CAFCASS e Dolce Valentina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|fiction televisive|aprile 2010}}{{FictionTV
{{Organizzazione
|titolo italiano=Dolce Valentina
|Nome = Children and Family Court Advisory and Support Service
|immagine=
|Logo =
|Immagine didascalia=
|titolo originale= Mi gorda bella
|Dimensione immagine =
|paese= Venezuela
|Didascalia =
|anno prima visione= [[2002]]
|Abbreviazione = CAFCASS
|tipo fiction= serial TV
|Tipo = Organo pubblico non dipartimentale
|genere= telenovela
|Affiliazione =
|Stagioni= 3
|Fondazione = 1º Aprile 2001
|durata = 42-46 min
|Fondatore =
|lingua originale= [[lingua spagnola|spagnolo]]
|Scioglimento =
|aspect ratio= 4:3
|Scopo = Consulenti del giudice di famiglia
|ideatore=
|Naz sede =
|Sede attori=
* [[Natalia Streignard]]: Valentina Villanueva Lanz/Bella De la Rosa Montiel
|Link sede =
* [[Juan Pablo Raba]]: Roberto Villanueva Mercuri/Il Lirio De Plata
|Altre sedi =
* [[Hilda Abrahamz]]: Olimpia Mercuri/Maria Hadelaide Crespo
|Area = Inghilterra
* [[Flavio Caballero]]: Giancarlo Villanueva
|Carica =
* [[Emma Rabbe]]: Sasà Lanz
|Naz presidente =
* [[Norkys Batista]]: Chiquinquirá "Chiqui" Lorenz
|Presidente = Anthony Douglas
* [[Jerónimo Gil]]: Franklin Carreño
|Direttore =
* [[Marianela González]]: Pandora Villanueva/Hugo
|Lingua =
* [[Luciano D'Alessandro]]: Romano Fonseca
|Lingua2 = <!-- fino a 7 -->
* [[Belén Marreno]]: Monica Rivero
|Membri =
* [[Felix Loreto]]: Lorenzo "Lolo" Lorenz
|Anno membri =
* [[Marcos Moreno]]: Rocco Giulia
|Bilancio =
* [[Amalia Perez Diaz]]: Celeste Villanueva
|Anno bilancio =
* [[Carlos Marquez]]: Don Secondo Villanueva
|Patrimonio =
* [[Aileen Celeste]]: Arianna Villanueva
|Anno patrimonio =
* [[Carlos Alvarez (attore)|Carlos Alvarez]]: Achille Villanueva
|Impiegati =
* [[Prakriti Maduro]]: Ninfa
|Anno impiegati =
* [[Ana Beatriz Osorio]]: Beatrice Carreño
|Volontari =
* [[Hugo Vásquez]]: Giorgio Rosalez/Nella
|Anno volontari =
* [[Sandra Martínez]]: Fabiola Fonseca
|Motto =
* [[Daniel Aníbal Blasco]]: Samuele Robinson
|Sito = [http://www.cafcass.gov.uk/ www.cafcass.gov.uk]
* [[Mayra Africano]]: Nereide Lopez
* [[Nathalie Cortez]]: Jessica "J.Lo" Lopez/La Pomposa
* [[Mimi Lazo]]: Eva Lanz
* [[Kareliz Ollarves]]: Deborah Pereira
* [[Laureano Olivares]]: Careperro
* [[Rodolfo Renwick]]: Giulio Campos
* [[Sonia Villamizar]]: Natalia
* [[Aleska Díaz Granados]]: Vivian Duran
* [[Daniel Alvarado]]: Carlo Emanuele Sevilla
* [[José Manuel Ascensao]]: Ezquinaci
* [[Ileana Aloma]]:Rita Lopez Castro "Pepita"
* [[Jose Ángel Ávila]]: José Ignacio Pacheco
* [[Abelardo Behna]]: Alessandro Silva
* [[Kelvin Elizonde]]: Juan Carlos
* [[Jeanette Flores]]: Consuelo
* [[Edgar Gomez (attore)|Edgar Gomez]]: Commissario Pantoja
* [[Jose Carlos Grillet]]: Daniele Edoardo
* [[Enrique Izquierdo]]: Macedonio Ortega
* [[Dora Mazzone]]: Angelica
* [[Eric Noriega]]: Benigno Matiz
* [[Sandy Olivares]]: Javier
* [[Martha Pabón]]: Gladiola
* [[Miguel Ángel Pérez]]: Boligoma
* [[Manuel Salazar (attore)|Manuel Salazar]]: Luigi Filippo Villanueva
* [[Israel Báez]]: Guillermo Andres
* [[Soraya Sanz]]: Mamma Dolores
* [[Jesús Seijas]]: Matteo
|doppiatori originali=
|doppiatori italiani=
* [[Angela Brusa]]: Valentina Villanueva / Bella De la Rosa
* Oliviero Cappellini: Roberto Villanueva Mercuri
* [[Lucia Valenti]]: Olimpia Villanueva Mercuri
* Raffaele Iaccarino: Giancarlo Villanueva
* Roberta Maraini: "Chiqui" Chiquinquira Lorenz Rivero
* [[Roberto Accornero]]: Franklin Carreno
* [[Stefano Brusa]]: Giorgio Rosalez
* Manuela Tamietti: Sasà Lanz
* Alice Bertocchi: Pandora Villanueva
* [[Alberto Olivero]]: Giancarlo Villanueva
* [[Tony Fuochi]]: Rocco Giulia
* Alessandro Germano: Achille Villanueva Mercuri
* Arianna Orlando: Nereide Lopez
* Annalisa Usai: Ninfa
* Patrizia Giangrand: "J.Lo" Jessica Lopez
* [[Vanessa Giuliani]]: Beatrice Carreño
|casa produzione=
|inizio prima visione = 20 novembre 2002
|fine prima visione = 26 settembre 2003
|rete TV = Radio Caracas Televisión
|inizio prima visione in italiano = 25 agosto 2010
|fine prima visione in italiano = 27 novembre 2011
|rete TV italiana = [[Lady Channel]]
}}
 
