Rocca di Papa e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: typo
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
<span><!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO --></span>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:48, 24 lug 2019 (CEST)}}
{{Template:Comune
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 26 }}
|nomeComune = Rocca di Papa
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 20 }}
|linkStemma = <!-- Rocca di Papa-Stemma.png -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
|siglaRegione = LAZ
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
|siglaProvincia = RM
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|latitudineGradi = 41
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
|latitudineMinuti = 46
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
|latitudineSecondi = 0
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
|longitudineGradi = 12
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
|longitudineMinuti = 43
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
|longitudineSecondi = 0
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
|mappaX = 151
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
|mappaY = 176
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|altitudine = min.680 / max. 956
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|superficie = 40
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|19:48, 24 lug 2019 (CEST)}}
|abitanti = 13.242
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
|anno = <!-- solo valore dell'anno di riferimento -->
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|densita = 318
|frazioni = [[Pratoni del Vivaro]]
|comuniLimitrofi = [[Albano Laziale]], [[Ariccia]], [[Artena]], [[Castel Gandolfo]], [[Grottaferrata]], [[Lariano]], [[Marino (RM)|Marino]], [[Monte Compatri]], [[Nemi]], [[Rocca Priora]], [[Velletri]]
|cap = 00040
|prefisso = 06
|istat = 058086
|fiscale = H404
|nomeAbitanti = roccheggiani
|patrono = [[San Carlo Borromeo]]
|festivo = [[4 novembre]]
|sito = http://www.comune.roccadipapa.rm.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Rocca di Papa''' è un comune di 13.242 abitanti della [[provincia di Roma]], si trova nell'area dei "[[Castelli romani]]".
 
== Storia ==
Il primo nucleo abitativo risale al [[Medioevo]], anche se già in epoca romana era meta di pellegrinaggio per la vicinanza con il tempio di [[Giove (divinità)|Giove]] (''Jupiter Latialis'').
 
La vicina località Campi d'Annibale prende il suo nome probabilmente dal fatto che, durante le [[guerre puniche]], il condottiero cartaginese [[Annibale]] ne fece un accappamento militare, portando con sé i suoi famosi elefanti.
 
Il nome odierno fu con molta probabilità coniato da [[Papa Eugenio III]], che si rifugiò nella [[fortezza]] sovrastante l'attuale nucleo abitativo. Conobbe uno sviluppo intenso tra il [[XVI secolo]] fino alla fine del [[XIX secolo]]. Il paese rimase nel territorio dello [[Stato Pontificio]] sino alla costituzione del [[Regno d'Italia]]
 
Il [[30 aprile]] [[1855]] i cittadini di Rocca di Papa, stanchi della dominazione dello Stato Pontificio e della famiglia [[Colonna (famiglia)|Colonna]], insorsero e dichiararono il paese "Repubblica di Rocca di Papa". Data la situazione abbastanza tesa di quei tempi, la notizia non rimase sconosciuta, raggiungendo anche i paesi esteri; ad esempio, in quei tempi alloggiava in Rocca di Papa l'allora ministro dei [[Paesi Bassi]], il conte [[Liedekerke de Beaufort]], che il [[31 maggio]] [[1855]] scrisse che ''"La proclamazione della Repubblica di Rocca di Papa è un avvenimento politico di grande rilevanza"''. Parlarono dell'avvenimento la scrittrice [[George Sand]] ed il poeta romano [[Gioacchino Belli]].
 
Durante gli ultimi anni del 1800 ed i primi decenni del 1900 la città ospitò personaggi del cinema mondiale e della cultura; in passato fu anche meta di viaggi di scrittori come [[Goethe]] e [[Hans Christian Andersen]].
 
Nel [[1906]] fu inaugurata la [[funicolare]] di Rocca di Papa, che inizialmente viaggiava tramite un sistema di cassoni d'acqua collegati a contrappeso, mentre dalla seconda metà degli [[anni 1930|anni trenta]] fino alla sua dismissione definitiva all'inizio degli [[anni 1960|anni sessanta]] la funicolare, che peraltro aveva cambiato percorso, funzionò elettricamente.
 
Nell'antico edificio della Colonia, ora demolito, negli [[anni 1920|anni venti]] del [[XX secolo]] venne installato uno dei primi [[ascensore|ascensori]] elettrici in un albergo europeo.
 
Su quella che veniva anticamente chiamata "La Fortezza" (il rifugio di Papa Eugenio III) nel 1889 fu costruito l'"Osservatorio Geodinamico Reale", che dal [[1922]] al [[1935]] ospitò gli esperimenti scientifici sulle trasmissioni radiofoniche di [[Guglielmo Marconi]].
 
Durante l'epoca fascista [[Benito Mussolini]] fiù più volte ospite di Rocca di Papa, città a cui era particolarmente legato. Nel corso del [[seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]], il paese fu duramente colpito da tre bombardamenti.
 
