Anni 2010 e Julie Budd: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Garretgian (discussione | contributi)
 
Genere inesistente
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{Decennio|XX secolo|XXI secolo|XXII secolo|1990|2000|2010|2020|2030|2010|2011|2012|2013|2014|2015|2016|2017|2018|2019}}
|nome = Julie Budd
{{incorso}}
|tipo artista = Cantante
Gli '''anni 2010''', comunemente chiamati '''anni duemiladieci''' o '''anni dieci''', sono il decennio che comprende gli anni tra il [[2010]] ed il [[2019]], di cui nove anni costituiscono il 202º decennio (2011-2020).
|nazione = Stati Uniti
|genere = Cabaret
|genere2 = Jazz
|anno inizio attività = 1966
|anno fine attività = in attività
}}
{{Bio
|Nome = Julie
|Cognome = Budd
|Sesso = F
|LuogoNascita = New York
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 7 maggio
|AnnoNascita = 1954
|NoteNascita = <ref name="Leszczak2015" />
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , nota per le sue esibizioni allo [[Las Vegas Strip|Strip di Las Vegas]] negli anni settanta.
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
Supportava spesso gli spettacoli di [[Frank Sinatra]] al [[Caesars Palace]] . Continua a esibirsi, principalmente a [[New York]], dove è anche attrice di teatro.
== Eventi, invenzioni e scoperte ==
=== [[2010]] ===
[[File:People on a tank in Benghazi1.jpg|thumb|220px|La [[guerra civile libica]] del [[2011]].]]
*Il [[12 gennaio]] un terremoto di grado 7 della scala Richter, provoca ad [[Haiti]] 170.000 vittime. Secondo l'[[ONU]] le vittime totali potrebbero arrivare a 3 milioni.
*Il [[27 febbraio]] un altro [[Terremoto del Cile del 2010|terremoto]] di magnitude 8,8 [[Scala di magnitudo del momento sismico|Mw]] colpisce il [[Cile]], provocando gravi danni in gran parte del centro sud del paese.
*Il [[10 aprile]] il presidente della Repubblica polacco [[Lech Kaczyński]] muore in un incidente aereo assieme a vari membri del governo nazionale.
*Il [[17 aprile]] erutta il vulcano islandese [[Eyjafjöll]]. La nube vulcanica prodotta dall'esplosione in breve tempo copre i cieli di gran parte d'[[Europa]], impedendo per giorni il libero flusso degli aerei.
*Esplode la crisi dell'[[euro]] che ha inizio dalla disastrosa [[crisi economica della Grecia]]. Le nazioni dell'[[Unione europea]] avviano un'operazione d'emergenza per risanare il debito greco e continentale.
*Il [[20 aprile]] esplode una [[Disastro ambientale della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon|piattaforma petrolifera]] nel [[Golfo del Messico]] provocando milioni di danni [[ecologia|ecologici]] ed [[economia|economici]] soprattutto lungo le coste del [[Sud]] degli [[Stati Uniti d'America]].
* L'[[11 luglio]] La [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]] vince il [[Campionato mondiale di calcio 2010|mondiale di calcio]] tenutosi in [[Sudafrica]], conquistando il suo primo titolo.
*Il [[17 dicembre]], anche l'[[Irlanda]] crolla in una spaventosa crisi economica, trascinandovi l'[[euro]]. Le nazioni dell'[[Unione Europea]] avviano operazioni di emergenza per risanare la crisi irlandese.
 
