<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Divisione amministrativa
|Nome = Mongolia Interna
|Nome ufficiale = {{zh}} {{lang|zh-cn|内蒙古自治区}} (''Nèi Měnggǔ Zìzhìqū'')<br />abbrev. {{lang|zh-cn|内蒙}} (''Nèi Měng'') o {{lang|zh|内蒙古}} (''Nèi Měnggǔ'')<br />{{mn}} {{MongolUnicode|ᠥᠪᠥᠷ<br />ᠮᠣᠩᠭᠣᠯ ᠤᠨ<br />ᠥᠪᠡᠷᠲᠡᠭᠡᠨ<br />ᠵᠠᠰᠠᠬᠤ<br />ᠣᠷᠣᠨ}}(''Öbür mongγol-un öbertegen zasaqu orun'')<br />Regione Autonoma della Mongolia Interna
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = CHN
|Grado amministrativo = 1
|Tipo = regione autonoma
|Capoluogo = [[Hohhot]]
|Amministratore locale = [[Bagatur]]
|Data elezione =
|Amministratore locale 2 = [[Hu Chunhua]]
|Data elezione 2 =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 40.816667
|Longitudine decimale = 111.65
|Altitudine =
|Superficie = 1183000
|Note superficie =
|Abitanti = 24706321
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni = 12
|Sottosottodivisioni = 101
|Sottosottosottodivisioni = 1245
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|PIL = {{formatnum:1170}} miliardi [[Renminbi cinese|¥]] (2010)
|PIL procapite = {{formatnum:47347}} [[Renminbi cinese|¥]]
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione = Inner Mongolia in China.svg
|Mappa =
}}
La '''Mongolia Interna''' (in [[Lingua mongola|mongolo]] '''Өвөр Монгол'''; in [[lingua cinese|cinese]] {{cinese|内蒙古|''Nèi Měnggǔ''}}, ''Nei Mongol'') è una [[Regioni autonome della Cina|regione autonoma della Cina]] sita nella regione settentrionale del Paese.
La Mongolia Interna ha un confine internazionale con la [[Mongolia]] e la [[Russia]].
Il suo capoluogo è [[Hohhot]] e la città più grande è [[Baotou]].
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Geografia fisica ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
La Regione Autonoma della Mongolia Interna è stata creata nel 1947 nell'area delle province di [[Suiyuan]], [[Provincia di Chahar|Chahar]], [[Provincia di Rehe|Rehe]], [[Liaopeh]] e [[Hsingan]] della precedente [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]]. È la terza più grande suddivisione della Cina, dato che ha un'estensione di circa {{formatnum:1200000}} km<sup>2</sup>, cioè il 12% della superficie totale della Cina. Nel 2004 aveva una popolazione di 24 milioni di abitanti.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Gregor MacLeam</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
La maggioranza della popolazione è composta da cinesi [[Han]] con una significativa minoranza mongola. Le lingue ufficiali sono il [[Lingua cinese|cinese]] e [[Lingua mongola|il mongolo]], quest'ultima scritta nell'alfabeto classico, a differenza della Mongolia (precedentemente Mongolia Esterna) dove viene utilizzato l'alfabeto cirillico.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Il capoluogo [[Hohhot]] ({{formatnum:330000}} abitanti) si trova a 420 km da [[Pechino]] ed è un notevole mercato [[agricoltura|agricolo]] e del [[bestiame]], oltre ad essere sede universitaria e dotata di aeroporto. La principale città della regione è però Baotou ({{formatnum:550000}} abitanti), a circa 150 km dal capoluogo, dotata anch'essa di aeroporto e di un importante porto sul [[Fiume Giallo]].
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Quasi interamente [[deserto|semidesertica]], la popolazione, in parte di etnia [[mongoli|mongola]], è in gran parte dedita all'allevamento brado dei [[cavallo|cavalli]] e degli [[ovini]]). Sono rilevanti il mercato della [[lana]], dei [[cereali]] e del bestiame, e molto sviluppato è anche l'artigianato del [[cuoio]]. Sfruttati anche i giacimenti di [[carbone]] e [[ferro]] presso [[Baotou]].
