Moio della Civitella e She Loves Me: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Brani musicali: Formattazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
'''''She Loves Me''''' è un musical con libretto di [[Joe Masteroff]], versi di [[Sheldon Harnick]] e musiche di [[Jerry Bock]]. Il musical ha debuttato a Broadway nell'aprile 1963 ed è rimasto in scena per oltre trecento repliche.<ref>{{Cita web|url = http://www.playbill.com/news/article/broadway-revival-of-she-loves-me-sets-new-preview-and-opening-dates-368620#|titolo = Broadway Revival of She Loves Me Sets New Preview and Opening Dates|accesso=20 febbraio 2016|sito = Playbill}}</ref>
<span><!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO --></span>
{{Template:Comune
|nomeComune = Moio della Civitella
|linkStemma = <!-- Moio della Civitella-Stemma.png -->
|siglaRegione = CAM
|siglaProvincia = SA
|latitudineGradi = 40
|latitudineMinuti = 15
|latitudineSecondi = 0
|longitudineGradi = 15
|longitudineMinuti = 16
|longitudineSecondi = 0
|mappaX = 212
|mappaY = 225
|altitudine = 515 <!-- solo valore numerico dell'altitudine -->
|superficie = 16,94
|abitanti = 1.823
|anno = <!-- solo valore dell'anno di riferimento -->
|densita = 114
|frazioni = Pellare
|comuniLimitrofi = [[Campora]], [[Cannalonga]], [[Gioi]], [[Vallo della Lucania]]
|cap = 84060
|prefisso = 0974
|istat = 065069
|fiscale = F278 <!-- B102 -->
|nomeAbitanti = <!-- nome degli abitanti minuscolo -->
|patrono = [[Santa Veneranda]]
|festivo = [[26 luglio]]
|sito = <!-- http://www.comune.bovezzo.bs.it/ -->
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Moio della Civitella''' è un comune di 1.823 abitanti della [[provincia di Salerno]].
 
== TerritorioBrani musicali ==
{{Colonne}}
Centro agricolo del basso [[Cilento]], situato alle falde nordoccidentali del [[monte Sacro]] (1705 m), nell'alta valle del [[torrente Badolato]], affluente di sinistra del [[fiume Alento]]. L'abitato si addossa alle pendici del [[monte Civitella]] (818 m).
;Primo Atto
* ''Prelude/Good Morning, Good Day'' - Georg, Arpad, Sipos, Ilona, Kodaly
* ''Sounds while Selling'' - Customers, Sipos, Kodaly, Georg
* ''Thank You, Madam'' - Clerks
* ''Days Gone By'' - Maraczek
* ''No More Candy'' - Amalia
* ''Three Letters'' - Amalia, Georg
* ''Tonight at Eight'' - Georg
* ''I Don't Know His Name'' - Amalia, Ilona
* ''Perspective'' - Sipos
* ''Goodbye George'' - Customers, Clerks
* ''Will He Like Me?'' - Amalia
* ''Ilona'' - Kodaly
* ''I Resolve'' - Ilona
* ''A Romantic Atmosphere'' - Cameriere
* ''Tango Tragique'' - Georg
* ''Mr. Novack, Will You Please?'' - Amalia, cameriere
* ''Dear Friend'' - Amalia
{{Colonne spezza}}
;Secondo Atto
* ''Try Me'' - Arpad
* ''Days Gone By (Reprise)'' - Maraczek
* ''Where's My Shoe?'' - Amalia, Georg
* ''Vanilla Ice Cream'' - Amalia
* ''She Loves Me" - Georg
* ''A Trip to the Library'' - Ilona
* ''Grand Knowing You'' - Kodaly
* ''Twelve Days to Christmas'' - Cantanti
* ''Finale'' - Georg, Amalia
{{Colonne fine}}
 
