Gazzelle (cantante) e Dolce Valentina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Numobeer (discussione | contributi)
aggiunte senza fonti
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|fiction televisive|aprile 2010}}{{FictionTV
{{Artista musicale
|titolo italiano=Dolce Valentina
|nome = Gazzelle
|immagine=
|tipo artista = Cantautore
|didascalia=
|immagine = Gazzelle (47268598692).png
|titolo originale= Mi gorda bella
|didascalia =
|paese= Venezuela
|nazione = Italia
|anno prima visione= [[2002]]
|genere = Indie pop
|tipo fiction= serial TV
|genere2 = Synth pop
|genere= telenovela
|genere3 = Indietronica
|Stagioni= 3
|genere4 = Indie rock
|durata = 42-46 min
|anno inizio attività = 2012
|lingua originale= [[lingua spagnola|spagnolo]]
|anno fine attività = in attività
|aspect ratio= 4:3
|etichetta = Maciste Dischi, Artist First
|ideatore=
|strumento = [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[pianoforte]]
|attori=
|numero totale album pubblicati = 2
* [[Natalia Streignard]]: Valentina Villanueva Lanz/Bella De la Rosa Montiel
|numero album studio = 2
* [[Juan Pablo Raba]]: Roberto Villanueva Mercuri/Il Lirio De Plata
|numero album live =
* [[Hilda Abrahamz]]: Olimpia Mercuri/Maria Hadelaide Crespo
* [[Flavio Caballero]]: Giancarlo Villanueva
* [[Emma Rabbe]]: Sasà Lanz
* [[Norkys Batista]]: Chiquinquirá "Chiqui" Lorenz
* [[Jerónimo Gil]]: Franklin Carreño
* [[Marianela González]]: Pandora Villanueva/Hugo
* [[Luciano D'Alessandro]]: Romano Fonseca
* [[Belén Marreno]]: Monica Rivero
* [[Felix Loreto]]: Lorenzo "Lolo" Lorenz
* [[Marcos Moreno]]: Rocco Giulia
* [[Amalia Perez Diaz]]: Celeste Villanueva
* [[Carlos Marquez]]: Don Secondo Villanueva
* [[Aileen Celeste]]: Arianna Villanueva
* [[Carlos Alvarez (attore)|Carlos Alvarez]]: Achille Villanueva
* [[Prakriti Maduro]]: Ninfa
* [[Ana Beatriz Osorio]]: Beatrice Carreño
* [[Hugo Vásquez]]: Giorgio Rosalez/Nella
* [[Sandra Martínez]]: Fabiola Fonseca
* [[Daniel Aníbal Blasco]]: Samuele Robinson
* [[Mayra Africano]]: Nereide Lopez
* [[Nathalie Cortez]]: Jessica "J.Lo" Lopez/La Pomposa
* [[Mimi Lazo]]: Eva Lanz
* [[Kareliz Ollarves]]: Deborah Pereira
* [[Laureano Olivares]]: Careperro
