Discussione:Editto bulgaro e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gian (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
Archivio pagine vecchia discussione in merito alla voce sono contenute qui ==> [[Discussione:Dichiarazione di Berlusconi su Biagi, Santoro e Luttazzi/Archivio Discussione I Archivio Discussione I]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:48, 24 lug 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 26 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 20 }}
==MOTIVAZIONE PER NPOV ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
La unica "fonte" trovata un articolo sull' Unita' del 19 Settembre 2002 In una intervista di Simone Collini a Umberto Eco [http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=DOSSIER&TOPIC_TIPO=I&TOPIC_ID=19581&DOSSIER_ID=39] Simona Collini menziona [[diktat bulgaro]] Biagi non lo menziona.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
Altri articoli trovati
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
*3 settembre 2002 - La repubblica – intervista di antonello caporale a Santoro [http://www.repubblica.it/online/politica/televisionequattro/senzarete/senzarete.html] Caporale menziona [[diktat bulgaro]] Santoro non lo menziona
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
*9 Maggio 2003 - l'Unita’ - articolo di Maria Novella Oppo [http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=TUTTEideecintre&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=25609]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
*10 novembre 2003 – La repubblica – intervista di Leandro Palestini a Luttazzi [http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/spettacoli_e_cultura/luttazzi/cinquanta/cinquanta.html]. Palestini parla di [[diktat bulgaro]] Luttazzi non lo menziona
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
Il Corriere della sera, Panorama, non menzionano in nessun articolo disponibile la parola "DIKTAT BULGARO".
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
E' DA CONTROLLARE e se non sussistesse come "titolo" sarebbe da cancellare come voce a se strante ed intordurla nella bio dei coinvolti '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 15:33, 22 mar 2006 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|19:48, 24 lug 2019 (CEST)}}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
:"il fatto non sussiste". Ma stiamo scherzando? '''[[Utente:Shaka|<small><font color=black>shaka</font></small>]]''' 15:41, 22 mar 2006 (CET)
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
:: condizionale "SE NON SUSSISTESSE". Il fatto esiste, e' la voce "diktat bulgaro" che e' per far gazzarra e se non ha basi ma solo una fonte i gazzarra mi domando se abbia o meno valore enciclopedico.
</s> Risolta con modifica Titolo Voce [[Utente:87.9.136.41|87.9.136.41]] 13:00, 25 mar 2006 (CET)
 
 
=Inopportuno "diktat bulgaro" in enciclopedia=
La presenza della voce "diktat bulgaro", riferito ai fatti di Berlusconi a Sofia, addirittura in un'enciclopedia come Wikipedia mi sembra inopportuna. Va bene citare l'episodio nella pagina di Silvio Berlusconi, accennarne negli articoli di Biagi, Santoro e gli altri, ma non fargli un articolo appositamente con una definizione, "diktat bulgaro", che non è cosa ufficiale ed appartiene alla satira e alla critica degli oppositori del premier. [[Utente:L'osservatore|L'osservatore]] 15:01, ott 27, 2005 (CEST)
: concordo. vedi sotto discussione su titolo '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 00:22, 23 mar 2006 (CET)
 
:Secondo me, nome ufficiale o no, ormai è parte della storia italiana; nel bene o nel male è uno degli episodi più famosi (famigerati?) della nosta storia recente, e non vedo perchè non possa avere un articolo a sè. {{Utente:Shaka/Firma}} 19:04, ott 27, 2005 (CEST)
:<small>(se abbiamo un articolo sulla [[Loredana Lecciso|Lecciso]], perchè questo no?!)</small>
 
:Questo articolo ha secondo me tutto il diritto di starci su Wikipedia; non è satira, né opposizione, è semplicemente il racconto di un fatto realmente avvenuto. Ci sono articoli ben meno meritevoli su questa encyclopedia, quindi non vedo il problema sinceramente... --[[Utente:Angelo.romano|Angelo.romano]] 23:37, ott 29, 2005 (CEST)
 
:cosa significa "ufficiale"? che è già presente in qualche dizionario/enciclopedia? Se un termine non ufficiale in tal senso non deve entrare in un'enciclopedia, un termine non ufficiale non diventerà mai tale. Sul diktat, imo è utilizzato da una massa critica ampiamente sufficiente a richiederne la trattazione. Il fatto ha notevole rilievo, ed è riferito unicamente con questo nome. Questa entry è il modo giusto perché chi è interessato possa informarsi sul fatto.
 
 
Caro 'osservatore', se è per questo potremmo fare definizioni anche su: "Legge Bossi-Fini", "Avvenimenti G8 - Genova", "Devolution", e ancora mille altre definizioni sulle "buone" cose fatte dal governo Berlusconi II. Scherzi a parte, ognuno la pensa come vuole, ma potrebbero essere anche questi argomenti degni di nota. Anzi, ti inviterei a scrivere anche una voce sull'incertezza di D'Alema circa la situazione Kosovo.
 