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
== Nome ==
{{Cassetto inizio
In cinese la regione è nota come Mongolia Interna dove i termini "Interna/Esterna" derivano dal [[Manciù]] ''dorgi''/''tulergi''. La Mongolia Interna è distinta dalla [[Mongolia Esterna]], che era un termine usato dai precedenti governi e dalla [[Repubblica Popolare Cinese]] per indicare gli attuali territori dello stato indipendente della [[Mongolia]] e della [[Repubblica di Tuva]], in [[Russia]]. In Mongolo, la regione è conosciuta come "Өвөр Монгол" (trascritto talvolta ''övör monggol'', pronunciato circa "uwur mongol"'')'' dove ''өвөр'' significa "a sud", dunque "Mongolia meridionale".
|titolo = Altre informazioni
}}
== Storia ==
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
{{Vedi anche|Storia della Mongolia}}
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Per la maggior parte della sua storia la Mongolia Interna centrale e occidentale, soprattutto la regione di Hetao, è stata alternativamente controllata da agricoltori [[cinesi]] provenienti da sud e [[Mongoli]] nomadi provenienti da nord. Invece la Mongolia Interna Orientale è stata una parte della [[Manciuria]] e la sua storia consiste più nell'alternanza tra diversi gruppi piuttosto che tra agricoltori e nomadi.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Durante la [[Dinastia Zhou]], la Mongolia Interna centrale e occidentale era abitata da popolazioni nomadi come i [[Loufan]], i [[Linhu]] e i [[Dí]], mentre la Mongolia Interna orientale era abitata dai [[Donghu]]. Durante il [[Periodo dei Regni Combattenti]] il re [[Wuling]] dello [[Zhao (stato)|stato di Zhao]], situato nelle odierne province di [[Shanxi]] e [[Hebei]], perseguì una politica espansionistica nella regione. Dopo aver distrutto lo Stato [[Dí]] di [[Zhongshan (stato)|Zhongshan]], nell'odierna provincia di [[Hebei]], sconfisse i [[Linhu]] e i [[Loufan]], e creò la [[Datong|Comanderia di Yunzhong]] vicino alla moderna [[Hohhot]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
Il re Wuling costruì anche un lungo muro che si estende lungo la provincia di Hetao. Dopo che [[Qin Shi Huang]] ebbe creato il primo impero cinese unificato nel 221 a.C., inviò il generale [[Meng Tian]] per respingere gli [[Xiongnu]] dalla regione, e incorporò il vecchio muro di Zhao nella [[Grande Muraglia Cinese]] della [[Dinastia Qin]]. Egli manteneva anche due comanderie nella regione: [[Jiuyuan]] e Yunzhong, e trasferì {{formatnum:30000}} persone per consolidare il dominio della regione. Dopo che la dinastia Qin crollò nel 206 a.C., questi sforzi furono abbandonati.
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
Durante la [[Dinastia Han occidentale|Dinastia degli Han occidentali]], l'imperatore [[Han Wudi|Wu]] mandò il generale [[Wei Qing]] a riconquistare la regione di [[Hetao]] dagli [[Xiongnu]] nel 127 a.C. Dopo la conquista l'imperatore Wu continuò la politica degli insediamenti per difendersi dagli [[Xiongnu]]. Nello stesso anno fondò le comanderie di [[Comanderia di Shuofang|Shuofang]] e di [[Comanderia di Wuyuan|Wuyuan]] nell'Hetao. Nello stesso tempo, quella che ora è la Mongolia interna orientale era controllata dagli [[Xianbei]], che in seguito avrebbero eclissato gli Xiongnu per potere e influenza.
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
Durante la [[Dinastia Han orientale|Dinastia degli Han orientali]], gli Xiongnu che si arresero alla Dinastia Han cominciarono a stabilirsi nell'Hetao e a mescolarsi con gli immigrati Han della zona. In seguito durante la [[Dinastia Jin occidentale]], un nobile di Hetao, [[Liu Yuan]], fondò il Regno di [[Han Zhao]] nella regione, iniziando in tal modo il periodo dei [[sedici regni]] che vide la disintegrazione della Cina settentrionale in un gran numero di regni Han e non Han (compresi gli Xiongnu e gli Xianbei).
