Dente e Extr@: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e rimozione etichetta ridondante
 
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Nota disambigua}}
|titolo italiano= Extr@
{{Nota disambigua||Denti (disambigua)|Denti}}
|tipo fiction= serie TV
{{NN|anatomia|marzo 2014}}
|immagine=
[[File:Adult human teeth.jpg|thumb|I denti di un uomo]]
|didascalia=
[[File:Cross sections of teeth intl.svg|thumb|upright=1.4|1. Dente<br>2. [[Smalto (odontoiatria)|Smalto]]<br>3. [[Dentina]]<br>4. [[Polpa dentaria]]<br>7. [[Cemento (anatomia)|Cemento]]<br>8. [[Corona (odontoiatria)|Corona]]]][[File:Palaeocarcharodon orientalis 2.jpg|thumb|Dente fossile di un pesce cartilagineo, lo [[squalo]] del Paleocene ''Palaeocarcharodon orientalis'']]
|titolo originale= <!--titolo originale della fiction TV; inserire solo nel caso di produzioni straniere-->
I '''denti''' (dal [[lingua latina|latino]] ''dentes'') sono [[organo duro|organi durissimi]] che si trovano all'interno del [[cavo orale]] di molti animali. Spesso si indicano come denti quelli dei [[vertebrata|vertebrati]]. La funzione primaria dell'insieme dei denti (la [[dentatura]]) è quella della presa del cibo. In genere, nei [[Mammalia|mammiferi]] i denti assolvono anche alla funzione della [[masticazione]] del [[cibo]]. Oltre a queste basilari funzioni, possono assolvere alla difesa ed accessoriamente alla fonetica ed estetica.
|paese= Regno Unito
|paese 2= Francia
|paese 3= Germania
|paese 4= Spagna
|anno prima visione= [[2002]]-[[2004]]
|genere= Sit-com
|genere 2 = per ragazzi
|episodi= 30 (inglese), 13 (francese, tedesco, spagnolo)
|durata = 25 min. ad episodio
|lingua originale= inglese, francese, tedesco, spagnolo
|aspect ratio= <!-- -->
|ideatore= <!--eventuali creatori della fiction TV-->
|regista= Louise Clover
|soggetto= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|sceneggiatore= Louise Clover
|produttore= Double Exposure: Sandy Balfour; [[RAI]]: Ruggero Miti (vers. inglese)
|produttore esecutivo = Double Exposure: Andrew Bethell; [[RAI]]: Mario Orsini (vers. inglese)
|casa produzione = [[Channel 4]], Double Exposure, [[Rai Educational]] (vers. inglese)|attori= <!--elenco attori; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguite da due punti e dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
 
Inglese
Nei mammiferi le [[radice (odontoiatria)|radici]] dei denti sono coperte dalle [[gengiva|gengive]]. Il processo di formazione dei denti è chiamato [[odontogenesi]] e inizia in fasi piuttosto precoci successive al concepimento.
* Javier Marzan: Hector
* Julie Buckfield: Annie
* Abby Simpson: Bridget
* Toby Walton: Nick
 
