The River (album Bruce Springsteen) e Discussione:Numero iperreale: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
questo potrebbe risolvere il problema dell'uguaglianza tra 1 e 0,9999999... (0,9 periodico.).
{{nota disambigua|il singolo|[[The River (singolo Bruce Springsteen)]]}}
in sostanza, entrambi appartengono alla monade di 1, e se sono separati, lo sono da un numero infinitesimo
{{F|album musicali|ottobre 2010}}
:No, sono rappresentazioni diverse dello stesso numero reale. Sarebbe come se volessi introdurre due numeri diversi per 1/2 e 2/4: invece è solo un modo diverso per scrivere la stessa cosa.--[[Speciale:Contributi/78.15.168.210|78.15.168.210]] ([[User talk:78.15.168.210|msg]]) 01:40, 22 ago 2015 (CEST)
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = The River
|titoloalfa = River, The
|tipo album = Studio
|artista = Bruce Springsteen
|giornomese = 10 ottobre
|anno = 1980
|postdata =
|etichetta = [[Columbia Records]]
|produttore = [[Bruce Springsteen]], [[Jon Landau]], [[Steve Van Zandt]]
|durata = 82 min : 58 s
|genere = Rock and roll
|genere2 = Roots Rock
|genere3 = Country Rock
|genere4 = Folk Rock
|registrato = aprile [[1979]] - agosto [[1980]]
|numero di dischi = 2
|numero di tracce = 20
|note =
|numero dischi di platino = {{AUS}} (3)<br /><small>(Vendite: 210.000 +)</small><br />{{CAN}} (2)<br /><small>(Vendite: 200.000 +)</small><br />{{UK}}<br /><small>(Vendite: 300.000 +)</small><br />{{USA}} (5)<br /><small>(Vendite: 5.000.000 +)</small>
|numero dischi d'oro = {{FRA}} (2)<br /><small>(Vendite: 440.000 +)</small>
|precedente = [[Darkness on the Edge of Town]]
|anno precedente = 1978
|successivo = [[Nebraska (album)|Nebraska]]
|anno successivo = 1982
}}
{{Recensioni album|recensione1=Ondarock|giudizio1=Pietra miliare
| recensione2 = [[Allmusic]] | giudizio2 = {{Giudizio|5|5}}
}}
'''''The River''''' è il quinto [[Album discografico|album]] di [[Bruce Springsteen]], pubblicato nel [[1980]].
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==Il disco==
Ormai [[Bruce Springsteen]] in questo periodo aveva già raccolto critiche positive e una schiera di fans invidiabile che lo aveva già consacrato ad icona del [[rock]], citato da molti come eroe della classe operaia (''Working Class Hero'').
 
Gentili utenti,
In piena fase creativa e senza particolari ostacoli commerciali, Springsteen propone un esperimento abbastanza insolito per il periodo: un album doppio, ovvero 20 canzoni inedite.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Numero iperreale]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95777914 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Esperimento da molti considerato azzeccato: tutto l'album diventa come un libro, accompagnato da musiche molto melodiche, ballate e testi molto più liberi: tenendo cari i suoi temi da sempre trattati, questo disco diventa ancora più ''on the road'', affrontando il tema dell'amore in modo più maturo, a volte cinico, continuando ad approntare metafore sempre più fini tra il senso della vita e il viaggio. A tratti l'album è acustico, in altre tutto il suono della [[E Street Band]] è deciso ed imponente, rendendo più orecchiabili e filanti i pezzi [[rock]] e anche le ballate r&b.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050413204543/http://prmat.math.unipr.it/~urdidmat/articoli%20achille/ans.pdf per http://prmat.math.unipr.it/~urdidmat/articoli%20achille/ans.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
==Formazione==
* [[Bruce Springsteen]] - [[Cantante|Voce]], [[chitarra]], [[armonica a bocca]]
* [[Roy Bittan]] - [[Pianoforte]]
* [[Clarence Clemons]] - [[Sassofono]]
* [[Danny Federici]] - [[Organo (musica)|Organo]]
* [[Garry Tallent]] - [[Basso elettrico|Basso]]
* [[Steve Van Zandt]] - [[Chitarra]]
* [[Max Weinberg]] - [[Batteria (musica)|Batteria]]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:07, 29 mar 2018 (CEST)
== Tracce ==
'''Disco 1'''
# ''The Ties that Bind''
# ''Sherry Darling''
# ''Jackson Cage''
# ''Two Hearts''
# ''Independence Day''
# ''Hungry Heart''
# ''Out in the Street''
# ''Crush on You''
# ''You Can Look (But You Better Not Touch)''
# ''I Wanna Marry You''
# ''[[The River (singolo Bruce Springsteen)|The River]]''
 
== Collegamenti esterni modificati ==
'''Disco 2'''
# ''Point Blank''
# ''Cadillac Ranch''
# ''I'm a Rocker''
# ''Fade Away''
# ''Stolen Car''
# ''Ramrod''
# ''The Price You Pay''
# ''Drive All Night''
# ''Wreck on the Highway''
 
Gentili utenti,
==Posizionamento in classifica==
{| class="wikitable" style="text-align:right;"
! Eventuale singolo dell'album || Anno || Classifica || Massima posizione raggiunta
|-
| Album completo || [[1980]] || ''Pop albums'' || 1
|-
| ''Hungry Heart'' || [[1980]] || ''Pop singles'' || 5
|-
| ''Cadillac Ranch'' || [[1981]] || ''Mainstream Rock'' || 48
|-
| ''Fade Away'' || [[1981]] || ''Mainstream Rock'' || 14
|-
| ''Fade Away'' || [[1981]] || ''Pop singles'' || 20
|-
| ''I'm a Rocker'' || [[1981]] || ''Mainstream Rock'' || 42
|-
| ''Point Blank'' || [[1981]] || ''Mainstream Rock'' || 20
|-
| ''Ramrod'' || [[1981]] || ''Mainstream Rock'' || 30
|-
| Album completo || [[1984]] || ''The Billboard 200'' || 148
|-
| Album completo || [[2004]] || ''[[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]]'' || 250
|}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Numero iperreale. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106756503 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
L'album raggiunge la prima posizione nella [[Billboard 200]] per quattro settimane, in Canada e Norvegia, la seconda in Olanda, Svezia, Regno Unito e Nuova Zelanda, la terza in Francia e l'ottava in Australia.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050518040655/http://www.absoluteastronomy.com/encyclopedia/H/Hy/Hyperreal_number.htm per http://www.absoluteastronomy.com/encyclopedia/H/Hy/Hyperreal_number.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.brucespringsteen.net/albums/river.html Audio e testi]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:03, 24 lug 2019 (CEST)
{{springsteen}}
{{Portale|Rock}}