Wikipedia:Utenti problematici/Fausta Samaritani e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 20: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 20 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{problematico|Fausta Samaritani}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|00:56, 25 lug 2019 (CEST)}}
Innanzitutto mi scuso per eventuali errori di compilazione ma è la prima volta che mi trovo a segnalare un utente in UP. Di solito sono sempre riuscito - presto o tardi o grazie alla mediazione di altri utenti - a risolvere i conflitti, devo dire pure con uno sfociare in un certo wikilove. Stavolta non è così.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Pietro Reichlin |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 16 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Ernest Michaux |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 49 }}
Rimando in toto alla [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Fausta_Samaritani RDP che riguarda l'utente Fausta Samaritani]. I problemi sono rimasti gli stessi anzi, negli ultimi tempi, (forse complice una o due PDC) si sono aggravati a mio parere. L'utente, che svolge un gran lavoro, ignora tuttavia completamente come ci si dovrebbe comportare con gli altri che non la pensano come lei verso i quali non dimostra alcun rispetto, non risponde ai messaggi di critica o che sono contrari alle sue teorie, è sospettosa, fa ipotesi di complotto, non voglia il cielo che un IP si inserisca in una discussione (chi ha i privilegi può leggere la discussione della pagina poi cancellata di Elio Aste, oppure [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Fausta_Samaritani/Archivio4#Elio_Aste questa discussione] dove un IP, peraltro amichevole e che la pensava come lei, è stato invitato ad andarsene. Negli ultimi giorni, Samaritani ha dato del suo meglio.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Antares (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 59 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Apoteosi (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 48 }}
Nonostante gli appunti, anche recenti, mossi nella RDP, ha continuato a non rispondere, oltre a un comportamento IMO inaccettabile, come per esempio [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/2A01:CB1D:2BE:B500:CC9E:D673:ECBF:405B questa richiesta agli amministratori], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Check_user/Richieste&oldid=106006693 questo check-user], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bruno_Bergonzi&action=history questi tre rollback] dei quali vi invito a leggere le motivazioni, dove peraltro scrive: "Il concetto di ingiusto rilievo mi è sconosciuto". Non è tutto, è solo una piccola parte ma secondo me la situazione è sempre peggio e penso che una pausa di riflessione sarebbe auspicabile. Grazie dell'ascolto. --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 00:33, 26 giu 2019 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Avery Bullock |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = televisione, animazione |temperatura = 0 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Gwizdo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = animazione, televisione |temperatura = 1 }}
:Intervengo rarissimamente nelle UP come nelle RdP, che spesso seguo "in silenzio", ma in questo caso mi spingo a intervenire per la medesima motivazione per cui sono intervenuto nella RdP che riguarda Fausta Samaritani, rinnovando la medesima preoccupazione ivi espressa. Molto sinteticamente: senza nulla togliere ai suoi interventi in ns0, che, per carità, sono spesso utili e costruttivi e per quel che ho potuto vedere sono anche spesso condivisibili, l'atteggiamento generale di Fausta Samaritani è quello di ''scontro'' anziché di ''confronto''. Sulle modifiche non si riesce mai a discutere, a confrontarsi, a raggiungere un compromesso ''ragionevole'', dato che il suo intento è continuamente quello di imporre la propria opinione, anche contro le linee guida, cliccando troppo facilmente su "annulla" anche andando contro le linee guida ({{diff|105944355}}) e dando inizio a edit war. Quando si cerca di intavolare una discussione, molto spesso non risponde oppure sposta il discorso su altro (ad esempio attaccandosi a refusi ed errori di battitura (con lo spiacevole risultato di figurare ancora una volta canzonatoria, come in esempi recenti {{diff|105996864}} e {{diff|105998121}}, anziché rimanere sull'argomento), forza le linee guida o si appiglia a regole di cui distorce completamente il senso (vedi {{diff|105752355|mio intervento in RdP}}). Dall'altra il formulare continuamente teorie di complotto (totalmente infondate, oltre che grottesche), mancando troppo spesso di presumere la buona fede, non serve certo a migliorare il rapporto e rende l'ambiente meno "vivibile". I miei "contatti" sono stati pochi e casuali, ciononostante ho ahimé riscontrato troppo spesso un atteggiamento problematico. Esemplari sono interventi come questi {{diff|103957906}} e {{diff|103962262}}, fuori luogo, canzonatori e che forzano regole e linee guida per giustificare il comportamento errato di un utente (e che certamente "non fanno bene" a una discussione). O ancora come questo {{diff|105981848}} dove di nuovo formula teorie di complotto e se ne esce con un "andate a lavorare su altre voci". Credo che questo modo di rapportarsi con gli utenti non debba essere tollerato e vada fatto un energico richiamo. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:32, 26 giu 2019 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Indira G. Wilson |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 24 }}
