Alla ricerca di Nemo e Discussione:Numero iperreale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Estirabot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: tr:Kayıp Balık Nemo
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
questo potrebbe risolvere il problema dell'uguaglianza tra 1 e 0,9999999... (0,9 periodico.).
{{nota disambigua|il videogioco omonimo|[[Alla ricerca di Nemo (videogioco)]]}}
in sostanza, entrambi appartengono alla monade di 1, e se sono separati, lo sono da un numero infinitesimo
{{Film
:No, sono rappresentazioni diverse dello stesso numero reale. Sarebbe come se volessi introdurre due numeri diversi per 1/2 e 2/4: invece è solo un modo diverso per scrivere la stessa cosa.--[[Speciale:Contributi/78.15.168.210|78.15.168.210]] ([[User talk:78.15.168.210|msg]]) 01:40, 22 ago 2015 (CEST)
|titoloitaliano= Alla ricerca di Nemo
|titolooriginale= Finding Nemo
|immagine=[[Immagine:Nemowall.jpg|250px]]
|didascalia=Alcuni dei personaggi, ritratti su un murales in Germania.
|lingua originale= Inglese
|nomepaese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annoproduzione= [[2003]]
|durata= 100'
|tipocolore= colore
|ratio = 1.78:1
|tipoaudio= sonoro ([[Dolby Digital]]; [[Digital Theater System|DTS]])
|nomegenere= animazione
|nomeregista= [[Andrew Stanton]]
|nomesceneggiatore= [[Andrew Stanton]], [[Bob Peterson]], [[David Reynolds]]
|nomedoppiatoriitaliani=
*[[Luca Zingaretti]]: Marlin
*[[Carla Signoris]]: Dory
*[[Alex Polidori]]: Nemo
*[[Stefano Masciarelli]]: Scorza
*[[Silvia Pepitoni]]: Diva
*[[Angelo Nicotra]]: Branchia
*[[Massimo Corvo]]: Bombo
*[[Danilo De Girolamo]]: GluGlù
*[[Gerolamo Alchieri]]: BloBlò
*[[Pietro Ubaldi]]: Amilcare
*[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Bruto
*[[Jacques Peyrac]]: Jacques
*[[Giò Giò Rapattoni]]: Deb e Flo
*[[Roberta Pellini]]: Coral
*[[Furio Pergolani]]: Guizzo
*[[Marco Mete]]: maestro Ray
*[[Dario Penne]]: dentista
*[[Luca Dal Fabbro]]: Fiocco
*[[Pasquale Anselmo]]: Randa
|nomepremi =
*[[Premi Oscar 2004|Oscar 2004]]: [[Oscar al miglior film d'animazione|miglior film d'animazione]]
*[[National Board of Review Awards 2003]]: [[National Board of Review Award al miglior film d'animazione|miglior film d'animazione]]
}}
'''''Alla ricerca di Nemo''''' (in originale ''Finding Nemo'') è un film d'animazione della [[Pixar Animation Studios|Pixar]] del [[2003]], vincitore di un [[Premi Oscar 2004|premio Oscar 2004]] come [[Oscar al miglior film d'animazione|miglior film d'animazione]]. Ha ottenuto il miglior incasso in assoluto per la Walt Disney, per quanto riguarda i film d'animazione, arrivando ad incassare nel mondo 864,600,000$. Al momento della sua uscita era il film d'animazione col maggior incasso di sempre (ora il record è detenuto da ''[[Shrek 2]]''). Attualmente si trova al 16° posto nella lista dei [[Lista di film che hanno incassato di più nella storia del cinema|maggior incassi internazionali di sempre]].
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==Trama==
Marlin, un pesce pagliaccio, si è visto mangiare da un [[barracuda]] la moglie e le uova. L'unico ad essere scampato è Nemo, pesce con una pinna atrofica, su cui il padre riversa tutto l'affetto. Ma la troppa preoccupazione per il proprio figlio da parte di Marlin non fa altro che allontanare quest'ultimo dal genitore. Un giorno mentre nuota al largo per ripicca verso il padre, il piccolo viene catturato da un subacqueo, che poi si allontana in motoscafo. Marlin lo insegue ma subito lo perde. Al sub però cade una [[maschera]] con scritto un indirizzo, "P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia". Marlin si mette immediatamente alla ricerca della maschera. Nel viaggio incontra Dory, una pesciolina che sa leggere la scrittura umana ma che soffre di perdita di memoria a breve termine Marlin appena si allontana i due vengono portati in un club di squali vegetariani composti da Randa, un [[pesce martello]], Fiocco, una [[Verdesca]] con un'amo sul naso ed infine Bruto, uno [[sqalo bianco]] il club di trova in un [[sottomarino]] affondato circondato da un milione di [[mine]]. Dory si ferisce tentando di recuperare la maschera e l'odore di sangue scatena Bruto, che intende divorare Dory e Martin. I due per salvarsi, fanno esplodere tutte le mine con un siluro che stordisce tutti. Intanto Nemo si ritrova in un'aquario dove viene aiutato dal pesce Branchia e dagli altri pesci, prima di finire nelle mani dell'orrida nipotina del dentista. Il piano è questo: Nemo dovrà entrare nella pompa dell'acqua bloccando la valvola, così da sporcare l'acquario in pochi gorni, il dentista avrebbe dovuto tirare fuori i pesci mettendoli su dei sacchetti di plastica, fatto qesto, i pesci sarebbero rotolati poi fino all'oceano.
Il padre, Marlin, si risveglia e scopre che la maschera finita in un profondo abisso che costringe Marlin e Dory ad andare nell'abisso, dove Dory memorizza la scritta della maschera e poi i due scappano da un mostruoso [[pesce rospo]]. Dopodichè chiedono indicazioni ad un branco di [[pesci argentati]] il branco risponde che per arrivare a Sydney bisogna attraversare la C.O.A. una corrente australiana, Martin nuota felice ma i pesci dicono a Dori che prima della corrente c'è un crepaccio, e sottolineano che bisogna attraversarlo in fondo e non in superfice. Martin trasgredisce l'ordine e attraversa il crepaccio in superfice, i due però, si ritrovano in un gigantesco branco di [[Meduse]], dove Dory rimane intrappolata e Martin riesce a tirarla fuori venendo però avvelenato anche lui il figlio riesce ad evadere e si reincontrano insieme per vivere felici e contenti.
 
