Discussioni progetto:Sport/Calcio femminile/Archivio 6 e Discussioni utente:SterlingPickrell: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{/Archivio}}
{{Bar tematici}}
{{FinestraHome4
|border-color=EFCE9E
|background-color=FFF5E3
|content-color=FFFFFF
|radius=no
|h1=
|font-size=94%
|titolo=In cancellazione
|contenuto=<div class="usermessage">Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti il calcio femminile. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{tl|Cancellazione}} non è specificato il parametro <kbd>argomento</kbd> oppure l'argomento è un altro: se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo <kbd>arg=calcio femminile</kbd> alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.</div>
[[File:User-trash-full-4.svg|right|50px|Cancellazione]]
Voci attualmente proposte per la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]]:
{{div col}}
<categorytree mode="all" hideroot="on">Pagine in cancellazione - calcio femminile</categorytree>
{{div col end}}
}}
__TOC__
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Tenute delle squadre femminili da aggiornare e/o migliorare ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>SterlingPickrell</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Data la disponibilità di {{Ping|Luca M}} che ha creato una perfetta riproduzione della tenuta dell'AGSM Verona di questa stagione, vorrei chiedere se secondo voi ce ne sono altre da mettere a posto aggiungendole alla lista qui sotto, magari con un minimo di motivazione e link alle immagini delle tenute:
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
* [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile]]: IMO da sempre migliorabili, si usa una V "standard" che se è sufficientemente evocativa è sicuramente migliorabile, tra l'altro prima e seconda maglia hanno le V di dimensioni e angolo diverse. [http://www.bresciacalciofemminile.it/wp-content/uploads/2017/12/Fuso.jpg Qui] un dettaglio della grafica a toni sfumati della V della prima tenuta, (quella in bianco a sinistra è del portiere), [http://www.bresciacalciofemminile.it/wp-content/uploads/2017/12/24883527_761591074028546_2531922114837350495_o-1024x675.jpg qui] la seconda tenuta, e [http://www.bresciacalciofemminile.it/wp-content/uploads/2017/11/IMG-20171115-WA0173-1-1024x675.jpg questa] è quella in campo bianco (non so se sia uguale a quella del portiere con la tenuta "classica".
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
* [[Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco]]: ho fatto un tentativo per renderle più fedeli (e sono cambiate dalla stagione scorsa, quando hanno perso lo sponsor Graphistudio), ma il torso della prima maglia ha una fascia più scura triangolare, vedi [http://www.ilfriuli.it/writable/images/barrieratavagnacco2017.FB164379.jpg qui], [https://www.calciofemminileitaliano.it/wp-content/uploads/2017/12/tavagnacco-a-ravenna-per-blindare-il-terzo-posto.jpg qui] in vista d'insieme. [https://www.youtube.com/watch?v=qCpisrpSzp0 qui sul tubo]] l'unica occasione (che io sappia) dove hanno indossato una tenuta completamente bianca, con una grafica a strisce sui pantaloncini (non vorrei fosse un rimasuglio di quelle dello scorso anno, ma tant'è...).
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Per le altre, essendo oramai quasi tutte o sezioni di squadre di calcio maschili (e quindi stessa tenuta del maschile) o comunque più o meno affiliate, credo non ci siano ritocchi da fare (l'eccezione sarebbe la Res Roma ma non credo ci siano differenze nella tenuta storica). Volendo si potrebbe passare a quelle di Serie B ma per ora io mi accontenterei. PS: ricordo che io ho dei problemi a riconoscere i colori ([[daltonismo]]), quindi se non sono preciso nelle descrizioni vi prego di perdonarmi.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:01, 31 dic 2017 (CET)
{{Cassetto inizio
:Brescia {{fatto}}.--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 21:35, 31 dic 2017 (CET)
|titolo = Altre informazioni
::Tavagnacco {{fatto}}, {{ping|Threecharlie}} hai qualche fotto delle divise della Res Roma?--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 18:54, 1 gen 2018 (CET)
:::Per la [[Società Sportiva Dilettantistica Res Roma|Res Roma]], [https://www.google.it/search?q=res+roma&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwimwcblrLfYAhXLXBQKHYfCCFkQ_AUICigB&biw=1366&bih=647#imgrc=T9c-M7qwDDvGbM: questa è la divisa casalinga], mentre [https://www.google.it/search?q=res+roma&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwimwcblrLfYAhXLXBQKHYfCCFkQ_AUICigB&biw=1366&bih=647#imgrc=mGwQMDCTpMMdDM: questa è la divisa da trasferta]. Grazie, {{ping|Luca M}}! :) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:09, 1 gen 2018 (CET)
::::{{fatto}} res roma, ho avuto qualche problema con le maniche, per vedere il risultato finale dovete cancellare i dati di navigazione e ricaricare la pagina.--'''[[User talk:Luca M|<span style="font-family:a; color:#ffb435">L</span><span style="font-family:a; color:#a41c32">uca</span><span style="font-family:a; color:#ffb435">•M</span>]]''' 16:23, 2 gen 2018 (CET)
 
== [[Associazione Sportiva Dilettantistica Femminile Inter Milano|Inter Femminile]] ==
 
Segnalo che dal [http://www.calcioefinanza.it/2017/12/05/inter-femminile-dal-2018/ prossimo anno] la squadra dovrebbe diventare a tutti gli effetti la sezione femminile dell'[[Football Club Internazionale Milano|omonimo]] club maschile. Già da quest'anno alcune formazioni giovanili dell'Inter Femminile partecipano ai rispettivi campionati come F.C. Internazionale; la prima squadra, invece, porta le stesse divise e loghi del club maschile. Ovviamente è presto per capire come comportarsi (nuova voce o spostamento del titolo di questa) ma nel frattempo segnalo.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:08, 9 gen 2018 (CET)
:Da quanto mi risulta le diverse squadre a nome Inter precedenti questa che è molto recente (nata nel 2009) non hanno mai avuto niente a che fare con il F.C. Internazionale Milano che non ha mai concesso loro i loro campi. Hanno giocato, tra l altro, sempre relegate sul campo di Bresso fino alla definitiva eliminazione dalla denominazione del nome Inter. La pagina verrà monitorata da me, perché in caso di inserimento di notizie non fontate provvederò alla loro immediata eliminazione.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 19:02, 9 gen 2018 (CET)
::No certo, infatti la collaborazione tra le due squadre è molto recente. Come già detto, so però con certezza (da fonti dirette) che alcune formazioni giovanili dell'Inter Femminile partecipano ai rispettivi campionati come F.C. Internazionale.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:16, 9 gen 2018 (CET)
 
== Avviso E ==
 
{{AiutoE|Atletico Milano Associazione Sportiva Dilettantistica|calcio}}
Ha disputato solamente campionati regionali, senza mai approdare in una serie nazionale. Lato calcio a 5, [[Discussioni progetto:Sport/Calcio a 5#Atletico Milano A.S.D.|non è stata rilevata enciclopedicità]]. Attendo eventuali pareri prima di aprire una PdC. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:49, 18 gen 2018 (CET)
:Secondo me, par condicio con il Milan Ladies ed altre regionali già cancellate, '''è da mettere in cancellazione per mancanza di enciclopedicità'''.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 00:39, 19 gen 2018 (CET)
::E io faccio il terzo che, per convenzione, sottolinea il dubbio e autorizza la cancellazione.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 08:15, 19 gen 2018 (CET)
 
== Template stemmini in Multiband ==
 
Ciao a tutti. Come ben sapete, da un po' di tempo esiste la possibilità di creare template {{tl|MultiBand}}, con la possibilità di avere un solo template variabile per singola società: specificando l'anno dell'edizione a cui si fa riferimento, questo restituisce in automatico la corretta denominazione e colori sociali. Ho creato una pagina di servizio ('''[[Discussioni progetto:Sport/Calcio femminile/Multiband]]''') in cui ho messo in lista i template che andranno aggiornati e quelli che sono stati già aggiornati (ho preso spunto da [[Discussioni progetto:Sport/Calcio a 5/Multiband|quanto fatto]] da {{ping|Ombra}} per il calcio a 5). Ho creato le liste sulla base delle informazioni che sono riuscito a recuperare per lo più dalle voci delle singole squadre. Per ora ho limitato alle squadre italiane, per le quali il lavoro da fare è importante. Alcuni di noi (come {{ping|Nipas2}} e {{ping|Threecharlie}}) hanno già avviato questo processo di conversione, con questa pagina di servizio ho voluto mettere sul tavolo il da farsi e poco a poco con la collaborazione di tutti andremo a smaltirlo. Non escludo che qualche annata presenti degli errori, perciò chiedo a tutti un attento controllo dei cambi di denominazione e/o colori sociali prima di procedere alle modifiche, nonché di aggiornare o creare le relative voci volta per volta. Sicuramente ci sono altri template da trasformare in multiband, mi vengono in mente, per esempio, il {{tl|Calcio femminile Juventus Torino}}, il {{tl|Calcio femminile Reggiana}}, il {{tl|Calcio femminile Roma}} e il {{tl|Calcio femminile Torino}}, e che andranno poi aggiunti in lista. Ricordo anche che si può sfruttare l'occasione per convertire gli stemmini da png a svg. Grazie a chi vorrà contribuire. :) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 15:31, 20 gen 2018 (CET)
 
== Società di calcio maschile nel calcio femminile ==
 
Ciao a tutti. Ormai sono almeno tre anni che società di calcio maschile sono entrate nel calcio femminile. Vorrei cogliere l'occasione per fare il punto sul modo in cui entrano nel calcio femminile, distinguendo tra due casi:
* '''Caso 1'''. La società di calcio maschile crea la sua sezione di calcio femminile e la iscrive al campionato di calcio femminile, rilevando se c'è l'occasione il titolo sportivo per accedere direttamente alle serie nazionali, come hanno fatto, per esempio, la [[Società Sportiva Dilettantistica Fiorentina Women's Football Club|Fiorentina]] (rilevando il titolo sportivo dell'[[Associazione Calcio Femminile Firenze Associazione Sportiva Dilettantistica|A.C.F. Firenze A.S.D.]]) e la [[Juventus Football Club (femminile)|Juventus]] (rilevando il titolo sportivo dell'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Cuneo Calcio Femminile|A.S.D. Cuneo C.F.]]).
* '''Caso 2'''. La società di calcio maschile acquisisce la proprietà di una società di calcio femminile, cambiandone denominazione, colori sociale e sede a seconda dei casi, come hanno fatto, per esempio l'[[Società Sportiva Dilettantistica Empoli Ladies FBC|Empoli]] (acquisendo l'A.S.D. Castelfranco C.F., precedentemente noto come Valdarno, Piazza 96 e La Piazza, e partecipante anche a campionati di Serie A) e il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Sassuolo Calcio Femminile|Sassuolo]] (acquisendo la storica società [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile|A.S.D. Reggiana C.F.]]).
Del Caso 1 direi che non c'è molto da dire e che la voce viene creata nel momento in cui è enciclopedica, ossia squadra partecipante al campionato di [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]. Per il Caso 2 c'è da chiarire come procedere. Se la Fiorentina Women's e la Juventus femminile sono nuove società con numeri di matricola nuovi (943316 e 947228, rispettivamente), lo stesso non si può dire per Empoli Ladies e Sassuolo femminile. L'Empoli Ladies ha il numero di matricola 500679, che indica continuità con l'A.S.D. Castelfranco C.F., società [https://www.empoliladies.it/Nasce-l-Empoli-Ladies-FBC.htm acquistata per il 51% dall'Empoli FC]. Il Sassuolo femminile ha il numero di matricola 630117, che indica continuità con l'A.S.D. Reggiana C.F., società con cui [http://www.sassuolocalcio.it/femminile/storia/ l'U.S. Sassuolo Calcio ha stretto un sodalizio], concedendo nome ([http://www.figc-dilettanti-er.it/upload/Comunicati/1941/cu46.pdf CU con il cambio denominazione]), colori e segni distintivi.
 