Francese
== Nell'uomo ==
* Lawrence Ray: Sam Scott
{{Disclaimer|medico}}
* Marie Cordillot: Annie
[[File:SezioneDentale.jpg|thumb|Sezione dentale umana]]
* Vanessa Seydoux: Sacha
Durante la crescita, l'uomo sviluppa due dentizioni. La prima in ordine temporale è rappresentata dai denti di latte, o temporanei o caduchi o ancora decidui ([[lingua latina|lat.]] ''dentes decidui''), che cominciano a spuntare in genere verso il sesto mese di vita. All'età di due anni, di solito, un bambino ha venti denti.
* Jean-Felix Callens: Nico
La dentizione decidua è composta, per ogni arcata dentale, da 4 [[incisivo|incisivi]] (2 mediali e 2 laterali), 2 [[Canino (anatomia)|canini]] (rispettivamente 1 nell'emiarcata di sinistra e 1 in quella di destra) e 4 [[molare|molari]] (2 per ogni emiarcata e, rispettivamente denominati 1º e 2º molare).
I premolari sono assenti nella dentizione decidua o di latte.
La seconda dentizione è composta dai denti permanenti ([[lingua latina|lat.]] ''dentes permanentes''). Il germe dentario, da cui si sviluppano i denti permanenti, è presente all'interno dell'osso alveolare. Quando il bambino ha circa sei anni, i denti permanenti cominciano a svilupparsi e la radice del dente deciduo viene erosa dagli odontoblasti, non avendo supporto, il deciduo cade, venendo rimpiazzato dal permanente. Questo processo dura per sei anni (si continua fino circa ai vent'anni solo per i "denti del giudizio" (terzi molari) ed al suo termine l'uomo adulto è provvisto di trentadue denti.
 
Tedesco
Nella bocca esistono diversi gruppi di denti, variabili per forma, dimensione e funzione. Nei mammiferi e nell'uomo, si distinguono gli incisivi, i canini, i premolari e i molari
* Lawrence Ray: Sam Scott
* Britta Becker: Anna
* Leontine Hass: Sascha
* Frank Brunet: Nic
 
Spagnolo
L'uomo possiede, per ogni semiarcata (metà di una arcata dentale): 2 incisivi (1 mediale e 1 laterale), 1 canino, 2 premolari (chiamati primo e secondo premolare) e 3 molari (chiamati rispettivamente primo, secondo e terzo molare, di cui il terzo è anche chiamato dente del giudizio). Moltiplicando per 4 ciascuno di questi numeri, poiché due sono le metà arcate e le arcate stesse sono 2 (una mascellare e una mandibolare), si avranno: 8 incisivi, 4 canini, 8 premolari e 12 molari. Sommando questi numeri, si ottengono in totale i 32 denti propri dell'uomo adulto.
* Lawrence Ray: Sam Scott
Nella dentizione permanente il terzo molare, il dente del giudizio, può essere assente, anche in tutte le semiarcate.
* Celia Meiras: Ana
* Vanessa Otero: Lola
* Javier Marzan: Pablo
 
|doppiatori originali= <!--elenco voci; solo in caso di fiction TV d'animazione; stessa struttura usata per gli attori-->
L'uomo, come la maggior parte dei Mammiferi, è ''difiodonte'', cioè presenta due dentizioni successive, ed ''eterodonte'', cioè presenta in ogni dentizione denti tra loro diversi, distinti per funzione:
|doppiatori italiani= <!--elenco doppiatori italiani; stessa struttura usata per gli attori-->
|fotografo= [[RAI]]: Riccardo Topazio (vers. inglese)
|montatore= <!--direttore del montaggio-->
|musicista= Damian Evans
|scenografo= David Bevan
|costumista= <!--responsabile dei costumi-->
}}
'''''Extr@''''' è una [[Situation comedy|sit-com]] educativa per ragazzi prodotta da [[Channel 4]] e, nella sua versione in inglese, dalla [[Rai]]. Lo scopo del progetto è fornire uno strumento didattico per l'apprendimento delle principali lingue europee (fino al livello B1 del [[QCER]]). Nel complesso sono state realizzate quattro serie, ognuna con un cast differente ed in una lingua scelta tra l'inglese, il francese, il tedesco o lo spagnolo. La versione in inglese è stata prodotta negli studi del Centro di Produzione Rai di Torino (CPTO) per conto di [[Rai Educational]] e fa parte del progetto [[ilD]].
 
