== Collegamenti esterni modificati ==
{{Bio
|Nome = Efim Petrovič
|Cognome = Geller
|PreData = [[alfabeto cirillico|cir.]] Ефим Петрович Геллер
|Sesso = M
|LuogoNascita = Odessa
|GiornoMeseNascita = 8 marzo
|AnnoNascita = 1925
|LuogoMorte = Mosca
|LuogoMorteLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseMorte = 17 novembre
|AnnoMorte = 1998
|PreAttività = fu uno
|Attività = scacchista
|Nazionalità = ucraino
|PostNazionalità = (fino al [[1991]] [[Unione Sovietica|sovietico]]), [[Grande maestro internazionale|Grande maestro]] di scacchi
|Immagine = Efim Geller 1977b.jpg
|DimImmagine = 240
}}
Gentili utenti,
Geller è stato uno dei più forti giocatori sovietici del periodo 1950 - 1980. Vinse il [[Campionato sovietico di scacchi|Campionato Sovietico]] per due volte (nel 1955 e 1979), e partecipò al Torneo dei Candidati in sei occasioni dal 1953 al 1971. Vinse quattro volte il Campionato ucraino (1950, 1957, 1958 e 1959). Nel 1991 fu primo a pari merito nel [[campionato del mondo seniores di scacchi|Campionato del mondo seniores]], e vincitore assoluto del titolo nel 1992. Fu scelto come allenatore da vari campioni, tra cui [[Boris Vasil'evič Spasskij|Boris Spasskij]] e [[Anatolij Evgen'evič Karpov|Anatolij Karpov]], ed è stato autore di numerosi testi scacchistici.<ref>In inglese è stato pubblicato ''The application of chess theory''. Pergamon Press, Oxford 1984. ISBN 0-08-029738-2</ref>
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Omar Bolden. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106761361 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
La valutazione della forza di gioco di Geller usando il sistema ''Chessmetrics'' lo pone al terzo posto al mondo negli anni 1962-1963, e tra i primi dieci al mondo nel ventennio 1950-1970.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100217112257/http://thesundevils.cstv.com/sports/m-footbl/mtt/bolden_omar00.html per http://thesundevils.cstv.com/sports/m-footbl/mtt/bolden_omar00.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Geller nacque ad Odessa da una famiglia ebrea. In gioventù fu giocatore di pallacanestro e prima di dedicarsi agli scacchi si diplomò in educazione fisica.
Durante la seconda guerra mondiale fu meccanico di aerei, quindi studiò economia presso l'Università di Odessa. Si trasferì poi a Mosca, dove si sposò ed ebbe un figlio. Morì di cancro a Mosca all'età di 73 anni.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:47, 25 lug 2019 (CEST)
== Principali risultati ==
Esordì con il sesto posto con punti 9,5/15 a [[Kiev]] nel campionato ucraino del 1947 in cui il vincitore fu Aleksej Sokol'skij.
Si piazzò 3°-5° a [[Baku]] nel 1948 con punti 9/15; il vincitore fu l'estone Juri Randviir. Nello stesso anno realizzò 11/18 punti a Kiev nel campionato ucraino, piazzandosi 5º-8º; i vincitori furono Sokolsky e Poliak.
Si qualificò alle semifinali del campionato sovietico a [[Tbilisi]] nel 1949 con punti 11,5/16, che si concluse a Mosca nel 1949, dove conquistò il 3º-4º posto con punti 12,5/19,
dietro ai vincitori [[David Bronštejn]] e [[Vasilij Vasil'evič Smyslov|Vasilij Smyslov]].
Geller in quell'occasione riuscì a superare campioni del calibro di [[Semën Furman]], [[Isaac Boleslavskij]], [[Aleksandr Kotov]], [[Salo Flohr]], [[Tigran Petrosjan]], [[Vjačeslav Vasil'evič Ragozin|Vjačeslav Ragozin]] e [[Grigorij Levenfiš]].<br />
Nonostante questa notevole prova egli dovette, nell'anno successivo, superare nuovamente le semifinali arrivando terzo con punti 9/15.