==Il titolo==
Ci ho riflettuto e secondo me la parte che potrebbe essere non neutrale non è l'esistenza dell'articolo, che parla di un fatto avvenuto e rilevante, ma il suo '''titolo'''. Mi chiedo dunque come chiamino la dichiarazione di Sofia quelli che non la "etichettano criticamente". Tra i titoli alternativi, quello più coinciso che mi viene in mente è "'''Dichiarazione di Berlusconi contro Biagi, Santoro e Luttazzi'''". <BR>
Mi resta il dubbio sulla questione generale, e cioè se nei casi in cui ''solo una certa parte POV'' da un nome ad un qualcosa, e tale nome diventa poi quello più comunemente usato per chiamarla, se tale nome si possa prendere come "''etichetta ufficiale''" o bisogna trovarne un altro. <BR>
Che ne pensate? --[[Utente:BMF81|Mauro]] 02:23, 16 gen 2006 (CET)
 
Mi sembra che tutti lo chiamino "Diktat bulgaro" e nessuno "Dichiarazione di Berlusconi contro Biagi, Santoro e Luttazzi". Al limite quelli di destra lo chiamano il "cosidetto diktat bulgaro". --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|dimmi]])</small> 02:27, 16 gen 2006 (CET)
: Snowdog. magari sai indicarmi dove. io da destra e da sinistra non ho trovato nulla. nemmeno da Prodi o da D'Alema '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 23:48, 22 mar 2006 (CET)
 
"Dichiarazione di Berlusconi '''contro''' Biagi, Santoro e Luttazzi" dà comunque un connotato negativo, io propongo [[Dichiarazioni di Berlusconi a Sofia]] o qualcosa del genere.... Cmq Diktat bulgaro andrebbe mantenuto come redirect [[Utente:Rdocb|Rdocb]] 18:26, 22 mar 2006 (CET)
 
: Concordo con un eventuale titolo come propone Rdocb. In tale case mi domando se sia una voce autonoma o sotto l'albero "Berlusconi", (sempre mantenendo il REDIRECT). Andrebbe eventualmente compeltata con antefatti e eventi successivo. '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 19:22, 22 mar 2006 (CET)
 
La parola "contro" in questo caso sarebbe oggettiva, essendo una dichiarazione che esprime forti critiche e auspica provvedimenti; tuttavia forse non è indispensabile usare proprio questa parola. Quello che invece non mi convince di un titolo come "Dichiarazioni di Berlusconi a Sofia" è che è troppo vago, chissà quante altre dichiarazioni ha fatto a Sofia. Invece specificare i nomi dei tre chiamati in causa, fa balzare subito in mentre l'episodio a cui ci si riferisce. <BR>In conclusione, una via di mezzo potrebbe essere "Dichiarazione di Berlusconi su Biagi, Santoro e Luttazzi". Vorrei sentire anche altri pareri però. --[[Utente:BMF81|Mauro]] 21:03, 22 mar 2006 (CET)
 
:"a riguardo di"? "a proposito di"? "relativa a"? Però io preferirei lasciare "diktat bulgaro" come titolo e piuttosto modificare l'incipit. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 21:25, 22 mar 2006 (CET)
::Perchè preferiresti? Per la notorietà?--[[Utente:BMF81|Mauro]] 21:34, 22 mar 2006 (CET)
 
Vorrei soffermarmi su 3 elementi fattuali che vorrei condividere visto che siamo su una enciclopedia che dovrebbe adottare un metodo oggettivo e distaccato
#La dischiarazione e' avvenuta, quindi la voce non dice un falso.
#La dichiarazione ha avuto conseguenze e ripercussioni note quindi e' menzionabile
#Diktat Bulgaro e' una definizione coniata e usata solo da 3 giornalisti su riviste di risalto. Nessun altro quotidiano o settimanale o mensile risulta averal usata esplicitamente. (almeno da quanto ho torvato sui siti Corriere, Repubblica, Panorma, Sole 24 Ore, Stampa) (E coniata ad arte -con mordace senso umoristico- sul concetto di REGIME BULGARO in quanto Berlusconi si trovava in Bulgaria)
 
Se questa e' la oggettivita' dei fatti storici, il titolo [[Diktat Bulgaro]] non e' da enciclopedia. In quanto "non esiste". Senza dubbio e' un episodio che va bene all'interno della biografia di Biagi, Santoro e Luttazzi. E sicuramente qualcuno la mettera' in quella di Berlusconi (dove c'e' gia'). '''Non e'''' una voce da enciclopedia a se stante ma da incorporare nelle bio dei personaggi. Potenzialmente apriremmo le porte ad una serie di le voci inerenti le dichiarazioni che sarebbe una vera perdita di crediblita' per WIKI. Ciao '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 23:46, 22 mar 2006 (CET)
 