== Trama ==
* '''dentizione decidua''' (o ''di latte''), presente nei bambini e composta da 20 denti. Essa è completamente presente all'età di 2 anni e mezzo; e fino all'età di sei anni: epoca in cui inizia l'eruzione dei denti permanenti (i denti di latte vengono persi tutti, gli ultimi verso gli 11/12 anni)
La storia tratta di un giovane milionario Hector/Sam, che decide di lasciare il proprio paese natio, l'[[Argentina]]/gli [[Stati Uniti]] per trasferirsi in una città di lingua straniera. Le città mostrate sono quattro, una per ciascuna lingua: [[Londra]] (versione inglese), [[Parigi]] (versione francese), [[Berlino]] (versione tedesca), [[Barcellona]] (versione spagnola).
* '''dentizione mista'''. Si ha compresenza dei denti decidui e degli erompenti denti permanenti. Va dai sei anni ai 12 anni, epoca in cui l'adolescente presenterà 28 denti permanenti e più nessun deciduo.
* '''dentizione permanente''' (o ''definitiva''), presente dai dodici anni. Mancano solo i terzi molari permanenti, che erompono tra i 18 e i 25 anni portando così la dentatura a 32 elementi.
 
Il nuovo arrivato va a vivere nell'appartamento di una sua amica di penna che aveva avuto durante l'infanzia, Bridget/Sacha/Sascha/Lola, la quale condivide già l'appartamento con l'amica Annie/Anna/Anna/Ana. A completare il gruppo è Nick/Nico/Nic/Pablo, che abita nell'appartamento accanto. Hector/Sam fin da subito si trova a dover fare i conti con la lingua del luogo, che già conosce in parte ma non a sufficienza da evitare divertenti malintesi; le due ragazze e il vicino si danno quindi da fare per migliorare il suo livello linguistico e coinvolgerlo nelle loro attività. Nick/Nico/Nic/Pablo, evidentemente geloso, cerca inizialmente di mettere in cattiva luce il facoltoso ospite, per poi diventare il suo migliore amico.
=== Le malattie e lo sviluppo ===
Le malattie dei denti sono diverse e più o meno gravi. Tra le malattie congenite si può annoverare l'[[anodontia]], a cui ci si riferisce anche come [[agenesia]] in caso di una serie di denti in particolare. Le più diffuse e dannose malattie acquisite sono la [[carie dentaria|carie]] (malattia degenerativa dei tessuti duri del dente) e la [[malattia parodontale]] (perdita dei tessuti di sostegno: osso, legamento, gengiva) provocano se non intercettate in tempo la perdita del dente.
Il [[bruxismo]] (digrignamento dei denti durante il sonno) può provocare tra l'altro danneggiamenti ai denti.
 
Nel seguito della storia, i quattro personaggi affrontano varie vicende personali, anche di carattere sentimentale - nascono storie d'amore tra di loro -, ricche di situazioni divertenti e che mettono in luce le caratteristiche tipiche della lingua considerata.
I denti si sviluppano bene in dipendenza di molti fattori. Poiché nella sostanza che compone i denti si ha un'alta percentuale di calcio, fosforo ed altri [[minerali]], la dieta influisce notevolmente sul buono sviluppo e sulla conservazione dei denti. In questi processi, le vitamine A, B, D sono indispensabili, mentre il fluoro aiuta a mantenere sani e robusti i denti. Un'insufficiente produzione di ormoni, da parte di alcune [[ghiandole endocrine]], come la [[tiroide]] e la [[paratiroide]], impedisce lo sviluppo di denti robusti. Alcuni agenti chimici rendono solubili i sali di calcio presenti nello [[Smalto (odontoiatria)|smalto]] e consentono alla carie di iniziare la sua azione distruttrice. La [[solvatazione|solubilizzazione]] dei sali di calcio è provocata dai batteri presenti nella bocca, i quali, digerendo i carboidrati, liberano acidi.
 