Gentili utenti,
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Numero iperreale]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95777914 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Collegamenti esterni==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050413204543/http://prmat.math.unipr.it/~urdidmat/articoli%20achille/ans.pdf per http://prmat.math.unipr.it/~urdidmat/articoli%20achille/ans.pdf
* {{En}} [http://www.findingnemo.com/ Sito ufficiale]
* {{En}} [http://www.pixar.com/featurefilms/nemo/ Pagina del film sul sito della Pixar]
* {{imdb|0266543}}
* {{En}} [http://www.bcdb.com/bcdb/cartoon.cgi?film=23325/ Scheda sul ''Big Cartoon Database'']
* {{En}} [http://www.moviesoundclips.net/sound.php?id=67 Spezzoni audio del film]
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
{{Pixar}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:07, 29 mar 2018 (CEST)
[[Categoria:Film d'animazione Pixar]]
[[Categoria:Film d'animazione]]
[[Categoria:Premi Oscar al miglior film d'animazione]]
[[Categoria:Film d'animazione realizzati in CGI]]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
[[ar:البحث عن نيمو]]
 
[[ca:Buscant en Nemo]]
Gentili utenti,
[[cy:Finding Nemo]]
 
[[da:Find Nemo]]
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Numero iperreale. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106756503 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
[[de:Findet Nemo]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050518040655/http://www.absoluteastronomy.com/encyclopedia/H/Hy/Hyperreal_number.htm per http://www.absoluteastronomy.com/encyclopedia/H/Hy/Hyperreal_number.htm
[[dv:ފައިންޑިންގ ނީމޯ]]
 
[[el:Ψάχνοντας τον Νέμο]]
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
[[en:Finding Nemo]]
 
[[es:Buscando a Nemo]]
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:03, 24 lug 2019 (CEST)
[[et:Kalapoeg Nemo]]
[[fa:در جستجوی نیمو]]
[[fi:Nemoa etsimässä]]
[[fr:Le Monde de Nemo]]
[[gl:Finding Nemo]]
[[he:מוצאים את נמו]]
[[hr:Potraga za Nemom]]
[[hu:Némó nyomában]]
[[id:Finding Nemo]]
[[ja:ファインディング・ニモ]]
[[la:De Nemine Inveniendo]]
[[mk:Барајќи го Немо]]
[[nl:Finding Nemo]]
[[nn:Finding Nemo]]
[[no:Oppdrag Nemo]]
[[pl:Gdzie jest Nemo?]]
[[pt:Finding Nemo]]
[[ru:В поисках Немо]]
[[simple:Finding Nemo]]
[[sq:Finding Nemo]]
[[sv:Hitta Nemo]]
[[ta:பைண்டிங் நீமோ]]
[[th:นีโม...ปลาเล็กหัวใจโต๊...โต]]
[[tr:Kayıp Balık Nemo]]
[[ur:نیمو کی تلاش]]
[[zh:海底总动员]]