Erotica (singolo) e She Loves Me: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tracce: inserisco avviso
 
Brani musicali: Formattazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
'''''She Loves Me''''' è un musical con libretto di [[Joe Masteroff]], versi di [[Sheldon Harnick]] e musiche di [[Jerry Bock]]. Il musical ha debuttato a Broadway nell'aprile 1963 ed è rimasto in scena per oltre trecento repliche.<ref>{{Cita web|url = http://www.playbill.com/news/article/broadway-revival-of-she-loves-me-sets-new-preview-and-opening-dates-368620#|titolo = Broadway Revival of She Loves Me Sets New Preview and Opening Dates|accesso=20 febbraio 2016|sito = Playbill}}</ref>
{{F|singoli jazz|marzo 2011}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Erotica
|artista = Madonna
|voce artista = Madonna (cantante)
|tipo album = Singolo
|giornomese = 13 ottobre
|anno = 1992
|postdata =
|durata = 5:17
|album di provenienza = [[Erotica (album)|Erotica]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce =
|genere = Trip hop
|genere2 = New jack Swing
|genere3 = Musica da ballo
|genere4 = Dance pop
| nota genere =
|etichetta = [[Maverick Records|Maverick]], [[Sire Records|Sire]], [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]]
|produttore = Madonna, [[Shep Pettibone]]
|registrato =
|formati = CD, 7", cassetta
|note =
|numero dischi d'oro = {{AUS}}<ref>[https://australianfuncountdowns.blogspot.com.au/2010/01/accreditation-awards.html Australian Fun Countdowns: Accreditation Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br><small>(Vendite: 35.000+)</small><br> {{USA}}<ref>[https://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?content_selector=gold-platinum-searchable-database RIAA - Recording Industry Association of America<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br><small>(Vendite: 500.000+)</small>
|numero dischi di platino =
|copertina = eroticam.png
|info copertina = Screenshot del video
|precedente = [[This Used to Be My Playground]]
|anno precedente = 1992
|successivo = [[Deeper and Deeper]]
|anno successivo = 1992
|logo = Madonna - Erotica Logo.png
}}
'''''Erotica''''' è una canzone di [[Madonna (cantante)|Madonna]]. È il singolo che anticipa l'uscita del quinto album di Madonna ''[[Erotica (album)|Erotica]]''.
 
== Brani musicali ==
==Descrizione==
{{Colonne}}
In linea con il tema del libro fotografico ''[[Sex (libro)|Sex]]'', ''Erotica'' presenta un testo spinto ed audace: nella canzone Madonna interpreta una sorta di [[Alter ego|alter-ego]] di nome ''Dita'', un omaggio all'attrice tedesca [[Dita Parlo]], e si rivolge ad un immaginario interlocutore presentandosi come ''Mistress Sadomaso'' ("signora sadomaso") che si prefigge di insegnare le arti del piacere erotico anche attraverso il sentimento del dolore fisico, concepito come anomala fonte di piacere sessuale.
;Primo Atto
* ''Prelude/Good Morning, Good Day'' - Georg, Arpad, Sipos, Ilona, Kodaly
* ''Sounds while Selling'' - Customers, Sipos, Kodaly, Georg
* ''Thank You, Madam'' - Clerks
* ''Days Gone By'' - Maraczek
* ''No More Candy'' - Amalia
* ''Three Letters'' - Amalia, Georg
* ''Tonight at Eight'' - Georg
* ''I Don't Know His Name'' - Amalia, Ilona
* ''Perspective'' - Sipos
* ''Goodbye George'' - Customers, Clerks
* ''Will He Like Me?'' - Amalia
* ''Ilona'' - Kodaly
* ''I Resolve'' - Ilona
* ''A Romantic Atmosphere'' - Cameriere
* ''Tango Tragique'' - Georg
* ''Mr. Novack, Will You Please?'' - Amalia, cameriere
* ''Dear Friend'' - Amalia
{{Colonne spezza}}
;Secondo Atto
* ''Try Me'' - Arpad
* ''Days Gone By (Reprise)'' - Maraczek
* ''Where's My Shoe?'' - Amalia, Georg
* ''Vanilla Ice Cream'' - Amalia
* ''She Loves Me" - Georg
* ''A Trip to the Library'' - Ilona
* ''Grand Knowing You'' - Kodaly
* ''Twelve Days to Christmas'' - Cantanti
* ''Finale'' - Georg, Amalia
{{Colonne fine}}
 
