L.A. Confidential (film) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 22: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m il nome del giornale resta nella lingua di origine. Qualcuno tradurrebbe il NYT in il "Tempo di Nuova York"?
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 22 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:48, 24 lug 2019 (CEST)}}
|titoloitaliano= L.A. Confidential
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 26 }}
|immagine= L.A. Confidential.JPG
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Atlantide (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 20 }}
|didascalia= Una scena del film
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Boss di Mario |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 57 }}
|titolooriginale= L.A. Confidential
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Denisov (famiglia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Russia, storia di famiglia |temperatura = 16 }}
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Forze dell'Essere |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|annouscita= [[1997]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Scooby Gang |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 27 }}
|tipocolore= colore
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Growth hacking |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 14 }}
|tipoaudio= sonoro
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Oggetti immaginari della saga Artemis Fowl |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 44 }}
|genere = Thriller
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Psicocinetica |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = medicina, psicologia |temperatura = 0 }}
|genere2 = Noir
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Radio Bologna Uno |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = editoria, Emilia-Romagna |temperatura = 1 }}
|genere3 = Drammatico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Numero 1 (libro) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = letteratura, calcio |temperatura = 55 }}
|regista= [[Curtis Hanson]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Taurisano Calcio |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 52 }}
|soggetto= dall'omonimo romanzo di [[James Ellroy]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Presidenti di club calcistici europei plurivincitori di trofei confederali e interconfederali |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|sceneggiatore= [[Brian Helgeland]]<br />[[Curtis Hanson]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|produttore= [[Arnon Milchan]]<br />[[David L. Wolper]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|19:48, 24 lug 2019 (CEST)}}
|attori=
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Scuba and Nitrox Safety International |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 22 |durata = un giorno |multipla = }}
* [[Russell Crowe]]: Agente Bud White
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
* [[Guy Pearce]]: Tenente Ed Exley
* [[Kevin Spacey]]: Sergente Jack Vincennes
* [[James Cromwell]]: Capitano Dudley Smith
* [[Kim Basinger]]: Lynn Bracken
* [[Danny DeVito]]: Sid Hudgens
* [[David Strathairn]]: Pierce Morehouse Patchett
* [[Ron Rifkin]]: Ellis Loew
* [[Matt McCoy]]: Brett Chase
* [[Simon Baker]]: Matt Reynolds
* [[Graham Beckel]]: Sergente Dick Stensland
* [[Darrell Sandeen]]: Leland "Buzz" Meeks
* [[Michael McCleery]]: Detective William Carlisle
* [[Tomas Arana]]: Detective Michael Breuning
* [[Michael Chieffo]]: medico legale
* [[Jeremiah Birkett]]: Raymond "Sugar Ray" Collins
* [[Symba Smith]]: Karen
* [[Salim Grant]]: Louis Fontaine
* [[Paul Guilfoyle (attore 1949)|Paul Guilfoyle]]: [[Mickey Cohen]]
* [[Karr Washington]]: Ty Jones
* [[John Mahon (attore)|John Mahon]]: capo della polizia
* [[Paolo Seganti]]: [[Johnny Stompanato]]
* [[Gene Wolande]]: capo forense
* [[Brian Bossetta]]: poliziotto forense
* [[Jim Metzler]]: assessore
* [[Amber Smith]]: Susan Lefferts
* [[Gwenda Deacon]]: signora Lefferts
* [[Brenda Bakke]]: Lana Turner
* [[Marisol Padilla Sánchez]]: Inez Soto
* [[Thomas Rosales]]: primo messicano
|doppiatoriitaliani=
* [[Luca Ward]]: Agente Bud White
* [[Francesco Prando]]: Tenente Ed Exley
* [[Massimo Corvo]]: Sergente Jack Vincennes
* [[Sergio Di Giulio]]: Capitano Dudley Smith
* [[Micaela Esdra]]: Lynn Bracken
* [[Giorgio Lopez]]: Sid Hudgens
* [[Stefano Mondini]]: Pierce Morehouse Patchett
* [[Gil Baroni]]: Ellis Loew
* [[Mauro Gravina]]: Matt Reynolds
* [[Paolo Buglioni]]: Sergente Dick Stensland
* [[Giorgio Locuratolo]]: Detective William Carlisle
* [[Giuliano Santi]]: medico legale
* [[Giorgio Borghetti]]: Raymond "Sugar Ray" Collins
* [[Claudia Razzi]]: Karen
* [[Francesco Pezzulli]]: Louis Fontaine
* [[Christian Iansante]]: Ty Jones
* [[Alina Moradei]]: signora Lefferts
* [[Monica Ward]]: Inez Soto
|fotografo= [[Dante Spinotti]]
|montatore=
|effettispeciali=
|musicista= [[Jerry Goldsmith]]
|scenografo=
|premi=
}}
 
