Uncharted 2: Il covo dei ladri e Campionato mondiale di calcio 2006: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Goemon (discussione | contributi)
Annullata la modifica 37841950 di 93.42.128.90 (discussione) fonti?
 
m Annullate le modifiche di 5.20.196.90 (discussione), riportata alla versione precedente di Superpes15
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{quote|Non ho raccontato neanche la metà di ciò che ho visto perché sapevo che nessuno ci avrebbe creduto...|[[Marco Polo]] sul suo letto di morte, [[1324]]}}
|nome = Coppa del Mondo FIFA 2006
{{gamebox
|nome ufficiale = Fußball-Weltmeisterschaft 2006
|nomegioco= Uncharted 2: Il covo dei ladri
|logo = World Cup 2006 logo.png
|nomeoriginale= Uncharted 2: Among Thieves
|competizione = Campionato mondiale di calcio
|serie= [[Uncharted]]
|sport = Calcio
|immagine=Uncharted2 03.jpg
|edizione = 18ª
|didascalia= Logo di ''Uncharted 2: Among Thieves''
|organizzatore =
|sviluppo= [[Naughty Dog]]
|date = 9 giugno - 9 luglio [[2006]]
|ideatore= Amy Henning <br/> ([[Direttore creativo]])
|luogo = {{DEU}}<br/>(12 città)
|pubblicazione= [[Sony Computer Entertainment]]
|partecipanti = 32
|datarilascio='''Sony PlayStation 3:'''<br/>[[File:Flag of Japan.svg|22px|Japan]] [[15 ottobre]] [[2009]] <br/>[[File:Flag of the United States.svg|22px|North America]] [[13 ottobre]] [[2009]] <br /> [[File:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] [[16 ottobre]] [[2009]] <br/>[[File:Flag of Australia.svg|22x20px|Australia]] [[15 ottobre]] [[2009]]
|partecipanti qualifiche = 198
|genere= [[Avventura dinamica]]
|nazioni =
|genere1= [[Videogioco stealth]]
|discipline =
|tema= Esplorazioni di [[Marco Polo]] ([[India]], [[Shambhala]])
|impianto = 12 stadi
|modigioco= [[Giocatore singolo]], [[Multiplayer]], [[Online]] [[Multiplayer]], [[Online]] co-op
|modigioco1direttore =
|sito web =
|piattaforma=[[PlayStation 3]]
|vincitore = {{Naz|CA|ITA}}
|tipomedia= [[Blu-ray Disc]]
|volta = 4
|requisiti=
|secondo = {{Naz|CA|FRA}}
|motore= Naughty Dog Game Engine 2.0
|terzo = {{Naz|CA|DEU}}
|motorefisico=[[Havok (software)|Havok]]
|quarto = {{Naz|CA|PRT}}
|età={{Classificazione videogioco
|migliore nazione =
|BBFC= 15
|miglior giocatore = {{Bandiera|FRA}} [[Zinédine Zidane]]
|ESRB= T
|miglior marcatore = {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]] (5)
|OFLCA= 15
|miglior portiere = {{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Buffon]]
|OFLCZ= 16
|incontri disputati = 64
|PEGI= 16, violenza, online
|USKgol = 16}}147
|pubblico = 3353655
|periferiche= [[Sixaxis]] o [[DualShock 3]]
|immagine = Italy 2006 FIFA World Cup Champion - Melandri, Napolitano, Cannavaro and Lippi.jpg
|preceduto= [[Uncharted: Drake's Fortune]]
|didascalia = La festa degli [[Maglia azzurra|''Azzurri'']] per la vittoria del loro quarto titolo mondiale
|seguito= [[Uncharted 3: Drake's Deception]]
|edizione precedente = [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
|edizione successiva = [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
}}
 
Il '''campionato mondiale di calcio 2006''' o '''Coppa del Mondo FIFA del 2006''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] '''Fußball-Weltmeisterschaft 2006''', in [[Lingua inglese|inglese]] '''2006 FIFA World Cup'''), noto anche come '''Germania 2006''', è stata la diciottesima edizione del [[Campionato mondiale di calcio|campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili]] organizzato dalla [[FIFA]] e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio [[2006]] in [[Germania]]. Il motto dell'evento era ''Il mondo a casa di amici'' (''Die Welt zu Gast bei Freunden'').
'''''Uncharted 2: Il covo dei ladri''''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''Uncharted 2: Among Thieves''') è un videogioco sviluppato dalla [[Naughty Dog]] e pubblicato da [[Sony Computer Entertainment]] esclusivamente per [[PlayStation 3]] ed è il sequel di [[Uncharted: Drake's Fortune]], uscito nel [[2007]]. Il gioco è stato annunciato ufficialmente nel [[dicembre]] [[2008]] da Game Informer ed è stato pubblicato il [[13 ottobre]] [[2009]] in [[Nord America]]<ref>[http://kotaku.com/5319113/uncharted-2-release-date-box-art-pre+order-goodies-revealed Uncharted 2 Release Date, Box Art, Pre-order Goodies Revealed]</ref> e il [[16 ottobre]] [[2009]] in [[Europa]].<ref>[http://www.eurogamer.net/articles/sony-europe-dates-uncharted-2 Uncharted 2 dated for Europe]</ref>
 
Il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]], la nazionale campione in carica, fu eliminato ai quarti di finale in seguito alla sconfitta per 1-0 contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], poi finalista del torneo.
== Informazioni sul gioco ==
Il gioco è caratterizzato da un nuovo gameplay e ha delle azioni stealth, inoltre dura di più rispetto al suo predecessore e ci sono più azione e più scene di intermezzo. Il protagonista del gioco è sempre Nathan Drake che dopo aver lasciato alle spalle il suo antenato esploratore inglese, [[Francis Drake]], questa volta si imbatte in un esploratore italiano: [[Marco Polo]]. Nate dovrà scoprire la verità riguardo al viaggio di ritorno di quest'ultimo a [[Venezia]]. Insieme a Nathan ci sono nuovi personaggi che lo accompagneranno nell'avventura: Chloe Frazer, una ragazza di origine australiana, Harry Flynn, un losco cacciatore di tesori, Karl Schäfer, un vecchio esploratore e cacciatore di tesori tedesco, Tenzin, un esploratore tibetano, Zoran Lazarević, un folle e spietato mercenario e principale antagonista di Drake, Victor Sullivan ed Elena Fisher, che entrambi erano già presenti nel precedente [[Uncharted: Drake's Fortune]]. Nel frattempo verrà anche approfondito il retaggio del nostro protagonista: una sorta di ricerca introspettiva che metterà in risalto ombre del passato di Nathan.<ref>[http://www.gamesblog.it/post/11028/uncharted-2-among-thieves-ulteriori-dettagli#continua Uncharted 2: Among Thieves - ulteriori dettagli]</ref>
 
La Coppa del Mondo fu vinta dall'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], che nella finale giocata il 9 luglio allo stadio [[Stadio Olimpico di Berlino|Olimpico]] di [[Berlino]] prevalse sulla Francia ai [[tiri di rigore|rigori]] per 5-3, dopo i [[Tempo supplementare|tempi supplementari]] conclusi sull'1-1. Per gli ''Azzurri'' fu il quarto titolo mondiale della storia dopo quelli del [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]], [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]] e [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]. Per la seconda volta il titolo fu assegnato dopo i [[tiri di rigore]] (in precedenza era successo solo nel [[campionato mondiale di calcio 1994]], quando la stessa Italia venne battuta dal {{NazNB|CA|BRA}} per 3-2).
== Sviluppo ==
Il primo video è stato mostrato da Game Informer a dicembre [[2008]], dove viene mostrato Nathan Drake stanco e ferito che cammina nel mezzo di una tempesta di neve per raggiungere un Phurba sepolto per metà nella neve.<ref>[http://www.gametrailers.com/game/10562.html Video di Uncharted 2: Among Thieves]</ref> Il direttore artistico, Richard Diamant, ha confermato che il video mostrato era in real-time, utilizzando l'engine del gioco.<ref>[http://www.gamezine.co.uk/news/game-types/action-adventure/naughty-dog-uncharted-2-teaser-real-time-$1252556.htm Naughty Dog: Uncharted 2 Teaser is Real-Time Rendered]</ref> Un secondo trailer è stato rilasciato in occasione del Video Games Awards [[2008]], in cui Nathan Drake, gravemente ferito, è bloccato tra i resti di un treno che stanno per cadere in un precipizio.
 
A partire da questa edizione, la gara inaugurale vede giocare la squadra del Paese ospitante e non più quella detentrice del trofeo, come accadeva fino a quattro anni prima.
Il [[15 dicembre]] [[2008]] è stato rilasciato il trailer "glaciale", mostrato durante gli ultimi Spike’s Video Game Awards, ben si sposerebbe con la teoria su cui il gioco è ambientato in [[India]], viste le temperature polari che si possono facilmente trovare nella parte indiana dell’[[Himalaya]].
 
== Assegnazione ==
Il [[27 aprile]] [[2009]] [[Naughty Dog]] ha ufficialmente confermato che è possibile affrontare sfide [[multiplayer]] cooperative e competitive online.<ref>[http://www.onegames.it/29/04/2009/uncharted-2-dettagli-sulla-modalita-multiplayer-e-beta-in-arrivo/ Uncharted 2 dettagli sulla modalità multiplayer e beta in arrivo]</ref>
Il 7 luglio [[2000]] l'incontro per decidere chi avrebbe ospitato i Mondiali 2006 si tenne per la sesta volta consecutiva a [[Zurigo]]. Le nazioni candidate erano quattro dopo il ritiro della propria candidatura da parte del [[Brasile]], avvenuta tre giorni prima della votazione.<ref>{{Cita news |titolo=FIFA acknowledges Brazil's withdrawal from 2006 World Cup race |url=http://www.fifa.com/newscentre/news/newsid=73290.html |editore=FIFA.com |data=4 luglio 2000 |accesso=29 marzo 2008}}</ref> Erano previsti tre turni di voto in ognuno dei quali veniva eliminata la squadra che aveva ricevuto meno voti. I primi due turni si svolsero il 6 luglio, e l'ultimo il 7 luglio. Il primo a essere eliminato fu il [[Marocco]] che ottenne solo tre voti su 24; l'Inghilterra venne eliminata al secondo turno con soli due voti.<ref>{{Cita news |titolo=FIFA World Cup 2006 : Results of First Two Rounds of Voting |url=http://www.fifa.com/newscentre/news/newsid=73319.html |editore=FIFA.com |data=6 luglio 2000 |accesso=29 marzo 2008}}</ref> All'ultimo turno la Germania batté per 12 voti a 11 il [[Sudafrica]], ma il successo tedesco fu macchiato da un tentativo di corrompere un membro della giuria.<ref>{{Cita news |titolo=Call for World Cup re-vote |url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/in_depth/2000/2006_world_cup_decision/822645.stm |editore=BBC Sport |data=7 luglio 2000 |accesso=25 giugno 2007}}</ref> Infatti, la notte prima della votazione, la rivista satirica tedesca ''[[Titanic (rivista)|Titanic]]'' mandò delle lettere a rappresentanti della FIFA, offrendo loro dei doni (come cestini con prodotti tipici teutonici) nel caso avessero votato per la Germania. Il delegato dell'Oceania Charles Dempsey, che supportava la candidatura del Sud Africa, si astenne per "intollerabili pressioni" alla vigilia della votazione.<ref>{{Cita news |titolo=Legal threat over World Cup prank |url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/in_depth/sport/2000/2006_world_cup_decision/824885.stm |editore=BBC News |data=8 luglio 2000 |accesso=25 giugno 2007}}</ref> Se Dempsey avesse votato, sarebbe finita 12&nbsp;– 12, e sarebbe toccato al presidente della FIFA [[Sepp Blatter]], che sosteneva la candidatura del Sudafrica,<ref>{{Cita news |titolo=S. Africa Confident of Blatter's Support to Host 2006 World Cup |url=http://english.people.com.cn/english/200001/19/eng20000119S121.html |editore=People's Daily Online |data=19 gennaio 2000 |accesso=25 giugno 2007}}</ref> scegliere quale sarebbe stata la nazione ospitante.<ref>{{Cita news |titolo=Voting procedure for 2006 FIFA World Cup decision |url=http://www.fifa.com/newscentre/news/newsid=73308.html |editore=FIFA.com |data=5 luglio 2000 |accesso=29 marzo 2008}}</ref> Il 16 luglio [[2012]] il presidente Blatter, in un'intervista al quotidiano svizzero ''SonntagsBlick'', tornò sull'accaduto, avanzando il sospetto che la Germania avesse comprato l'assegnazione del mondiale 2006.<ref>{{Cita news |titolo=Calcio: Blatter, "La Germania compro' assegnazione mondiali 2006" |url=http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201207161006-ipp-rt10022-calcio_blatter_la_germania_compro_assegnazione_mondiali_2006 |editore=AGI.it |data=16 luglio 2012 |accesso=16 luglio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120718192154/http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201207161006-ipp-rt10022-calcio_blatter_la_germania_compro_assegnazione_mondiali_2006 |dataarchivio=18 luglio 2012 }}</ref>
 
Candidate:
La modalità multiplayer di Uncharted 2 era possibile provarla acquistando una copia del gioco [[Infamous (videogioco)|Infamous]].<ref>[http://www.1up.com/do/newsStory?cId=3173915 Uncharted 2 Multiplayer May Be Confirmed]</ref> La beta era anche accessibile il [[3 giugno]] [[2009]], solo per coloro che erano abbonati al servizio annuale di Qore e si erano iscritti entro il [[15 maggio]] [[2009]]. I codici di Qore furono spediti l'[[8 maggio]] [[2009]].
* {{BRA}}
* {{ENG}}
* {{DEU}}
* {{MAR}}
* {{ZAF}}
 
{| class="wikitable" style="margin: 0 auto; text-align: center;"
Il [[27 luglio]] [[2009]] il presidente della [[Naughty Dog]], Christophe Balestra, ha confermato che il gioco non richiede una installazione obbligatoria sull'hard drive della [[PlayStation 3]].<ref>[http://g4tv.com/thefeed/blog/post/697808/ No Mandatory Installation For Uncharted 2]</ref>
|+ '''Risultati'''
 
! rowspan="2" | Nazione
Nel corso del [[2009]] il gioco è stato mostrato sottoforma di video e immagini nelle conferenza dell'E3 2009 e al GDC 2009.
! colspan="3" | Voto
 
|-
La Beta multiplayer è stata rilasciata in esclusiva il [[15 settembre]] [[2009]] per quelli che avevano prenotato il gioco nel sito Gamestop. Dal [[29 settembre]] [[2009]], la beta è stata aperta per tutti fino al [[12 ottobre]] [[2009]].
! 1
 
! 2
[[Naughty Dog]] ha confermato tramite la rivista Kotaku che Uncharted 2: Among Thieves è formato da un 60% di azione e un 40% di risoluzione puzzle.
! 3
 
|- style="background:#90EE90"
Amy Henning, [[direttore creativo]] di Uncharted 2, ha rilevato che sono presenti oltre 100 minuti di riprese cinematografiche e con una longevità pari a 12-15 ore, senza contare le modalità co-op e multiplayer.<ref>[http://www.examiner.com/x-12218-Providence-Video-Game-Examiner~y2009m9d6-Uncharted-2-is-bigger-and-more-ambitious Uncharted 2 is longer, bigger, and more ambitious]</ref>
| align=left | {{DEU}}
 
|10
=== Grafica e tecnologia ===
|11
Uncharted 2 utilizza una evoluzione del motore grafico proprietario: il Naughty Dog Engine 2.0 che ha come punto forte le textures e l'illuminazione. Nei video bonus presenti all'interno del disco si dice che il personaggio principale [[Uncharted (serie)|Nathan Drake]] è composto da ben 80.000 poligoni. Il motore fisico utilizzato è l'[[Havok (software)|Havok]].
|12
In [[Uncharted: Drake's Fortune]] è stato utilizzato il motore grafico denominato Naughty Dog Engine 1.0.
|-
 
| align=left | {{ZAF}}
[[Naughty Dog]] ha affermato che il primo Uncharted usava solo il 30% del [[Cell (processore)|cell]], mentre Uncharted 2 dovrebbe avere ambientazioni e animazioni più realistiche.
| 6
 
| 11
Il [[26 agosto]] [[2009]] è stato rilevato che Uncharted 2 sfrutta tra il 90% e il 100% del [[Cell (processore)|cell]] e che il gioco utilizza uno spazio di 25 GB nel [[Blu-ray Disc]]. [[Naughty Dog]] ha anche dichiarato che Uncharted 2 non potrà mai essere portato su [[Xbox 360]] a causa dello sviluppo specifico del gioco sul [[Cell (processore)|cell]] e delle dimensioni dei dischi in formato [[DVD]].<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/110199/perche-uncharted-non-puo-funzionare-su-360.aspx Perché Uncharted non può funzionare su 360]</ref>
| 11
 
|-
== Trama ==
| align=left | {{ENG}}
''Il covo dei ladri'' prende atto due anni dopo gli eventi di ''Drake's Fortune''. In maniera simile alla storia precedente, la nuova avventura di [[Nathan Drake|Nathan "Nate" Drake]] ruota attorno ad un mistero storico irrisolto su [[Marco Polo]] ed il suo famoso viaggio di ritorno dalla [[Cina]] nel [[1292]]. Dopo essere stato per quasi 20 anni alla corte dell'imperatore [[Kublai Khan]], Marco Polo partì con 14 navi ed oltre 600 persone tra passeggeri ed equipaggio, ma quando arrivò a destinazione un anno e mezzo dopo, rimasero soltanto una nave e 18 passeggeri. Anche se Marco Polo descrisse praticamente ogni cosa del suo viaggio in minuzioso dettaglio, non rivelò mai cosa accadde alla sua flotta perduta.
| 5
 
| 2
La storia inizia con Nate ferito e malconcio, che si risveglia in un treno deragliato che sta per cadere giù da una montagna. Riesce a mettersi in salvo ed a recuperare un [[Phurba]] mezzo sepolto nella neve. A questo punto inizia un flashback: tre mesi prima viene raggiunto dal suo vecchio amico Harry Flynn e dalla sua ragazza (e vecchia fiamma di Nate) Chloe Frazer. Gli raccontano che il cliente di Flynn, Zoran Lazarevic, vuole che recuperi una lampada ad olio da un museo. Nate all'inizio rifiuta, ma accetta quando scopre che potrebbe celare la risposta al destino delle navi di Marco Polo. Un altro flashback rivela che Nate e Chloe stavano pianificando di scappare insieme dopo aver rinvenuto il tesoro all'insaputa di Flynn.
| style="background:#F08080"|<del>0</del>
|-
| align=left | {{MAR}}
| 3
| style="background:#F08080"|<del>0</del>
| style="background:#F08080"|<del>0</del>
|-
| align=left | <del>{{BRA}}</del>
| style="background:#F08080"|<del>0</del>
| style="background:#F08080"|<del>0</del>
| style="background:#F08080"|<del>0</del>
|-
! align=left |Voti totali
! 24
! 24
! 23
|}
 
=== Controversie ===
Ad [[Istanbul]] Nate e Flynn irrompono nel museo e dopo aver superato le guardie trovano la lampada e la rompono per trovare una [[pergamena]] all'apparenza completamente nera e della [[resina]]. Nate brucia la resina, la cui luce rivela nella pergamena una mappa e l'esistenza di lettere apocrife di Polo. Nate scopre che la flotta venne colpita da uno [[tsunami]] al largo della costa occidentale del [[Borneo]] e che trasportavano la pietra [[Chintamani|Cintamani]] da [[Shambhala]] (altrimenti nota come [[Shangri-La]]). Nel momento in cui si preparano ad andarsene, Flynn sfodera una pistola e spara ad uno dei vetri delle teche facendo scattare l'allarme. Flynn quindi tiene sotto tiro Nate fino all'arrivo delle guardie, e lascia Nate in balia della sorveglianza. Nate tenta di scappare, ma viene catturato dalla [[Emniyet Genel Müdürlüğü|polizia turca]]. Tre mesi dopo, il suo vecchio amico Victor "Sully" Sullivan lo va a trovare in prigione, dicendogli di aver pagato la cauzione. Chloe si mostra e Nate dice a Sully di cacciarla via, ma lei gli rivela di non aver nulla a che fare con il doppio gioco di Flynn. Solo dopo che Sully informa Nate che Lazarevic ha trovato la flotta perduta, Nate decide di andare alla ricerca della pietra.
==== Traffico di prostitute ====
L'[[Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa]] (PACE), il ''[[Consiglio nordico]]'' e ''[[Amnesty International]]'' hanno espresso il loro disappunto sull'incremento del traffico di prostitute durante il mondiale. PACE e Amnesty hanno denunciato che {{formatnum:30000}} donne e ragazze si sono prostituite durante i mondiali di calcio Germania 2006. Hanno chiesto alle autorità tedesche di monitorare i bordelli durante il Mondiale e sostenere le vittime del traffico<ref>[https://www.amnestyusa.org/news/document.do?id=ENGACT770082006 Amnesty International: Public Statement - "Red card to trafficking during World Cup"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060816165726/http://www.amnestyusa.org/news/document.do?id=ENGACT770082006 |data=16 agosto 2006 }} [[Amnesty International]] (URL verificata in data 7 giugno [[2006]])</ref><ref>[http://assembly.coe.int/main.asp?Link=/documents/workingdocs/doc06/edoc10881.htm Council of Europe: Parliamentery Assembly - "Stop trafficking in women before the FIFA World Cup"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060614015447/http://assembly.coe.int/main.asp?Link=%2Fdocuments%2Fworkingdocs%2Fdoc06%2Fedoc10881.htm |data=14 giugno 2006 }} (URL verificata in data 7 giugno [[2006]])</ref><ref>[https://www.norden.org/webb/news/news.asp?id=6112&lang=6 "World Cup concerns Nordic Council "] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071017235107/http://norden.org/webb/news/news.asp?id=6112&lang=6 |date=17 ottobre 2007 }} (URL verificata in data 7 giugno [[2006]])</ref><ref>[http://www.indcatholicnews.com/traworldcu458.html Independent Catholic News - "Appeal to stop trafficked women being sold for sex at World Cup"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060518155902/http://www.indcatholicnews.com/traworldcu458.html |data=18 maggio 2006 }} ''Independent Catholic News'' (URL verificata in data 7 giugno [[2006]])</ref>.
 