:sì, il titolo lo lascerei così perché è l'unico modo in cui io ho sentito nominare l'affermazione. In alternativa, chiedo che la pagina sia cancellata perché non enciclopedica: a nessuno verrebbe in mente di cercare in un enciclopedia "dichiarazione di X a Y". (ok, di per sé avere una pagina "Dichiarazioni pubbliche di Silvio Berlusconi" con sezione "Diktat Bulgaro" mi sta anche bene) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 09:58, 23 mar 2006 (CET)
::Per le dichiarazioni "qualunque" sarei daccordo che siano poco rilevanti, ma questa non è una dichiarazione qualunque. Ha avuto invece un risalto enorme per copertura e durata, anche fuori dall'Italia; notorietà giustificata, dato che si tratta di un ordine di cacciata di un capo del governo verso giornalisti dissidenti, in un paese presunto "democratico-liberale". <BR>PS. Un bellissimo controesempio è una dichiarazione di [[Margaret Thatcher]] (quando era al governo) sulla tv publica inglese: ''La Bbc non mi piace, ma non posso farci nulla''. --[[Utente:BMF81|Mauro]] 10:12, 23 mar 2006 (CET)
 
:: Ma la questione non e' se sia o meno una dichiarazione. La questione e' che nessuno (ribadisco nessuno) la conosce come diktat bulgaro. Nemmeno all'estero. Quindi e' il '''titolo''' (vedi sopra la spiegazione) la cosa che non va (per rispondere a mau e MBF81) '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 11:51, 23 mar 2006 (CET)
 
::: di come la conoscano i non italiofoni, onestamente me ne importa una cippa: l'eventuale titolo ''nella loro lingua'' rispecchierà il modo in cui loro la conoscono. Per il resto, vale quanto ho scritto a proposito di [[Legge truffa]]. Io ritengo che quella '''non fosse''' una legge truffa, ma una semplice legge elettorale maggioritaria. Però il nome con cui è nota è quello, e quindi ci deve essere (al più come redirect, nel caso ci siano voci su tutte le leggi elettorali italiane e si voglia uniformare il nome principale). L'alternativa, come dicevo, è eliminare del tutto la voce se la maggioranza la ritiene non enciclopedica. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 12:01, 23 mar 2006 (CET)
 
:Non capisco bene le affermazioni di LoneRanger per cui "nessuno" conosce questo episodio come "diktat bulgaro". In effetti mi sembra che sia quasi entrato nell'uso l'aggettivo "bulgaro" da solo x riferirsi a quella vicenda. Una ricerca su google mi dice che se cerco "berlusconi santoro luttazzi" e poi eseguo la ricerca togliendo "bulgaro" e "bulgari" perdo il 10% delle hit (che non e' poco). Piuttosto, "diktat" viene anche sostituito da "editto". Il problema e': ci sono altri modi comuni per riferirsi a questa vicenda? Comunque sono favorevole a un titolo neuto, con REDIRECT e nota esplicita nel testo del "nomignolo" (magari citando le fonti che lo hanno coniato e ripreso). [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 12:08, 23 mar 2006 (CET)
 
Ciao Moon. ti rispondo per
# "mi sembra". sopra ti dimostro che ti sbagli. Nessuno l'ha mai chiamato cosi'. Solo l'Unita' (vedi sopra motivazioni per il DA CONTROLLARE)
#Google fa una ricerca semantica. Quindi anche Bulgaro=bulgaria=bularian=Sofia=bulgari
#Gli articoli me li sono letti tutti da "diktat Bulgaro"
 
Ho fatto una dettagliata analisi dei 360 siti ed essenzialemnte compare solo su due articoli dell'unita'. Nessuno giornale o rivista importante (panorama, messagero cds, sole, etc) ha usato mai questa "dicitura" per identificare l'avvenimento. Ergo, se uno legge solo l'unita' la conosce cosi', il resto del mondo conose come (ennesima grave ) dichiarazione di Berlusconi. Io no critico la voce, mail titolo che e' "bulgaro".
Spero tu comprenda il punto, che non verte sull'evento ma sulla errata identificazione faziosa (e permettimi un po retro in quanto associata dai comunisti rispetto ad un comportamento da regime comunista ad uno di destra....) '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 13:13, 23 mar 2006 (CET)
 
:Un attimo, scusa, vuoi dire che solo chi legge l'Unita' conosce le cose che ci sono scritte sull'Unita'? A me sembra evidente, dalle hit di google e non solo, che si tratta di un'invenzione dell'Unita' che e' nota piu' o meno a tutti (perche' ripresa da N altre fonti); se insisti che non e' cosi' non so come dirti che neghi l'evidenza, ho fatto un sondaggio e di 6 miei colleghi nei miei pressi tutti sapevano benissimo cosa fosse un "diktat bulgaro", e almeno 4 di loro sono di centrodestra. In compenso non vedo altri "nomi" diffusi. In ogni caso io sto proponendo "Diktat bulgaro" come REDIRECT, vuoi negare persino questo? [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 14:07, 23 mar 2006 (CET)
 
::per amor di precisione, io non leggo l'Unità. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 14:14, 23 mar 2006 (CET)
 
