La piccola principessa (film 1939) e 16 anni e incinta: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
 
Gauntlet (discussione | contributi)
Fiz
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Programma
{{Film
|paese = Stati Uniti d'America
|titoloitaliano = La piccola principessa
|immagine = 16 and Pregnant.jpg
|titoloalfabetico = Piccola principessa
|didascalia =
|immagine= Temple in Little Princess 1939.JPG
|genere = docu-reality
|didascalia= Shirley Temple nel ruolo di Sarah Crewe
|durata = 40 - 60 min
|titolooriginale = The Little Princess
|ideatore = [[Morgan J. Freeman]], [[Dia Sokol]]
|linguaoriginale =inglese / hindi
|casa produzione = [[Morgan J. Freeman]], [[Dia Sokol]]
|paese = [[Stati Uniti]]
|conduttore =
|annouscita = [[1939]]
|regista =
|ratio=1,37:1
|titolo originale = 16 anni e incinta
|genere = Commedia
|anno prima visione = [[2009]] – in produzione
|genere2 = Drammatico
|genere3rete TV = Musicale[[MTV]]
|regista = [[Walter Lang]]
[[William A. Seiter]] (non accreditato)
|soggetto = dal romanzo ''[[La piccola principessa]]'' di [[Frances Hodgson Burnett]]
|sceneggiatore = [[Ethel Hill]] e [[Walter Ferris]] (non accreditati)
|produttore= [[Gene Markey]] (associato)
[[Darryl F. Zanuck]] (direttore di produzione)
|casaproduzione = [[Twentieth Century Fox Film Corporation]] (con il nome Twentieth Century-Fox)
|distribuzioneitalia = 20th Century Fox (1952)
|attori =
*[[Shirley Temple]]: Sara Crewe
*[[Richard Greene (attore)|Richard Greene]]: Geoffrey Hamilton
*[[Anita Louise]]: Rose Hamilton
*[[Ian Hunter (attore)|Ian Hunter]]: Capitano Reginald Crewe
*[[Cesar Romero]]: Ram Dass
*[[Arthur Treacher]]: Hubert 'Bertie' Minchin
*[[Mary Nash]]: Amanda Minchin
*[[Sybil Jason]]: Becky
*[[Miles Mander]]: Lord Wickham
*[[Marcia Mae Jones]]: Lavinia
*[[Beryl Mercer]] [[Vittoria del Regno Unito|Regina Vittoria]]
*[[Deidre Gale]] Jessie
*[[E. E. Clive]]: Mr. Barrows
|doppiatoriitaliani =
Doppiaggio originale 1952:
*[[Miranda Bonansea]]: Sara Crewe
Ridoppiaggio anni '80:
*[[Ilaria Stagni]]: Sara Crewe
*[[Lorenza Biella]]: Rose Hamilton
Ridoppiaggio anni 2000:
*[[Eva Padoan]]: Sara Crewe
|fotografo = [[Arthur C. Miller]] e [[William V. Skall]]
|montatore =[[Louis R. Loeffler]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Charles Maxwell]] e [[Cyril J. Mockridge]] (non accreditati)
|scenografo = [[Bernard Herzbrun]] e [[Hans Peters]]
[[Thomas Little]] (arredatore), [[Richard Day]] (ambientazione)
|costumista=[[Gwen Wakeling]]
[[Sam Benson]] (guardaroba) e [[Eugene Joseff]] (gioielli)
|truccatore=
|premi =
}}
'''''16 anni e incinta''''' (titolo originale: ''16 and Pregnant'') è un programma televisivo prodotto principalmente da [[Morgan J. Freeman]], andato in onda per la prima volta negli [[Stati Uniti]] l'11 giugno [[2009]] sull'emittente statunitense [[MTV]].
'''''La piccola principessa''''' è un [[film]] diretto da [[Walter Lang]] e, non accreditato, [[William A. Seiter]]. Il film è ispirato all'[[La piccola principessa|omonimo]] romanzo per bambini scritto da [[Frances Hodgson Burnett]].
 
Lo show descrive le vicende di ragazze madri incinte dai quattro mesi e mezzo fino ad alcuni mesi di vita del bambino stesso. Il programma è strutturato come un documentario-reality in stagioni nel quale è possibile vedere un quaderno animato che registra i mesi di gravidanza e la crescita del bambino.
Narra la storia della piccola Sara Crewe che frequenta un collegio esclusivo e che alla morte del padre è costretta a entrare a servizio come sguattera per mantenersi.
 
== TramaTrasmissione ==
In Italia la prima stagione è andata in onda dal 25 novembre [[2009]], mentre la seconda dal 9 maggio [[2010]] sul canale [[MTV Italia]].
Sara Crewe è una ragazzina intelligente e fantasiosa che, orfana di madre, ha vissuto tutta la vita in [[India]], insieme al ricco padre, ufficiale dell'esercito inglese. Siamo nel [[1899]] e il padre deve partire per il [[Sudafrica]] per combattere nella guerra scoppiata contro i [[Boeri]]. È costretto quindi a lasciare la figlia a [[Londra]] nel collegio femminile retto da Miss Minchin fino al suo ritorno.
 
L'8 dicembre [[2009]] l'emittente lancia uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] intitolato [[Teen Mom]], il quale descrive nello specifico la crescita del bambino e i cambiamenti della giovane madre.
A Sara nel collegio viene riservato un trattamento privilegiato, sia per l'estrema ricchezza del padre, sia per poter consolidare il buon nome dell'istituzione.
Fin dall'inizio Sara dimostra di essere gentile e generosa con tutti, non badando affatto al rango sociale: tenterà quindi di instaurare un rapporto di amicizia anche con Becky, la giovane servetta del collegio.
 