Il '''punto da chiarire''' è: va creata una voce distinta per la sezione femminile di società di calcio maschile anche se si ricade nel Caso 2? e quindi anche se è in continuità con una società già esistente? e lasciando così voci a se stanti per le società acquisite (per esempio, la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile|Reggiana]] e il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Castelfranco Calcio Femminile|Castelfranco]])? Oppure per le situazioni ricadenti nel Caso 2 va spostato il titolo della voce alla nuova denominazione? e quindi la voce del Sassuolo femminile incorporata nella voce della Reggiana?<br>
Inoltre, sembrerebbero casi distinti anche Empoli Ladies e Sassuolo femminile: sul [http://www.sassuolocalcio.it/femminile/storia/ sito ufficiale del Sassuolo] viene riportato che "seppur rimanendo due società giuridicamente distinte, il Sassuolo Calcio concede la disponibilità del proprio nome, colori e segni distintivi per disputare le gare, sia della Prima Squadra in Serie B, sia di tutte le altre squadre del Settore Giovanile." Questa nota fa sì che si tengano due voci separate o, comunque, la voce della Reggiana va spostata alla nuova denominazione?
 
Io sarei per mantenere la continuità della società nelle situazioni riconducibili al Caso 2, tenendo in una sola voce le evoluzioni nel corso degli anni. Il ché significa che, per esempio, nella voce dell'[[Società Sportiva Dilettantistica Empoli Ladies FBC|Empoli Ladies]] rientrerebbe tutta la storia che dal La Piazza arriva al Castelfranco. Attendo pareri, discutiamone e chiariamo la situazione, anche perché gli arrivi di società di calcio maschile sono solo iniziati. Grazie a tutti! :) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:08, 1 feb 2018 (CET)
 
:P.S. A memoria non mi sovvengono casi nel calcio maschile in cui ci sono state variazioni importanti in nome, colori e sede sociale per società di un certo spessore. Gli unici casi che mi vengono in mente riguardano il basket NBA, come i [[Los Angeles Lakers]] e i [[Philadelphia 76ers]]. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:08, 1 feb 2018 (CET)
::Chiamato da GC85 ad esprimere il mio parere, lo faccio. Ho iniziato a seguire, seppure un po' superficialmente, da poco il calcio femminile e quindi non so quali differenze possa esso portare rispetto a quello maschile; mi parrebbe che comunque delle differenze ci siano, ma specifico che parlo adesso di mie sensazioni**, che potrebbero essere pure sbagliate. Mentre nel maschile per tifosi e media la storia di certe compagini, con loghi, maglie ed altro ha un peso notevole ed abbiamo riconosciuto ciò nel progetto calcio "sbilanciandoci" maggiormente sulla riconoscibilità della tradizione de facto che non sull'aspetto giuridico (facendolo, in tal caso, solo per dirimere situazioni di conflitto o insufficienza di fonti), penso che per il femminile, ambito su cui l'attenzione si sta catalizzando appunto solo da qualche anno e che, visti anche i nomi delle squadre mi pare (IMHO) somigliare più ad altri sport (ovviamente non mi riferisco all'aspetto tecnico/regolamentare, ovviamente identico al maschile), si potrebbe forse fare in modo un po' differente.
 
::Chiarita la questione per sommi capi, rimango comunque un po' scettico sull'applicazione tout court e sempre della proposta di GC85. Innanzitutto ciò che conta in primis sarebbe sempre ciò che dicono le fonti più autorevoli, ma se, come spesso capita, queste non si esprimono o lo fanno senza poterci dare indicazioni chiare, le vie dovrebbero IMO essere più di una e alternative. Il caso della [[Associazione Sportiva Dilettantistica Pink Sport Time|Pink Bari]] per esempio, divenuta la rappresentativa femminile del Bari calcio solo dal 2014, quando Paparesta concesse l'aggiunta del biancorosso a quella squadra (ma che prima col Bari maschile poteva essere sicuramente meno associabile), ma che comunque ha mantenuto idealmente, dopo il "cambiamento", intatto tutto il trascorso precedente, mi pare nettamente diverso da quello Reggiana/Sassuolo, dove una società "maschile" è entrata <u>cambiando profondamente i connotati identitari</u> ad una squadra preesistente e non so quanto possa essere ancora indicativa la matricola e il fatto che le giocatrici siano le stesse. Continuare a mantenere la stessa voce, in quel caso per quanto cosa non assurda mi ''potrebbe''* sembrare un po' ''un fritto misto'', dove si uniscono pere a carciofi. Semmai basterebbero dei rimandi (es. pagine correlate) fra le varie voci, ricordando che comunque qui non vigono regole fisse. Il mio intervento potrebbe sembrare quello del solito, noioso utente del progetto Calcio maschile, ma in realtà si basa su un semplice ragionamento logico che non c'entra molto con quel mondo, soprattutto dal momento che ho indicato in appendice che fra le due sezioni ci sono IMHO differenze forse incolmabili. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:31, 11 feb 2018 (CET)
 
:::Rimanendo nel campo delle sensazioni mi piacerebbe che venisse a portare la propria esperienza chi sta seguendo le società con squadre che abbiano giocato prevalentemente nelle serie dilettantistiche, abbastanza convinto che abbiano le stesse problematiche delle femminili (italiane, perché rammento che per ora stiamo parlando essenzialmente delle italiane). Io ho iniziato ad occuparmi del settore venendo quanto avevano fino ad allora fatto {{Ping|Nipas2}} (allora attivo come Nipas) e {{Ping|Peppos}}, abbastanza spesso in disaccordo; dato che Nipas ha deciso di disinteressarsi del femminile (spero solo per un po', soprassiedo alle motivazioni) mi faccio carico io della sua visione, almeno da quanto credo di aver appreso, piuttosto puntigliosa, precisa e basata su documentazione ufficiale che è riuscito a reperire negli anni. Se non ricordo male ha sostenuto calorosamente la tesi che ogni squadra debba seguire in numero di matricola e se questo cambia anche la storia sportiva della società si interrompe per poi cambiare con nuova veste (e io sono d'accordo) perché, permettimi {{Ping|Fidia 82}}, l'abitudine di riutilizzare colori sociali noti per richiamare la memoria dei club maschili l'hanno fatto nella maggioranza, metti anche per una mera necessità economica di trovarsi tenute di gara già pronte riutilizzando quelle "standard" dei colleghi maschi più noti. L'esempio che hai portato del Pink Sport Time è lecito ma più di aver ufficialmente concesso "un vestito" non si tratta e, benché non abbia ancora approfondito, probabilmente l'Acmei Bari aveva tenute che richiamavano anch'esse i colori del Bari maschile (e che presumo essere quelli cittadini). Come tempo fa avevo sostenuto, probabilmente anche ne La Tribuna, per evitare di impantanarci nelle dichiarazioni delle società direi che la linea di Nipas sia quella che meglio ci protegge da operazioni commerciali e/o affiliazioni che potrebbero essere solamente di facciata, e benché non siamo certo noi in wikipedia a dover e voler decidere se lo siano meno credo sia più "facile" appoggiarsi a quanto dicono i documenti ufficiali. Altro esempio: ho avuto il piacere di avere un contatto diretto con un responsabile del Brescia femminile che più volte mi ha fatto notare che la denominazione (o meglio la ragione sociale della società) che utilizziamo in it.wiki è errata, lo si può vedere dal sito, ma per la LND è quella che utilizziamo noi perché è quella presente nei CU. IMO con il femminile abbiamo l'opportunità di non trascinarci i compromessi che il progetto "maschile" deve fare per tirare avanti con la moltitudine di utenze spessissimo monoscopo che però, in base ai pilastri, se spostano il consenso hanno ottenuto il ben noto riconoscimento della continuità sportiva; per fortuna il femminile non se l'è filato quasi nessuno fino a quest'anno quando la Juventus è entrata nel gioco e sta trascinando un po' di interesse (o di tifoseria). La situazione "peggiorerà" dato che il prossimo anno devono fare veramente uno sforzo per '''non''' giocare la loro prima Champions, per cui presumo vi siano, comne già è successo, che arrivino i tifoleoni da tastiera che facciano di ogni erba un fascio non sapendo nulla di quanto era fino a qualche anno fa; solo perché hanno in comune il rossonero già qualcuno ha impropriamente voluto unire storie del Milan "storico" con l'attuale Milan Ladies, così come ancora noi che ci scriviamo da un po' non abbiamo ancora le idee chiare sulla Lazio, dato che quella storica dovrebbe essere quella in Serie C e non la Women che sta disputando la Serie B, e continuando con il Napoli che ha più fusioni nella sua storia che un pezzo metallico uscito da una fonderia. Concludendo, temo che a essere troppo "larghi" poi non si riesca a gestire il range, dato che siamo principalmente in due a tirare la baracca... E ora la smetto perché temo di essere scivolato pure OT...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:30, 12 feb 2018 (CET)
::::{{commento}} Temo che nel mio lungo messaggio possano essere passati concetti che non volevo far passare, ed era proprio quello che temevo. In soldoni, non volevo dire "fate come si fa al progetto maschile", altrimenti non spendevo quelle 4 righe iniziali per spiegare delle mie supposte differenze fra il calcio maschile e quello femminile; volevo semplicemente dire "ok in tal caso considerare, in termini prettamente generici, solo la continuità giuridico-aziendale, ma non sempre, perché almeno a me striderebbe tenere in una stessa voce due "storie", come per ex. quella della Reggiana femminile e quella del Sassuolo, che in comune hanno davvero solo l'azienda, il titolo sportivo e la matricola ma che poi nel passaggio di proprietà hanno voluto differenziarsi totalmente l'una dall'altra. Questo è ciò che penso, poi se mi sbaglio o se non si è d'accordo con me liberissimi, è solo un parere che mi è stato chiesto e stop. ;) Non voglio far pesare il mio parere sulle linee guida di voci su uno sport che neanche conosco molto. :) PS: le fonti istituzionali su cui basarsi per dirimere certe faccende, nel calcio, soprattutto quello dilettantistico (ma anche per esempio per dirimere la continuità fra il Catania "fascista" e quello attuale) spesso non si trovano, anche per questo abbiamo fatto ''dei compromessi'', non tanto o non solo per "proteggerci" da esagerate pretese di "tifoleoni" che nulla potrebbero di fronte a dati istituzionali inconfutabili. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:35, 12 feb 2018 (CET)
:::::{{ping|Threecharlie}} chiedi a {{ping|Blackcat}} che più preparato del sottoscritto (che non è responsabile di alcun progetto e di alcuna pagina del progetto calcio femminile '''che non mi vede iscritto''') a leggere e citare fonti scritte in inglese (visto che io sono limitato in questo campo), soprattutto quelle che vengono messe sul web '''[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Threecharlie#Rose_Reilly dopo che io ho dato il mio contributo]'''. Pingate chi è più preparato e conosce meglio di me il calcio italiano, perché io non lo sono affatto.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 01:05, 13 feb 2018 (CET)
::::::{{ping|Nipas2}} evita di fare del sarcasmo gratuito che in questo caso la figuraccia la fai tu, e aggiungo che io ho messo la faccia per dare garanzia del tuo comportamento meno sospettoso e meno rigido, cosa che è sotto gli occhi di tutti (tempo fa a parlare di Nipas facevano gli scongiuri) per cui o la pianti qui o la pianti qui perché se Sergio è finito tra i problematici (per la diciottesima volta) per una certa arroganza non è detto che sia tollerato anche questo atteggiamento, specie se ho la netta impressione che sia un capriccio (sai quanti hanno detto così e quanti di loro siano inattivi per propria volontà o perché accompagnati alla porta?) Hai deciso di non mettere mano al calcio femminile? Bene, pazienza, ma occhio che non ti sconto l'arroganza come non la sconto a chiunque, e soprassiedo sulla tua incapacità di vedere problemi al di fuori dei tuoi in real life. "Pingate chi è più preparato e conosce meglio di me il calcio italiano, perché io non lo sono affatto" non lo dicono più nemmeno i ragazzini all'asilo perché è risaputo che sei preparato, e se hai qualcosa da aggiungere alla vicenda [[Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/10 feb 2018]] è ancora aperta, prenditi la responsabilità di quanto pensi di aver subito senza cercarmi per fare il poliziotto della situazione (e di admin ce ne sono altri 110equalcosa).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 07:38, 13 feb 2018 (CET)
:::::::Ma è possibile che una volta che io scriva la verità venga tacciato di "sarcastico" ? Sono citato oppure mi vengono fatte richieste da {{ping|Fidia 82}} come se io sapessi tutto del calcio pugliese del 1946-1947 quando sono nato negli anni 60, e mi viene chiesto un parere per qualcosa che non mi tocca minimamente visto che ho fatto in vita mia solo i campionati precenti il 1997. Ma devo venire qui a raccontarvi delle palle o altro ? Figuraccia ? La più bella figuraccia della mia vita l'ho fatta davanti a Pietro Serina che in occasione del libro del centenario dell'Atalanta, a me povero peones di bassa manovalanza, ad un certo punto mi ha chiesto con che modulo giocassero anno per anno dal 1914 al 1945 i nerazzurri. Io come un povero pirla (peones) gli ho risposto che giocavano palla lunga e pedalare come da fotografia del Milan degli anni '10 in cui si scorgeva un baffuto giocatore del Milan inseguito da due avversari (!). Pensate che colpo gli è venuto a Serina quando in un discorso normale ha scoperto che di tutte le schede giocatori che gli ho fatto ho sbagliato tutti i ruoli degli attaccanti (!!!), e non ho ancora capito il perché non mi abbia fatto fuori. Se avete qualcosa da ridire nei miei confronti fate subito. un bel CU e RDP e sbattetemi fuori. Io sono stanco di rispondere male a tutti. Sono stanco, voi avete troppe aspettative nei miei confronti e io non ho minimamente intenzione di rispondervi male.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 15:49, 13 feb 2018 (CET)
 
