Cesare Facciani e Julie Budd: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione parametri template |
Genere inesistente |
||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Julie Budd
|tipo artista = Cantante
|nazione = Stati Uniti
|genere = Cabaret
|genere2 = Jazz
|anno inizio attività = 1966
|anno fine attività = in attività
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|Sesso =
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 7 maggio
|AnnoNascita = 1954
|NoteNascita = <ref name="Leszczak2015" />
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , nota per le sue esibizioni allo [[Las Vegas Strip|Strip di Las Vegas]] negli anni settanta.
|Immagine =
|Didascalia =
}}
Supportava spesso gli spettacoli di [[Frank Sinatra]] al [[Caesars Palace]] . Continua a esibirsi, principalmente a [[New York]], dove è anche attrice di teatro.
== Biografia ==
=== Formazione ===
È nata, con il nome di Edith Erdman,<ref name="Leszczak2015" /> a Brooklyn, New York.<ref name="atlantic" /> Era la seconda di tre figlie. I suoi genitori erano Saul e Joan Erdman.<ref name="gett" /> Suo padre era un dirigente di un'azienda di imbottigliamento.<ref name="arleen" /> La sua famiglia era ebrea ma non religiosa.<ref name="gett" /> Ha frequentato la Roy H. Mann Jr. High School di Brooklyn fino al 1969, quando si è trasferita in un'accademia privata a Manhattan.<ref name="new">{{Cita news|nome=Barry|cognome=Robinson|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1982&dat=19690111&id=4hlgAAAAIBAJ&sjid=NW4NAAAAIBAJ&pg=2046,2015102&hl=en|titolo=Young Singer Julie Budd Has Blossoming Career|editore=[[The Evening News (Newburgh)|''The Evening News'' (Newburgh)]]|data=January 11, 1969|p=17|accesso=November 12, 2015}}</ref> Nel 1993 ha contribuito con le sue esperienze a Brooklyn al libro ''It Happened in Brooklyn: An oral history of growing up in the borough in the 1940s, 1950s and 1960s'' (1993).<ref>{{Cita web|url=https://www.highbeam.com/doc/1G1-14685455.html|titolo=You can take the Brooklynite out of Brooklyn, but ...|cognome=Brecher|nome=Elinor J.|editore=[[Knight Ridder]]|data=December 1, 1993|accesso=November 12, 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160220132657/https://www.highbeam.com/doc/1G1-14685455.html|dataarchivio=February 20, 2016|urlmorto=yes}}</ref>
=== Musica ===
Budd ha iniziato la sua carriera di cantante all'età di 12 anni, salendo sul palco per la notte amatoriale nel campo turistico Tamarack a [[Monti Catskill|Catskills]].<ref name="gett">{{Cita news|nome=Ruth|cognome=Thompson|url=https://news.google.com/newspapers?nid=2202&dat=19691220&id=Y05AAAAAIBAJ&sjid=tfIFAAAAIBAJ&pg=2722,1078582&hl=en|titolo=Teen-age Julie Budd Takes New Fame in Stride|editore=[[The Gettysburg Times]]|data=December 20, 1969|p=1|accesso=November 12, 2015}}</ref> Lì è stata avvistata dal produttore Herb Bernstein, che è diventato il suo manager personale e arrangiatore. Ha continuato a lavorare con lei per i successivi trent'anni.<ref name="sun" /> Dopo aver firmato un contratto per la gestione personale, le fece registrare anche una demo, le procurò un contratto triennale con la [[Metro-Goldwyn-Mayer]] e la mandò da un insegnante di canto.