'''''Dolce Valentina''''' (titolo originale: ''Mi gorda bella'') è una [[telenovela]] [[venezuela]]na prodotta dalla Coral e trasmessa da [[RCTV]] nel 2002. Ha la durata di 178 puntate ed è stato un successo in tutto il [[Sud America]]. I protagonisti sono Natalia Streignard e Juan Pablo Raba, altri interpreti sono Norkys Batista e Jeronimo Gil. Il ruolo di antagonista è stato ricoperto da Hilda Abrahamz, che aveva già vestito i panni della perfida Maria Paola nella telenovela ''[[Marilena]]''. In Italia è stata trasmessa in prima visione su [[Lady Channel]], che ha curato anche il doppiaggio italiano, ed è stata trasmessa successivamente anche da [[Telenorba 7]], [[Telenorba 8]], [[Antenna Sicilia]], [[Video Calabria]], [[T9 (rete televisiva)|T9]], [[Teletna]] e [[Canale 77 in Rosa]]. Nel 2015 è stata trasmessa su [[Mediaset Extra]] nel contenitore mattutino Novela. {{chiarire|Dal 1 ottobre 2018 viene ritrasmessa su [[donna TV]]. Dal 15 luglio 2019 verrà trasmessa ancora una volta su [[donna TV]].
Il '''Children and Family Court Advisory and Support Service''' ('''CAFCASS''') è un organo pubblico non dipartimentale in [[Inghilterra]] istituito per promuovere il bene dei bambini e delle famiglie coinvolte in casi di diritto di famiglia. È stato formato nell'Aprile del 2001 sulla base del [[Criminal Justice and Court Services Act 2000]] e rende conto al Parlamento Inglese attraverso il ministero della giustizia.
Il CAFCASS è indipendente dai tribunale, dai servizi sociali e psicologici, dall'educazione, dalle autorità sanitarie e agenzie simili.<ref name="cafcass.gov.uk">{{Cita web|url=https://www.cafcass.gov.uk/about-cafcass.aspx|titolo=Cafcass - Putting children and young people first in the family courts {{!}} > About Cafcass|sito=www.cafcass.gov.uk |accesso=20 ottobre 2016}}</ref>
 