== CenniCast storicie edproduzioni artisticiprincipali ==
{| class="wikitable" style="width:1000;"
Sulla sommità del colle sussistono resti di mura greche e di costruzioni di età romana. Nel Medioevo appartenne molto probabilmente come casale a [[Vallo della Lucania]]. Nel secolo XVIII° il borgo era possesso della famiglia [[Pepe]] con il titolo di baronia. Del 1928 al 1945 il comune fu aggregato a quello di [[Vallo della Lucania]].
|-
I resti della rocca fortificata greca sul colle sono stati costruiti in grossi blocchi regolarmente squadrati e disposti sul finire del secolo V° a.C. dai greci della vicina [[Elea]]. La rocca si conserva in tutto il suo perimetro di circa ottocento metri. Sul versante occidentale sono i resti della strada greca di accesso; su quello meridionale, dominante i valichi montani, si distingue una porta particolarmente munita ed articolata del secolo IV° a.C., laddove sul lato orientale le fortificazioni assumono notevole spessore ed imponenza.
! Character
Nell'area interna si intravvedono resti di abitazioni militari e di una area sacra. Una cappella probabilmente del secolo XII-XIV è oggi completamente occultata da costruzione del secolo scorso.
! Broadway, 1963
! Londra, 1964
! New York, 1977
! Broadway, 1993
! Londra, 1994
! 54 Below, 2011
! Broadway, 2016
! Londra, 2016
|-
! Amalia Balash
|colspan='1' align=center|[[Barbara Cook]]
|colspan='1' align=center|[[Anne Rogers]]
|colspan='1' align=center|[[Madeline Kahn]]
|colspan='1' align=center|[[Judy Kuhn]]
|colspan='1' align=center|[[Ruthie Henshall]]
|colspan='1' align=center|[[Kelli O'Hara]]
|colspan='1' align=center|[[Laura Benanti]]
|colspan='1' align=center|[[Scarlett Strallen]]
|-
! Georg Nowack
|colspan='1' align=center|[[Daniel Massey]]
|colspan='1' align=center|[[Gary Raymond]]
|colspan='1' align=center|[[Barry Bostwick]]
|colspan='1' align=center|[[Boyd Gaines]]
|colspan='1' align=center|[[John Gordon Sinclair]]
|colspan='1' align=center|[[Josh Radnor]]
|colspan='1' align=center|[[Zachary Levi]]
|colspan='1' align=center|[[Mark Umbers]]
|-
! Ilona Ritter
|colspan='1' align=center|[[Barbara Baxley]]
|colspan='2' align=center|[[Rita Moreno]]
|colspan='1' align=center|[[Sally Mayes]]
|colspan='1' align=center|[[Tracie Bennett]]
|colspan='2' align=center|[[Jane Krakowski]]
|colspan='2' align=center|[[Katherine Kinglsey|Katherine Kingsley]]
|-
! Steven Kodaly
|colspan='1' align=center|[[Jack Cassidy]]
|colspan='1' align=center|Gary Miller
|colspan='1' align=center|[[Laurence Guittard]]
|colspan='1' align=center|[[Howard McGillin]]
|colspan='1' align=center|Gerald Casey
|colspan='2' align=center|[[Gavin Creel]]
|colspan='2' align=center|Dominic Tighe
|-
! Zoltan Maraczek
|colspan='1' align=center|[[Ludwig Donath]]
|colspan='1' align=center|Karle Stepanek
|colspan='1' align=center|George Rose
|colspan='1' align=center|[[Louis Zorich]]
|colspan='1' align=center|David De Keyser
|colspan='1' align=center|[[Victor Garber]]
|colspan='1' align=center|Byron Jennings
|colspan='1' align=center|[[Les Dennis]]
|-
! Ladislav Sipos
|colspan='1' align=center|Nathaniel Frey
|colspan='1' align=center|Peter Sallis
|colspan='1' align=center|Tom Batten
|colspan='1' align=center|[[Lee Wilkof]]
|colspan='1' align=center|Barry James
|colspan='2' align=center|[[Michael McGrath]]
|colspan='1' align=center|Alastair Brookshaw
|-
! Arpad Laszlo
|colspan='1' align=center|Ralph Williams
|colspan='1' align=center|[[Gregory Phillips]]
|colspan='1' align=center|George Connolly
|colspan='1' align=center|[[Brad Kane]]
|colspan='1' align=center|Simon Connolly
|colspan='1' align=center|[[Rory O'Malley]]
|colspan='1' align=center|[[Nicholas Barasch]]
|colspan='1' align=center|Callum Howells
|-
! Headwaiter
|colspan='1' align=center|Wood Romoff
|colspan='1' align=center|Carl Jaffé
|colspan=1 align=center bgcolor="grey"|
|colspan='1' align=center|[[Jonathan Freeman]]
|colspan=1 align=center bgcolor="grey"|
|colspan='2' align=center|[[Peter Bartlett]]
|
|-
|}
 
== EconomiaNote ==
<references />
La maggior parte della superficie agraria è interessata dalle colture della vite, dell'olivo e dei cereali. Estesi sono i boschi di castagno e i pascoli che favoriscono l'allevamento dei bovini, ovini e suini. Vi operano anche aziende artigiane nei settori alimentari, del vestiario e del legno.
 
==Collegamenti esterni==
==Evoluzione demografica==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Demografia/Moio della Civitella}}
 
[[Categoria:Musical di Broadway]]
{{Provincia di Salerno}}
[[Categoria:Musical del West End]]
 
[[Categoria:ComuniMusical delladi provincia diJerry SalernoBock]]
[[Categoria:ComuniLibretti delladi CampaniaJoe Masteroff]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[en:Moio della Civitella]]
[[eo:Moio della Civitella]]
[[fr:Moio della Civitella]]
[[ja:モーイオ・デッラ・チヴィテッラ]]
[[nap:Moio della Civitella]]
[[nl:Moio della Civitella]]
[[pl:Moio della Civitella]]
[[pt:Moio della Civitella]]