Bromley Football Club e USS Dace (SS-247): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione bandierine in formato png con l'equivalente svg
 
m Correggo redirect da Marina Militare a Marina Militare (Italia) tramite popup
 
Riga 1:
{{Infobox nave
{{S|società calcistiche inglesi}}
|Categoria=sommergibile
{{Squadra di calcio
|Nome= USS ''Dace''<br />''Leonardo da Vinci''
<!-- Introduzione -->
|Immagine = USS Dace.jpg
|nome squadra = Bromley F.C.
|nomestemmaDidascalia =
|Bandiera = {{insegna navale|USA}}
|soprannomi = "The Ravens, The Lillywhites"
|Bandiera2 = {{insegna navale|ITA}}
<!-- Livrea delle divise -->
|Tipo = [[Sommergibile]]
|kit =
|Classe = [[Classe Gato|Gato]]
|squadra3 =
|Cantiere = [[General Dynamics Electric Boat|Electric Boat]] di [[Groton (Connecticut)|Groton]], [[Connecticut]]
<!-- Divisa casalinga -->
|Identificazione= Con la US Navy: SS-247<br />Con la Marina italiana: S 510
|pattern_b1 =|
|Ordine=
|body1 =ffffff|
|Impostazione= 22 luglio [[1942]]
|pattern_la1 =|
|Varo= 25 aprile [[1943]]
|leftarm1 =ffffff|
|Completamento=
|pattern_ra1 =|
|Entrata_in_servizio= {{simbolo|Naval jack of the United States (1912–1959).svg}} 23 luglio 1943<br />{{simbolo|Naval Ensign of Italy.svg}} 31 gennaio [[1955]]
|rightarm1 =ffffff|
|Proprietario= {{US Navy (1912-1959)}}<br />{{Insegna navale|ITA|icona}}
|pattern_sh1 =|
|Radiazione= 1º maggio [[1973]]
|shorts1 =000000|
|Destino_finale=
|pattern_so1 =|
|Dislocamento_in_immersione = 2460 t
|socks1 =000000|
|Dislocamento_in_emersione= 1850 [[tonnellata|t]]
<!-- Divisa da trasferta -->
|Stazza_lorda=
|pattern_b2 =|
|Lunghezza=93,2
|body2 =ff0000|
|Larghezza=8,3
|pattern_la2 =|
|Altezza=
|leftarm2 =ff0000|
|Pescaggio=4,6
|pattern_ra2 =|
|Profondità_operativa=al collaudo: 95
|rightarm2 =ff0000|
|Ponte_di_volo=
|pattern_sh2 =|
|Propulsione=[[elettrodiesel|diesel-elettrica]]:
|shorts2 =ff0000|
*4 [[motore diesel|motori diesel]] [[General Motors]] da 6400 [[Cavallo vapore|CV]] totali
|pattern_so2 =|
*4 [[motore elettrico|motori elettrici]] da 2750 [[Cavallo vapore britannico|hp]] totali
|socks2 =ff0000|
*2 gruppi di [[batteria ricaricabile|batterie ricaricabili]] a 126 celle
<!-- Terza divisa -->
*1 [[Generatore elettrico]] ausiliario da 100 [[Cavallo vapore britannico|hp]]
|pattern_b3 =
*2 [[elica|eliche]]
|body3 =
|Velocità_in_immersione = 10 nodi<br />a [[snorkel]] 9
|pattern_la3 =
|Velocità_in_emersione=20 [[nodo (unità di misura)|nodi]]
|leftarm3 =
|Autonomia=in superficie: 14980 [[miglio nautico|miglia]] a 11 [[nodo (unità di misura)|nodi]]<br />in immersione: 150 [[miglio nautico|miglia]] a 4 [[nodo (unità di misura)|nodi]]
|pattern_ra3 =
|Capacità_di_carico=
|rightarm3 =
|Equipaggio= 74
|pattern_sh3 =
|Passeggeri=
|shorts3 =
|Sensori=
|pattern_so3 =
|Sistemi_difensivi=
|socks3 =
|Siluri=10 tubi lanciasiluri da 533[[millimetro|mm]]<br />(6 anteriori + 4 posteriori)
|terza divisa=Terza divisa
|Corazzatura=
<!-- Segni distintivi -->
|Mezzi_aerei=
|colori ={{simbolo|600px HEX-AF121E White Black.svg}} [[rosso]]-[[bianco]]-[[nero]]
|Motto=
|simboli =
|Soprannome=
|inno =
|Note=
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Bromley]], [[Londra]]
|nazione = {{ENG}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of England.svg
|federazione = [[Federazione calcistica dell'Inghilterra|FA]]
|campionato = [[Conference Premier]]
|annofondazione = 1892
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = Paul Greenwood
|allenatore = [[Mark Goldberg]]
|stadio = [[The Courage Stadium]]
|immaginestadio =
|capienza = 6000
|sito = www.bromleyfc.net
}}
Lo '''USS ''Dace''''' ([[Hull classification symbol|codice e numero d'identificazione]] '''SS-247''') è stato un [[sommergibile]] della [[classe Gato]], attivo con la [[United States Navy]] fino al 1954 e con la [[Marina Militare (Italia)|Marina Militare]] dell'[[Italia]] fino al 1973, con il nome di '''''Leonardo da Vinci''''' e il nuovo codice alfanumerico '''S 510'''. Rappresenta uno dei primi battelli in dotazione alle forze navali italiane dopo la conclusione della [[seconda guerra mondiale]].
 