==Attività Trama ==
Valentina Villanueva Lanz è una ragazza un po' sovrappeso che ha trascorso tutta l'adolescenza in un collegio: il giorno del diploma, la madre decide di riportarla con sé nella casa dei Villanueva, ma Olimpia Mercuri, perfida moglie di Giancarlo Villanueva nonché l'eterna rivale della madre di Valentina, temendo che quest'ultima l'avrebbe cacciata di casa, incarica il suo braccio destro di far esplodere l'aereo con il quale avrebbe fatto ritorno. Così Valentina va a vivere da sola a casa dello zio Giancarlo, dove verrà malamente accolta da Olimpia e dalla figlia Arianna, che non perderanno mai occasione di tormentarla.
I procedimenti nei quali il CAFCASS può dare suporto sono:<ref name="cafcass.gov.uk"/>
Ma a darle conforto c'è il cugino Roberto, di cui lei è innamorata sin da bambina: Valentina sa che il suo è un sogno impossibile, non solo essendo suo cugino, ma poiché Roberto è fidanzato con Chiquinquirà "Chiqui" Lorenz, una famosa modella che incarna il prototipo della ragazza ricca, frivola, e viziata.
Sarà l'amore per Roberto a dare a Valentina la forza di affrontare le avversità che le si presentano davanti e di tenere testa a Olimpia, che vuole a tutti i costi impossessarsi dell'eredità che le avevano lasciato i suoi genitori e che in tutti i modi, a sua insaputa, cerca di farla fuori.
Intanto la ragazza, nonostante il suo aspetto, riesce a conquistare Roberto, che si innamora perdutamente di lei e lascia la sua fidanzata.
Tuttavia il loro amore si ritroverà presto minacciato: un giorno, infatti, Valentina ha un malore e scopre che i cioccolatini che gli regalava sempre Roberto erano avvelenati.
A quel punto Valentina fugge da casa Villanueva per rifugiarsi in Spagna dove vive la sua prozia Celeste, sottoponendosi ad una rigida dieta che la farà tornare in piena forma e progettando di vendicarsi contro tutti i Villanueva, convinta che anche Roberto fosse stato coinvolto nel complotto della madre.
Dopo un anno, essendo ritornata magra, approfitta del suo nuovo aspetto per tornare in Venezuela e acquistare una nuova identità, presentandosi a tutti il giorno del matrimonio di Roberto con Chiqui come Bella de la Rosa Montiel.
Valentina, sotto mentite spoglie, va a vivere nella pensione di sua zia Sasà e a lavorare presso l'agenzia dello zio, ma nonostante i suoi propositi vendicativi si rende conto di essere ancora innamorata di Roberto, che si trova in crisi con la moglie e disconoscendo la sua vera identità si innamora di nuovo di lei.
Cercherà ad ogni modo di smascherare Olimpia, che è riuscita abilmente ad ingannare tutti e a condurre una doppia vita (in realtà è una spogliarellista che balla in un locale frequentato da persone losche e intrattiene una relazione segreta con Lorenzo, il padre di Chiqui), ma soprattutto di far venire a galla tutti i suoi crimini.
Nel frattempo anche Roberto agisce in incognito, facendosi passare come “Il lirio de plata”, usando il suo travestimento per rubare ai ricchi e dare ai poveri, e scopre di non essere figlio di Giancarlo, bensì di Carlo Emanuele Sevilla, un uomo con il quale la madre aveva avuto una relazione prima di conoscere il marito.
Verso la fine della storia, “Bella de La Rosa Montiel” viene accusata di aver ucciso il giudice Gomez, ossia un magistrato che Olimpia aveva corrotto per ottenere l'eredità di Valentina, e così si procurerà un costume da grassa per assumere di nuovo la sua vera identità.
Alla fine Olimpia verrà smascherata e finirà in galera a causa di tutti i delitti commessi: in carcere non avrà vita facile, ma si mette d'accordo con Rocco, che l'accoltella di proposito per fare in modo di facilitare il suo piano di fuga.
Ma Olimpia riesce a resistere e grazie all'aiuto del suo assistente Rocco riesce a scappare dall'ospedale in cui era ricoverata: i due si recano su uno yacht ma a causa di un suo errore lo fa esplodere provocando la morte di entrambi.
Superati tutti gli ostacoli, Valentina e Roberto possono finalmente vivere in pace felici e contenti con la loro famiglia, ritrovando la pace e l'unità che era sempre mancata.
 