Dopo la guerra, [[Alcide de Gasperi]] si candidò sindaco nel paese, ma non riuscì a vincere l'elezione.
 
==Cultura==
All'interno di Rocca di Papa si trova un caratteristico quartiere medioevale edificato da [[Ludovico il Bavaro]] nel [[1328]], con al centro la Chiesetta del Crocefisso e più in basso la prima piazzetta del paese, con la fonte detta della Piazza Vecchia.
 
In Piazza [[Garibaldi]], proprio nel centro della città è posta una fontana, che data la sua particolare fattura, potrebbe essere opera del grande scultore del 1600 [[Gian Lorenzo Bernini]].
 
Molto importante è la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo, del [[XVI secolo]], distrutta da un [[terremoto|sisma]] nel [[1806]], ricostruita e riaperta al culto dopo 15 anni. Al suo interno è conservata un'opera attribuibile a [[Perin del Vaga]].
 
La Chiesa del Crocifisso è una piccola costruzione che si trova poco distante sia dalla Parrocchia sia dalla località dei Campi d'Annibale, e conserva al suo interno importanti opere dell'artista tedesco [[Theodor Wilhelm Achtermann]], di cui si ritrovano opere anche nella Chiesa di [[Trinità dei Monti]] a [[Roma]].
 
Dal [[1922]] al [[1962]] si svolse la gara automobilistica [[Vermicino]]-[[Rocca di Papa]], una corsa di rilevanza nazionale che si sviluppava su di un percorso della lunghezza di 14,4 km e a cui parteciparono anche personaggi di notevole importanza nel campo dell'[[automobilismo]] di quei tempi.
 
Nel 1932 Rocca di Papa ospitò i Campionati Mondiali di [[Ciclismo]]. Il ciclismo tornò protagonista quando nel [[1952]] [[Fausto Coppi]] ottenne una delle sue più belle vittorie nella tappa a cronometro Roma-Rocca di Papa. Oggi il paese fa parte del circuito di gara del [[Giro del Lazio]], e rappresenta una delle tappe più difficili denominata ''Gran Premio della Montagna di Rocca di Papa''
 
Nel paese si svolge ogni anno una "Sagra delle Castagne", inaugurata nel [[1979]], che si tiene in genere la terza domenica di ottobre. In questa occasione viene anche organizzato, dal [[1998]], uno dei più importanti tornei di [[scacchi]] d'Italia.
 
== Città gemellate ==
La città di Rocca di Papa è gemellata dal [[1989]] con [[Landsberg am Lech]], in [[Baviera]], la splendia cittadina medioevale posta lungo il corso del fiume [[Lech]] e attraversata dalla ''Romantische Straße'', l´antica strada che, attraversando i più tipici dei paesaggi bavaresei, mette in comunicazione la zona alpina di [[Füssen]] con [[Würzburg]]. Nella [[prigione]] di Landsberg fu rinchiuso tra il [[1924]] e il [[1925]] [[Adolf Hitler]] che in questo periodo scrisse una parte del suo [[Mein Kampf]].
 
Gli atti redatti dall'allora sindaco Enrico Fondi sono stati tradotti rispettivamente nelle due lingue (italiano e tedesco) e tuttora sono conservati nell'aula consiliare del Municipio.
 
== [[Claudio Villa]] e Rocca di Papa ==
Claudio Villa aveva un rapporto molto particolare con la cittadina: infatti vi ha abitato per molti anni, in una villa dalle dimensioni enormi.
Inoltre tanti anni fa Cladio Villa tenne un concerto a Rocca di Papa, in cui, data la sua voce altissima ed i suoi forti acuti, ruppe quattro microfoni.
Dalla sua morte è sepolto nel cimitero comunale S.Sebastiano della città, in una tomba di stampo quasi monumentale e al lato di quale c'è una lapide con scolpita la frase: ''Claudio Villa, l'ottavo re di Roma''.
 
== Amministrazione ==
* Sindaco: Pasquale Boccia (l'Ulivo), dal 28/05/2006 (secondo mandato).
* Comune: Centralino 06 94.28.611
* Fa parte della XI Comunità Montana dei Castelli Romani, e vi si trova la direzione generale.
* [[Classificazione climatica]]: zona E, 2399 GR/G
 
== Collegamenti esterni ==
{{Googlemap|latitudine=41.760299|longitudine=12.709701|fattore1=0.012374|fattore2=0.015880}}
 
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Rocca di Papa}}
 
 
{{Provincia di Roma}}
 
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Roma]]
[[Categoria:Comuni del Lazio]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[de:Rocca di Papa]]
[[en:Rocca di Papa]]
[[eo:Rocca di Papa]]
[[fr:Rocca di Papa]]
[[ja:ロッカ・ディ・パーパ]]
[[nap:Rocca di Papa]]
[[nl:Rocca di Papa]]
[[pl:Rocca di Papa]]
[[pt:Rocca di Papa]]