'''''L.A. Confidential''''' è un [[film]] del [[1997]] diretto da [[Curtis Hanson]] con [[Russell Crowe]], [[Guy Pearce]] e [[Kevin Spacey]].
 
Il soggetto del film è tratto dall'[[L.A. Confidential (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[James Ellroy]], con [[sceneggiatura]] di [[Brian Helgeland]] e [[Curtis Hanson]].
 
Il cast comprende anche [[Kim Basinger]] nei panni di Lynn Bracken, una prostituta d'alto bordo sosia dell'attrice [[Veronica Lake]]; [[Danny DeVito]] nelle vesti di Sid Hudgens, che tramite il giornale scandalistico da lui diretto, ''Hush-Hush'', ci mostra la Los Angeles degli anni cinquanta, la città degli angeli e dei sogni torbida con un fondo dominato da [[gangster]] come [[Mickey Cohen]] ([[Paul Guilfoyle (attore 1949)|Paul Guilfoyle]]); infine [[James Cromwell]], che interpreta il capitano della polizia Dudley Smith.
 
Il film, che è stato presentato in concorso al [[Festival di Cannes 1997|50º Festival di Cannes]]<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1997/allSelections.html|titolo=Official Selection 1997|editore=festival-cannes.fr|accesso=2 luglio 2011|lingua=en}}</ref>, ripercorre anche avvenimenti realmente avvenuti e tristemente noti come il ''[[Bloody Christmas|Natale di sangue]]'' del [[1951]].
 
Nel [[2015]] è stato scelto per la conservazione nel [[National Film Registry]] della [[Biblioteca del Congresso]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
== Trama ==
[[Los Angeles]], [[1952]]. Tre agenti di polizia, Jack Vincennes, Bud White e Ed Exley, hanno modi molto diversi tra loro di far rispettare la legge: Exley, figlio di un detective ucciso in servizio da uno sconosciuto, ambisce a superare la fama del padre ma è anche irreprensibile e ligio al dovere; White, che a dodici anni ha assistito alla morte della madre per mano del padre, ha il pallino di aiutare le donne e ricorre spesso alla violenza; Vincennes è un detective della narcotici (gli altri due lavorano alla omicidi) che lavora anche come consulente tecnico per la serie televisiva ''Lampi di gloria''.
 
White inizialmente odia Exley per aver testimoniato sui fatti del cosiddetto "Natale di Sangue", un episodio di violenza avvenuto in carcere la vigilia di Natale, provocando il licenziamento del suo partner Dick Stensland, ma successivamente uniranno le forze per risolvere il caso del Nite Owl, una caffetteria in cui è stata commessa una strage in cui ha perso la vita anche lo stesso Stensland; Vincennes, che collabora con il giornale scandalistico ''Zitti-Zitti'' diretto da Sid Hudgens, si assume invece il compito di scoprire l'omicida di Matt Reynolds, un giovane attore bisessuale che aveva fatto entrare nel cast della serie.
 