== Personaggi principali ==
*Diritto genitoriale, secondo la sezione 8 del Children Act 1989 per il diritto genitoriale, che include il luogo di residenza del minore, con chi debba passare del tempo o con chi debba avere contatti
* Valentina Villanueva Lanz de Sevilla alias Bella de la Rosa Montiel, interpretata da Natalia Streignard.
*Altri diritti genitoriali, secondo la sezione 8 del Children Act 1989, come per esempio divieto di frequentazione del minore o ordini specifici su varie tematiche
* Roberto Villanueva Mercouri nato Sevilla Crespo alias Lirio de Plata, interpretato da Juan Pablo Raba.
*Adozioni
* Olimpia Mercouri de Villanueva nata María Adelaide Crespo †, interpretata da Hilda Abrahamz.
*Bambini soggetti alle cure dei servizi sociali o di affidamento.
* Chiquinquira "Chiqui" Lorenz Rivero nata Lorenz Lòpez de Carreño, interpretata da Norkys Batista.
* Franklin Carreño, interpretato da Jeronimo Gil.
* Josefina "Sasá" Lanz Alvarado vedova de Sevilla, interpretata da Emma Rabbe.
* Giancarlo Villanueva, interpretato da Flavio Caballero.
* Tommaso Villianueva Mercouri nato Villanueva Crespo, interpretato da Raffaele Iaccarino.
 
== Personaggi secondari ==
La funzione del CAFCASS è stabilita in [http://www.legislation.gov.uk/ukpga/2000/43/section/12 Section 12(1) Criminal Justice and Court Services Act 2000] che così statuisce:
* Arianna Margherita Villanueva Mercouri nata Villanueva Crespo, interpretata da Aileen Celeste.
* Achille Villanueva Mercouri nato Villanueva Crespo, interpretato da Carlos Alvarez.
* Pandora Emilia Villanueva Mercouri de Rosales nata Villanueva Crespo, interpretata da Marianela González.
* Romano Fonseca, interpretato da Luciano D'Alessandro.
* Monica Rivero de Lorenz, interpretata da Belen Marrero.
* Lorenzo "Lolo" Lorenz, interpretato da Felix Loreto.
* Ninfa del Valle de Villanueva, interpretata da Prakriti Maduro.
* Giorgio Rosales, interpretato da Hugo Vásquez.
* Rocco Giulia †, interpretato da Marcos Moreno.
* Doña Celeste Villanueva de Dupont †, interpretata da Amalia Perez Diaz.
* Don Segundo Villanueva, interpretato da Carlos Marquez.
* Eva Lanz Alvarado de Villanueva †, interpretata da Mimi Lazo.
* Luigi Filippo Villanueva †, interpretato da Manuel Salazar.
* Beatrice Teresa Carreño Páez, interpretata da Ana Beatriz Osorio.
* Capitano Carlo Emanuele Sevilla †, interpretato da Daniel Alvarado.
* Fabiola Fonseca, interpretata da Sandra Martinez.
* Samuel Robinson, interpretato da Daniel Anibal Blasco.
* Nereide, interpretata da Mayra Africano.
* Jessica López "J.Lo o la Pomposa", interpretata da Nathalie Cortez
* Debora Pereira, interpretata da Kareliz Ollarves
* Natalia, interpretata da Sonia Villamizar
* Viviana Duran, interpretatata da Aleska Diaz Granados
* Ezquinaci, interpretato da Jose Manuel Ascensao
* Pepa López Castro "Pepita", interpretato da Ileana Aloma
* Avv. Jose Ignacio Pacheco, interpretato da Jose Angel Avila
* Alejandro Silva, interpretato da Abelardo Behna
* Gladiola Páez vedova de Carreño, interpretata da Martha Pabon
* Juan Carlos, interpretato da Kelvin Elizonde
* Consuelito, interpretata da Jeanette Flores
* Comissario Pantoja, interpretato da Edgar Gomez
* Daniel Eduardo, interpretato da Jose Carlos Grillet
* Macedonio Ortega, interpretato da Enrique Izquierdo
* Angelica, interpretata da Dora Mazzone
* Benigno Matiz, interpretato da Eric Noriega
* Javier, interpretato da Sandy Olivares
* Carmen, interpretata da Kristin Pardo
* Boligoma, interpretato da Miguel Angel Perez
* Guillermo, Andres interpretato da Israel Baez
* Rita López, interpretata da Gabriela Santeliz
* Mamma Dolores, interpretata da Soraya Sanz
* Mateo, interpretato da Jesus Seijas
* Joel, interpretato da Manuel Sosa
* Donna Elena, interpretata da Elisa Stella
 