{{rientro}} Il mio punto è proprio lì: adesso siamo nella situazione che c'è un mix di casi di ingresso di società di calcio maschile in società di calcio femminile (vedasi la Fimauto Valpolicella) e di casi in cui lo società di calcio maschile fa da "sponsor", concedendo l'uso delle maglie, dei colori sociali e del nome, senza però che ci sia stato un cambio di denominazione della società (vedasi la Pink Sport Time). Quindi, già un primo distinguo di questo tipo si può fare. Di base, continuiamo a mantenere saldo il vincolo sul numero di matricola per la continuità delle società, anche e soprattutto per evitare fantomatiche continuità che non stanno in cielo né in terra (Threecharlie ha citato il caso del Milan Ladies, ma come dimenticare gli ip che si sono inventati l'Apulia Trani in continuità con la storica Trani 80 o il Femminile Catania in continuità con il Jolly Catania).<br>
Sono d'accordo con Fidia quando dice che striderebbe vedere in una stessa voce la storia della Reggiana nella voce del Sassuolo, potrebbero rimanere due voci distinti come lo sono ora con chiari rimandi l'una all'altra. Mi chiedo, però, cosa faremo con l'Inter a breve? Se tutto confermato, a giugno l'FC Inter [http://www.fcinternews.it/inter-femminile/inter-femminile-tagliabue-annuncia-l-addio-a-giugno-lascio-la-guida-del-club-a-fc-internazionale-263765 assumerà la guida] dell'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Femminile Inter Milano|Inter Milano]], non mi aspetto che ci siano profondi cambiamenti nei connotati della squadra visto che si chiama già Inter ed è già nero-azzurra. Che poi mi sembra caso analogo al [[Fimauto Valpolicella Calcio Femminile Società Sportiva Dilettantistica|Fimauto Valpolicella]], dove il ChievoVerona è entrato nella proprietà col 51% delle quote: la denominazione non è mutata, ma dal rosso-blu storico è passato al giallo-blu, e mi aspetto che l'anno prossimo cambi anche denominazione. Quindi, per casi <u>chiari</u> come questi (ingresso ufficiale della società di calcio maschile in una società di calcio femminile pre-esistente, con stravolgimenti più o meno importanti nei connotati della squadra) si crea una nuova voce distinguendo le due storie? Valutiamo i casi singolarmente? --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 09:04, 13 feb 2018 (CET)
:Io valuterei i casi singolarmente. :) Semmai ci costruite sopra una vostra piccola "buona prassi" per il momento (guai a chiamarla criterio eh?! :D) e buona notte al secchio. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:30, 13 feb 2018 (CET)
{{rientro}} Scusate la mia ignoranza sull'aspetto associativo, ma quando una società femminile cessa di essere una società e diventa la sezione femminile di un club fino ad allora unisex, mantiene il numero d'affiliazione alla FIGC o prende quello del club di cui entra a far parte? Per esempio, la Juventus Women prende il codice d'affilizaione della Juventus F.C. o tiene quello che aveva prima che la Juventus acquistasse la società e la facesse diventare un suo ramo d'azienda? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 15:31, 13 feb 2018 (CET)
:La Juventus Women ha preso il titolo sportivo se non erro del Cuneo, tutto il resto dovrebbe essere diverso da ciò che era del Cuneo. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:34, 13 feb 2018 (CET)
:: Sii, per carità, ho capito. Ma essendo una sezione femminile della Juventus FC, ovvero: non è una società al 51% della Juve, ma è una sua divisione sportiva, ha un codice d'affiliazione ugualmente differente da quello della sezione maschile? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:43, 13 feb 2018 (CET)<br />P.S. Cioè, mi spiego ancor meglio: se fosse una polisportiva come la {{Calcio Lazio|N}} non mi porrei la questione: ogni divisione è affiliata presso la federazione di riferimento e pace, così c'è la {{Rugby Lazio 1927|N}} di rugby e via dicendo; ma per una squadra di calcio con settore maschile e femminile si fa affiliazione unica? Ovvero, l'affiliazione è del club o della squadra del club? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:46, 13 feb 2018 (CET)
:::Sergio, direi di sì. La sezione femminile della Juventus FC ha numero di matricola 947228 ([http://www.lnd.it/download/femminile/comunicati/2017-18/CU_6_ORGANICO_GIRONI_RINUNCE.pdf vedasi CU n.6] come riferimento), che non è quello della Juventus FC maschile (ammetto che non lo conosco) visto che è un numero molto recente e la Juventus FC maschile ne avrà uno "bassissimo".--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:57, 13 feb 2018 (CET)
:::: Immagino di sì. La Juventus è nata nel 1897, la FIGC nel 1898, quindi è una delle prime. Anche se non so se è un progressivo: 947228 società prima della Juve Women? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 17:37, 13 feb 2018 (CET)
:::::<small>{{at|Blackcat}}, scusami, non ti ho più risposto. Sì, il numero è progressivo, ma per il calcio femminile credo si parta dal 1986 quando la FIGC prese in mano le redini dell'organizzazione del campionato di calcio femminile: le società che si affiliarono ebbero numero di matricola che partiva da 500000. Poi, non mi vorrei sbagliare, ma i numeri di matricola venivano assegnati a scaglioni per comitati regionali. Ora, invece, mi sembra siano progressivi e misti con tutte le nuove società anche maschili che si affiliano alla FIGC.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 12:52, 16 apr 2018 (CEST)</small>
 
{{rientro}} È passato un po' di tempo, ma provo a riassumere quanto si è detto. Seguirei quanto proposto da Fidia: lì dove ci sono evidenti stravolgimenti nei connotati della società (esempio Reggiana e Sassuolo, Castelfranco ed Empoli), terrei voci separate con gli opportuni rimandi tra le voci. Per il resto, valuterei la situazione caso per caso. Inoltre, nell'evenienza in cui si ha una sezione di calcio femminile non enciclopedica, si può aggiungere una sezione nella voce madre (se enciclopedica) che menzioni l'esistenza di una sezione femminile. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 12:45, 16 apr 2018 (CEST)
 
{{rientro}} Ciao a tutti, sono appena arrivato nel Bar del calcio femminile. Volevo dire che oggi ho aggiornato le pagine di [[Barbara Bonansea]], [[Milena Bertolini]] e [[Società Sportiva Dilettantistica Res Roma]]. Proprio in merito a quest'ultima, ho aggiunto che il titolo sportivo è stato acquisito dall'A.S. Roma. È corretto? Cos'altro posso fare? --[[Utente:FaGiO82|FaGiO82]] ([[Discussioni utente:FaGiO82|msg]]) 21:19, 15 giu 2018 (CEST)
:Ciao {{at|FaGiO82}}. Hai fatto bene, grazie. :) Si tratta di una cessione di titolo sportivo, quindi la S.S.D. Res Roma potrebbe decidere (se non lo ha già fatto) di seguire varie strade: iscriversi ai campionati regionali (come potrebbe fare il Brescia), dedicarsi solamente ai campionati giovanili o rimanere inattiva. Certamente la A.S. Roma femminile avrà una voce sua nel momento in cui formalizzerà l'iscrizione al campionato di Serie A e idem per la A.C. Milan femminile. Aspettiamo qualche altra settimana, anche perché ci sarà il passaggio di gestione da LND a FIGC. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:27, 15 giu 2018 (CEST)
 
== Template capoliste ==
 
Salve, ci sarebbe la possibilità di sostituire la timeline col template (un po' più pulito graficamente e MOLTO più facile da compilare), per cui se a qualcuno serve/interessa lo implementi/sostituisca pure.
 
==== Timeline ====
 
<timeline>
ImageSize = width:1000 height:100
PlotArea = left:15 right: 15 bottom:40 top:0
DateFormat = x.y
Period = from:0.5 till:38.5
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1
ScaleMinor = unit:year increment:1 start:0.5
 
TimeAxis = orientation:hor format:yyyy
Colors =
id:Napoli value:rgb(0,0.61,1)
id:Inter value:rgb(0.1,0,1)
PlotData=
bar:Leaders width:15 mark:(line,white) align:left fontsize:S
from:6.5 till:14.5 shift:(-15,18) text:"[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]" color:Napoli
from:14.5 till:16.5 shift:(-9,18) text:"[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]" color:Inter
from:16.5 till:22.5 shift:(-10,18) text:"[[Società Sportiva Calcio Napoli |Napoli]]" color:Napoli
</timeline>
 