=== [[2011]]Biografia ===
=== Formazione ===
* Dal [[1º gennaio]] l'[[Estonia]] adotta come moneta unica l'[[euro]].
È nata, con il nome di Edith Erdman,<ref name="Leszczak2015" /> a Brooklyn, New York.<ref name="atlantic" /> Era la seconda di tre figlie. I suoi genitori erano Saul e Joan Erdman.<ref name="gett" /> Suo padre era un dirigente di un'azienda di imbottigliamento.<ref name="arleen" /> La sua famiglia era ebrea ma non religiosa.<ref name="gett" /> Ha frequentato la Roy H. Mann Jr. High School di Brooklyn fino al 1969, quando si è trasferita in un'accademia privata a Manhattan.<ref name="new">{{Cita news|nome=Barry|cognome=Robinson|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1982&dat=19690111&id=4hlgAAAAIBAJ&sjid=NW4NAAAAIBAJ&pg=2046,2015102&hl=en|titolo=Young Singer Julie Budd Has Blossoming Career|editore=[[The Evening News (Newburgh)|''The Evening News'' (Newburgh)]]|data=January 11, 1969|p=17|accesso=November 12, 2015}}</ref> Nel 1993 ha contribuito con le sue esperienze a Brooklyn al libro ''It Happened in Brooklyn: An oral history of growing up in the borough in the 1940s, 1950s and 1960s'' (1993).<ref>{{Cita web|url=https://www.highbeam.com/doc/1G1-14685455.html|titolo=You can take the Brooklynite out of Brooklyn, but ...|cognome=Brecher|nome=Elinor J.|editore=[[Knight Ridder]]|data=December 1, 1993|accesso=November 12, 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160220132657/https://www.highbeam.com/doc/1G1-14685455.html|dataarchivio=February 20, 2016|urlmorto=yes}}</ref>
* L'[[Unione europea]] nomina [[Tallinn]] [[Capitale europea della cultura]] per tutto l'anno [[2011]]. Sono previsti numerosi eventi nella capitale estone.
* Nei mesi di gennaio e febbraio nascono rivolte nell'Africa Settentrionale e in Medio Oriente, iniziate in [[Tunisia]] per via dell'aumento del prezzo del pane e poi sviluppate in [[Libia]], [[Egitto]] e [[Algeria]].
[[File:SH-60B helicopter flies over Sendai.jpg|thumb|220px|Il [[Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto]] di [[Sendai]] del [[2011]].]]
* La [[Cina]] diventa seconda potenza economica del mondo superando il [[Giappone]] e la [[Germania]].
* L'[[11 marzo]] in [[Giappone]] si verifica un [[Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto]] di magnitudo 8.9 della scala Richter, seguito da un terribile [[tsunami]] che causa a sua volta il [[Disastro di Fukushima Dai-ichi|disastro nucleare di Fukushima]].
* Il [[17 marzo]] si celebra il 150º anniversario dell'[[unità d'Italia]].
* Il [[2 maggio]] il governo statunitense diffonde la notizia dell'uccisione di [[Osama Bin Laden]], mente dell'[[Attentati dell'11 settembre 2001|attentato]] alle [[Torri Gemelle]] dell'[[11 settembre]] [[2001]], ad opera dell'Intelligence americana.
* Il [[9 luglio]] viene riconosciuta l'indipendenza del [[Sudan del Sud]].
* Il [[10 luglio]] chiude dopo 167 anni il ''[[News of the World (giornale)|News Of The World]]''.
* L'[[11 settembre]], in occasione del 10º anniversario degli [[Attentati dell'11 settembre 2001|attentati]] che distrussero il [[World Trade Center]], viene inaugurato il [[National September 11 Memorial & Museum]]
* Il [[5 ottobre]] muore [[Steve Jobs]], noto per aver introdotto al grande pubblico prodotti di successo come [[iPod]], [[iPhone]] e [[iPad]].
* Il [[20 ottobre]] viene catturato e ucciso nella città di [[Sirte (Libia)|Sirte]], in [[Libia]] il dittatore libico [[Mu'ammar Gheddafi]], al potere dal [[1969]].
* Il [[26 ottobre]] il primo [[Boeing 787]] entra in servizio commerciale attivo con la [[All Nippon Airways]].
* Il [[12 novembre]], in [[Italia]], cade il governo [[Berlusconi]] e subentra il cosiddetto [[Governo tecnico|Governo Tecnico]] di [[Mario Monti]].
* Il [[17 dicembre]], Presidente [[Kim Jong-il]] di [[Corea del Nord]] muore a 69 anni, dopo aver governato il paese per 17 anni. La sua morte diffonde insicurezza e timore sulla stabilità nella regione asiatica. Il figlio del defunto leader, [[Kim Jong-un]], succede a suo padre.
[[File:Collision of Costa Concordia 27.jpg|thumb|220px|left|La nave da crociera [[Costa Concordia]] [[Naufragio della Costa Concordia|naufragata]] nel [[2012]].]]
 
