Edy Gratton e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 20: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 20 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{NN|calciatori|gennaio 2010}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:16, 25 lug 2019 (CEST)}}
{{S|calciatori italiani}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Pietro Reichlin |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 16 }}
{{Sportivo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Ernest Michaux |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 49 }}
|Nome = Edy Gratton
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Antares (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 59 }}
|NomeCompleto = Edy Giorgio Gratton
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Apoteosi (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 48 }}
|Immagine = Edy Gratton.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Avery Bullock |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = televisione, animazione |temperatura = 0 }}
|Didascalia = Edy Gratton con la maglia della Triestina
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Gwizdo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = animazione, televisione |temperatura = 1 }}
|Altezza = 1,75
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Indira G. Wilson |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 24 }}
|Peso =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Partito Pirata (Australia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 36 }}
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Partito Pirata (Canada) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 22 }}
|Disciplina = Calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Partito Pirata Austriaco |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 54 }}
|Squadra =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Ruolo = [[Difensore]]
|GiovaniliAnni = ????-1941
|GiovaniliSquadre = {{Calcio C.R.D.A. Monfalcone|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1941-1942|{{Calcio C.R.D.A. Monfalcone|G}}|14 (1)
|1942-1947|{{Calcio Triestina|G}}|78 (3)
|1947-1949|{{Calcio Milan|G}}|64 (1)
}}
{{Carriera sportivo
|1949-1954|{{Calcio Sampdoria|G}}|133 (1)
|1954-1957|{{Calcio Riunite Messina|G}}|60 (0)
|1957-1960|[[File:600px Arancione con striscia nera.png|20px]] [[Unione Sportiva Vimercatese|Vimercatese]]|? (?)
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal)=
|Vittorie =
}}
 
{{Bio
|Nome = Edy Giorgio
|Cognome = Gratton
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cervignano del Friuli
|GiornoMeseNascita = 25 luglio
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMorte = Seregno
|GiornoMeseMorte = 20 gennaio
|AnnoMorte = 2008
|Attività = calciatore
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[terzino]]
}}
 
==Carriera==
Difensore (difensore <i>di carattere</i>, come lo ha definito la critica) ambidestro, ha debuttato in Serie A all'età di 17 anni, dopo due campionati in Serie C nel CRDA Monfalcone, paese dove era cresciuto.<br />Prima del debutto in Seria A si dedica anche all'attività di giocatore di basket con buoni risultati.<br />
In carriera ha disputato 11 campionati di [[Serie A]] (9 a girone unico più l'anomalo [[Divisione Nazionale 1945-1946|Campionato 1945-1946]] e il Campionato Alta Italia del 1943-44) con le maglie di [[Unione Sportiva Triestina Calcio|Triestina]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e [[Sampdoria]], totalizzando complessivamente 275 presenze nella [[Serie A]] così ripartite: Triestina 78, Milan 64, Sampdoria 133.<br />
Ha realizzato 5 reti nella massima serie, di cui tre con la Triestina, una con il Milan e una con la Sampdoria.<br />
Ha inoltre disputato tre campionati di [[Serie B]] col [[Associazione Calcio Riunite Messina|Messina]], totalizzando 60 presenze.<br />
È stato convocato 18 volte nella squadra nazionale.<br />
A fine carriera si è stabilito a [[Seregno]], dove ha intrapreso per alcuni anni l'attività di allenatore dilettante nelle serie minori [[Lombardia|lombarde]], ottenendo il premio ''Seminatore d'oro'' con il Vimercate nel 1964 e portando in Serie D la Caratese.<br />In seguito si è dedicato al settore giovanile, principalmente nella Caratese.<br />
È morto a Seregno nel gennaio del 2008.
 
==Fonti==
*Piero Sessarego, ''Sampdoria ieri oggi domani'', Nuove Edizioni Periodiche, 1991, pag. 432<br />
*Luigi La Rocca, ''Forza Milan'', febbraio 2008
 
==Collegamenti esterni==
*{{enciclopediadelcalcio|Gratton}}
*[http://www.magliarossonera.it/protagonisti/Gioc-Gratton.html Profilo su Magliarossonera.it]
 
{{Portale|biografie|calcio}}