Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Consegna MassMessage
 
picture
 
Riga 1:
{{nota disambigua|la filiale italiana della casa automobilistica francese [[Darracq]]|Società Italiana Automobili Darracq}}
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{F|aziende italiane|data=marzo 2010}}{{Azienda
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
|nome = SIAD
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
|logo =
<div style="width:280px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Firma e data.png|270px|border]]
|logo_dimensione =
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
|tipo =
</div>
|borse =
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
|data_fondazione = 1927
</div>
|luogo_fondazione =
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenuto/a su [[Wikipedia]]!</div>
|fondatori =
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
|data_chiusura =
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
|nazione = ITA
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].</span><br />
|nazioni =
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
|sede = [[Bergamo]]
</div>
|gruppo =
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
|filiali = &#32;
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
*[[SIAD Macchine Impianti]]
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
*Istrabenz Plini
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
|persone_chiave =
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
|industria = Chimico
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
|prodotti = &#32;
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
*Gas tecnici
*Sono deprecate le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
*Gas alimentari
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
*Gas speciali
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
*Gas refrigeranti
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
*Gas medicali
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. <span style="border:1px solid black;font-size:85%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 21:24, 3 apr 2011 (CEST)
|fatturato =
<!-- fine template di benvenuto -->
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note =
}}
La '''Società Italiana Acetilene e Derivati S.I.A.D. SpA''' con sede a [[Bergamo]], è un gruppo chimico italiano che opera nei settori gas industriali, engineering, healthcare, servizi e beni industriali.
 
Il Gruppo è attivo nel business dei gas industriali e si distingue per una presenza storica anche nel settore engineering.
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
 
Nell'healthcare, è al servizio delle strutture sanitarie pubbliche e private ed opera inoltre a servizio dell'assistenza domiciliare.
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Completano il quadro delle attività i servizi di management ambientale, la commercializzazione di articoli per il largo consumo e la distribuzione di prodotti per saldatura e di utensileria industriale.
Gentile Glauco montini,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Glauco montini}}]]'''.
 
== Storia ==
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Fondata il 3 maggio del [[1927]] da Quirino Sestini, suo figlio Bernardo, Emilio Engel, Stefano D'Este e Davide Zerbi come "Società Italiana Acetilene Disciolto", nel 1943 venne ribattezzata col nome societario poi rimasto in vigore.
 
La nascita di SIAD è strettamente legata anche al [[brevetto]], depositato nel 1927 da Quirino e Bernardo Sestini, relativo alla ''"...massa porosa monolitica da usare come riempitivo per le bombole contenenti acetilene disciolto in un solvente quale l'acetone".'' Tale invenzione rappresentò un passo avanti per lo stoccaggio e l'utilizzo di acetilene rispetto ai metodi precedenti, che si dimostravano imperfetti e comportavano alti rischi di esplosione e danni a cose e persone.
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
 
Nel [[1946]] SIAD assorbì la S.B.O.A., Società creata nel 1921 dagli stessi azionisti di SIAD (tranne Zerbi) come Società Bergamasca Ossigeno Altri Gas e ribattezzata nel 1923 Società Bergamasca Ossigeno Azoto.
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:21, 21 set 2018 (CEST)
 
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
SIAD è una tra le prime aziende del settore in Italia e la propria diversificazione si riflette anche a livello geografico, con la presenza in Europa e nel mondo di siti produttivi, filiali commerciali, uffici di rappresentanza e centri di assistenza.
 
Nel [[1953]] venne creata come [[spin-off (diritto)|spin-off]] la Società [[SIAD Macchine Impianti]], per la progettazione e costruzione di impianti per la produzione di gas e compressori alternativi (già prodotti comunque a partire dal 1927 e fino a quel momento gestiti dalla "divisione meccanica" di SIAD). SIAD Macchine Impianti costruisce impianti che coprono la gamma di gas industriali e commercializza apparecchiature concepite appositamente per produrre ossigeno ed altri gas con metodi criogenici oppure utilizzando setacci molecolari. È in grado di costruire impianti montati su skid, e quindi mobili, per la produzione di azoto, acetilene, protossido di azoto ed altri prodotti, inoltre produce serbatoi criogenici per gas liquefatti.
 