Secondo la polizia tedesca non c'è stato un rilevante aumento della prostituzione forzata durante il Mondiale. Anche se c'era stato un afflusso significativo di prostitute in Germania prima del mondiale la maggior parte di queste avevano lasciato il paese durante le prime due settimane. Ufficiali di Polizia di molte città hanno sostenuto che in realtà il commercio di prostitute è diminuito.<ref>{{cita web |url=http://www.spiegel.de/panorama/0,1518,425462,00.html |titolo=Copia archiviata |accesso=10 settembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060823113157/http://www.spiegel.de/panorama/0,1518,425462,00.html |dataarchivio=23 agosto 2006 }} articolo in [[lingua tedesca]] "Flaute in den Bordellen" dal settimanale tedesco [[Der Spiegel]]</ref>
In Borneo, Nate e Sully trovano l'accampamento di Lazarevic e lo osservano mentre uccide uno dei suoi uomini colpevole di aver rubato un reperto dal sito di scavo. Nate e Sully fanno esplodere le cariche esplosive che Chloe aveva precedentemente piazzato attorno al campo, in modo che Lazaveric ed i suoi abbandonino temporaneamente l'accampamento. Nate scopre, attraverso le lettere di Marco Polo trovate da Lazarevic, che gli uomini di Polo sfuggirono allo tsunami sulla montagna vicina. Nate, Sully e Chloe raggiungono l'ultimo rifugio dell'equipaggio di Polo in un antico tempio, e lì scopre che tutta la compagnia è ridotta a scheletri con i denti neri. Nate accende della resina e segue la vecchie tracce di sangue fino ad una scatola contenente un Phurba ed un'altra pergamena di Polo che svela un ulteriore indizio rigurardo un tempio nella città di Kathmandu in [[Nepal]]. Chloe li supera e torna all'ingresso delle rovine, ma stanno sopraggiungendo gli uomini di Flynn: non le rimane che restare sotto copertura e fare finta di aver scovato i suoi amici. Flynn prende la mappa ed ordina a due guardie di condurre Nate e Sully da Lazarevic. Lontana dagli occhi di Flynn, Chloe uccide le due guardie e dà a Nate il Phurba dicendogli di incontrarsi in Nepal. Sully e Nate vengono però scoperti e scappano fino ad un scogliera. Facendo il punto della situazione, Sully informa Nate che non lo accompagnerà in Nepal, sentendosi "troppo vecchio per queste cose" e, ormai braccati, si tuffano.
 
==== Problemi con gli sponsor ====
In Nepal, Nate trova la città divisa da una [[guerra civile]] e Lazarevic in cerca del tempio. Ma, arrivato in città, viene attaccato da un camion pieno di soldati e combatte per le strade della città per trovare Chloe. Nate scopre che uno dei simboli sul Phurba è lo stesso che è sul tempio che stanno cercando. Quindi vanno sul tetto di un hotel, l'edificio più alto della città, solo per scoprire che il tempio giusto è in mezzo al campo di Lazarevic. Mentre sono sul tetto, un elicottero [[Mil Mi-24]] viene allertato della loro posizione. Dopo essere stati quasi uccisi in un edificio pericolante, Nate riesce ad abbattere l'elicottero, ma viene separato da Chloe. Mentre gira in una via sente delle voci. Gira l'angolo è scopre Elena Fisher ed il suo cameraman Jeff che stanno cercando Lazarevic nella speranza di avere una buona storia. Chloe si mostra e scopre che Elena e Nate una volta stavano insieme. Nate gli dice che Elena e Jeff vengono con loro, con sia Chloe e Elena che protestano fino a che non compare un secondo elicottero. Si inoltrano nel tempio, e scoprono che la pietra e Shamballah sono nelle montagne dell [[Himalaya]]. Nel frattempo Jeff viene colpito da uno degli uomini di Lazarevic e Nate, Elena, e Chloe cercano di portarlo al sicuro, nonostante le proteste di Chloe. Quando raggiungono una strada senza uscita Chloe punta una pistola a Nate e Elena allo spuntare di Flynn e Lazarevic. Flynn manda Chloe al loro treno mentre Lazarevic uccide Jeff. Lazarevic minaccia Nate dicendo che ucciderà Elena se non gli dice dove si trova la pietra. Flynn trova la mappa e Lazarevic prende il Phurba e lo dà al suo luogotenente, Draza. Quindi si dirigono al deposito treni, mentre Flynn viene lasciato indietro ad uccidere Nate e Elena, che lo spinge via prima di scappare.
Prima del match {{NazNB|CA|NLD}}-{{NazNB|CA|CIV}}, il produttore di birra [[Bavaria (azienda)|Bavaria]] distribuì [[lederhosen]] (pantaloni tipici tedeschi) con il proprio logo ad alcuni tifosi olandesi. Per tutelare i propri sponsor ufficiali, la FIFA proibisce attività di marketing all'interno degli stadi: in questo caso, a essere lesa era la Budweiser. I supporter olandesi furono quindi costretti a spogliarsi e dovettero seguire la partita in mutande.<ref>{{cita web|url=http://www.worldfootballinsider.com/Story.aspx?id=33443|titolo=INSIDER World Cup Diary - Bavaria Repeats Ambush Marketing; N.Korea Fans Watched|accesso=29 dicembre 2014}}</ref>
 
== Stadi ==
Nate decide di andare al treno per salvare Chloe. A Elena il piano non piace, ma decide di aiutarlo. Nate riesce a trovare il deposito treni. Tuttavia viene circondato dagli uomini di Lazarevic che lo costringono a rimanere al riparo, mentre il treno parte senza di lui. Fortunatamente, Elena arriva con una jeep e aiuta Nate a raggiungere il treno; riesce a saltare appena in tempo sull'ultima carrozza. Nate quindi si dirige verso il primo vagone, sulla sua via incontra Draza, che per poco non riesce ad ucciderlo finché non arriva Chloe che gli spara alla testa. Quindi dice a Nate di andarsene. Arrabbiato, Nate inizia ad aggredirla solo per essere colpito alla stomaco da Flynn. Nate, con nessun'altra opzione, spara a dei contenitori di gas propano uccidendo gli uomini di Flynn, ma mandando Nate e metà del treno fuori dai binari, in bilico su un burrone.
Nel 2006 la Germania poteva vantare un considerevole numero di stadi in grado di soddisfare la capacità minima richiesta di {{formatnum:40000}} posti per ospitare le partite dei Mondiali. Vennero scelti 12 stadi. Tra gli esclusi risultò l'[[Olympiastadion (Monaco di Baviera)|Olympiastadion]] di [[Monaco di Baviera]] (69&nbsp;250): nonostante i regolamenti FIFA permettessero di scegliere due stadi presenti nella stessa città, l'organizzazione tedesca decise altrimenti. Anche l'[[LTU Arena]] di [[Düsseldorf]] (51&nbsp;500), il [[Weserstadion]] di [[Brema]] (43&nbsp;000) e lo [[Stadion im Borussia-Park]] di [[Mönchengladbach]] (46&nbsp;249) vennero esclusi.
 
I 12 stadi che ospitarono le partite dei mondiali furono:
Tornado all'inizio, Nate attraversa una tormenta di neve ma cade incosciente. Quindi si sveglia in un villaggio [[tibet]]ano dopo essere stato salvato da uno degli uomini del villaggio di nome Tenzin. Tenzin lo porta da Elena (che aveva seguito le tracce dell'incidente) e al capo del villaggio, un vecchio tedesco di quasi 90 anni di nome Karl Schafer. Schafer dice a Nate che il Phurba è la chiave per Shambala, anche se Nate dice di essere stanco a fare l'eroe, Schafer rivela che se Lazarevic riuscirà a prendere la pietra nessuno potrà fermarlo. Quindi manda Nate e Tenzin a cercare i resti della sua spedizione in cerca di Shambala 70 anni prima. Nelle caverne di ghiaccio Nate e Tenzin scoprono che gli uomini di Schafer erano [[SS]] [[Ahnenerbe]] e che furono uccisi dallo stesso Schafer per proteggere il mondo dal potere della pietra. Scoprono inoltre dei mostri demoniaci che abitano nelle grotte. Alla loro fuga, scoprono che Lazarevic ha attaccato il villaggio di Tenzin e rapito Schafer. Nate e Tenzin sconfiggono gli uomini di Lazarevic e distruggono anche un carro armato e salvano il villaggio dalla distruzione totale. Nate ed Elena quindi vanno alla ricerca di Schafer. Dopo aver distrutto metà del convoglio di Lazaerevic, il camion di Nate e Elena viene mandato giù in un precipizio; riescono tuttavia a salvarsi. Quindi raggiungono un antico [[monastero]] [[buddhista]] che nasconde l'entrata segreta per Shambala. Elena e Nate combattono attraverso i molti edifici del monastero in cerca di Schafer, quando lo trovano è quasi morto a causa delle botte che Lazarevic gli ha dato per le informazioni. Prima di morire, Schafer dice a Nate che deve distruggere la pietra Cintamani, e di credergli.
 
<div align="center">
Nate e Elena vanno alla ricerca del Phurba. Lo trova da Chloe che glielo da solo con la promessa di uccidere Lazarevic. Nate e Elena trovano il passaggio segreto per Shambala. Ma presto arriva Lazarevic che minaccia Nate di uccidere sia Elena che Chloe se Nate non apre le porte. Nate apre le porte e vengono attaccati dgli stessi mostri delle caverne di ghiaccio. Lazarevic uccide i mostri e scopre che in realtà sono i Guardiani di Shambala, vestiti come mostri per spaventare chiunque sia vicno alla città. Al loro arrivo a Shambala, Lazarevic si prepara ad uccidere sia Elena che Nate, ma poco prima che prema il grilletto, altri Guardiani arrivano ed attaccano gli uomini di Lazarevic, permettendo a Nate, Elena e Chloe di scappare. Riuniti, cercano di raggiungere il tempio nel centro della città contenente la pietra per primi, ma una volta lì scoprono che Polo si sbagliava, che la pietra non era uno zaffiro gigante ma una grande pietra di Ambra creata con la resina dell'[[Albero della vita]]. Scoprono che Lazarevic sta andando proprio dall'Albero della vita. Appena però si preparano a fermarlo, compare Flynn pesantemente ferito. Elena cerca di aiutarlo, ma gli dice che Lazarevic gli ha lasciato un regalo, una granata con la spoletta mancante. Flynn fa cadere la bomba, uccidendo se stesso e andando vicino all'uccidere Elena. Chloe e Nate la aiutano a raggiungere l'entrata, una volta lì Nate dice a Chloe di portarla il più lontana possibile da lì. Nate quindi si dirige da solo a fermare Lazarevic. Nate trova Lazarevic alla base dell'Albero della vita a bere la linfa che cura le sue cicatrici; Nate quindi lo affronta in combattimento e sconfigge Lazarevic. Lazarevic dice a Nate che non sono diversi e che lo invita ad ucciderlo. Nate rifiuta, ma lascia Lazarevic ai Guardiani, che iniziano a picchiarlo come scimmie selvaggiamente fino alla morte.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
 
Nate, Chloe e Elena scappano dalla città di Shambala che la resina dell'Albero inizia a distruggere. Elena inizia a perdere conoscenza. Tornati al villaggio tibetano, Tenzin e Nate stanno di fronte ad una tomba recitando una preghiera. Compare Chloe che chiede se Nate ami davvero Elena. Risponde di sì, e Chloe felicemente dice che dovrebbe dirglielo; a sorpresa compare Sully che sorregge Elena guarita. Chloe e Nate si dicono quindi un addio all'arrivo di Elena e Sully. Elena e Nate guardano la tomba di Schafer, Elena dice a Nate che avrebbe approvato. Il gioco finisce con Elena che chiede a Nate dove andranno ora, Nate risponde con un "Non lo so," egli e Elena quindi si baciano, "Non ci ho ancora pensato." Quindi entrambi si dirigono sul bordo di un burrone e guardano il sole tramontare dietro le montagne.
 
== Gameplay ==
Uncharted 2, rispetto al primo capitolo, ha delle nuove meccaniche di gameplay con delle azioni stealth e le fasi di scalate più libere. In questo nuovo episodio, Nathan è in grado di agire silenziosamente, senza farsi vedere, grazie alla nuova [[Intelligenza artificiale|AI]] dei nemici. Nel gioco non ci sono scene di caricamento.
 
Per quanto riguarda il gameplay, [[Naughty Dog]] ha rivelato che non ci sarà una modalita co-op offline per due giocatori all'interno dell'avventura principale, poiché Nathan Drake vivrà l'avventura da solo senza essere accompagnato da un partner. Confermata invece la co-op [[online]] per un totale di tre giocatori massimo.
 
== Personaggi ==
* '''[[Nathan Drake]]''': già protagonista del primo capitolo, lo rivedremo di nuovo a caccia di tesori.La voce italiana è di [[Matteo Zanotti]]
* '''Chloe Frazer''': cacciatrice di tesori moderna, alla quale il nostro protagonista sembra sentimentalmente interessato e che saprà usare bene le armi. Non è esattamente un tipo romantico.La voce italiana è di [[Aglaia Zannetti]]
* '''Harry Flynn''': Cacciatore di tesori assetato di denaro nonché vecchia conoscenza di Drake, chiederà l'aiuto di quest'ultimo per un lavoretto per conto di un ignoto mandante.
* '''Victor "Sully" Sullivan''': Amico e mentore di Drake, ricompare immutato dal primo capitolo, anche se apprendiamo che ha sperperato tutta la sua parte di tesoro. Aiuterà Drake in moltissime situazioni.La voce italiana è di [[Giovanni Battezzato]]
* '''Elena Fisher''': La bella giornalista compagna d'avventure di Drake nel primo capitolo compare a sorpresa non più come reporter alle prime armi, pronta a cercare l'aiuto di improbabili avventurieri (come lo stesso Drake), bensì come giornalista in carriera che si occupa di servizi importanti e pericolosi.la voce italiana è di [[Ludovica De Caro]]
* '''Zoran Lazarevic''': è un criminale psicopatico che è interessato alla pietra cintamani dell'antica città di Shambhala che dona l'immortalità a chi la possiede.La voce italiana è di [[Dario Oppido]]
 
== Modalità multiplayer ==
* Nella modalità cooperativa si affronta la missione in tre giocatori e si possono vestire i panni di Nathan, Chloe, Sully, Elena e Tenzin.
* La storia singleplayer è differente da quella della modalità cooperativa.
* Nella cooperativa sono presenti azioni da eseguire in due o tre giocatori.
* Presenza di mini-boss di fine livello.
* I giocatori non muoiono del tutto ma tornano in vita dopo alcuni secondi.
* Modalità Deathmatch fino a 5 giocatori contro 5.
* Possibilità di scegliere due abilità speciali.
* Esplorazione dei livelli necessaria per trovare le armi migliori.
* Modalità Saccheggio (simile a cattura la bandiera) dove le due squadre devono cercare di riportare il tesoro alla propria base. Vince la partita la squadra che riesce a catturare più tesori, esiste un potenziamento che permette di trasportare il tesoro con una maggiore velocità, tuttavia bisogna sbloccarlo col tempo.
* Con i successivi avanzamenti di livello nella modalità, si potranno sbloccare anche altri personaggi utilizzabili, oltre ai già citati Nate, Chloe, Sully, Elena, Tenzin ed i mercenari assoldati da Lazarevic sconfitti nella storia.
Solo con l'acquisto dei pack aggiuntivi dal Playstation Network si potranno utilizzare anche alcuni personaggi di Uncharted Drake's Fortune, di altri videogiochi (ad esempio Cole di ''[[Infamous (videogioco)|Infamous]]'').
 
== Trofei ==
In '''Uncharted 2: Il Covo dei Ladri''' sono presenti 48 trofei, più precisamente 36 di bronzo, 8 d'argento, 3 d'oro e 1 di platino.
 
Con i due recenti aggiornamenti, "Expansion Pack skins Eroi di [[PlayStation]]" e
"Expansion Pack - Sotto Assedio" vengono immessi nuovi trofei dedicati alla modalità multiplayer.
 
Con il primo pacchetto, vengono introdotti 12 nuovi trofei, tra cui 11 di bronzo e 1 d'argento.<ref>[http://www.gamesplayer.it/trucchi/trofei-dlc-uncharted-2.html I Trofei del DLC "Expansion Pack skins Eroi di PlayStation"]</ref>
 
Con il secondo invece, sono resi disponibili 11 trofei, di cui 10 di bronzo e 1 d'argento.<ref>[http://www.gamesplayer.it/playstation-3/trofei-uncharted-2-dlc-sotto-assedio.html I Trofei del DLC "Expansion Pack - Sotto Assedio"]</ref>
 
== Edizioni limitate ==
=== Collector's Edition ===
Nelle Collector's Edition possiamo avere dei contenuti scaricabili dal [[PlayStation Network]] usando dei codici presenti nella confezione:<ref>[http://www.gamestop.it/30146_432217336_Ps3_Uncharted_2_Among_Thieves_Collector_s_Edition.aspx La Collector Edition di Uncharted 2: Among Thieves]</ref>
 
* Armi placcate in oro da usare nelle sfide [[multiplayer]].
* 2 skin: Drake in maglietta da baseball e Prakoso, (per il Regno Unito Navarro) da usare nelle sfide [[multiplayer]]. (Che però sono da ora accessibili a tutti con l'uscità dei DLC a pagamento)
* Tema per personalizzazione [[XMB]].
* Set di 2 cartoline.
 
=== Uncharted 2: Fortune Hunter Edition ===
Questa nuova edizione limitata non può essere comprata nei negozi: l'unico modo per averla è partecipare a dei concorsi che saranno indetti da [[Naughty Dog]] e [[Sony]] attraverso il blog ufficiale PlayStation, [[PlayStation Home]] o la beta stessa di Uncharted 2. La promozione è valida solo per gli [[Stati Uniti]].<ref>[http://blog.us.playstation.com/2009/10/want-to-win-uncharted-2-among-thieves-fortune-hunter-edition-start-playing-tonight/ Want to Win UNCHARTED 2: Among Thieves Fortune Hunter Edition? Start Playing Tonight!]</ref>
 
Uncharted 2: Fortune Hunter Edition comprende:<ref>[http://multiplayer.it/notizie/70309-uncharted-2-among-thieves-ledizione-fortune-hunter-di-uncharted-2.html L'edizione Fortune Hunter di Uncharted 2]</ref>
 
* Una perfetta riproduzione della Phurba Dagger del gioco.
* Un art book.
* Alcuni codici per scaricare DLC esclusivi.
* Una confezione autografata dai [[Naughty Dog]].
 
==DLC==
Sono disponibili dei contenuti scaricabili riguardante il multiplayer: alcuni sono gratuiti, altri a pagamento.
 
Il [[27 novembre]] [[2009]] è stato rilasciato il primo contenuto aggiuntivo riguardante la mappa multiplayer denominata "Il Forte", basata sul primo capitolo di Uncharted.<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/114590/dlc-multiplayer-gratis-per-uncharted-2.aspx DLC multiplayer gratis per Uncharted 2]</ref>
 
Dal [[3 dicembre]] [[2009]] è disponibile una nuova playlist per la modalità multiplayer: "Solo saccheggio" e "Solo Eliminazione".
 
Dal [[28 gennaio]] [[2010]] è disponibile un pacchetto di personaggi aggiuntivo chiamato "Expansion Pack skins Eroi di [[PlayStation]]" contenente 9 personaggi di tre delle principali esclusive [[Sony]]: [[Infamous]], [[Killzone 2]] e [[Resistance 2]].
 
Il [[25 febbraio]] [[2010]] è stato rilasciato il secondo pacchetto aggiuntivo chiamato "Drake's Fortune Multiplayer Pack" contenente 2 nuove mappe e 6 personaggi tratte dal primo capitolo di Uncharted.<ref>[http://multiplayer.it/notizie/74612-uncharted-2-il-covo-dei-ladri-il-vecchio-drake-firma-il-nuovo-dlc-di-uncharted-2.html Il "vecchio Drake" firma il nuovo DLC di Uncharted 2]</ref>
 
Il [[1º aprile]] [[2010]] è reso disponibile [[Uncharted|"Uncharted: Eye of Indra"]] che viene sviluppato da un membro della [[Naughty Dog]], Neil Druckmann, e che contiene 4 mini-episodi a cartone animato, che narrano delle vicende avvenute prima di [[Uncharted: Drake's Fortune]] e 2 nuovi personaggi utilizzabili in multiplayer.
 
Il [[22 aprile]] [[2010]] è stato rilasciato il terzo pacchetto aggiuntivo chiamato "Expansion Pack - Sotto Assedio" che comprende 2 nuove mappe, una nuova modalità cooperativa denominata "Sotto Assedio" e 6 nuovi personaggi.<ref>[http://multiplayer.it/giochi/uncharted-2-siege-expansion-pack-per-ps3.html La nuova espansione per Uncharted 2]</ref>
 
Il [[12 agosto]] [[2010]] è stato rilasciato un altro pacchetto aggiuntivo chiamato "Sidekick Skins Pack" contenente 6 nuove skins.
 