* [[Rodolfo Renwick]]: Giulio Campos
* [[Sonia Villamizar]]: Natalia
* [[Aleska Díaz Granados]]: Vivian Duran
* [[Daniel Alvarado]]: Carlo Emanuele Sevilla
* [[José Manuel Ascensao]]: Ezquinaci
* [[Ileana Aloma]]:Rita Lopez Castro "Pepita"
* [[Jose Ángel Ávila]]: José Ignacio Pacheco
* [[Abelardo Behna]]: Alessandro Silva
* [[Kelvin Elizonde]]: Juan Carlos
* [[Jeanette Flores]]: Consuelo
* [[Edgar Gomez (attore)|Edgar Gomez]]: Commissario Pantoja
* [[Jose Carlos Grillet]]: Daniele Edoardo
* [[Enrique Izquierdo]]: Macedonio Ortega
* [[Dora Mazzone]]: Angelica
* [[Eric Noriega]]: Benigno Matiz
* [[Sandy Olivares]]: Javier
* [[Martha Pabón]]: Gladiola
* [[Miguel Ángel Pérez]]: Boligoma
* [[Manuel Salazar (attore)|Manuel Salazar]]: Luigi Filippo Villanueva
* [[Israel Báez]]: Guillermo Andres
* [[Soraya Sanz]]: Mamma Dolores
* [[Jesús Seijas]]: Matteo
|doppiatori originali=
|doppiatori italiani=
* [[Angela Brusa]]: Valentina Villanueva / Bella De la Rosa
* Oliviero Cappellini: Roberto Villanueva Mercuri
* [[Lucia Valenti]]: Olimpia Villanueva Mercuri
* Raffaele Iaccarino: Giancarlo Villanueva
* Roberta Maraini: "Chiqui" Chiquinquira Lorenz Rivero
* [[Roberto Accornero]]: Franklin Carreno
* [[Stefano Brusa]]: Giorgio Rosalez
* Manuela Tamietti: Sasà Lanz
* Alice Bertocchi: Pandora Villanueva
* [[Alberto Olivero]]: Giancarlo Villanueva
* [[Tony Fuochi]]: Rocco Giulia
* Alessandro Germano: Achille Villanueva Mercuri
* Arianna Orlando: Nereide Lopez
* Annalisa Usai: Ninfa
* Patrizia Giangrand: "J.Lo" Jessica Lopez
* [[Vanessa Giuliani]]: Beatrice Carreño
|casa produzione=
|inizio prima visione = 20 novembre 2002
|fine prima visione = 26 settembre 2003
|rete TV = Radio Caracas Televisión
|inizio prima visione in italiano = 25 agosto 2010
|fine prima visione in italiano = 27 novembre 2011
|rete TV italiana = [[Lady Channel]]
}}
{{Bio
|Nome = Flavio Bruno
|Cognome = Pardini
|Pseudonimo = Gazzelle
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 7 dicembre
|AnnoNascita = 1989
|NoteNascita = <ref name=genius>{{cita web|url=https://genius.com/artists/Gazzelle|titolo=Gazzelle|editore=[[Genius (sito web)|Genius]]|accesso=4 dicembre 2018}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
 
