Terminator (personaggio) e She Loves Me: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Brani musicali: Formattazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
'''''She Loves Me''''' è un musical con libretto di [[Joe Masteroff]], versi di [[Sheldon Harnick]] e musiche di [[Jerry Bock]]. Il musical ha debuttato a Broadway nell'aprile 1963 ed è rimasto in scena per oltre trecento repliche.<ref>{{Cita web|url = http://www.playbill.com/news/article/broadway-revival-of-she-loves-me-sets-new-preview-and-opening-dates-368620#|titolo = Broadway Revival of She Loves Me Sets New Preview and Opening Dates|accesso=20 febbraio 2016|sito = Playbill}}</ref>
{{F|fantascienza|settembre 2018}}
{{Personaggio
|medium = cinema
|universo = ''[[Terminator (franchise)|Terminator]]''
|nome = Terminator
|immagine = Terminator.png
|didascalia = Il Terminator nell'omonimo film
|autore = [[James Cameron]]
|prima apparizione = ''[[Terminator (film)|Terminator]]''
|razza = [[cyborg]]
|attore = [[Arnold Schwarzenegger]]
|attore 2 = [[Roland Kickinger]]
|attore 2 nota = (''[[Terminator Salvation]]''<ref name=A>Con il viso del giovane Schwarzenegger sovrapposto in CGI.</ref>)
|attore 3 = Brett Azar
|attore 3 nota = (da giovane in ''[[Terminator Genisys]]''<ref name=A/>)
|doppiatore italiano = [[Glauco Onorato]]
|doppiatore italiano nota = (''Terminator'')
|doppiatore italiano 2 = [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]
|doppiatore italiano 2 nota = (dal 1991)
}}
Il '''Terminator''' (conosciuto anche come '''T-800''' e '''T-850''') è un immaginario [[cyborg]] protagonista dell'[[Terminator (franchise)|omonima serie cinematografica]] interpretato da [[Arnold Schwarzenegger]] e numerose controfigure sovrapposte digitalmente con le sembianze di Schwarzenegger. Terminator stesso è parte di una serie di macchine create da [[Skynet]] per le tattiche di infiltrazione basate sulle missioni di [[assassinio]], e mentre è un [[androide]] per il suo aspetto simile a un essere umano, viene descritto come un [[cyborg]] per essere costituito da [[tessuto (biologia)|tessuto vivente]] con all'interno un [[Scheletro (anatomia)|endoscheletro]] robotico.
 
== Brani musicali ==
La prima apparizione del Terminator era quella di [[antagonista]] in ''[[Terminator (film)|Terminator]]'', un film del 1984 diretto e co-scritto da [[James Cameron]]. Mentre il Terminator originale è stato distrutto, altri cyborg che utilizzano lo stesso [[stampaggio]] che li faceva apparire come Schwarzenegger (riguardo al modello fisico che viene definito come il ''Modello 101'') sono presenti nei [[sequel]]. In ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio]]'', ''[[Terminator 3 - Le macchine ribelli]]'' e ''[[Terminator Genisys]]'', Schwarzenegger è il protagonista invece che l'antagonista, contrapposto agli altri Terminator inviati da Skynet. In ''[[Terminator Salvation]]'', il T-800 appare brevemente come '''T-RIP''' ('''Resistance Infiltrator Prototype''') del modello CGI. Nel contesto delle storie, la trama usa vari robot per fornire una certa continuità con i personaggi umani sfruttando la loro familiarità emotiva con un particolare volto "umano" associato ad ogni "modello".
{{Colonne}}
;Primo Atto
* ''Prelude/Good Morning, Good Day'' - Georg, Arpad, Sipos, Ilona, Kodaly
* ''Sounds while Selling'' - Customers, Sipos, Kodaly, Georg
* ''Thank You, Madam'' - Clerks
* ''Days Gone By'' - Maraczek
* ''No More Candy'' - Amalia
* ''Three Letters'' - Amalia, Georg
* ''Tonight at Eight'' - Georg
* ''I Don't Know His Name'' - Amalia, Ilona
* ''Perspective'' - Sipos
* ''Goodbye George'' - Customers, Clerks
* ''Will He Like Me?'' - Amalia
* ''Ilona'' - Kodaly
* ''I Resolve'' - Ilona
* ''A Romantic Atmosphere'' - Cameriere
* ''Tango Tragique'' - Georg
* ''Mr. Novack, Will You Please?'' - Amalia, cameriere
* ''Dear Friend'' - Amalia
{{Colonne spezza}}
;Secondo Atto
* ''Try Me'' - Arpad
* ''Days Gone By (Reprise)'' - Maraczek
* ''Where's My Shoe?'' - Amalia, Georg
* ''Vanilla Ice Cream'' - Amalia
* ''She Loves Me" - Georg
* ''A Trip to the Library'' - Ilona
* ''Grand Knowing You'' - Kodaly
* ''Twelve Days to Christmas'' - Cantanti
* ''Finale'' - Georg, Amalia
{{Colonne fine}}
 