:::Era una battuta.!!! Comunque, ti prego, forse il mio google funziona male, ma mi manderesti i link delle testate (scegli tu ma che siano comprese tra le 20 a maggiore distribuzione nazionale, senza i "blog"...) che hanno ripreso la parola "diktat bulgaro" (ovviamnete TUTTE hanno ripreso la dichiarazione, e' ovvio ma quelle che menzionano esplicitamente il termine [[diktat bulgaro]]....).Io mi baso solo su elementi fattuali e non sulle mie convizioni politiche. La voce recitava ""tutti lo conoscono come...", ma io di "tutti lo conoscono" non ho trovata nessuna traccia, a parte i 4 articoli sopra menzionati (caxxo mi sono letto 40 articoli !!!!!! almeno apprezza lo sforzo prsonale!!!!).
Se ai ragione tu, e ci sono il corriere, il sole, panorama, etc, che dicono "il diktat bulgaro..." possiamo archiviare la discussione, togliere i NPOV e DA CONTROLLARE. Se invece e' cme ho trovato io, la pagina va smembrata nelle bio degli interessati e si puo' lasciar un redirect alle pagine di santoro, o luttazzi, o biagi o della rai o di berlusconi. Il fatto ripeto esiste, ma non il termine "diktat bulgaro". In alternativa, potrebbe fare un redirect su [[Diktat]] e mettere un elenco (che sara' macato immediatamente NPOV) dei dicktat piu' importanti ed enciclopedici avvenuti italia dal dopoguerra ad oggi. Questo in primis. Che ne pensate del processo proposto volto a essere pragmatici?Ciao '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 15:46, 23 mar 2006 (CET)
 
 
il redirect va bene, mi domando dove. A Santoro o a Biagi? o a berlusconi? o a Rai?
 
:io non ho detto "tutti usano quella forma". Ho detto "non l'ho mai sentito in forma diversa", il che mi pare un'altra cosa... tanto che ho anche espresso la possibilità che la voce venga cancellata. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 16:28, 23 mar 2006 (CET)
 
:LoneRanger, ma hai pensato a quello che stai proponendo? Fare un REDIRECT a diktat e mettere un elenco di diktat??? Questo e' incommensurabilmente la cosa piu' POV che possiamo fare. Il fatto che l'affermazione di Berlusconi sia stata "battezzata" (con ovvio intento dispregiativo) "diktat bulgaro" e' un conto; ''classificarla'' come diktat in wikipedia e' assurdo! Vi prego di cercare diktat sul vocabolario; l'espressione dell'Unita' era da intendersi (''ovviamente'') come metaforica. Il REDIRECT di cui parlavo io (l'unico che mi pare avere un senso) e' a una voce con titolo neutro (per esempio: Dichiarazioni di Silvio Berlusconi su Biagi, Santoro e Luttazzi o simili) e mettere un REDIRECT da [[diktat bulgaro]] (e possibilmente anche da [[editto bulgaro]] e [[editto di Sofia]]). Il REDIRECT a Berlusconi, Biagi, Santoro o RAI e' altrettanto privo di senso (il REDIRECT dovrebbe esprimere una sinonimia o una situazione di alias, e c'e' materiale sufficiente, qui, per una voce a se' stante; a che scopo accorpare?) [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 13:51, 24 mar 2006 (CET)
:: Ma siamo su Wikipedia o sulla pagina di barzelletta.it ??? ma ti rendi conto di quello che <s>dici</s> scrivi? '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 14:14, 25 mar 2006 (CET)
 
Questa voce può essere inclusa in quella del nel signor [[Silvio Berlusconi|Br]], lasciando un redirect. Marcarla come POV non mi trova molto d'accordo, ma mi attengo alla discussione esistente. --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 22:02, 23 mar 2006 (CET)
<!-- Commento di IronBishop spostato dalla pagina utente LoneRanger con il permesso di Iron Bishop qui sotto ::sposta pure il commento; il link era esatto. sono un po' preso ma seguo comunque le discussioni --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 11:33, 24 mar 2006 (CET)-->
 
Moon, diciamo la stessa cosa. Mi sembra che si stia formando un consenso attorno alla voce che vada sposta nella bio degli interessati e fare un REDIRECT da [[Diktat bulgaro]] alla bio di Mr. B. intitolata "Dichiarazione.....". Personalmente non hon ho familiarita' sulla procedura di come si proceda. Si fa una votazione? Si fa e basta? Chi la fa? Per la voce di Mr. B serve un admin (sebbene sia gia' inclusa nella sua bio). Attendo indicazione. Gra\ie a tutti. '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 14:20, 24 mar 2006 (CET)
 
LoneRanger, grazie per il tentativo ma non stiamo dicendo ''per niente'' la stessa cosa, ho detto chiaro e tondo che io ''non'' condivido il REDIRECT a Berlusconi o alla "bio" di nessun altro. L'argomento coinvolge ''almeno'' 4 persone: solo se rimane una voce a sé puoi farla linkare da tutti e 4. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 14:24, 24 mar 2006 (CET)
 