== Personaggi ==
==== Deperimento dei denti ====
Il deperimento dei denti, detto anche [[carie dentaria]], è una delle malattie più diffuse del genere umano.
È causata direttamente dall'azione degli acidi che derivano dallo zucchero, dall'amido e dai germi, o batteri, che vivono sulla superficie dei denti. Più un individuo mangia zuccheri ed amidi, più acido si forma nella sua bocca. L'acido agisce sullo [[Smalto (odontoiatria)|smalto]] dei denti, formando una cavità, o buco, ed in seguito il deperimento del dente. Se la cavità non viene pulita per tempo e otturata dal [[dentista]], la [[dentina]], simile all'[[avorio]], o corpo del dente, comincia a cariarsi, permettendo alla cavità di raggiungere la polpa dentaria.
Se la polpa esposta si infetta, si forma un ascesso. Un ascesso è una raccolta di pus che si forma alla fine della radice del dente. Da qui, l'infezione può propagarsi per tutto il corpo; pertanto, il dente infetto deve essere opportunamente curato (o al limite estratto) per proteggere la salute della persona interessata.
 
{| class="wikitable" |-
Ma la carie dei denti non è causata solo dallo [[zucchero]] e dall'[[amido]]. I denti di certe persone possono essere più o meno resistenti di quelli di un'altra. Un fattore importante è dato dalle condizioni dei denti: se lo smalto è in cattive condizioni, ciò ne facilita il deperimento. Un altro fattore è il grado di acidità della [[saliva]].
! Inglese
! Francese
! Tedesco
! Spagnolo
 
|-
Se il cibo rimane a lungo nelle fessure che dividono un dente da un altro, le sue piccole particelle risultano un ottimo terreno di coltura per i batteri che producono gli acidi. Naturalmente, i posti più pericolosi sono quelli che più difficilmente si possono pulire, e cioè la superficie interna dei denti e le parti dei denti che vengono fra loro in contatto.
|| Javier Marzan - Hector <ref> {{Imdb|nm2375311|Javier Marzan}} </ref>
Non si è ancora del tutto in grado di prevenire la carie dei denti. Per ridurre la formazione di cavità, si consiglia di mangiare pochi alimenti dolci, specialmente fuori pasto. Si consiglia, inoltre, una sana e bene equilibrata alimentazione, una regolare ed appropriata pulizia e la visita dal dentista ad intervalli regolari e frequenti.
| colspan="3"| Lawrence Ray (Lars Oostveen) - Sam Scott <ref> {{Imdb|nm0649020|Lars Oostveen}} </ref>
 
|-
Un metodo per aiutare i denti a resistere alla carie è quello di applicare ai denti dei bambini una soluzione di fluoruro di sodio, in modo da rinforzare lo smalto. A questo scopo, in alcuni Paesi si usa [[Fluorizzazione dell'acqua|aggiungere fluoruro all'acqua potabile]].
|| Julie Buckfield – Annie
|| Marie Cordillot - Annie
|| Britta Becker - Anna
|| Celia Meiras - Ana
 
|-
=== Anatomia e Istologia comparata ===
|| Abby Simpson - Bridget <ref> {{Imdb|nm1174104|Abby Simpson}} </ref>
Nella [[bocca]] di alcuni animali, al posto dei denti, sono presenti particolari formazioni ossee. I denti possono essere usati per lacerare o strappare il cibo, per tenere ferma la preda nella bocca e successivamente per triturare in pezzi gli alimenti. A volte, i denti hanno anche funzioni protettive ed offensive. Il tricheco usa, invece, i suoi denti, o zanne, per trascinarsi lungo le coste rocciose.
|| Vanessa Seydoux - Sacha
|| Leontine Hass - Sascha
|| Vanessa Otero - Lola
 
|-
I [[castori]] fanno uso dei loro formidabili denti per abbattere gli [[albero|alberi]], tagliare i rami e costruirsi col legno le loro complicate dighe. Parecchi animali sono però privi di denti: esempio sono gli [[uccelli]], le [[tartarughe]], alcuni [[pesci]], eccetera.
|| Toby Walton - Nick <ref> {{Imdb|nm1016557|Toby Walton}} </ref>
|| Jean-Felix Callens - Nico
|| Frank Brunet - Nic
|| Javier Marzan - Pablo
 
