'''''She Loves Me''''' è un musical con libretto di [[Joe Masteroff]], versi di [[Sheldon Harnick]] e musiche di [[Jerry Bock]]. Il musical ha debuttato a Broadway nell'aprile 1963 ed è rimasto in scena per oltre trecento repliche.<ref>{{Cita web|url = http://www.playbill.com/news/article/broadway-revival-of-she-loves-me-sets-new-preview-and-opening-dates-368620#|titolo = Broadway Revival of She Loves Me Sets New Preview and Opening Dates|accesso=20 febbraio 2016|sito = Playbill}}</ref>
{{Libro
|titolo = Gente del Wyoming
|titoloorig = Brokeback Mountain
|annoorig = 1998
|genere = [[Racconto]]
|lingua = en
|ambientazione = [[Wyoming]], [[Stati Uniti d'America]]
|protagonista = Ennis del Mar
|coprotagonista = Jack Twist
|altri_personaggi = Joe Aguirre,Alma Beers, Laureen Newsome, Alma Jr.Del Mar, Francine Del Mar, Earl
}}
== Brani musicali ==
'''''Gente del Wyoming''''' (''Brokeback Mountain'') è un racconto di [[Annie Proulx]], pubblicato per la prima volta negli [[Stati Uniti]] su ''[[The New Yorker]]'' nel [[1997]], e poi incluso nella raccolta di racconti brevi ''Distanza ravvicinata'' (''Close Range: Wyoming Stories'') pubblicata nel [[1998]].
{{Colonne}}
;Primo Atto
* ''Prelude/Good Morning, Good Day'' - Georg, Arpad, Sipos, Ilona, Kodaly
* ''Sounds while Selling'' - Customers, Sipos, Kodaly, Georg
* ''Thank You, Madam'' - Clerks
* ''Days Gone By'' - Maraczek
* ''No More Candy'' - Amalia
* ''Three Letters'' - Amalia, Georg
* ''Tonight at Eight'' - Georg
* ''I Don't Know His Name'' - Amalia, Ilona
* ''Perspective'' - Sipos
* ''Goodbye George'' - Customers, Clerks
* ''Will He Like Me?'' - Amalia
* ''Ilona'' - Kodaly
* ''I Resolve'' - Ilona
* ''A Romantic Atmosphere'' - Cameriere
* ''Tango Tragique'' - Georg
* ''Mr. Novack, Will You Please?'' - Amalia, cameriere
* ''Dear Friend'' - Amalia
{{Colonne spezza}}
;Secondo Atto
* ''Try Me'' - Arpad
* ''Days Gone By (Reprise)'' - Maraczek
* ''Where's My Shoe?'' - Amalia, Georg
* ''Vanilla Ice Cream'' - Amalia
* ''She Loves Me" - Georg
* ''A Trip to the Library'' - Ilona
* ''Grand Knowing You'' - Kodaly
* ''Twelve Days to Christmas'' - Cantanti
* ''Finale'' - Georg, Amalia
{{Colonne fine}}
== Cast e produzioni principali ==
La trasposizione cinematografica di questo romanzo breve, ''[[I segreti di Brokeback Mountain]]'', di [[Ang Lee]], è stata premiata con il [[Leone d'Oro]] al [[Festival di Venezia]] del [[2005]], con quattro [[Golden Globe|Golden Globe Awards]] e con tre [[Premi Oscar 2006|Oscar]].
{| class="wikitable" style="width:1000;"
|-
Tra il 2008 e il 2012 [[Charles Wuorinen]] (musiche) e [[Annie Proulx]] (libretto) ha scritto un [[Brokeback Mountain (opera)|adattamento operistico]] del racconto, debuttato al Teatro Real nel gennaio 2015.