== Biografia ==
Cresciuto nel [[Prati (rione di Roma)|Rione Prati]], frequenta l'ultimo anno di superiori insieme a Umberto Violo (Dark Wayne) e Nicolò Rapisarda (Tony Effe), futuri componenti del collettivo [[trap (genere musicale)|trap]] [[Dark Polo Gang]]<ref name=rs>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/gazzelle-il-fenomeno-introverso/421680/|titolo=Gazzelle, il fenomeno introverso|accesso=29 ottobre 2018}}</ref>.
 
Inizia a suonare a livello amatoriale all'età di 22 anni in alcuni locali della capitale usando il proprio nome. A partire dal [[2016]] utilizza lo pseudonimo di ''Gazzelle'', storpiatura del modello di scarpe ''Gazelle'' prodotte da [[Adidas]], come egli stesso ha dichiarato.<ref name=genius />
 
Il 9 dicembre [[2016]] pubblica il singolo ''[[Quella te]]'', che attira l'attenzione della critica e dell'ambiente della [[musica indipendente]].<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/quella-te-il-nuovo-video-del-misterioso-gazzelle/342662/|titolo=“Quella Te”, il nuovo video del misterioso Gazzelle|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=22 novembre 2018}}</ref> Il brano anticipa il suo primo album intitolato ''[[Superbattito]]'', uscito sotto l'etichetta Maciste Dischi il 3 marzo [[2017]] e da cui verranno estratti anche i singoli ''[[Zucchero filato (singolo)|Zucchero filato]]'' e ''[[Nmrpm]]''<ref name=casa>{{cita web|url=http://www.unacasasullalbero.com/gazzelle-intervista-flavio-pardini/|titolo=Gazzelle: intervista a Flavio Pardini|editore=unacasasullalbero.com|accesso=29 ottobre 2018}}</ref>. Prima della pubblicazione dell'album, il cantautore non aveva rivelato il proprio volto, pubblicando in rete solo alcune foto sfocate.<ref>{{cita web|url=https://www.zetaemme.it/gazzelle-esce-allo-scoperto-superbattito/|titolo=Gazzelle esce allo scoperto con “Superbattito”|editore=zetaemme.it|accesso=22 novembre 2018}}</ref><br>
Successivamente pubblica i singoli ''[[Sayonara (singolo)|Sayonara]]'' e ''[[Stelle filanti (singolo)|Stelle filanti]]'', inseriti nell'[[Extended play|EP]] ''[[Plastica (Gazzelle)|Plastica]]'', uscito il 1º agosto 2017 in formato [[Disco in vinile|vinile]].<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/it/Gazzelle-Plastica/release/10826013|titolo=Gazzelle - Plastica|editore=discogs.com|accesso=2 dicembre 2018}}</ref> Segue la pubblicazione di ''[[Nero (Gazzelle)|Nero]]'', ''[[Meglio così (Gazzelle)|Meglio così]]'' e ''[[Martelli (singolo)|Martelli]]'', che, insieme ai due singoli precedentemente citati, verranno inclusi nella versione deluxe dell'album d'esordio, intitolata ''Megasuperbattito'' e pubblicata il 2 marzo [[2018]].<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-686474/gazzelle-edizione-deluxe-superbattito-megasuperbattito-esce-il-2-marzo|titolo=Gazzelle: l’edizione deluxe “Megasuperbattito” esce il 2 marzo|editore=rockol.it|accesso=29 ottobre 2018}}</ref>
 
Il 1º maggio 2018 si esibisce nel [[concerto del Primo Maggio|tradizionale concerto]] che si tiene annualmente a Roma a [[piazza San Giovanni in Laterano]].<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-689539/chi-e-gazzelle-sul-palco-del-concerto-primo-maggio-2018-a-roma|titolo=Chi è Gazzelle, sul palco del Concerto del Primo Maggio 2018 a Roma |editore=rockol.it}}</ref>
 
L'8 giugno 2018 pubblica in collaborazione con [[Lorenzo Fragola]] il brano ''[[Super Martina]]'', contenuto nell'album ''[[Bengala (album)|Bengala]]'' del cantante catanese,<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2018/07/23/gazzelle-chi-e.html|titolo=Chi è Gazzelle, il cantante che ha esordito da hype|editore=sky.it|accesso=22 novembre 2018}}</ref> con il quale partecipa ai [[Wind Music Awards 2018]].<ref>{{Cita news|url=http://www.today.it/media/musica/wind-summer-festival-2018-cantanti-date.html|titolo=Wind Summer Festival 2018, tutti i cantanti|pubblicazione=Today|accesso=2018-11-30}}</ref>
 
Collabora inoltre con [[Luca Carboni]] nella stesura del brano ''L'alba'', presente nell'album ''[[Sputnik (album)|Sputnik]]'' del cantautore bolognese, pubblicato l'8 giugno 2018.<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/8008/luca-carboni-sputnik|titolo=Luca Carboni - Sputnik|editore=rockol.it|accesso=24 dicembre 2018}}</ref>
 
Nel luglio 2018 è tra gli artisti che, attraverso le pagine di [[Rolling Stone]], aderiscono all'articolo che dissente nei confronti delle politiche sull'immigrazione attuate dal [[Ministri dell'interno della Repubblica Italiana|ministro dell'interno]] [[Matteo Salvini]].<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.it/rolling-affairs/news-affairs/noi-non-stiamo-con-salvini-da-adesso-chi-tace-e-complice/419240/|titolo=Noi non stiamo con Salvini. Da adesso chi tace è complice.|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=22 dicembre 2018}}</ref>
 