== PlayStation Home ==
PlayStation Home, la comunità virtuale della [[PlayStation 3]], si espande con una stanza dedicata ad Uncharted 2. L'espansione è il Nepal e il gioco si chiama "Fortunate Thieves": si tratta di una caccia al tesoro in cui i giocatori si possono sfidare tramite le carte. Questa espansione è stata rilasciata il [[23 ottobre]] [[2009]] nelle versioni europee e americane del [[PlayStation Home]].<ref>[http://blog.us.playstation.com/2009/10/uncharted-2-among-thieves-hits-playstation-home-tekken-6-street-fighter-iv-spaces/ UNCHARTED 2: Among Thieves Hits PlayStation Home + Tekken 6 & Street Fighter IV Spaces]</ref>
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* La colonna sonora del gioco è sempre composta da [[Greg Edmonson]].
* Le armi possono essere utilizzate in ogni modo, correndo o rimanendo sotto copertura.
* Studiando i particolari dell’artwork ad inizio articolo, si è riusciti a identificare la sigla "TATA", azienda automobilistica indiana, sul bus semi-sommerso dalle macerie, così come si è riusciti a scoprire la scritta "hastrekha vigyan", termine Hindi che significa "scienza della lettura del palmo della mano".
* Il sistema di gioco si è ispirato ad un action-stealth in pieno stile.
* Nel secondo flashback quando Chloe entra nella stanza di Nate, ad un certo punto prende in mano un libriccino che lui subito le strappa dalle mani. Guardandolo con attenzione è possibile notare che è il diario di Sir Francis Drake di ''[[Uncharted: Drake's Fortune]]''.
* Nel livello della città in Nepal si possono osservare alcuni cartelloni pubblicitari ed insegne con scritto "Club Raja" o "Hotel El Dorado" (facenti riferimento alla prima avventura di Nathan Drake in [[Uncharted: Drake's Fortune]]).
* Poco dopo l'inizio del gioco ci si troverà a dover rompere un lucchetto con un colpo di pistola per poter proseguire, appena Nate lo vedrà dirà: "Diavolo è chiusa... Sempre così!" ("''Course it's locked... It's always locked!''") in riferimento alle molto porte e cancelli chiusi col lucchetto del primo capitolo [[Uncharted: Drake's Fortune]], anch'esse apribili sparando, appunto, al lucchetto.
* Il nome originale del gioco è ''Uncharted 2: Among Thieves''. In Italia il sottotitolo è stato cambiato in "''il Covo dei Ladri''" anche se nel gioco non compare nessun covo di ladri. Il titolo originale si rifà ad un discorso tra Nathan e Elena che avviene a metà del gioco, in cui Nathan parla dell'onore dei ladri (''honor among thieves'') e della sua apparente "scomparsa". Un sottotitolo corretto del gioco sarebbe quindi dovuto essere "L'onore dei ladri".
* Nonostante la data d'uscita italiana fosse mercoledì 14 ottobre,<ref>[http://blog.it.playstation.com/2009/10/12/uncharted-2-il-covo-dei-ladri-in-arrivo-questo-mercoledi/#comments Uncharted 2: Il Covo dei Ladri in arrivo questo mercoledi]</ref> molti rivenditori, in particolare della catena Blockbuster/Gamerush e Gamestop, hanno violato il day one e l'hanno messo in vendita già lunedì 12, appena arrivate le forniture.<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/112366/uncharted-2-rompe-il-day-one.aspx Uncharted 2 rompe il Day One]</ref>
* In entrambi gli episodi Sully, quando incontra Nate, dice: "Non posso lasciarti solo un minuto..."
* Nel gioco come nel [[Uncharted: Drake's Fortune|predecessore]], è possibile trovare un tesoro chiamato "Reliquia Insolita", esso altro non è che un Globo Precoursor della serie [[Jak and Daxter]], sviluppata anch'essa da [[Naughty Dog]].
* Nell'hotel quando Chloe è bloccata nell'ascensore Nate dice: " Perfetto, una ragazza intrappolata, niente corrente elettrica... ci manca solo uno zombie dietro l'angolo e siamo a posto..." riferendosi ad ''Uncharted: Drake's Fortune'' nelle fasi finali.
* Nel capitolo 24 quando aprite il diario di Drake noterete che nella pagina dei mutanti sotto alle bestie del 2º episodio sotto si trova il disegno dei mutanti di ''Uncharted: Drake's Fortune''.
* Alla fine dei titoli di coda compare una scritta in cui i programmatori della [[Naughty Dog]] ringraziano la [[Bungie]] e la [[Infinity Ward]] per averli aiutati durante la produzione con lo scambio della loro tecnologia.<ref>[http://kotaku.com/5381104/naughty-dog-explain-uncharted-2-thanks-for-bungie-infinity-ward-et-al Naughty Dog Explain Uncharted 2 Thanks For Bungie, Infinity Ward, Et Al]</ref>
 
== Recensioni ==
La prima recensione pubblicata dalla rivista francese PSM3, ha dato come giudizio: "strepitoso", e ha commentato questa scelta: "visivamente stupefacente, lungo e profondo, una nuova pietra miliare nella storia dei videogames". La rivista francese PSM3, inoltre, ha dato come giudizio un 21/20. La seconda recensione pubblicata dalla rivista Official Playstation Magazine US ha dichiarato: "Dimenticate il gioco dell'anno". "Questo è uno dei giochi più grandi di tutti i tempi!". Official Playstation Magazine US ha dato come voto un 5/5.<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/111044/i-primi-giudizi-su-uncharted2-strepitoso.aspx I primi giudizi su Uncharted2: strepitoso!]</ref>
 
{{col-begin}}
{{col-2}}
{| class="wikitable sortable"
!align="left"|Pubblicazione
!align="left"|Voto
|-
! [[Berlino]]
|align="left"|''[http://www.project-console.com/game_main.php?id=891&mode=review Project Console review: Uncharted 2: Among Thieves]''
! [[Dortmund]]
|align="center"|9.8/10
! [[Monaco di Baviera]]
! [[Stoccarda]]
|-
| [[Olympiastadion (Berlino)|Olympiastadion]]
|align="left"|''[http://n4g.com/ps3/News-394102.aspx PSM3]'' (Francese)
| [[Signal Iduna Park|Westfalenstadion]]
|align="center"|21/20
| [[Allianz Arena|FIFA WM-Stadion]]
| [[Mercedes-Benz Arena (Stoccarda)|Gottlieb Daimler]]
|-
| <small>{{Coord|52|30|53|N|13|14|22|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=Olympiastadion (Berlino)}}</small>
|align="left"|''[http://blog.us.playstation.com/2009/09/first-uncharted-2-among-thieves-review-playstation-the-official-magazine/ Official PlayStation Magazine (USA)]''
| <small>{{Coord|51|29|33.25|N|7|27|6.63|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=Signal Iduna Park}}</small>
|align="center"|5/5
| <small>{{Coord|48|13|7.59|N|11|37|29.11|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=Allianz Arena}}</small>
| <small>{{Coord|48|47|32.17|N|9|13|55.31|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=Mercedes-Benz Arena (Stoccarda)}}</small>
|-
| Capienza: '''76&nbsp;176'''
|align="left"|''[http://www.gamesradar.com/ps3/uncharted-2-among-thieves/review/uncharted-2-among-thieves/a-2009091875511998094/g-200812159395546092/p-3 GamesRadar]''
| Capienza: '''66&nbsp;981'''
|align="center"|10/10
| Capienza: '''66&nbsp;016'''
| Capienza: '''54&nbsp;267'''
|-
| Club: {{Calcio Hertha Berlino|NB}}
|align="left"|''[http://www.gameblog.fr/test_400_uncharted-2-among-thieves-playstation-3 Gameblog]'' (Francese)
| Club: {{Calcio Borussia Dortmund|NB}}
|align="center"|5/5
| Club: {{Calcio Bayern Monaco|NB}} e {{Calcio Monaco 1860|NB}}
| Club: {{Calcio Stoccarda|NB}}
|-
| Anno d'apertura: [[1936]]
|align="left"|''[http://ps3.ign.com/articles/102/1026373p4.html IGN]''
| Anno d'apertura: [[1974]]
|align="center"|9.5/10
| Anno d'apertura: [[2005]]
| Anno d'apertura: [[1933]]
|-
| [[File:Olympic Stadium in Berlin.JPG|200px]]
|align="left"|''[http://e4g.info/1188/uncharted-2-among-thieves-review.html E4G Everything For Gamers]''
| [[File:Westfalenstadion.jpg|200px]]
|align="center"|9.8/10
| [[File:Allianz Arena 2005-06-10.jpeg|200px]]
|-
| [[File:Gottlieb-Daimler-Stadion Stuttgart innen.JPG|200px]]
|align="left"|''[http://videogames.yahoo.com/ps3/uncharted-2-among-thieves/review-1355720 Yahoo]''
|align="center"|5/5
|-
|align="left"|''[http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=nl&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.gamereactor.se%2Frecensioner%2F19451%2FUncharted%2B2%253A%2BAmong%2BThieves%2F&sl=sv&tl=en&history_state0= Gamereactor]''
|align="center"|8/10
|-
|align="left"|''[http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=no&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.gamereactor.no%2Fanmeldelser%2F118529%2FUncharted%2B2%3A%2BAmong%2BThieves%2F Gamereactor]'' (Norvegia)
|align="center"|9/10
|-
|align="left"|''[http://www.indianvideogamer.com/2009/09/review-uncharted-2-among-thieves/ IVG Review: Uncharted 2: Among Thieves]''
|align="center"|10/10
|-
|align="left"|''[http://www.gorillajumpers.com/News/uncharted2_review.htm Gorilla Jumpers - Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|A+
|-
|align="left"|''[http://www.psu.com/forums/showpost.php?s=14ce5e56ac50ced2b73cbb28d7a9289e&p=4605317&postcount=1Official Official PlayStation Magazine (UK)]''
|align="center"|10/10
|-
|align="left"|''[http://www.computerandvideogames.com/article.php?id=224465 CVG Uncharted 2 Review]''
|align="center"|10/10
|-
|align="left"|''[http://www.1up.com/do/reviewPage?cId=3176267&p=37 1UP.com Uncharted 2: Among Thieves (PS3) Review]''
|align="center"|A+
|-
|align="left"|''[http://www.eurogamer.net/articles/uncharted-2-among-thieves-review Eurogamer Uncharted 2 Review]''
|align="center"|10/10
|-
|align="left"|''[http://g4tv.com/games/ps3/57025/Uncharted-2-Among-Thieves/review/ G4 Uncharted 2 Review]''
|align="center"|5/5
|-
|align="left"|''[http://www.gamepro.com/article/reviews/212273/uncharted-2-among-thieves Gamepro Uncharted 2 Review]''
|align="center"|5/5
|-
|align="left"|''[http://n4g.com/ps3/NewsCom-401416.aspx PSM France review Uncharted 2]''
|align="center"|10/10
|-
|align="left"|''[http://www.videogamer.com/ps3/uncharted_2/review-2.html VideoGamer Uncharted 2 Review]''
|align="center"|9/10
|-
|align="left"|''[http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_playstation_ps3/9704/uncharted-2-il-covo-dei-ladri.aspx Spaziogames Recensione Uncharted 2: Il Covo dei Ladri]''
|align="center"|9.4/10
|-
|align="left"|''[http://www.totalvideogames.com/Uncharted-2-Among-Thieves/review-14613.html TotalVideogames Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|10/10
|-
! [[Gelsenkirchen]]
|align="left"|''[http://www.play-mag.co.uk/ps3-new-releases/review-–-uncharted-2-among-thieves/comment-page-1/#comment-1993 Play Mag Uk REVIEW – Uncharted 2: Among Thieves]''
|colspan="2" rowspan="14"|<div align="center"|96/100>
{{mappa di localizzazione+|GER|float=none|width=400|caption=Stadi del Campionato mondiale di calcio 2006|places=
{{mappa di localizzazione~|GER|lat=52.514722|long=13.239444|position=left|label='''[[Berlino]]'''}}
{{mappa di localizzazione~|GER|lat=51.492569|long=7.451842|position=right|label=[[Dortmund]]}}
{{mappa di localizzazione~|GER|lat=48.218775|long=11.624753|position=right|label=[[Monaco di Baviera]]}}
{{mappa di localizzazione~|GER||lat=48.792269|long=9.232031|position=right|label=[[Stoccarda]]}}
{{mappa di localizzazione~|GER|lat=51.554503|long=7.067589|position=top|label=[[Gelsenkirchen]]}}
{{mappa di localizzazione~|GER|lat=53.587158|long=9.898617|label=[[Amburgo]]}}
{{mappa di localizzazione~|GER|lat=50.068572|long=8.645458|position=right|label=[[Francoforte sul Meno]]}}
{{mappa di localizzazione~|GER|lat=50.933497|long=6.874997|position=right|label=[[Colonia (Germania)|Colonia]]}}
{{mappa di localizzazione~|GER|lat=52.360067|long=9.731197|label=[[Hannover]]}}
{{mappa di localizzazione~|GER|lat=51.345794|long=12.348219|label=[[Lipsia]]}}
{{mappa di localizzazione~|GER|lat=49.434711|long=7.776456|label=[[Kaiserslautern]]}}
{{mappa di localizzazione~|GER|lat=49.426111|long=11.125833|label=[[Norimberga]]}}}}
! [[Amburgo]]
|-
| [[Veltins-Arena|Arena AufSchalke]]
|align="left"|''[http://translate.google.com/translate?hl=nl&sl=nl&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.eurogamer.nl%2Farticles%2Funcharted-2-among-thieves-review_5 Eurogamer.nl: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
| [[Imtech Arena|Volksparkstadion]]
|align="center"|9/10
|-
| <small>{{Coord|51|33|16.21|N|7|4|3.32|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=Veltins-Arena}}</small>
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-402620.aspx Level7.nu: Uncharted 2 Review]''
| <small>{{Coord|53|35|13.77|N|9|53|55.02|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=Imtech Arena}}</small>
|align="center"|10/10
|-
| Capienza: '''53&nbsp;804'''
|align="left"|''[http://es.babelfish.yahoo.com/translate_url?doit=done&tt=url&intl=1&fr=bf-home&trurl=http%3A%2F%2Fwww.vandal.net%2Fanalisis%2Fps3%2Funcharted-2-el-reino-de-los-ladrones%2F8227&lp=es_en&btnTrUrl=Traducir Vandal Online Uncharted 2: Among Thieves review]''
| Capienza: '''51&nbsp;055'''
|align="center"|9.6/10
|-
| Club: {{Calcio Schalke|NB}}
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-402475.aspx Videogameszone: Uncharted 2 Review]''
| Club: {{Calcio Amburgo|NB}}
|align="center"|93/100
|-
| Anno d'apertura: [[2001]]
|align="left"|''[http://translate.google.co.uk/translate?js=y&prev=_t&hl=no&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.itavisen.no%2F824591%2Ffor-et-eventyr&sl=no&tl=en&history_state0=&swap=1 ITAvisen.no: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
| Anno d'apertura: [[1953]]
|align="center"|6/6
|-
| [[File:080110 schalke arena germany.JPG|200px]]
|align="left"|''[http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fez.mygames.pt%2Fps3%2Faventura%2Funcharted-2-among-thieves%2Fanalise%2Funcharted-2-among-thieves-2149%2F&sl=pt&tl=en&history_state0= MyGames: Uncharted 2 Among Thieves Review]''
| [[File:AOL-Arena.jpg|200px]]
|align="center"|97/100
|-
! [[Francoforte sul Meno]]
|align="left"|''[http://www.metacritic.com/games/platforms/ps3/uncharted2amongthieves?tag=topslot;title;1 Official PlayStation Magazine (Australia)]''
! [[Colonia (Germania)|Colonia]]
|align="center"|97/100
|-
| [[Commerzbank-Arena|Waldstadion]]
|align="left"|''[http://play.tm/review/26950/uncharted-2-among-thieves/ PlayTM: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
| [[RheinEnergieStadion|Müngersdorfer Stadion]]
|align="center"|96/100
|-
|<small>{{Coord|50|4|6.86|N|8|38|43.65|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=Commerzbank Arena}}</small>
|align="left"|''[http://gamegirl.blogfaction.com/article/111013/uncharted-2-among-thieves-review-best-game-of-the-year/GameGirl Uncharted 2: Among Thieves Review - Best Game of the Year]''
|<small>{{Coord|50|56|0.59|N|6|52|29.99|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=RheinEnergie Stadion}}</small>
|align="center"|10/10
|-
| Capienza: '''48&nbsp;132'''
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/NewsCom-404967.aspx?CT=1 Gametrailers: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
| Capienza: '''46&nbsp;120'''
|align="center"|9.3/10
|-
| Club: {{Calcio Eintracht Francoforte|NB}}
|align="left"|''[http://www.endsights.com/2009/10/04/uncharted-2-review-ps3/ Endsights: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
| Club: {{Calcio Colonia|NB}}
|align="center"|4.5/5
|-
| Anno d'apertura: [[1925]]
|align="left"|''[http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=en&sl=da&tl=en&u=http://ps2.boomtown.net/da_dk/articles/art.view.php%3Fid%3D77368&prev=hp&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhjSb0SGyrdMYLFmzm8exFs7dzLHBQ Danish site "Boomtown" reviews Uncharted 2: Among Thieves]''
| Anno d'apertura: [[1923]]
|align="center"|9/10
|-
| [[File:Frankfurt (4706479251).jpg|200px]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-408059.aspx Associated Press Review: 'Uncharted 2' Delivers High-octane PS3 Adventure]''
| [[File:RheinEnergieStadion Innenansicht.jpg|200px]]
|align="center"|4/4
|-
! [[Hannover]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-408062.aspx USA Today Reviews Uncharted 2: Among Thieves]''
! [[Lipsia]]
|align="center"|4/4
! [[Kaiserslautern]]
! [[Norimberga]]
|-
| [[AWD-Arena|Niedersachsenstadion]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-407743.aspx PSXE: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
| [[Zentralstadion]]
|align="center"|9.8/10
| [[Fritz-Walter-Stadion]]
| [[EasyCredit-Stadion|Frankenstadion]]
|-
| <small>{{Coord|52|21|36.24|N|9|43|52.31|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=AWD-Arena}}</small>
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-407616.aspx Gamespot: Uncharted 2 Review]''
| <small>{{Coord|51|20|44.86|N|12|20|53.59|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=Zentralstadion}}</small>
|align="center"|9.5/10
| <small>{{Coord|49|26|4.96|N|7|46|35.24|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=Fritz-Walter-Stadion}}</small>
| <small>{{Coord|49|25|34|N|11|7|33|E|region:DE_type:landmark|display=inline|name=EasyCredit-Stadion}}</small>
|-
| Capienza: '''44&nbsp;652'''
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-407353.aspx Eurogamer Italy: Uncharted 2 review]''
| Capienza: '''44&nbsp;199'''
|align="center"|10/10
| Capienza: '''48&nbsp;500'''
| Capienza: '''41&nbsp;926'''
|-
| Club: {{Calcio Hannover|NB}}
|align="left"|''[http://gaygamer.net/2009/10/review_uncharted_2_among_thiev.html GayGamer Reviews Uncharted 2: Among Thieves]''
| Club: {{Calcio Sachsen Lipsia|NB}}
|align="center"|10/10
| Club: {{Calcio Kaiserslautern|NB}}
| Club: {{Calcio Norimberga|NB}}
|-
| Anno d'apertura: [[1954]]
|align="left"|''[http://www.fragland.net/reviews/Uncharted-Among-Thieves/1449/ Fragland: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
| Anno d'apertura: [[2004]]
|align="center"|96/100
| Anno d'apertura: [[1926]]
| Anno d'apertura: [[1928]]
|-
| [[File:AWD-Arena Einweihungsfeier Feuerwerk.JPG|200px]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-408961.aspx PlayStation Squad: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
| [[File:Red Bull arena, Leipzig von oben Zentralstadion.jpg|200px]]
|align="center"|10/10
| [[File:Kaiserslautern 03.jpg|200px]]
| [[File:Frankenstadion 1.JPG|200px]]
|}
</div>
 
Durante il torneo, molti stadi cambiarono denominazione, in quanto la FIFA proibisce la sponsorizzazione degli stadi a meno che gli sponsor degli stadi siano anche sponsor ufficiali FIFA.<ref name="StadiaNames">{{Cita news |titolo=Stadiums renamed for Fifa sponsors |url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/business/4773843.stm |editore=BBC |data=6 giugno 2006 |accesso=29 marzo 2008}}</ref> Per esempio, l'[[Allianz Arena]] a [[Monaco di Baviera]] fu ribattezzato ''FIFA World Cup Stadium, Munich'' (o in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''FIFA WM-Stadion München''), e anche le lettere dello sponsor [[Allianz]] vennero rimosse o coperte.<ref name="StadiaNames" /> Alcuni di questi stadi avevano pure una capacità minore del solito durante la Coppa del Mondo per il fatto che i regolamenti FIFA proibiscono di utilizzare i posti in piedi.
 
