Commercio equo e solidale e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I prodotti: corretti link ad altri articoli
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
[[Image:Fair Trade Products.jpg|right|240px|thumb|Classici prodotti del commercio equo e solidale]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:48, 24 lug 2019 (CEST)}}
Con '''Commercio equo e solidale''' (o semplicemente '''Commercio equo''', ''Fair trade'' in [[lingua inglese|inglese]]) si intende quella forma di attività commerciale, nella quale l'obiettivo primario non è la massimizzazione del [[profitto]], bensì la lotta allo sfruttamento e alla povertà legate a cause economiche o politiche o sociali.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 26 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 20 }}
È, dunque, una forma di [[commercio internazionale]] nella quale si cerca di garantire ai produttori ed ai lavoratori dei [[Terzo Mondo|paesi in via di sviluppo]] un trattamento economico e sociale equo e rispettoso, e si contrappone alle pratiche di commercio basate sullo sfruttamento che si ritiene spesso applicate dalle [[Multinazionale|aziende multinazionali]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
Il documento che costituisce una sorta di "manifesto" del commercio equo solidale italiano è la [http://www.assobdm.it/modules/wfsection/article.php?articleid=10 Carta dei criteri del commercio equo e solidale].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
== Le motivazioni ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
Ipotesi di base per tale politica economica praticata soprattutto da associazioni,
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
cooperative, con un elevata presenza di volontariato nei paesi ricchi, sono idee quali:
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
* i '''prezzi''' vengono stabiliti da soggetti forti (multinazionali, catene commerciali) indipendentemente dai costi di produzione che sono a carico di soggetti deboli (contadini, artigiani, emarginati);
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
* l''''incertezza''' di sbocchi commerciali dei prodotti impedisce a contadini e artigiani di programmare seriamente il proprio futuro;
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
* il '''ritardo dei pagamenti''', ovvero il fatto che gli acquirenti paghino la merce molti mesi dopo la consegna e spesso anni dopo che sono stati sostenuti i costi necessari alla produzione (infrastrutture, semenza, nuovi impianti arborei, materie prime), favorisce l'indebitamento di soggetti economicamente deboli e un circolo vizioso che porta spesso all'usura;
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
* i '''produttori non conoscono i mercati''' nei quali vengono venduti i loro prodotti e dunque non riescono ad adeguarsi e tanto meno a prevedere mutamenti nei consumi;
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
* al fine di ridurre i costi, vengono impiegate tecniche di produzione che nel medio-lungo periodo si rivelano particolarmente negative per il produttore e/o la sua comunità;
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
* al fine di aumentare i quantitativi prodotti, si fa ricorso al lavoro di fasce della popolazione che nei paesi ricchi viene particolarmente tutelata (bambini, donne incinte, ...) e si rinuncia alla formazione dei giovani;
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|19:48, 24 lug 2019 (CEST)}}
* '''persone con scarsa produttività''' (rispetto alla concorrenza) non hanno di fatto possibilità di sopravvivere sul mercato;
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
== Le regole ==
Il commercio equo-solidale interviene creando canali commerciali alternativi a quelli dominanti, al fine di offrire degli sbocchi commerciali a prezzi minimi a coloro che producono in condizioni ritenute più sostenibili.
 
I principali vincoli da osservare sono i seguenti:
 
* divieto del '''lavoro minorile'''
* impiego di '''materie prime rinnovabili'''
* spese per la '''formazione/scuola'''
* '''cooperazione''' tra produttori
* sostegno alla propria '''comunità'''
* creazione, laddove possibile, di un '''mercato interno''' dei beni prodotti
Gli acquirenti ([[Commercio equo-solidale/importatori|importatori]] diretti o centrali di importazione) dei paesi ricchi, si assumono
impegni quali:
* '''[[Commercio equo-solidale/prezzo trasparente|prezzi]]''' minimi garantiti (determinati in accordo con gli stessi produttori)
* '''quantitativi''' minimi garantiti
* '''contratti di lunga durata''' (poliennali)
* '''consulenza''' rispetto ai prodotti e le tecniche di produzione
* '''prefinanziamento'''
 
== I prodotti ==
[[Image:Fair Trade Tea.jpg|left|240px|thumb|Tè e tisane del commercio equo e solidale]]
Tipici prodotti del commercio equo sono il [[Commercio equo-solidale/caffè|caffè]], il [[tè]], lo [[Saccharum officinarum|zucchero di canna]], il [[Commercio equo-solidale/cacao|cacao]] e prodotti dell'[[Commercio equo-solidale/artigianato|artigianato]].
 
