Utente:Vito Calise/Sandbox 4 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche e aggiunte.
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Santo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:48, 24 lug 2019 (CEST)}}
|nome = Nostra Signora della Carità del Cobre
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 26 }}
|immagine =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 20 }}
|didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
|venerato da = Chiesa cattolica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
|santuario principale = Santuario di Nostra Signora della Carità del Cobre
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|ricorrenza = [[8 settembre]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
|patrono di = [[Cuba]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
[[File:OurLadyofCharity.jpg|thumb|200px|right|Una rappresentazione tipica della "Vergine della Carità del Cobre"]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
'''Nostra Signora della Carità del Cobre''' (in [[Lingua spagnola|spagnolo]], ''Nuestra Señora de la Caridad del Cobre'') è uno dei titoli attribuiti a [[Maria (madre di Gesù)|Maria]]. Viene chiamata anche '''Vergine della Carità del Cobre''' (''Virgen de la Caridad del Cobre''). È stata proclamata [[Patrono|patrona]] di [[Cuba]] nel [[1916]] da [[papa Benedetto XV]].
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
== La Virgen de la Caridad del Cobre ==
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
[[File:Virgen de la caridad del cobre.jpg|thumb|275px|right|L'immagine sacra conservata nel Santuario del Cobre]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
La devozione alla Virgen risale al [[1606]] quando tre pescatori, Juan Morteno, creolo di dieci anni, accompagnato dai fratelli indio Rodrigo e Juan de Hoyos, trovarono una statuetta di legno alta circa sessanta centimetri che galleggiava nelle acque della Bahia de Nipe, nella costa nord occidentale di Cuba, con incise le parole "Virgen de la Caridad". Dopo il ritrovamento, l’immagine sacra fu portata presso il centro minerario di El Cobre (cobre in spagnolo significa rame) dove, nel [[1684]], fu costruito un santuario per ospitare la statua, che rappresenta la Madonna con in braccio il Bambino Gesù che sorregge un globo terracqueo.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|19:48, 24 lug 2019 (CEST)}}
Padre Jorge Enrique Palma Arrue, cappellano del santuario, situato a pochi chilometri da [[Santiago di Cuba]], ha affermato: "Il novantanove per cento dei cubani è devoto alla ''Virgen de la Caridad'', anche se meno del 10% di essi è cattolico praticante".<ref>[http://vaticaninsider.lastampa.it/nel-mondo/dettaglio-articolo/articolo/cuba-papa-pope-el-papa-13902/]</ref> Il 24 gennaio [[1998]] papa [[Giovanni Paolo II]] incoronò la statua di Nostra Signora de la Caridad del Cobre. Nel [[2012]] papa [[Benedetto XVI]] compì una visita pastorale a Cuba, donando alla Virgen de la Caridad la "Rosa d’Oro", onorificenza creata da papa [[Leone IX]] nel [[1049]]. Il 22 settembre 2015 [[papa Francesco]] celebrerà la [[Messa]] nel santuario della Virgen del Cobre.<ref>[http://it.aleteia.org/2015/09/07/la-virgen-del-cobre-venerata-da-tre-papi-e-da-migliaia-di-cubani/]</ref>
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
 
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
Tra i numerosissimi visitatori del santuario ci fu anche [[Ernest Hemingway]], che donò la medaglia ricevuta quando vinse il [[Premio Nobel]] per la Letteratura nel [[1954]].<ref>[http://vaticaninsider.lastampa.it/nel-mondo/dettaglio-articolo/articolo/cuba-papa-pope-el-papa-13902/]</ref> Ogni giorno si recano in visita al santuario mille tra visitatori e pellegrini, specialmente nei mesi di agosto e settembre, mentre il numero raddoppia o triplica il sabato e la domenica.<ref>[http://vaticaninsider.lastampa.it/nel-mondo/dettaglio-articolo/articolo/cuba-papa-pope-el-papa-13902/]</ref>
 
== Note ==
{{references}}
 
== Bibliografia ==
 
== Voci correlate ==
<!--
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
-->
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.migrantibergamo.org/media/festa-cubani/Pubblicazione-singola.pdf Il racconto tradizionale]
<!--
{{Portale|Cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Tradizioni mariane locali|Cobre]]
-->