<inputbox>
type=commenttitle
La [[Dinastia Sui]] e la [[Dinastia Tang]] ristabilirono un impero cinese unificato, e come i loro predecessori conquistarono e colonizzaronono l'Hetao, anche se ancora una volta i loro sforzi vennero interrotti quando la Dinastia Tang iniziò la sua decadenza. L'Hetao (insieme con il resto dell'attuale Mongolia Interna) fu conquistato dall'[[Dinastia Liao|Impero khitan]], fondato dai [[Khitan (popolo)|Khitan]], una popolazione nomade originaria degli attuali territori della parte meridionale della Manciuria e della Mongolia Interna orientale. Furono seguiti dalla [[Dinastia Xia occidentale]] dei [[Tangut]], che prese il controllo su quella che ora è la parte occidentale della Mongolia Interna (incluso l'Hetao occidentale). Ai Khitan susseguirono i [[Jurchen]], precursori dei moderni [[Manciù]], che fondarono la [[Dinastia Jīn]] nella Manciuria e nella Cina settentrionale.
bgcolor=white
preload=
Dopo che [[Gengis Khan]] unificò le tribù mongole nel 1206 e fondò l'[[Impero mongolo]], la [[Dinastia Xia occidentale]] dei [[Tangut]] fu conquistata nel 1227, e la [[Dinastia Jīn]] dei [[Jurchen]] cadde nel 1234. Nel 1271, il nipote di Genghis [[Khubilai Khan|Khubilai]] stabilì la [[Dinastia Yuan]]. La capitale estiva di Khubilai, [[Shangdu]], era situata nei pressi dell'odierna [[Dolonnor]]. In questo periodo le popolazioni [[Ongud]] e [[Khunggirad]] dominavano l'area dell'attuale Mongolia Interna. Dopo che la Dinastia Yuan fu cacciata dagli Han guidati dalla [[Dinastia Ming]] nel 1368, i Ming ricostruirono la [[Grande Muraglia Cinese]] nella sua localizzazione attuale, che segue il confine meridionale dell'odierna Regione Autonoma della Mongolia Interna. I Ming stabilirono là le Tre Guardie composte da Mongoli. Dopo l'[[Battaglia della Fortezza di Tumu|Incidente di Tumu]] nel 1450, quando il sovrano [[Oirati|oirato]] [[Esen Tayisi]] catturò l'imperatore cinese, Mongoli provenienti dalla Mongolia del Nord invasero la Mongolia del Sud. Fino al 1635, la Mongolia Interna fu il centro culturale e politico dei Mongoli durante la [[Dinastia Yuan#Yuan settentrionali|Dinastia Yuan settentrionale]].<ref>CPAtwood-Encyclopedia of Mongolia and the Mongol Empire, p. 246.</ref>
editintro=
hidden=yes
[[File:Great Wall in Inner Mongolia.JPG|thumb|upright=1.4|Una parte della [[Grande Muraglia Cinese]]]]
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
I Manciù ottennero il controllo sulle tribù della Mongolia Interna all'inizio del XVII secolo, e dopo la conquista della Dinastia Ming nel 1644, le portarono sotto il controllo della neonata [[Dinastia Qing]]. Sotto la Dinastia Qing, la [[Grande Mongolia]] è stata amministrata differentemente per ogni regione:
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
* "Mongolia Esterna": questa regione corrisponde al moderno stato di [[Mongolia]], più la regione amministrata dalla Russia di [[Tannu Uriankhai]], e una parte dello [[Xinjiang]]. Includeva le quattro leghe (''aimag'') dei [[Mongoli Khalkha]] a nord del [[Deserto del Gobi|Gobi]], come pure le regioni di [[Tannu Uriankhai]] e di [[Provincia di Hovd|Hovd]], nel nord-ovest della Mongolia, che erano controllate dal Generale di [[Uliastai]].
</inputbox>
* "Mongolia Interna": questa regione corrisponde alla maggior parte della Mongolia Interna e alcune aree vicine nelle province di [[Liaoning]] e [[Jilin (Cina)|Jilin]]. Le [[Bandiera (Mongolia Interna)|bandiere]] e le tribù in questa regione finirono sotto sei [[Lega (Mongolia Interna)|leghe]] (''chuulghan''): [[Jirim]], [[Juu Uda]], [[Josutu]], [[Xilingol]], [[Ulanqab]] e [[Yeke Juu]].