Tra le vittime del Nite Owl c'è una ragazza, Susan Lefferts, il cui capo, Pierce Patchett, sebbene appaia come un rispettabile imprenditore di successo in segreto gestisce un notevole giro di prostitute che sottopone ad operazioni chirurgiche per farle assomigliare a dive del cinema (Susan era la sua [[Rita Hayworth]]); tra le altre ragazze vi è Lynn Bracken, sosia di [[Veronica Lake]], che si innamora di White ma che poi lo tradirà con Exley. Intanto anche Vincennes comincia a collaborare con quest'ultimo, intuendo che i casi di cui si stanno occupando rispettivamente sono collegati.
 
Accusati della strage del Nite Owl sono tre pregiudicati afroamericani, che vengono uccisi da Exley durante una sparatoria. Dietro il massacro, tuttavia, vi è lo zampino del capitano Dudley Smith, che ha mandato i suoi scagnozzi William Carlisle - ucciso nella sparatoria - e Michael Breuning a commettere la strage per uccidere Stensland e impossessarsi dell'eroina che questi aveva ottenuto uccidendo un altro ex sbirro, Leland "Buzz" Meeks, che si era impossessato di una partita di droga del gangster [[Mickey Cohen]], che in quel momento si trova in carcere. Nel giro di corruzione rientra anche il procuratore distrettuale, che viene tenuto in silenzio da Smith grazie ad alcune foto scandalose che lo riguardano.
 
Il capitano Smith mette quindi in atto un piano diabolico per far fuori tutti coloro che potrebbero incastrarlo: uccide infatti Vincennes, Hudgens e Patchett e successivamente manda dei sicari ad uccidere Bud e Ed. I due poliziotti uniscono le loro forze uccidendoli tutti ma, nello scontro con Dudley, quest'ultimo spara a Bud risparmiando Exley, che, nonostante in un primo momento sembri accettare le sue proposte, lo uccide sparandogli alla schiena. La polizia di Los Angeles, nonostante la testimonianza di Ed, decide di coprire i crimini di Smith ed encomia di nuovo Exley.
 