== Cast e produzioni principali ==
Il titolo "Terminator" viene utilizzato anche come nome generico per altri personaggi che si fingono umani nell'universo "Terminator", in particolare il [[mutaforma]] di metallo liquido [[T-1000]] l'antagonista nel [[sequel]] ''Terminator 2 - Il giorno del giudizio'' e un [[T-850]] nel sequel ''Terminator 3 - Le macchine ribelli''.
{| class="wikitable" style="width:1000;"
|-
! Character
! Broadway, 1963
! Londra, 1964
! New York, 1977
! Broadway, 1993
! Londra, 1994
! 54 Below, 2011
! Broadway, 2016
! Londra, 2016
|-
! Amalia Balash
|colspan='1' align=center|[[Barbara Cook]]
|colspan='1' align=center|[[Anne Rogers]]
|colspan='1' align=center|[[Madeline Kahn]]
|colspan='1' align=center|[[Judy Kuhn]]
|colspan='1' align=center|[[Ruthie Henshall]]
|colspan='1' align=center|[[Kelli O'Hara]]
|colspan='1' align=center|[[Laura Benanti]]
|colspan='1' align=center|[[Scarlett Strallen]]
|-
! Georg Nowack
|colspan='1' align=center|[[Daniel Massey]]
|colspan='1' align=center|[[Gary Raymond]]
|colspan='1' align=center|[[Barry Bostwick]]
|colspan='1' align=center|[[Boyd Gaines]]
|colspan='1' align=center|[[John Gordon Sinclair]]
|colspan='1' align=center|[[Josh Radnor]]
|colspan='1' align=center|[[Zachary Levi]]
|colspan='1' align=center|[[Mark Umbers]]
|-
! Ilona Ritter
|colspan='1' align=center|[[Barbara Baxley]]
|colspan='2' align=center|[[Rita Moreno]]
|colspan='1' align=center|[[Sally Mayes]]
|colspan='1' align=center|[[Tracie Bennett]]
|colspan='2' align=center|[[Jane Krakowski]]
|colspan='2' align=center|[[Katherine Kinglsey|Katherine Kingsley]]
|-
! Steven Kodaly
|colspan='1' align=center|[[Jack Cassidy]]
|colspan='1' align=center|Gary Miller
|colspan='1' align=center|[[Laurence Guittard]]
|colspan='1' align=center|[[Howard McGillin]]
|colspan='1' align=center|Gerald Casey
|colspan='2' align=center|[[Gavin Creel]]
|colspan='2' align=center|Dominic Tighe
|-
! Zoltan Maraczek
|colspan='1' align=center|[[Ludwig Donath]]
|colspan='1' align=center|Karle Stepanek
|colspan='1' align=center|George Rose
|colspan='1' align=center|[[Louis Zorich]]
|colspan='1' align=center|David De Keyser
|colspan='1' align=center|[[Victor Garber]]
|colspan='1' align=center|Byron Jennings
|colspan='1' align=center|[[Les Dennis]]
|-
! Ladislav Sipos
|colspan='1' align=center|Nathaniel Frey
|colspan='1' align=center|Peter Sallis
|colspan='1' align=center|Tom Batten
|colspan='1' align=center|[[Lee Wilkof]]
|colspan='1' align=center|Barry James
|colspan='2' align=center|[[Michael McGrath]]
|colspan='1' align=center|Alastair Brookshaw
|-
! Arpad Laszlo
|colspan='1' align=center|Ralph Williams
|colspan='1' align=center|[[Gregory Phillips]]
|colspan='1' align=center|George Connolly
|colspan='1' align=center|[[Brad Kane]]
|colspan='1' align=center|Simon Connolly
|colspan='1' align=center|[[Rory O'Malley]]
|colspan='1' align=center|[[Nicholas Barasch]]
|colspan='1' align=center|Callum Howells
|-
! Headwaiter
|colspan='1' align=center|Wood Romoff
|colspan='1' align=center|Carl Jaffé
|colspan=1 align=center bgcolor="grey"|
|colspan='1' align=center|[[Jonathan Freeman]]
|colspan=1 align=center bgcolor="grey"|
|colspan='2' align=center|[[Peter Bartlett]]
|
|-
|}
 