Il 30 novembre [[2018]] pubblica, con le etichette Maciste Dischi e Artist First, il suo secondo disco, intitolato ''[[Punk (album Gazzelle)|Punk]]'',<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Rockol.com|cognome=s.r.l.|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/8360/gazzelle-punk|titolo=√ Gazzelle fa le cose sul serio: la recensione di 'Punk'|pubblicazione=Rockol|accesso=2018-11-30}}</ref> anticipato dai singoli ''[[Tutta la vita]]'', ''[[Sopra (singolo)|Sopra]]'' e ''[[Scintille (Gazzelle)|Scintille]]''. Con l'uscita del secondo album annuncia anche il tour nazionale, dal nome ''Punk tour''.<ref>{{cita web|url=https://www.rockol.it/news-697773/concerti-gazzelle-2019-punk-tour-nei-club-date-e-biglietti|titolo=Concerti, Gazzelle: da marzo 2019 il 'Punk tour' nei club|editore=Rockol.it|accesso=1º dicembre 2018}}</ref>
 
Il 26 aprile 2019 esce l'album ''[[Faber nostrum]]'', disco tributo a [[Fabrizio De André]] in cui vari esponenti della musica italiana reinterpretano un brano del cantautore genovese. Gazzelle partecipa realizzando la cover di ''Sally'', brano del 1978 pubblicato nell'album ''[[Rimini (Fabrizio De André)|Rimini]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.talassamagazine.com/talassa/2019/4/10/faber-nostrum-il-tributo-a-de-andr|titolo=Faber Nostrum, la musica italiana canta De André|editore=Talassa Magazine|data=11 aprile 2019|accesso=11 aprile 2019}}</ref>
 
Il 1º maggio 2019 si esibisce per la seconda volta consecutiva nel [[concerto del Primo Maggio|tradizionale concerto]] a [[piazza San Giovanni in Laterano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-703377/concerto-primo-maggio-2019-roma-diretta-scaletta-artisti-orari|titolo=√ Concerto del Primo Maggio 2019 a Roma: il resoconto completo|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|lingua=it|accesso=2019-05-08}}</ref>
 
== Stile e influenze musicali ==
Personalità introversa<ref name=rs /> e malinconica<ref name=casa /><ref>{{cita web|url=https://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/intervista-gazzelle-punk-scintille-album-canzoni-la-mia-vita-sembra-un-disastro-ma-non-e-cosi/|titolo=Intervista a Gazzelle: «La mia vita sembra un disastro, ma non è così»|editore=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|accesso=1º dicembre 2018}}</ref>, esponente dell'[[indie pop]] italiano, tratta tematiche come [[amore]], [[solitudine]], uso di [[droga|droghe]], [[alcolismo]] e [[disturbo depressivo|depressione]], usando spesso basi melodiche e articolate, in antitesi ai temi trattati.<ref>{{Cita web|url = https://endofacentury.it/2018/11/30/gazzelle-recensione-punk-2018/|titolo = Gazzelle: la recensione di “Punk”|autore = |editore = End of a Century|data = 30 vovembre 2018|accesso = 30 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://sentireascoltare.com/recensioni/gazzelle-punk/|titolo = Gazzelle - Punk|autore = Antonio Lamorte|editore = Sentireascoltare|data = 30 novembre 2018|accesso = 30 novembre 2018}}</ref>
 
Ha affermato di essere stato influenzato da [[I Cani]]<ref name=casa/><ref name=repubblica>{{cita web|url=http://xl.repubblica.it/articoli/gazzelle-vi-presento-il-mio-sexy-pop/55581/|titolo=Gazzelle: "Vi presento il mio Sexy Pop"|editore=repubblica.it|accesso=29 ottobre 2018}}</ref>, [[Thegiornalisti]]<ref name=casa />, [[Rino Gaetano]]<ref name= repubblica/>, [[Cesare Cremonini (cantante)|Cesare Cremonini]]<ref name= repubblica/>, [[Vasco Rossi]]<ref name= repubblica/>, [[Tame Impala]]<ref name= repubblica/>, [[Oasis]]<ref name= repubblica/>, [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]<ref name= repubblica/>. Ha definito il suo stile musicale "Sexy pop"<ref name= repubblica/>, affermando che si tratta di "''una definizione nata così, un po’ per ridere... come una battuta, come un modo ironico e leggero di definire qualcosa.''"<ref name= repubblica/>
 