== Storia ==
Il '''Bromley Football Club''' è la squadra di calcio di [[Bromley]], sobborgo di [[Londra]], militante in [[Conference Premier]]. Le partite casalinghe vengono disputate al [[The Courage Stadium]] di Hayes Lane. Fondato nel [[1892]], nei primi anni di vita il Bromley risultò affiliato a numerose leghe dilettantistiche, tra le quali la South London League e la [[Kent League]]. In particolare, all'indomani della [[Prima guerra mondiale]] il club entrò in [[Athenian League]], che vinse nel [[1923]], e più tardi approdò alla [[Isthmian League]]. Molto più recentemente, la stagione 2004-2005 è ricordata dai tifosi per due belle vittorie in [[FA Cup]] ai danni di [[Fisher Athletic Football Club|Fisher Athletic]] e [[Sutton United Football Club|Sutton United]].
=== United States Navy ===
Il sommergibile ''Dace'' fu costruito presso i cantieri [[General Dynamics Electric Boat]] di [[Groton (Connecticut)|Groton]], nello Stato del [[Connecticut]]; fu varato il 25 aprile 1943 e consegnato alla [[United States Navy]] il successivo 23 luglio. Lasciò le acque del Connecticut il 7 settembre 1943 per raggiungere [[Pearl Harbor]] il successivo 3 ottobre, prendendo parte alla prima missione diciassette giorni dopo e affrontando il 7 novembre il primo combattimento con il nemico. Fu autore dell'affondamento dell'[[incrociatore pesante]] giapponese {{nave||Maya|incrociatore|2}} nelle fasi iniziali della complessa [[battaglia del Golfo di Leyte]] (23-25 ottobre 1944).
 