Alle finali di Mosca del 1950, Geller con punti 9/17 si piazzò al 7º-10º posto; il vincitore fu [[Paul Keres]].
Sempre nel 1950 Geller vinse il [[campionato ucraino di scacchi|Campionato ucraino]] a Kiev, il primo dei quattro titoli in quella competizione che si aggiudicò anche negli anni dal 1957 al 1959.
Partecipò per ben 23 volte (record assoluto alla pari con [[Mark Tajmanov]]) al [[Campionato sovietico di scacchi|campionato sovietico]], ottenendo spesso ottimi piazzamenti.
Lo vinse la prima volta nel [[1955]] realizzando 12/19 e battendo [[Vasilij Vasil'evič Smyslov|Smyslov]] nello spareggio.
Il suo secondo titolo lo ottenne nel 1979 a [[Minsk]] all'età di 54 anni, un evento che fece di lui il campione sovietico meno giovane nella storia.
=== Risultati di torneo ===
Geller fece il suo debutto a livello internazionale nel 1950 al Przepiorka Memorial di [[Iwonicz-Zdrój]] in Polonia, classificandosi settimo con 11,5/19 in un lotto di forti concorrenti (vinse [[Paul Keres]]).<br />
In seguito partecipò a moltissimi tornei e tra i numerosi successi si possono citare: primo assoluto a Iwonicz-Zdrój 1957, primo con [[Mark Jevhenovyč Tajmanov|Tajmanov]] a [[Dresda]] 1959, primo con [[Lajos Portisch]] a [[Beverwijk]] 1965, primo a [[Kislovodsk]] 1966, primo a [[Göteborg]] 1967, primo a Kislovodsk 1968, pari primo con [[Michail Moiseevič Botvinnik|Botvinnik]] al [[Torneo di scacchi di Wijk aan Zee|Torneo Corus di Wijk aan Zee]] nel 1969 (davanti a Keres), primo con [[Vlastimil Hort]] a [[L'Avana]] 1971, primo con [[László Szabó]] ad [[Hilversum]] 1973, primo a [[Budapest]] 1973 (davanti ad [[Anatolij Evgen'evič Karpov|Anatolij Karpov]]), primo a Teesside 1975, primo a Mosca 1975 (davanti a [[Boris Spasskij|Spasskij]], [[Viktor L'vovič Korčnoj|Korčnoj]] e [[Tigran Petrosian|Petrosian]]), primo a Las Palmas 1976, primo con Gennadij Sosonko a Wijk aan Zee 1977, primo a [[Bogotá]] 1978, primo con Daniel Campora a [[Berna]] 1987, primo a [[Dortmund]] 1989, e primo con [[Grigorij Kajdanov]] a [[New York]] 1990, all'età di 65 anni.
=== Tornei dei Candidati ===
Geller raggiunse varie volte le ultime fasi per la qualificazione al [[Campionato del mondo di scacchi|Campionato del mondo]].<br />
Fu candidato a [[Zurigo]] nel 1953 e ad [[Amsterdam]] nel 1956. Il suo miglior risultato lo ottenne nel 1962. Arrivò secondo dietro a [[Bobby Fischer]] nell'interzonale di [[Stoccolma]]. A [[Curaçao]] agganciò al secondo posto [[Paul Keres]]. Il torneo però fu vinto da Petrosian, il quale conquistò il titolo l'anno successivo. Geller partecipò anche all'edizione del 1965 battendo Smyslov per 5,5-2,5 a Mosca al primo turno, ma poi fu sconfitto da Spasskij a Riga 5,5-2,5 nelle semifinali. Nel 1966 perse il match con [[Bent Larsen]], nel 1968 fu sconfitto da Spasskij per 5,5-2,5 e nel 1970 da Korčnoj. Nel 1973 all'interzonale di [[Petrópolis]] fu sconfitto nello spareggio a tre con Lajos Portisch e Lev Polugaevskij.