==Capacità Note ==
Il T-800 è stato il primo prototipo da infiltrazione creato da [[Skynet]] (se non consideriamo Marcus Wright), dunque differisce dai prototipi da fanteria poiché provvisto di una matrice più aggiornata, in grado di apprendere nuove informazioni e di rielaborarle, nonché di innesti di pelle ed un sistema ghiandolare che lo rendono in tutto e per tutto indistinguibile dagli esseri umani. È in grado di effettuare calcoli più velocemente degli esseri umani e dei modelli precedenti e possiede capacità logiche superiori,ed è anche in grado di imitare perfettamente tutte le voci che ascolta.
L'unica vera differenza è rappresentata dalla totale assenza di emozioni. Tuttavia tramite l'apprendimento ed il contatto con gli esseri umani c'è un'alta probabilità che riescano a svilupparle.
 
Il suo endoscheletro è blindato, costituito da una lega sconosciuta e molto resistente, può essere danneggiato solo se sottoposto ad una pressione molto forte, come quella di una [[pressa]] o se fatto esplodere concentrando l'[[esplosivo]] nella zona delle giunture, ma solo se queste ultime sono già in parte danneggiate. In [[Terminator Genisys]], Sarah riesce ad abbattere un T-800 con un [[Barrett M82]], questo vuol dire che i T-800 sono altamente vulnerabili ai [[12,7 × 99 mm NATO|calibro 50]]. In ogni caso resta comunque molto resistente alla maggior parte delle armi da fuoco, lanciagranate, bombe e fonti di calore. Gli innesti di pelle, se danneggiati, possono [[fattore rigenerante|autorigenerarsi]], ma il processo di ricostituzione dei tessuti può durare anche diversi anni.
 
Il T-800 possiede capacità fisiche sovrumane e il suo sistema di autoconservazione avverte la sua parte cosciente della presenza di traumi, sotto forma di (testualmente) ''segnali che si possono definire dolore'', dei quali, tuttavia, non sembra soffrirne gli effetti incapacitanti. Si è dimostrato in grado di: rincorrere un'auto a piedi, ribaltare un pullman con una sola mano, imitare perfettamente le voci umane che ascolta, subire ferite da proiettile, da coltello e traumi da mischia ignorando completamente il relativo dolore, sfondare porte rinforzate, creare crepe nel terreno durante una prova di forza con un altro T-800 e spezzare letteralmente a metà un T-600. Con tutta probabilità ha una capacità di sollevamento che oscilla fra le 10 e le 20 [[tonnellate]].
 
Per renderlo un assassino migliore Skynet ha innestato nella sua matrice conoscenze avanzate sulle [[armi da fuoco]] e sull'[[anatomia]] umana.
 
===T-850===
La fondamentale innovazione che il modello 850 presenta rispetto al suo predecessore sta nel fatto che è alimentato da due [[pila a combustibile|pile ad idrogeno]], molto potenti, ma che se danneggiate possono diventare altamente esplosive.
 