::Ritengo, come avevo già avuto modo di dire nella pregressa Richiesta di Pareri, che l'utente Fausta Samaritani svolga un gran lavoro e sia una risorsa preziosa per il NS0. Tuttavia devo concordare con il collega Tostapane, sul fatto che il suo comportamento non sia adeguatamente collaborativo: a tal proposito, vi cito un episodio al Progetto Arte, dove - [[Discussioni_progetto:Arte#Segnalazione sandbox Pietro Giangaspro|richiedendo un parere sull'enciclopedicità di una voce]] - ricevo una risposta piccata sulla ''forma'' della voce stessa. Ignoro la risposta e provo a sentire altri pareri - ottenendo soltanto un'ulteriore risposta da Fausta Samaritani dal tono perentorio. Questo comportamento è già di per se sgradevole in un progetto collaborativo, per quanto sopportabile entro un certo limite. Quello, però, che trovo particolarmente preoccupante è una marcata tendenza al complottismo di certi interventi: a titolo d'esempio, da parte sua è stata aperta una Richiesta di Pareri nei confronti di un indirizzo IP che aveva apportato alcune modifiche - [https://w.wiki/5Js come si può vedere qui]. Non solo le modifiche non erano negative, ma nella discussione che ne segue sulla mia pagina di discussione e su quella di Equoreo, viene lasciato un messaggio dove Fausta dice che "''Ma, un po' di esperienza maturata mi fa capire i casi - pochissimi, in verità - in cui l'intervento non è volto a migliorare, ma ha un diverso scopoː cioè agire proprio su quel livello emotivo di cui ti parlavo.''" Assumere che un IP intervenga non per contribuire a migliorare il progetto, ma per agire su un livello emotivo e destabilizzare gli altri utenti significa presumere la malafede. Magari si è pure mossi da una particolare sensibilità alle voci che si sono create - ma permane un comportamento incompatibile con il progetto. In ogni caso, mi piacerebbe sentire il punto di vista di Fausta ed auspicare che piuttosto che con un blocco, la situazione si risolva con una pausa.--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> sentiamo un po' </b> </small>]] 09:50, 26 giu 2019 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Partito Pirata (Australia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 36 }}
:::Infatti [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/2A01:CB1D:2BE:B500:CC9E:D673:ECBF:405B|quella RdP recente]] manca totalmente di presumere la buona fede (cosa per altro che le ho rimproverato anche altrove) e rimarca ancora una volta l'intento di voler imporre il proprio punto di vista. Per altro noto che tra le modifiche contestate in quella RdP, [[Mike Logan]], è stato giustamente apposto un avviso W su una discografia totalmente fuori da ogni standard. Mi metterei a Wikificarla, ma non ho voglia di venir accusato ancora di "vandalizzare" discografie e veder scaturire qualche altro edit war, sono davvero stufo di questi atteggiamenti. Mi sono limitato a puntualizzare nell'avviso le motivazioni per cui quella discografia non si può guardare. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:18, 26 giu 2019 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Partito Pirata (Canada) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 22 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Partito Pirata Austriaco |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 54 }}
:Credo che l'utente sia ingannata, probabilmente oltre le sue intenzioni, da qualche grave fraintendimento di base. Al di là della non conoscenza tecnica di un IPv6, che è l'ultimo dei problemi, ciò di cui ha letto solo velocemente riguarda la propriocezione degli utenti nella relazione fra loro e in quella con il Progetto; è vero che non abbiamo mai sintetizzato da nessuna parte in forma positiva "l'utente è questo, solo questo e null'altro che questo", ed è vero che lo lasciamo desumere, dedurre dalle pagine di policy e di aiuto, spesso a contrario. Ma è raro trovare una così marcata incomprensione dei concetti di base, rarissimo: tutti gli utenti un bel giorno sono stati nuovi utenti e tutti si sono trovati davanti alle stesse difficoltà di inquadrare l'esigenza di ''spersonalizzazione'' cui il Progetto chiede loro di adeguarsi, eppure o prima o dopo tutti colgono almeno il senso dell'abolizione della "persona" quando si è "utente". La segnalata no. Personalmente io mi sono visto scodellare in talk una sorta di memento psicanalitico (''Prima che io segnali come vandalismo questo tuo intervento (salvo altri) ti chiedo se c'è qualcosa che turba il tuo spirito, qualcosa che è fuori da Wikipedia, ma che con questa Wiki ha qualche puntuale riferimento''), e avendole suggerito di restare più a distanza da cose che non può conoscere mi sono visto considerato grosso modo un calzino di Gac (cosa che a me riempie d'orgoglio e a Gac di vergogna :-) che le aveva già fornito le risposte che avrei dato io ben sapendo Gac come funziono. Il msg non mi suscita alcuna emotività, sia chiaro, per questo lo uso per segnalare che è comunque un sintomo di errata percezione del ruolo e della funzione dell'utente: giungere a queste spericolate avventure nell'improbabile significa non aver affatto chiaro che qui di persone non ce ne sono. Wikipedia non è un social. Qui ci sono utenti la cui sola funzione è portare contributi enciclopedici, e per questo potrebbero essere registrati o anonimi, umani o meccanici; vorrei ricordare che quando un giorno di tanti anni fa, in vena di goliardia, candidai ad amministratore il bot di Gac (sempre lui), si dovette faticare un bel po' per trovare infine un cavillo che fosse buona ragione per non eleggerlo :-) Le persone qui