=== [[2012]]Musica ===
Budd ha iniziato la sua carriera di cantante all'età di 12 anni, salendo sul palco per la notte amatoriale nel campo turistico Tamarack a [[Monti Catskill|Catskills]].<ref name="gett">{{Cita news|nome=Ruth|cognome=Thompson|url=https://news.google.com/newspapers?nid=2202&dat=19691220&id=Y05AAAAAIBAJ&sjid=tfIFAAAAIBAJ&pg=2722,1078582&hl=en|titolo=Teen-age Julie Budd Takes New Fame in Stride|editore=[[The Gettysburg Times]]|data=December 20, 1969|p=1|accesso=November 12, 2015}}</ref> Lì è stata avvistata dal produttore Herb Bernstein, che è diventato il suo manager personale e arrangiatore. Ha continuato a lavorare con lei per i successivi trent'anni.<ref name="sun" /> Dopo aver firmato un contratto per la gestione personale, le fece registrare anche una demo, le procurò un contratto triennale con la [[Metro-Goldwyn-Mayer]] e la mandò da un insegnante di canto.<ref name="arleen">{{Cita news|nome=Arleen|cognome=Abrahams|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1298&dat=19690125&id=gyogAAAAIBAJ&sjid=qYoDAAAAIBAJ&pg=3262,3648139&hl=en|titolo=Little Julie Budd is Making an Impact With Her Big Voice|pubblicazione=[[Associated Press]]|editore=[[The Free Lance–Star]]|data=January 25, 1969|p=10|accesso=November 12, 2015}}</ref> Uno dei dipendenti di Bernstein le suggerì il suo nome d'arte.<ref name="Leszczak2015" /> Budd è apparsa al ''Merv Griffin Show'', ''[[The Ed Sullivan Show]]'', ''[[The Tonight Show]]'', [[The Carol Burnett Show]] <nowiki>''</nowiki> e al ''The Jim Nabors Hour'' .<ref name="tom" /><ref>{{Cita news|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1917&dat=19691206&id=C6RGAAAAIBAJ&sjid=tekMAAAAIBAJ&pg=2375,1756524&hl=en|titolo=Julie Budd, Jayne Wyman Join Nabors|editore=[[The Daily Gazette|The Schenectady Gazette]]|data=December 6, 1969|p=7|accesso=November 12, 2015}}</ref> Nel 1968 pubblicò l'LP ''Child of Plenty'' attraverso l'etichetta MGM e divenne un attrice regolare della serie estiva NBC TV ''Showcase '68'' .<ref name="Leszczak2015" />
* Il [[13 gennaio]] La nave da crociera [[italia|italiana]] [[Costa Concordia]] [[Naufragio della Costa Concordia|colpisce]] uno scoglio e in parte si capovolge vicino la costa dell'[[Isola del Giglio]], a circa 100 miglia a nord di [[Roma]]. 30 persone sono morte, 2 disperse, e 64 persone sono rimaste ferite delle 4232 persone a bordo.
* Il [[19 maggio]] un ordigno esplosivo scoppia nei pressi della scuola ''Morvillo-Falcone'' di [[Brindisi]], uccidendo una studentessa e ferendone 5.
* Dal [[20 maggio]], e per diverse settimane, uno [[Terremoto dell'Emilia del 2012|sciame sismico]] sconvolge le province di [[Provincia di Bologna|Bologna]], [[Provincia di Modena|Modena]] e [[Provincia di Ferrara|Ferrara]].
* Dal [[2 giugno]] al [[5 giugno|5]] Giubileo di Diamante del regno della regina [[Elisabetta II]].
* Il [[5 giugno]] si allineano dopo 105 anni [[Sole]], [[Venere (astronomia)|Venere]] e [[Terra]].
* Dall'[[8 giugno]] al [[1 luglio]] si svolge il [[Campionato europeo di calcio 2012]] in [[Polonia]] e [[Ucraina]], vinto in finale dalla Spagna sull'Italia.
* Dal [[27 luglio]] al [[12 agosto]] si tengono le [[Giochi della XXX Olimpiade|XXX Olimpiadi Estive]] a [[Londra]].
* Il [[14 ottobre]] [[Felix Baumgartner]] lanciandosi da un pallone aerostatico da 39 km di altezza diventa il primo uomo a superare la velocità del suono in caduta libera, senza l'ausilio di alcun dispositivo.
* Il [[6 novembre]] [[Barack Obama]] viene riconfermato [[presidente degli Stati Uniti d'America]], sconfiggendo lo sfidante repubblicano [[Mitt Romney]].
 