Con la fine delle ostilità come numerose altre unità venne posto nella riserva per rientrare in servizio l'8 agosto [[1951]] ed essere ricollocato nella riserva il 31 dicembre [[1953]]. Il 15 gennaio [[1954]], l'unità entrò negli stabilimenti ''Portsmouth Naval Shipyard'' di '''Kittery''' nel [[Maine]] per essere sottoposto ad estensive modernizzazioni terminate il successivo 22 ottobre con gli aggiornamenti agli standard [[GUPPY]].
==Rosa stagione 2016-2017==
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=ENG|ruolo=GK|nome=[[Ross Flitney]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Jordan Wynter]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Daniel Johnson]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Ben Chorley]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=IRL|ruolo=DF|nome=[[Alan Dunne]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Jack Holland]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Dave Martin]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Lee Minshull]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=[[George Porter (footballer)|George Porter]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=[[Ryan Hall (footballer)|Ryan Hall]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=[[Louis Dennis]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Connor Dymond]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Joe Anderson (calciatore)|Joe Anderson]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Jordan Higgs]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=[[Ben May]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Reece Prestedge]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Blair Turgott]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=[[Bradley Goldberg]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Tobi Sho-Silva]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=Shabazz Omofe}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=ENG|ruolo=GK|nome=[[Billy Granger]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Daniel Ajakaiye]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Ugo Udoji]]}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Nathan Ferguson]]}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=WAL|ruolo=MF|nome=[[Gareth Williams]]}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=FRA|ruolo=MF|nome=[[Steve Pinau]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Rosa= stagioneMarina 2015-2016Militare ===
Dopo avere imbarcato il personale italiano per un breve periodo di tirocinio, l'unità venne trasferita all'[[Italia]] il 31 gennaio [[1955]], con la formula del prestito quinquennale, nel quadro di un programma di assistenza militare. Allo scadere del quinquennio il prestito venne rinnovato per altri cinque anni e lo sarebbe stato in seguito per altre due volte. Ribattezzato [[Leonardo da Vinci]], il battello costituì con il gemello {{nave|USS|Barb|SS-220|6}} rinominato a sua volta ''Enrico Tazzoli'' e con altre due unità che avevano prestato servizio nella [[Regia Marina]] durante il [[seconda guerra mondiale|conflitto mondiale]], i sommergibili ''[[Giada (S 501)|Giada]]'' e ''[[Vortice (S 502)|Vortice]]'', la forza subacquea italiana degli [[anni 1950|anni cinquanta]]. Il battello continuò a prestare servizio fino al disarmo avvenuto il 28 febbraio [[1973]] e la radiazione definitiva avvenuta il successivo 1º maggio.
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=Northern Ireland|ruolo=GK|nome=[[Alan Julian]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Emmanuel Ugo Udoji]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=Antigua and Barbuda|ruolo=DF|nome=[[Aaron Tumwa]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=Ghana|ruolo=MF|nome=[[Ali Fuseini]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Rob Swaine]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Jack Holland]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=FRA|ruolo=MF|nome=[[Pierre Joseph-Dubois]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Reece Prestedge]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=[[Ben May]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=[[Bradley Goldberg]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Anthony Cook (calciatore)|Anthony Cook]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Paul Rodgers (calciatore)|Paul Rodgers]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Joe Anderson (calciatore)|Joe Anderson]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Louis Dennis]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Lee Minshull]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Max Porter]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=[[Alex Wall]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ENG|ruolo=FW|nome=[[Moses Emmanuel]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Sean Francis]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=ENG|ruolo=MF|nome=[[Brendan Kiernan]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ENG|ruolo=DF|nome=[[Ben Chorley]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Palmarès== Nome ====
In precedenza a portare il nome "Leonardo da Vinci" era stato [[Leonardo da Vinci (sommergibile)|un sommergibile]] della [[Regia Marina]], che al comando del [[capitano di corvetta]] [[Gianfranco Gazzana Priaroggia]] ebbe il primato del tonnellaggio di naviglio nemico affondato durante la [[seconda guerra mondiale]].
*'''[[Athenian League]]'''
**1923, 1949, 1951
*'''[[FA Amateur Cup]]'''
**1911, 1938, 1949
*'''[[Isthmian League]]'''
** 1909, 1910, 1954, 1961
*'''[[Kent Amateur Cup]]'''
**1908, 1932, 1936, 1937, 1939, 1947, 1949, 1951, 1953, 1954, 1955, 1960
*'''[[Kent Floodlight Trophy]]'''
**1979
*'''[[Kent Junior Cup]]'''
**1894
*'''[[Kent Senior Cup]]'''
**1950, 1977, 1992, 1997, 2006, 2007
*'''[[London Challenge Cup]]'''
**1996
*'''[[London League]]'''
**1897
*'''[[London Senior Cup]]'''
**1910, 1946, 1951, 2003
*'''[[South London League]]'''
**1986
*'''[[South Thames Cup]]'''
** 1956
*'''[[Spartan League]]'''
**1908
 
Prima ancora il nome era stato dato a una [[nave da battaglia]] della [[Classe Conte di Cavour]], affondata a [[Taranto]] durante la [[prima guerra mondiale]]
==Voci correlate==
* [[Cray Wanderers Football Club]], secondo club calcistico più antico del mondo (fondato nel [[1860]] e con sede a [[Bromley]])
 
Successivamente il nome è stato dato a un [[sottomarino]] della [[classe Sauro]], il [[Leonardo da Vinci (S 520)]].
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.bromleyfc.net/|Sito ufficiale}}
 
== Altri progetti ==
{{Conference Premier}}
{{interprogetto}}
{{Portale|calcio|londra}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Società calcistiche inglesi]]
* {{cita web|http://www.historycentral.com/NAVY/Submarine/Dace.html|il sommergibile USS Dace (SS 247) su historycentral.com}}
* {{cita web|http://www.navsource.org/archives/08/08247.htm|Il sommergibile USS Dace (SS-247) su navsource.org}}
* {{cita web|http://www.xmasgrupsom.com/Ricordi/ArticoloEtna/ART_1.HTM|La Marina di transizione del dopo guerra}}
* {{cita web|http://www.marina.difesa.it/media/index.asp|Video ''Marinai degli abissi'', durata 29' 20"}}
 
{{classe Gato}}
{{Sottomarini della Marina Militare Italiana}}
 
{{portale|guerra|marina}}
 
[[Categoria:Sommergibili della United States Navy|Dace]]
[[Categoria:Sommergibili della Marina Militare|Leonardo da Vinci]]
[[Categoria:Navi trasferite dall'United States Navy alla Marina Militare Italiana]]