== Cast e produzioni principali ==
Il brano ''Erotica'' viene prodotto e registrato tra il [[1991]] e il [[1992]]: inizialmente la canzone si intitolava ''Love Hurts'' ed era frutto della collaborazione tra Madonna e Junior Vasquez. ''Love Hurts'' è il primo demo della successiva ''Erotica'' ma, per ragioni non dichiarate, la collaborazione con Vasquez è stata in seguito tralasciata, e la popstar decise di rivolgersi, anche per la realizzazione dell'intero disco, a [[Shep Pettibone]] e ad [[Andre Betts]].
{| class="wikitable" style="width:1000;"
 
Viene prodotto così un secondo demo della canzone, intitolato ''You Thrill Me''. Risalirebbe agli inizi del 1992 la metamorfosi di ''You Thrill Me'' nell'attuale ''Erotica'', accompagnata da una decisiva evoluzione del contenuto dei versi che dipingono Madonna non più come "schiava" del piacere e dell'attrazione amorosa, bensì come "padrona" e "maestra" dell'arte amatoria.
 
Il demo ''You Thrill Me'' è stato poi ripreso nel [[2006]] da Madonna che con [[Stuart Price]] lo ha riarrangiato per la sua tournée ''[[Confessions Tour]]''.
 
''Erotica'' è stato inserito anche nel ''[[GHV2]]'', il secondo greatest hits della carriera di Madonna uscito nel [[2001]] e nella terza raccolta ''[[Celebration (album Madonna)|Celebration]]'' del [[2009]].
 
==Il singolo==
La pubblicazione del singolo ''Erotica'' risale all'ottobre [[1992]], una settimana prima dell'uscita ufficiale per l'elevato numero di richieste e procede di pari passo con la promozione del libro ''Sex''. Tuttavia ''Erotica'' è la prima canzone di Madonna lanciata come primo singolo per un album, che non ha poi raggiunto la posizione numero 1 nelle classifiche mondiali. ''Erotica'' ottiene la terza posizione nelle classifiche di [[Gran Bretagna]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e la seconda in [[Giappone]].
 
==Il video==
Il video di ''Erotica'' è stato in parte filmato durante la realizzazione del libro fotografico ''[[Sex (libro)|Sex]]''. Ci sono scene di sesso più o meno esplicito e sadismo. Per questa ragione è stato mandato in onda solo tre volte da [[MTV]] America, e solo a notte fonda. Al video prende parte il modello [[Tony Ward (modello)|Tony Ward]], che per la cantante era già apparso nei video di ''[[Cherish (Madonna)|Cherish]]'' e ''[[Justify My Love]]''. In [[Italia]], il video è stato presentato su [[Italia 1]], alle 22:40 del 22 ottobre [[1992]].<ref>{{Cita web|http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/22/debutto_con_esaurito_per_Madonna_co_0_9210228554.shtml|Debutto con "esaurito" per Madonna in libreria e stasera su Italia 1 il bluff del video "Erotica", "Corriere della Sera" del 22 ottobre 1992|11-10-2009}}</ref>
 
==Esecuzioni dal vivo==
''Erotica'' è la canzone d'apertura del ''[[Girlie Show]]'' ([[1993]]).
 
Nel [[2006]] Madonna ha usato durante il ''[[Confessions Tour]]'' il demo ''You Thrill Me'' per proporre la canzone "Erotica" in una chiave totalmente nuova sia nel sound sia nella melodia, grazie all'arrangiamento del produttore [[Stuart Price]]. Questa nuova versione di ''Erotica'' è stata pubblicata sull'album dal vivo ''[[The Confessions Tour]]'' uscito nel [[2007]].
 
Il brano viene eseguito anche nel 2012 durante l'[[MDNA Tour]] in un medley con Candy Shop dal titolo ''Erotic Candy Shop''.
 