'''''Dolce Valentina''''' (titolo originale: ''Mi gorda bella'') è una [[telenovela]] [[venezuela]]na prodotta dalla Coral e trasmessa da [[RCTV]] nel 2002. Ha la durata di 178 puntate ed è stato un successo in tutto il [[Sud America]]. I protagonisti sono Natalia Streignard e Juan Pablo Raba, altri interpreti sono Norkys Batista e Jeronimo Gil. Il ruolo di antagonista è stato ricoperto da Hilda Abrahamz, che aveva già vestito i panni della perfida Maria Paola nella telenovela ''[[Marilena]]''. In Italia è stata trasmessa in prima visione su [[Lady Channel]], che ha curato anche il doppiaggio italiano, ed è stata trasmessa successivamente anche da [[Telenorba 7]], [[Telenorba 8]], [[Antenna Sicilia]], [[Video Calabria]], [[T9 (rete televisiva)|T9]], [[Teletna]] e [[Canale 77 in Rosa]]. Nel 2015 è stata trasmessa su [[Mediaset Extra]] nel contenitore mattutino Novela. {{chiarire|Dal 1 ottobre 2018 viene ritrasmessa su [[donna TV]]. Dal 15 luglio 2019 verrà trasmessa ancora una volta su [[donna TV]].
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* 2017 – ''[[Superbattito]]''
* 2018 – ''[[Punk (album Gazzelle)|Punk]]''
 
===EP= Trama ==
Valentina Villanueva Lanz è una ragazza un po' sovrappeso che ha trascorso tutta l'adolescenza in un collegio: il giorno del diploma, la madre decide di riportarla con sé nella casa dei Villanueva, ma Olimpia Mercuri, perfida moglie di Giancarlo Villanueva nonché l'eterna rivale della madre di Valentina, temendo che quest'ultima l'avrebbe cacciata di casa, incarica il suo braccio destro di far esplodere l'aereo con il quale avrebbe fatto ritorno. Così Valentina va a vivere da sola a casa dello zio Giancarlo, dove verrà malamente accolta da Olimpia e dalla figlia Arianna, che non perderanno mai occasione di tormentarla.
* 2017 – ''[[Plastica (Gazzelle)|Plastica]]''
Ma a darle conforto c'è il cugino Roberto, di cui lei è innamorata sin da bambina: Valentina sa che il suo è un sogno impossibile, non solo essendo suo cugino, ma poiché Roberto è fidanzato con Chiquinquirà "Chiqui" Lorenz, una famosa modella che incarna il prototipo della ragazza ricca, frivola, e viziata.
Sarà l'amore per Roberto a dare a Valentina la forza di affrontare le avversità che le si presentano davanti e di tenere testa a Olimpia, che vuole a tutti i costi impossessarsi dell'eredità che le avevano lasciato i suoi genitori e che in tutti i modi, a sua insaputa, cerca di farla fuori.
Intanto la ragazza, nonostante il suo aspetto, riesce a conquistare Roberto, che si innamora perdutamente di lei e lascia la sua fidanzata.
Tuttavia il loro amore si ritroverà presto minacciato: un giorno, infatti, Valentina ha un malore e scopre che i cioccolatini che gli regalava sempre Roberto erano avvelenati.
A quel punto Valentina fugge da casa Villanueva per rifugiarsi in Spagna dove vive la sua prozia Celeste, sottoponendosi ad una rigida dieta che la farà tornare in piena forma e progettando di vendicarsi contro tutti i Villanueva, convinta che anche Roberto fosse stato coinvolto nel complotto della madre.
Dopo un anno, essendo ritornata magra, approfitta del suo nuovo aspetto per tornare in Venezuela e acquistare una nuova identità, presentandosi a tutti il giorno del matrimonio di Roberto con Chiqui come Bella de la Rosa Montiel.
Valentina, sotto mentite spoglie, va a vivere nella pensione di sua zia Sasà e a lavorare presso l'agenzia dello zio, ma nonostante i suoi propositi vendicativi si rende conto di essere ancora innamorata di Roberto, che si trova in crisi con la moglie e disconoscendo la sua vera identità si innamora di nuovo di lei.
Cercherà ad ogni modo di smascherare Olimpia, che è riuscita abilmente ad ingannare tutti e a condurre una doppia vita (in realtà è una spogliarellista che balla in un locale frequentato da persone losche e intrattiene una relazione segreta con Lorenzo, il padre di Chiqui), ma soprattutto di far venire a galla tutti i suoi crimini.
Nel frattempo anche Roberto agisce in incognito, facendosi passare come “Il lirio de plata”, usando il suo travestimento per rubare ai ricchi e dare ai poveri, e scopre di non essere figlio di Giancarlo, bensì di Carlo Emanuele Sevilla, un uomo con il quale la madre aveva avuto una relazione prima di conoscere il marito.
Verso la fine della storia, “Bella de La Rosa Montiel” viene accusata di aver ucciso il giudice Gomez, ossia un magistrato che Olimpia aveva corrotto per ottenere l'eredità di Valentina, e così si procurerà un costume da grassa per assumere di nuovo la sua vera identità.
Alla fine Olimpia verrà smascherata e finirà in galera a causa di tutti i delitti commessi: in carcere non avrà vita facile, ma si mette d'accordo con Rocco, che l'accoltella di proposito per fare in modo di facilitare il suo piano di fuga.
Ma Olimpia riesce a resistere e grazie all'aiuto del suo assistente Rocco riesce a scappare dall'ospedale in cui era ricoverata: i due si recano su uno yacht ma a causa di un suo errore lo fa esplodere provocando la morte di entrambi.
Superati tutti gli ostacoli, Valentina e Roberto possono finalmente vivere in pace felici e contenti con la loro famiglia, ritrovando la pace e l'unità che era sempre mancata.
 