=== Competizioni a squadre ===
Geller rappresentò l'URSS in sette edizioni delle [[Olimpiadi degli scacchi]], in un intervallo di 28 anni dal 1952 al 1980. Il risultato complessivo fu di +46 =23 -7 (76 %). Vinse sette medaglie d'oro di squadra, tre medaglie d'oro individuali e tre medaglie d'argento individuali.
Geller fu selezionato in sei occasioni quale rappresentante della Russia ai Campionati Europei a squadre nazionali, vincendo in tutte le occasioni la medaglia d'oro.
Il risultato complessivo fu di +17 =19 -1 (72 %).
=== Risultati con alcuni Grandi Maestri ===
Sono considerate in questa statistica solo le partite ufficiali di torneo o match.
{|style="width:90%;align:top"
|
* [[Michail Botvinnik|Botvinnik]] + 4 – 1 = 7
|
* [[Vasilij Smyslov|Smyslov]] + 11 – 9 = 33
|
* [[David Bronštejn|Bronštejn]] + 5 – 4 = 12
|
* [[Paul Keres|Keres]] + 7 – 8 = 21
|
|-
|
* [[Tigran Petrosjan|Petrosjan]] + 5 – 3 = 34
|
* [[Boris Spasskij|Spasskij]] + 8 – 10 = 18
|
* [[Mark Tajmanov|Tajmanov]] + 8 – 9 = 13
|
* [[Bobby Fischer|Fischer]] + 5 – 3 = 2
|
|-
|
* [[Viktor Korčnoj|Korčnoj]] + 6 – 11 = 16
|
* [[Michail Tal'|Tal']] + 6 – 6 = 23
|
* [[Lajos Portisch|Portisch]] + 4 – 2 = 12
|
* [[Bent Larsen|Larsen]] + 4 – 5 = 2
|}
Lo score complessivo contro i Campioni del Mondo è di + 73 – 71 = 193.
== Eredità ==
Geller è ricordato per la sua abilità tattica e l'originale stile di attacco che caratterizzò gran parte delle sue partite. È unanimemente riconosciuto come un grande esperto della [[Apertura (scacchi)|teoria delle aperture]] ed è stato uno dei pionieri nello sviluppo della [[Difesa est indiana]], assieme con i colleghi ucraini [[Isaak Boleslavskij]] e [[David Bronštejn]]. Botvinnik lo considerava il massimo esperto dell'Est-Indiana, tanto che disse di lui: ''Non abbiamo mai capito l'Est-Indiana fino a quando non è arrivato Geller''.<br />
Sviluppò gli studi di molte varianti della [[difesa Siciliana]], come la linea di gioco ''6. Ae2'' contro la variante Najdorf (1.e4 c5 2.Nf3 d6 3.d4 cxd4 4.Nxd4 Nf6 5.Nc3 a6), che usò anche per sconfiggere [[Bobby Fischer]].
Il gambetto Geller contro la Difesa Slava (detto anche ''gambetto Tolush-Geller'': 1. d4 d5 2. c4 c6 3. Cf3 Cf6 4. Cc3 dxc4 5. e4 b5 6. e5 Cd5 7. a4), con il quale Il Bianco sacrifica un pedone in cambio dell'iniziativa, prende il suo nome. È stato adottato con successo da diversi campioni, tra i quali [[Michail Tal'|Tal']] e [[Garri Kasparov|Kasparov]].
Fu assistente di Boris Spassky nel "match del secolo" del 1972 contro [[Bobby Fischer]] e in seguito di [[Anatolij Evgen'evič Karpov|Anatolij Karpov]]. Nonostante le sue qualità ed i suoi successi non ebbe la fortuna di diventare uno dei Campioni del Mondo di scacchi. Botvinnik, esprimendo il suo parere su di lui, affermò che fu il migliore giocatore al mondo agli inizi degli anni '60 ma che il suo carattere lo portava ad essere più forte nei tornei che negli scontri diretti.
