McLaren MP4-16 e Discussioni utente:YaweMoria: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Mika Hakkinen
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Auto da competizione
|nome = McLaren MP4-16
|immagine = McLaren MP4-16A 2015 McLaren MP4-16A shakedown (21220157539).jpg
|didascalia =
|bandiera = GBR
|costruttore = McLaren
|categoria = Formula 1
|classe =
|squadra = [[McLaren|West McLaren Mercedes]]
|progettista = [[Adrian Newey]]
|antenata = [[McLaren MP4/15]]
|erede = [[McLaren MP4-17]]
|telaio = Monoscocca in [[fibra di carbonio]]
|motore = [[Mercedes-Benz]] [[Motore V10|V10]] da 2997[[Centimetro cubo|cm³]]
|trasmissione = [[Trazione posteriore]]
|lunghezza =
|larghezza =
|altezza =
|passo = 3074
|peso = 600
|carburante = Mobil 1
|pneumatici = Bridgestone
|rivali =
|debutto = [[Gran Premio d'Australia 2001]]
|piloti = 3. {{Bandiera|FIN}} [[Mika Häkkinen]]<br/>4. {{Bandiera|GBR}} [[David Coulthard]]
|corse = 17
|vittorie = 4
|pole = 2
|giri veloci = 6
|campionati costruttori =
|campionati piloti =
}}
La '''McLaren MP4-16''' è una [[monoposto]] di [[Formula 1]] costruita dalla casa automobilistica [[McLaren]], per partecipare al [[Campionato mondiale di Formula 1 2001]].
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
==Tecnica==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
La vettura impiegava un propulsore [[Mercedes-Benz]] FO 110K con la solita configurazione [[Motore V10|V10]] inclinata di 72º e gestito da un cambio sequenziale a sette rapporti, mentre il telaio era in configurazione monoscocca in fibra di carbonio. L'impianto frenante era costituito da quattro freni a disco ventilati.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>YaweMoria</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
==Stagione==
Alla guida della MP4-16 furono confermati l'ex campione del mondo [[Mika Häkkinen]] e [[David Coulthard]]. La MP4-16, nei piani della scuderia, doveva rappresentare la monoposto del riscatto capace di riconquistare i titoli mondiali che la Ferrari aveva vinto nella stagione precedente. Häkkinen in particolare, privo del prestigioso numero 1 passato nelle mani di [[Michael Schumacher]], era desideroso di rivincita dopo [[Campionato mondiale di Formula 1 2000|il combattutissimo 2000]]. La Mclaren si rivelò però inferiore rispetto alla [[Ferrari F2001|F2001]], pur ottenendo la prima vittoria in [[Gran Premio del Brasile 2001|Brasile]] con Coulthard: sfiorò poi la vittoria con Häkkinen in [[Gran Premio di Spagna 2001|Spagna]], il quale vide sfumare il poker sul circuito catalano (sul quale il finlandese aveva trionfato nelle tre precedenti edizioni) a causa di un guasto al motore all'ultimo giro, regalando la vittoria a Schumacher. Un nuovo successo venne ottenuto in [[Gran Premio d'Austria 2001|Austria]], sempre con Coulthard, mentre non poté nulla a [[Gran Premio di Monaco 2001|Monaco]], a fronte di una doppietta Ferrari, e nemmeno in [[Gran Premio del Canada 2001|Canada]]. Häkkinen tornò alla vittoria solo a [[Gran Premio di Gran Bretagna 2001|Silverstone]], interrompendo un digiuno personale che durava dal [[Gran Premio del Belgio 2000]].
L'ultimo successo della monoposto anglo-tedesca avvenne a [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2001|Indianapolis]] in quello che fu l'ultima vittoria in carriera per Häkkinen, che annunciò il suo ritiro a fine stagione. In [[Gran Premio del Giappone 2001|Giappone]] si concluse la stagione di questa monoposto sconfitta in più occasioni dall'italiana F2001. Al termine della stagione la McLaren si classificò al secondo posto nella classifica costruttori.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
 
{{Cassetto inizio
{{RisF1Team|2|
|titolo = Altre informazioni
|Anno=2001|
}}
|Vettura=MP4-16|
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
|Motore=[[Mercedes-Benz]] FO110K|
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
|Gomme=Bridgestone
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
 
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
|P1=
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{bandiera|FIN}}[[Mika Häkkinen]]|A1=Rit|A2=''6''|A3=Rit|A4=4|A5=9|A6=Rit|A7=Rit|A8=3|A9=6|A10=NP|A11=''1''|A12=Rit|A13=''5''|A14=4|A15=Rit|A16=1|A17=4
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
|P2=
{{Cassetto inizio
{{bandiera|GBR}}[[David Coulthard]]|B1=2|B2=3|B3=1|B4='''2'''|B5=5|B6=''1''|B7='''''5'''''|B8=Rit|B9=3|B10=''4''|B11=Rit|B12=Rit|B13=3|B14=2|B15=Rit|B16=3|B17=3
|titolo = Serve aiuto?
|Punti=102
}}
|Pos=2|
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
|LEG=1}}
<inputbox>
 
type=commenttitle
== Altri progetti ==
bgcolor=white
{{interprogetto}}
preload=
 
editintro=
[[Categoria:Vetture di Formula 1 McLaren]]
hidden=yes
[[Categoria:Vetture di Formula 1 2001]]
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 15:02, 25 lug 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->