== Puntate ==
"Relativamente ai procedimenti di diritto di famiglia, nei quali il bene dei bambini è rilevante, la funzione del CAFCASS è di:
{|class="wikitable" style="text-align:center"
! Stagione
! Episodi
! Prima TV originale
! Prima TV Italia
|-
|[[Episodi di Dolce Valentina (Prima Stagione)|Prima Stagione]]
| 63
| 2002
| 2002
|-
|[[Episodi di Dolce Valentina (seconda stagione)|Seconda Stagione]]
|58
| 2002
| 2003
|-
|[[Episodi di Dolce Valentina (Terza Stagione stagione)|Terza Stagione]]
| 57
|2003
|2003
|}
 
== Collegamenti esterni ==
(a) salvaguardare e promuovere il bene del bambino
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|televisione}}
(b) dare consulenza alla corte circa le applicazioni effettuate nei relativi procedimenti
 
(c) dare diritto al bambino di essere rappresentato in questi procedimenti
 
(d) dare informazioni, consili e supporto ai bambini e alle loro famiglie (non direttamente ma tramite l'ausilio di psicologi/assistenti sociali)”<ref>{{Cita web|url=http://www.legislation.gov.uk/ukpga/2000/43/section/12|titolo=Criminal Justice and Court Services Act 2000|accesso=20 ottobre 2016}}</ref>
 
==Storia==
Il provvedimento del benessere dei servizi per i tribunali è stato soggetto a due revisioni. La [[Spending Review|Comprehensive Spending Review]] (CSR)<ref>June 11, 1997</ref> e la revisione seguente<ref>Autumn 1997</ref> guidata in congiunzione con il [[Home Office]], il dipartimento di [[Lord Chancellor]] e il ministero della salute, che conclusero che un nuovo servizio integrato potesse essere di aiuto ai tribunali, nell'interesse dei minori, ridurre le sovrapposizioni, incrementare l'efficienza della giustizia e ridurne i costi.
 
Il servizio è previsto per l'Inghilterra e il Galles e include: Il Family Court Welfare (FCW) (54 aree); Il Guardian ad litem and Reporting Officer (GALRO) Service (59 aree) e il children’s work of the Official Solicitor’s (OS) Department.
 
Il Home Office ha dichiarato: "La spending review annunciata dal Home Secretary il 16 Luglio 1997, in relazione fra i servizi penitenziari e i servizi forensi impongono profondi cambiamenti alle strutture, organizzazioni, gestioni, pratiche di lavoro, risorse umane e finanziamenti. La review relativa ai servizi penitenziari e la spending review multicomprensiva dovrebbero migliorare la confidenza pubblica nei servizi alla comunità"<ref>Annual report 1998/1999, paragraph 13.15</ref>
 
Il governo ha quindi, in seguito a questa riforma, annunciato un nuovo servizio per le famiglie- La House of Lords, il 27 luglio 1999, fra varie altre urgenze, ha posto le basi per:
 
* lo statuto del CAFCASS
* i fondi per il suo avviamento, transizione e mantenimento;
* il cambio e la riunione di 114 organizzazioni in una sola
* il mantenimento per i casi già correnti.
 
Il Criminal Justice and Court Services Bill<ref>Presentato alla House of Commons il 15 March 2000.</ref> è stato guidato dal Home Office, preoccupato della statuizione del Probation Service per l'Inghilterra e il Galles. Alcune parti riguardavano il CAFCASS.<ref>Criminal Justice and Court Services Act 2000 Chapter 11 (sections 11-17) and Schedule 2.</ref>
È così stato istituito il CAFCASS.
 
== Governance ==
Il 1º aprile 2014, la guida del CAFCASS è stata trasferita dal ministero per l'educazione al ministero della giustizia.
 
[[Claire Tyler, Baroness Tyler of Enfield|Baroness Claire Tyler of Enfield]] è la presidentessa corrente del direttorato del CAFCASS, che include dieci altri membri.[http://www.cafcass.gov.uk/about-cafcass/how-we-are-organised/the-board.aspx] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171114093328/https://www.cafcass.gov.uk/about-cafcass/how-we-are-organised/the-board.aspx |date=14 novembre 2017 }}.
 
Il capo esecutivo del CAFCASS è Antony Douglas, che è il personale referente dell'operatod del CAFCASS presso il parlamento.
 