Ricevuta l'onorificenza Ed incontra Lynn, che ha smesso di fare la prostituta e che è tornata con Bud, sopravvissuto alla sparatoria ma incapace di parlare; i tre quindi si salutano e si separano: Ed rimane a Los Angeles mentre Lynn e Bud si recano in Arizona, stato natale della donna.
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 1998|1998]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** ''[[Oscar alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Kim Basinger]]
** ''[[Oscar alla migliore sceneggiatura non originale|Migliore sceneggiatura non originale]]'' a [[Brian Helgeland]] e [[Curtis Hanson]]
** Nomination ''[[Oscar al miglior film|Miglior film]]'' a [[Michael G. Nathanson]], [[Arnon Milchan]] e [[Curtis Hanson]]
** Nomination ''[[Oscar al miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Curtis Hanson]]
** Nomination ''[[Oscar alla migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Dante Spinotti]]
** Nomination ''[[Oscar alla migliore scenografia|Migliore scenografia]]'' a [[Jay Hart]] e [[Jeannine Claudia Oppewall]]
** Nomination ''[[Oscar al miglior montaggio|Miglior montaggio]]'' a [[Peter Honess]]
** Nomination ''[[Oscar al miglior sonoro|Miglior sonoro]]'' a [[Andy Nelson]], [[Anna Behlmer]] e [[Kirk Francis]]
** Nomination ''[[Oscar alla migliore colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[Jerry Goldsmith]]
* [[Golden Globe 1998|1998]] - '''[[Golden Globe]]'''
** ''[[Golden Globe per la migliore attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Kim Basinger]]
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior film drammatico|Miglior film drammatico]]''
** Nomination ''[[Golden Globe per il miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Curtis Hanson]]
** Nomination ''[[Golden Globe per la migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]]'' a [[Brian Helgeland]] e [[Curtis Hanson]]
** Nomination ''[[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|Miglior colonna sonora]]'' a [[Jerry Goldsmith]]
* [[Premi BAFTA 1998|1998]] - '''[[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]'''
** ''[[BAFTA al miglior montaggio|Miglior montaggio]]'' a [[Peter Honess]]
** ''[[BAFTA al miglior sonoro|Miglior sonoro]]'' a [[Terry Rodman]], [[Roland N. Thai]], [[Kirk Francis]], [[Andy Nelson]], [[Anna Behlmer]] e [[John Leveque]]
** Nomination ''[[BAFTA al miglior film|Miglior film]]'' a [[Michael G. Nathanson]], [[Arnon Milchan]] e [[Curtis Hanson]]
** Nomination ''[[BAFTA al miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Curtis Hanson]]
** Nomination ''[[BAFTA al miglior attore protagonista|Miglior attore protagonista]]'' a [[Kevin Spacey]]
** Nomination ''[[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Miglior attrice protagonista]]'' a [[Kim Basinger]]
** Nomination ''[[BAFTA alla migliore sceneggiatura non originale|Migliore sceneggiatura non originale]]'' a [[Brian Helgeland]] e [[Curtis Hanson]]
** Nomination ''[[BAFTA alla migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Dante Spinotti]]
** Nomination ''[[BAFTA alla migliore scenografia|Migliore scenografia]]'' a [[Jay Hart]] e [[Jeannine Claudia Oppewall]]
** Nomination ''[[BAFTA ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Ruth Myers]]
** Nomination ''[[BAFTA al miglior trucco|Miglior trucco]]'' a [[John M. Elliott]], [[Scott H. Eddo]] e [[Janis Clark]]
** Nomination ''[[BAFTA alla migliore colonna sonora|Miglior colonna sonora]]'' a [[Jerry Goldsmith]]
* [[Screen Actors Guild Awards 1998|1998]] - '''[[Screen Actors Guild Award]]'''
** ''[[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Kim Basinger]]
** Nomination ''[[Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico|Miglior cast]]''
* [[Festival di Cannes 1997|1997]] - '''[[Festival di Cannes]]'''
** Nomination ''[[Palma d'Oro]]'' a [[Curtis Hanson]]
* [[Chicago Film Critics Association Awards 1997|1997]] - '''[[Chicago Film Critics Association Award]]'''
** ''[[Chicago Film Critics Association Award per il miglior film|Miglior film]]''
** ''[[Chicago Film Critics Association Award per il miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Curtis Hanson]]
** ''Migliore sceneggiatura non originale'' a [[Brian Helgeland]] e [[Curtis Hanson]]
** Nomination ''[[Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Kevin Spacey]]
** Nomination ''Miglior performance rivelazione'' a [[Guy Pearce]]
** Nomination ''[[Chicago Film Critics Association Award per la miglior fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Dante Spinotti]]
** Nomination ''[[Chicago Film Critics Association Award per la miglior colonna sonora originale|Miglior colonna sonora originale]]'' a [[Jerry Goldsmith]]
* [[Empire Awards 1998|1998]] - '''[[Empire Awards|Empire Award]]'''
** ''[[Empire Awards per il miglior attore|Miglior attore]]'' a [[Kevin Spacey]]
* [[Nastri d'argento 1998|1998]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
** Nomination ''[[Nastro d'argento al regista del miglior film straniero|Regista del miglior film straniero]]'' a [[Curtis Hanson]]
** Nomination ''[[Nastro d'argento alla migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Dante Spinotti]]
* [[National Board of Review Awards 1997|1997]] - '''[[National Board of Review Awards|National Board of Review Award]]'''
** ''[[National Board of Review Award al miglior film|Miglior film]]''
** ''[[National Board Review Top Ten Films|Migliori dieci film]]''
** ''[[National Board of Review Award al miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Curtis Hanson]]
* [[Satellite Awards 1997|1997]] - '''[[Satellite Award]]'''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''L.A. Confidential''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti cinema}}
* {{dopp|film|laconfidential|L.A. Confidential}}
 
{{Curtis Hanson}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film noir]]
[[Categoria:Premi Fotogrammi d'argento]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
[[Categoria:Film ambientati a Los Angeles]]
[[Categoria:Film neo-noir]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]