== Squadre partecipanti ==
{{vedi anche|Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2006}}
{| class="wikitable sortable"
|-
!Pr.
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-408984.aspx GameZone: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
! width="21%" |Squadra
|align="center"|9/10
!Data di qualificazione certa
!Confederazione
! width="19%" |Partecipante in quanto
!Partecipazioni precedenti al torneo
!Ultima presenza
|-
| 1 || {{Naz|CA|DEU}} || 7 luglio 2000 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale || 15 (1934, 1938, '''1954''', 1958, 1962, 1966, 1970, '''''1974''''', 1978, 1982, 1986, '''1990''', 1994, 1998, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-409354.aspx MSNBC: Uncharted 2 Review]''
|align="center"|10/10
|-
| 2 || {{Naz|CA|JPN}} || 8 giugno 2005 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - AFC|gruppo B della fase finale di qualificazione]] || 2 (1998, ''2002'') || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-409753.aspx PlayStation LifeStyle Review: Uncharted 2: Among Thieves]''
|align="center"|5/5
|-
| 3 || {{Naz|CA|IRN}} || 8 giugno 2005 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 2ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - AFC|gruppo B della fase finale di qualificazione]] || 2 (1978, 1998) || [[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-409889.aspx MSN: Uncharted 2 Review]''
|align="center"|5/5
|-
| 4 || {{Naz|CA|KOR}} || 8 giugno 2005 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 2ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - AFC|gruppo A della fase finale di qualificazione]] || 6 (1954, 1986, 1990, 1994, 1998, ''2002'') || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-409918.aspx Game Informer: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|10/10
|-
| 5 || {{Naz|CA|SAU}} || 8 giugno 2005 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - AFC|gruppo A della fase finale di qualificazione]] || 3 (1994, 1998, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-409817.aspx Strategy Informer: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|9.5/10
|-
| 6 || {{Naz|CA|ARG}} || 8 giugno 2005 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 2ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CONMEBOL|gruppo unico di qualificazione]] || 13 (1930, 1934, 1958, 1962, 1966, 1974, '''''1978''''', 1982, '''1986''', 1990, 1994, 1998, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-409776.aspx Eurogamer Germany: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|10/10
|-
| 7 || {{Naz|CA|UKR}} || 3 settembre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 2)|gruppo 2 di qualificazione]] || − || Esordiente
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-409650.aspx Hardcore Gamer: Uncharted 2 Review]''
|align="center"|4.75/5
|-
| 8 || {{Naz|CA|USA}} || 3 settembre 2005 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CONCACAF|gruppo unico della fase finale di qualificazione]] || 7 (1930, 1934, 1950, 1990, ''1994'', 1998, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-409592.aspx Uncharted 2 Review: Among the Best of All-Time (Examiner)]''
|align="center"|10/10
|-
| 9 || {{Naz|CA|BRA}} || 4 settembre 2005 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CONMEBOL|gruppo unico di qualificazione]] || 17 (1930, 1934, 1938, ''1950'', 1954, '''1958''', '''1962''', 1966, '''1970''', 1974, 1978, 1982, 1986, 1990, '''1994''', 1998, '''2002''') || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-410271.aspx Giant Bomb: Uncharted 2 Review]''
|align="center"|5/5
|-
| 10 || {{Naz|CA|MEX}} || 7 settembre 2005 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || 2ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CONCACAF|gruppo unico della fase finale di qualificazione]] || 12 (1930, 1950, 1954, 1958, 1962, 1966, ''1970'', 1978, ''1986'', 1994, 1998, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-410293.aspx Gameplanet: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|9.5/10
|-
| 11 || {{Naz|CA|AGO}} || 8 ottobre 2005 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CAF|gruppo 4 della fase finale di qualificazione]] || − || Esordiente
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-410398.aspx TheGo: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|9.5/10
|-
| 12 || {{Naz|CA|CIV}} || 8 ottobre 2005 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CAF|gruppo 3 della fase finale di qualificazione]] || − || Esordiente
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-410522.aspx Uncharted 2: Among Thieves Review (Double Review)]''
|align="center"|5/5
|-
| 13 || {{Naz|CA|TGO}} || 8 ottobre 2005 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CAF|gruppo 1 della fase finale di qualificazione]] || − || Esordiente
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-410537.aspx DailyGame - Uncharted 2 Review]''
|align="center"|9.3/10
|-
| 14 || {{Naz|CA|GHA}} || 8 ottobre 2005 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CAF|gruppo 2 della fase finale di qualificazione]] || − || Esordiente
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-410564.aspx IGN UK Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|9.0/10
|-
| 15 || {{Naz|CA|TUN}} || 8 ottobre 2005 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CAF|gruppo 5 della fase finale di qualificazione]] || 3 (1978, 1998, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-410353.aspx Kombo: Uncharted 2 Review]''
|align="center"|10/10
|-
| 16 || {{Naz|CA|POL}} || 8 ottobre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 2ª classificata [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 6)|nel gruppo 6 di qualificazione]] || 6 (1938, 1974, 1978, 1982, 1986, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-411043.aspx Edge Review: Uncharted 2: Among Thieves]''
|align="center"|9.0/10
|-
| 17 || {{Naz|CA|ITA}} || 8 ottobre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 5)|gruppo 5 di qualificazione]] || 15 ('''''1934''''', '''1938''', 1950, 1954, 1962, 1966, 1970, 1974, 1978, '''1982''', 1986, ''1990'', 1994, 1998, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-410799.aspx UGO: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|A+/A+
|-
| 18 || {{Naz|CA|ENG}} || 8 ottobre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 6)|nel gruppo 6 di qualificazione]] || 11 (1950, 1954, 1958, 1962, '''''1966''''', 1970, 1982, 1986, 1990, 1998, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-411836.aspx GamersDigest: Uncharted 2 Review]''
|align="center"|9.9/10
|-
| 19 || {{Naz|CA|HRV}} || 8 ottobre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 8)|gruppo 8 di qualificazione]] || 2 (1998, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-411900.aspx Bone-Idle : Uncharted 2 Review]''
|align="center"|99.99/100
|-
| 20 || {{Naz|CA|NLD}} || 8 ottobre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 1)|gruppo 1 di qualificazione]] || 7 (1934, 1938, 1974, 1978, 1990, 1994, 1998) || [[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-412215.aspx Game-Boyz: Uncharted 2 Review]''
|align="center"|10/10
|-
| 21 || {{Naz|CA|PRT}} || 8 ottobre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 3)|gruppo 3 di qualificazione]] || 3 (1966, 1986, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-412135.aspx The Independent: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|5/5
|-
| 22 || {{Naz|CA|CRI}} || 8 ottobre 2005 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || 3ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CONCACAF|gruppo unico della fase finale di qualificazione]] || 2 (1990, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-413452.aspx Uncharted 2: Among Thieves - ZTGD Review]''
|align="center"|10/10
|-
| 23 || {{Naz|CA|ECU}} || 8 ottobre 2005 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 3ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CONMEBOL|gruppo unico di qualificazione]] || 1 (2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-412943.aspx Uncharted 2: Among Thieves - Review Brazil]''
|align="center"|5/5
|-
| 24 || {{Naz|CA|PRY}} || 8 ottobre 2005 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 4ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - CONMEBOL|gruppo unico di qualificazione]] || 6 (1930, 1950, 1958, 1986, 1998, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/gaming/News-412986.aspx PCN Review: Uncharted 2: Among Thieves]''
|align="center"|9.7/10
|-
| 25 || {{Naz|CA|SWE}} || 12 ottobre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 2ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 8)|gruppo 8 di qualificazione]] || 10 (1934, 1938, 1950, ''1958'', 1970, 1974, 1978, 1990, 1994, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-412981.aspx OXCGN Reviews Uncharted 2]''
|align="center"|9.5/10
|-
| 26 || {{Naz|CA|SCG}} || 12 ottobre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 7)|gruppo 7 di qualificazione]] || 9 (1930, 1950, 1954, 1958, 1962, 1974, 1982, 1990, 1998) || [[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-412865.aspx ConnectedConsoles: Uncharted 2: Among Thieves Multiplayer Review]''
|align="center"|94/100
|-
| 27 || {{Naz|CA|FRA}} || 12 ottobre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 4)|gruppo 4 di qualificazione]] || 11 (1930, 1934, ''1938'', 1954, 1958, 1966, 1978, 1982, 1986, '''''1998''''', 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-412863.aspx RogueBurners.com - Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|9/10
|-
| 28 || {{Naz|CA|CZE}} || 16 novembre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Vincitrice del [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA#Spareggi|terzo spareggio di qualificazione]] || − || Esordiente
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-412759.aspx OCG: Uncharted 2 Review]''
|align="center"|4.75/5
|-
| 29 || {{Naz|CA|CHE}} || 16 novembre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Vincitrice del [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA#Spareggi|secondo spareggio di qualificazione]] || 7 (1934, 1938, 1950, ''1954'', 1962, 1966, 1994) || [[Campionato mondiale di calcio 1994|Stati Uniti 1994]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-412640.aspx ResumePlay Review: Uncharted 2: Among Thieves]''
|align="center"|5/5
|-
| 30 || {{Naz|CA|ESP}} || 16 novembre 2005 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Vincitrice del [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA#Spareggi|primo spareggio di qualificazione]] || 11 (1934, 1950, 1962, 1966, 1978, ''1982'', 1986, 1990, 1994, 1998, 2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud - Giappone 2002]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/NewsCom-414986.aspx?CT=1 Maxim: Uncharted 2: Among Thieves Review]''
|align="center"|5/5
|-
| 31 || {{Naz|CA|TTO}} || 16 novembre 2005 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006#Spareggio AFC-CONCACAF|Vincitrice dello spareggio di qualificazione AFC-CONCACAF]] || − || Esordiente
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/News-414792.aspx LA Times Review: Uncharted 2 Among Thieves]''
|align="center"|A+/A+
|-
| 32 || {{Naz|CA|AUS}} || 16 novembre 2005 || [[Oceania Football Confederation|OFC]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006#Spareggio CONMEBOL-OFC|Vincitrice dello spareggio di qualificazione CONMEBOL-OFC]] || 1 (1974) || [[Campionato mondiale di calcio 1974|Germania Ovest 1974]]
|align="left"|''[http://www.n4g.com/ps3/NewsCom-416041.aspx?CT=1 TGH Review: Uncharted 2: Among Thieves]''
|}
|align="center"|5/5
 
=== Qualificazioni ===
{{vedi anche|Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006}}
 
All'edizione 2006 del Campionato mondiale parteciparono, a partire dalle qualificazioni, le Nazionali di 198 stati del mondo. I turni di qualificazione iniziarono nel settembre [[2003]]. Alla fase finale del Mondiale erano presenti 32 squadre. Questa è stata anche la prima edizione in cui i campioni del mondo in carica (in questo caso il [[Nazionale brasiliana di calcio|Brasile]]) non erano più qualificati di diritto.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2003/l/sezioni/sport/calcio/nazionale/sorteitalia/sorteitalia/sorteitalia.html|titolo=Mondiali 2006 in Germania un girone facile per l'Italia|sito=repubblica.it|data=5 dicembre 2003|città=Francoforte}}</ref>
 
== Sorteggio dei gruppi ==
Le otto teste di serie del Mondiale 2006 erano state selezionate dalla [[FIFA]] sulla base del [[Ranking mondiale FIFA]] al 5 dicembre [[2005]]. Le teste di serie venivano inserite nell'urna A del sorteggio. L'urna B conteneva le squadre qualificate non teste di serie del [[Sud America]], [[Africa]] e [[Oceania]], mentre l'urna C otto delle nove squadre [[Europa|europee]] rimanenti, esclusa Serbia e Montenegro. L'urna D conteneva le squadre della [[CONCACAF]] e quelle asiatiche. Un'urna speciale conteneva la Serbia e Montenegro. Il provvedimento era stato adottato per garantire che in un gruppo non ci fossero tre squadre europee<ref>{{Cita news |titolo=FIFA Organising Committee approves team classifications and final draw procedure |url=http://www.fifa.com/aboutfifa/media/newsid=101782.html |editore=FIFA.com |data=6 dicembre 2005 |accesso=29 marzo 2008}}</ref>. Nell'urna speciale la Serbia e Montenegro (pallina bianca) era stata sorteggiata per prima, poi era stata la volta delle squadre del suo gruppo (Argentina, Paesi Bassi e Costa d'Avorio). Le otto teste di serie erano state sorteggiate come prime squadre dei loro gruppi.
 
Era già stato deciso che la Germania, in quanto paese ospitante, sarebbe stata assegnata al Gruppo A. La [[FIFA]] aveva inoltre annunciato in anticipo che il Brasile (campione in carica) sarebbe stato assegnato al Gruppo F.
 
{| class="wikitable" width=98%
|-
!width=20%| '''Urna A'''
!align="left"|Metarecensioni
!width=20%| '''Urna B'''
!align="left"|Voto
!width=20%| '''Urna C'''
!width=20%| '''Urna D'''
!width=20%| '''Urna Speciale'''
|-
|
|align="left"|''[http://www.gamerankings.com/ps3/955125-uncharted-2-among-thieves/index.html GameRankings]''<small> basato su 35 recensioni</small>
{{Naz|CA|ITA}}<br />
|align="center"|96.40%
{{Naz|CA|BRA}} (detentrice)<br />
{{Naz|CA|ENG}}<br />
{{Naz|CA|FRA}}<br />
{{Naz|CA|DEU}}<br />
{{Naz|CA|ARG}}<br />
{{Naz|CA|MEX}}<br />
{{Naz|CA|ESP}}<br />
|
{{Naz|CA|AGO}}<br />
{{Naz|CA|AUS}}<br />
{{Naz|CA|CIV}}<br />
{{Naz|CA|ECU}}<br />
{{Naz|CA|GHA}}<br />
{{Naz|CA|PRY}}<br />
{{Naz|CA|TGO}}<br />
{{Naz|CA|TUN}}<br />
|
{{Bandiera|HRV}} {{NazNB|CA|HRV}}<br />
{{Naz|CA|CZE}}<br />
{{Naz|CA|NLD}}<br />
{{Naz|CA|POL}}<br />
{{Naz|CA|PRT}}<br />
{{Naz|CA|CHE}}<br />
{{Naz|CA|SWE}}<br />
{{Naz|CA|UKR}}<br />
| valign="top"|
{{Naz|CA|CRI}}<br />
{{Naz|CA|IRN}}<br />
{{Naz|CA|JPN}}<br />
{{Naz|CA|KOR}}<br />
{{Naz|CA|SAU}}<br />
{{Naz|CA|TTO}}<br />
{{Naz|CA|USA}}<br />
| valign="top"|
{{Naz|CA|SCG}}
|-
|}
|align="left"|''[http://www.gamestats.com/objects/142/14225971/ GameStats]'' <small> basato su 54 recensioni</small>
[[File:2006 world cup.png|thumb|upright=1.8|Piazzamenti delle nazionali]]
|align="center"|9.6/10
 
Il 9 dicembre [[2005]] a [[Lipsia]] si tenne il sorteggio. Le 32 nazionali ammesse alla fase finale del Mondiale furono divise in 8 gruppi da quattro squadre (A, B, C, D, E, F, G e H). Dopo il sorteggio molti commentatori di calcio definirono il gruppo C ''gruppo della morte'' del Mondiale anche se in verità Argentina e Olanda (inserite in quel raggruppamento) si sarebbero qualificate agli ottavi con un turno di anticipo, battendo abbastanza facilmente Costa d'Avorio e Serbia e Montenegro.<ref name=deathgroup>{{cita web|url=http://football.guardian.co.uk/Columnists/Column/0,4284,1664561,00.html|titolo=An easy group? Draw your own conclusions|cognome=Wilson|nome=Paul|editore=The Observer|data=11 dicembre 2005|accesso=26 giugno 2006}}</ref><ref name=groupc>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/columns/story?id=368725&root=worldcup&cc=5901|titolo=Group C Tactics Board|cognome=Palmer|nome=Kevin|data=24 maggio 2006|accesso=26 giugno 2006}}</ref>
Ed ecco gli otto gruppi che abbinano le seguenti squadre a gironi.
 
* Gruppo A: [[Germania]], [[Costa Rica]], [[Polonia]], [[Ecuador]].
* Gruppo B: [[Inghilterra]], [[Paraguay]], [[Trinidad e Tobago]], [[Svezia]].
* Gruppo C: [[Argentina]], [[Costa d'Avorio]], [[Serbia Montenegro]], [[Paesi Bassi]].
* Gruppo D: [[Portogallo]], [[Iran]], [[Angola]], [[Messico]].
* Gruppo E: [[Italia]], [[Ghana]], [[Stati Uniti]], [[Repubblica Ceca]].
* Gruppo F: [[Brasile]], [[Croazia]], [[Australia]], [[Giappone]].
* Gruppo G: [[Francia]], [[Svizzera]], [[Corea del Sud]], [[Togo]].
* Gruppo H: [[Spagna]], [[Ucraina]], [[Tunisia]], [[Arabia Saudita]].
 
== Riassunto del torneo ==
=== Gruppo A ===
[[File:World Cup 2006 German fans at Bochum.jpg|thumb|left|Tifosi della Nazionale di casa a [[Bochum]]]]
 
Il 9 giugno [[2006]], nella gara inaugurale a [[Monaco di Baviera]], la {{NazNB|CA|DEU}} vice campione del mondo in carica, sconfisse la {{NazNB|CA|CRI}} per 4-2, mentre nell'altro incontro l'{{NazNB|CA|ECU}}, alla sua seconda partecipazione in Coppa del Mondo, batté la {{NazNB|CA|POL}} 2-0. Nella seconda giornata, il 14 giugno, i tedeschi sconfissero a [[Dortmund]] la [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]] per 1-0, qualificandosi agli Ottavi di finale con un turno d'anticipo. Il giorno successivo si qualificò anche l'[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]] sconfiggendo la [[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]]. Nell'ultimo turno, la Germania superò i sudamericani per 3-0, ottenendo il primo posto nel girone, mentre la Polonia, comunque eliminata, giunse terza.
 
=== Gruppo B ===
Nel gruppo B l'{{NazNB|CA|ENG}} vinse contro il Paraguay grazie a un'autorete e contro il Trinidad & Tobago (2-0) grazie alle reti nel finale di Crouch e di Gerrard. Passò il turno classificandosi al primo posto con 7 punti (2 successi e un pareggio) perdendo, nei primi minuti della sfida contro la Svezia (pareggiata per 2-2) il suo attaccante Michael Owen per un grave infortunio al ginocchio. La {{NazNB|CA|SWE}}, dal canto suo, non andò oltre lo 0-0 contro Trinidad & Tobago e vinse di misura (1-0) contro il Paraguay. Passò quindi come seconda classificata con 5 punti (ottenuti con 2 pareggi e una vittoria). Furono eliminati {{NazNB|CA|PRY}}, terzo con 3 punti, e {{NazNB|CA|TTO}}, ultimo con un solo punto.
 
=== Gruppo C ===
[[File:Netherlands fans - 2006 FIFA World Cup.jpg|thumb|La curva dei tifosi dei [[Paesi Bassi]] nella tradizionale divisa arancione]]
 
Nel ''gruppo della morte'' nella prima giornata l'[[Argentina]], vice campione d'[[America]] e vice campione della [[Confederations Cup]], sconfisse la {{NazNB|CA|CIV}} 2-1 grazie ai gol di Crespo e Saviola (di Drogba la rete ivoriana) mentre i {{NazNB|CA|NLD}} batterono 1-0 i serbomontenegrini con un gol di Robben. Il 16 giugno le gerarchie vennero definite: infatti l'{{NazNB|CA|ARG}}, inflisse alla [[Nazionale di calcio della Serbia|Serbia e Montenegro]] una sconfitta per 6-0 (con le doppiette di Cambiasso e Maxi Rodriguez e le prime reti mondiali dei due giovani, Lionel Messi e Carlos Tevez) mentre gli ''Orange'' batterono gli ivoriani per 2-1, qualificandosi a loro volta. Le partite del 21 giugno servono solo a stabilire la classifica finale, a qualificazioni già decise: argentini e olandesi pareggiano 0-0, risultato che consente ai sudamericani di vincere il girone per la miglior differenza reti (+7 contro il +2 olandese), mentre nell'altra partita gli ivoriani rimontano da 0-2 a 3-2, ottenendo una vittoria prima di abbandonare il Mondiale.
 
=== Gruppo D ===
[[File:Fans of the Angolan national football team in Cologne.jpg|thumb|left|Tifosi angolani a [[Colonia (Germania)|Colonia]]]]
 
A differenza del Gruppo C, quello D era considerato il girone più facile. Come da pronostico {{NazNB|CA|PRT}}, [[Finale del campionato europeo di calcio 2004|finalista europeo uscente]], e {{NazNB|CA|MEX}} guidano il girone dalla prima giornata. I nordamericani battono l'{{NazNB|CA|IRN}} 3-1, mentre i lusitani sconfiggono l'{{NazNB|CA|AGO}} in una gara molto sentita per gli africani, visto che si trattava del loro esordio alla fase finale di un [[Campionato mondiale di calcio|mondiale]] ed erano, fino al [[1975]], una colonia portoghese. Nella giornata successiva il Portogallo, battendo l'Iran 2-0, ottenne la qualificazione agli ottavi con un turno d'anticipo, mentre il Messico, pareggiando 0-0 con l'Angola, si qualificò solo all'ultimo turno, grazie al pareggio 1-1 tra Angola e Iran, nonostante la sconfitta per 2-1 contro gli iberici.
 
=== Gruppo E ===
[[File:Closeup Czech Republic versus Ghana at 2006 World Cup.jpg|thumb|La [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] durante la sfida contro il [[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]].]]
 
Il 12 giugno cominciarono le partite del gruppo E con {{NazNB|CA|USA}}-{{NazNB|CA|CZE}}, vinta dai cechi per 3-0. In serata toccò all'{{NazNB|CA|ITA}} contro il {{NazNB|CA|GHA}}, con gli ''Azzurri'' che vinsero l'incontro per 2-0, con reti di [[Andrea Pirlo]] nel primo tempo e [[Vincenzo Iaquinta]] nel secondo. Il 17 giugno il {{NazNB|CA|GHA}} superò per 2-0 i cechi mentre l'Italia, a [[Kaiserslautern]], dopo essere passata in vantaggio con [[Alberto Gilardino]], venne raggiunta dagli Stati Uniti a causa di un autogol di [[Cristian Zaccardo]]. La gara fu intensa sul piano agonistico, tanto che le due squadre conclusero in 10 contro 9. Nell'Italia fu espulso [[Daniele De Rossi]] per una gomitata allo statunitense [[Brian McBride]] che gli costò 4 giornate di squalifica. Ad [[Amburgo]], all'ultima giornata, contro una {{NazNB|CA|CZE}} anch'essa in cerca della qualificazione, gli azzurri dovevano vincere per evitare i campioni in carica del {{NazNB|CA|BRA}} negli ottavi di finale. Nel primo tempo segnò di testa [[Marco Materazzi]] (subentrato dopo pochi minuti a Nesta fermato da un infortunio, il terzo in altrettanti mondiali consecutivi per il difensore del Milan), mentre all'87' [[Filippo Inzaghi]] realizzò la rete del 2-0 che qualificò l'Italia come vincitrice del girone con 7 punti. Nell'altra partita il {{NazNB|CA|GHA}} riuscì a sconfiggere gli statunitensi per 2-1 e ottenne la qualificazione per la prima volta.
 
