Wikipedia:Bar/Discussioni/Blocco abusivo? e Utente:Teseo/Sandbox1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
<noinclude>
|Nome = Antonio
{{Bar3/barradisc|2006_10_1}}
|Cognome = Picolomini d'Aragona
[[Categoria:Wikipedia Bar]]
|Sesso = M
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_1_ottobre_2006]]
|LuogoNascita =
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2006-39]]
|GiornoMeseNascita =
[[Categoria:Wikipedia_Bar - ottobre 2006]]
|AnnoNascita =
</noinclude>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = <!-- Campo obbligatorio, ma può essere sovrascritto, vedi istruzioni a fianco -->
|Nazionalità = <!-- Idem -->
|PostNazionalità =
}}
 
== Biografia ==
<!----------------------------------
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
----------------------------------->
Ieri sera ho provato a fare modifiche su [[Omosessualità|questa pagina]] come [[Utente:82.49.164.74|utente anonimo]] e nel giro di un minuto la pagina è tornata la stessa. Ho riprovato: stesso risultato. Ho scritto al proprietario del bot e niente. Ho le mie ragioni per essere anonimo, non mi diverto a fare vandalismi. In genere le pagine bloccate sono segnalate, come quella del Berlusca. A me sembra un blocco abusivo. E soprattutto ingiustificato su una pagina che, per delicatezza, deve potere accogliere anche anonimi.
 
== Note ==
:La pagina non è bloccata, se ti fanno il rollback vuol dire che qualche altra persona lo ritiene un vandalismo. Segnalano della discussione della pagina cosa vuoi fare e perché. ciao [[Utente:Hellisp|Hellis]] 03:25, 1 ott 2006 (CEST)
<references/>
 
{{Box successione
E' impossibile! Il rollback avviene entro un minuto anche se il proprietario del bot è in sonno ed inoltre l'oggetto del rb dice che avviene attraverso "popup", quindi senza una esplicita valutazione di merito. Prova tu stesso. Disconnetti e fai una modifica da anonimo su quel paragrafo, poi attendi due minuti.
|tipologia = militare
|carica = [[Capitano generale della Chiesa]]
|immagine = Flag of the Papal States (pre 1808).svg
|periodo = [[1458]] - [[1464]]
|precedente = [[Pier Luigi Borgia]]
|successivo = [[Girolamo Riario]]
}}
 
{{Portale|biografie|storia}}
Probabilmente [[utente:Dario vet|Dario vet]] usa [[Wikipedia:VandalFighter|VandalFighter]] e quindi vede istantaneamente le modifiche. I popup sono degli script che automatizzano operazioni comuni. Chiunque può usarli. Se la pagina fosse bloccata il sistema ti avvertirebbe. Scrivi nella discussione o direttamente a lui per chiarimenti. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 03:38, 1 ott 2006 (CEST)
:<small>lol, così per caso... leggendo il link, dario vet aveva anche ragione lol :DD--[[Utente:Drugonot|DrugoNOT]] 03:47, 1 ott 2006 (CEST)
<small>Che possa aver ragione può essere o non essere, ma l'importante è che sia lui a valutare, non il suo popup. Sennò è inutile avere una wiki, se dopo un minuto torna tutto uguale. Tanto varrebbe trasferire la pagina su un sito fisso.
:scusate, ma sn io che gestisco il mio popup....è come se avessi il tastino di rollback...per me era sembrato un vandalismo....e quindi ho fatto il rb....si uso il vf! se ho sbagliato e non era un rollback giusto avvisatemi che mi scuso :-( --{{utente:dario_vet/Firma}} 07:30, 1 ott 2006 (CEST)
::Per quanto mi riguarda hai fatto benissimo. Si tratta di interventi mistificatori. --[[Utente:Twilight|Twilight]] 09:10, 1 ott 2006 (CEST)
 
Sottolineo per precisione che non esistono bot che rollbackano, dario era collegato...{{Utente:Helios89/Firma}} 11:39, 1 ott 2006 (CEST):::TRanne che in en.wiki :-))) --{{utente:dario_vet/Firma}} 08:02, 2 ott 2006 (CEST)
:si sono io che faccio il rollback aiutandomi cn il popup --{{utente:dario_vet/Firma}} 12:41, 1 ott 2006 (CEST)
 
::Hai fatto benissimo. Il revisionismo è da combattere --[[Utente:Jollyroger|'''<font color="Black">J<font color="#2D2D2D">o<font color="#5A5A5A">l<font color="#878787">l<font color="#B4B4B4">yR</font>o</font>g</font>e</font>r</font>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<font color="Black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></font>]] 14:54, 1 ott 2006 (CEST)
 
Il problema sarebbe la definizione di tale NARTH? Bah, quella dell'utente anonimo non mi sembra tanto errata. Bisognerebbe specificare che non vuole essere contro la persona ma contro la sua condizione di omosessuale, ma per il resto mi sembra peggio l'attuale: che significa «aiutare»? Alcuni potrebbero dire «traviare». Personalmente, poi, non capisco cosa si intenda in tal caso per ''distonico''. [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 23:47, 1 ott 2006 (CEST)
 
Probabilmente bisognerebbe trovare una terza definizione più neutrale. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|dimmi]])</small> 01:21, 2 ott 2006 (CEST)
 
Non sono molto d'accordo con l'ultima [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Omosessualit%C3%A0&diff=4867698&oldid=4866464 modifica che ha fatto Vermondo]. Da quello che ho capito la Narth è una di quelle associazioni confessionali USA che ritengono l'omosessualità una malattia mentale, per cui i gay devono essere rinchiusi in comunità e curati a forza di psicofarmaci e terapie varie. Comunque per sicurezza ho segnalato la cosa al progetto omosessualità, loro ne sapranno certamente di più. --[[Utente:Lucio Di Madaura|Lucio Di Madaura]] <small> ([[Discussioni_utente:Lucio Di Madaura|disputationes]]) </small> 01:54, 2 ott 2006 (CEST)
 
:''"Associazione che "difende il diritto (degli omosessuali) a cambiare orientamento sessuale"'' è un assurdo. L'orientamento sessuale non si sceglie e non si cambia a colpi di forza di volontà. L'unica scelta è reprimerlo oppure no. E infatti (sto generalizzando) la chiesa cristiana accetta il gay nella misura in cui questi si reprime e soffoca la propria sessualità. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 09:43, 2 ott 2006 (CEST)
::"difende il diritto (degli omosessuali) a cambiare orientamento sessuale"? Come se ci fosse qualcuno che li obbliga a non cambiare. Ma per favore! --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|dimmi]])</small> 10:59, 2 ott 2006 (CEST)
 
:::È innegabile che tale associazione combatte l'omosessualità, anche se naturalmente lo fa con buone intenzioni (e quindi non vuole essere contro gli individui), suppongo. Propongo allora di eliminare il riferimento (velatamente?) polemico al suo orientamento religioso per scrivere in compenso senza troppi eufemismi «associazione che studia e combatte l'omosessualità». [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 22:48, 2 ott 2006 (CEST)
 
Questa frase mi sembra quasi perfetta, anche se si dovrebbe sottolineare che la "terapia", per così dire, è offerta a quelli che non desiderano assecondare tale tendenza e che lo richiedono. Daltronde en.wiki ha delle pagine che spiegano meglio che cosa è e che cosa fa di preciso. Per ciò che "dice di sé" la pagina lincata contiene traduzioni in varie lingue, fra cui l'italiano.