! Character
! Broadway, 1963
Il 6 aprile 1999<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.it/Gente-del-Wyoming-Brokeback-Mountain/dp/8880896067|titolo=Amazon|accesso=19 agosto 2014}}</ref> il racconto, tradotto da Mariapaola Dèttore, esce in [[Italia]] con il titolo Gente del Wyoming<ref>{{Cita libro
! Londra, 1964
|autore= [[Annie Proulx|E. Annie Proulx]]
! New York, 1977
|traduttore= Mariapaola Dèttore
! Broadway, 1993
|titolo= Gente del Wyoming
! Londra, 1994
|anno= 1999
! 54 Below, 2011
|editore= [[Dalai editore]]
! Broadway, 2016
|edizione= collana Romanzi e racconti
! Londra, 2016
|pp= 96
|-
|isbn= 88-8089-606-7
! Amalia Balash
}}</ref> per essere riedito nello stesso anno nella raccolta ''Distanza ravvicinata'' ([[Baldini Castoldi Dalai Editore|Dalai editore]])<ref>{{cita web|url=http://www.unilibro.it/libro/proulx-e-annie/distanza-ravvicinata/9788884903372|titolo=Distanza ravvicinata|accesso=19 agosto 2014}}</ref>.
|colspan='1' align=center|[[Barbara Cook]]
Nel [[2005]] in Italia, in merito al grande successo cinematografico, il racconto è stato ripubblicato cambiando il titolo in quello del film, più simile a quello originale in lingua inglese<ref>{{cita web|url=http://www.lafeltrinelli.it/libri/annie-proulx/i-segreti-brokeback-mountain/9788884908322|titolo=Feltrinelli|editore=lafeltrinelli.it|accesso=19 agosto 2014}}</ref>.
|colspan='1' align=center|[[Anne Rogers]]
|colspan='1' align=center|[[Madeline Kahn]]
== La trama ==
|colspan='1' align=center|[[Judy Kuhn]]
Il romanzo racconta la storia del rapporto sentimentale fra due cowboy, Jack Twist ed Ennis del Mar. Frutto di una intensa attrazione sessuale, la relazione fra i due nasce durante l'impiego comune a ''Brokeback Mountain'' (un posto immaginario del [[Wyoming]]) per la guardia di un gregge di pecore.
|colspan='1' align=center|[[Ruthie Henshall]]
|colspan='1' align=center|[[Kelli O'Hara]]
Questa storia d'amore continuerà per vent'anni, fatti di incontri clandestini all'insaputa della moglie di Ennis ''Alma'' (che dopo alcuni anni chiederà il divorzio) e di quella di Jack ''Laureen'', e terminerà alla morte di quest'ultimo, causata - secondo il "sopravvissuto" Ennis - dall'intolleranza sociale nei confronti dell'[[omosessualità]] (l'incidente mortale non è descritto, ma solo riferito da terzi, in modo da lasciare l'incertezza sulla dinamica dei fatti). E l'autrice, attraverso il parallelo fra questa storia e quella analoga di un [[omosessuale]] narrata all'inizio della vicenda, anch'egli morto in un "misterioso" incidente, fa capire che la violenza è un comportamento endemico nella realtà rurale quale reazione di fronte al comportamento "deviante" di due uomini che si amano.
|colspan='1' align=center|[[Laura Benanti]]
|colspan='1' align=center|[[Scarlett Strallen]]
Nella sua riflessione sulla morale [[omofoba]] l'autrice non risparmia di mostrare come essa sia condivisa dalle sue stesse vittime, che all'inizio della loro relazione tengono entrambe a specificare di non essere omosessuali.
|-
! Georg Nowack
Col passare degli anni, però, in Jack matura una crescente consapevolezza della propria "diversità", e forse sarebbe anche pronto ad abbandonare tutto per vivere (magari altrove) la storia con la persona che ama, che però non ha nessuna intenzione di riconoscersi per quello che è, e soprattutto per quello che gli altri pensano che sia. Sarà questo errore a rivelarsi fatale: chiudere gli occhi su se stessi non comporta affatto riuscire a chiudere gli occhi a quanti ci circondano. Specie se sono determinati, come lo è la conservatrice e conformista società rurale in cui è ambientata la vicenda, a spiare, controllare, e punire la devianza "facendosi giustizia" da sé.
|colspan='1' align=center|[[Daniel Massey]]
|colspan='1' align=center|[[Gary Raymond]]
Questo scritto non ha una vera e propria trama, anche per la sua relativa brevità: il suo indiscutibile fascino sta, più che nel concatenarsi degli avvenimenti, nell'atmosfera che riesce a creare, nel tono dimesso, nella caratterizzazione dei due personaggi e in quella dell'ambiente sociale (rurale, conservatore, ottuso) che li circonda.