==== Template ====
 
{{Capoliste
|giornate = 38
|c1-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|c1-colore = #009BFF
|c1-da = 7
|c1-a = 14
 
|c2-nome = [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
|c2-colore = #1900FF
|c2-da = 15
|c2-a = 16
 
|c3-nome = [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|c3-colore = #009BFF
|c3-da = 17
|c3-a = 22
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
--[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 19:31, 12 feb 2018 (CET)
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
:Grazie ancora, {{at|Corsaiolo}}. Ribadisco anche in questa sede che ritengo il tuo template molto utile e con una facilità d'uso maggiore! Se non ho fatto errori, ieri l'ho implementato nelle ultime stagioni della Serie A, inclusa quella corrente, che sono le uniche che includono la timeline.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:38, 12 feb 2018 (CET)
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
:: Ottimo! (io ero partito solo per togliere le stanghette centrali che rendono la timeline non così immediatamente leggibile e causano errori in sede di compilazione, poi la facilità d'uso è venuta da sé) --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 20:01, 12 feb 2018 (CET)
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
::: Meglio ancora con i tempolate ({{tl|Calcio Napoli}}, etc) così se la società cambia nome non c'è bisogno di cambiare il wikilink, si cambia una volta per tutte nel template stemmino. . -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:36, 13 feb 2018 (CET)
{{-}}
:::: L'unica cosa, {{ping|Corsaiolo}} , è che, siccome è una timeline utile non solo nei progetti sportivi, potresti darle un nome più "neutro" tipo "linea temporale", o questa è vincolata proprio alla tipologia di frazionamento, ovvero numero di giornate di un torneo? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:49, 13 feb 2018 (CET)
{{Cassetto fine}}
::::: Ciao {{ping|Blackcat}}, sì il template squadre sarebbe in effetti da preferire al wikilink per i motivi che tu hai esposto, ma dato che a differenza della timeline (che genera un'immagine) il template capoliste genera una tabella, in caso di squadre che si trovassero in carica per una sola giornata si avrebbe un effetto di questo tipo:
{{Cassetto inizio
<div align=center>
|titolo = Serve aiuto?
{{Capoliste
|giornate = 3
|c1-nome = {{Calcio Sampdoria|N}}
|c1-colore = Blue
|c1-da = 2
|c1-a = 2
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
::::: ...perché <u>per quanto ne so</u> (può darsi che mi sbagli, non conosco così bene il template squadre) non è possibile abbreviare i nomi nel template.
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
::::: Per quanto riguarda invece il fatto di poter usare il template in sostituzione della timeline in OGNI ambito in cui questa viene usata... secondo me non è consigliabile, perché ho concepito il template proprio per questo specifico uso, e (per tenerlo il più semplice e "snello" possibile) non l'ho dotato di nessun parametro di aggiustamento, a parte quello del numero di giornate, ciascuna delle quali ha però una lunghezza fissa, e perciò, anche se l'intervallo può benissimo essere impostato a 1000 o più giornate, ne risulterebbe una cosa illeggibile, che uscirebbe di parecchio dallo schermo.
|-
::::: Il fatto è che come linea temporale secondo me la timeline funziona egregiamente, e gli unici problemi ho visto che li dava quando era applicata in questo contesto, perché ad esempio così
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
<div align=center>
<timeline>
ImageSize = width:800 height:100
PlotArea = left:15 right:15 bottom:40 top:0
DateFormat = yyyy
Period = from:1 till:38
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1
TimeAxis = orientation:hor format:yyyy
Colors =
id:PSG value:rgb(0,0.2,1)
PlotData=
bar:Leaders width:15 mark:(line,white) align:left fontsize:S
from:05 till:27 shift:(-12,18) text:"[[Paris Saint-Germain Football Club|PSG]]" color:PSG
</timeline>
</div>
::::: ...la cosa si prestava a pesanti fraintendimenti, mentre come è sopra il colpo d'occhio non è comunque immediato, la possibilità di errori in fase di compilazione ho constatato che persisteva.
::::: In pratica per spazzar via ogni fraintendimento serviva un righello suddiviso per elementi e non per intervalli, cosa non possibile secondo l'architettura della timeline, e così ho deciso di creare ex-novo questo template.
::::: Purtroppo però come dicevo ho tenuto conto solo delle esigenze di questo caso specifico, ma se mi dici che un righello di questo tipo sarebbe preferibile a quello della timeline anche in altre situazioni, si può pensare ad adattare questo template o ancora meglio a costruirne un altro su questa base, ma tieni sempre presente che si tratta a tutti effetti di una tabella
<div style="overflow:auto;">
{| class=wikitable style="font-size:80%; text-align:center;"
|rowspan=5 width=10px|
|style="height:25px"|——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——||——
|rowspan=5 width=1px|
|- style="font-family:Arial Narrow; font-size:105%;"
!colspan=6|
!colspan=8|[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
!colspan=2|[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
!colspan=6|[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]
|- style="height:15px;"
|colspan=6|
|colspan=8 bgcolor=#009BFF style="border-left:inset 1px white;"|
|colspan=2 bgcolor=#1900FF style="border-left:inset 1px white;"|
|colspan=6 bgcolor=#009BFF style="border-left:inset 1px white;"|
|- style="border-top:solid 1px black;"
|height=1px style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black;"| ||style="border-left:solid 1px black; border-right:solid 1px black;"|
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
!1ª||2ª||3ª||4ª||5ª||6ª||7ª||8ª||9ª||10ª||11ª||12ª||13ª||14ª||15ª||16ª||17ª||18ª||19ª||20ª||21ª||22ª||23ª||24ª||25ª||26ª||27ª||28ª||29ª||30ª||31ª||32ª||33ª||34ª||35ª||36ª||37ª||38ª
|}-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
</div>
|-
::::: ...e intervalli molto ridotti come ad esempio quelli degli anni di un secolo comporterebbero PARECCHI problemi in fase di programmazione, perché ad esempio alla riga della barra colorata e alla riga del nome che va a rappresentare occorrerebbe assegnare un numero di <code>colspan</code> diverso, e se la cosa è semplicissima quando si costruisce una tabella "ferma" lo è molto meno quando si deve andare a prevedere come, di quanto e in base a cosa andare ad aumentare il numero di <code>colspan</code> della cella che andrà ad alloggiare il nome relativo a un intervallo che non lo sottende completamente, prevenendo nel contempo OGNI possibile di conflitto fra due situazioni di questo tipo che si trovino ad essere adiacenti, o anche il semplice fatto di passare a una scala 1-2-3... a una 10-20-30..., e altre cose che adesso non mi vengono in mente ma a cui avevo provato a pensare quando il template capoliste era ancora in sede embrionale.
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
::::: Tuttavia come dicevo se sei a conoscenza di casi in cui sarebbe auspicabile passare a questo tipo di righello dimmi, che magari qualche adattamento - concettuale o di forma - lo si riuscirà comunque a fare. Ciao, --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 19:37, 13 feb 2018 (CET)
|-
:::::: No, no, per carità. Non complichiamo ulteriormente, era solo una curiosità perché il template risulta molto utile anche in altri ambiti, magari aggiustando il codice può essere riadatattao per altre evenienze e questo si usa solo per le 38 giornate di campionato al più. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:41, 13 feb 2018 (CET)
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
::::::: OK, allora se ti vengono in mente altri casi simili dimmi. Ciao, --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#1C39BB;text-shadow: 2px 2px 2px #BFA300;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 19:49, 13 feb 2018 (CET)
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 01:01, 25 lug 2019 (CEST)
 
<!-- fine template di benvenuto -->
== Nome di calciatrice da concordare ==
 
Ok, sono questioni di lana caprina ma la bio di [[Bianca Giulia Bardin]] la lasciamo così? Perché creata come Giulia Bardin come da sito AGSM Verona la [http://www.figc.it/it/204/2539423/2017/10/News.shtml FIGC] che [http://www.uefa.com/teamsandplayers/players/player=250101508/profile/index.html UEFA] la identificano come Bianca Bardin...--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:44, 17 feb 2018 (CET)
:Nel caso di atleti giovani non è raro che anche le fonti autorevoli si contraddicano; O si riporta il nome per intero (così si è sicuri di non sbagliare) oppure si adotta un comportamento pragmatico: cercare gli atleti sui social per capire come (loro) si fanno chiamare. Al peggio si può chiedere direttamente, in genere rispondono. Quella che sembra una scemenza, è stata provvidenziale nel caso di Marco Davide Faraoni: nonostante il primo nome sia Marco, in famiglia è sempre stato solo Davide. Marco è infatti il nome del padre, evidentemente con un piccolissimo problema di ego --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:34, 17 feb 2018 (CET)
 
== Lianne Sanderson ==
 
Salve a tutti, ho creato per intero la carriera di [[Katie Chapman]] ed ho visto che molte giocatrici inglesi di spessore non hanno il resoconto della carriera quindi ho pensato di ampliare ad alcune di essere come fatto per la precedente sempre se è fatto in maniera giusta ma soprattutto avrei voluto creare la pagina di [[Lianne Sanderson]] che è assente ma ho visto che è stata già cancellata in precedenza quindi volevo chiedervi se c'erano problemi per il quale non è poossibile farla oppure ho via libera, grazie! --[[Utente:Alainbo|Alainbo]] ([[Discussioni utente:Alainbo|msg]]) 01:22, 21 feb 2018 (CET)
:Ciao {{Ping|Alainbo}}, grazie per l'iniziativa e grazie per aver segnalato il problema sulla bio di Lianne Sanderson, cancellata ma con un criterio errato (C9=categoria da cancellare) quindi presumo per un errore, che ho provveduto a recuperare (tra l'altro avevo dato un sistemata io allo stubbone nel 2014). Sentiti quindi libero di espanderla e aggiornarla, con l'unica preghiera di non fare un semplice copia-incolla della struttura della voce en.wiki ma di attenerti allo stile delle bio di sportivi in it.wiki. Concludendo, se il tuo range di preferenza riguarda le bio di calciatrici britanniche volendo di lavoro da fare ce n'è tanto, anche solo limitandosi a chi ha vinto un campionato di [[FA Women's Super League 1]] (sicuramente enciclopedico), se poi ti vuoi allargare a creare le voci sulle coppe ben venga. :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 05:48, 21 feb 2018 (CET)
::Grazie {{Ping|Threecharlie}} cercherò di fare quello che posso, per il resto allora come posso pubblicare notizie sulla carriera se non la copio da quella inglese? Faccio personalmente come ho fatto con [[Rita Guarino]] oppure ho un paramentro da seguire? Scusa ma come sai non sono espertissimo :) --[[Utente:Alainbo|Alainbo]] ([[Discussioni utente:Alainbo|msg]]) 14:56, 21 feb 2018 (CET)
:::{{Ping|Alainbo}} allora facciamo così, tu traduci da en.wiki e poi guarda le modifiche che si fanno, io o GC85 (o anche altri oramai esperti) e fanne tesoro per le prossime. Se bluifichi tutti i link rossi che sono ancora presenti anche solo in quei template di navigazione relativi alle calciatrrici in rosa per gli europei e i mondiali sicuramente saranno enciclopediche. Buon lavoro, ci sono barnstar che si impolverano, dovremo pure distribuirne qualcuna, non trovi? ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:20, 21 feb 2018 (CET)
::::Ho capito praticamente tu mi dici che essendo talmente ampie le carriere di tutte le calciatrici con i link rossi è meglio bluificarle nella maniera semplice come era la pagina di [[Katie Chapman]] o [[Toni Duggan]] che concentrarmi nel copiare la carriera di una calciatrice sola e lasciare le altre così? Cioè meglio completare tutto che fare una cosa completa su 100 e 99 invece vuote--[[Utente:Alainbo|Alainbo]] ([[Discussioni utente:Alainbo|msg]]) 21:53, 21 feb 2018 (CET)
:::::Forse mi sono espresso male; che tu faccia quel che ti piace, ti ispira, ti diverta è assolutamente prioritario, quel che suggerivo era semmai che se non sapessi scegliere dopo quelle che già hai in mente di fare ci sono qui link rossi, un po' perché creata l'ossatura delle voci, come ho fatto oggi per [[Alex Greenwood (calciatrice)]] inserendo poi i link esterni mancanti [https://www.wikidata.org/wiki/Q17615791 direttamente su wikidata], hai già un range di collegamenti dove andare a cercare info e statistiche (anche se ho visto che il sito TheFA non eccelle come aggiornamenti...). Se poi fatte le prime (o la prima) ti vuoi prendere una pausa dalle inglesi ce ne sono almeno un 500 internazionali da fare e IMO un centinaio abbondante di italiane (dove poi le statistiche sono più facili da trovare e precise). L'ideale è non fare come ho fatto oggi, ovvero decine e decine di stub ma fare delle voci complete come hai giustamente fatto con Katie Chapman, giusto per non fare l'errore di riempirci di stubbissimi dove le informazioni che forniamo sono minimali. PS: altro piccolo consiglio... io spesso ricorro al copiaincolla dell'ossatura anche del corpo della voce, quindi se si sta facendo diciamo il range delle convocate agli europei del 2017 almeno una parte della sezione della carriera in nazionale è comune, e con picccoli aggiustamenti ci si risparmiano preziosi minuti di lavoro ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:04, 21 feb 2018 (CET)
::::::Mi sono dimenticato una cosa che ritengo importante; gli stubboni alla [[Toni Duggan]] hanno ragione d'essere perché creati preventivamente o wikificati appena dopo la loro creazione da IP entusiasti (o stubbatori seriali) in occasioni di europei e mondiali, credendo di fare cosa utile ma che spesso si limitavano a "Tizia è una calciatrice della nazionale Caia che partecipa all'europeo/mondiale dell'anno 20XX"; morale, piuttosto che tenere degli stub da {{tl|E}} li rendevo almeno presentabili, ma che sia lo scopo ultimo direi proprio di no. ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:10, 21 feb 2018 (CET)
:::::::Infatti a me non piace creare una pagina e poi lasciarla stare, cioè io sono per il "farne una ma bene" e ritenendo ad esempio una Toni Duggan importante ho pensato che come la Chapman avesse bisogno anche della carriera, non per una preferenza particolare :P, detto questo se è meglio completare prima i link rossi mancanti non c'è problema, basta che non ci siano restrizioni o cose del genere perchè io ho un modo mio di fare le cose e seguo l'ossatura predefinita ma poi dentro ci metto quello che ritengo giusto anche se lo devo cercare manualmente ecco, anche per la Chapman non è che ho fatto proprio copiaincolla ma ho tradotto io per intero dall'inglese all'italiano, ho copiato solo i link delle note, comunque ti ringrazio per la tua gentilezza da sempre dimostratami ed addirittura non sapevo nemmeno cosa fossero le barnstar e quando ho visto sono rimasto sorpreso perchè non so per il poco che faccio se merito perchè ammetto che alcuni gerghi che usi e collegamenti che mi hai mostrato non li capisco molto però a me basta non sbagliare e se poi serve a far conoscere la storia delle calciatrici meglio ancora, mi farebbe sicuramente piacere :)--[[Utente:Alainbo|Alainbo]] ([[Discussioni utente:Alainbo|msg]]) 00:54, 22 feb 2018 (CET)
 