|}
I denti variano per forma e dimensioni da essere vivente a essere vivente, nei mammiferi sono distinguibili tre parti. La corona che è la parte del dente che si sviluppa fuori dalla gengiva; è ricoperta dallo smalto dentale, il tessuto più duro dell'intero organismo, composto per il 98% da cristalli di [[idrossiapatite]], 1% sostanze organiche e 1% acqua, al di sotto del quale troviamo la dentina, più scura dello smalto, che è composta dal 70% da cristalli di idrossiapatite e dal 30% sostanze organiche, tessuto molto simile a quello osseo, nel quale si irradiano le fibre sensoriali del thomes che conferiscono sensibilità al tessuto. Il colletto è un solco che divide la corona dalla radice. Radici che troviamo alla base di ogni dente, composte esternamente da un tessuto chiamato cemento , composto dal 40 % da cristalli di idrossiapatite e dal 60 % sostanza organica, di colore giallo, ricopre la dentina nelle zone sub gengivali, si nota all'apice un'apertura attraverso cui passano i vasi sanguigni ed i nervi che si immettono nella cavità interna della corona occupata dalla polpa dentaria. Infine ogni dente ha una camera pulpare dove trae nutrimento e sensibilità, dalla quale si espandono le terminazioni nervose che innervano anche la dentina.
 
* ''Hector/Sam'': milionario nato in Argentina/Stati Uniti d'America. Di indole buona, cerca di affrontare con impegno le difficoltà linguistiche che via via incontra. Molto educato nei modi e un po' old fashion nell'abbigliamento, nella serie si innamora di Annie/Anna/Ana.
Il tessuto di sostegno dei denti è chiamato parodonto ed è composto da: osso alveolare, cemento, ligamento periodontale e più esternamente da gengiva.
 
* ''Bridget/Sacha/Sascha/Lola'': donna dal carattere forte ed intraprendente. Molto corteggiata, è una mangiatrice di uomini. Vive in un appartamento situato a Londra/Parigi/Berlino/Barcellona insieme alla sua amica Annie/Anna/Ana.
I denti iniziano il processo digestivo in diversi modi. Innanzi tutto essi masticano il cibo e lo rendono inghiottibile; la masticazione consente l'umidificazione dei cibi asciutti da parte della saliva e permette che la [[ptialina]], contenuta nella saliva, si mescoli in abbondanza al cibo.
 
* ''Annie/Anna/Ana'': ragazza dolce e sensibile, ama moltissimo gli animali e ne sostiene i diritti partecipando a manifestazioni di piazza. Inizialmente sembra interessata a Nick/Nico/Nic/Pablo, ma poi rimane affascinata da Hector/Sam. Condivide un piccolo appartamento con Bridget/Sacha/Sascha/Lola.
I denti si sono sviluppati nei diversi gruppi animali, sino dai più lontani stadi evolutivi. Tra gli invertebrati, l'anchilostoma possiede denti ad uncino che gli sono utili per attaccarsi alla parete dell'intestino che incide con le lamine faringee per succhiare il sangue; lo stesso dicasi delle [[sanguisughe]]. Le lumache hanno un particolare apparato (radula) per mezzo del quale brucano le foglie delle piante. Le aragoste hanno lo stomaco rivestito di cuticola provvista di denti che servono per triturare il cibo.
 
* ''Nick/Nico/Nic/Pablo'': aspirante attore dai modi a volte bizzarri. Partecipa a numerose esperienze lavorative nel campo dello spettacolo (televisione e cinema), ma spesso è costretto a ricoprire ruoli marginali o grotteschi. Da tempo cerca di far colpo su Bridget/Sacha/Sascha/Lola, la sua vicina d'appartamento, ma con rari successi.
Nei [[mammiferi]] si hanno due serie di denti, cioè due dentizioni successive, come nell'uomo. I denti dei roditori, che si consumano perché questi animali rodono di continuo, sono a crescita costante.
 