È uno dei pochi modelli in grado di tenere testa alla T-X (un modello creato proprio per abbattere gli altri Terminator). Possiede un endoscheletro molto resistente, in grado di resistere anche al [[torcia al plasma|cannone al plasma]] della T-X.
 
È almeno 10-20 volte più forte di un T-800, essendo riuscito a trattenere con una sola mano una porta metallica con una pressione superiore alle 100 tonnellate.
 
==Nomenclatura del personaggio==
Nei titoli di coda dei primi tre film di Terminator nella lista il personaggio di Schwarzenegger appare semplicemente come "Terminator" mentre in [[Terminator Genisys]] viene accreditato come "Guardiano". In [[Terminator Salvation]], un Terminator che assomiglia a Schwarzenegger creato tramite il viso facciale [[Computer-generated imagery|CGI]] (utilizzato perché al momento i compiti di Governatore della California gli impedirono di lavorare al film) su [[Roland Kickinger]] sul se prestazioni viene accreditato come "T-RIP".
 
== Descrizione ==
Come mostrato in una scena tagliata di ''[[Terminator 3 - Le macchine ribelli]]'', il Modello 101 è un rivestimento organico basato sull'aspetto del sergente William Candy ([[Arnold Schwarzenegger]]).
 
Un'origine completamente differente del modello 101 sotto il profilo fisico e vocale viene descritta nel [[romanzo]] ''Terminator 2: Infiltrator'' (pubblicato prima dell'uscita di ''[[Terminator 3 - Le macchine ribelli]]'') in cui le sembianze di questo esemplare appartengono a un ex agente antiterrorismo, appartenente all'organizzazione segreta ''Sector'', di nome Dieter Rossbach. La ragione per cui Rossbach sarebbe stato replicato è riconducibile al fatto che [[Skynet]] stesse controllando i vecchi file militari riservati, al fine di trovare qualcuno che per dimensioni sarebbe stato idoneo a nascondere la massa endoscheletrica dei [[T-800]] e [[T-850]].
 
== Cyborg facenti uso del modello 101 ==
=== T-800 (prototipo)/101 ===
Il prototipo del T-800 apparso nelle scene finali di ''[[Terminator Salvation]]'' fa uso del modello 101.
 
=== T-800/101 ===
Il modello 101 viene usato su tre T-800:
* Il T-800 avente la missione di uccidere [[Sarah Connor (personaggio)|Sarah Connor]] nel [[Terminator (film)|primo film]].
* Il T-800 ritornato dal futuro per proteggere [[John Connor]] nel [[Terminator 2 - Il giorno del giudizio|secondo film]].
* Il T-800 avente la missione di proteggere [[Sarah Connor (personaggio)|Sarah Connor]] nel [[Terminator Genisys|quinto film]].
 
=== T-850/101 ===
Il modello 101 viene utilizzato su un T-850 inviato dal futuro da Kate Brewster per proteggere lei stessa ed il marito [[John Connor]] dagli effetti del "Giorno del giudizio".
 
==Curiosità==
Inizialmente, tra i possibili candidati per il ruolo del Modello 101 figurava anche il nome di [[Sylvester Stallone]]; {{Citazione necessaria|Stallone alla fine rifiutò la parte}}, ma questo episodio viene ricordato nel film ''[[Last Action Hero - L'ultimo grande eroe]]'': infatti in una scena dove Schwarzenegger entra in una videoteca, è presente una locandina di ''Terminator 2'', in cui il T-800/101 era incarnato proprio da Stallone.<ref>http://www.hopeofthefuture.net/references/lastactionhero-lahp.gif</ref>
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
==Altri progetti==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto}}
 
{{Terminator}}
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:PersonaggiMusical di TerminatorBroadway]]
[[Categoria:AndroidiMusical edel robotWest immaginariEnd]]
[[Categoria:Musical di Jerry Bock]]
[[Categoria:Libretti di Joe Masteroff]]