{{Cassetto fine}}
* "Mongolia Taoxi": le bandiere di [[Alashan Öölüd]] e di [[Ejine Torghuud]] erano separate dall'aimag della Mongolia Esterna e dai chuulghan della Mongolia Interna. Era l'equivalente della moderna [[Lega di Alxa]], la parte più occidentale dell'odierna Mongolia Interna.
</div>
* Le [[Otto Bandiere]] di Chahar erano comandate dal comandante militare di Chahar (odierna [[Zhangjiakou]]). Corrisponde ai territori del sud di Ulanqab e di [[Bayan Nur]] nella moderna Mongolia Interna, più la regione intorno [[Zhangjiakou]] nella Provincia di [[Hebei]]. Contemporaneamente, la giurisdizione di alcuni reparti di confine delle province di [[Zhīlǐ]] e [[Shanxi]] si sovrapponevano nella regione.
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
* La bandiera di [[Guihua Tümed]] era controllata dal comandante militare di Suiyuan (odierna [[Hohhot]]). Corrisponde alle vicinanze della città di [[Hohhot]]. Contemporaneamente, la giurisdizione di alcuni reparti di confine della provincia dello [[Shanxi]] era sovrapposta anche in questa regione.
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
* La regione di [[Hulunbuir]], nell'odierna Mongolia Interna nord-occidentale, era parte della giurisdizione del Generale di [[Heilongjiang]], uno dei tre Generali della [[Manciuria]].
I Mongoli non erano autorizzati a viaggiare fuori dalla propria lega. Sebbene ci fossero stati contadini [[Han]] nell'odierna Mongolia Interna sin dal tempo di [[Altan Khan]], una colonizzazione di massa iniziò solo nel tardo XIX secolo. I Manciù stavano diventando sempre più sinizzati, e per affrontare la minaccia russa, iniziarono a incoraggiare contadini Han a stabilirsi nei territori della Mongolia e della Manciuria. Questa politica proseguì con i governi successivi. Le ferrovie costruite in queste regioni furono particolarmente utili ai coloni Han. Le terre erano vendute da principi mongoli o affittate da agricoltori Han o semplicemente tolte ai nomadi e date agli agricoltori Han.
Durante l'epoca della [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]], la Mongolia Esterna guadagnò l'indipendenza. Inoltre ci furono ribellioni nella Mongolia Interna nei primi secoli dell'era,<ref>Belov, E.A., ''Anti-Chinese rebellion led by Babujav in Inner Mongolia, 1915-1916'', - Annaly (Moscow), no. 2, 1996.</ref><ref>Belov, E.A., ''Rossiya i Mongoliya (1911–1919)'', Moscow: Vost. Lit.Publ.</ref> che furono soppresse dalla Repubblica di Cina. La Mongolia Interna fu riorganizzata in province:
* La [[Provincia di Rehe]] fu creata per includere le leghe di Juu Uda e Josutu, più l'area di [[Chengde]] in quella che ora è la parte settentrionale della provincia di [[Hebei]].
* La [[Provincia di Chahar]] fu creata per includere la lega di Xilingol insieme a gran parte dei territori delle Otto Bandiere.
* La provincia di [[Suiyuan]] fu creata per includere le leghe di Ulanqab, Yeke Juu, e la regione di Hetao (insieme al territorio di Guihua Tümed).
* Hulunbuir diventò parte dell'[[Heilongjiang]] in Manciuria, che diventò una provincia.
* La maggior parte della lega di Jirim fece parte della nuova provincia di [[Fengtian]] nel sud della Manciuria.
* La Mongolia Taoxi, coiè le leghe di Alashan e Ejine, fu incorporata nella provincia del [[Gansu]]. In seguito la provincia di [[Ningxia]] annetté il Gansu settentrionale, e la Mongolia Taoxi divenne parte del Ningxia.
Alcune mappe della [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]] mostrano ancora questa struttura.