Altri prodotti agricoli sono: il [[miele]], la [[quinoa]], l'[[orzo]], [[frutta secca]] ([[anacardio|anacardi]], [[Uva sultanina|uvetta]], [[mango]], ...),
[[Infuso|infusi]] ([[karkadé]], [[camomilla]], [[menta]], ...), [[spezie]] ([[pepe]], [[cannella]], [[chiodi di garofano]], [[noce moscata]], ...) le [[banana|banane]] e altri.
 
Questi vengono trasformati in: cioccolata e cioccolatini, torrone, caramelle, biscotti, crema di nocciole, bibite solubili, succhi di frutta, [[muesli]], ecc.
 
 
La produzione [[biologico|biologica]] sempre più presente tra i prodotti alimentari è dovuta da un lato alle scelte dei consumatori del Nord per un cibo più sano, ma anche per evitare ai contadini e operai di esporsi a prodotti nocivi per l'uomo e per motivi di salvaguardia dell'ambiente. A volte sono gli stessi contadini a decidere per l'agricoltura biologica quale tecnica tradizionale di coltivazione.
 
== Critiche al modello ==
Secondo alcuni economisti, tra cui [[Fritjof Capra]], il modello di mercato proposto dal commercio equo-solidale non è né efficace né efficiente negli scopi che si propone. Ad esempio, l'agricoltura biologica in [[Brasile]] deve comunque essere fatta a scapito della foresta amazzonica, ed il suolo ottenuto dal disboscamento resta fertile solo per pochi anni. Altro esempio: per irrigare territori desertici, spesso si causa la mineralizzazione eccessiva del terreno, vedi [[deserto del Mojave]].
 
== Organizzazioni e importatori ==
 
Organizzazioni (Internazionali)
* [[IFAT]] (''International Federation of Alternative Trade'', federazione internazionale del commercio alternativo)
* [[EFTA]] (''European Fair Trade Association'', associazione europea commercio equo)
* [[FLO]] (''Fair Labelling Organization'', organizzazione per l'etichettatura equa)
* [[NEWS!]] (''Network European World Shops'', rete europea delle botteghe del mondo)
* [[Max Havelaar]]
 
Organizzazioni (Italia)
* [[Ass. Botteghe del Mondo Italia]] (''Rete delle Botteghe del Mondo in Italia, partner italiano di NEWS!'')
* [[Agices]] (''Associazione Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale'', l'associazione di categoria del Comes)
* [[Transfair]] (''Ente di certificazione, associato italiano di FLO'')
 
 
Importatori:
* [[Italia]]: [[Ctm]], [[Commercio Alternativo]], [[Libero Mondo]], [[Equomercato]], [[Roba dell'Altro Mondo|Roba]], [[RAM (importatore)|RAM]], [[Equoland]]
* [[Austria]]: [[Eza]]
* [[Germania]]: [[Gepa]]
* [[Francia]]: [[Solidar'Monde]]
* [[Svizzera]]: [[Claro Fair Trade]]
* [[Spagna]]: [[Alternativa 3]], [[I.D.E.A.S.]]
 
Organizzazioni di Consulenza:
* [[Fair]] - www.faircoop.it
 
==Voci correlate==
* [[Bottega del mondo]]
* [[Caffè]]
* [[Consumo critico]]
* [[Debito estero]]
* [[Economia]]
* [[Tè]]
* [[ZERI]]
* [[Commercio alternativo]]
* [[Sviluppo sostenibile]]
* [[Turismo responsabile]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.altromercato.it/ AltroMercato.it]
*[http://www.assobdm.it/ Sito web dell'Associazione Botteghe del Mondo]
*[http://www.romaequa.org sito dell'associazione Roma Equa e Solidale]
*[http://forum.promiseland.it/viewforum.php?f=23 Forum del sito Promiseland.it su commercio equo e solidale]
*{{en}} [http://www.cato.org Sito web del CATO Institute]
*[http://www.equonomia.it/ Sito di informazione sul commercio equo]
 
[[Categoria:Commercio equo solidale]]
 
[[ca:Comerç just]]
[[de:Fairer Handel]]
[[en:Fair trade]]
[[es:Comercio justo]]
[[fi:Reilu kauppa]]
[[fr:Commerce équitable]]
[[he:סחר הוגן]]
[[hu:Méltányos kereskedelem]]
[[nl:Eerlijke handel]]
[[nn:Rettferdig handel]]
[[no:Rettferdig handel]]
[[pl:Sprawiedliwy Handel]]
[[pt:Comércio justo]]
[[th:การค้าโดยชอบธรรม]]
[[zh:公平貿易]]