entrano in gioco solo perché al contributore è riconosciuto il diritto a interagire senza turbamenti e senza fastidi, e tanto è importante questa garanzia che la Wikiquette l'abbiamo eletta a pilastro. Uno dei 5. Per questo si garantisce la presunzione di buona fede. Per questo ci si occupa delle mancanze di stile e di garbo, quando non proprio di educazione. Solo per questo. Ma per la garanzia di chi deve contribuire, ci si occupa delle persone dietro le utenze, non per altro. <br />Dunque io credo che oggi vada formalizzato alla segnalata un cortese, ma allo stesso tempo ultimativo invito a rileggersi ''con la necessaria umiltà'' le pagine di policy e di aiuto che riguardano la "condotta" (mi spiace usare questo termine troppo scolastico, ma è questo) degli utenti. Credo di poter dire a nome di molti, forse tutti, che siamo tutti abbondantemente disponibili a chiarire e spiegare tutto quanto serva. Ma '''ora è necessario giungere a un chiarimento, per faticoso che sia''' (come faticoso è stato per tutti), e ricominciare dopo il chiarimento su nuove basi che ci consentano di distribuire gratificazione alla segnalata come contributore e agli altri Colleghi come appunto colleghi di un importante contributore.<br />L'ultima cosa utile in questa fase sarebbe una risposta polemica, ma non è probabile che ce la si dia. Credo sia chiaro che il problema ha una sua serietà e non è possibile risolverlo senza un'attitudine collaborativa. Potendo riscontrare questa, saremo tutti in spirito costruttivamente ottimista. Indovinate da chi dipende. --&nbsp;'''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>'''&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;→&nbsp;[[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 20:07, 26 giu 2019 (CEST)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
::Sono assolutamente d'accordo ma ho l'impressione che il fenomeno sia ancor più marcato di così: mi pare che in questo continuo ricordare il numero di voci scritte, imporre la propria opinione,fare la collezione dei "suoi" libri, nelle "sue" sandbox, nel suo profilo autobiografico presente e futuro ci sia un tentativo non solo di autoaffermazione ''in'' Wikipedia ma ''tramite'' Wikipedia, una specie di tentativo di farsi attribuire un'importanza da wikipedia, proprio tutto il contrario di quel che dovrebbe essere un utente. Il punto è: dopo messaggi come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Fausta_Samaritani&diff=next&oldid=101204630 questi] da parte di Pequod (chde non so se qui posso pingare) che a me parvero molto chiarificatori ed esplicativi, come potremmo pensare di essere in grado di chiarire e operare verso un cambiamento? A tal proposito sono emblematiche le frasi "''Non ci saranno conflitti perché non risponderò'' oppure ''andrò avanti così perché questo è il mio stile'' che a suo tempo mi colpirono molto. No, non penso che ci sarà una risposta polemica ma nemmeno una reale risposta - e che sia anche duratura. Spero di sbagliarmi.[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 23:47, 26 giu 2019 (CEST)
:Molto è già stato detto da chi mi precede e sarò telegrafico: "Fausta Samaritani, l'impressione è che nella vita reale tu ricopra o abbia ricoperto ruoli di responsabilità e di comando. Tutti mi pare riconoscano la tua preparazione soprattutto in alcuni spazi all'interno del progetto, dimostrata dalle molteplici contribuzioni e dalle voci che in gran numero hai creato. Ma per favore liberati dal quell'atteggiamento ''da capo'' uscito allo scoperto in troppe occasioni, che abbassa il tuo livello (v. reazioni alle contribuzioni dell'ip) e che ha provocato inevitabilmente effetti negativi negli altri utenti <small>(certo non tutti santi o perfetti nel rapportarsi agli altri)</small> ma soprattutto a te, con il risultato finale del ben noto ''farsi male da soli''". --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:57, 27 giu 2019 (CEST)
::Come nella [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Fausta_Samaritani RdP a suo carico], ci vuole un chiarimento (là non c'è stato), qui sarebbe meglio che ci sia. Il problema è più o meno lo stesso: gran lavoro in ns0, nulla da dire, solo che a volte ci sono strane visioni di fantasmi e complotti che non si sa da dove escono, il problema rimane nel rapportarsi con alcuni utenti. Premesso che per diversi motivi qualsiasi utente dalla lunga storia potrebbe avere più o meno in simpatia per altri, magari perché in certi casi è d'accordo oppure no su certe voci, bisognerebbe sempre tener presente che le linee guida, (peraltro flessibili, basta usare il [[WP:BS]]) che la comunità si è data dovrebbero valere per tutti, e non magari serbare rancore se c'è stato uno scazzo con qualcuno in particolare. Anche perché [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Gianfranco&diff=105548176&oldid=105476570 quella di G accusato di essere calzino di Gac] non la sapevo, ma dopo l'iniziale sorrisino che mi ha fatto venire quella frase poi viene un po' da pensare, qualcosa evidentemente non va, a proposito di complotti o:O Eh si, '''stavolta dovrebbe proprio passare di qua..'''--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:00, 27 giu 2019 (CEST)
:::E se non passa? Proporrei un blocco (per ora breve - un giorno) per "atteggiamento non collaborativo"--<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:red"></span></small> 09:54, 29 giu 2019 (CEST)