==Cover==
Una cover del brano è stata incisa dai Razed in Black vs. Transmutator per l'album-tributo a Madonna ''Virgin Voices: A Tribute to Madonna, volume two'' (2000)
 
==Tracce==
{{tmp|tracce}}
===USA Promo (PRO-CD-5648) per il lancio del libro ''[[Sex (libro)|Sex]]''===
# ''Erotic''"(''[[Sex (libro)|Sex]]'' Book) 5:18
 
===USA Promo(PRO-CD-5665)===
 
#''Erotica(Album Edit)'' 4:31
#''Erotica(LP version)'' 5:12
#''Erotic''"(Edit) 4:30
 
=== ''Erotica Remixes EP'' ===
 
#''Erotica [Album Edit]''
#''Erotica [Kenlou B-Boy Mix]''
#''Erotica [Wo 12"]''
#''Erotica [Underground Club Mix]''
#''Erotica [Masters At Work Dub]''
#''Erotica [Jeep Beats]''
#''Erotica [Madonna's In My Jeep]''
 
Edizione per il mercato giapponese ed australiano uscita nel 1992.
 
==Classifiche==
{{colonne}}
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (1992)
!Posizione<br />massima
|-
! Character
|[[Australia]]<ref name="hitparade">{{Cita web| autore=Hit Parade | titolo=Madonna — Erotica (European Charts) | editore=hitparade.ch | anno=1992 | url=http://hitparade.ch/showitem.asp?key=2523&cat=s | accesso=16 luglio 2008}}</ref>
! Broadway, 1963
|align="center"|4
! Londra, 1964
! New York, 1977
! Broadway, 1993
! Londra, 1994
! 54 Below, 2011
! Broadway, 2016
! Londra, 2016
|-
! Amalia Balash
|[[Austria]]<ref name="hitparade" />
|colspan='1' align="center"|15[[Barbara Cook]]
|colspan='1' align=center|[[Anne Rogers]]
|colspan='1' align=center|[[Madeline Kahn]]
|colspan='1' align=center|[[Judy Kuhn]]
|colspan='1' align=center|[[Ruthie Henshall]]
|colspan='1' align=center|[[Kelli O'Hara]]
|colspan='1' align=center|[[Laura Benanti]]
|colspan='1' align=center|[[Scarlett Strallen]]
|-
! Georg Nowack
|[[Canada]]<ref>[http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.1868&volume=56&issue=21&issue_dt=November%2021%201992&type=1&interval=24&PHPSESSID=4dp17sl7hp9qmhhj3vmcenr836 Top Singles - Volume 56, No. 21, November 21 1992 ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150923004511/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.1868&volume=56&issue=21&issue_dt=November%2021%201992&type=1&interval=24&PHPSESSID=4dp17sl7hp9qmhhj3vmcenr836 |data=23 settembre 2015 }}</ref>
|colspan='1' align="center"|13[[Daniel Massey]]
|colspan='1' align=center|[[Gary Raymond]]
|colspan='1' align=center|[[Barry Bostwick]]
|colspan='1' align=center|[[Boyd Gaines]]
|colspan='1' align=center|[[John Gordon Sinclair]]
|colspan='1' align=center|[[Josh Radnor]]
|colspan='1' align=center|[[Zachary Levi]]
|colspan='1' align=center|[[Mark Umbers]]
|-
! Ilona Ritter
|[[Dutch Top 40|Paesi Bassi]]
|colspan='1' align="center"|8[[Barbara Baxley]]
|colspan='2' align=center|[[Rita Moreno]]
|colspan='1' align=center|[[Sally Mayes]]
|colspan='1' align=center|[[Tracie Bennett]]
|colspan='2' align=center|[[Jane Krakowski]]
|colspan='2' align=center|[[Katherine Kinglsey|Katherine Kingsley]]
|-
! Steven Kodaly
|[[Francia]]<ref name="hitparade" />
|colspan='1' align="center"|23[[Jack Cassidy]]
|colspan='1' align=center|Gary Miller
|colspan='1' align=center|[[Laurence Guittard]]
|colspan='1' align=center|[[Howard McGillin]]
|colspan='1' align=center|Gerald Casey
|colspan='2' align=center|[[Gavin Creel]]
|colspan='2' align=center|Dominic Tighe
|-
! Zoltan Maraczek
|[[Germania]]<ref>{{Cita web| autore=Charts-Surfer | titolo=German Singles Chart (Search) | editore=charts-surfer.de | anno=1992 | url=http://www.charts-surfer.de/ | accesso=16 luglio 2008}}</ref>
|colspan='1' align="center"|13[[Ludwig Donath]]
|colspan='1' align=center|Karle Stepanek
|colspan='1' align=center|George Rose