== Alcune partite notevoli ==
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1048429 Aleksandr Kotov - Efim Geller] - Campionato Sovietico, Mosca 1949, Difesa Est-Indiana, variante di fianchetto.<br />Geller fa vedere di che pasta è fatto.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1048435 Tigran Petrosjan - Efim Geller] - Campionato Sovietico, Mosca 1949. Difesa Est-Indiana, variante Petrosjan.<br />Il nuovo sistema di Petrosjan segue un burrascoso percorso in una delle sue prime uscite.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1048495 Efim Geller - Aleksej Sokolskij] - Campionato Sovietico, Mosca 1950. Difesa Francese, variante Winawer.<br />La confutazione di una nuova idea in 8 mosse.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1032256 Michail Botvinnik - Efim Geller] - Budapest 1952, Difesa Est-Indiana, variante di fianchetto.<br />Geller vince brillantemente contro il campione del mondo.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1048883 Efim Geller - Paul Keres] - Campionato russo, Tbilisi 1959. Difesa Nimzo-Indiana, variante Rubinstein.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1049136 Efim Geller - Boris Spasskij] - Spartakiadi 1964. Difesa Siciliana, variante Scheveningen.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1049156 Efim Geller - Vasilij Smyslov] - Match dei Candidati, Mosca 1965. Difesa Grunfeld, variante Spasskij.<br />Un famoso capolavoro di tattica con molte offerte della Donna.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1049234 Efim Geller - Bent Larsen] - Spareggio, Copenaghen 1966. Difesa Siciliana, variante Richter-Rauzer.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1049210 Leonid Stein - Efim Geller] - Campionato Sovietico, Mosca 1966. Difesa Est-Indiana, variante Averbach.<br />Un epico scontro tra due grandi esperti dell'Est-Indiana.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1044020 Bobby Fischer - Efim Geller] - Skopje 1967, difesa Siciliana, attacco Velimirovic.<br />Mentre Fischer batteva chiunque, Geller era l'unico in grado di contrastarlo.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1049284 Efim Geller - Lajos Portisch] - Mosca 1967, Spagnola chiusa var. Smyslov.<br />Una miniatura in 23 mosse con una fantastica combinazione di attacco sul Re.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1034459 Efim Geller - David Bronštejn] - Kislovodsk 1968, difesa Siciliana, variante de la Bourdonnais.<br />Geller dimostra che buttarla in zuffa contro di lui non conviene.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1049605 Efim Geller - Viktor Korčnoj] - Torneo dei Candidati, Mosca 1971. Difesa Siciliana, variante del Dragone.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1049762 Efim Geller - Michail Tal'] - Mosca 1975, Difesa Pirc. Un incrocio di tattiche tra due attaccanti geniali.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1049829 Efim Geller - Anatolij Karpov] - Campionato Sovietico, Mosca 1976. Difesa Francese, variante Winawer.<br />Una combinazione con sacrificio di Donna costringe il campione del mondo ad arrendersi.
* [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1039292 Efim Geller - Aleksej Dreev] - Open 1990, difesa Francese, variante Tarrasch.<br />Il 64enne Geller ha ancora molta grinta. Votata come la miglior partita dell'Informatore n. 49.
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Efim Geller}}
== Collegamenti esterni ==
* Oltre 2.000 partite di Geller su ''[[Chessgames.com]]'': [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=15712 Efim Geller]
* Alcune partite con il gambetto Geller della Slava: [http://www.chessgames.com/perl/chesscollection?cid=1019937 Geller Gambit]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|scacchi}}
[[Categoria:Scacchisti sovietici]]
[[Categoria:Scacchisti ucraini]]
[[Categoria:Vincitori di medaglie alle Olimpiadi degli scacchi]]
|