::::::::Ciao a tutti, ho aggiornato la pagina della Sanderson. Visto che si è allenata tutto l'anno a Vinovo, chissà mai che possa tornare utile a breve... --[[Utente:FaGiO82|FaGiO82]] ([[Discussioni utente:FaGiO82|msg]]) 00:40, 16 giu 2018 (CEST)
 
== Serie B 1988-1989 ==
 
Volevo segnalare che le squadre sono collegate direttamente alla città e non alle pagine personali probabilmente assenti. --[[Utente:Alainbo|Alainbo]] ([[Discussioni utente:Alainbo|msg]]) 16:31, 23 feb 2018 (CET)
:Sì, è vero e purtroppo non è l'unica stagione. Si tratta di vecchie convenzioni che erano state successivamente deprecate. Progressivamente sto revisionando tutte le voci delle stagioni della Serie B e colgo l'occasione soprattutto per eliminare questo errore. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:36, 23 feb 2018 (CET)
::Quando posso lo faccio anch'io ;)--[[Utente:Alainbo|Alainbo]] ([[Discussioni utente:Alainbo|msg]]) 22:20, 23 feb 2018 (CET)
 
== "Personalità" sportive: come chiamarle? ==
Venite a dire la vostra qui -> [[Discussioni_progetto:Sport#Personalit%C3%A0_sportive:_come_chiamarle?]]. Grazie :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:38, 6 mar 2018 (CET)
 
== Marcatori ==
 
Ciao ragazzi! Volevo delle delucidazioni se potete darmele, nella template "Calcio in Italia" per la sezione femminile manca soltanto la dicitura "Marcatori", per capire ho guardato quella maschile ed è divisa in 2:
*"Marcatori" dove sono riportati i capocannonieri di tutte le singole stagioni di A e B
*"Classifica marcatori Serie A" dove sono riportate le reti totali dei singoli giocatori
A questo punto la pagina dovrebbe per quello femminile riportare i capocannonieri ma la classifica è già stata pubblicata nella pagina [[Serie A (calcio femminile)]].
 
Seconda domanda, questa classifica inizia con l'anno 1971 saltando 1968, 1969 e 1970 ma anche nel 1971 i campionati erano 2 però è riportata solo la Vignotto come capocannoniera del campionato. Questa cosa è stata fatta perché mancano le adeguate notizie o di proposito?--[[Utente:Alainbo|Alainbo]] ([[Discussioni utente:Alainbo|msg]]) 21:09, 9 mar 2018 (CET)
 
:Se guardi la voce [[Albo d'oro del campionato italiano di calcio femminile]] o lo stesso template {{tl|Serie A femminile storico}}, puoi notare che negli anni il campionato è stato organizzato da federazioni differenti, e in alcuni casi si sono disputati due campionati paralleli. La FIGC organizza il campionato italiano di calcio femminile dalla stagione 1986-1987. Purtroppo, a meno di fonti cartacee a supporto, la disponibilità di fonti ufficiali è parecchio scarsa. Anzi, la stessa FIGC, dato che non era lei a organizzare prima del 1986, considera di scarso valore i campionati disputati negli anni precedenti. Ci sono anche incertezze sull'effettiva disputa di alcune edizioni della Coppa Italia...
:Per l'anno 1971 è riportata solo la Vignotto perché, molto probabilmente, non ci sono fonti su chi sia stata la capocannoniera del campionato organizzato dalla FFIGC. Volendo creare la voce "Marcatori" anche per il calcio femminile, la [http://www.rsssf.com/tablesi/italwomtops.html fonte] c'è, ma sarebbe la sola tabella che è nella voce della Serie a, nulla più. Io quasi quasi ce la lascerei lì. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:21, 9 mar 2018 (CET)
::Grazie per la risposta, no era per sapere, infatti so che i campionati erano due, poi figuriamoci per la serie B, rimane insoluta ma va bene così ;)--[[Utente:Alainbo|Alainbo]] ([[Discussioni utente:Alainbo|msg]]) 03:36, 10 mar 2018 (CET)
 
== Denominazioni AGSM Verona/Bardolino Verona ==
 
Ciao a tutti. Torno su un argomento del quale se ne era già discusso in precedenti discussioni. Guardando il template {{tl|Calcio femminile AGSM Verona storico}} si può notare un cambio di denominazione nel 2007, che dovrebbe essere il frutto di un ''qui pro quo'', visto anche che nel testo della sezione storia della [[Associazione Sportiva Dilettantistica AGSM Verona Calcio Femminile|voce]] si dice che "nel 2007 dalla fusione con il C.S. A.A. Pupi di Verona è nata l'A.S.D. C.F. Bardolino Verona". Io, purtroppo, non ho a disposizione il comunicato ufficiale n.6 del 25/07/2007 nel quale viene data la notizia. Ritengo che la denominazione "Associazione Sportiva Dilettantistica Bardolino Verona Calcio Femminile" sia errata e che vada corretta in "Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Femminile Bardolino Verona", spostando le voci stagionali già create. Infatti, nel [http://calciofemminile.lnd.it/images/comunicati/Femminile/archivio/1379503083cu_n_26.pdf CU n.26 del 18/09/2013] si comunica la fusione dell'"A.S.D. C.F. Bardolino Verona" (e non A.S.D. Bardolino Verona C.F.) e dell'A.S.D. Atletico Grezzana C5 a dar vita all'"A.S.D. AGSM Verona F.C. Grezzana".<br>
Inoltre, anche i titoli delle voci stagionali 2013-2014 e 2014-2015 andrebbero spostate a quest'ultima denominazione. L'unico dubbio, come già facevo notare in una [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio_femminile/Archivio_4#AGSM_Verona_/_Bardolino_Verona|discussione]] di circa un paio di anni fa, è nell'acronimo "F.C.": ''Football Club''? ''Femminile Calcio''? nel dubbio lascerei puntato.<br>
Se c'è qualcuno che ha informazioni aggiuntive e chiarificatrici a riguardo, ben venga come sempre, altrimenti procedo alle modifiche come descritto. Grazie! --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:45, 27 mar 2018 (CEST)
:Aggiungo un'altra perplessità; per quanto posso capire che probabilmente colloquialmente, per tradizione, vuoi anche i giornalisti che poco ne capivano o anche che siamo noi che per esigenze di precisione legate alle fonti ufficiali, a me risulta che spesso, spessissimo, fino ad una certa data identificavano la squadra semplicemente come Bardolino, tanto che leggendo sul sito ufficiale si confondono pure loro (ma si confondono?). Ho da un po' l'idea di andare a Verona per fare una chiacchierata con i dirigenti di entrambe le squadre veronesi, per vedere se escono un po' di comunicati ufficiali a cui attingere (ma sappiamo che anche la FIGC e la LND hanno fatto più di una confusione), tuttavia spostare non è certo un'onta per chi ha scritto in buona fede (e se lo pensa vuol dire che ancora non ha capito l'approccio a wikipedia) quindi, IMO fa quello che ritieni più corretto, semmai si risposta (che ci vuole relativamente poco a correggere i wikilink in entrata).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:06, 27 mar 2018 (CEST)
::Quando ho scritto A.S.D. Bardolino Verona C.F. l'ho scritto a ragion veduta con due fonti: (1) almanacco del calcio veronese consultato a luglio in Biblioteca a Verona (2) album Panini che riporta anche i direttivi. A.S.D. C.F. Bardolino Verona per me è un errore di trascrizione FIGC.--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 02:36, 28 mar 2018 (CEST)
:::Ok, a me sta bene tutto, però ricordiamoci di questo caso quando si tende a fare i talebani delle fonti: o si usano quelle della federazione sempre e comunque o non si riesce più a determinare quali altre siano attendibili e quali no, o meglio, quali altre siano da usare a discrezione. IMO ci si fa una gran bella figura a citare da qualche parte che le fonti discordano e che per convenzione si è deciso di tenere una piuttosto che l'altra, questo però ci costringe ad essere più tolleranti con chi, sempre a suon di fonti, sostiene la tesi contraria.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 09:07, 28 mar 2018 (CEST)
::::OK, grazie degli interventi. Quindi, aggiorno il template storico per le annate successive al 2013 e si spostano i titoli delle voci stagionali 2013-2014 e 2014-2015 con la denominazione "Associazione Sportiva Dilettantistica AGSM Verona F.C. Grezzana" col F.C. puntato finché si avrà certezza sull'acronimo. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:39, 30 mar 2018 (CEST)
 
== Regolamento Serie A ==
Ciao, ho notato che [http://www.donnenelpallone.com/18100/serie-a-brescia-batte-juve-daleszczyk-e-sabatino-lasciano-il-segno/ qui] e [http://www.ilbianconero.com/a/women-juventus-brescia-live-clicca-qui-per-aggiornare-la-diretta-25138 qui] viene detto che, in caso di parità di punti a fine stagione tra {{Calcio femminile Juventus|N}} e {{Calcio femminile Brescia|N}} (situazione attuale), sarebbe uno spareggio a decidere l'assegnazione del titolo, mentre in [[Serie A 2017-2018 (calcio femminile)|voce]] c'è scritto che con 2 o più squadre a pari punti, valgono gli scontri diretti (dove è avanti la Juve). Quale delle due versioni è corretta? --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 14:45, 15 apr 2018 (CEST)
:Non ho sottomano il regolamento della FIGC, ma dovrebbe esserci lo spareggio in caso di arrivo a pari punti. Quel che c'è scritto nella voce della Serie A è relativo a un arrivo a pari punti generico, mentre per il primo posto si procede con lo spareggio. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 14:48, 15 apr 2018 (CEST)
::Trovato! Fa fede l'[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/20.$plit/C_2_ContenutoGenerico_3817_Sezioni_lstSezioni_1_lstCapitoli_2_upfFileUpload_it.pdf Art.51 del NOIF], quindi l'assegnazione del titolo verrebbe assegnata tramite spareggio. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 14:53, 15 apr 2018 (CEST)
:::Grazie mille! Pensavo che quei criteri si applicassero anche in caso di parità al primo posto, mi ero sbagliato. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 14:59, 15 apr 2018 (CEST)
 
== Salernitana femminile ==
 
Ciao a tutti. Apro questa discussione relativa alla voce sulla Salernitana femminile, avente oggi il titolo [[Associazione Sportiva Dilettantistica Real Salernitana Femminile]]. Da una prima lettura si capisce che la voci parla di almeno cinque diverse società che negli anni hanno portato il nome Salernitana, tanto che la voce riguarda più che altro "il calcio femminile a Salerno":
* "A.C.F. Citroen188" fondata nel 1969 e che l'anno dopo cambia denominazione in "A.C.F. Lauria - Salerno";
* "U.S.F. Salernitana", nata dalla fusione di due società, che ha partecipato al campionato di [[Serie A 1972 (calcio femminile)|Serie A 1972]] (come Pol. Salernitana) e di [[Serie A 1977 (calcio femminile)|Serie A 1977]], e che è stata sciolta al termine della stessa stagione 1977;
* "A.C. Salernitana Femminile", fondata nel 1982 e sciolta nel 2010, partecipante a 20 campionati di Serie B, dei quali 13 con la Serie B come secondo livello nazionale;
* "A.S.D. Calcio Rosa Salerno", fondata nel 2012 con sole partecipazioni a campionati regionali;
* "A.S.D. Real Salernitana Femminile", fondata nel 2013 con sole partecipazioni a campionati regionali.
 