Apparendo al Caesars Palace all'età di 16 anni, Budd divenne la cantante di supporto più giovane per Frank Sinatra.<ref name="sun" /> Ha detto al ''Chicago Sun-Times di'' aver imparato il "lato teatrale del canto" osservando Sinatra: <blockquote> "Frank mi sistemava una sedia dietro le quinte quando finivo di cantare e guardavo il suo spettacolo tutte le sere da lì. Poi veniva e mi chiedeva delle opinioni. Ed era totalmente serio. Uno notte gli ho chiesto di tutti i segni fatti con il nastro sul pavimento quando cantava e ha chiesto al ragazzo delle luci di accendere le luci una ad una e ho visto come "colpivano i segni". Frank si avvicinò a me e mi spiegò come l'illuminazione migliorerà i momenti musicali ".<ref name="sun">{{Cita web|url=https://www.highbeam.com/doc/1P2-4469835.html|titolo=The magic's still working for performer Julie Budd|cognome=Di Nunzio|nome=Miriam|sito=[[Chicago Sun-Times]]|data=November 20, 1998|accesso=November 12, 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160220220601/https://www.highbeam.com/doc/1P2-4469835.html|dataarchivio=February 20, 2016|urlmorto=yes}}</ref> </blockquote> Ha iniziato a cantare in discoteche all'età di 18 anni.<ref name="nash">{{Cita news|nome=John|cognome=Moody|url=https://news.google.com/newspapers?nid=2209&dat=19760524&id=4Z4rAAAAIBAJ&sjid=RPwFAAAAIBAJ&pg=2702,4551129&hl=en|titolo=Julie Budd Resembles, Sings Like Streisand|pubblicazione=[[UPI]]|editore=[[The Telegraph (Nashua)|Nashua Telegraph]]|data=May 24, 1976|p=29|accesso=November 12, 2015}}</ref> È diventata una cantante ricorrente a Las Vegas, spesso sostenendo Sinatra, [[Liberace]], [[George Burns]] o [[Bob Hope]] .<ref name="AM" /> Ha anche cantato alla [[Carnegie Hall]], al [[Lincoln Center]], al [[Kennedy Center]] e ad [[Atlantic City]] .<ref name="atlantic" />
=== [[2013]] ===
* [[Giornata mondiale della gioventù|XXVIII GMG]] a [[Rio de Janeiro]].
 
Ha interpretato la canzone ''Living Free'' per il film del 1972 ''[[Vivere in libertà|Vivere in Libertà]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.tcm.com/tcmdb/title/28298/Living-Free/articles.html|titolo=Living Free (1972)|cognome=Passafiume|nome=Andrea|editore=[[Turner Classic Movies]]}}</ref> Nel 1976 ha raggiunto il 93 ° posto nelle classifiche con la canzone " One Fine Day ", uno dei suoi più grandi successi.<ref name="Leszczak2015" /> Nel 1979 si è esibita a Broadway in ''They're Playing Our Song'' .<ref name="tom" /> Un articolo del ''New York Magazine del'' 1981 diceva che aveva "cantato in pubblico per 15 dei suoi 27 anni" e "aveva quasi avuto il ruolo principale in ''[[Evita (musical)|Evita]]'' a Broadway".<ref>{{Cita libro|titolo=New York Magazine|url=https://books.google.com/books?id=-uUCAAAAMBAJ&pg=PA34|data=12 October 1981|editore=New York Media, LLC|p=34}}</ref>
=== [[2014]] ===
* [[Campionato mondiale di calcio 2014|XX Mondiali di calcio]] in [[Brasile]].
 
Nel novembre 1991 ha collaborato di nuovo con Burns per realizzare un concerto per raccogliere fondi per l'ospedale pediatrico di Orange County .<ref>{{Cita libro|titolo=Orange Coast Magazine|url=https://books.google.com/books?id=YBEEAAAAMBAJ&pg=PA62|data=November 1991|editore=Emmis Communications|p=62}}</ref> Si esibisce presso la raccolta fondi annuale della Fondazione Schultz-Hill, fondata nel 2002 ad Atlantic City.<ref name="atlantic">{{Cita web|url=https://www.highbeam.com/doc/1P3-2467637911.html|titolo=Longtime Atlantic City performer Julie Budd helps Schultz-Hill Foundation raise money for arts and history groups|cognome=Deangelis|nome=Martin|sito=Press of Atlantic City|data=September 24, 2011|accesso=November 12, 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160220221644/https://www.highbeam.com/doc/1P3-2467637911.html|dataarchivio=February 20, 2016|urlmorto=yes}}</ref> Il 22 e 23 ottobre 2004, ha eseguito i classici di [[Barbra Streisand]] in un programma tributo, "The Barbra Streisand Songbook", creato da [[Marvin Hamlisch]] .<ref name="tom" /><ref>{{Cita web|url=http://www.buffalonews.com/HAMLISCH_UNLEASHES_STREISAND_POWER.html|titolo=Hamlisch Unleashes Streisand Power|cognome=LoTempio|nome=Susan|sito=[[The Buffalo News]]|data=October 25, 2004|accesso=December 9, 2015}}</ref>
=== [[2015]] ===
*[[Expo 2015]] nella città di [[Milano]].
 