La Manciuria finì sotto il controllo dello Stato fantoccio giapponese del [[Manchukuo]] nel 1931, prendendo l'area mongola delle province manciù (per esempio le leghe di Hulunbuir e Jirim). Rehe fu incorporata nel Manchukuo nel 1933, prendendo le leghe di Juu Uda e Josutu insieme con essa. Queste aree furono amministrate dal Manchukuo fino alla fine della [[seconda guerra mondiale]] nel 1945.
Nel 1937 iniziò la guerra tra la [[Storia della Repubblica di Cina (1912-1949)|Repubblica di Cina]] e l'[[Impero del Giappone]]. L'8 dicembre 1937 il principe mongolo [[De Wang]] dichiarò l'indipendenza delle parti rimaste della Mongolia Interna (per esempio le province di Suiyuan e Chahar) come [[Mengkiang]] o Mengkukuo, e firmò trattati con il Manchukuo e il Giappone. La capitale fu stabilita a [[Zhangbei Town|Zhangbei]] (ora nella provincia di [[Hebei]]), e il controllo del governo fantoccio si estese fino alla regione di [[Hohhot]]. Nell'agosto 1945, il Mengkiang fu liberato da truppe dell'Unione Sovietica e della Mongolia Esterna. Era presente un vasto movimento di Mongoli della Mongolia Interna (che comprendevano circa il 15% della popolazione della Mongolia Interna, contro l'83% di Han) per l'unificazione con la Mongolia Esterna, ma la Mongolia Interna rimase parte della Cina.
Durante la [[seconda guerra mondiale]], i [[Partito Comunista Cinese|comunisti cinesi]] ricevettero la Manciuria dall'Unione Sovietica, che l'aveva occupata nell'agosto del [[1945]], e stabilirono la Regione Autonoma della Mongolia Interna nel 1947. Inizialmente la Regione Autonoma comprendeva solo la regione di Hulunbuir. Nel decennio successivo, mentre i comunisti stabilirono la [[Repubblica Popolare Cinese]] e consolidarono il controllo sulla Cina continentale, la Mongolia Interna si espanse a ovest fino a includere cinque delle sei leghe originali (eccetto la lega di Josutu, che rimase nella provincia di [[Liaoning]]), la parte settentrionale della regione di Chahar, la regione di Hetao, e le bandiere di Alashan e di Ejine. Alla fine tutte le zone con una considerevole presenza mongola furono incorporate nella regione, dando alla moderna Mongolia Interna la sua forma allungata. Il leader della Mongolia interna in quel periodo, contemporaneamente segretario del PCC e governatore regionale, fu [[Ulanhu]].
Nel 1969 grandi zone della Mongolia Interna furono distribuiti tra le province confinanti, Hulunbuir fu diviso tra [[Heilongjiang]] e [[Jilin (Cina)|Jilin]], Jirim andò a [[Jilin (Cina)|Jilin]], Juu Uda a [[Liaoning]], e le regioni di Alashan e Ejine furono divise tra [[Gansu]] e [[Ningxia]]. Questo fu annullato nel 1979.