== Ambientazioni ==
Nei [[maiali]] la maggior parte dei denti è presente sino dal momento della nascita.
Ogni serie è ambientata in un'importante città europea: Londra, Parigi, Berlino o Barcellona. La maggior parte delle scene si svolge nel piccolo appartamento delle due protagoniste femminili.
Il più grande dente conosciuto è quello appartenente ad un [[mammut]], che è un animale estinto. Il dente, che in questo caso è detto zanna, misura 4,6 metri di lunghezza e pesa circa 130 chili.
 
Di tanto in tanto, si assiste a qualche cambio di scenografia: l'appartamento contiguo, che viene condiviso dai due personaggi maschili; i locali di un network televisivo, dove trovano lavoro il milionario e la sua amica di penna; ecc.
[[File:06-10-06rightcentralincisor.jpg|thumb|Primo piano di un ''incisivo'']]
 
Infine, non mancano delle scene girate in esterni.
== Locuzioni e proverbi ==
* ''Al '''''dente''' - Detto di [[pasta]] o di [[Riso (alimento)|riso]] non rammolliti eccessivamente dalla cottura.
* ''Armato sino ai '''''denti''' - Armato di tutto punto, armatissimo.
* ''Avere il '''''dente''''' avvelenato'' - Pieno di rancore e di astio.
* ''Chi ha il pane non ha i '''''denti''''', chi ha i denti non ha il pane'' - Persone che non sanno, o non possono, sfruttare al meglio fortune ricevute.
* ''Battere i '''''denti''' - Avere freddo o avere paura.
* ''Mettere sotto i '''''denti''' - Mangiare.
* ''Parlare fuori dai '''''denti''' - Parlare con franchezza.
* ''Reggere l'anima con i '''''denti''' - Essere malridotto.
* ''Tirato coi '''''denti''' - Stiracchiato, forzato.
* ''Dare aria ai '''''denti''' - Parlare a vanvera.
* ''Col coltello fra i '''''denti''' - Con grande tenacia.
* ''Occhio per occhio, '''''dente''''' per '''''dente''' ([[Legge del taglione]]) - A un danno ricevuto, se ne infligge un altro di pari valore, veemenza, intensità.
* ''La lingua batte dove il '''''dente''''' duole'' - Come la lingua, involontariamente, torna a poggiarsi sul dente dolorante, i pensieri o i discorsi tornano di continuo sugli argomenti che più ci scottano.
* ''Stringere i '''''denti''' - Tenere duro, sforzarsi per resistere ad una difficoltà.
* ''A '''''denti''' ''stretti'' - Riferito a qualcosa fatto con tenacia, oppure controvoglia.
* ''Difendersi con le unghie e con i '''''denti''' - Difendersi con tutte le proprie forze.
 