=== Gruppo F ===
In questo girone già dalle prime partite si capì che non sarebbe stato facile, per le favorite {{NazNB|CA|BRA}} campione del [[Sudamerica]] e del Mondo in carica, nonché detentore della [[Confederations Cup]], e {{NazNB|CA|HRV}}, prevalere. L'{{NazNB|CA|AUS}}, tornata alla fase finale dopo l'edizione del [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]] e allenata da [[Guus Hiddink]], sconfisse il {{NazNB|CA|JPN}} per 3-1, mentre il {{NazNB|CA|BRA}}, pur giocando al di sotto delle aspettative, batté la {{NazNB|CA|HRV}} per 1-0, con gol di [[Kaká]].<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/altri/2006mondialipartite/brasile-croazia/brasile-croazia.html|autore=|titolo=Il Brasile pena per la vittoria strappa l'1 a 0 ma non esalta|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |data=13 giugno 2006|accesso=7 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/06/14/il-brasile-parte-al-rallentatore-soltanto-un.html|autore=Emanuele Gamba|titolo=Il Brasile parte al rallentatore soltanto un gol alla Croazia|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] |data=14 giugno 2006|accesso=7 gennaio 2016}}</ref> Nella giornata successiva i ''verdeoro'' ottennero la qualificazione con un turno d'anticipo sconfiggendo l'Australia per 2-0, con gol di [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]] e [[Fred (calciatore 1983)|Fred]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/altri/2006mondialipartite/brasile-australia/brasile-australia.html|titolo=Il Brasile non è ancora bello ma batte l'Australia e va agli ottavi|editore=repubblica.it|data=18 luglio 2006|accesso=7 gennaio 2016}}</ref> mentre croati e giapponesi pareggiarono per 0-0. Nell'ultimo turno i Campioni in carica batterono il [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]] per 4-1, con doppietta di [[Ronaldo]] (che eguaglia in questo modo il record di [[Gerd Müller]] di 14 gol nei Mondiali), gol di [[Juninho Pernambucano|Juninho]] e [[Gilberto da Silva Melo|Gilberto]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/altri/2006mondialipartite/brasile-giappone/brasile-giappone.html|titolo=Percorso netto per il Brasile Doppietta Ronaldo, steso il Giappone|editore=repubblica.it|data=22 giugno 2006|accesso=7 gennaio 2016}}</ref> In Croazia-Australia la Croazia, costretta a vincere, vede rimontato due volte il suo vantaggio da parte dell'Australia che, grazie a questo risultato, superò per la prima volta nella storia la fase a gironi.
 
=== Gruppo G ===
[[File:Westfalenstadion Dortmund 2.JPG|thumb|left|[[Nazionale di calcio del Togo|Togo]]-[[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]]]]
 
Nell'esordio del gruppo G {{NazNB|CA|FRA}} e {{NazNB|CA|CHE}} non andarono oltre lo 0-0, mentre la {{NazNB|CA|KOR}}, dopo il contestato 4º posto di quattro anni prima, vinse facilmente contro il {{NazNB|CA|TGO}}, all'esordio ai Mondiali. In Francia-Corea del Sud i francesi passarono in vantaggio con [[Thierry Henry]] al 9' e vennero raggiunti da [[Park Ji-Sung]] all'81', dopo una serie di errori difensivi. I ''bleus'' recriminarono per un gol non convalidato dall'arbitro. Dopo la vittoria elvetica sul Togo per 2-0 la Francia rischiò di uscire al primo turno come nel 2002: si rese infatti necessario, per i transalpini, peraltro privi di Zinedine Zidane, squalificato, sconfiggere il Togo con almeno due reti di scarto. La Francia vinse 2-0; così, in concomitanza con la vittoria svizzera ottenuta con lo stesso punteggio, le due nazionali europee si qualificarono agli ottavi.
 
=== Gruppo H ===
Nell'ultimo raggruppamento la {{NazNB|CA|ESP}} ottenne tre vittorie su tre incontri, segnando 8 reti e subendone una. Dopo l'esordio contro l'{{NazNB|CA|UKR}} vinto per 4-0, arrivò una vittoria in rimonta contro la {{NazNB|CA|TUN}} per 3-1. All'ultima giornata le ''Furie Rosse'' sconfissero l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]] per 1-0. Oltre alla Spagna passa il turno l'{{NazNB|CA|UKR}}, al suo esordio al Mondiale, che dopo lo 0-4 della gara d'esordio sconfigge i sauditi con lo stesso punteggio e la Tunisia per 1-0. Sauditi e tunisini vennero eliminati con un solo punto, ottenuto nello scontro diretto.
 
=== Ottavi di finale ===
Gli ottavi abbinarono: [[Germania]]-[[Svezia]], [[Argentina]]-[[Messico]], [[Italia]]-[[Australia]], [[Ucraina]]-[[Svizzera]], [[Inghilterra]]-[[Ecuador]], [[Portogallo]]-[[Paesi Bassi]], [[Brasile]]-[[Ghana]], [[Francia]]-[[Spagna]].
Gli ottavi di finale si disputarono tra il 24 e il 27 giugno: si qualificò per prima la {{NazNB|CA|DEU}} eliminando la {{NazNB|CA|SWE}} battendola per 2-0 con doppietta di [[Lukas Podolski]] nei primi 12', mentre in serata l'{{NazNB|CA|ARG}}, dopo una brillante prima fase, soffrì contro il {{NazNB|CA|MEX}} andando in svantaggio dopo 6'. Ciononostante riuscì a pareggiare con [[Hernán Crespo]] e, ai supplementari, [[Maxi Rodríguez]] segnò la rete del 2-1 che permette alla ''Selección'' di qualificarsi e affrontare i padroni di casa a [[Berlino]]. L'{{NazNB|CA|ENG}} sconfisse con una rete su calcio di punizione di [[David Beckham]] l'{{NazNB|CA|ECU}}, mentre il {{NazNB|CA|PRT}} eliminò i {{NazNB|CA|NLD}} in una gara molto accesa, conclusa in 9 contro 9.
 
Il 26 giugno l'{{NazNB|CA|ITA}} tornò a [[Kaiserslautern]] per sfidare l'{{NazNB|CA|AUS}}. L'incontro si rivelò più difficile del previsto per i favoriti ''Azzurri'', costretti dall'inizio del secondo tempo, a causa dell'espulsione di [[Marco Materazzi]] (colpevole di aver interrotto una chiara occasione da rete per gli avversari),<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/06/speciale/altri/2006mondialipartite/italia-australia/italia-australia.html|titolo=Mondiali, l'Italia nei quarti. Totti su rigore: vittoria al 95'|data=26 giugno 2006}}</ref> a giocare in inferiorità numerica. Quando la partita pareva ormai indirizzarsi verso i supplementari, allo scadere del recupero l'australiano [[Lucas Neill]] arginò fallosamente in area uno spunto dell'italiano [[Fabio Grosso]]: ne nacque un calcio di rigore che [[Francesco Totti]] trasformò per l'1-0 che valse il passaggio al turno successivo.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2014/06/08/ARrN5Yd-abbattuto_decollo_grosso.shtml|titolo=2006: quello slalom di Grosso abbattuto in area, e l'Italia decollò|autore=Claudio Mangini|data=8 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/blog/2014/dec/05/sp-golden-goal-fabio-grosso-italy-germany-2006|titolo=Golden goal: Fabio Grosso for Italy v Germany (2006)|autore=Nick Miller|data=5 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
 
In serata {{NazNB|CA|CHE}} - {{NazNB|CA|UKR}}, dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari e supplementari, fu decisa ai rigori per 3-0 in favore degli ucraini. La squadra di [[Andrij Ševčenko|Shevchenko]] si qualificò per la prima volta ai quarti di finale, mentre gli elvetici lasciarono Germania 2006 pur vantando un singolare record: in quattro partite non hanno mai subìto gol, risultando la miglior difesa del torneo. Il {{NazNB|CA|BRA}} eliminò il {{NazNB|CA|GHA}} 3-0, grazie anche alla rete che vale a [[Ronaldo]], autore del primo gol, il titolo di capocannoniere della storia dei mondiali con 15 reti in tre edizioni (4 nel [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]], 8 nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]] e 3 nel Mondiale tedesco), mentre nella sfida tra {{NazNB|CA|ESP}} e {{NazNB|CA|FRA}}, dopo l'iniziale vantaggio spagnolo, i transalpini vinsero 3-1, accedendo al turno successivo.
 
=== Quarti di finale ===
I quarti di finale abbinano: [[Germania]]-[[Argentina]], [[Italia]]-[[Ucraina]], [[Inghilterra]]-[[Portogallo]], [[Brasile]]-[[Francia]].
Le partite valide per i quarti di finale si disputarono il 30 giugno e il 1º luglio. Nel primo incontro a [[Berlino]] l'{{NazNB|CA|ARG}} cercò la rivincita della finale del {{WC|1990}} persa a [[Roma]] contro i tedeschi. Al 49' la squadra di [[José Pekerman|Pekerman]] passò in vantaggio con [[Roberto Ayala]] ma all'80' [[Miroslav Klose|Klose]] segnò il gol del pareggio che portò la gara ai tempi supplementari e, successivamente, ai rigori. Dal dischetto i tedeschi realizzarono 4 rigori su 4, mentre [[Jens Lehmann]] parò due tiri di rigore. Il portiere dichiarerà poi che si era preparato dei bigliettini su cui aveva studiato, il giorno prima, i movimenti dei calciatori sudamericani nell'eventualità che la gara si decidesse ai rigori<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/03/Klinsmann_Low_co_9_060703075.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714131118/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/03/Klinsmann_Low_co_9_060703075.shtml|autore=Gaia Piccardi|titolo=Klinsmann e Löw|editore=Corriere della Sera|data=3 luglio 2006|accesso=12 settembre 2009|urlmorto=sì|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>. In serata l'{{NazNB|CA|ITA}} fece ritorno ad [[Amburgo]] contro l'{{NazNB|CA|UKR}}, e andò in vantaggio dopo pochi minuti con [[Gianluca Zambrotta]] per poi nel secondo tempo, dopo aver subito il pressing ucraino, chiudere la partita con due gol di [[Luca Toni]], qualificandosi per la semifinale contro la Germania. Il giorno dopo la gara tra {{NazNB|CA|ENG}} e {{NazNB|CA|PRT}}, finita 0-0 dopo i tempi supplementari, fu decisa ai rigori a favore dei lusitani per 3-1, che si qualificarono alle Semifinali per la prima volta dopo l'edizione del [[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]]. Per gli inglesi si trattò della terza eliminazione ai tiri dal dischetto dopo quelle del [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]] e del [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]. Nell'ultima gara tra {{NazNB|CA|FRA}} e {{NazNB|CA|BRA}} i ''Verdeoro'', grandi favoriti alla vigilia e alla ricerca della rivincita della finale del {{WC|1998}}, furono sconfitti per 1-0 da un gol di [[Thierry Henry]] e abbandonarono il torneo dopo tre finali consecutive nelle precedenti edizioni, due delle quali vinte (1994 e 2002).
 
=== Semifinali ===
[[File:Signal Iduna Park (4th july 2006).jpg|thumb|La semifinale tra Italia e Germania fu giocata in un'atmosfera particolarmente calda per via delle caratteristiche del [[Signal Iduna Park|Westfalenstadion]]]]
 
Per la quarta volta nella storia dei Mondiali le semifinaliste furono Nazionali dello stesso continente: era già successo nel [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]], nel [[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]] e nel [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]].
 
Il 4 luglio a [[Dortmund]] si sfidarono {{NazNB|CA|DEU}} e {{NazNB|CA|ITA}}, in uno stadio tradizionalmente favorevole ai tedeschi, sempre vittoriosi nella città della [[Renania Settentrionale-Vestfalia]]. Gli ''Azzurri'' sembrarono prevalere sui tedeschi, ma al 90' il risultato rimase fermo sullo 0-0. Si giocarono quindi i tempi supplementari, durante i quali [[Alberto Gilardino|Gilardino]] e [[Gianluca Zambrotta|Zambrotta]] colpirono rispettivamente un palo e una traversa. Al 119', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Andrea Pirlo servì Grosso che, tirando di sinistro dal limite dell'area piccola, portò l'Italia in vantaggio. L'urlo della sua esultanza ricordò a molti, in Italia, quello di [[Marco Tardelli]] nella finale di [[Madrid]] del [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]. Un minuto dopo, con i tedeschi sbilanciati in attacco, partì un veloce contropiede italiano in cui [[Fabio Cannavaro]] rubò palla, la cedette a [[Francesco Totti|Totti]] che la passò in avanti a [[Alberto Gilardino|Gilardino]], il quale si portò al limite dell'area di rigore, quindi servì [[Alessandro Del Piero]], smarcatosi sulla sinistra dopo una cavalcata partita dalla sua area di rigore, segnando il definitivo 2-0. L'Italia tornò quindi in finale dopo 12 anni eliminando la Germania per la terza volta nella storia dei Mondiali (in precedenza l'aveva sconfitta nel [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]] in semifinale e nel [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]] in finale).
 
L'altra semifinale, giocata a [[Monaco di Baviera]] il 5 luglio, vide la {{NazNB|CA|FRA}} superare per 1-0 il {{NazNB|CA|PRT}}. Decisiva risultò una rete di [[Zinédine Zidane]] su calcio di rigore al 33'. I francesi si qualificarono così per la seconda finale in tre edizioni. In questa partita ci fu il controverso episodio dell'insulto (in lingua spagnola) da parte di [[Zinédine Zidane|Zidane]] rivolto all'arbitro uruguaiano [[Jorge Larrionda]] (il quale probabilmente fece finta di non sentire)<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2006/jul/20/newsstory.sport7|titolo=Selfish Zidane has fooled Fifa|autore=Paul Doyle|data=20 luglio 2006|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.eluniverso.com/2006/07/14/0001/15/A0B3E4FAC947499BB9B80C8776E421A5.html|titolo=Zidane y Materazzi tendrán otro round|data=14 luglio 2006|lingua=es}}</ref>.
 
=== Finale per il terzo e quarto posto ===
La finale per il terzo posto si tenne l'8 luglio a [[Stoccarda]], la finale il 9 luglio [[2006]] a [[Berlino]]. Nella gara tra {{NazNB|CA|DEU}} e {{NazNB|CA|PRT}}, sconfitte in semifinale, i tedeschi s'imposero per 3-1. Il centravanti [[Miroslav Klose]] guadagnò il titolo di capocannoniere del torneo con 5 reti segnate (4 anni prima in [[Giappone]] e [[Corea del Sud]] si era classificato secondo dietro a [[Ronaldo]], segnando lo stesso numero di gol). Per i tedeschi e per il loro allenatore, [[Jürgen Klinsmann]], il 3º posto viene celebrato come un risultato sostanzialmente positivo, mentre il {{NazNB|CA|PRT}}, con il 4º posto, ottenne il miglior risultato nella storia dei Mondiali negli ultimi 40 anni.
 
=== Finale ===
{{vedi anche|Finale del campionato mondiale di calcio 2006}}
Nella [[Finale del campionato mondiale di calcio 2006|finale]] giocata il 9 luglio all'[[Olympiastadion (Berlino)|Olympiastadion]] di [[Berlino]], l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] cercò la rivincita contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], dopo avere perso la finale di [[Campionato europeo di calcio 2000|Euro 2000]]. La [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] passò in vantaggio con un gol di [[Zinédine Zidane|Zidane]] al 7' su calcio di rigore. Zidane calciò il rigore a ''[[Glossario calcistico#C|cucchiaio]]'' e la palla colpì prima la traversa e poi terminò dietro la linea di porta. L'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] reagì pareggiando con [[Marco Materazzi|Materazzi]] al 19' sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo un primo tempo in cui l'Italia sembrava aver giocato meglio (un altro colpo di testa di Materazzi è salvato sulla linea e un colpo di testa di [[Luca Toni|Toni]] finisce sulla traversa), nel secondo tempo gli ''Azzurri'' soffrono, chiudendosi in difesa e lasciando spazio alle giocate transalpine, che però non riescono a produrre azioni da gol, grazie a una difesa italiana ben schierata.
[[File:Italy vs France - FIFA World Cup 2006 final - Thierry Henry and Gennaro Gattuso.jpg|thumb|left|Il francese [[Thierry Henry|Henry]] e l'italiano [[Gennaro Gattuso|Gattuso]] durante la finale di Berlino]]
 
Nonostante il dominio francese, l'Italia si vede annullare un gol di testa di [[Luca Toni]] per [[fuorigioco]]. Anche durante i supplementari i francesi continuarono ad attaccare creando due pericoli: un tiro di [[Franck Ribéry]], di poco fuori e un colpo di testa di Zidane, sventato grazie a una grande parata di [[Gianluigi Buffon]], eletto miglior portiere del torneo. Al 111' Zidane fu espulso dall'arbitro [[Horacio Elizondo]], su indicazione del [[Assistente arbitrale (calcio)|quarto ufficiale di gara]], per aver colpito intenzionalmente [[Marco Materazzi|Materazzi]] con una testata. Al termine dei 120' il risultato è ancora fermo sull'1-1 e, per la seconda volta nella storia, l'assegnazione della Coppa del Mondo è decisa ai [[tiri di rigore]], dopo i [[Campionato mondiale di calcio 1994|Mondiali 1994]], in cui l'Italia aveva perso contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] per 3-2. Dopo 4 rigori a testa l'Italia è a punteggio pieno, mentre la Francia è ferma a 3 ([[David Trezeguet|Trezeguet]] fallì il secondo tiro dei ''bleus'' colpendo la traversa, mentre segnarono [[Andrea Pirlo|Pirlo]], [[Marco Materazzi|Materazzi]], [[Daniele De Rossi|De Rossi]] e [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] per l'Italia e [[Sylvain Wiltord|Wiltord]], [[Éric Abidal|Abidal]] e [[Willy Sagnol|Sagnol]] per la Francia).
 
[[Fabio Grosso]], che aveva già deciso le sfide con l'Australia e con la Germania, segnò il rigore del definitivo 5-3 e permise all'{{NazNB|CA|ITA}} di vincere il 18º campionato mondiale di calcio, il quarto della storia ''Azzurra'' dopo i successi del 1934, 1938 e 1982. Zidane, che alla vigilia della manifestazione aveva annunciato che avrebbe lasciato il calcio giocato con quella finale, all'età di 34 anni, terminò la propria carriera con la sconfitta e l'espulsione. Ciononostante il capitano francese fu premiato dalla [[FIFA]] come Miglior Giocatore dei Mondiali, davanti a [[Fabio Cannavaro]] e [[Andrea Pirlo]]; a quest'ultimo va anche il riconoscimento come migliore in campo della finale.
La stampa sportiva mondiale cercò, nelle settimane successive alla finale, di scoprire la frase rivolta da Materazzi a Zidane per suscitarne una così violenta reazione. Gli istanti del rigore finale di [[Fabio Grosso]] furono in seguito riprodotti nel video di [[Waka Waka]], la canzone di [[Shakira]] inno dei [[campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali di calcio 2010]].
 
Secondo la critica la vittoria fu raggiunta dall'Italia di [[Marcello Lippi|Lippi]] attraverso un gioco corale molto organizzato, un'eccezionale forza fisica e, come nella migliore tradizione italiana, una solida difesa<ref name="Sito_internet">[http://www.cbc.ca/sports/worldcup2006/groups/teams/italy.html la pagina del sito cbc sports nella sezione "strengths"]</ref> che in sette partite concesse soltanto un gol su rigore e un'autorete. Un altro fattore decisivo per la vittoria finale fu la capacità di non dipendere da un solo giocatore, come conferma il fatto che i dodici gol dell'Italia nel torneo furono segnati da dieci calciatori diversi.
 
== Successo ==
[[File:Nuernberg football globe.jpg|thumb|La notte di [[Norimberga]] illuminata da un pallone gigante]]
 
Questa edizione dei Mondiali è ricordata come la più seguita nella storia della televisione. Trasmessa in 214 stati, vanta un numero totale di spettatori cumulativi pari a 2,29 miliardi<ref>Tale numero essendo la somma degli spettatori che hanno seguito le singole trasmissioni. Cfr.: [http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/ffprojects/ip-401_06e_tv_2658.pdf FIFA World Cup & Television] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070614094554/http://www.fifa.com/mm/document/fifafacts/ffprojects/ip-401_06e_tv_2658.pdf |data=14 giugno 2007 }}</ref>.
 
