Libertà (quotidiano) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 20: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, replaced: → (2), 35mila → trentacinquemila , 40mila → quarantamila using AWB
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 20 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|quotidiani|agosto 2009}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|02:24, 25 lug 2019 (CEST)}}
{{S|quotidiani italiani}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Pietro Reichlin |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 16 }}
{{Testata giornalistica
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Ernest Michaux |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 49 }}
|nome = Libertà
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Antares (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 59 }}
|prezzo = 1,00 €
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Apoteosi (gruppo musicale) |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 48 }}
|logo =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Avery Bullock |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = televisione, animazione |temperatura = 0 }}
|paese = {{ITA}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Gwizdo |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = animazione, televisione |temperatura = 1 }}
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Indira G. Wilson |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = cinema |temperatura = 24 }}
|periodicità = [[quotidiano]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Partito Pirata (Australia) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 36 }}
|genere = stampa locale
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Partito Pirata (Canada) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 22 }}
|formato =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Partito Pirata Austriaco |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 20 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 54 }}
|diffusione =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|data-diff =
|fondazione = 27 gennaio [[1883]]
|proprietà = Editoriale Libertà s.p.a.
|politica =
|sede = Via Benedettine, 68 - 29121 Piacenza
|direttore = [[Gaetano Rizzuto]]
|redattore capo = Stefano Carini
|sito = http://www.liberta.it/
|ISSN =
}}
'''''Libertà''''' è il principale [[quotidiano]] edito nella città italiana di [[Piacenza]] e quello maggiormente diffuso nella [[Provincia di Piacenza|sua provincia]]. Essendo stato fondato nel [[1883]] da Ernesto Prati, si contraddistingue come uno dei più antichi d'Italia.
 
Nel [[2000]] Finegil, holding operativa del [[Gruppo Editoriale L'Espresso]] nel settore dei quotidiani locali, acquisì il 35% del capitale sociale dello "Stabilimento Tipografico Piacentino di Ernesto Prati & C." S.a.p.a dalla famiglia Prati-Ronconi, editrice della testata. Dal settembre dello stesso anno è direttore responsabile il giornalista Gaetano Rizzuto, già direttore de [[La Provincia Pavese]] ([[1981]]-[[1987]]) di [[Pavia]], del [[Secolo XIX]] di [[Genova]] ([[1995]]-[[2000]]) e redattore del quotidiano [[L'Ora]] di [[Palermo]] dal [[1968]] al [[1980]].
Nel [[2008]] il quotidiano è stato rinnovato passando dal formato broadsheet al tabloid e diventando interamente a colori.
 
Libertà affianca le notizie di [[cronaca (giornalismo)|cronaca]], [[politica]] e [[sport]] nazionali a quelle che riguardano la città di Piacenza, la sua provincia e il Basso [[Provincia di Lodi|Lodigiano]]. È un quotidiano con un alto indice di penetrazione tra la popolazione locale: la tiratura media è di trentacinquemila copie, con punte, alla domenica, di oltre quarantamila. Dedica tante pagine ai necrologi: Libertà infatti lascia ampio spazio alle foto dei deceduti e alla commemorazione da parte dei famigliari. Poiché in provincia di Piacenza non si usa mettere i manifesti mortuari per strada, i necrologi di Libertà consentono di sapere chi è deceduto.
 
Nei periodi estivi è venduto anche in diverse località turistiche italiane di [[Liguria]], [[Romagna]], [[Versilia]], [[Trentino-Alto Adige]] e [[Valle d'Aosta]]).
 
== Diffusione ==
{| class="wikitable" style="text-align:right;"
|-style="background:lightblue"
! Anno
! Copie vendute
|-
| 2008 ||28.102
|-
| 2007 ||28.808
|-
| 2006 ||29.409
|}
 
Dati [[Accertamenti Diffusione Stampa|Ads]] - Accertamenti Diffusione Stampa
 
== On line ==
Nel 1995 nasce Libertà OnLine; esso è uno dei primi quotidiani che attiva il nuovo mezzo e riceve il prestigioso premio Pio Manzù.
Dall'anno 2008, l'edizione cartacea di Libertà è accessibile anche via Internet, sottoscrivendo un abbonamento.
Dall'ottobre 2012 il sito internet è stato completamente rinnovato ed offre quotidianamente notizie ed anticipazioni.
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.liberta.it Sito ufficiale]
*[http://quotidiano.liberta.it/Giornale_Archivio.php Archivio]
 
{{Stampa italiana}}
{{Portale|editoria}}
 
[[Categoria:Quotidiani italiani]]
[[Categoria:Piacenza]]
[[Categoria:Provincia di Piacenza]]