Incidentalmente, l'incipit "<u>Diktat bulgaro (detto anche editto di Sofia, editto bulgaro o ukase bulgaro) è il nome con cui un articolo su l'Unitá di Simone Collini</u>" non va bene. Wikipedia non fa articoli su "nomi usati in un articolo di X". La voce:
* esiste perche' ''parla dell'episodio'' ('''non''' del nome datogli da Collini).
* cita (non ''parla di'') nomi come "diktat bulgaro" o "editto di Sofia" non perche' li abbia usati Collini o un altro, ma perche' sono stati usati anche da altri (di rimbalzo quanto si vuole)
* non si capisce se l'articolo di Collini abbia usato tutte quelle formule o solo "diktat bulgaro" e, in questo caso, da dove saltino fuori gli altri. Non ci sarebbe bisogno di dirlo in generale, ma per come e' stata impostata la frase la domanda sorge spontanea.
[[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 14:29, 24 mar 2006 (CET)
::Come non si capisce. leggi l'articolo!!!! Collini usa "diktat Bulgaro" una volta nel preambolo del titolo (cha appare il giorno dopo la dichiarazione) nella intervista a Eco. L'ukase, e le altre sono frutto di chi ha scritto la voce originale (ovvero [[Utente:BMF81]) poi [[utente:Shaka]] aggiunge "editto bulgaro".
 
Moon, non sei oggettivo e faccio fatica a comprendere la finalita' della polemica che sembra essere fine a se stessa. Tu espandi a generale un punto di vista personale e SOGGETTIVO. Fai riferimenti generici ad "altri" e non fornisci nessun elemento comprovabile a confutazione degli elementi fattuali sopra esposti . In questo modo la tua argomentazione non ha basi e di conseguenza non credibile (solo ai fini di questa discussione intendo, sei persona assolutamente credibile altrimenti)
1. TU conosci l'episodio con il nome "DIKTAT ULGARO" perche' qualcuno (la cronistoria degli articoli indica Collini) lo ha chiamato cosi'.
2. E' solo un epitafio giornalistico, che '''nessuno ha ripreso da quanto appurato'''
3. Ti ho elencato i 360 articoli (vedi sopra motivazione NPOV) da cui si evince che solo 4 giornalisti menzionano (nell'arco di 4 anni) l'evento con "diktat bulgato" (per di piu' non nel titolo). Dimmi tu dove sono gli altri articoli che sono sfuggiti? Dimmi tu se questa e' una voce reale o una faziosita'?
4. Tu domandi "da dove saltino fuori gli altri. Non ci sarebbe bisogno di dirlo in generale, ma per come e' stata impostata la frase la domanda sorge spontanea." Io a questa domanda ho trovato risposta: qualcuno se lo e' inventato per dirla in maniera non politically correct e traspartente. Se non e' cosi', dimmelo tu. La mia ricerca e' stata mirata a verificare la base della voce e non ne ho trovate.
Ergo, mi sembra che [[Utente:BMF81|Mauro]], [[Utente:Rdocb|Rdocb]], [[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] siano allineati fare della voce un redirect alle bio degli interessati. E se BMF81 (autore della voce) ha dubbi in merito al titolo... mi sembra che Tu sia l'unica voce fuori dal coro. Ne convieni? Ciao '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 16:09, 24 mar 2006 (CET)
 
Scusa LoneRanger, ma temo che non ci capiamo. Purtroppo non vedo il nesso delle tue osservazioni rispetto alle mie considerazioni. La prima cosa che ho detto e' che questo argomento e' meglio che resti una voce a se' (a ''prescindere'' dal titolo), perche' riguarda 4 persone e in questo modo "metti a fattor comune". '''Questa''' era la parte importante (per me) della mia osservazione, e mi sembra che tu non abbia detto nulla in merito. Sulla questione se ''diktat bulgaro'' sia o no una espressione "enciclopedica", sinceramente me ne disinteresso; semplicemente IMO andrebbe citata nella voce perche'... qualcuno la conosce. Punto. Per esempio con una frase come: "giocando sul fatto che le suddette dichiarazioni furono fatte da SB mentre si trovava in Bulgaria, qualche giornale le ribattezzo' con intenti polemici con nomignoli come "diktat bulgaro" o "editto bulgaro" ecc." [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 16:19, 24 mar 2006 (CET)
OK vedo il tuo punto, ma reitero quanto sopra detto:WIKIPEDIA non e' una fonte di news. E se e' una '''dichiarazione''' e' una news, quindi non e' da voce a se stante ma una voce nelle bio dei quattro interessati. '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 16:40, 24 mar 2006 (CET)
 
Scusate, ma io non ho mai detto che vorrei che la voce diventasse un redirect ad una biografia. Ho detto che vorei diventassere redirect ad un titolo più neutro, come [[Dichiarazioni di Berlusconi a Sofia]] oppure Dichiarazioni contro.... ecc ecc, anche se mi rendo conto della difficoltà di trovare un titolo neutro e condivisibile. Non credo si possa fare un redirect biografico perchè il fatto riguarda più persone e quindi non è fattibile farlo in modo adeguato.
Se non si riuscisse a trovare un accordo sul titolo auspico che per lo meno venga sistemata la voce, creando un antefatto, cioè cosa avevano fatto Biagi, Luttazzi, ecc, visto che la voce non dice nulla a riguardo. <br/>
Una cosa sola perfavore: ripetete brevemente le vostre proposte? perchè da tutta la discussione non si capisce più molto... [[Utente:Rdocb|Rdocb]] 16:46, 24 mar 2006 (CET)
 