Secondo alcune stime la FIFA guadagnò dall'organizzazione del Mondiale circa 1,4 miliardi di [[dollaro|dollari]], molti dei quali provenienti dalla cessione dei [[diritti televisivi del calcio|diritti televisivi]] e una parte importante anche dalla sponsorizzazione del sito web ufficiale (che, coprodotto con [[Yahoo]], registrò un numero di visitatori di assoluta primarietà). Il giro d'affari globale complessivo legato allo svolgimento del Mondiale fu stimato dal britannico ''Centre for Economics and Business Research'' in circa 25 miliardi di dollari di incremento di consumi, principalmente in Europa. L'Istituto di Ricerche Economiche di [[Monaco di Baviera]] stimò nello 0,25% il possibile effetto positivo sull'economia tedesca. In uno studio intitolato "Soccereconomics 2006", finanziato dalla banca olandese ABN-AMRO, si teorizzò che i risultati avrebbero influito sul consumo. La conclusione dello studio prevedeva che il maggior influsso sull'economia sarebbe potuto derivare da un'eventuale finale Germania-Italia in cui la Germania avesse perduto. Secondo una previsione di [[Goldman Sachs]], invece, effettuata secondo calcoli prevalentemente statistici, ci si sarebbe attesa la vittoria del Brasile.
[[File:Bluegoal alster3.JPG|thumb|left|Una porta di neon illumina le notti di [[Amburgo]]]]
 
Secondo alcune stime circa un miliardo e duecentomila persone nel mondo (pari al 17% della popolazione del pianeta) avrebbero assistito via [[televisione]] alla finale. In molti paesi emergenti vi furono rilevanti picchi di incremento nelle vendite di televisori (primo apparecchio), fra questi [[India]], [[Nepal]], [[Corea]] e [[Bangladesh]]. Nei paesi sviluppati fu questa la prima edizione dei Mondiali diffusa in [[alta definizione]]. Negli USA l'incremento di spettatori rispetto alla passata edizione fu del 112%, mentre a [[Boston]] per la prima volta {{formatnum:10000}} persone si radunarono per assistere alla partita su un maxi-schermo nella piazza del comune.
 
Per la prima volta la [[RAI Radiotelevisione Italiana|RAI]] non trasmise tutte le partite del Mondiale, ma solo una al giorno, in un inusuale cinemascope. I diritti di tutti i match furono acquistati da [[SKY Italia]]. Per la prima volta in Italia una televisione satellitare si appropriò di tutti i diritti di trasmissione delle partite. Anche in altre nazioni la [[pay-tv]] ha trasmesso i Mondiali (in Spagna la Digital+ del gruppo Prisa, in Germania la Première). Nel paese iberico, le due nuove tv nate dalla prima riforma televisiva, Cuatro e La Sexta, trasmisero le partite del Mondiale, con la seconda che comprò i diritti per alcune partite e per questioni di copertura sub-cedette alla prima le partite di interesse generale. Grazie alla finale Cuatro ha vinto il suo primo giorno negli ascolti.
 
La società di analisi web Nielsen NetRatings ha stimato che circa {{formatnum:3400000}} utenti unici abbiano visitato il sito sportivo della [[BBC]] durante la manifestazione, con una media di circa 23' di permanenza media per utente. Il sito inglese sarebbe stato in assoluto il più visto, 3 volte di più di quello della [[FIFA]].
 
== Risultati ==
=== Fase a gironi ===
<div class="noprint" style="clear: right; float: right; width: 22em; border: solid #aaa 1px; text-align:left; margin: 0; margin-left: 1em; margin-bottom: 0.5em; font-size: 90%; background: #f9f9f9; padding-top: 0.4em; padding-left: 0.4em; text-align: left;">
[[File:Commons-logo.svg|30px|left|Commons]]
 
Su '''[[Commons:Pagina principale|Commons]]''' trovi tutte le '''[[Commons:Category:FIFA World Cup 2006 line-ups|formazioni]]''' delle squadre nei vari incontri.
</div>
 
==== Gruppo A ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=30%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|DEU}}'''
|'''9'''||3||3||0||0||8||2||+6
|- style="background:#ccffcc;"
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|ECU}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||5||3||+2
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|POL}}
|align="left"|''[http://www.metacritic.com/games/platforms/ps3/uncharted2amongthieves Metacritic]''<small> basato su 66 recensioni</small>
|'''3'''||3||1||0||2||2||4||−2
|align="center"|96/100
|-
|}
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CRI}}
{{col-end}}
|'''0'''||3||0||0||3||3||9||−6
|}
 
===== Risultati =====
==Vendite==
{{Incontro internazionale
[[Sony]] ha annunciato che Uncharted 2: Il Covo dei Ladri ha venduto in tutto il mondo 3.5 milioni di copie.<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/118381/numeri-per-uncharted-2.aspx Numeri per Uncharted 2]</ref>
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 18:00 UTC+2
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = CRI
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410001/index.html
|Città = Monaco di Baviera
|Stadio = [[Allianz Arena|FIFA WM-Stadion München]]
|Spettatori = 64 950
|Arbitro = [[Horacio Elizondo|Elizondo]]
|Nazarbitro = ARG
|Marcatori 1 = [[Philipp Lahm|Lahm]] {{goal|6}}<br />[[Miroslav Klose|Klose]] {{goal|17||61}}<br />[[Torsten Frings|Frings]] {{goal|87}}
|Marcatori 2 = {{goal|12||73}} [[Paulo Wanchope|Wanchope]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = POL
|Nazionale 2 = ECU
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410002/index.html
|Città = Gelsenkirchen
|Stadio = [[Veltins-Arena|FIFA WM-Stadion Gelsenkirchen]]
|Spettatori = 52 000
|Arbitro = [[Toru Kamikawa|Kamikawa]]
|Nazarbitro = JPN
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|24}} [[Carlos Tenorio|C. Tenorio]]<br />{{goal|80}} [[Agustín Delgado|Delgado]]
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = POL
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410017/index.html
|Città = Dortmund
|Stadio = [[Signal Iduna Park|Westfalenstadion]]
|Spettatori = 65 000
|Arbitro = [[Luis Medina Cantalejo|Medina Cantalejo]]
|Nazarbitro = ESP
|Marcatori 1 = [[Oliver Neuville|Neuville]] {{goal|90+1}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 15 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 15:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ECU
|Nazionale 2 = CRI
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410018/index.html
|Città = Amburgo
|Stadio = [[Imtech Arena|FIFA WM-Stadion Hamburg]]
|Spettatori = 50 000
|Arbitro = [[Coffi Codjia|Codjia]]
|Nazarbitro = BEN
|Marcatori 1 = [[Carlos Tenorio|C. Tenorio]] {{goal|8}}<br />[[Agustín Delgado|Delgado]] {{goal|54}}<br />[[Iván Kaviedes|Kaviedes]] {{goal|90+2}}
|Marcatori 2 =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 16:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ECU
|Nazionale 2 = DEU
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410033/index.html
|Città = Berlino
|Stadio = [[Olympiastadion (Berlino)|Olympiastadion Berlin]]
|Spettatori = 72 000
|Arbitro = [[Valentin Valentinovič Ivanov|Ivanov]]
|Nazarbitro = RUS
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|4||44}} [[Miroslav Klose|Klose]]<br />{{goal|57}} [[Lukas Podolski|Podolski]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 16:00 UTC+2
|Nazionale 1 = CRI
|Nazionale 2 = POL
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410034/index.html
|Città = Hannover
|Stadio = [[AWD-Arena|FIFA WM-Stadion Hannover]]
|Spettatori = 43 000
|Arbitro = [[Shamsul Maidin|Maidin]]
|Nazarbitro = SGP
|Marcatori 1 = [[Rónald Gómez|Gómez]] {{goal|25}}
|Marcatori 2 = {{goal|33||66}} [[Bartosz Bosacki|Bosacki]]
}}
 
==== Gruppo B ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=30%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|ENG}}'''
|'''7'''||3||2||1||0||5||2||+3
|- style="background:#ccffcc;"
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|SWE}}'''
|'''5'''||3||1||2||0||3||2||+1
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|PRY}}
|'''3'''||3||1||0||2||2||2||0
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|TTO}}
|'''1'''||3||0||1||2||0||4||−4
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 10 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 15:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ENG
|Nazionale 2 = PRY
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410003/index.html
|Città = Francoforte sul Meno
|Stadio = [[Commerzbank-Arena|FIFA WM-Stadion Frankfurt]]
|Spettatori = 48 000
|Arbitro = [[Marco Rodríguez|Rodríguez]]
|Nazarbitro = MEX
|Marcatori 1 = [[Carlos Gamarra|Gamarra]] {{goal|3|aut.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 10 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 18:00 UTC+2
|Nazionale 1 = TTO
|Nazionale 2 = SWE
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410004/index.html
|Città = Dortmund
|Stadio = [[Signal Iduna Park|Westfalenstadion]]
|Spettatori = 62 959
|Arbitro = [[Shamsul Maidin|Maidin]]
|Nazarbitro = SGP
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 15 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 18:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ENG
|Nazionale 2 = TTO
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410019/index.html
|Città = Norimberga
|Stadio = [[EasyCredit-Stadion|Frankenstadion]]
|Spettatori = 41 000
|Arbitro = [[Toru Kamikawa|Kamikawa]]
|Nazarbitro = JPN
|Marcatori 1 = [[Peter Crouch|Crouch]] {{goal|83}}<br />[[Steven Gerrard|Gerrard]] {{goal|90+1}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 15 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = SWE
|Nazionale 2 = PRY
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410020/index.html
|Città = Berlino
|Stadio = [[Olympiastadion (Berlino)|Olympiastadion Berlin]]
|Spettatori = 72 000
|Arbitro = [[Ľuboš Micheľ|Micheľ]]
|Nazarbitro = SVK
|Marcatori 1 = [[Fredrik Ljungberg|Ljungberg]] {{goal|89}}
|Marcatori 2 =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = SWE
|Nazionale 2 = ENG
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410035/index.html
|Città = Colonia
|CittàLink = Colonia (Germania)
|Stadio = [[RheinEnergieStadion|FIFA WM-Stadion Köln]]
|Spettatori = 45 000
|Arbitro = [[Massimo Busacca|Busacca]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Marcus Allbäck|Allbäck]] {{goal|51}}<br />[[Henrik Larsson|Larsson]] {{goal|90}}
|Marcatori 2 = {{goal|34}} [[Joe Cole|J. Cole]]<br />{{goal|85}} [[Steven Gerrard|Gerrard]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = PRY
|Nazionale 2 = TTO
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410036/index.html
|Città = Kaiserslautern
|Stadio = [[Fritz Walter Stadion]]
|Spettatori = 46 000
|Arbitro = [[Roberto Rosetti|Rosetti]]
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 = [[Brent Sancho|Sancho]] {{goal|25|aut.}}<br />[[Nelson Cuevas|Cuevas]] {{goal|86}}
|Marcatori 2 =
}}
 
==== Gruppo C ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=30%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|ARG}}'''
|'''7'''||3||2||1||0||8||1||+7
|- style="background:#ccffcc;"
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|NLD}}'''
|'''7'''||3||2||1||0||3||1||+2
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CIV}}
|'''3'''||3||1||0||2||5||6||−1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|SCG}}
|'''0'''||3||0||0||3||2||10||−8
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 10 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ARG
|Nazionale 2 = CIV
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410005/index.html
|Città = Amburgo
|Stadio = [[Imtech Arena|FIFA WM-Stadion Hamburg]]
|Spettatori = 49 480
|Arbitro = [[Frank De Bleeckere|De Bleeckere]]
|Nazarbitro = BEL
|Marcatori 1 = [[Hernán Crespo|Crespo]] {{goal|24}}<br />[[Javier Saviola|Saviola]] {{goal|38}}
|Marcatori 2 = {{goal|82}} [[Didier Drogba|Drogba]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 15:00 UTC+2
|Nazionale 1 = SCG
|Nazionale 2 = NLD
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410006/index.html
|Città = Lipsia
|Stadio = [[Zentralstadion]]
|Spettatori = 43 000
|Arbitro = [[Markus Merk|Merk]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|18}} [[Arjen Robben|Robben]]
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 16 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 15:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ARG
|Nazionale 2 = SCG
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410021/index.html
|Città = Gelsenkirchen
|Stadio = [[Veltins-Arena|FIFA WM-Stadion Gelsenkirchen]]
|Spettatori = 52 000
|Arbitro = [[Roberto Rosetti|Rosetti]]
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 = [[Maxi Rodríguez|M. Rodríguez]] {{goal|6||41}}<br />[[Esteban Cambiasso|Cambiasso]] {{goal|31}}<br />[[Hernán Crespo|Crespo]] {{goal|78}}<br />[[Carlos Tévez|Tévez]] {{goal|84}}<br />[[Lionel Messi|Messi]] {{goal|88}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 16 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 18:00 UTC+2
|Nazionale 1 = NLD
|Nazionale 2 = CIV
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410022/index.html
|Città = Stoccarda
|Stadio = [[Mercedes-Benz Arena (Stoccarda)|Gottlieb-Daimler-Stadion]]
|Spettatori = 52 000
|Arbitro = [[Óscar Ruiz|Ruiz]]
|Nazarbitro = COL
|Marcatori 1 = [[Robin van Persie|van Persie]] {{goal|23}}<br />[[Ruud van Nistelrooy|van Nistelrooy]] {{goal|27}}
|Marcatori 2 = {{goal|38}} [[Bakari Koné|B. Koné]]
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 21 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = NLD
|Nazionale 2 = ARG
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410037/index.html
|Città = Francoforte sul Meno
|Stadio = [[Commerzbank-Arena|FIFA WM-Stadion Frankfurt]]
|Spettatori = 48 000
|Arbitro = [[Luis Medina Cantalejo|Medina Cantalejo]]
|Nazarbitro = ESP
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 21 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = CIV
|Nazionale 2 = SCG
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410038/index.html
|Città = Monaco di Baviera
|Stadio = [[Allianz Arena|FIFA WM-Stadion München]]
|Spettatori = 66 000
|Arbitro = [[Marco Rodríguez|Rodríguez]]
|Nazarbitro = MEX
|Marcatori 1 = [[Aruna Dindane|Dindane]] {{goal|37|rig.|67}}<br />[[Bonaventure Kalou|Kalou]] {{goal|86|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|10}} [[Nikola Žigić|Žigić]]<br />{{goal|20}} [[Saša Ilić (calciatore)|Ilić]]
}}
 
==== Gruppo D ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=30%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|PRT}}'''
|'''9'''||3||3||0||0||5||1||+4
|- style="background:#ccffcc;"
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|MEX}}'''
|'''4'''||3||1||1||1||4||3||+1
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|AGO}}
|'''2'''||3||0||2||1||1||2||−1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|IRN}}
|'''1'''||3||0||1||2||2||6||−4
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 18:00 UTC+2
|Nazionale 1 = MEX
|Nazionale 2 = IRN
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410007/index.html
|Città = Norimberga
|Stadio = [[EasyCredit-Stadion|Frankenstadion]]
|Spettatori = 41 000
|Arbitro = [[Roberto Rosetti|Rosetti]]
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 = [[Omar Bravo|Bravo]] {{goal|28||76}}<br />[[Sinha]] {{goal|79}}
|Marcatori 2 = {{goal|36}} [[Yahya Golmohammadi|Golmohammadi]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = AGO
|Nazionale 2 = PRT
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410008/index.html
|Città = Colonia
|CittàLink = Colonia (Germania)
|Stadio = [[RheinEnergieStadion|FIFA WM-Stadion Köln]]
|Spettatori = 45 000
|Arbitro = [[Jorge Larrionda|Larrionda]]
|Nazarbitro = URY
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|4}} [[Pauleta]]
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 16 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = MEX
|Nazionale 2 = AGO
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410023/index.html
|Città = Hannover
|Stadio = [[AWD-Arena|FIFA Wm-Stadion Hannover]]
|Spettatori = 43 000
|Arbitro = [[Shamsul Maidin|Maidin]]
|Nazarbitro = SGP
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 15:00 UTC+2
|Nazionale 1 = PRT
|Nazionale 2 = IRN
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410024/index.html
|Città = Francoforte sul Meno
|Stadio = [[Commerzbank-Arena|FIFA WM-Stadion Frankfurt]]
|Spettatori = 48 000
|Arbitro = [[Eric Poulat|Poulat]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Anderson Luís de Souza|Deco]] {{goal|63}}<br />[[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]] {{goal|80|rig.}}
|Marcatori 2 =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 21 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 16:00 UTC+2
|Nazionale 1 = PRT
|Nazionale 2 = MEX
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410039/index.html
|Città = Gelsenkirchen
|Stadio = [[Veltins-Arena|FIFA WM-Stadion Gelsenkirchen]]
|Spettatori = 52 000
|Arbitro = [[Ľuboš Micheľ|Micheľ]]
|Nazarbitro = SVK
|Marcatori 1 = [[Maniche]] {{goal|6}}<br />[[Simão Sabrosa|Simão]] {{goal|24|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|29}} [[Francisco Fonseca|Fonseca]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 21 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 16:00 UTC+2
|Nazionale 1 = IRN
|Nazionale 2 = AGO
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410040/index.html
|Città = Lipsia
|Stadio = [[Zentralstadion]]
|Spettatori = 38 000
|Arbitro = [[Mark Shield|Shield]]
|Nazarbitro = AUS
|Marcatori 1 = [[Sohrab Bakhtiarizadeh|Bakhtiarizadeh]] {{goal|75}}
|Marcatori 2 = {{goal|60}} [[Flávio Amado|Flávio]]
}}
 
==== Gruppo E ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=30%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|ITA}}'''
|'''7'''||3||2||1||0||5||1||+4
|- style="background:#ccffcc;"
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|GHA}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||4||3||+1
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CZE}}
|'''3'''||3||1||0||2||3||4||−1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|USA}}
|'''1'''||3||0||1||2||2||6||−4
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 12 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 18:00 UTC+2
|Nazionale 1 = USA
|Nazionale 2 = CZE
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410010/index.html
|Città = Gelsenkirchen
|Stadio = [[Veltins-Arena|FIFA WM-Stadion Gelsenkirchen]]
|Spettatori = 52 000
|Arbitro = [[Carlos Amarilla|Amarilla]]
|Nazarbitro = PRY
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|5}} [[Jan Koller|Koller]]<br />{{goal|36||76}} [[Tomáš Rosický|Rosický]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 12 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = GHA
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=97410100/match=97410009/index.html
|Città = Hannover
|Stadio = [[AWD-Arena|FIFA WM-Stadion Hannover]]
|Spettatori = 43 000
|Arbitro = [[Carlos Simon|Simon]]
|Nazarbitro = BRA
|Marcatori 1 = [[Andrea Pirlo|Pirlo]] {{goal|40}}<br />[[Vincenzo Iaquinta|Iaquinta]] {{goal|83}}
|Marcatori 2 =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 18:00 UTC+2
|Nazionale 1 = CZE
|Nazionale 2 = GHA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410026/index.html
|Città = Colonia
|CittàLink = Colonia (Germania)
|Stadio = [[RheinEnergieStadion|FIFA WM-Stadion Köln]]
|Spettatori = 45 000
|Arbitro = [[Horacio Elizondo|Elizondo]]
|Nazarbitro = ARG
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|2}} [[Asamoah Gyan|Gyan]]<br />{{goal|82}} [[Sulley Muntari|Muntari]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 17 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = USA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=97410100/match=97410025/index.html
|Città = Kaiserslautern
|Stadio = [[Fritz-Walter-Stadion]]
|Spettatori = 46 000
|Arbitro = [[Jorge Larrionda|Larrionda]]
|Nazarbitro = URY
|Marcatori 1 = [[Alberto Gilardino|Gilardino]] {{goal|22}}
|Marcatori 2 = {{goal|27|aut.}} [[Cristian Zaccardo|Zaccardo]]
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 22 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 16:00 UTC+2
|Nazionale 1 = CZE
|Nazionale 2 = ITA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=97410100/match=97410041/index.html
|Città = Amburgo
|Stadio = [[Imtech Arena|FIFA WM-Stadion Hamburg]]
|Spettatori = 50 000
|Arbitro = [[Benito Archundia|Archundia]]
|Nazarbitro = MEX
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|26}} [[Marco Materazzi|Materazzi]]<br />{{goal|87}} [[Filippo Inzaghi|Inzaghi]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 22 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 16:00 UTC+2
|Nazionale 1 = GHA
|Nazionale 2 = USA
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410042/index.html
|Città = Norimberga
|Stadio = [[EasyCredit-Stadion|Frankenstadion]]
|Spettatori = 41 000
|Arbitro = [[Markus Merk|Merk]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori 1 = [[Haminu Dramani|Dramani]] {{goal|22}}<br />[[Stephen Appiah|Appiah]] {{goal|45+2|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|43}} [[Clint Dempsey|Dempsey]]
}}
 