<ref name="arleen">{{Cita news|nome=Arleen|cognome=Abrahams|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1298&dat=19690125&id=gyogAAAAIBAJ&sjid=qYoDAAAAIBAJ&pg=3262,3648139&hl=en|titolo=Little Julie Budd is Making an Impact With Her Big Voice|pubblicazione=[[Associated Press]]|editore=[[The Free Lance–Star]]|data=January 25, 1969|p=10|accesso=November 12, 2015}}</ref> Uno dei dipendenti di Bernstein le suggerì il suo nome d'arte.<ref name="Leszczak2015" /> Budd è apparsa al ''Merv Griffin Show'', ''[[The Ed Sullivan Show]]'', ''[[The Tonight Show]]'', [[The Carol Burnett Show]] <nowiki>''</nowiki> e al ''The Jim Nabors Hour'' .<ref name="tom" /><ref>{{Cita news|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1917&dat=19691206&id=C6RGAAAAIBAJ&sjid=tekMAAAAIBAJ&pg=2375,1756524&hl=en|titolo=Julie Budd, Jayne Wyman Join Nabors|editore=[[The Daily Gazette|The Schenectady Gazette]]|data=December 6, 1969|p=7|accesso=November 12, 2015}}</ref> Nel 1968 pubblicò l'LP ''Child of Plenty'' attraverso l'etichetta MGM e divenne un attrice regolare della serie estiva NBC TV ''Showcase '68'' .<ref name="Leszczak2015" />
Apparendo al Caesars Palace all'età di 16 anni, Budd divenne la cantante di supporto più giovane per Frank Sinatra.<ref name="sun" /> Ha detto al ''Chicago Sun-Times di'' aver imparato il "lato teatrale del canto" osservando Sinatra: <blockquote> "Frank mi sistemava una sedia dietro le quinte quando finivo di cantare e guardavo il suo spettacolo tutte le sere da lì. Poi veniva e mi chiedeva delle opinioni. Ed era totalmente serio. Uno notte gli ho chiesto di tutti i segni fatti con il nastro sul pavimento quando cantava e ha chiesto al ragazzo delle luci di accendere le luci una ad una e ho visto come "colpivano i segni". Frank si avvicinò a me e mi spiegò come l'illuminazione migliorerà i momenti musicali ".<ref name="sun">{{Cita web|url=https://www.highbeam.com/doc/1P2-4469835.html|titolo=The magic's still working for performer Julie Budd|cognome=Di Nunzio|nome=Miriam|sito=[[Chicago Sun-Times]]|data=November 20, 1998|accesso=November 12, 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160220220601/https://www.highbeam.com/doc/1P2-4469835.html|dataarchivio=February 20, 2016|urlmorto=yes}}</ref> </blockquote> Ha iniziato a cantare in discoteche all'età di 18 anni.<ref name="nash">{{Cita news|nome=John|cognome=Moody|url=https://news.google.com/newspapers?nid=2209&dat=19760524&id=4Z4rAAAAIBAJ&sjid=RPwFAAAAIBAJ&pg=2702,4551129&hl=en|titolo=Julie Budd Resembles, Sings Like Streisand|pubblicazione=[[UPI]]|editore=[[The Telegraph (Nashua)|Nashua Telegraph]]|data=May 24, 1976|p=29|accesso=November 12, 2015}}</ref> È diventata una cantante ricorrente a Las Vegas, spesso sostenendo Sinatra, [[Liberace]], [[George Burns]] o [[Bob Hope]] .<ref name="AM" /> Ha anche cantato alla [[Carnegie Hall]], al [[Lincoln Center]], al [[Kennedy Center]] e ad [[Atlantic City]] .<ref name="atlantic" />
Ha interpretato la canzone ''Living Free'' per il film del 1972 ''[[Vivere in libertà|Vivere in Libertà]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.tcm.com/tcmdb/title/28298/Living-Free/articles.html|titolo=Living Free (1972)|cognome=Passafiume|nome=Andrea|editore=[[Turner Classic Movies]]}}</ref> Nel 1976 ha raggiunto il 93 ° posto nelle classifiche con la canzone " One Fine Day ", uno dei suoi più grandi successi.<ref name="Leszczak2015" /> Nel 1979 si è esibita a Broadway in ''They're Playing Our Song'' .<ref name="tom" /> Un articolo del ''New York Magazine del'' 1981 diceva che aveva "cantato in pubblico per 15 dei suoi 27 anni" e "aveva quasi avuto il ruolo principale in ''[[Evita (musical)|Evita]]'' a Broadway".<ref>{{Cita libro|titolo=New York Magazine|url=https://books.google.com/books?id=-uUCAAAAMBAJ&pg=PA34|data=12 October 1981|editore=New York Media, LLC|p=34}}</ref>