In sintesi la analisi (vedi sopra motivazione NPOV) dei fatti ha evidenziato che il termine "diktat bulgaro" non é il modo in cui '''universalemnte''' i giornalisti e l'opinione pubblica si riferisce alla nota dichiarazione. La definizione e' di un giornalista de l'Unita', e gli articoli dei giornalisti non stanno su WIKIPEDIA ma su WIKINEWS. Ergo la proposta di spostare il contenuto sulla bio di B. sotto un capitolo proprio, mettere in relazione le varie bio dei coinvolti con tale capitolo. La voce [[diktat bulgaro]] diverrebbe un REDIRECT al capitolo sotto B. (essendo una sua dichiarazione). '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 17:07, 24 mar 2006 (CET)
 
Una sintesi personale, scusa se mi permetto ancora. Non si vede cosa c'entra il fatto che il nome sia o no "diktat bulgaro" col problema se accorpare questa ''cosa'' a Berlusconi o ad altri. Inoltre ti ricordo che non si possono fare REDIRECT a "capitoli sotto qualcosa"; il software di wiki non li supporta. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 18:25, 24 mar 2006 (CET)
<br/>
* Moon. Mi sembra che sia l'ennesima risposta soggettiva. Solo perche' non lo sai non e' detto che sia cosi'. Secondo te questo link dove porta?.... [[Discussioni_utente:Moongateclimber#55Stones]]... Te lo dico io? alla tua pagina discussioni ed in specifico alla capitolo 55Stones... ovvero WIKI supporta benissimo i link ai capitoli.... '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 18:54, 24 mar 2006 (CET)
 
::LoneRanger, un link e un REDIRECT non sono la stessa cosa. Sul tono e le parti del tuo intervento che non capisco non commento. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 19:18, 24 mar 2006 (CET)
** Moon, non c'e' peggior sordo di chi non vuole sentire.... vai nel Sandbox e prova <nowiki>#REDIRECT[[Discussioni_utente:Moongateclimber#55Stones]] </nowiki>
<br/>
<br/>
:::Hai ragione, funziona. Mi sbagliavo. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 08:21, 25 mar 2006 (CET)
Moon, ho letto i tuoi interventi. Sono assolutamente faziosi. Ranger sta dicendo una cosa diversa. Tu stai facendo solo rumore di fondo per cercare di evitare di rispondere alle oggettive segnalazioni. O fornisci elementi oggettivi o fai una proposta o stai zitto.
Per me, OK quanto propone Ranger. '''[[Utente:Spiderman|<font color=red>Spiderman</font>]][[Discussioni utente:Spiderman|<sup><small><font color=darkblue>Your friendly neighborhood </font></sup></small>]]''' 18:45, 24 mar 2006 (CET)
:Se hai qualche argomento da esprimere lo puoi fare, dire a qualcuno di stare zitto invece è inacettabile.--[[Utente:BMF81|Mauro]] 19:01, 24 mar 2006 (CET)
:Grazie dell'intervento costruttivo Spiderman, se vuoi puoi anche spiegarmi cosa sta dicendo Ranger secondo te e soprattutto sarei felice di sapere cos'ho detto di fazioso visto che è dal mio primo intervento che ''concordo'' che che la voce non dovrebbe chiamarsi "diktat bulgaro".[[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 19:18, 24 mar 2006 (CET) <small>Mi viene anche il dubbio che intendiate che sono fazioso nel senso che difendo Berlusconi; nel caso sappiate che a questo genere di insulti rispondo con la lupara.</small>
 
Riassumo anche il mio punto di vista. Sono sostanzialmente daccordo con Moongateclimber. L'argomento è enciclopedico ed e' meglio che resti una voce a se', a ''prescindere'' dal titolo. Credo che cambiare titolo sarebbe più neutrale, e quello che a mio avviso fa capire al volo l'argomento è "Dichiarazione di Berlusconi su Biagi, Santoro e Luttazzi"; penso tuttavia anche anche gli altri titoli proposti possano andare bene. Mi pare che una volta raggiunto consenso su questi 2 aspetti (voce a se stante e titolo) sarà risolta gran parte di questa discussione.--[[Utente:BMF81|Mauro]] 19:01, 24 mar 2006 (CET)
:Grazie Mauro, almeno so che non sono io che parlo aramaico. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 19:18, 24 mar 2006 (CET)
:: ma sei fazioso. hai ben compreso cosa intendo e infatti non riesci a trovare argomentazioni a confutazione. '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 22:39, 24 mar 2006 (CET)
::: LoneRanger, io continuo a non sapere su cosa sarei "fazioso". Il mio unico punto di vista è che la voce dovrebbe stare a sé. Non capisco come questa cosa risulti essere a favore o sfavore di qualche parte e quindi in che senso usi il termine "fazioso". In particolare, non sto cercando di "confutare" niente. Essendo stato ripetutamente calunniato e poiché di questa voce di fatto non me ne importa molto, smetterò di intervenire su questa discussione a meno che non si voti o simili. Posso comunque ricordarti che per trasformare una voce in un REDIRECT non è necessaria nessuna votazione. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 08:21, 25 mar 2006 (CET)
 