==== Gruppo F ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=30%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|BRA}}'''
|'''9'''||3||3||0||0||7||1||+6
|- style="background:#ccffcc;"
|2.||style="text-align:left;"|'''{{Naz|CA|AUS}}'''
|'''4'''||3||1||1||1||5||5||0
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|HRV}}
|'''2'''||3||0||2||1||2||3||−1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|JPN}}
|'''1'''||3||0||1||2||2||7||−5
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 12 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 15:00 UTC+2
|Nazionale 1 = AUS
|Nazionale 2 = JPN
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410012/index.html
|Città = Kaiserslautern
|Stadio = [[Fritz-Walter-Stadion]]
|Spettatori = 46 000
|Arbitro = [[Essam Abd El Fatah|El Fatah]]
|Nazarbitro = EGY
|Marcatori 1 = [[Tim Cahill|Cahill]] {{goal|84||89}}<br />[[John Aloisi|Aloisi]] {{goal|90+2}}
|Marcatori 2 = {{goal|26}} [[Shunsuke Nakamura|Nakamura]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 13 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = HRV
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410011/index.html
|Città = Berlino
|Stadio = [[Olympiastadion (Berlino)|Olympiastadion Berlin]]
|Spettatori = 72 000
|Arbitro = [[Benito Archundia|Archundia]]
|Nazarbitro = MEX
|Marcatori 1 = [[Kaká]] {{goal|44}}
|Marcatori 2 =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 18 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 15:00 UTC+2
|Nazionale 1 = JPN
|Nazionale 2 = HRV
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410028/index.html
|Città = Norimberga
|Stadio = [[EasyCredit-Stadion|Frankenstadion]]
|Spettatori = 41 000
|Arbitro = [[Frank De Bleeckere|De Bleeckere]]
|Nazarbitro = BEL
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 18 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 18:00 UTC+2
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = AUS
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410027/index.html
|Città = Monaco di Baviera
|Stadio = [[Allianz Arena|FIFA WM-Stadion München]]
|Spettatori = 66 000
|Arbitro = [[Markus Merk|Merk]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori 1 = [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]] {{goal|49}}<br />[[Fred (calciatore 1983)|Fred]] {{goal|90}}
|Marcatori 2 =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 22 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = JPN
|Nazionale 2 = BRA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410043/index.html
|Città = Dortmund
|Stadio = [[Signal Iduna Park|Westfalenstadion]]
|Spettatori = 65 000
|Arbitro = [[Eric Poulat|Poulat]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 = [[Keiji Tamada|Tamada]] {{goal|34}}
|Marcatori 2 = {{goal|45+1||81}} [[Ronaldo]]<br />{{goal|53}} [[Juninho Pernambucano|Juninho]]<br />{{goal|59}} [[Gilberto da Silva Melo|Gilberto]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 22 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = HRV
|Nazionale 2 = AUS
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410044/index.html
|Città = Stoccarda
|Stadio = [[Mercedes-Benz Arena (Stoccarda)|Gottlieb-Daimler-Stadion]]
|Spettatori = 52 000
|Arbitro = [[Graham Poll|Poll]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori 1 = [[Darijo Srna|Srna]] {{goal|2}}<br />[[Niko Kovač|N. Kovač]] {{goal|56}}
|Marcatori 2 = {{goal|38|rig.}} [[Craig Moore|Moore]]<br />{{goal|79}} [[Harry Kewell|Kewell]]
}}
 
==== Gruppo G ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=30%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.|| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|CHE}}'''
|'''7'''||3||2||1||0||4||0||+4
|- style="background:#ccffcc;"
|2.|| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|FRA}}'''
|'''5'''||3||1||2||0||3||1||+2
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|KOR}}
|'''4'''||3||1||1||1||3||4||−1
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|TGO}}
|'''0'''||3||0||0||3||1||6||−5
|}
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 13 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 15:00 UTC+2
|Nazionale 1 = KOR
|Nazionale 2 = TGO
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410014/index.html
|Città = Francoforte sul Meno
|Stadio = [[Commerzbank-Arena|FIFA-WM Stadion Frankfurt]]
|Spettatori = 48 000
|Arbitro = [[Graham Poll|Poll]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori 1 = [[Lee Chun-Soo]] {{goal|54}}<br />[[Ahn Jung-Hwan]] {{goal|72}}
|Marcatori 2 = {{goal|31}} [[Mohamed Kader|Kader]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 13 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 18:00 UTC+2
|Nazionale 1 = FRA
|Nazionale 2 = CHE
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410013/index.html
|Città = Stoccarda
|Stadio = [[Mercedes-Benz Arena (Stoccarda)|Gottlieb-Daimler-Stadion]]
|Spettatori = 52 000
|Arbitro = [[Valentin Valentinovič Ivanov|Ivanov]]
|Nazarbitro = RUS
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 18 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = FRA
|Nazionale 2 = KOR
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410029/index.html
|Città = Lipsia
|Stadio = [[Zentralstadion]]
|Spettatori = 43 000
|Arbitro = [[Benito Archundia|Archundia]]
|Nazarbitro = MEX
|Marcatori 1 = [[Thierry Henry|Henry]] {{goal|9}}
|Marcatori 2 = {{goal|81}} [[Park Ji-Sung]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 15:00 UTC+2
|Nazionale 1 = TGO
|Nazionale 2 = CHE
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410030/index.html
|Città = Dortmund
|Stadio = [[Signal Iduna Park|Westfalenstadion]]
|Spettatori = 65 000
|Arbitro = [[Carlos Amarilla|Amarilla]]
|Nazarbitro = PRY
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|16}} [[Alexander Frei|Frei]]<br />{{goal|88}} [[Tranquillo Barnetta|Barnetta]]
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = TGO
|Nazionale 2 = FRA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410045/index.html
|Città = Colonia
|CittàLink = Colonia (Germania)
|Stadio = [[RheinEnergieStadion|FIFA WM-Stadion Köln]]
|Spettatori = 45 000
|Arbitro = [[Jorge Larrionda|Larrionda]]
|Nazarbitro = URY
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|55}} [[Patrick Vieira|Vieira]]<br />{{goal|61}} [[Thierry Henry|Henry]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = CHE
|Nazionale 2 = KOR
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410046/index.html
|Città = Hannover
|Stadio = [[AWD-Arena|FIFA WM-Stadion Hannover]]
|Spettatori = 43 000
|Arbitro = [[Horacio Elizondo|Elizondo]]
|Nazarbitro = ARG
|Marcatori 1 = [[Philippe Senderos|Senderos]] {{goal|23}}<br />[[Alexander Frei|Frei]] {{goal|77}}
|Marcatori 2 =
}}
 
==== Gruppo H ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
!width=7,5%|{{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
!width=30%|Squadra
!width=10%|{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|G|Giocate}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|V|Vinte}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|N|Nulle}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|P|Perse}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
!width=7,5%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- style="background:#ccffcc;"
|1.|| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|ESP}}'''
|'''9'''||3||3||0||0||8||1||+7
|- style="background:#ccffcc;"
|2.|| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|UKR}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||5||4||+1
|-
|3.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|TUN}}
|'''1'''||3||0||1||2||3||6||−3
|-
|4.||style="text-align:left;"|{{Naz|CA|SAU}}
|'''1'''||3||0||1||2||2||7||−5
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 15:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ESP
|Nazionale 2 = UKR
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410015/index.html
|Città = Lipsia
|Stadio = [[Zentralstadion]]
|Spettatori = 43 000
|Arbitro = [[Massimo Busacca|Busacca]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Xabi Alonso]] {{goal|13}}<br />[[David Villa|Villa]] {{goal|17||48|rig.}}<br />[[Fernando Torres|Torres]] {{goal|81}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 18:00 UTC+2
|Nazionale 1 = TUN
|Nazionale 2 = SAU
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410016/index.html
|Città = Monaco di Baviera
|Stadio = [[Allianz Arena|FIFA WM-Stadion München]]
|Spettatori = 66 000
|Arbitro = [[Mark Shield|Shield]]
|Nazarbitro = AUS
|Marcatori 1 = [[Ziad Jaziri|Jaziri]] {{goal|23}}<br />[[Radhi Jaïdi|Jaïdi]] {{goal|90+2}}
|Marcatori 2 = {{goal|57}} [[Yasser Al-Qahtani|Al Kahtani]]<br />{{goal|84}} [[Sami Al-Jaber|Al Jaber]]
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 18:00 UTC+2
|Nazionale 1 = SAU
|Nazionale 2 = UKR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410032/index.html
|Città = Amburgo
|Stadio = [[Imtech Arena|FIFA WM-Stadion Hamburg]]
|Spettatori = 50 000
|Arbitro = [[Graham Poll|Poll]]
|Nazarbitro = ENG
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|4}} [[Andrij Rusol|Rusol]]<br />{{goal|36}} [[Serhij Rebrov|Rebrov]]<br />{{goal|46}} [[Andrij Ševčenko|Shevchenko]]<br />{{goal|84}} [[Maksym Kalynyčenko|Kalynychenko]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ESP
|Nazionale 2 = TUN
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410031/index.html
|Città = Stoccarda
|Stadio = [[Mercedes-Benz Arena (Stoccarda)|Gottlieb-Daimler-Stadion]]
|Spettatori = 52 000
|Arbitro = [[Carlos Simon|Simon]]
|Nazarbitro = BRA
|Marcatori 1 = [[Raúl González Blanco|Raúl]] {{goal|71}}<br />[[Fernando Torres|Torres]] {{goal|76||90+1|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|8}} [[Jawhar Mnari|Mnari]]
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 16:00 UTC+2
|Nazionale 1 = SAU
|Nazionale 2 = ESP
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410047/index.html
|Città = Kaiserslautern
|Stadio = [[Fritz-Walter-Stadion]]
|Spettatori = 46 000
|Arbitro = [[Coffi Codjia|Codjia]]
|Nazarbitro = BEN
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|36}} [[Juan Gutiérrez Moreno|Juanito]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 23 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 16:00 UTC+2
|Nazionale 1 = UKR
|Nazionale 2 = TUN
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410048/index.html
|Città = Berlino
|Stadio = [[Olympiastadion (Berlino)|Olympiastadion Berlin]]
|Spettatori = 72 000
|Arbitro = [[Carlos Amarilla|Amarilla]]
|Nazarbitro = PRY
|Marcatori 1 = [[Andrij Ševčenko|Shevchenko]] {{goal|70|rig.}}
|Marcatori 2 =
}}
 
=== Fase a eliminazione diretta ===
{{Torneo ottavi finalina
|bordure=#999999
<!--Date-Time|Team 1|Score 1|Team 2|Score 2 -->
<!--ottavi di finale -->
|24 giugno - 17:00| '''1A.''' '''{{Naz|CA|DEU}}'''|'''2'''| '''2B.''' {{Naz|CA|SWE}}|0
|24 giugno - 21:00| '''1C.''' '''{{Naz|CA|ARG}}'''|'''2'''| '''2D.''' {{Naz|CA|MEX}}|1
|26 giugno - 17:00| '''1E.''' '''{{Naz|CA|ITA}}'''|'''1'''| '''2F.''' {{Naz|CA|AUS}}|0
|26 giugno - 21:00| '''1G.''' {{Naz|CA|CHE}}|0 (0)| '''2H.''' '''{{Naz|CA|UKR}}'''|'''0 (3)'''
|25 giugno - 17:00| '''1B.''' '''{{Naz|CA|ENG}}'''|'''1'''| '''2A.''' {{Naz|CA|ECU}}|0
|25 giugno - 21:00| '''1D.''' '''{{Naz|CA|PRT}}'''|'''1'''| '''2C.''' {{Naz|CA|NLD}}|0
|27 giugno - 17:00| '''1F.''' '''{{Naz|CA|BRA}}'''|'''3'''| '''2E.''' {{Naz|CA|GHA}}|0
|27 giugno - 21:00| '''1H.''' {{Naz|CA|ESP}}|1| '''2G.''' '''{{Naz|CA|FRA}}'''|'''3'''
<!--quarti di finale -->
|30 giugno - 17:00| '''{{Naz|CA|DEU}}'''|'''1 (4)'''| {{Naz|CA|ARG}}|1 (2)
|30 giugno - 21:00|'''{{Naz|CA|ITA}}'''|'''3'''|{{Naz|CA|UKR}}|0
|1º luglio - 17:00| {{Naz|CA|ENG}}|0 (1)| '''{{Naz|CA|PRT}}'''|'''0 (3)'''
|1º luglio - 21:00| {{Naz|CA|BRA}}|0| '''{{Naz|CA|FRA}}'''|'''1'''
<!--semifinali -->
|4 luglio - 21:00| {{Naz|CA|DEU}}|0| '''{{Naz|CA|ITA}}'''|'''2'''
|5 luglio - 21:00| {{Naz|CA|PRT}}|0| '''{{Naz|CA|FRA}}'''|'''1'''
<!--finale -->
|9 luglio - 20:00| '''{{Naz|CA|ITA}}'''|'''1 (5)'''| {{Naz|CA|FRA}}|1 (3)
<!--terzo/Quarto posto -->
|8 luglio - 21:00| '''{{Naz|CA|DEU}}'''|'''3'''| {{Naz|CA|PRT}}|1
}}
 
==== Ottavi di finale ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 24 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 17:00 UTC+2
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = SWE
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410049/index.html
|Città = Monaco di Baviera
|Stadio = [[Allianz Arena|FIFA WM-Stadion München]]
|Spettatori = 66 000
|Arbitro = [[Carlos Simon|Simon]]
|Nazarbitro = BRA
|Marcatori 1 = [[Lukas Podolski|Podolski]] {{goal|4||12}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 24 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ARG
|Nazionale 2 = MEX
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410050/index.html
|Città = Lipsia
|Stadio = [[Zentralstadion]]
|Spettatori = 43 000
|Arbitro = [[Massimo Busacca|Busacca]]
|Nazarbitro = CHE
|Marcatori 1 = [[Hernán Crespo|Crespo]] {{goal|10}}<br />[[Maxi Rodríguez]] {{goal|98}}
|Marcatori 2 = {{goal|6}} [[Rafael Márquez|Márquez]]
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 25 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 17:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ENG
|Nazionale 2 = ECU
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410051/index.html
|Città = Stoccarda
|Stadio = [[Mercedes-Benz Arena (Stoccarda)|Gottlieb-Daimler-Stadion]]
|Spettatori = 52 000
|Arbitro = [[Frank De Bleeckere|De Bleeckere]]
|Nazarbitro = BEL
|Marcatori 1 = [[David Beckham|Beckham]] {{goal|60}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 25 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = PRT
|Nazionale 2 = NLD
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410052/index.html
|Città = Norimberga
|Stadio = [[EasyCredit-Stadion|Frankenstadion]]
|Spettatori = 41 000
|Arbitro = [[Valentin Valentinovič Ivanov|Ivanov]]
|Nazarbitro = RUS
|Marcatori 1 = [[Maniche]] {{goal|23}}
|Marcatori 2 =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 26 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 17:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = AUS
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=97410200/match=97410053/index.html#nosticky
|Città = Kaiserslautern
|Stadio = [[Fritz-Walter-Stadion]]
|Spettatori = 46 000
|Arbitro = [[Luis Medina Cantalejo|Medina Cantalejo]]
|Nazarbitro = ESP
|Marcatori 1 = [[Francesco Totti|Totti]] {{goal|90+5|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 26 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = CHE
|Nazionale 2 = UKR
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari = X
|TiriExtra = X
|PuntiTiriExtra 1 = 0
|PuntiTiriExtra 2 = 3
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410054/index.html
|Città = Colonia
|CittàLink = Colonia (Germania)
|Stadio = [[RheinEnergieStadion|FIFA WM-Stadion Köln]]
|Spettatori = 45 000
|Arbitro = [[Benito Archundia|Archundia]]
|Nazarbitro = MEX
|TiriExtra 1 = [[Marco Streller|Streller]] {{penmiss|parato}}<br />[[Tranquillo Barnetta|Barnetta]] {{penmiss|traversa}}<br />[[Ricardo Cabanas|Cabanas]] {{penmiss|parato}}
|TiriExtra 2 = {{penmiss|parato}} [[Andrij Ševčenko|Shevchenko]]<br />{{pengoal}} [[Artem Milevs'kyj|Milevskiy]]<br />{{pengoal}} [[Serhij Rebrov|Rebrov]]<br />{{pengoal}} [[Oleh Husjev|Gusev]]
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 17:00 UTC+2
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = GHA
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410055/index.html
|Città = Dortmund
|Stadio = [[Signal Iduna Park|Westfalenstadion]]
|Spettatori = 65 000
|Arbitro = [[Ľuboš Micheľ|Micheľ]]
|Nazarbitro = SVK
|Marcatori 1 = [[Ronaldo]] {{goal|5}}<br />[[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]] {{goal|45+1}}<br />[[Zé Roberto]] {{goal|84}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ESP
|Nazionale 2 = FRA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410056/index.html
|Città = Hannover
|Stadio = [[AWD-Arena|FIFA WM-Stadion Hannover]]
|Spettatori = 43 000
|Arbitro = [[Roberto Rosetti|Rosetti]]
|Nazarbitro = ITA
|Marcatori 1 = [[David Villa|Villa]] {{goal|28|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|41}} [[Franck Ribéry|Ribéry]]<br />{{goal|83}} [[Patrick Vieira|Vieira]]<br />{{goal|90+2}} [[Zinédine Zidane|Zidane]]
}}
 
==== Quarti di finale ====
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 30 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 17:00 UTC+2
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = ARG
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|TiriExtra = X
|PuntiTiriExtra 1 = 4
|PuntiTiriExtra 2 = 2
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410057/index.html
|Città = Berlino
|Stadio = [[Olympiastadion (Berlino)|Olympiastadion Berlin]]
|Spettatori = 72 000
|Arbitro = [[Ľuboš Micheľ|Micheľ]]
|Nazarbitro = SVK
|Marcatori 1 = [[Miroslav Klose|Klose]] {{goal|80}}
|Marcatori 2 = {{goal|49}} [[Roberto Ayala|Ayala]]
|TiriExtra 1 = [[Oliver Neuville|Neuville]] {{pengoal}}<br />[[Michael Ballack|Ballack]] {{pengoal}}<br />[[Lukas Podolski|Podolski]] {{pengoal}}<br />[[Tim Borowski|Borowski]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} [[Julio Ricardo Cruz|Cruz]]<br />{{penmiss|parato}} [[Roberto Ayala|Ayala]]<br />{{pengoal}} [[Maxi Rodríguez|M. Rodríguez]]<br />{{penmiss|parato}} [[Esteban Cambiasso|Cambiasso]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 30 giugno
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = UKR
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410058/index.html
|Città = Amburgo
|Stadio = [[Imtech Arena|FIFA WM-Stadion Hamburg]]
|Spettatori = 50 000
|Arbitro = [[Frank De Bleeckere|De Bleeckere]]
|Nazarbitro = BEL
|Marcatori 1 = [[Gianluca Zambrotta|Zambrotta]] {{goal|6}}<br />[[Luca Toni|Toni]] {{goal|59||69}}
|Marcatori 2 =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 1º luglio
|Anno = 2006
|Ora = 17:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ENG
|Nazionale 2 = PRT
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Supplementari = X
|TiriExtra = X
|PuntiTiriExtra 1 = 1
|PuntiTiriExtra 2 = 3
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410059/index.html
|Città = Gelsenkirchen
|Stadio = [[Veltins-Arena|FIFA WM-Stadion Gelsenkirchen]]
|Spettatori = 52 000
|Arbitro = [[Horacio Elizondo|Elizondo]]
|Nazarbitro = ARG
|TiriExtra 1 = [[Frank Lampard|Lampard]] {{penmiss|parato}}<br />[[Owen Hargreaves|Hargreaves]] {{pengoal}}<br />[[Steven Gerrard|Gerrard]] {{penmiss|parato}}<br />[[Jamie Carragher|Carragher]] {{penmiss|parato sulla traversa}}
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} [[Simão Sabrosa|Simão]]<br />{{penmiss|palo}} [[Hugo Viana|Viana]]<br />{{penmiss|fuori}} [[Armando Gonçalves Teixeira|Petit]]<br />{{pengoal}} [[Hélder Postiga|Postiga]]<br />{{pengoal}} [[Cristiano Ronaldo|C. Ronaldo]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 1º luglio
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = BRA
|Nazionale 2 = FRA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410060/index.html
|Città = Francoforte sul Meno
|Stadio = [[Commerzbank-Arena|FIFA WM-Stadion Frankfurt]]
|Spettatori = 48 000
|Arbitro = [[Luis Medina Cantalejo|Medina Cantalejo]]
|Nazarbitro = ESP
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|57}} [[Thierry Henry|Henry]]
}}
 
==== Semifinali ====
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 4 luglio
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = ITA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari = x
|Referto = http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=97410400/match=97410061/report.html#nosticky
|Città = Dortmund
|Stadio = [[Signal Iduna Park|Westfalenstadion]]
|Spettatori = 65 000
|Arbitro = [[Benito Archundia|Archundia]]
|Nazarbitro = MEX
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|119}} [[Fabio Grosso|Grosso]]<br />{{goal|120+1}} [[Alessandro Del Piero|Del Piero]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 5 luglio
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = PRT
|Nazionale 2 = FRA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410062/index.html
|Città = Monaco di Baviera
|Stadio = [[Allianz Arena|FIFA WM-Stadion München]]
|Spettatori = 66 000
|Arbitro = [[Jorge Larrionda|Larrionda]]
|Nazarbitro = URY
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|33|rig.}} [[Zinédine Zidane|Zidane]]
}}
 
==== Finale 3º- 4º posto ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 8 luglio
|Anno = 2006
|Ora = 21:00 UTC+2
|Nazionale 1 = DEU
|Nazionale 2 = PRT
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410063/index.html
|Città = Stoccarda
|Stadio = [[Mercedes-Benz Arena (Stoccarda)|Gottlieb-Daimler-Stadion]]
|Spettatori = 52 000
|Arbitro = [[Toru Kamikawa|Kamikawa]]
|Nazarbitro = JPN
|Marcatori 1 = [[Bastian Schweinsteiger|Schweinsteiger]] {{goal|56||78}}<br />[[Armando Gonçalves Teixeira|Petit]] {{goal|60|aut.}}
|Marcatori 2 = {{goal|88}} [[Nuno Gomes]]
|Sfondo = on
}}
 
==== Finale 1º- 2º posto ====
{{vedi anche|Finale del campionato mondiale di calcio 2006}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 luglio
|Anno = 2006
|Ora = 20:00 UTC+2
|Nazionale 1 = ITA
|Nazionale 2 = FRA
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|TiriExtra = X
|PuntiTiriExtra 1 = 5
|PuntiTiriExtra 2 = 3
|Referto = http://www.fifa.com/tournaments/archive/worldcup/germany2006/matches/round=0/match=97410064/index.html
|Città = Berlino
|CittàLink = Berlino
|Stadio = [[Olympiastadion (Berlino)|Olympiastadion Berlin]]
|Spettatori = 69 000
|Arbitro = [[Horacio Elizondo|Elizondo]]
|Nazarbitro = ARG
|Marcatori 1 = [[Marco Materazzi|Materazzi]] {{goal|19}}
|Marcatori 2 = {{goal|7|rig.}} [[Zinédine Zidane|Zidane]]
|TiriExtra 1 = [[Andrea Pirlo|Pirlo]] {{pengoal}}<br />[[Marco Materazzi|Materazzi]] {{pengoal}}<br />[[Daniele De Rossi|De Rossi]] {{pengoal}}<br />[[Alessandro Del Piero|Del Piero]] {{pengoal}}<br />[[Fabio Grosso|Grosso]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} [[Sylvain Wiltord|Wiltord]]<br />{{penmiss|traversa}} [[David Trezeguet|Trezeguet]]<br />{{pengoal}} [[Éric Abidal|Abidal]]<br />{{pengoal}} [[Willy Sagnol|Sagnol]]
}}
 
=== Classifica marcatori ===
[[File:Miroslav klose2.jpg|thumb|[[Miroslav Klose]], capocannoniere della manifestazione con 5 reti.]]
 