La sola U.S.F. Salernitana ha partecipazioni in Serie A e, quindi, la mia proposta è di cambiare il titolo alla voce in "Unione Sportiva Femminile Salernitana" e di ridurre la voce a questa società, alla quale buona parte delle statistiche e delle informazioni riportate si riferiscono. Si può sicuramente riportare menzione delle precedenti società di calcio femminile esistite a Salerno e della successiva nascita di una nuova società che ha militato diversi anni nei campionati nazionali.
 
Per non perdere le informazioni relative A.C. Salernitana Femminile, viste le 20 partecipazioni alla Serie B, posso ospitarle in una mia sandbox.
 
Attendo pareri, osservazioni e suggerimenti, in caso contrario procedo con gli interventi su menzionati. Grazie.
 
P.S. ne ho già parlato con Granata, creatore e principale contributore della voce, il quale mi ha dato carta bianca per modificarla. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 10:29, 16 apr 2018 (CEST)
 
:A me sembra che la "A.C.F. Citroen188" non compaia affatto nel libro di Coppola delle squadre affiliate alla Federazione di Roma da lui fatto nel 1973. Scrive la storia a partire dal "Lauria".--[[Utente:Nipas2|Nipas2]] ([[Discussioni utente:Nipas2|msg]]) 12:52, 16 apr 2018 (CEST)
 
::IMO se l'A.C. Salernitana Femminile ha fatto 13 campionati di secondo livello, come da accordi presi tempo fa (ma non so se siano poi scritti nelle linee guida) con almeno 10 si era considerata enciclopedica (vedi il {{Calcio femminile Gordige|N}} che però ha dato più d'una tesserata alle nazionali).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:34, 16 apr 2018 (CEST)
 
:::Come discusso, ho scorporato la storia della [[Associazione Calcio Salernitana Femminile]] dalla voce della [[Unione Sportiva Femminile Salernitana]] ed eliminato riferimenti alle società più recenti che non avevano alcun legame con le due. Ho anche creato un template stemmino dedicato alla USF Salernitana e passato a multiband quello della AC Salernitana Femminile. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:52, 24 giu 2018 (CEST)
 
== Precisazione ==
 
Salve ragazzi :) volevo chiedervi questo chiarimento, sulla pagina dell'attuale campionato [[Serie A 2017-2018 (calcio femminile)]] viene riportato che a pari punti le squadre vengono giudicate dalla classifica avulsa come seconda cosa la differenza reti negli scontri diretti che quindi porterebbe la Juventus Women in prima posizione mentre le pagine che seguono la squadra riferiscono che ci sarà uno spareggio tra le prime due appaiate perché la regola è cambiata quest'anno, voi che notizie avete a riguardo? --[[Utente:Alainbo|Alainbo]] ([[Discussioni utente:Alainbo|msg]]) 15:01, 22 apr 2018 (CEST)
:Leggi due discussioni più sopra. :) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 17:41, 22 apr 2018 (CEST)
:: Si scusa ce l'avevo sotto gli occhi, come non detto :)--[[Utente:Alainbo|Alainbo]] ([[Discussioni utente:Alainbo|msg]]) 17:50, 22 apr 2018 (CEST)
 
== Criteri in bozza ==
 
Segnalo [[Discussioni_Wikipedia:Enciclopedicità#Criteri_in_bozza|discussione]] che coinvolge direttamente le vostre calcistici --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:44, 11 mag 2018 (CEST)
 
== [[Template:Calcio in Italia]] ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Template:Calcio_in_Italia|discussione]] che vi riguarda direttamente (¡Independencia!) :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:02, 23 mag 2018 (CEST)
 
== Tabelle e note ==
 
Intanto rivolgo un saluto a tutto il progetto essendo la prima volta che capito da queste parti. Casualmente mi sono imbattuto in alcune voci sul calcio femminile (il dubbio che ho probabilmente è da estendere al calcio più in generale) ed ho notato un modo un po' poco elegante stilisticamente nel compilare certe tabelle e le relative "legende" e "note" a piè di tabella. Per spiegarvi meglio ho predisposto in una mia sandbox ([[Utente:Sanghino/Sandbox002|qui]]), la tabella riportata è presa dalla voce [[1. deild kvenna 1975]], ho provato ad ipotizzare una nuova forma (nella sand c'è nuova e vecchia forma, ovviamente una delle due dovrebbe sparire). Secondo me in qualche modo si può sostituire l'uso di "colonne" con altro. Attendo pareri. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 09:37, 30 mag 2018 (CEST)
:Ciao {{at|Sanghino}}. Quasi tutte le voci di stagioni di campionati nazionali di calcio femminile sono uniformate al [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio|relativo modello di voce]]. Quindi, direi che è più opportuno riportare la tua proposta nel Progetto Calcio, dove qualche mese fa è stato partorito dopo anni di gestazione il modello di voce. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:07, 30 mag 2018 (CEST)
::Grazie {{ping|GC85}} seguirò il tuo consiglio. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 23:41, 30 mag 2018 (CEST)
 
== Giulia Beghini ==
 
{{AiutoE|Giulia Beghini}}
 
Buonasera a tutti, mi sono imbattuto in questa calciatrice e volevo chiedervi un parere. Da quando si vede dalla sua biografia, ha giocato a calcio a livello giovanile ed un anno in Serie A con il Torino. Poi dal template si evince che ha smesso di giocare nel 2013 ed ha conseguito una Laurea in ingegneria. Ora mi chiedo, questa voce può essere considerata enciclopedica? --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 21:38, 31 mag 2018 (CEST)
:Secondo quello che ci siamo accordati tra utenti che si occupano di calcio femminile abbiamo deciso che bastano il 50%+1 presenze in una stagione di Serie A o almeno 100 presenze nel secondo livello (e che se si sommano meglio ancora) per essersi distinte al massimo livello del campionato (italiano).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:47, 31 mag 2018 (CEST)
::Ho controllato l'unica fonte (Football.it) e in effetti non ci siamo... forse è rimasta perché per un periodo, quando non eravamo ancora d'accordo, si era più laschi.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 21:52, 31 mag 2018 (CEST)
:::Concordo con Threecharlie.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 17:52, 1 giu 2018 (CEST)
 
== AS Roma femminile ==
 
dato [http://www.asroma.com/en/news/2018/6/roma-to-compete-in-women-s-serie-a-next-season#tag=4dbfurfhzuio5zsigzgwx questo annuncio] il [[Template:Calcio femminile Roma storico]] non dovrebbe essere spostato a [[Template:Calcio femminile SSD Roma CF storico]]?--<span style="font-family:Trajan; background:#8b0f22">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#f1be02">'''Luca•M'''</span>]]</span> 21:57, 15 giu 2018 (CEST)
:Ciao Luca; sì, ci stiamo attrezzando per vedere di fare le cose per bene, e se noti la discussione più in su è intenzione di chi sta lavorando alle voci femminili di fare una nuova voce per la nuova realtà della Roma, come poi già fatto ad esempio con la Juventus e come si farà per il Milan. Aspettiamo di vedere come e quando la FIGC inizierà ad emettere CU ufficiali, sai anche tu che i rumors alle volte hanno fatto più guai che altro :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:03, 15 giu 2018 (CEST)
::{{conflittato}} Si stava parlando della cessione del titolo nella discussione "Società di calcio maschile nel calcio femminile" qualche riga più su. Hai fatto molto bene ad avviare la discussione. che avrei avviato io quanto prima. Grazie. :) Se si ritiene di dare la precedenza alla AS Roma femminile, allora si deve disambiguare la Roma femminile storica in "Roma CF", altrimenti la nuova società verrà chiamata "AS Roma". L'anno scorso con la Juventus è stato più semplice perché la storica Juventus femminile ha la denominazione Juventus Torino, mentre ora per la Roma e il Milan la situazione è differente. Da un lato mi sentirei di dare la precedenza alle squadre storiche (SSD Roma CF e ACF Milan), ma mi sa che la propensione è quella di dare la precedenza alle sezioni femminili di AS Roma e AC Milan. Per me va bene lo stesso. In ogni caso sposterei i template allo stile {{tl|Calcio femminile Roma CF storico}}, evitando il prefisso SSD. E comunque aspetterei almeno l'ufficialità delle iscrizioni al campionato di Serie A 2018-2019 per procedere a tutte queste variazioni. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:06, 15 giu 2018 (CEST)
:::avrei una domanda: dato [http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/35.$plit/C_2_ContenutoGenerico_2542707_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_0_upfAllegato.pdf questo comunicato] FIGC, dovremo semplicemente aggiornare la pagina della [[Società Sportiva Dilettantistica Res Roma|Res Roma]] o creare una pagina nuova?--<span style="font-family:Trajan; background:#8b0f22">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#f1be02">'''Luca•M'''</span>]]</span> 13:49, 16 giu 2018 (CEST)
::::Creare una nuova voce perché si tratta di società differenti, c'è stato una cessione di titolo sportivo, nessun acquisto di società. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 13:55, 16 giu 2018 (CEST)
(rientro)segnalo allora il [[Utente:Luca_M/Sandbox|work in progress]] nella mia sandbox.--<span style="font-family:Trajan; background:#8b0f22">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#f1be02">'''Luca•M'''</span>]]</span> 16:51, 16 giu 2018 (CEST)
:dovrei aver finito, c'è da aggiungere ovviamente la rosa e lo staff tecnico e, appena ci saranno, le statistiche. ovviamente sarà da aggiornare il [[Template:Calcio Roma]] il primo luglio aggiungendo la sezione femminile e scrivere due righe nella sezione storia nella pagina del club ([[AS Roma]]). il template delle stagioni l'ho già preparato ([[Utente:Luca M/Sandbox2]]), basterà spostare quello della SSD Roma.--<span style="font-family:Trajan; background:#8b0f22">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#f1be02">'''Luca•M'''</span>]]</span> 17:21, 16 giu 2018 (CEST)
::OK, grazie! :) Così come per il Milan, ci sarà da spostare il template esistente nella sua nuova dicitura, orfanizzando il {{tl|Calcio femminile Roma}} in modo tale da poter creare quello nuovo (stessa cosa vale per i relativi template storico e rosa).--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 17:26, 16 giu 2018 (CEST)
:::Se posso dire la mia, riagganciandomi ad un intervento precedente, dovremmo dare precedenza alle sezioni femminili delle rispettive squadre maschili.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 18:00, 18 giu 2018 (CEST)
::::concordo, dal momento che le squadre maschili sono più famose lasciare i vecchi template con i nomi di squadre meno note creerebbe non poca confusione.--<span style="font-family:Trajan; background:#8b0f22">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#f1be02">'''Luca•M'''</span>]]</span> 19:25, 18 giu 2018 (CEST)
 