== Così non va! ==
 
Quando avviai la discussione su questa voce (cinque mesi fa) scrissi queste cose: ''La presenza della voce "diktat bulgaro", riferito ai fatti di Berlusconi a Sofia, addirittura in un'enciclopedia come Wikipedia mi sembra inopportuna. Va bene citare l'episodio nella pagina di Silvio Berlusconi, accennarne negli articoli di Biagi, Santoro e gli altri, ma non fargli un articolo appositamente con una definizione, "diktat bulgaro", che non è cosa ufficiale ed appartiene alla satira e alla critica degli oppositori del premier.'' Ne rimango ancora convinto. -[[Utente:L'osservatore|L&#39;osservatore]] 22:35, 24 mar 2006 (CET)
* sottoscrivo pienamente il punto di vista'''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 23:35, 24 mar 2006 (CET)
 
Dovete distinguere il discorso sul titolo dal discorso sull'esistenza dell'articolo. Il titolo si può cambiare, ma l'episodio è un argomento enciclopedico che merita di essere trattato in un articolo ad hoc.--[[Utente:BMF81|Mauro]] 01:30, 25 mar 2006 (CET)
*mauro. Su u punto siamo d'accrodo: il titolo. Allora lo cambiamo come ha proposto Mauro in [[Dichiarazione di Berlusconi su Biagi, Santoro e Luttazzi]] ??? '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 09:25, 25 mar 2006 (CET)
 
==Biagi==
Definire Enzo Biagi di sinistra non è corretto. Inoltre l'espressione ''uso improprio della tv di stato'' è un'opinione, peraltro anche discutibile. [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 09:29, 25 mar 2006 (CET)
 
Secondo me "diktat bulgaro" era un titolo decisamente migliore, usato regolarmente (per non dire coniato) dalla stampa italiana. Dasta fare una banale ricerca su Google. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|dimmi]])</small> 14:47, 25 mar 2006 (CET)
*Snow. vedi sopra la discussione ed in particolare alla Motivazione NPOV. Siamo pervenuti tale decisione con un buona dialettica (e tempo). Se anche gli altri lo desiderano, possiamo continuare a parlarne. '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 15:47, 25 mar 2006 (CET)
 
*Snow, Non comprendo come il tuo commento e il punto di Ranger siano contemporaneamente validi. Ovvero Lui dice che non ci esistono basi oggettive da enciclopedia per chiamare la voce “diktat bulgaro” ricercando su internet mentre tu dici che é pieno di referenze sulla voce diktat bulgaro. Ranger fornisce un dettaglio della ricerca da cui argomenta come "diktat bulgaro" appaia solo in 4 articoli che sono fruibili e che molti dei risultati della ricerca sono Blog. Visto che sei anche un Admin, mi farebbe piacere avere da parte tua, se possibile, una altrettanto trasparente trattazione. Almeno ne veniamo a capo. Altrimenti mi sembra che si discuta per il solo fine di fare polemica'''[[Utente:Spiderman|<font color=red>Spiderman</font>]][[Discussioni utente:Spiderman|<sup><small><font color=darkblue>Your friendly neighborhood </font></sup></small>]]''' 00:56, 26 mar 2006 (CET)
 
:Veramente non siamo pervenuti ad alcuna decisione. La discussione era ancora in corso e tu in modo sconsiderato hai cambiato il titolo.--[[Utente:BMF81|Mauro]] 16:10, 25 mar 2006 (CET)
 
Quoto Snowdog. Suggerirei di ripristinare il titolo preesistente, grazie [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 16:12, 25 mar 2006 (CET)
:+1 per Gac e Snowdog.. --[[Utente:Gian|gsg]] 16:34, 25 mar 2006 (CET)
:+1 quoto Snowdog. [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 00:24, 26 mar 2006 (CET)
* scusatemi. Ero in buona fede. Non avevo intenzione di prevaricare. Riprestinatelo se credete. Ma nessuno ancora mi ha "fornito" l'oggettivita' del fatto. Per quanto emerge e' solo una mera voce "denigratoria" che nulla ha con una enciclopedia. Sinceramente ritengo la cosa stupida, e volersi impuntare di conseguenza stupido. Quindi abbandono non solo la votazione ma credo sia da terminare anche la mia personale contribuzione a Wiki, ritenendo un simile approccio "bulgaro", visto che viene anche da aprte di un un amministratore, e appare ispirato da fini di ideologia non da spirito di verita' ed oggettivita'. E questo lo ritengo troppo grave. '''[[Utente:TheLoneRanger|<font color=darkblue>The Lone Ranger</font>]][[Discussioni utente:TheLoneRanger|<sup><small><font color=blue></font>Post-It</font></sup></small>]]''' 21:30, 25 mar 2006 (CET)
 
ho provato anche io un po' di googling con "diktat bulgaro" (circa 500 hit, meta' blog... ma restano sempre 250...) e poi anche con "bulgarian diktat" (circa 350 hit ... in inglese), mi sa che il fatto e' piu' noto di quanto non si creda, anche all'estero. --[[Utente:Gian|gsg]] 01:44, 26 mar 2006 (CET)
 