Budd continua a esibirsi principalmente nell'area di New York City e Las Vegas. Ha pubblicato gli album ''Pure Imagination'' (1997) e ''If You Could See Me Now'' (2000),<ref name="AM" /> e per commemorare il centenario di Sinatra il 12 dicembre 2015, ha pubblicato un album, ''Remembering Mr. Sinatra'' .<ref>{{Allmusic|album|mw0002864059|titolo=Remembering Mr. Sinatra|accesso=12 November 2015}}</ref> Insegna anche corsi di perfezionamento in canto.<ref name="tom">{{Cita web|url=https://www.highbeam.com/doc/1G1-258011678.html|titolo=Hamlisch and Streisand, the way they were|cognome=Keogh|nome=Tom|sito=[[The Seattle Times]]|data=June 3, 2011|accesso=November 12, 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180530034810/https://www.highbeam.com/doc/1G1-258011678.html|dataarchivio=May 30, 2018|urlmorto=yes}}</ref>
=== [[2016]] ===
* [[Giochi della XXXI Olimpiade| XXXI Olimpiadi Estive]] a [[Rio de Janeiro]].
* [[Campionato europeo di calcio 2016]] in [[Francia]].
 
=== [[2017]]Recitazione ===
Nella recitazione, Budd è affiliata al Circle Repertory Theatre e al Playwright's Horizons a New York.<ref name="AM">{{Allmusic|accesso=12 November 2015}}</ref> Ha recitato nel film di [[Walt Disney]] del 1981 ''[[Il diavolo e Max|Il Diavolo e Max]]'', nel ruolo di una studentessa del liceo di 19 anni e aspirante cantante. Budd ha dichiarato che avere l'opportunità di lavorare per la Disney Company le ha cambiato la vita. "Alla Disney lo fanno sempre nel modo giusto".<ref name="Leszczak2015">{{Google books |autore=Leszczak|nome=Bob|titolo=From Small Screen to Vinyl: A Guide to Television Stars Who Made Records, 1950–2000 |id=UpucCQAAQBAJ |data=25 June 2015|editore=Rowman & Littlefield Publishers|pp=37–8|ISBN=978-1-4422-4274-6}}</ref>
 
=== [[2018]]Filmografia ===
{{...|cinema}}
* [[Campionato mondiale di calcio 2018|XXI Mondiali di calcio]] in [[Russia]].
 
=== [[2019]]Teatro ===
{{...|teatro}}
 
== SocietàDiscografia ==
{{...|musica}}
===Economia===
L'economia dell'inizio degli '''anni dieci''' è dominata da una [[Crisi economica del 2008-2012|crisi economica]], iniziata con la [[crisi dei subprime]] negli [[Stati Uniti d'America]] nel tardo [[2007]] che ha guidato alla [[crisi finanziaria]] dell'[[Islanda]] nel [[2008]]-[[2009]].
 
===Politica===
* Nel [[2010]] [[WikiLeaks]] diffonde senza autorizzazione 251.287 documenti contenenti informazioni confidenziali inviate da 274 ambasciate americane in tutto il mondo al [[dipartimento di Stato degli Stati Uniti]] a [[Washington]]. Questo evento ha avuto un forte impatto sul paesaggio politico globale, con forti reazioni da parte dei leader in molti dei principali paesi.
 