::::{{Fuori crono}} {{Ping|Kirk39|Klaudio}} il problema è che da quando è stata aperta questa up, l'utente è "sparita" da Wikipedia it ([[Speciale:Contributi/Fausta_Samaritani]]), ma ha continuato a lavorare su altre wiki e altri progetti ([https://tools.wmflabs.org/guc/?user=Fausta+Samaritani]). Un blocco solo su Wikipedia it non penso sortirebbe alcun effetto. È comunque indicativo l'ignorare questa UP e Wikipedia it e continuare altrove. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:01, 3 lug 2019 (CEST)
:::::{{fc}} Infatti è questo che non va bene, visti i contributi continui degli ultimi mesi immagino non voglia passare per nulla di qua, come già era successo nella RdP, ma stavolta un passaggio credo sia d'obbligo, eh si, sta ignorando questa UP, e questa è una mancanza di collaborazione.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 09:06, 3 lug 2019 (CEST)
* Utenza con buoni contributi, che suppongo in perfetta buona fede, ma estremamente "rude" nelle discussioni. Direi che sfiora in continuazione il limite dell'attacco personale e del flame, rarissimamente superandolo (con una precisione tale che è difficile credere che non si renda conto di quello che sta facendo). Personalmente preferisco non pronunciarmi esplicitamente, ma temo che un blocco almeno di tipo simbolico non sia evitabile. Per finire però, inviterei tutti a non fare un "processo alle opinioni" o alle intenzioni. Se qualcuno crede che ''ogni intervento, in una discussione, non'' dovrebbe ''superare la lunghezza di sei righe'' è un'opinione legittima, secondo me non condivisibile e su cui certo non c'è il consenso, ma magari potrebbe esserci in futuro, chissà (spero di no ;). Ugualmente, a maggior ragione in questa sede, credo che sia del tutto inopportuno indagare sul tipo di soddisfazioni o altro che un utente cerca contribuendo wikipedia, o quali e se ci siano relazioni fra il suo modo di comportarsi su wikipedia ed eventi della sua vita privata. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 15:23, 29 giu 2019 (CEST)
 
Passata una settimana senza segni di vita da parte dell'utente, registro che l'utente è sparita solo da it.wiki, ma [https://tools.wmflabs.org/guc/?by=date&user=Fausta+Samaritani sta editando su altri progetti]. Essendo rimasti a un invito al chiarimento e non avendo avuto risposta, il chiarimento si conclude con il mero riscontro delle lamentele che il suo modo di condursi ha suscitato; non è stato smentito nemmeno dall'interessata che si tratti di modi inadatti al carattere collaborativo del Progetto. Si tratta del resto, molto praticamente, di una scrittura in write-only a margine della quale - a differenza di tante altre contribuzioni "volitive" - la segnalata non si astiene da peregrinazioni in insondabili sue convinzioni circa le personalità degli altri utenti. Il consenso qui registrato è per una interruzione di questo modo di interazione. Tutti gli altri si astengono da ciò che dà fastidio, se ne asterrà anche lei. <br />Vi sarebbe invero consenso per un blocco "espressivo", simbolico, di un giorno; ma non lo applico perché non concordo, i blocchi si irrogano quando ve n'è ragione di Progetto, non sono multe o strumenti per manifestare riprovazione.<br />Credo invece che l'unico esito possibile di questa segnalazione sia un '''fermo ammonimento a non reiterare le condotte qui ampiamente descritte'''; la sua collaborazione può consentirle di apportare contenuti validi e apprezzati, ma '''la collaborazione continua in senso collaborativo o non continua affatto'''. <br />Per il caso che le intemperanze si ripresentassero, credo opportuno preavvisare che, a tutela della pacifica e non disturbata contribuzione degli altri utenti, '''eventuali blocchi dovranno necessariamente partire da una durata minima di una settimana'''.
 
'''Segnalazione chiusa''' con '''fermo ammonimento a non reiterare le condotte qui ampiamente descritte'''. --&nbsp;'''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>'''&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;→&nbsp;[[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:27, 6 lug 2019 (CEST)
:{{ping|Gianfranco}} Mi verrebbe da dire che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=106425089&oldid=106423587&title=Wikipedia%3AAmministratori%2FRiconferma_annuale%2FGianfranco%2F3&type=revision ha resistito poco].--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:28, 7 lug 2019 (CEST)
::Visto che l'utente è tornata ad editare subito dopo la chiusura di questa pagina, facendo esattamente quanto le era stato chiesto di non fare fermamente da più utenti, trovo necessario '''riaprire la procedura''', nella quale '''è necessario''' che Fausta intervenga se vuole evitare un blocco alla propria utenza. Qua non si fanno giochini, si crive un'enciclopedia, e se qualcuno si sente trattato irrispettosamente nel farlo la serenità verrà ripristinata, o così o pomì. E io leggo diverse e circostanziate lamentele riguardo al comportamento di Fausta, che pare non accenni a cambiare di una virgola. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 09:42, 8 lug 2019 (CEST)
:::Ha resistito poco. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|<span style="color:red"> (msg)</span>]] 09:56, 8 lug 2019 (CEST)
::::Eh si, trovo inopportuno riiniziare a editare dopo 10 giorni (quando su altri progetti era presente) il giorno dopo della chiusura della UP (un po' da presa in giro): lo ripeto, o passa di qui o un blocco a questo punto ci sta.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:30, 8 lug 2019 (CEST)
:::::Dati i recenti sviluppi, a me sembra che {{ping|Fausta Samaritani}} non abbia capito assolutamente nulla di cosa le si rimprovera e cosa non va nel suo atteggiamento rispetto al progetto. È proficuo sia per lei che per il progetto che passi di qua per chiarire una volta per tutte il problema con le sue modalità contributive e tentare di risolverlo assieme agli intervenuti. L'alternativa è stata indicata da Kirk: come con gli utenti in write-only, si procede a blocchi brevi, ripetuti fintanto che non si ottiene un intervento nella pagina di discussione. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:42, 8 lug 2019 (CEST)
 