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
{| class="wikitable" style="margin:1em auto 1em auto; width:90%; font-size:smaller; text-align:center"
! colspan="14" |Divisioni amministrative della Mongolia interna
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
| colspan="14" style="font-size:larger;" |[[File:Nei Mongol prfc map.png|450px]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
!! scope="col" rowspan="2" | №
!! scope="col" rowspan="2" | Codice Divisione<ref>{{Cita web|url= http://files2.mca.gov.cn/cws/201502/20150225163817214.html |titolo= 中华人民共和国县以上行政区划代码 |editore= 中华人民共和国民政部}}</ref>
!! scope="col" rowspan="2" | Nome italiano
!! scope="col" rowspan="2" | [[Lingua mongola|Mongolo]]
!! scope="col" rowspan="2" | Trascrizione scrittura mongola tradizionale
!! scope="col" rowspan="2" | [[Caratteri cinesi semplificati|Cinese]]
!! scope="col" rowspan="2" | [[Pinyin]]
!! scope="col" rowspan="2" | Superficie km<sup>2</sup><ref name="nj2013">{{zh}}{{Cita libro|autore= 深圳市统计局 [Shenzhen City Bureau of Statistics] |editore= 中国统计出版社 [China Statistics Press] |titolo=《深圳统计年鉴2014》|url= http://www.sztj.gov.cn/nj2014/indexce.htm |collana= 深圳统计网 [Shenzhen Statistics Net] |data= |accesso= 29 maggio 2015}}</ref>
!! scope="col" rowspan="2" | Abitanti 2010<ref>{{Cita libro|autore1= Population Census Office of the State Council |autore2= compiled by Population and Employment Statistics Department, National Bureau of Statistics |titolo= Tabulation on the 2010 Population Census of the People's Republic of China by Township |anno= 2012 |editore= China Statistics Press |città= Beijing |ISBN = 978-7-5037-6660-2 |edizione= 1}}</ref>
!! scope="col" rowspan="2" | Seat
!! scope="col" colspan="4" | Divisions<ref>{{Cita libro|autore= 中华人民共和国民政部 |titolo=《中国民政统计年鉴2014》 |data= August 2014 |editore= 中国统计出版社 |ISBN = 978-7-5037-7130-9}}</ref>
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
! scope="col" width="45" ! | Distretti
!! scope="col" width="45" | [[Counties of the People's Republic of China|Counties]] [[Banners of Inner Mongolia|Banners]]
!! scope="col" width="45" | [[Banners of Inner Mongolia|Aut. banners]]
!! scope="col" width="45" | [[County-level city|CL cities]]
|- style="font-weight: bold"
|bgcolor="grey"|
! 150000 !! Inner Mongolia<br />Autonomous Region
|[[File:OvormonggolAR.svg|100px|ᠦᠪᠦᠷ ᠮᠣᠩᠭᠤᠯ ᠤᠨ ᠥᠪᠡᠷᠲᠡᠭᠡᠨ ᠵᠠᠰᠠᠬᠤ ᠣᠷᠤᠨ]]|| Öbür mongγol-un öbertegen zasaqu orun || 內蒙古自治区 || Nèi Měnggǔ Zìzhìqū || 1.183.000,00 || 24.706.321 || [[Hohhot]] || 22 || 66 || 3 || 11
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
! 6 !! 150100 !! [[Hohhot]]
|[[File:Kökeqota.svg|17px|ᠬᠥᠬᠡᠬᠣᠲᠠ]]|| Kökeqota || 呼和浩特市 || Hūhéhàotè Shì || 17.186,10 || 2.866.615 || [[Xincheng District, Hohhot|Xincheng District]] || 4 || 5 ||bgcolor="grey"| ||bgcolor="grey"|
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
! 5 !! 150200 !! [[Baotou]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. <span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 10:01, 25 lug 2019 (CEST)