===Musica===
All'inizio degli anni dieci, molti generi [[Electronic dance music|Electro dance]], come [[electro pop]], [[dance-pop]], [[dubstep]], [[house]], [[new wave (musica)|new wave]], [[trance (musica)|trance]], [[electro]] e [[hip hop]] hanno dominato in questo decennio. La musica [[Eurodance]], che è stata sempre popolare in [[Europa]] per molti anni, subisce un certo cambiamento con uno stile più moderno rispetto alla prima ondata degli [[anni 1980]] e primi [[anni 1990]]. Inoltre, vengono messe a punto anche le voci dei cantanti cambiando l'intonazione drasticamente in canzoni che diventato più popolari, come ha fatto la cantante statunitense [[Ke$ha]] con brani come ''[[We R Who We R]]'', ''[[Blow (Kesha)|Blow]]'' e ''[[Tik Tok]]''. Gli [[Owl City]], diventano nel [[2010]] gli artisti emergenti di maggior successo del genere [[synthpop]] americano. [[Tromba|Trombe]] e [[Fisarmonica|fisarmoniche]] iniziano a rivivere nella musica degli anni dieci, soprattutto nella musica [[Musica leggera|pop]] [[dance]] e [[musica latina]], con artisti come: [[Lady Gaga]] con il grande successo di ''[[The Edge of Glory]]'' proveniente dal suo secondo album ''[[Born This Way]]'' del [[2011]], [[Katy Perry]] con l'estiva canzone ''[[Last Friday Night (T.G.I.F.)]]'', [[Alexandra Stan]] con ''[[Mr. Saxobeat]]'', [[Jennifer Lopez]] con la celebre canzone ''[[On the Floor]]'' o la ritmata ''[[Stereo Love]]'' di [[Edward Maya]].
 
Anche in [[italia]] la musica subisce un'innovativa rivoluzione con nuovi suoni [[electro]], [[dance]], [[disco music|disco]], [[house]] e pop. Molto successo ottiene la cantante italo-marocchina [[Malika Ayane]], che presenta con il suo album ''[[Grovigli]]'' nel [[2010]] dei singoli come ''[[Ricomincio da qui (singolo)|Ricomincio da qui]]'', ''[[Satisfy My Soul]]'' che propongoo un sound melodico e molto rilassante. Apprezzati dal pubblico, in questo inizio decennio, sono i giovani vincitori di [[talent show]] come [[X Factor (Italia)|X Factor]] ed [[Amici di Maria De Filippi|Amici]], tra i quali [[Marco Mengoni]], [[Alessandra Amoroso]], [[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Annalisa Scarrone]], [[Virginio (cantante)|Virginio]], [[Marco Carta]], [[Valerio Scanu]] ed [[Emma Marrone]] (in particolare, gli ultimi tre si aggiudicano la vittoria del [[Festival della Canzone Italiana di Sanremo|Festival di Sanremo]]) nel 2009, 2010 e 2012). Inoltre, molti cantanti già affermati da tempo come [[Jovanotti]] e [[Irene Grandi]] cercano di entrare nella modernità musicale, di essere contemporanei in particolare nei suoni, incidendo album che segnano l'inizio di una nuova fase nella loro carriera. La musica [[R&B]] ha una notevole trasformazione negli anni dieci, quando i generi [[New Jack Swing]], [[Soul]] e [[R&B]] si incrociano tra di loro nella musica pop. Alcuni degli artisti contemporanei [[R&B]] più popolari negli anni 2010 sono [[Beyoncé]], [[Ne-Yo]], [[Usher]], [[Chris Brown]], [[Rihanna]], affermatisi grazie ad album come [[Loud (Rihanna)|Loud]], [[Talk That Talk]], [[4 (Beyoncé Knowles)|4]], [[Libra Scale]] e [[F.A.M.E.]].
 
Artisti come [[Adele (cantante)|Adele]], [[Duffy]] ed [[Amy Winehouse]] (morta il [[23 luglio]] [[2011]]) vengono considerati i maggiori esponenti della nuova generazione del [[soul bianco]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article5597699.ece|titolo=Blue-eyed soul: Encyclopedia of Modern Music|pubblicazione=[[The Times|entertainment.timesonline.co.uk]]|autore=Dan Cairns|data=1º febbraio 2009|accesso=18 agosto 2011}}</ref>.
 