Sono due volte che tento di scrivere e capito in un conflitto di modifiche. Per cinque minuti almeno, vi prego, evitate di scrivere qui.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 10:55, 8 lug 2019 (CEST)
 
Allora… riscrivo per la terza volta. La partecipazione a wikipedia è libera. Se questo è cambiato, non sono stata avvertita. Se esiste una regola in wikipedia in italiano che obbliga un utente e partecipare ad una discussione, vi invito ad indicarmela. La partecipazione alla scrittura su wikipedia non ha nulla a che vedere col tempo. In particolare, mi sono registrata su wikipedia in inglese dove, fino ad oggi, nessuno mi ha segnalato come impropria la mia partecipazione a wikis in altre lingue. Il mio silenzio qui - che ci crediate, oppure no - aveva il significato di '''rinunciare a difendermi''', poiché ritenevo e ancora ritengo che sia questo il modo migliore per raffreddare la discussione. Se è stato interpretato in un modo diverso, non me ne sento responsabile. Buon wiki.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 11:06, 8 lug 2019 (CEST)
:Confido che tu abbia letto questa pagina. Dalla tua risposta si evince che il tuo comportamento intente permanere immutato, nel qual caso non vedo altra soluzione che bloccare la tua utenza a tempo indeterminato. Se non sei capace di <u>collaborare</u> a Wikipedia saremo costretti a fare a meno del tuo contributo. Per rispondere alla tua domanda, anche se è già stato fatto, la regola che ti impedisce di fare su Wikipedia quel che ti pare è il [[Wikipedia:Wikiquette|IV Pilastro]]. È in realtà solo un piccolo compendio dei fondamentali del vivere civile, ma su questo sito è una regola inderogabile, chi non è in grado di rispettarla viene messo in condizione di non nuocere. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 11:22, 8 lug 2019 (CEST)
::Pare proprio che non abbia capito nulla di tutto quanto è stato detto finora. Per lei il fatto che WP sia libera significa che può fare tutto quello che le pare. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|<span style="color:red"> (msg)</span>]] 11:23, 8 lug 2019 (CEST)
:::{{fc}}{{confl}}{{ping|Fausta Samaritani}} Le linee guida che chiedi sono esplicitate [[WP:WRITE|qui]], per esempio: "un comportamento write-only reiterato è dannoso per un progetto partecipativo come Wikipedia: non rispondendo alle richieste di chiarimenti, l'utente rende difficile il dialogo, che è alla base del consenso e della collaborazione su cui si fonda questo sito". Il fatto che qui siamo tutti volontari non c'entra nulla: un conto è non avere la possibilità o il tempo di rispondere, un'altro è eludere il confronto. Essendo tu una persona intelligente, capisci bene che, se ti viene contestata una certa anti-collaboratività, il modo migliore per dimostrare il contrario è mostrarsi collaborativi, non sparire per 10 giorni e andare a modificare altrove. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 11:44, 8 lug 2019 (CEST)
Buon Wiki.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 11:40, 8 lug 2019 (CEST)
:[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] come può essere un buon wiki così come dici tu. Wiki è un progetto collaborativo, se tu non accetti a confrontarti con gli altri sei incompatibile con il progetto!. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 11:43, 8 lug 2019 (CEST)
::{{Conflittato}} "Rinunciare a difendersi" che cosa vuol dire? Che dai ragione alle accuse che vengon fatte in questa UP e quindi che intendi perseguire nei tuoi atteggiamenti comunque? Questo atteggiamento è incredibile. Davvero. Da parte di un utenza che si dimostra esperta e capace, {{diff|106432611|sbandierare continuamente i numeri dei propri contributi}} e {{diff|106437175|accusare di "invidia" per i suoi contributi su altre wiki}} è sbalorditivo, specie in risposta alla semplice richiesta di essere collaborativa. Come a voler dire: guarda qua quanto ho fatto io, in ragione di questo posso permettermi di fare il bello e cattivo tempo e non degnarvi nemmeno di una risposta. Vedo in questo un atteggiamento un po' troppo alla Marchese del Grillo ("io so' io..."). --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:52, 8 lug 2019 (CEST)
:::Concordo con L'Ospite, il "rinunciare a difendersi" può assumere solo due significati: un'ammissione di errore, cui però dovrebbe seguire perlomeno una promessa di collaboratività, che qui non vedo, ovvero un minimo riscontro su quanto constatato, oppure si rinuncia alla difesa quando "non si riconosce l'interlocutore" - il che in ambedue i casi non è ammissibile su un progetto collaborativo come Wikipedia.--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> sentiamo un po' </b> </small>]] 13:58, 8 lug 2019 (CEST)
 