Nel novembre 1991 ha collaborato di nuovo con Burns per realizzare un concerto per raccogliere fondi per l'ospedale pediatrico di Orange County .<ref>{{Cita libro|titolo=Orange Coast Magazine|url=https://books.google.com/books?id=YBEEAAAAMBAJ&pg=PA62|data=November 1991|editore=Emmis Communications|p=62}}</ref> Si esibisce presso la raccolta fondi annuale della Fondazione Schultz-Hill, fondata nel 2002 ad Atlantic City.<ref name="atlantic">{{Cita web|url=https://www.highbeam.com/doc/1P3-2467637911.html|titolo=Longtime Atlantic City performer Julie Budd helps Schultz-Hill Foundation raise money for arts and history groups|cognome=Deangelis|nome=Martin|sito=Press of Atlantic City|data=September 24, 2011|accesso=November 12, 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160220221644/https://www.highbeam.com/doc/1P3-2467637911.html|dataarchivio=February 20, 2016|urlmorto=yes}}</ref> Il 22 e 23 ottobre 2004, ha eseguito i classici di [[Barbra Streisand]] in un programma tributo, "The Barbra Streisand Songbook", creato da [[Marvin Hamlisch]] .<ref name="tom" /><ref>{{Cita web|url=http://www.buffalonews.com/HAMLISCH_UNLEASHES_STREISAND_POWER.html|titolo=Hamlisch Unleashes Streisand Power|cognome=LoTempio|nome=Susan|sito=[[The Buffalo News]]|data=October 25, 2004|accesso=December 9, 2015}}</ref>
Budd continua a esibirsi principalmente nell'area di New York City e Las Vegas. Ha pubblicato gli album ''Pure Imagination'' (1997) e ''If You Could See Me Now'' (2000),<ref name="AM" /> e per commemorare il centenario di Sinatra il 12 dicembre 2015, ha pubblicato un album, ''Remembering Mr. Sinatra'' .<ref>{{Allmusic|album|mw0002864059|titolo=Remembering Mr. Sinatra|accesso=12 November 2015}}</ref> Insegna anche corsi di perfezionamento in canto.<ref name="tom">{{Cita web|url=https://www.highbeam.com/doc/1G1-258011678.html|titolo=Hamlisch and Streisand, the way they were|cognome=Keogh|nome=Tom|sito=[[The Seattle Times]]|data=June 3, 2011|accesso=November 12, 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180530034810/https://www.highbeam.com/doc/1G1-258011678.html|dataarchivio=May 30, 2018|urlmorto=yes}}</ref>
===
Nella recitazione, Budd è affiliata al Circle Repertory Theatre e al Playwright's Horizons a New York.<ref name="AM">{{Allmusic|accesso=12 November 2015}}</ref> Ha recitato nel film di [[Walt Disney]] del 1981 ''[[Il diavolo e Max|Il Diavolo e Max]]'', nel ruolo di una studentessa del liceo di 19 anni e aspirante cantante. Budd ha dichiarato che avere l'opportunità di lavorare per la Disney Company le ha cambiato la vita. "Alla Disney lo fanno sempre nel modo giusto".<ref name="Leszczak2015">{{Google books |autore=Leszczak|nome=Bob|titolo=From Small Screen to Vinyl: A Guide to Television Stars Who Made Records, 1950–2000 |id=UpucCQAAQBAJ |data=25 June 2015|editore=Rowman & Littlefield Publishers|pp=37–8|ISBN=978-1-4422-4274-6}}</ref>
==
{{...|cinema}}
{{...|teatro}}
== Discografia ==
{{...|musica}}
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|musica|teatro}}
|