== Voci correlateEpisodi ==
{| class="wikitable" |-
* [[Igienista dentale]]
! Episodi
* [[Dentizione]]
! Inglese
* [[Odontoiatra]]
! Francese
* [[Odontoiatria]]
! Tedesco
* [[Pulpite]]
! Spagnolo
* [[Malocclusione]]
|-
* [[Chirurgia maxillo-facciale]]
|| <div align="right">1</div>
* [[Acrodonte]]
|| Hector's Arrival
* [[Sbiancamento dentale]]
|| L'arrivée de Sam
* [[Zanna]]
|| Sams Ankunft
* [[Morso profondo]]
|| La llegada de Sam
|-
|| <div align="right">2</div>
|| Hector Goes Shopping
|| Sam fait du shopping
|| Sam geht einkaufen
|| Sam va de compras
|-
|| <div align="right">3</div>
|| Hector Has a Date
|| Sam a un rendez-vous
|| Sam hat ein Date
|| Sam aprende a ligar
|-
|| <div align="right">4</div>
|| Hector Looks for a Job
|| Sam trouve du travail
|| Sam sucht einen Job
|| Sam busca un trabajo
|-
|| <div align="right">5</div>
|| A Star Is Born
|| Une étoile est née
|| Ein Star ist geboren
|| Ha nacido una estrella
|-
|| <div align="right">6</div>
|| Bridget Wins the Lottery
|| Le jour du loto
|| Lotto Tag
|| El día de la Primitiva
|-
|| <div align="right">7</div>
| | The Twin
|| La jumelle
|| Der Zwilling
|| La gemela
|-
| | <div align="right">8</div>
|| The Landlady's Cousin
|| La cousine de la concierge
|| Die Kusine der Vermieterin
|| La prima de la dueña
|-
|| <div align="right">9</div>
|| Jobs for the Boys
|| Du boulot pour Sam et Nico
|| Jobs für Nic und Sam
|| Trabajos para los chicos
|-
|| <div align="right">10</div>
|| Annie's Protest
|| Annie proteste
|| Anna demonstriert
|| Ana protesta
|-
|| <div align="right">11</div>
|| Holiday Time
|| Les vacances
|| Ferienzeit
|| Tiempo de vacaciones
|-
|| <div align="right">12</div>
| | Football Crazy
|| Fou de foot
|| Verrückt nach Fußball
|| Fanáticos del fútbol
|-
|| <div align="right">13</div>
|| A Wedding in the Air
|| Un mariage dans l'air
|| Hochzeitsvorbereitungen
|| Boda en el aire
|-
|| <div align="right">14</div>
|| Changes
||
||
||
|-
|| <div align="right">15</div>
|| The Bouncer
||
||
||
|-
|| <div align="right">16</div>
|| Uncle Nick
||
||
||
|-
| | <div align="right">17</div>
|| Cyber Stress
||
||
||
|-
|| <div align="right">18</div>
|| Just the Ticket
||
||
||
|-
|| <div align="right">19</div>
|| Kung Fu Fighting
||
||
||
|-
|| <div align="right">20</div>
|| Every Dog has its Day
||
||
||
|-
|| <div align="right">21</div>
|| The Entertainers
||
||
||
|-
|| <div align="right">22</div>
|| Haunting at Halloween
||
||
||
|-
|| <div align="right">23</div>
|| Truth or Dare
||
||
||
|-
|| <div align="right">24</div>
|| Pilot Nick
||
||
||
|-
|| <div align="right">25</div>
|| Art
||
||
||
|-
|| <div align="right">26</div>
|| Alibi
||
||
||
|-
|| <div align="right">27</div>
|| Can You Live Without ...?
||
||
||
|-
|| <div align="right">28</div>
|| Christmas
||
||
||
|-
|| <div align="right">29</div>
|| Camping
||
||
||
|-
|| <div align="right">30</div>
|| Love Hurts
||
||
||
|}
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references/>
{{interprogetto|wikt=dente|q=Dente}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20130605172037/http://www.ild.rai.it/serie.asp?IDSerie=32 ilD - Rai Educational] - per rivedere tutti gli episodi della versione in inglese
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.channel4.com/learning/microsites/E/extra Channel 4 Extra] - sito web con varie risorse sulle versioni in francese, spagnolo e tedesco
* {{Treccani|dente}}
* [https://web.archive.org/web/20080322052456/http://www.ild.rai.it/extra/index.html ilD - Rai Educational] - sito web con esercizi ed approfondimenti sulla versione in inglese
 
[[Categoria:Apprendimento della seconda lingua]]
{{Anatomia umana}}
{{Cranio umano}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|anatomia|medicina}}
 
[[Categoria:Denti| ]]