Nel 1987 SIAD ha siglato una [[joint venture]] con [[Praxair]], la principale società di gas industriali del nord e sud America e una delle più importanti a livello mondiale. In Italia [[Praxair]] è stata presente anche con la società [[Rivoira]] fino all'estade del 2018 in cui è stata finalizzata la cessione di quest'ultima al gruppo giapponese Taiyo Nippon Sanso che entra nel mercato europeo attraverso la Nippon Gases Europe.
 
Dal 1997 SIAD Macchine Impianti è presente in Cina con la società SIAD Macchine Impianti Trading (Shanghai) Co. per la vendita di Compressori a Pistoni API618 <ref>[http://www.siadmi.com/index.php?id=003,036 www.siadmi.com/compressori a Pistoni AP618] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140502090849/http://www.siadmi.com/index.php?id=003,036 |data=2 maggio 2014 }}</ref> e Compressori Standard per il soffiaggio di bottiglie in PET <ref>[http://www.siadmi.com/index.php?id=003,138 www.siadmi.com/compressori Standard per bottiglie PET] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140502094448/http://www.siadmi.com/index.php?id=003,138 |data=2 maggio 2014 }}</ref>. Opera anche come centro di servizio per Compressori a pistoni API618 e Compressori Standard per il soffiaggio di bottiglie in PET e dispone di un ampio magazzino di parti di ricambio.
[[File:Rajhradice SIAD obr1.jpg|miniatura|SIAD stabilimento, [[Rajhradice]], [[Repubblica Ceca]] ]]
Negli [[anni duemila]], SIAD debutta nel settore dei beni industriali e dei servizi. Si espande, inoltre, su nuovi territori all'estero: Repubblica Ceca, Russia, Ucraina e Romania.
 
Da luglio 2013 è operativa inoltre la SIAD Engineering (Hangzhou), prima e unica filiale in Cina dedicata alla progettazione, ingegnerizzazione, produzione e commercializzazione di impianti criogenici per il frazionamento dell'aria con il marchio "SIAD" e per il mercato cinese.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2013/novembre/20/Siad_Macchine_Impianti_Dalla_fabbrica_co_0_20131120_e8b7136a-51ab-11e3-b627-e9178c75319e.shtml Archiviostorico.corriere.it/2013]</ref>
 
Nel 2014 il Gruppo SIAD completa l'acquisizione della società Tecno Project Industriale specializzata nella progettazione e produzione di impianti per il recupero di gas industriali quali anidride carbonica e metano.
 
Nel 2016 SIAD acquisisce al cento per cento il Gruppo [[:en:Istrabenz|Istrabenz Plini]], società slovena operante nell'ambito dei gas industriali in Slovenia, Croazia, Serbia e Bosnia-Erzegovina.<ref>{{Cita web|url=https://www.bergamonews.it/2016/09/08/siad-sviluppo-ad-est-acquisito-in-slovenia-il-100-della-istrabenz-plini/233235/|titolo=Siad, sviluppo ad Est: acquisito in Slovenia il 100% della Istrabenz Plini - Bergamo News|sito=BergamoNews|data=2016-09-08|lingua=it|accesso=2019-05-15}}</ref>
 
Nel 2017 nasce la SIAD Macchine Impianti Middle East F.Z.C., UAE.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro| Joseph | LaPalombara | Settantacinque anni di SIAD | 2002 | Bergamo}}
*{{cita libro| | Redazione interna di SIAD | Alla Scoperta di SIAD | 2012 | Bergamo}}
 
==Voci correlate==
* [[SIAD Macchine Impianti]]
* [[Praxair]]
* [[Rivoira]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|aziende}}
 
[[Categoria:Gruppo SIAD]]