== Operatività ==
Durante il 2015-16, il CAFCASS ha esaminato 116.104 bambini e giovani in tutta l'Inghilterra.
La consulenza del CAFCASS viene richiesta dal giudice, il quale coinvolge questo ente in procedimenti pubblici e privati, per rappresentare i bambini in modo indipendente, consigliare la corte relativamente alle problematiche che i bambini riferiscono, usualmente su specifiche richieste avanzate dal giudice.
Lo scopo principale è quello di ridurre il rischio che l'interesse del bambino non sia rimostrato in tribunale.
Lo [https://web.archive.org/web/20161021003635/https://www.cafcass.gov.uk/media/245348/strategic_plan_2015-2020.pdf strategic plan for 2015-2020 ‘a stronger voice for the child’] istituisce le priorità strategiche e i programmi per realizzarle.<ref>{{Cita web|url=https://www.cafcass.gov.uk/media/245348/strategic_plan_2015-2020.pdf|titolo=Cafcass strategic plan 2015-2020|cognome=Cafcass|nome=|data=|sito=www.cafcass.gov.uk|editore=Cafcass|accesso=20 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161021003635/https://www.cafcass.gov.uk/media/245348/strategic_plan_2015-2020.pdf#|dataarchivio=21 ottobre 2016}}</ref>
 
'''Public law:''' Fra l'aprile 2015 e il marzo 2016 il CAFCASS ha ricevuto 12,741 richieste. Questi numeri costituiscono il 14.2% (1,582 applications) in più di quelle dello stesso periodo dell'anno precedente e il 20% (2,121 applications) in più dello stesso periodo nel 2013. Durante il 2015-2016 il CAFCASS ha ricevuto in media mille applications in più al mese.<ref name=":0" />
 
'''Private law:''' il CAFCASS ha ricevuto in totale 27649 casi fra aprile e marzo. Questi numeri sono il 10.3% in più (3,530 casi) rispetto al 2014-15. In media il CAFCASS ha ricevuto oltre 3100 nuovi casi al mese, durante il 2015-16.<ref name=":0" />
 
Il [[Ofsted]] è l'ufficio preposto all'ispezione dell'operato del CAFCASS, secondo la sezione 143 del Education and Inspections Act 2006, che richiede che il dirigente ispettore dell'educazione, servizi sociali ispezioni le funzioni del CAFCASS.
Attualmente il CAFCASS viene ispezionato su base triennale, in ognuna delle 17 aree operative, con una ispezione annuale alla ssede nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.gov.uk/government/collections/ofsted-inspections-of-the-children-and-family-court-advisory-and-support-service|titolo=Ofsted inspections of the Children and Family Court Advisory and Support Service - GOV.UK|accesso=20 ottobre 2016}}</ref>
 
il CAFCASS pubblica un rapporto annuale sulle sue attività.
 
==Critiche==
Nel 2008 la ispezione del Ofsted nel South Yorkshire ha rilevato che, molto spesso, il CAFCASS non è in grado di concludere il lavoro iniziato.<ref>[http://www.familylawweek.co.uk/site.aspx?i=ed25025 "More criticism for CAFCASS from Ofsted"], Family Law Week.</ref>
 
Nella ispezione del 2009, il Ofsted che quattro delle nove linee guida del CAFCASS erano state disattese e i progressi in questo senso erano inadeguati.<ref>[http://www.ofsted.gov.uk/sites/default/files/documents/cafcass-reports/south_yorkshire/Cafcass%20South%20Yorkshire%20PIR%20letter.pdf Letter re. "Post-inspection review: Ofsted inspection of the experience of Cafcass service users in the family courts in South Yorkshire 2008"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141028163714/http://www.ofsted.gov.uk/sites/default/files/documents/cafcass-reports/south_yorkshire/Cafcass%20South%20Yorkshire%20PIR%20letter.pdf |data=28 ottobre 2014 }}, July 23, 2009.</ref>
 
Nel 2009, durante la stessa ispezione, l'Ofsted ha rilevato che nel Lancashire e in Cumbria (inclusi Blackburn, Darwen e Blackpool) il CAFCASS è stato iniquo in merito ad equità sociale, diversità, costi, gestione delle lamentele, velocità di servizio, performance, autovalutazione, salvaguardia dei minori e loro relativa tutela.
 