Ricapitolandoː Viene aperta questa procedura. Nella mattina dello stesso giorno faccio un edit, sulla pagina a me intestata. In questo edit, in carattere small, scrivo la parola FINE. L'edit viene lettoː non lo so. Un solo utente, che qui non ha editato, mi ha comunicato di averlo letto. Mi sposto per nove giorni su altri Wiki, cosa per me non nuova (a wiki in IDO - che sta per "Idioma Mundial" - ho già iniziato a collaborare). Evito di editare su questa Wiki, per non dare adito a nessun problema. Mi avvalgo della facoltà di non rispondere qui, cosa ammessa nell'ordinamento giuridico italiano (e in quel caso non si chiede il motivo per cui ci si avvale della facoltà di non rispondere), anche se questo non è un tribunale, come è specificato nella pagina introduttiva e non è neppure Italia. La procedura va vanti e viene chiusa da Gianfranco. Vado nella pagina di Gianfranco (non ho in OS nessuna pagina, oltre alle voci da me create, unitamente ad altre voci in cui sono intervenuta e agli e-book che ho creato), per vedere se l'atto di chiusura ha registrato qualche commento. Leggo che a mezzanotte di quel giorno è iniziata la procedura di riconferma di Gianfranco, che in quel momento non ha ancora pubblicato il suo resoconto dell'anno di attività come amministratore. Il giorno successivo torno sulla pagina di riconferma come amministratore di Gianfranco e, terza in ordine cronologico, mi dico contraria alla riconferma e contesto a Gianfranco una frase che aveva qui scritto e che non mi riguardava personalmente, ma che riguardava tutti gli utenti. Per discrezione metto la data esatta di quella frase, ma non il link a questa pagina. Chi vuole, la trova. Quindi, pur avendo deciso di ''raffreddare'' la discussione qui, per cui qui non ho risposto e non rispondo alle accuse a me rivolte, ho sentito il dovere di rispondere ad una frase di Gianfranco, solamente perché riguardava tutti gli utenti e che ritenevo inadatta nei confronti degli utenti, specie se detta da un amministratore. Hanno osservato che era ''estrapolata'', ma tutte le citazioni sono estrapolate, tutte. Il resto lo sapete. Se qualcuno stamani mette avvisi su vecchie voci da me create, qualcun altro penserà a toglierli.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 14:27, 8 lug 2019 (CEST)
:(premetto che non sono intervenuta in questa discussione ma l'ho seguita fin dall'inizio) Fausta, il problema è proprio che non serviva "far raffreddare la discussione" ma il contrario, ossia intervenire o per chiarire il tuo punto di vista o per mostrare di aver preso nota delle osservazioni che ti sono state mosse e di voler cercare di trovare una soluzione. <br>
:La maggior parte delle persone che sono intervenute qui e nella pagina della [[Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Fausta_Samaritani|RDP]] (me compresa) pensano che tu sia un'ottima contributrice nello scrivere voci ma ben poco incline al dialogo : se qualcuno ti fa notare che non la pensa come te o lo ignori e cambi argomento o passi all'attacco, in ogni caso evitando la discussione. Proprio come stai facendo anche in questo caso, ignori le problematiche evidenziate dagli altri. Mentre per continuare a collaborare tutti insieme in modo sereno dovresti cercare di capire il motivo per cui alcuni utenti hanno aperto questa segnalazione (che non è nè invidia del numero di voci da te creato nè un qualche tipo di complotto) e cercare di limare questi spigoli del tuo modo di comportarti su wiki --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 14:54, 8 lug 2019 (CEST)--[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 14:54, 8 lug 2019 (CEST)
::Cosa vuol dire l'aver scritto la parola "FINE" sulla propria pagina utente? Io per esempio la parola "FINE" nella pagina utente l'ho letta solo oggi. Scrivere qualcosa nella propria pagina utente non equivale a dare una risposta in una UP. Qui si deve discutere e confrontarsi. Non so, ci sono utenti che si dimostrano incompatibili col progetto in modo chiaro e palese, o lo diventano, a volte inconsapevolmente, a volte per la mancanza di volontà di apprendere e capire le regole. Fausta Samaritani si sta rendendo incompatibile volontariamente e consapevolmente, per l'incapacità di ammettere un errore e riflettere sul modo di comportarsi. Sembra partire sempre dal presupposto di aver comunque ragione lei e che se le danno torto è per qualche complotto ordito alle sue spalle, per poi partire e cercare degli escamotage per dimostrare la sua ragione. Come avvenuto nella pagina di riconferma dell'admin Gianfranco. Dove faccio notare che un suo intervento qui era necessario per chiarire la sua posizione, mi risponde {{diff|106437175|chiedendomi quale regola prescrive che si sia obbligati a rispondere}}. Le viene risposto {{diff|106437589|una prima volta}}, poi {{Diff|106437633|una seconda}}, dove le viene fatto notare che la regola c'è, ed è la [[Wikipedia:Wikiquette|Wikiquette]]. Allora, ancora una volta, non accetta la risposta, non ammette di aver torto, ma {{diff|106439970|risponde spostando l'argomento e tirando in ballo l'ordinamento giuridico italiano}} (che c'entra?). Di nuovo, come nelle PDC, non accettare mai la risposta data, non accettare di sbagliare, vuole avere sempre ragione e andare avanti a forzare la discussione. Mi spiace, ma con questo atteggiamento sta dimostrando una chiara incompatibilità con il progetto. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:32, 8 lug 2019 (CEST)
:::Partire dal presupposto di avere sempre ragione senza cercare di capire il punto di vista degli altri è la causa principale dell'incompatibilità col progetto degli utenti che, IMO, credono sinceramente di stare facendo un buon lavoro, ma lo fanno isolati dal conteso. Lo dico per esserci passato e per aver commesso errori simili. Francamente mi sento di consigliare a Fausta di scendere dal piedistallo dove sembra essersi messa per "vivere" il progetto in splendida solitudine per cercare invece di capire cosa voglia dire confrontarsi con gli altri. Senza questo "bagno di umiltà" credo che sia impossibile continuare a collaborare perché si finirebbe inevitabilmente per generare altri contrasti. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|<span style="color:red"> (msg)</span>]] 15:45, 8 lug 2019 (CEST)
 
 