'''5 reti'''
* {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]]
 
'''3 reti'''
 
* {{Bandiera|DEU}} [[Lukas Podolski]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Maxi Rodríguez]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Ronaldo]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Thierry Henry]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Zinédine Zidane]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Fernando Torres]]
* {{Bandiera|ESP}} [[David Villa]]
 
'''2 reti'''
* {{Bandiera|AUS}} [[Tim Cahill]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]]
* {{Bandiera|CIV}} [[Aruna Dindane]]
* {{Bandiera|CRI}} [[Paulo Wanchope]]
* {{Bandiera|ECU}} [[Agustín Delgado]]
* {{Bandiera|ECU}} [[Carlos Tenorio]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Patrick Vieira]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Bastian Schweinsteiger]]
* {{Bandiera|ENG}} [[Steven Gerrard]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Marco Materazzi]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Luca Toni]]
* {{Bandiera|MEX}} [[Omar Bravo]]
* {{Bandiera|POL}} [[Bartosz Bosacki]]
* {{Bandiera|PRT}} [[Maniche]]
* {{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Rosický]]
* {{Bandiera|CHE}} [[Alexander Frei]]
* {{Bandiera|UKR}} [[Andrij Ševčenko]]
'''1 rete'''
{{Colonne}}
* {{Bandiera|AGO}} [[Flávio Amado]]
* {{Bandiera|SAU}} [[Sami Al-Jaber]]
* {{Bandiera|SAU}} [[Yasser Al-Qahtani]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Roberto Ayala]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Esteban Cambiasso]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Javier Saviola]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Carlos Tévez]]
* {{Bandiera|AUS}} [[John Aloisi]]
* {{Bandiera|AUS}} [[Harry Kewell]]
* {{Bandiera|AUS}} [[Craig Moore]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Fred (calciatore 1983)|Fred]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Gilberto da Silva Melo|Gilberto]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Juninho Pernambucano|Juninho]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Kaká]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Zé Roberto]]
* {{Bandiera|KOR}} [[Ahn Jung-Hwan]]
* {{Bandiera|KOR}} [[Lee Chun-Soo]]
* {{Bandiera|KOR}} [[Park Ji-Sung]]
* {{Bandiera|CIV}} [[Didier Drogba]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CIV}} [[Bonaventure Kalou]]
* {{Bandiera|CIV}} [[Bakari Koné]]
* {{Bandiera|CRI}} [[Rónald Gómez]]
* {{Bandiera|HRV}} [[Niko Kovač]]
* {{Bandiera|HRV}} [[Darijo Srna]]
* {{Bandiera|ECU}} [[Iván Kaviedes]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Franck Ribéry]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Torsten Frings]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Philipp Lahm]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Oliver Neuville]]
* {{Bandiera|GHA}} [[Stephen Appiah]]
* {{Bandiera|GHA}} [[Haminu Dramani]]
* {{Bandiera|GHA}} [[Asamoah Gyan]]
* {{Bandiera|GHA}} [[Sulley Muntari]]
* {{Bandiera|ENG}} [[David Beckham]]
* {{Bandiera|ENG}} [[Joe Cole]]
* {{Bandiera|ENG}} [[Peter Crouch]]
* {{Bandiera|IRN}} [[Sohrab Bakhtiarizadeh]]
* {{Bandiera|IRN}} [[Yahya Golmohammadi]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Del Piero]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Gilardino]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Grosso]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Iaquinta]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Inzaghi]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Pirlo]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Totti]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Zambrotta]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Shunsuke Nakamura]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Keiji Tamada]]
* {{Bandiera|MEX}} [[Francisco Fonseca]]
* {{Bandiera|MEX}} [[Rafael Márquez]]
* {{Bandiera|MEX}} [[Zinha]]
* {{Bandiera|NLD}} [[Ruud van Nistelrooy]]
* {{Bandiera|NLD}} [[Robin van Persie]]
* {{Bandiera|NLD}} [[Arjen Robben]]
* {{Bandiera|PRY}} [[Nelson Cuevas]]
* {{Bandiera|PRT}} [[Anderson Luís de Souza|Deco]]
* {{Bandiera|PRT}} [[Pauleta]]
* {{Bandiera|PRT}} [[Cristiano Ronaldo]]
* {{Bandiera|PRT}} [[Simão Sabrosa|Simão]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PRT}} [[Nuno Gomes]]
* {{Bandiera|CZE}} [[Jan Koller]]
* {{Bandiera|Serbia e Montenegro}} [[Saša Ilić (calciatore)|Saša Ilić]]
* {{Bandiera|Serbia e Montenegro}} [[Nikola Žigić]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Xabi Alonso]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Juan Gutiérrez Moreno|Juanito]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Raúl González Blanco|Raúl]]
* {{Bandiera|USA}} [[Clint Dempsey]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Marcus Allbäck]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Henrik Larsson]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Fredrik Ljungberg]]
* {{Bandiera|CHE}} [[Tranquillo Barnetta]]
* {{Bandiera|CHE}} [[Philippe Senderos]]
* {{Bandiera|TGO}} [[Mohamed Kader]]
* {{Bandiera|TUN}} [[Radhi Jaïdi]]
* {{Bandiera|TUN}} [[Ziad Jaziri]]
* {{Bandiera|TUN}} [[Jawhar Mnari]]
* {{Bandiera|UKR}} [[Maksym Kalynyčenko]]
* {{Bandiera|UKR}} [[Serhij Rebrov]]
* {{Bandiera|UKR}} [[Andrij Rusol]]
{{Colonne fine}}
 
'''Autoreti'''
* {{Bandiera|ITA}} [[Cristian Zaccardo]] (1)
* {{Bandiera|PRY}} [[Carlos Gamarra]] (1)
* {{Bandiera|PRT}} [[Armando Gonçalves Teixeira|Petit]] (1)
* {{Bandiera|TTO}} [[Brent Sancho]] (1)
 
== Premi ==
{{Vedi anche|Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio}}
* '''G4TV E3 2009 Awards:'''<ref>[http://g4tv.com/articles/67340/xplays-best-of-e3-2009 X-Play's Best of E3 2009]</ref>
*'''Scarpa d'oro''': {{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]] (5 reti)
** Migliore Gioco Visto all' E3 2009
*'''Pallone d'oro dei Mondiali''': {{Bandiera|FRA}} [[Zinédine Zidane]]
** Migliore Gioco PS3
*'''Premio Yashin''': {{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Buffon]]
* '''IGN E3 2009 Awards'''
*'''Miglior giovane''': {{Bandiera|DEU}} [[Lukas Podolski]]
** Migliore Gioco con Grafica Tecnologica
** Migliore Gioco PS3
** Migliore Gioco D' Azione
** Migliore Gioco con Modalità Multiplayer
** Premio PS3 per l'eccellenza tecnica
* '''IGN AU E3 2009 Awards'''
** Migliore Gioco dell' E3<ref>[http://ps3.ign.com/articles/993/993784p2.html IGN AU's Top Ten Games of E3]</ref>
* '''Game Critics Awards 2009'''<ref>[http://www.gamecriticsawards.com/winners.html E3 2009 Winners]</ref>
** Migliore Gioco Visto allo Show
** Migliore Gioco per la Console PS3
** Migliore Gioco di [[Avventura dinamica]]
* '''Gamescom 2009 Awards'''<ref>{{cite web|url=http://www.gamescom-cologne.com/press/press_information.php?aktion=pfach&p1id=kmpresse_gamescom_e&format=html&base=&tp=k2&search=&pmid=kmeigen.kmpresse_1249398335&start=0&anzahl=10&channel=kmeigen&language=e&archiv=|title=gamescom's awards 2009|first=gamescom|date=2009-08-31|publisher=gamescom|accessdate=2009-08-31}}</ref>
** Migliore Gioco per Console
* '''GameSpot E3 2009 Awards'''
** Migliore Grafica<ref>{{cite web|url=http://www.gamespot.com/special_feature/e3-2009-editors-choice/special-achievement/index.html?page=2|title=GameSpot's E3 Awards Best Graphics |first=GameSpotEditorialStaff|date=2009-06-10|publisher=[[GameSpot]]|pages=1|accessdate=2009-07-29}}</ref>
** Migliore Gioco PS3<ref>{{cite web|url=http://www.gamespot.com/special_feature/e3-2009-editors-choice/platform/index.html?page=3|title=GameSpot's E3 Awards Best PS3 Game |first=GameSpotEditorialStaff|date=2009-06-10|publisher=[[GameSpot]]|pages=1|accessdate=2009-07-29}}</ref>
* '''1Up.com E3 2009 Awards'''<ref>{{cite web|url=http://www.1up.com/do/feature?cId=3174543|title=1UP's Best Games of E3 2009|author=Staff|publisher=[[1UP.com]]|accessdate=2009-07-29}}</ref>
** Migliore Gioco dello Show
** Migliore Gioco per PS3
* '''[[X-Play]] E3 2009 Awards'''<ref>{{cite web|url=http://g4tv.com/articles/67340/xplays-best-of-e3-2009|title=X-Play's Best of E3 2009|last=Pfister |first=Andrew|date=2009-06-08|publisher=G4TV|accessdate=2009-07-29}}</ref>
** Migliore Gioco dello Show
** Migliore Gioco per PS3
* '''GameSpy E3 2009'''<ref>{{cite web|url=http://www.gamespy.com/articles/993/993100p1.html|title=GameSpy's Best of E3 2009 Awards|first=GameSpyStaff|date=2009-06-08|publisher=GameSpy|accessdate=2009-07-29}}</ref>
** Migliore Gioco per PS3
* '''GameTrailers E3 2009 Awards'''
** Migliore Sparatutto in Terza Persona<ref>{{cite web|url=http://www.gametrailers.com/video/best-third-person-best-of-e3/51622|title=GameTrailer's Best of E3 2009 Awards|first=GameTrailersStaff|date=2009-06-08|publisher=GameTrailers|accessdate=2009-07-29}}</ref>
** Migliore Grafica<ref>{{cite web|url=http://www.gametrailers.com/video/best-graphics-best-of-e3/51488|title=GameTrailer's Best of E3 2009 Awards|first=GameTrailersStaff|date=2009-06-08|publisher=GameTrailers|accessdate=2009-07-29}}</ref>
* '''Games Radar E3 2009 Awards'''<ref>{{cite web|url=http://www.gamesradar.com/f/e3-09-gamesradars-e3-2009-awards/a-20090605154041732062|title=GamesRadar's E3 2009 Awards |first=GamesRadarStaff|date=2009-06-08|publisher=GamesRadar|accessdate=2009-07-29}}</ref>
** Demo più Sorprendente
* '''Spike Video Game Awards'''<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/115323/i-premi-del-videogamesawards-2009.aspx I premi del VideoGamesAwards 2009]</ref>
** Miglior Grafica
** Miglior gioco PlayStation 3
** Game of the Year
* '''AIAS Awards'''<ref>[http://multiplayer.it/notizie/74775-uncharted-2-il-covo-dei-ladri-uncharted-2-vince-10-aias-awards-al-dice.html Uncharted 2 vince 10 AIAS Awards al DICE]</ref>
** Game of the Year
** Outstanding Achievement in Game Direction
** Adventure Game of the Year
** Outstanding Achievement in Animation
** Outstanding Achievement in Visual Engineering
** Outstanding Achievement in Art Direction
** Outstanding Achievement in Story - Original
** Outstanding Achievement in Original Music Composition
** Outstanding Achievement in Game Play Engineering
** Outstanding Achievement in Sound Design
* '''GDC Awards'''<ref>[http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/119617/uncharted-2-vince-ai-gdc-awards.aspx Uncharted 2 vince ai GDC awards]</ref>
** Game of the Year
** Best Visual Art
** Best Technology
** Best Writing
** Best Audio
* '''PlayGeneration'''
** Miglior gioco dell'anno 2009
** Miglior gioco d'avventura 2009
** Miglior grafica 2009
 
{| class="wikitable"
==Sequel==
|+
Il game designer di Uncharted 2 ha confermato che ci sarà un sequel del gioco.<ref>[http://www.psxextreme.com/ps3-news/5854.html Uncharted 3 Will Be Graphically Superior To Uncharted 2]</ref> Nel [[gennaio]] [[2010]], l' attore Nolan North rileva che sarà lui a dare la voce di Nathan Drake in Uncharted 3 e che lo sviluppo di quest' ultimo inizierà a partire dal [[2010]].<ref>[http://ps3.ign.com/articles/106/1061684p1.html Nolan North Spills on Uncharted 3]</ref>
!
È stato annunciato ufficialmente il sequel che si chiamerà ''[[Uncharted 3: Drake's Deception]]'' ed uscirà il [[1° novembre]] [[2011]] negli [[Stati Uniti d'America|USA]].
!Miglior marcatore (Scarpa d'oro)
!Miglior giocatore (Pallone d'oro)
!Premio Yashin
!Miglior giovane
!Premio FIFA Fair Play
|-
|'''Oro'''
|{{Bandiera|DEU}} [[Miroslav Klose]] (5)
|{{Bandiera|FRA}} [[Zinédine Zidane]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Buffon]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Lukas Podolski]]
|{{Naz|CA|BRA}} {{Naz|CA|ESP}}
|-
|'''Argento'''
|{{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]] (5)
|{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Cannavaro]]
|''Non assegnato''
|Non assegnato
|''Non assegnato''
|-
|'''Bronzo'''
|{{Bandiera|BRA}} [[Ronaldo]] (5)
|{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Pirlo]]
|''Non assegnato''
|''Non assegnato''
|''Non assegnato''
|}
 
== Arbitri ==
{{Colonne}}
* {{Bandiera|PRY}}&nbsp;[[Carlos Amarilla]]
* {{Bandiera|MEX}}&nbsp;[[Benito Archundia]]
* {{Bandiera|CHE}}&nbsp;[[Massimo Busacca]]
* {{Bandiera|BEN}}&nbsp;[[Coffi Codjia]]
* {{Bandiera|BEL}}&nbsp;[[Frank De Bleeckere]]
* {{Bandiera|ARG}}&nbsp;[[Horacio Elizondo]]
* {{Bandiera|EGY}}&nbsp;[[Essam Abd El Fatah]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|ESP}}&nbsp;[[Luis Medina Cantalejo]]
* {{Bandiera|RUS}}&nbsp;[[Valentin Valentinovič Ivanov|Valentin Ivanov]]
* {{Bandiera|JPN}}&nbsp;[[Tōru Kamikawa]]
* {{Bandiera|MEX}}&nbsp;[[Marco Rodríguez]]
* {{Bandiera|URY}}&nbsp;[[Jorge Larrionda]]
* {{Bandiera|SGP}}&nbsp;[[Shamsul Maidin]]
* {{Bandiera|DEU}}&nbsp;[[Markus Merk]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|SVK}}&nbsp;[[Ľuboš Micheľ]]
* {{Bandiera|ENG}}&nbsp;[[Graham Poll]]
* {{Bandiera|FRA}}&nbsp;[[Eric Poulat]]
* {{Bandiera|ITA}}&nbsp;[[Roberto Rosetti]]
* {{Bandiera|COL}}&nbsp;[[Óscar Ruiz]]
* {{Bandiera|BRA}}&nbsp;[[Carlos Simon]]
* {{Bandiera|AUS}}&nbsp;[[Mark Shield]]
{{Colonne fine}}
 
=== Assistenti arbitrali ===
{|
|valign="top"|
* [[File:Flag of Benin.svg|17px|border]] [[Aboudou Aderoudjou]]
* [[File:Flag of Mali.svg|17px|border]] [[Dramane Dante]]
* [[File:Flag of Senegal.svg|17px|border]] [[Mamadou N'Doyé]]
* [[File:Flag of Rwanda.svg|17px|border]] [[Celestin Ntangungira]]
* [[File:Flag of the United Arab Emirates.svg|17px|border]] [[Eisa Ghuloum]]
* [[File:Flag of Australia.svg|17px|border]] [[Nathan Gibson]]
* [[File:Flag of Japan.svg|17px|border]] [[Yoshikazu Hiroshima]]
* [[File:Flag of South Korea.svg|17px|border]] [[Dae Young Kim]]
* [[File:Flag of Thailand.svg|17px|border]] [[Prachya Permpanich]]
* [[File:Flag of Australia.svg|17px|border]] [[Ben Wilson (arbitro)|Ben Wilson]]
* [[File:Flag of Switzerland.svg|14px|border]] [[Matthias Arnet]]
* [[File:Flag of Slovakia.svg|17px|border]] [[Martin Balko]]
* [[File:Flag of Switzerland.svg|14px|border]] [[Francesco Buragina]]
* [[File:Flag of Italy.svg|17px|border]] [[Cristiano Copelli]]
|width="100"|&nbsp;
|valign="top"|
* [[File:Flag of France.svg|17px|border]] [[Lionel Dagorne]]
* [[File:Flag of Spain.svg|17px|border]] [[Victoriano Giraldez Carrasco]]
* [[File:Flag of Russia.svg|17px|border]] [[Nikolai Golubev]]
* [[File:Flag of Russia.svg|17px|border]] [[Evgoueni Volnin]]
* [[File:Flag of Belgium.svg|15px|border]] [[Peter Hermans]]
* [[File:Flag of Spain.svg|17px|border]] [[Pedro Medina Hernández]]
* [[File:Flag of Germany.svg|17px|border]] [[Jan-Hendrik Salver]]
* [[File:Flag of Italy.svg|17px|border]] [[Alessandro Stagnoli]]
* [[File:Flag of Mexico.svg|17px|border]] [[José Luis Camargo]]
* [[File:Flag of Costa Rica.svg|17px|border]] [[Leonel Leal]]
* [[File:Flag of Mexico.svg|17px|border]] [[José Ramírez]]
* [[File:Flag of Canada.svg|17px|border]] [[Héctor Vergara]]
* [[File:Flag of Paraguay.svg|17px|border]] [[Amelio Andino]]
* [[File:Flag of Paraguay.svg|17px|border]] [[Manuel Bernal]]
|width="100"|&nbsp;
|valign="top"|
* [[File:Flag of Brazil.svg|17px|border]] [[Ednilson Corona]]
* [[File:Flag of Brazil.svg|17px|border]] [[Aristeu Tavares]]
* [[File:Flag of Uruguay.svg|17px|border]] [[Pablo Fandino]]
* [[File:Flag of Argentina.svg|17px|border]] [[Darío García]]
* [[File:Flag of Mexico.svg|17px|border]] [[José Navia]]
* [[File:Flag of Argentina.svg|17px|border]] [[Rodolfo Otero]]
* [[File:Flag of Mexico.svg|17px|border]] [[Walter Rial]]
* [[File:Flag of Ecuador.svg|17px|border]] [[Fernando Tamayo]]
* [[File:Flag of Germany.svg|17px|border]] [[Christian Schraer]]
* [[File:Flag of England.svg|17px|border]] [[Philip Sharp]]
* [[File:Flag of Slovakia.svg|17px|border]] [[Roman Slysko]]
* [[File:Flag of France.svg|17px|border]] [[Vincent Texier]]
* [[File:Flag of England.svg|17px|border]] [[Glenn Turner]]
* [[File:Flag of Belgium.svg|15px|border]] [[Walter Vromans]]
|}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== CollegamentiVoci esternicorrelate ==
* [[Classifica del campionato mondiale di calcio 2006]]
* [http://www.unchartedps3.com/ Sito Ufficiale Europa]
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio]]
* [http://www.us.playstation.com/uncharted/U2AT/ Sito Ufficiale USA]
* ''[[La grande finale]]'' - Film ufficiale della Coppa del mondo
* [http://blog.us.playstation.com/2008/12/01/uncharted-2-among-thieves-revealed/ Uncharted 2: Among Thieves Annunciato]
* ''[[2006 FIFA World Cup]]'' - Videogioco ufficiale
* [http://www.gameinformer.com/News/Story/200812/N08.1201.1525.24193.htm Game Informer Online: Trailer]
 
== Altri progetti ==
{{Naughty Dog}}
{{Unchartedinterprogetto}}
{{Interprogetto/notizia|Speciale Campionato del mondo di calcio 2006}}
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}
{{Interprogetto/notizia|La FIGC celebra l'anniversario della quarta Coppa del mondo vinta dalla nazionale italiana}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/index.html|2006 FIFA World Cup Germany|lingua=en}}
* {{cita web|https://www.transfermarkt.it/weltmeisterschaft-2006/startseite/pokalwettbewerb/WM06|Coppa del Mondo 2006}}
 
{{Campionato mondiale di calcio}}
[[Categoria:Uncharted]]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|calcio|Germania}}
 
[[Categoria:Campionato mondiale di calcio 2006| ]]
[[ar:انجارتد 2]]
[[ca:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[da:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[de:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[en:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[es:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[et:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[fi:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[fr:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[he:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[ja:アンチャーテッド 黄金刀と消えた船団]]
[[ms:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[nl:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[no:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[pl:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[pt:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[ru:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[sv:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[tr:Uncharted 2: Among Thieves]]
[[zh:秘境探險2:盜亦有道]]