Nel settembre 2013 MTV lancia il programma televisivo 16 anni e incinta Italia. Protagoniste sei ragazze tra i 15 e i 19 anni provenienti da diverse regioni italiane. A differenza del programma statunitense, ogni ragazza ha due puntate da 40 minuti ciascuna dedicate alla loro storia.
Ma il rispettoso riguardo termina quando, durante la festa di compleanno della ragazzina, giunge l'improvvisa notizia che il padre di Sara è morto in battaglia e che tutti suoi averi sono stati requisiti dal nemico (il padre era il principale azionista in una miniera di diamanti in Sudafrica). Sara, che si ritrova sola e senza un soldo, rischia di essere cacciata dal collegio e buttata in mezzo alla strada, ma Miss Minchin alla fine viene persuasa a tenerla nel collegio.
 
== Struttura delle puntate ==
Da questo momento però per Sarah cambia tutto: quello che possiede viene venduto per ripagare tutti i suoi debiti e le viene assegnata una lugubre stanzetta in soffitta, accanto a quella di Becky. Non potrà più frequentare le lezioni, ma dovrà guadagnarsi da vivere; Miss Minchin la sfrutterà come sguattera riservandole un duro trattamento.
Ogni puntata inizia con una breve presentazione del personaggio e della sua gravidanza, osservando il cambiamento della giovane madre e i rapporti con la scuola, gli amici, il lavoro e i familiari fino alla nascita e ai primi 3-4 mesi del bambino. Durante l'episodio è possibile osservare il quaderno personale della madre con tanto di animazioni.
 
== Puntate ==
Ma Sara non si perde d'animo perché sente che il padre è ancora vivo. Con l'aiuto di Bertie, il fratello di Miss Minchin che presta servizio presso il vicino ospedale, Sarah passa ogni momento libero a cercare suo padre tra i feriti.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione !!Puntate !!Prima TV USA !! Prima TV Italia
|-
| [[Puntate di 16 anni e incinta#Prima stagione|Prima stagione]]
| 8
| [[2009]]
| [[2009]] - [[2010]]
|-
| [[Puntate di 16 anni e incinta#Seconda stagione (parte 1)|Seconda stagione]]
| 21
| [[2010]] - [[2011]]
| [[2010]] - [[2011]]
|-
| [[Puntate di 16 anni e incinta#Terza stagione|Terza stagione]]
| 10
| [[2011]]
| [[2011]]
|-
| [[Puntate di 16 anni e incinta#Quarta stagione|Quarta stagione]]
| 10
| [[2012]]
|2012
|}
 
== Prima stagione Italia ==
Finalmente un giorno, con l'aiuto della regina d'Inghilterra in visita ai reduci ricoverati in quell'ospedale, Sara riesce a ritrovare il padre che però è ferito alla testa e senza memoria. L'uomo, rivedendo la figlia, che all'inizio non riconosce, lentamente riacquisterà la memoria. I due, dopo tante disavventure, si ritroveranno di nuovo uniti.
 
== Produzione ==
Il film fu prodotto dalla Twentieth Century Fox Film Corporation. Venne girato nel settembre 1938<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0031580/business IMDb business]</ref> allo Stage 8, presso gli studi della 20th Century Fox al 10201 di Pico Blvd., Century City, [[Los Angeles]]<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0031580/locations IMDb Locations]</ref>.
 
== Distribuzione ==
Distribuito dalla Twentieth Century Fox Film Corporation, uscì nelle sale cinematografiche USA il 17 marzo 1939 dopo essere stato presentato in prima a New York il 10 marzo 1939<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0031580/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro
|autore= [[Frances Hodgson Burnett]]
|traduttore= Vincenzo Brinzi
|titolo= La piccola principessa
|anno= 1982
|editore= [[Mursia]]
|edizione= collana Corticelli
|pp= 180
|isbn= 978-88-425-3773-1
}}
 
== Voci correlate ==
* [[Frances Hodgson Burnett]]
* [[La piccola principessa]]
* [[Lovely Sara]]
* ''[[The Little Princess]]'' di Marshall Neilan, film del 1917 con [[Mary Pickford]]
* ''[[La piccola principessa (film 1995)|La piccola principessa]]'', film del 1995 di [[Alfonso Cuaròn]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:The Little Princess (1939 film)}}
 
Dal 25 settembre 2013 è andata in onda sul canale [[MTV Italia|MTV]] il nuovo programma ''16 anni e incinta Italia'', basandosi sull'ormai consolidato format di'' [[Teen Mom]]''. Le protagoniste della prima stagione sono delle ragazze tra i 15 e i 19 anni che stanno diventando mamme, e le partecipanti sono: Gemma Berruto, Chiara Mauri, Sara Geminiani, Fleur Indi Scattolin, Ivonne Nicastro e Carmen Speria.
== Collegamenti esterni ==
* {{InternetCollegamenti Archive filmesterni}}
* {{Collegamenti cinema}}
 
{{Portale|televisione}}
{{Burnett}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:FilmProgrammi drammatici|Piccolatelevisivi principessa,degli Laanni 2000]]
[[Categoria:FilmProgrammi remaketelevisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Film basati su La piccola principessa]]
[[Categoria:Film ambientati a Londra]]