Il rapporto stabiliva che:
 
<blockquote>''"Il servizio non assicura che sia stata data una considerazione sufficiente all'impatto che la disgregazione familiare ha sui bambini, inclusi tutti gli aspetti di pianificazione familiare da riportare alla corte.
L'impatto che il servizio dovrebbe avere sui tribunali, per assicurare la sicurezza dei bambini è gravemente inadeguato."''
<ref>[http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20141124154759/http://www.ofsted.gov.uk/sites/default/files/documents/cafcass-reports/lancashire_and_cumbria_service_area/Cafcass%20Lancashire%20and%20Cumbria%20service%20area.pdf "Ofsted’s inspection of Cafcass: Lancashire and Cumbria service area"], December 2009.</ref></blockquote>
 
Nel 2009/10 il rapporto annuale di Her Majesty's Chief Inspector of Education, Children's Services and Skills riporta che il CAFCASS si comporta in modo molto scarso, con quattro delle aree di servizio ispezionate, su cinque, riportate come gravemente inadeguate."''<ref>[http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/20141124154759/http://www.ofsted.gov.uk/news/annual-report-of-her-majestys-chief-inspector-of-education-childrens-services-and-skills-200910 "Press release: The Annual Report of Her Majesty's Chief Inspector of Education, Children's Services and Skills 2009/10"], November 23, 2010. The National Archives.</ref>
 
Nel Novembre 2010 il dipartimento degli affari pubblici rileva che il CAFCASS è una organizzazione che non è in grado di mantenere quanto promette, specialmente in merito al fatto che non sia in grado di prendere decisioni incentrate nell'interesse dei bambini.'<ref>{{Cita web|url=http://www.familylawweek.co.uk/site.aspx?i=ed71348|titolo=Family Law Week: Commons Public Accounts Committee brands Cafcass ‘not fit for purpose’}}</ref>
 
Nel 2011, la Justice Select Committee rivela che il CAFCASS sia 'in corso di riforma' e 'dovrebbe essere abolito'.<ref>{{Cita web|url=http://www.familylawweek.co.uk/site.aspx?i=ed81640|titolo=Family Law Week: Justice Committee told that Cafcass is 'beyond reform'}}</ref>
 
La Alta Corte stabilisce che, nel 2014, ha delle prove secondo le quali è una pratica comune "molto diffusa nel paese" che i bambini vengano dati in affidamento basandosi su rapporti prodotti dal CAFCASS che sono stati "copiati ed incollati", senza dare opportunità ai genitori di visionare i rapporti o di poterli commentare.<ref>{{Cita news|titolo=Cut-and-paste rulings 'let children be taken away from mothers'|cognome=Cheston|nome=Paul|data=18 febbraio 2014 |opera=[[London Evening Standard]]|p=25}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gov.uk/government/publications/cafcass-annual-report-and-accounts-2015-to-2016|titolo=Cafcass annual report and accounts 2015 to 2016|cognome=Cafcass|nome=|data=July 2016|sito=www.gov.uk|accesso=20 ottobre 2016}}</ref>
 
==Organizzazioni simili in altri paesi==
* [[Bureau Jeugdzorg]] and [[Raad voor de Kinderbescherming]] Netherlands
* [[Child Protective Services]] USA
* [[Jugendamt]] Austria and Germany
 
Il CAFCASS originariamente ha avuto competenza sull'Inghilterra e il Galles, ma dal 1º aprile 2005 è stato creato il CAFCASS CYMRU, alla cui responsabilità è stato affidato il Galles, al di sotto della Welsh Assembly.
 
==Note==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Adozione]]
*[[Divorzio]]
*[[Diritto di famiglia]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.cafcass.gov.uk Children and Family Court Advisory and Support Service]
*[https://web.archive.org/web/20060517114320/http://www.hmica.gov.uk/pubs_caf.htm MSCI Reports on Cafcass Inspections, though Ofsted now inspect Cafcass]
*[http://www.napo.org.uk/ Napo (trade union representing Cafcass and Probation staff)]
*[https://web.archive.org/web/20040505122057/http://www.parliament.the-stationery-office.co.uk/pa/cm200203/cmselect/cmlcd/614/61402.htm Committee on the Lord Chancellor's Department: CAFCASS Report]
*[https://web.archive.org/web/20070129211754/http://www.everychildmatters.gov.uk/socialcare/safeguarding/workingtogether/ Guidelines] sulla salvaguardia dei minori.
 
[[Categoria:Enti e istituzioni del Regno Unito]]