== Un testo on line che parla di calcio femminile ==
 
Lo segnalo ai colleghi dato che si trova ben poco a tema e dato che, mi sembra, sia pure completo (fin che dura): si tratta di [https://books.google.it/books?id=R1ucAgAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=ARTEMIO+SCARDICCHIO&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjgjoae_9fbAhVMCcAKHdWrC0cQ6AEIJzAA#v=onepage&q=ARTEMIO%20SCARDICCHIO&f=false Storia e storie del calcio femminile di Artemio Scardicchio (2011)], colui che nel sito della Res Roma ha scritto l'articolo d'addio alla società. Credo si possa utilizzarlo per migliorare alcune delle voci già presenti in it.wiki. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:45, 16 giu 2018 (CEST)
:Grazie... l'ho ordinato cartaceo. Eheheheheh! --[[Utente:FaGiO82|FaGiO82]] ([[Discussioni utente:FaGiO82|msg]]) 21:06, 16 giu 2018 (CEST)
 
== Lazio femminile ==
 
Ciao ragazzi. Ormai tutte le società maschili si stanno dotando di una squadra femminile. Volevo approfondire il caso della Lazio: in [http://www.calcioefinanza.it/2015/09/09/lazio-ora-anche-i-biancocelesti-avranno-una-squadra-femminile/ questo articolo] del 2015 si dice che la Lazio avrebbe costituito una formazione femminile (Lazio Women) da iscrivere al campionato di Serie B. Effettivamente nella [[Serie B 2015-2016 (calcio femminile)|stagione 2015-2016]] le ragazze della Lazio hanno partecipato a tale campionato. Ora, come saprete, esisteva già la [[Società Sportiva Lazio Calcio Femminile]], alla quale vengono attribuiti le uniformi e il simbolo della Lazio maschile; questo è probabilmente dovuto al fatto che la squadra faceva parte della polisportiva S.S. Lazio, però, ecco, credo vada fatta chiarezza e probabilmente sia opportuno creare la voce della squadra che milita in Serie B.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:56, 18 giu 2018 (CEST)
:La voce della Lazio Women's sezione femminile della Lazio di Lotito era stata creata, ma poi è stata cancellata perché non rispetta i criteri di enciclopedicità in quanto ha disputato 3 campionati di Serie B e nessuno di Serie A. Confermo la mia opinione che non basta che sia sezione femminile di un club maschile enciclopedico, ma l'enciclopedicità va guadagnata sul campo. Comunque, come riportato nella [[Società Sportiva Lazio Calcio Femminile|voce]], la Lazio Women's è stata creata nell'estate 2015 acquisendo il titolo sportivo della S.S. Lazio C.F. che comunque è sempre parte della polisportiva S.S. Lazio. Sicuramente si possono aggiornare le maglie, quelle che ci sono risalgono alla stagione 2014-2015, se non erro. E tra l'altro, vista l'importanza della società, effettivamente stona che non ci sia una sezione storia ben sviluppata. Se proprio serve, si può aggiungere nell'incipit che la Lazio Women's è un'altra società e non c'entra niente. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:07, 18 giu 2018 (CEST)
::Ah non conoscevo i criteri per le squadre di calcio femminile. Ne deduco che basti una stagione in Serie A, mentre per la Serie B (che ad oggi è il secondo livello del calcio femminile) quante ne servono? Comunque sì, andrebbe sicuramente integrata la storia (anche brevemente) e puntualizzato l’incipit, specificando che tecnicamente non è la sezione femminile dell’omonimo club calcistico. In questo senso sarebbe opportuno utilizzare delle divise più “neutre” e non quelle della Lazio maschile.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 22:12, 18 giu 2018 (CEST)
:::{{Ping|Dipralb}} più che di criteri per il calcio femminile in genere sono paletti che abbiamo messo in relazione al fatto che il campionato italiano è dilettantantistico e si è deciso, anche con il parere dei colleghi che seguono solo il maschile, che fino allo scorso campionato il livello era troppo basso per essere considerato automaticamente enciclopedico. In fattori sono diversi ma, ad esempio, se si considera il campionato faroese maschile dove fa notizia che in nazionale ci va un carpentiere, un maniscalco, un impiegato delle poste, con il femminile in Italia le cose, almeno fino a non troppo tempo fa, sono simili, le ragazze per pagarsi le bollette a fine mese devono fare le commesse alla Coop, le impiegate di enti pubblici, le commercialiste, etc. etc. Dopo un primo momento in cui ero convinto che fosse una sorta di ingiustizia discriminare il calcio femminile italiano solo perché non professionistico mi sono reso conto, lavorando sulle voci, che il valore enciclopedico non può non tenere conto del livello di competitività della squadra, ricorrendo al ranking UEFA e FIFA per concretizzare ciò che, ad esempio, si vede nelle fasi preliminari di Women's Champions League, dove squadre leader da tempo nella loro nazione appena devono mettersi in gioco con squadre professionistiche o semiprofessionistiche escono risultati tennistici anche ai quarti di finale, vedere le varie stagioni per rendersene conto. Il compromesso è, anche per non dimenticare una delle regole che si è dato il progetto sport, che almeno il primo livello di una competizione nazionale si debba considerarlo enciclopedico. Dalla prossima stagione in Italia si ritornerà ad avere un secondo livello nazionale e tra noi abbiamo già riflettuto se fosse il caso di abbassare un po' l'asticella, almeno per le squadre impegnate (e aggiungo io alcune di B già sono enciclopediche per aver fatto almeno una A) ma mi sembra un buon compromesso aspettare almeno 100 presenze nella categoria cadetta, IMO scongiurando il voler/dover ricorrere a formule matematiche per stabilire quanto valga in percentuale una Serie B della prossima stagione, quanto un A2 a girone unico o due gironi, quando una B di secondo livello a quattro etc etc... per ora c'è talmente ancora da scrivere senza limitarsi alla sola Italia che si potrebbe scrivere per qualche anno prima di arrivare a saturazione. Scusa la pappardella :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:54, 18 giu 2018 (CEST)
::::Grazie della spiegazione esaustiva. Immagino che le conclusioni a cui siete giunti siano frutto di discussioni puntuali e ben ponderate. Da par mio, posso solo dire che, in considerazione del peso sempre maggiore che vanno acquisendo le ragazze, non sia disprezzabile l’ipotesi di ridiscutere i criteri di enciclopedicità per le squadre (la possibilità di “abbassare l’asticella” a cui accennavi tu stesso). Però ammetto di non aver capito una cosa: quando dici “100 presenze nella categoria cadetta” cosa intendi? Parli di giocatrici? Perchè altrimenti non capisco. Se così fosse, qual è invece il minimo di stagioni in serie cadetta per considerare una squadra enciclopedica?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 00:26, 19 giu 2018 (CEST)
:::::Scusa, mi sono reso conto di non essere stato troppo chiaro: sempre parlando nell'ambito italiano per le bio sono 100 le presenze nel secondo livello (ma che ad esempio si sommano con le poche in Serie A se ne hanno fatte) mentre per le squadre abbiamo pensato di tenere quelle che hanno fatto almeno 10 campionati di secondo livello. A memoria direi che di squadre che non hanno mai fatto una Serie A abbiamo creato solo il {{Calcio femminile Gordige|N}}, sebbene abbia qualche dubbio che siano effettivamente 10 quelli di secondo livello che ha disputato (c'è sempre il periodo dove esisteva la Serie A2 che alle volte fa confondere) ma ha comunque dato più d'una giocatrice che poi ha continuato in Serie A e ha indossato la maglia della nazionale, vedi [[:Categoria:Calciatrici dell'A.S.D. Gordige Calcio Ragazze]], assieme ad {{Calcio femminile Acese|N}} e {{Calcio femminile Siena|N}} che pur avendo conquistato sul campo il diritto di disputare la Serie A per motivi economici hanno poi rinunciato all'iscrizione (e sono le nostre due voci border line...). :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 07:30, 19 giu 2018 (CEST)
::::::Se posso dire la mia, 10 campionati di secondo livello sono tanti; se come dici (e non ho motivo di dubitarne) dall’anno prossimo avremo una serie cadetta nazionale, si potrebbe abbassare la soglia minima. Altro discorso è quello delle sezioni femminili dei club maschili: condivido in linea generale che l’enciclopedicità vada guadagnata sul campo, però trovo che si possa quantomeno prendere in esame la possibilità di considerare enciclopediche le sezioni femminili di determinati club (magari quelli con una tradizione sportiva di un certo livello). È un’idea, non mi aspetto che venga perforza condivisa.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:10, 20 giu 2018 (CEST)
::::::Tornando alla Lazio femminile, ho sistemato alcune cose e integrato delle precisazioni che ritenevo opportune. Detto questo, similmente a quanto fatto con la Juventus e a quanto presumibilmente si farà con Milan e Roma, credo che il template vada modificato magari distinguendo la “Lazio CF” dalla “Lazio” (la Lazio Women 2015, che ad oggi non è enciclopedica ma magari in futuro lo diventerà).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:17, 20 giu 2018 (CEST)
:::::::Per me può anche andare bene. In tal caso, nel suo template aggiungerei un CF solo nelle annate in cui non aveva sponsor o altre diciture nel nome: per esempio, lascerei "ROI Lazio", non andrei a mettere "ROI Lazio CF". Attendo pareri prima di procedere. Comunque, provo anche a sondare la disponibilità di un bot per spostare tutti questi template da "Calcio femminile Lazio" a "Calcio femminile Lazio CF", e similmente per Roma e Milan, visto che il numero di voci impattate è alto essendo tutte e tre squadre storiche e di un certo livello nella storia del calcio femminile italiano. Quindi farei questi movimenti tutti assieme. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:44, 21 giu 2018 (CEST)
 
== Milan femminile ==
 
Segnalo l'ingaggio del nuovo allenatore, che è un volto decisamente noto del calcio femminile italiano, [[Carolina Morace]] ([https://www.acmilan.com/it/news/media/2018-06-22/benvenuta-carolina-morace qui] il comunicato ufficiale della società). Per quanto riguarda la creazione della voce (da quando è opportuno crearla? Ci sono discussioni in corso?), suppongo che ne verrà creata una nuova così come gli opportuni template. Il discorso segue quanto detto in discussioni precedenti, darei precedenza alle sezioni femminili dei più noti club maschili.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:39, 22 giu 2018 (CEST)
 
:Comunque nel caso del Milan (e probabilmente anche della Roma), immagino che sia opportuna una pagina di disambiguazione come [[Juventus femminile|questa]].--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:42, 22 giu 2018 (CEST)
::Sì, valgono gli stessi discorsi fatti per Roma e Lazio. È vero che stiamo parlando delle sezioni femminili di AS Roma e AC Milan, ma io, sinceramente, aspetterei che vengano formalizzate le iscrizioni al campionato. Per quanto riguarda i template procederei analogamente: come già detto prima, sondo la possibilità di usare un bot per spostare tutti i template di Lazio, Milan e Roma storiche così che sarà poi possibile creare i nuovi template per le sezioni femminili di Roma e Milan, e sistemare quello della Lazio. Assolutamente d'accordo per le pagine di disambiguazione! --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:48, 22 giu 2018 (CEST)
:::E aggiungo, come si è fatto con la Juventus, e non dimentichiamoci dell'Inter Milano ---> Inter(nazionale) (e quelle che prima di agosto faranno lo stesso passo...).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:05, 23 giu 2018 (CEST)
::::{{Ping|Threecharlie}} Nel caso dell'Inter però la situazione resta incerta. Pare che fino a qualche mese fa sul tavolo ci fossero ancora due opzioni: quella che al momento sembra più facilmente percorribile, vedrebbe l'Inter dare continuità al progetto dell'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Femminile Inter Milano|Inter Milano]] (opzione che mi era stata confermata dalla stessa società, che avevo contattato); l'altra vedrebbe l'Inter acquistare il titolo sportivo di una società militante in Serie A per la prossima stagione, sulla scia di quanto fatto da Juventus, Milan e Roma per citare qualche esempio. Dando per buono il primo scenario, andrebbe comunque creata una nuova voce in caso di cambio della matricola (come qualcuno mi spiegava tempo fa)? O si rinominerebbe semplicemente la voce? Comunque sì, per i template, vale lo stesso discorso.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:02, 23 giu 2018 (CEST)
:::::Per quello è sempre il caso di essere prudenti e aspettare la documentazione ufficiale (non in realtà priva di errori ma almeno si spera sia conforme alla documentazione presentata dalle società). Pur avendo letto la notizia che era addirittura Zanetti il futuro responsabile della sezione (a livello dirigenziale) come hai detto tu le ipotesi sono diverse (anche se IMO la presidentessa Tagliabue si inc...arrabbia non poco se gli fanno lo scherzetto di prendere il titolo sportivo da un'altra iscritta alla Serie A).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:22, 24 giu 2018 (CEST)
 
