Yann Tiersen e 16 anni e incinta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Gauntlet (discussione | contributi)
Fiz
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Programma
{{F|musicisti francesi|gennaio 2012}}
|paese = Stati Uniti d'America
{{Artista musicale
|immagine = 16 and Pregnant.jpg
|nome = Yann Tiersen
|didascalia =
|tipo artista = strumentista
|genere = docu-reality
|nazione = FRA
|durata = 40 - 60 min
|genere = minimalismo
|ideatore = [[Morgan J. Freeman]], [[Dia Sokol]]
|genere2 = avant garde
|casa produzione = [[Morgan J. Freeman]], [[Dia Sokol]]
|genere3 = colonna sonora
|conduttore =
|anno inizio attività = 1995
|regista =
|anno fine attività = in attività
|titolo originale = 16 anni e incinta
|immagine = YannTiersenAW.jpeg
|anno prima visione = [[2009]] – in produzione
|didascalia= Yann Tiersen all'Arezzo Wave 2012
|rete TV = [[MTV]]
| strumento = [[Pianoforte]], [[violino]], [[chitarra]], [[fisarmonica]], [[Canto|voce]]
|numero totale album pubblicati =
}}
{{Bio
|Nome = Yann
|Cognome = Tiersen
|Sesso = M
|LuogoNascita = Brest
|LuogoNascitaLink = Brest (Francia)
|GiornoMeseNascita = 23 giugno
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = compositore
|AttivitàAltre = e [[polistrumentista]] [[Musica minimalista|minimalista]]
|Epoca = 2000
|Nazionalità = francese
}}
'''''16 anni e incinta''''' (titolo originale: ''16 and Pregnant'') è un programma televisivo prodotto principalmente da [[Morgan J. Freeman]], andato in onda per la prima volta negli [[Stati Uniti]] l'11 giugno [[2009]] sull'emittente statunitense [[MTV]].
 
Lo show descrive le vicende di ragazze madri incinte dai quattro mesi e mezzo fino ad alcuni mesi di vita del bambino stesso. Il programma è strutturato come un documentario-reality in stagioni nel quale è possibile vedere un quaderno animato che registra i mesi di gravidanza e la crescita del bambino.
Nei suoi brani usa di solito strumenti come il [[pianoforte]], la [[melodica]], la [[fisarmonica]] e vari tipi di [[violino]]. I critici, a volte, lo paragonano a [[Erik Satie]], [[Nino Rota]] e alla [[Penguin Cafe Orchestra]].
[[File:Yann Tiersen 6.jpg|thumb|right|Yann Tiersen in concerto con [[Christophe Miossec]] nel [[2005]]|230x230px]]
 
==Biografia Trasmissione ==
In Italia la prima stagione è andata in onda dal 25 novembre [[2009]], mentre la seconda dal 9 maggio [[2010]] sul canale [[MTV Italia]].
Tiersen è nato a [[Brest (Francia)|Brest]] in [[Bretagna]] e vive a [[Parigi]]. Da ragazzo ha studiato musica classica presso alcune accademie musicali francesi ([[Rennes]], [[Nantes]], [[Boulogne-sur-Mer|Boulogne]] e altre), e più tardi ha fatto parte di alcune rock band. Prima di pubblicare il suo primo album, ha registrato per qualche tempo musiche di fondo per cortometraggi.
 
L'8 dicembre [[2009]] l'emittente lancia uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] intitolato [[Teen Mom]], il quale descrive nello specifico la crescita del bambino e i cambiamenti della giovane madre.
Tiersen ha raggiunto il successo in Francia nel 1998, con la pubblicazione del suo terzo album ''Le Phare'', mentre la popolarità all'estero non è arrivata fino a quando non ha composto le musiche per il film francese ''[[Il favoloso mondo di Amèlie|Il favoloso mondo di Amélie]]'' nel [[2001]] (utilizzò alcune delle sue vecchie canzoni così come altre composte per il film).
 
Nel settembre 2013 MTV lancia il programma televisivo 16 anni e incinta Italia. Protagoniste sei ragazze tra i 15 e i 19 anni provenienti da diverse regioni italiane. A differenza del programma statunitense, ogni ragazza ha due puntate da 40 minuti ciascuna dedicate alla loro storia.
Anche i film francesi ''[[La vita sognata degli angeli]]'' (1998, [[Érick Zonca]]), ''[[Alice e Martin]]'' (1998, [[André Téchiné]]), ''[[Qui Plume la Lune?]]'' (Christine Carrière, 1999) e ''[[Tabarly]]'' (Pierre Marcel, 2008), così come il film [[Germania|tedesco]] ''[[Good Bye, Lenin!]]'' (2003, [[Wolfgang Becker]]), hanno musiche composte da Tiersen.
 