Ricapitoliamo:
# questo è un ambiente di lavoro, qui si lavora a costruire l'enciclopedia. Non è necessariamente dipendente da apporti umani, questo lavoro: quando nacque la prima Wikipedia (ancora al dominio wikipedia.com) il Progetto crebbe importando in modo semiautomatico le voci scannerizzate della British edizione 1911, che era già in pubblico dominio. Nel nostro piccolo qui avemmo il bot di Gac che ci fece in un baleno triplicare il numero di voci con l'importazione automatica dei comuni francesi. Qui ciò che conta sono i contenuti, dunque, che possono esistere a prescindere dalle utenze. Ma gli utenti hanno la loro importanza, a partire dal fatto che la British del 1911 affermava senza imbarazzo che i negri erano più stupidi dei bianchi, o cose del genere, e occorreva purgare e emendare. Dunque è un ambiente di lavoro, che chi ha ideato e sviluppato il Progetto ha immaginato, sulla scia di Stallman, da operarsi in una modalità ''collaborativa'' di edizione. Il Progetto funziona se e solo se gli utenti non si dedicano al solipsismo ma si confrontano e traggono dal confronto il risultato di un prodotto non individuale attraverso il consenso. Collaborare, al di là dei cavilli sulle "regole" è una condizione realizzabile solo attraverso l'interazione, che è fatta di disponibilità a domandare e disponibilità a rispondere, cosa che appartiene alla Internet "storica" assai più che a noi. Il modo </ignore> tanto caro ai newsgroup qui non è possibile salvo casi di evidente trolling; se uno domanda si risponde salvo gravi e giustificati motivi.<br />Poi ci sono degli utenti che lavorano nel silenzio, che lavorano e basta, ma non li si vede nelle talk a comportarsi scorrettamente. Tradotto: se non ti va di interloquire, allora fai il santo piacere di non disturbare gli altri utenti con un parlare "extra-voce" che, la notizia ti è pervenuta, irrita e con ciò menoma la produzione degli altri. Riepilogo: ci interessano i contenuti, ci interessa che gli utenti producano, se tu li disturbi e diminuisci la loro potenzialità produttiva abbiamo una problematicità.
# Utenti e persone. Quando mi hai scritto quella strana frase sui miei eventuali problemi extra-wiki e presunti miei turbamenti di spirito, la persona che è dietro la mia utenza ti avrebbe probabilmente risposto "non ricordo quando siamo stati presentati", suggerendoti di startene al posto tuo senza prenderti confidenze; l'utente, che qui con te ci deve collaborare, ti ha chiesto invece di lasciar perdere le fesserie e guardare agli edit. Più costruttiva la risposta dell'utente, no? Rinuncio a chiederti dov'è che siamo entrati in confidenza, rinuncio dunque alla persona, perché qui dobbiamo collaborare, e agire come persone qui non serve al Progetto, qui serve che agiamo come utenti i quali si ritrovano in un ambiente di lavoro di sconosciuti con cui si devono stabilire regole di convivenza, e applicarle. Poi vale solo per il lavoro, la sera ciascuno rincasa a casa sua. L'utente funziona diversamente dalla persona, non è la persona, il che non vuol dire che diventiamo dei bot, solo che - come dicono i britannici - ''when in Rome, do as Romans do'', qui ci sono le regole della casa e si guida l'auto dal lato che dice la legge locale; quando torni in UK ricominci a guidare contromano per legge, ma qui guidi come dice questo codice. L'utente contribuisce e si relaziona secondo le policy che il tempo ha ''comunitariamente'' fatto quagliare. Dopodiché chi ha occhi per guardare può cogliere che in questa Community ci sono alcuni fra i massimi studiosi di diverse discipline, li trovi dietro nickname che non fanno riferimento alla pesantezza dei nomi nella vita reale, hanno modi cortesi, sono umili e disponibili, sono utenti "qualunque", sorridono nell'interazione e soprattutto non hanno paura di misurare il loro prestigio con il bambino che potrebbe dirgli, senza reverenza, che il re è nudo (se lo fosse); bene, questa umiltà, da me profondamente avvertita nella sua encomiabilità, io la rispetto al punto da aggiungere sempre questo rispetto come "colore" di tutti i richiami che faccio ex policy per i casi di "eccessi di ego". Siamo qui per lavorare in umiltà, a fianco a noi ci sono Nomi illustri in splendido understatement, non ha titolo nessuno a ergersi su posizioni di autocompiacimento. Le persone hanno titoli, gli utenti sono solo utenti. E noi con gli utenti funzioniamo, per le "Autorità" c'è la Treccani. O meglio c'era.
# «''Se qualcuno stamani mette avvisi su vecchie voci da me create, qualcun altro penserà a toglierli''><br />Non credo che questo sia ciò che lo scritto potrebbe lasciar intendere. A una lettura veloce potrebbe sembrare una minaccia di voler imporre con strumenti da stabilire le "proprie" voci. Questo può pensarlo e provare a farlo la persona. L'utente no. L'utente sa che i contributi non sono cassati per la forma che portano (le firme appartengono alle persone, l'ipse dixit è della vita reale), ma solo per il contenuto che offrono. E non si ripristinano in caso di annullamento solo perché vi sia qualche sorta di diritto a vedere una propria opera online qui. Diritti non ce ne sono. L'esperienza di utente gratifica nell'interazione, non individualmente. È pieno di spazi, in Rete, in cui pubblicare i propri capolavori, qui si migliora ogni giorno ''insieme'' ciò che abbiamo fatto noi e ciò che hanno fatto gli altri. In genere gli utenti ricavano soddisfazioni e gratificazioni che possono non essere di pronta evidenza, ma posso garantire che sono più profonde che il mero farsi dar ragione che, per chissà quali motivi e quali comodi, segue alle mozioni del singolo.