|colspan='1' align=center|[[Louis Zorich]]
|colspan='1' align=center|David De Keyser
|colspan='1' align=center|[[Victor Garber]]
|colspan='1' align=center|Byron Jennings
|colspan='1' align=center|[[Les Dennis]]
|-
! Ladislav Sipos
|[[FIMI|Italia]]<ref name="ita">{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/mono/madonna_disco.htm|titolo=Madonna: Discografia Italiana|data=1984-1999|editore=[[Federation of the Italian Music Industry]]|accesso=8 gennaio 2010}}</ref>
|colspan='1' align="center"|1Nathaniel Frey
|colspan='1' align=center|Peter Sallis
|colspan='1' align=center|Tom Batten
|colspan='1' align=center|[[Lee Wilkof]]
|colspan='1' align=center|Barry James
|colspan='2' align=center|[[Michael McGrath]]
|colspan='1' align=center|Alastair Brookshaw
|-
! Arpad Laszlo
|[[Irlanda]]<ref>{{Cita web| autore= | titolo=Irish Singles Chart (Search) | editore=irishcharts.ie | data=8 ottobre 1992 | url=http://www.irishcharts.ie/search/placement | accesso=16 luglio 2008}}</ref>
|colspan='1' align="center"|4Ralph Williams
|colspan='1' align=center|[[Gregory Phillips]]
|colspan='1' align=center|George Connolly
|colspan='1' align=center|[[Brad Kane]]
|colspan='1' align=center|Simon Connolly
|colspan='1' align=center|[[Rory O'Malley]]
|colspan='1' align=center|[[Nicholas Barasch]]
|colspan='1' align=center|Callum Howells
|-
! Headwaiter
|[[Giappone]]
|colspan='1' align="center"|2Wood Romoff
|colspan='1' align=center|Carl Jaffé
|colspan=1 align=center bgcolor="grey"|
|colspan='1' align=center|[[Jonathan Freeman]]
|colspan=1 align=center bgcolor="grey"|
|colspan='2' align=center|[[Peter Bartlett]]
|
|-
|[[Norvegia]]<ref name="hitparade" />
|align="center"|2
|-
|[[Spagna]]<ref name="spain">{{Cita libro|cognome=Salaverri|nome=Fernando|titolo=Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|accesso=13 luglio 2010|edizione=1st|anno=2005|mese=settembre|editore=Fundación Autor-SGAE|città=Spain|isbn=84-8048-639-2}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Svezia]]<ref name="hitparade" />
|align="center"|3
|-
|[[Svizzera]]<ref name="hitparade" />
|align="center"|8
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web| autore=Every Hit | titolo=UK Singles Chart (Search) | editore=everyhit.com | anno=1995 | url=http://www.everyhit.com/ | accesso=16 luglio 2008}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="billboard">{{Cita web| autore=Allmusic | titolo=Billboard Charts | editore=allmusic.com | anno=1992 | url={{Allmusic|class=artist|id=p64565/charts-awards/billboard-singles|pure_url=yes}} | accesso=16 luglio 2008}}</ref>
|align="center"|3
|}
{{colonne spezza}}
 
== Note ==
===Classifiche di fine anno===
<references />
{| class="wikitable sortable"
|-
!Classifica (1992)
!Posizione
|-
|[[Australia]]<ref>{{cita web |url=http://www.fortunecity.com/tinpan/pettruciani/232/singles-1992.html |titolo=Copia archiviata |accesso=31 dicembre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081231223140/http://www.fortunecity.com/tinpan/pettruciani/232/singles-1992.html |dataarchivio=31 dicembre 2008 }}</ref>
| align="center"|54
|-
|[[FIMI|Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1992.htm|titolo=Hit Parade Italia-Top Annuali Single:1992}}</ref>
| align="center"|13
|}
{{colonne fine}}
 
==Collegamenti esterni==
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Musical di Broadway]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Musical del West End]]
{{Portale|Madonna}}
[[Categoria:Musical di Jerry Bock]]
 
[[Categoria:SingoliLibretti certificatidi discoJoe d'oro in AustraliaMasteroff]]
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Italia]]