|colspan='1' align=center|[[Barry Bostwick]]
|colspan='1' align=center|[[Boyd Gaines]]
== Edizioni ==
|colspan='1' align=center|[[John Gordon Sinclair]]
* {{Cita libro
|colspan='1' align=center|[[Josh Radnor]]
|autore= [[Annie Proulx|E. Annie Proulx]]
|colspan='1' align=center|[[Zachary Levi]]
|traduttore= Mariapaola Dèttore
|colspan='1' align=center|[[Mark Umbers]]
|titolo= Gente del Wyoming
|-
|anno= 1999
! Ilona Ritter
|editore= [[Baldini Castoldi Dalai]]
|colspan='1' align=center|[[Barbara Baxley]]
|edizione= collana Romanzi e racconti
|colspan='2' align=center|[[Rita Moreno]]
|pp= 96
|colspan='1' align=center|[[Sally Mayes]]
|isbn= 88-8089-606-7
|colspan='1' align=center|[[Tracie Bennett]]
}}
|colspan='2' align=center|[[Jane Krakowski]]
|colspan='2' align=center|[[Katherine Kinglsey|Katherine Kingsley]]
* {{Cita libro
|-
|autore= [[Annie Proulx|E. Annie Proulx]]
! Steven Kodaly
|traduttore= Mariapaola Dèttore
|colspan='1' align=center|[[Jack Cassidy]]
|titolo= Gente del Wyoming
|colspan='1' align=center|Gary Miller
|anno= 2005
|colspan='1' align=center|[[Laurence Guittard]]
|editore= [[Baldini Castoldi Dalai]]
|colspan='1' align=center|[[Howard McGillin]]
|edizione= collana Romanzi e racconti
|colspan='1' align=center|Gerald Casey
|pp= 51
|colspan='2' align=center|[[Gavin Creel]]
|isbn= 88-8490-832-9
|colspan='2' align=center|Dominic Tighe
}}
|-
! Zoltan Maraczek
|colspan='1' align=center|[[Ludwig Donath]]
|colspan='1' align=center|Karle Stepanek
|colspan='1' align=center|George Rose
|colspan='1' align=center|[[Louis Zorich]]
|colspan='1' align=center|David De Keyser
|colspan='1' align=center|[[Victor Garber]]
|colspan='1' align=center|Byron Jennings
|colspan='1' align=center|[[Les Dennis]]
|-
! Ladislav Sipos
|colspan='1' align=center|Nathaniel Frey
|colspan='1' align=center|Peter Sallis
|colspan='1' align=center|Tom Batten
|colspan='1' align=center|[[Lee Wilkof]]
|colspan='1' align=center|Barry James
|colspan='2' align=center|[[Michael McGrath]]
|colspan='1' align=center|Alastair Brookshaw
|-
! Arpad Laszlo
|colspan='1' align=center|Ralph Williams
|colspan='1' align=center|[[Gregory Phillips]]
|colspan='1' align=center|George Connolly
|colspan='1' align=center|[[Brad Kane]]
|colspan='1' align=center|Simon Connolly
|colspan='1' align=center|[[Rory O'Malley]]
|colspan='1' align=center|[[Nicholas Barasch]]
|colspan='1' align=center|Callum Howells
|-
! Headwaiter
|colspan='1' align=center|Wood Romoff
|colspan='1' align=center|Carl Jaffé
|colspan=1 align=center bgcolor="grey"|
|colspan='1' align=center|[[Jonathan Freeman]]
|colspan=1 align=center bgcolor="grey"|
|colspan='2' align=center|[[Peter Bartlett]]
|
|-
|}
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* ''[[I segreti di Brokeback Mountain]]'' di [[Ang Lee]]
* [[Omofobia]]
* [[Omosessualità]]
* [[Temi LGBT nella letteratura]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Annie Proulx#Gente del Wyoming}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.annieproulx.com/|2=Sito ufficiale dell'autrice|lingua=en|accesso=2 aprile 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070404055335/http://www.annieproulx.com/|dataarchivio=4 aprile 2007|urlmorto=sì}}
==Collegamenti esterni==
{{Controllo di autorità}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|letteratura}}
[[Categoria:RomanziMusical di autori statunitensiBroadway]]
[[Categoria:RomanziMusical sentimentalidel West End]]
[[Categoria:LibriMusical condi tematicheJerry gayBock]]
[[Categoria:Libretti di Joe Masteroff]]
|