# Dura lex, sed lex: come detto sopra possiamo dilungarci all'infinito in spiegazioni di tutto ciò che succede qui, ma occorre che ve ne sia interesse. Il Progetto è questo e funziona come la sua Community ha deciso che funzioni. Se questo è di tuo interesse, ne parliamo molto volentieri. Diversamente è pur sempre un luogo di lavoro e non possiamo investire tempo di volontari in operazioni senza prospettive di successo. Qui entri in gioco tu, che valutando i pro e i contro ci dirai se è Wikipedia il Progetto cui vuoi collaborare o un altro. Mi auguro ti interessi. Ora però devo sgradevolmente chiederti di darci un segnale sollecito. --&nbsp;'''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>'''&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;→&nbsp;[[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 16:28, 8 lug 2019 (CEST)
 
Sembra che ci siamo conosciuti, forse un paio di anni fa, in un museo a Roma. Abbiamo avuto un lungo colloquio, molto interessante, al momento del buffet. Potrei anche sbagliarmi e confonderti con un'altra persona. Se non eri tu, era una persona che mi è apparsa garbata e preparata. Detto questo, si può anche non condividere una affermazione che riguarda tutti gli utenti. Ripetoː non è un fatto personale; ma chi va in USA e rappresenta lì milioni di utenti Wiki non deve avere ombre.
 
Prima di entrare in una procedura come questa ci si informa. Qualcuno ha anche fatto il link agli edits, da me fatti in altri progetti Wikimedia, durante gli otto giorni di mio silenzio su questa wiki. In Italia un pluriomicida colto in fragrante ha diritto alla facoltà di non rispondere; qui, questa facoltà si nega ad un utente che ha fatto, per la prima volta, 4 annullamenti, in pochi minuti, sulla stessa pagina. Ma dall'altra parte c'erano due utenti che riannullavano. Erano due contro uno: gli altri due si sono limitati chiaramente a due annullamenti ciascuno. Informatevi. Non sono collaborativa? Ho 4 pagine discussioni archiviate: una di 160.000 bytes, una di 65.000, una di 158.000, una di 106.000. L'ultima archiviata, ancora da riempire, ha già 21 bytes. Non ci sono nelle mie discussioni cartellini, né gialli, né rossi, né ci sono avvisi che minacciano blocchi, neppure per un minuto. All'inizio quattro avvisi che bisogna aggiungere fonti. Non ho avvisi di copyviol. Una sola pagina da me creata (792 sono rimaste) risulta cancellata, ma in realtà è stata riversata - all'80% - in due pagine di analogo argomento e già esistenti. Non rispondo? Informatevi. Discussione di due pagine da me create: [[Discussione:Capri vista dai pittori]] 9.751 byte. [[Discussione:Collezione di autoritratti agli Uffizi]] 14.307 byte. Il mio interlocutore è lo stesso utente: molto preparato e preciso. Lo potete trovare anche nelle mie discussioni. [[Discussione:Glossario dei termini della disabilità]] 8.188 byte. Potrei continuare. Sarei stucchevole. Questa pagina non l'ho aperta io, né chiusa io, né riaperta io dopo il mio intervento nella discussione per la conferma o meno di Gianfranco come amministratoreː tutto questo è accaduto indipendentemente dalla mia volontà. Al contrario di tutti quelli che qui hanno scritto, io '''ci metto la faccia''', col mio '''vero nome e cognome'''. Sai che delizia, quando questa discussione la leggerà Gad Lenner (si scrive così?) o qualcun altro del quotidiano "La Repubblica"? Perché qualcuno (non io!) provvederà ad informare. Gli avvisi su quelle vecchie voci li toglierà, se vorrà farlo, qualche altro utente. Curiosoː in poche ore, già apparsi avvisi su 4 voci di donne. Quella volta che fui ignobilmente attaccata, durante il concorso per voci femminili nuove e che non si volle individuare il responsabile - un IP - che tentava di mettermi fuori gioco... Eppure, a quel concorso sono arrivata al primo premio assoluto per wiki italiano e a pari merito per wiki in campo internazionale. E se quell'IP fosse l'utente che mette avvisi in questi precisi istanti, a vecchie voci femminili da me create? Sapevo come sarebbe finita questa storia, fin dall'inizio, perché non avreste capito e per questo quella mattina ho scritto la parola FINE. Grazie agli utenti che mi hanno lasciato un cenno di saluto sulla mia pagina discussioni (posso dire la '''mia''' pagina?). Buon wiki.--[[Utente:Fausta Samaritani|Fausta Samaritani]] ([[Discussioni utente:Fausta Samaritani|msg]]) 17:21, 8 lug 2019 (CEST)
*Per me, dalla lettura di questa pagina, se proprio si vuole sanzionare l'utente (io ritengo che non sia il caso) credo che basti un ammonimento. Anche per una questione di giusto peso: di recente in una richiesta di pareri su un comportamento molto più grave di quelli scritti qui l'utente coinvolto (un admin) non solo non ha praticamente risposto (un intevento di circostanza e basta, senza dimostrare di aver capito la questione), ma si è messo da solo in wikipausa, e nessuno ha ritenuto di etichettare questo non intervenire in una RDP che lo riguardava come si è fatto invece sopra con Fausta che, peraltro, ha almeno poi spiegato il perché di questo modo di fare. Quindi, per una questione di equilibrio nei giudizi, credo che non ci sia nessun provvedimento da prendere se non un ammonimento. Io comunque ho sempre trovato Fausta molto collaborativa, nelle pagine di musica in cui l'ho incrociata.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 18:46, 8 lug 2019 (CEST)