La musica [[Disco music|Disco]], [[House]], [[Electropop]] e [[Synthpop]] in particolare, insieme ad altre forme di [[electro dance]], sono diventate la forma dominante di musica negli [[Stati Uniti]] e in [[Europa]] agli inizi degli anni 2010, in merito ad artisti come [[David Guetta]], [[Taio Cruz]], [[La Roux]], [[Enrique Iglesias]], [[Kylie Minogue]], [[Britney Spears]], [[Ke$ha]], [[Avril Lavigne]], [[Lady Gaga]], [[Rihanna]], [[Adam Lambert]], [[Christina Aguilera]], [[Jennifer Lopez]], [[Miley Cyrus]], [[Demi Lovato]], [[Katy Perry]], [[Selena Gomez]], [[Mike Posner]], [[Usher]], [[Timbaland]], [[3OH!3]], [[Kelis]], [[Chris Brown]], [[Bob Sinclar]], [[Inna]] e i [[Black Eyed Peas]] con il loro ultimo album [[The Beginning]]. Inoltre durante i [[Sudafrica 2010|Mondiali di calcio 2010]], ottiene un grandissimo successo ''[[Shakira]]'' con il ballatissimo [[tormentone estivo|tormentone]] dell'estate [[2010]] ''[[Waka Waka (This Time for Africa)]]''.
 
L'[[11 febbraio]] [[2012]] in una camera d'albergo di [[Beverly Hills]], viene ritrovata morta [[Whitney Houston]], celebre cantante e attrice negli anni ottanta e novanta.
 
Il [[1º marzo]] [[2012]] a [[Montreux (Svizzera)|Montreaux]] un infarto stronca [[Lucio Dalla]], celebre cantautore-poeta della musica italiana. Tra i suoi principali successi: ''Caruso'', ''Piazza Grande'', ''4 marzo 1943'', ''Attenti al lupo'', ''Canzone''.
 
=== Cinema ===
Il mondo del cinema degli anni 2010 ha coinvolto alcuni eventi significativi. L'avanzata tecnologia ha permesso durante il [[anni 2000|decennio precedente]] di rilasciare l'introduzione dell'[[alta definizione|HD]] nei film, nelle [[TV|Televisioni]] e di un secondo revival del [[Cinema tridimensionale|Cinema 3D]], utilizzando degli appositi [[Anaglifo|occhialini]] che permettono la vista in tre dimensioni ed infine il [[RealD Cinema]]. Inoltre, il [[31 gennaio]] [[2010]], il famosissimo film [[Avatar (film 2009)|Avatar]] del grande regista [[James Cameron]], è diventato il primo film ad incassare i 2 miliardi di dollari in tutto il mondo, diventando il [[Film di maggiore incasso della storia del cinema|film che ha incassato di più nella storia del cinema]] e si è aggiudicato 3 [[Premi Oscar 2010|Premi Oscar]] nello stesso anno. È stato anche uno dei primi film ad essere stati proiettati in [[Cinema tridimensionale|3D]] di alta qualità. Sempre nello stesso anno, [[Toy Story 3]] è diventato il primo film d'animazione che ha incassato più di 1 miliardo di dollari in tutto il mondo.
 
Nel [[novembre]] [[2010]] esce il settimo e penultimo capitolo della fortunata saga di ''[[Harry Potter]]'': ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1]]''. I risultati al box office del film combinati insieme con i sei precedenti film di Harry Potter superano i 6,35 miliardi di dollari, sorpassando quindi i ventidue film di [[James Bond]] e i sei film di [[Star Wars]], facendo di ''Harry Potter'' la serie più produttiva della storia del cinema<ref name=wb>[http://www.nytimes.com/2011/03/27/business/27steal.html NYTimes - In Hollywood, a Decade of Hits Is No Longer Enough]</ref>. Nel [[luglio]] [[2011]] segue quindi ''[[Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2]]'', che, incassando in tutto il mondo oltre 2.718 miliardi di dollari<ref name=HP>{{cita web|lingua=en|url=http://boxofficemojo.com/movies/?id=harrypotter72.htm|titolo=Box Office Mojo|accesso=1º dicembre 2011}}</ref>, diventa il terzo film di maggiore incasso nella storia del cinema.
 
Il [[9 settembre]] [[2011]] è stato rilasciato ''[[Box Office 3D - Il film dei film]]'' diretto da [[Ezio Greggio]], che è stato lanciato come il primo film italiano in [[Cinema tridimensionale|3D]].
 
Come il [[Anni 2000|decennio precedente]], questo decennio vede prevalere un'altissima concentrazione di produzioni di genere fantastico, fantascientifico ed horror, molto spesso dilazionate in saghe e trilogie.
 