== Struttura delle puntate ==
Nei suoi album, alcune canzoni sono pezzi strumentali, mentre altre sono cantate dallo stesso Tiersen o da artisti ospiti. La lista di collaboratori di Yann Tiersen è cresciuta album dopo album (vedi la Discografia per ulteriori dettagli). Mentre componeva il suo quinto album, ''L'absente'', Tiersen ha collaborato con [[Françoiz Breut]] e con [[Les Têtes Raides]] nei loro rispettivi album. Il suo album del 2005 ''Les Retrouvailles'' ha visto la partecipazione di [[Stuart A Staples]], di [[Tindersticks]] e di [[Elizabeth Fraser]], precedentemente dei [[Cocteau Twins]]; Tiersen ha suonato il piano anche nell'album solista di Staples ''Lucky Dog Recordings 03-04''.
Ogni puntata inizia con una breve presentazione del personaggio e della sua gravidanza, osservando il cambiamento della giovane madre e i rapporti con la scuola, gli amici, il lavoro e i familiari fino alla nascita e ai primi 3-4 mesi del bambino. Durante l'episodio è possibile osservare il quaderno personale della madre con tanto di animazioni.
 
== Puntate ==
Le sue esibizioni dal vivo variano molto l'una dall'altra. Alcune volte è accompagnato da un'orchestra e da molti collaboratori ospiti. Altre volte, invece, offre le più frequenti sessioni minimaliste, spesso accompagnato solo da un percussionista e da un chitarrista, alternandosi continuamente tra il piano, la fisarmonica e i violini per le canzoni più melodiche, e con la chitarra elettrica per i suoi pezzi più duri. Occasionalmente, nei suoi tour, Yann Tiersen si serve dell'aiuto di [[Dominique A]], ogni volta che questi non è occupato con i suoi lavori dal vivo o di registrazione.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione !!Puntate !!Prima TV USA !! Prima TV Italia
|-
| [[Puntate di 16 anni e incinta#Prima stagione|Prima stagione]]
| 8
| [[2009]]
| [[2009]] - [[2010]]
|-
| [[Puntate di 16 anni e incinta#Seconda stagione (parte 1)|Seconda stagione]]
| 21
| [[2010]] - [[2011]]
| [[2010]] - [[2011]]
|-
| [[Puntate di 16 anni e incinta#Terza stagione|Terza stagione]]
| 10
| [[2011]]
| [[2011]]
|-
| [[Puntate di 16 anni e incinta#Quarta stagione|Quarta stagione]]
| 10
| [[2012]]
|2012
|}
 
== Prima stagione Italia ==
==Discografia==
=== Album studio ===
* [[1995]] - ''[[La Valse des Monstres]]''
* [[1996]] - ''[[Rue des Cascades]]''
* [[1997]] - ''[[Le Phare]]''
* [[2001]] - ''[[L'Absente (album)|L'Absente]]''
* [[2005]] - ''[[Les Retrouvailles]]''
* [[2010]] - ''[[Dust Lane]]''
* [[2011]] - ''[[Skyline (Yann Tiersen)|Skyline]]''
* [[2014]] - ''[[Infinity (Yann Tiersen)|Infinity]]''
* [[2016]] - ''[[Eusa]]''
* [[2019]] - ''[[ALL]]''
 
=== Colonne sonore ===
* [[2001]] - ''[[Il favoloso mondo di Amélie (colonna sonora)|Le Fabuleux Destin d'Amélie Poulain]]''
* [[2003]] - ''[[Good Bye, Lenin! (colonna sonora)|Good Bye, Lenin!]]''
* [[2008]] - ''[[Tabarly]]''
 
=== Album live ===
* [[1999]] - ''[[Black Session: Yann Tiersen]]''
* [[2002]] - ''[[C'était ici]]''
* [[2006]] - ''[[On Tour (Yann Tiersen)|On Tour]]''
*[[2006|2014]] - Live in London - Royal Festival Hall
 
=== Collaborazioni principali ===
* [[1999]] - ''[[Tout est calme]]'' (mini album con [[The Married Monk]], [[Claire Pichet]] e Olivier Mellano)
* [[2004]] - ''[[Yann Tiersen & Shannon Wright]]'' (con [[Shannon Wright]])
 
==Voci correlate==
* [[Il favoloso mondo di Amélie]]
* [[Il favoloso mondo di Amélie (colonna sonora)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
 
Dal 25 settembre 2013 è andata in onda sul canale [[MTV Italia|MTV]] il nuovo programma ''16 anni e incinta Italia'', basandosi sull'ormai consolidato format di'' [[Teen Mom]]''. Le protagoniste della prima stagione sono delle ragazze tra i 15 e i 19 anni che stanno diventando mamme, e le partecipanti sono: Gemma Berruto, Chiara Mauri, Sara Geminiani, Fleur Indi Scattolin, Ivonne Nicastro e Carmen Speria.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.yanntiersen.com|Sito ufficiale su Yann Tiersen}}
 
{{Portale|televisione}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:PremiProgrammi Césartelevisivi perdegli laanni migliore musica da film2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]