1823 (numero) e Utente:Teseo/Sandbox1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IndyJrBot (discussione | contributi)
m fix vari +Senza fonti -voci non pertinenti/già presenti in disambigua
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{F|matematica|giugno 2019}}
|Nome = Antonio
 
|Cognome = Picolomini d'Aragona
{{S|numeri}}
|Sesso = M
{{Numero intero
|LuogoNascita =
| Numeroarabo = 1823
|GiornoMeseNascita =
| Numerocardinale = Milleottocentoventitré
|AnnoNascita =
| Numeroordinale = Milleottocentoventitreesimo, -a
|LuogoMorte =
| Scomposizionefattori = 1823 (primo)
|GiornoMeseMorte =
| Numeroromano = MDCCCXXIII
|AnnoMorte =
| Numerobinario = 11100011111
|Attività = <!-- Campo obbligatorio, ma può essere sovrascritto, vedi istruzioni a fianco -->
| Numeroesadecimale = 71F
|Nazionalità = <!-- Idem -->
| Funzioneeulero = 1822
|PostNazionalità =
| Funzionetau = 2
| Funzionesigma = 1824
| Funzionepi = 281
| Funzionemobius = -1
| Funzionemertens = -3
}}
 
== Biografia ==
'''Milleottocentoventitré''' (1823) è il [[numero naturale]] dopo il [[1822 (numero)|1822]] e prima del [[1824 (numero)|1824]].
 
== Proprietà matematicheNote ==
<references/>
* È un [[numero dispari]].
* È un [[numero primo]] e un [[numero primo forte]].
** È un numero primo troncabile a sinistra.
* È un [[numero difettivo]].
* È un numero [[nontotiente]] in quanto dispari e diverso da 1.
* È un [[numero palindromo]] nel [[sistema posizionale]] a [[base 3]] (2111112) e in quello a [[base 15]] (818).
* È un [[numero ondulante]] nel sistema posizionale a base 15.
* È un [[numero congruente]].
* È un numero [[intero privo di quadrati]].
* È un [[Successione di Thue-Morse|numero malvagio]].
* È parte della [[terna pitagorica]] (1823, 1661664, 1661665).
 
{{Box successione
== Altri progetti ==
|tipologia = militare
{{interprogetto}}
|carica = [[Capitano generale della Chiesa]]
 
|immagine = Flag of the Papal States (pre 1808).svg
{{Portale|matematica}}
|periodo = [[1458]] - [[1464]]
|precedente = [[Pier Luigi Borgia]]
|successivo = [[Girolamo Riario]]
}}
 
{{Portale|matematicabiografie|storia}}
[[Categoria:Numeri interi]]