===Letteratura===
* Nel [[2010]] viene assegnato il [[Premio Nobel per la letteratura]] allo scrittore spagnolo [[Mario Vargas Llosa]].
Nello stesso anno [[Michela Murgia]] con il romanzo "Accabadora" vince il [[Premio Campiello]]. È la prima scrittrice sarda a ricevere tale premio.
 
===Scienze e tecnologia===
* Il [[27 gennaio]] [[2010]] viene presentato dalla [[Apple Inc.]] il nuovo modello di [[iPad]]. Esso è considerato il primo [[Tablet computer]] della storia. l'Ipad offre interazioni multi-touch con formati multimediali che includono quotidiani, riviste, [[ebook]], foto, film, [[TV]] show, video, musica, videogiochi e tante altre funzionalità. L'iPad subito ottiene immediate vendite e solo dopo qualche mese della sua uscita diventa il best selling di gadget tecnologico nella storia
* Iniziano a essere sempre più presenti le persone che grazie al sito [[YouTube]] con i loro video dove cantano, esprimono le loro migliori capacità recitative o artistiche, con le numerose visualizzazioni, riescono ad ottenere il loro successo. Artisti che grazie a YouTube sono riusciti a diventare famosi sono: [[Justin Bieber]], [[Guglielmo Scilla]], [[Rebecca Black]], [[Julia Nunes]], [[Conor Maynard]], [[Shane Dawson]], [[Francesco Matano]] e tanti altri.
 
== Note ==
<references />
 
== AltriCollegamenti progettiesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto|commons=Category:2010s}}
 
[[Categoria:Decenni del XXI secolo| 02]]
 
{{Portale|biografie|musica|teatro}}
[[an:Anyos 2010]]
[[ar:ملحق:عقد 2010]]
[[ast:Años 2010]]
[[be-x-old:2010-я]]
[[br:Bloavezhioù 2010]]
[[bs:2010te]]
[[ca:Dècada del 2010]]
[[cs:2010-2019]]
[[cy:2010au]]
[[da:2010'erne]]
[[de:2010er]]
[[en:2010s]]
[[eo:2010-aj jaroj]]
[[es:Años 2010]]
[[et:2010. aastad]]
[[eu:2010eko hamarkada]]
[[fa:دهه ۲۰۱۰ (میلادی)]]
[[fi:2010-luku]]
[[fo:2010-árini]]
[[fr:Années 2010]]
[[ga:2010í]]
[[gan:2010年代]]
[[gd:2010an]]
[[he:העשור השני של המאה ה-21]]
[[hr:2010-ih]]
[[hu:2010-es évek]]
[[id:2010-an]]
[[io:2010a yari]]
[[is:2011-2020]]
[[ja:2010年代]]
[[jv:2010-an]]
[[ka:2010-იანები]]
[[kk:2010 жж.]]
[[ko:2010년대]]
[[kv:2010-ӧд вояс]]
[[la:Decennium 202]]
[[lij:Anni 2010]]
[[lt:XXI amžiaus 2-as dešimtmetis]]
[[lv:2010. gadi]]
[[mk:2010-ти]]
[[mr:इ.स.चे २०१० चे दशक]]
[[ms:2010-an]]
[[nl:2010-2019]]
[[nrm:Annaées 2010]]
[[oc:Ans 2010]]
[[os:2010-тæ]]
[[pl:Lata 2010-2019]]
[[pt:Década de 2010]]
[[qu:2010 watakuna]]
[[ro:Anii 2010]]
[[ru:2010-е годы]]
[[sah:2010-с]]
[[scn:Anni 2010]]
[[se:2010-lohku]]
[[sh:2010-e]]
[[simple:2010s]]
[[sk:10. roky 21. storočia]]
[[sl:2010.]]
[[sq:Vitet 2010]]
[[sr:2010е]]
[[sv:2010-talet]]
[[sw:Miaka ya 2010]]
[[ta:2010கள்]]
[[tk:2010ýý]]
[[tt:2010-еллар]]
[[uk:2010-ті]]
[[ur:2010ء کی دہائی]]
[[uz:2010-lar]]
[[vi:Thập niên 2010]]
[[war:2010 nga dekada]]
[[yi:2010ער]]
[[yo:Ẹ̀wádún 2010]]
[[zh:2010年代]]
[[zh-min-nan:2010 nî-tāi]]
[[zh-yue:2010年代]]