:Ranger li ha visti tutti (da quanto ha scritto), tu li hai verificati? Ci sono altri articoli oltre quelli menzionati? Altrimenti mi sembra che o tu o Ranger diciate una cosa non oggettiva. Invece non mi trovo con la tua ricerca anglosassone. Con [http://www.google.it/search?num=100&hl=it&safe=off&as_qdr=all&q=%22bulgarian+diktat%22+OR+%22&btnG=Cerca&meta= "Bulgarian Diktat" ]] si ottiene solo un hit: Viva Zapatero - A film by Sabina Guzzanti (dal sito www.threemonkeysonline.com/article2.php?id=329]. Per quanto simpatica, la Guzzanti non é una fonte "indipendente".... (e rispondo anche a Twiligh...). Solo un ''memento'': google fa ricerche associando concetti ovvero =>Bulgarian=Bulgaria=Sofia e spesso "est europeo". Di conseguenza non tardo a crede che si trovino 60,000 voci associando Bulgarian e Diktat .. anche alla luce della forte promulgazione di diktat nell'area ai tempi della guerra fredda'''[[Utente:Spiderman|<font color=red>Spiderman</font>]][[Discussioni utente:Spiderman|<sup><small><font color=darkblue>Your friendly neighborhood </font></sup></small>]]''' 04:04, 26 mar 2006 (CEST)
 
In "Viva Zapatero", Sabina Guzzanti si riferisce a questa dichiarazione come all'"Editto Bulgaro". Io sono per ripristinare "diktat bulgaro", oppure mettere "editto bulgaro". --[[Utente:Twilight|Twilight]] 03:09, 26 mar 2006 (CEST)
 
:spiderman, la tua search (cosi' come'e') mi pare sbagliata... prova con "bulgarian diktat berlusconi" (305 hit, 5 min fa), comunque non mi pare sia questo il problema, l'"editto di Sofia" o "diktat bulgaro" e' ben noto ad almeno meta' della popolazione italiana (forse non e' noto con qs nome solo a coloro che ritengono la dichiarazione in se (quella di Berlusconi) giusta e/o doverosa, e quindi degna di disperdersi nel mare magnum di tutte le sue altre dichiarazioni).
:Sul fatto che qs voce debba esistere o meno: gli eventi sono piu' importanti per la storia di quanto non lo siano le persone. Questo evento specifico e' stato, per molti (incluso il sottoscritto) enormemente significativo e importante e con conseguenze molto piu' gravi, anche sul tessuto sociale di quanto non si creda. Visto che su WikiP si tutelano le minoranze che vogliono le Magde Gomes, mi sentirei decisamente preso per i fondelli se non si tutelassero le minoranze che ritengono qs specifico evento di grande importanza. --[[Utente:Gian|gsg]] 10:35, 26 mar 2006 (CEST)
 
Rispondo a Gian: ho fatto la search come dici tu "bulgarian diktat berlusconi" sono 305 risultati. I primi 5 sono gli artioli identificati dal Ranger, gli altri sono blog (al 70%) o articoli che menzionano tutte e tre le voci nella pagina ma per altre ragioni: (ad esempio la voce nr. 8: TURCHIA NELLA UEE, con l'impegno ad ammettere '''Bulgaria''' e Romania dal primo gennaio 2007 ... Nella faticosa mediazione si è inserito anche '''Berlusconi''' ... Erdogan ha potuto cantare lo stesso vittoria in quanto non si è piegato al '''diktat''' della bozza che gli chiedeva di firmare subito e ha tenuto a precisare che «non si tratta assolutamente di un riconoscimento» del governo di Nicosia). Che con la nostra ricerca fa a cazzotti...
 
Tutti apprezziamo le contribuzioni, ma ormia una artiolata ricerca di Google é giá stata analizzata e qualificata e si evince (pargrafo introduttivo NPOV) come non fornente elementi atti a sancire la univeralitá del nome. Se desideri contribuire, fai una verifica delle voci trovate e a prima vista mi sembra che anche nella tua ricerca ci sono i 4 articoli ma nessun altro articolo. '''[[Utente:Spiderman|<font color=red>Spiderman</font>]][[Discussioni utente:Spiderman|<sup><small><font color=darkblue>Your friendly neighborhood </font></sup></small>]]''' 13:19, 26 mar 2006 (CEST)
 
Gian, Ho rispristinato diversi atti di vandalismo da te fatti alla voce. Se lo trovi divertente, trova un divertimentodiverso. Siamo su una enciclopedia, non su novella 2000
 
:Ho ripristinato il lavoro di Gain perchè non ci trovo niente di vandalico. Quanto al nome della voce, visto che non arriviamo a nulla, che ne dite di indire una votazione informale? --[[Utente:Twilight|Twilight]] 13:33, 26 mar 2006 (CEST)
 
:: uhhh... se tu leggi con attenzione il "vandalismo" cui tu ti riferisci originavasi da [[utente:gac|gac]], ed e' stato poi ripristinato da [[utente:madaki|Madaki]] e da [[utente:twilight|Twilight]]... no so... vedi tu...--[[Utente:Gian|gsg]] 13:36, 26 mar 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "Editto bulgaro".