== Riepilogo spostamento template stemmini Lazio Milan Roma ==
 
Riassumo quanto è stato detto nelle discussioni di questi ultimi giorni. Si è converso sui seguenti spostamenti di template stemmini al fine di creare i nuovi per le sezioni femminili di AC Milan e AS Roma e di spostare per uniformità quello della sezione femminile della SS Lazio:
* da {{tl|Calcio femminile Lazio}} a {{tl|Calcio femminile Lazio CF}},
* da {{tl|Calcio femminile Lazio storico}} a {{tl|Calcio femminile Lazio CF storico}},
* da {{tl|Calcio femminile Milan}} a {{tl|Calcio femminile Milan ACF}},
* da {{tl|Calcio femminile Milan storico}} a {{tl|Calcio femminile Milan ACF storico}},
* da {{tl|Calcio femminile Roma}} a {{tl|Calcio femminile Roma CF}},
* da {{tl|Calcio femminile Roma rosa}} a {{tl|Calcio femminile Roma CF rosa}},
* da {{tl|Calcio femminile Roma storico}} a {{tl|Calcio femminile Roma CF storico}}.
Solo una volta effettuati tutti gli spostamenti, potranno essere ricreati i template {{tl|Calcio femminile Milan}} e {{tl|Calcio femminile Roma}} e spostato il template {{tl|Calcio femminile Lazio Women}} in {{tl|Calcio femminile Lazio}}. Inoltre, i template riporteranno poi le indicazioni "ACF Milan", "Roma CF" e "Lazio CF" per disambiguazione.<br>
Se nel frattempo non ci sono ulteriori pareri, tra martedì e mercoledì apro la richiesta bot in [[Wikipedia:Bot/Richieste]] per l'effettuazione degli spostamenti (il numero di voci impattate è alto vista la storicità delle squadre interessate). Grazie. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:07, 23 giu 2018 (CEST)
:Ovviamente mi sono già espresso favorevolmente. Per l'Inter, è opportuno portarci avanti a questo punto?--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:35, 23 giu 2018 (CEST) In realtà mi pare che chiamandosi {{tl|Calcio femminile Inter Milano}} e {{tl|Calcio femminile Inter Milano storico}} non dovrebbero esserci problemi in caso di annuncio della sezione femminile dell'Inter.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:38, 23 giu 2018 (CEST)
::Infatti, in quel caso la denominazione è diversa, come ad esempio è il caso di {{tl|Calcio femminile Juventus Torino}}.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:18, 24 giu 2018 (CEST)
:::Ora che mi rammento, probabilmente io e GC85 ne parlammo tempo fa della grafica delle bandierine della Lazio, cosa che direi si potrebbe fare anche del Milan. Convenzionalmente, e direi anche non con un approccio filologico, si era assegnata alla omonima squadra femminile la bandierina del club maschile che però, non sempre anzi raramente, aveva attinenze con la grafica dello stemma limitandosi ai colori sociali. Se per le due Lazio il dubbio mi viene dato che in sostanza sono molto più vicine a livello societarie di altre, con il Milan inizia a venirmi il dubbio che la grafica possa essere "esagerata" o "fuorviante" tanto che forse una soluzione più neutra come quella del {{tl|Calcio femminile Milan Ladies}}, ovvero con le sole bande rossonere, potrebbe essere più consono. Che ne pensate?--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:56, 24 giu 2018 (CEST)
::::Ho provato a cercare un'immagine dello stemma dell'ACF Milan e la [[en:ACF Milan|voce in en.wiki]] lo riporta. Quindi, direi che ci sta una soluzione più neutra con le sole bande rossonere.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 18:30, 24 giu 2018 (CEST)
:::::Sono d'accordo sulla questione bandierine.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 23:34, 24 giu 2018 (CEST)
{{rientro}} Come potete notare, è passato il bot di {{ping|Sakretsu}}, che ringrazio, a fare gli spostamenti richiesti. Poi, come detto, ho spostato il template della Lazio e aggiunto le disambiguazioni concordate, così come il cambio di stemmino per l'ACF Milan. Visto che c'ero, almeno per la Roma CF ho convertito il template in multiband. Pingo {{ping|Luca M}} che aveva inizialmente suggerito lo spostamento dei template e che ha già la voce della Roma in sandbox. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:29, 28 giu 2018 (CEST)
:segnalo che [[Utente:Luca M/Sandbox2|qui]] ho messo i template stagioni e rosa della roma.--<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]]</span> 11:08, 29 giu 2018 (CEST)
::quindi, oggi che è il primo luglio saranno create le voci sulle squadre femminili o dobbiamo aspettare qualche comunicato ufficiale {{at|GC85}}?--<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]]</span> 09:14, 1 lug 2018 (CEST)
:::E su, che è domenica e in federazione (quale poi, LND o FIGC?) non sono certo che ci sia qualcuno che lavora... aspettiamo qualche giorno, magari già domani ci potrebbero essere le ufficialità che sono conseguenti al deposito della iscrizione al campionato.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 09:40, 1 lug 2018 (CEST)
::::Segnalo che qualora l'Inter dovesse ufficializzare la nuova squadra femminile e si ritenesse opportuno creare una nuova voce (che rispetti i criteri di enciclopedicità ovviamente), mi rendo già da ora disponibile a crearla.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 13:34, 1 lug 2018 (CEST)
:::::segnalo che la pagina della stagione 2018-2019 della roma femminile è nella mia [[Utente:Luca M/Sandbox4|quarta sandbox]].--<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]]</span> 16:02, 1 lug 2018 (CEST)
 
== Eniola Aluko ==
 
L'invito è rivolto a tutti i colleghi wikipediani, magari un po' più a {{Ping|Danyele}} in quanto metodico nell'aggiornare le voci relative alla Juventus femminile. Non fraintendete il {{tl|WIP open}} sulla voce [[Eniola Aluko]], se mi date una mano a tradurre da en.wiki, integrare e migliorare nella scorrevolezza e sintatticamente il testo non mi da assolutamente fastidio :-D perché Aluko sta portandosi via più tempo del previsto. Grazie ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:03, 2 lug 2018 (CEST)
 
== Si dia il via alle danze! ==
 
Ok, sono rimasto perplesso quando ho visto la creazione delle voci [[Serie A 2018-2019 (calcio femminile)]] e [[Serie B 2018-2019 (calcio femminile)]], ancora cercavo fonti ufficiali FIGC, e anche se [https://www.calciofemminileitaliano.it/calcio-femminile/campionati-femminili-ufficializzate-date-e-squadre-partecipanti-alla-nuova-stagione/ calciofemminileitaliano.it] (sito giornalistico privato) come fonte cita proprio la FIGC, leggendo quanto discusso in [[Discussioni progetto:Sport/Calcio#Serie A 2018-2019]] e consultandomi con {{Ping|GC85}} direi che è corretto tenere una linea comune per cui direi che si sposta tutto in sandbox e si aspetta. Dato che chi le ha create sono IP chi si prende carico di tenerle in caldo?
 
Sempre per omogeneità con i colleghi del "maschile", per le voci stagionali delle squadre di Serie A (o che ne abbiano in passato ne abbiano giocato almeno una) invece via libera, invitandovi ad aggiungere nella sezione calciomercato '''solo''' notizie che arrivino dai siti ufficiali (quindi, ad esempio, Piovani al Sassuolo aspetta) anche se sono ben conscio che certe società erano in ritardissimo e solo a settembre si sono viste, ad esempio, le rose delle squadre. {{Ping|Dipralb}}, {{Ping|Luca M}}, {{Ping|Fedeoggio}} e {{Ping|Ramallikke}}, con gli ultimi due che a Fedeoggio raccomando di utilizzare toni meno celebrativi (come nella sandbox del secondo) mentre a Ramallikke di aspettare dati certi (che Fedeoggio, fidatevi, sono certo abbia) come grafiche delle tenute di gioco e ultime novità nell'organigramma (anche se il sito ufficiale l'ho sempre visto ben tenuto e aggiornato). Buon lavoro a tutti. :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:44, 7 lug 2018 (CEST)
:{{at|Threecharlie}} scusa non ho capito: pubblichiamo le voci sulle stagioni (Associazione Sportiva Roma 2018-2019 ecc.) ma non le pagine principali o pubblichiamo entrambe?--<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]]</span> 10:48, 7 lug 2018 (CEST)
 
::In effetti è un po' un controsenso: come con il "maschile" sì alle voci stagionali ma perché non hanno voci di società/squadre appena entrate nell'enciclopedicità non hanno il problema delle tre che abbiamo noi... {{Ping|Fidia 82}} dato che è buona cosa coordinarci che suggerisci?--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:55, 7 lug 2018 (CEST)
 
:::Sottoscrivo appieno quanto esposto da Threecharlie! Un ulteriore appunto, ricordiamoci sempre che si tratta di campionati e società dilettantistiche. Se non ci sono obiezioni, le due voci di stagioni possono essere spostate in una mia sandbox. {{at|Threecharlie}}, puoi, per piacere, spostarle tu ché io sono dal cellulare? :) Il comunicato numero 8 della FIGC elenca le squadre aventi diritto a chiedere l'iscrizione, non ricordo quand'è il termine ultimo per iscriversi. Io direi via libera nel momento in cui c'è l'ufficialità dell'iscrizione! --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:02, 7 lug 2018 (CEST)
 
::::riguardando i criteri di enciclopedicità delle squadre e delle stagioni di squadra, noto che si parla sempre di almeno un campionato nel massimo livello nazionale: se quindi si considera enciclopedica la stagione è necessario riconoscere anche la squadra e viceversa. io direi di attendere il comunicato ufficiale figc per entrambi i tipi di voce per maggiore correttezza.--<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]]</span> 11:05, 7 lug 2018 (CEST)
 
== Enciclopedicità delle squadre iscritte alla Serie B ==
 
Già che ci siamo direi di spendere due parole per quelle squadre che sono iscritte al prossimo campionato di Serie B nazionale che però non hanno ancora i criteri fino ad ora adottati (almeno una partecipazione alla Serie A o almeno 10 al secondo livello del campionato italiano). Mi sembra doveroso ricordare sempre che, in base a quanto discusso tempo fa, essendo un campionato dilettantistico c'è stato chi sosteneva di non "eccedere" per non trovarsi a discutere con chi, occupandosi solo di maschile, avrebbe visto una disparità di trattamento tra le due categorie. IMO sarei anche possibilista nel creare le voci mancanti di "questa" serie B, rivalutando però anche quelle che hanno disputato l'unica [[Serie A2 (calcio femminile)]] nazionale, però sono anche conscio che avendo l'A2 perso quella caratteristica nel tempo possa generare confusione in chi, e ritorniamo nel caso degli entusiasti, tifosi, stubbatori seriali che più che dare una mano al Progetto puntano alla "tacca in più sul calcio della pistola", creino voci che poi vengono abbandonate. Morale, che ne pensate? Io, ripeto, sarei anche possibilista ma mi ritengo neutrale, non puntando certo i piedi se non c'è consenso :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:07, 7 lug 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio femminile/Archivio 6".