|[[File:Bugutu.svg|16px|ᠪᠤᠭᠤᠲᠤ]][[File:Hot.svg|15px|ᠬᠣᠲᠠ]]|| Buɣutu qota || 包头市 || Bāotóu Shì || 27.768,00 || 2.650.364 || [[Hondlon District]] || 6 || 3 ||bgcolor="grey"| ||bgcolor="grey"|
<!-- fine template di benvenuto -->
|-
! 3 !! 150300 !! [[Wuhai]]
|[[File:Uhai.svg|15px|ᠦᠬᠠᠢ]][[File:Hot.svg|15px|ᠬᠣᠲᠠ]]|| Üqai qota || 乌海市 || Wūhǎi Shì || 1.754,00 || 532.902 || [[Haibowan District]] || 3 ||bgcolor="grey"| ||bgcolor="grey"| ||bgcolor="grey"|
|-
! 9 !! 150400 !! [[Chifeng]]
|[[File:Ulaganqada.svg|20px|ᠤᠯᠠᠭᠠᠨᠬᠠᠳᠠ]][[File:Hot.svg|15px|ᠬᠣᠲᠠ]]|| Ulaɣanqada qota || 赤峰市 || Chìfēng Shì || 90.021,00 || 4.341.245 || [[Songshan District, Chifeng|Songshan District]] || 3 || 9 ||bgcolor="grey"| ||bgcolor="grey"|
|-
! 10 !! 150500 !! [[Tongliao]]
|[[File:Tongliyao.png|15px|ᠲᠥᠩᠯᠢᠶᠠᠣ]][[File:Hot.svg|15px|ᠬᠣᠲᠠ]]|| Tüŋliyou qota || 通辽市 || Tōngliáo Shì || 59.535,00 || 3.139.153 || [[Horqin District]] || 1 || 6 ||bgcolor="grey"| || 1
|-
! 4 !! 150600 !! [[Ordos (Mongolia Interna)|Ordos]]
|[[File:Ordus.svg|15px|ᠣᠷᠳᠤᠰ]][[File:Hot.svg|15px|ᠬᠣᠲᠠ]]|| Ordos qota || 鄂尔多斯市 || È'ěrduōsī Shì || 86.881,61 || 1.940.653 || [[Dongsheng District]] || 1 || 7 ||bgcolor="grey"| ||bgcolor="grey"|
|-
! 12 !! 150700 !! [[Hulunbuir]]
|[[File:Kolun buir.svg|17px|ᠬᠥᠯᠦᠨᠪᠤᠶᠢᠷ]][[File:Hot.svg|15px|ᠬᠣᠲᠠ]]|| Kölön Buyir qota || 呼伦贝尔市 || Hūlúnbèi'ěr Shì || 254.003,79 || 2.549.278 || [[Hailar District]] || 2 || 4 || 3 || 5
|-
! 2 !! 150800 !! [[Baynnur|Bayannur]]
|[[File:Bayannagur.svg|15px|ᠪᠠᠶ᠋ᠠᠨᠨᠠᠭᠤᠷ]][[File:Hot.svg|15px|ᠬᠣᠲᠠ]]|| Bayannaɣur qota || 巴彦淖尔市 || Bāyànnào'ěr Shì || 65.755,47 || 1.669.915 || [[Linhe District]] || 1 || 6 ||bgcolor="grey"| ||bgcolor="grey"|
|-
! 7 !! 150900 !! [[Ulaan Chab|Ulanqab]]
|[[File:Ulagancab.svg|17px|ᠤᠯᠠᠭᠠᠨᠴᠠᠪ]][[File:Hot.svg|15px|ᠬᠣᠲᠠ]]|| Ulaɣančab qota || 乌兰察布市 || Wūlánchábù Shì|| 54.447,72 || 2.143.590 || [[Jining District]] || 1 || 9 ||bgcolor="grey"| || 1
|-
! 11 !! 152200 !! [[Lega di Xing'an|Hinggan League]]
|[[File:Kingghan ayimagh.svg|17px|ᠬᠢᠩᠭ᠋ᠠᠨ ᠠᠶᠢᠮᠠᠭ]]|| Qiŋɣan ayimaɣ || 兴安盟 || Xīng'ān Méng || 59.806,00 || 1.613.250 || [[Ulan Hot|Ulanhot]] ||bgcolor="grey"| || 4 ||bgcolor="grey"| || 2
|-
! 8 !! 152500 !! [[Lega di Xilin Gol|Xilingol League]]
|[[File:Sili-yin gool ayimag.svg|35px|ᠰᠢᠯᠢ ᠶᠢᠨ ᠭᠣᠤᠯ ᠠᠶᠢᠮᠠᠭ]]|| Sili-yin Ɣool ayimaɣ || 锡林郭勒盟 || Xīlínguōlè Méng || 202.580,00 || 1.028.022 || [[Xilinhot]] ||bgcolor="grey"| || 10 ||bgcolor="grey"| || 2
|-
! 1 !! 152900 !! [[Lega dell'Alxa]]
|[[File:Alasa ayimag.svg|17px|ᠠᠯᠠᠱᠠᠨ ᠠᠶᠢᠮᠠᠭ]]|| Alaša ayimaɣ || 阿拉善盟 || Ālāshàn Méng || 267.574,00 || 231.334 || [[Alxa Left Banner]] ||bgcolor="grey"| || 3 ||bgcolor="grey"| ||bgcolor="grey"|
|}
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Deserto Ordos]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|voy}}
{{Suddivisioni della Cina}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Mongolia Interna| ]]
[[Categoria:Regioni autonome della Cina]]
|