=== SingoliPersonaggi principali ===
* Valentina Villanueva Lanz de Sevilla alias Bella de la Rosa Montiel, interpretata da Natalia Streignard.
* 2016 – ''[[Quella te]]''
* Roberto Villanueva Mercouri nato Sevilla Crespo alias Lirio de Plata, interpretato da Juan Pablo Raba.
* 2017 – ''[[Nmrpm]]''
* Olimpia Mercouri de Villanueva nata María Adelaide Crespo †, interpretata da Hilda Abrahamz.
* 2017 – ''[[Zucchero filato (singolo)|Zucchero filato]]''
* Chiquinquira "Chiqui" Lorenz Rivero nata Lorenz Lòpez de Carreño, interpretata da Norkys Batista.
* 2017 – ''[[Sayonara (singolo)|Sayonara]]''
* Franklin Carreño, interpretato da Jeronimo Gil.
* 2017 – ''[[Stelle filanti (singolo)|Stelle filanti]]''
* Josefina "Sasá" Lanz Alvarado vedova de Sevilla, interpretata da Emma Rabbe.
* 2017 – ''[[Nero (Gazzelle)|Nero]]''
* Giancarlo Villanueva, interpretato da Flavio Caballero.
* 2017 – ''[[Meglio così (Gazzelle)|Meglio così]]''
* Tommaso Villianueva Mercouri nato Villanueva Crespo, interpretato da Raffaele Iaccarino.
* 2018 – ''[[Martelli (singolo)|Martelli]]''
* 2018 – ''[[Tutta la vita]]''
* 2018 – ''[[Sopra (singolo)|Sopra]]''
* 2018 – ''[[Scintille (Gazzelle)|Scintille]]''
* 2019 – ''[[Punk (singolo Gazzelle)|Punk]]''
 
== NotePersonaggi secondari ==
* Arianna Margherita Villanueva Mercouri nata Villanueva Crespo, interpretata da Aileen Celeste.
<references/>
* Achille Villanueva Mercouri nato Villanueva Crespo, interpretato da Carlos Alvarez.
* Pandora Emilia Villanueva Mercouri de Rosales nata Villanueva Crespo, interpretata da Marianela González.
* Romano Fonseca, interpretato da Luciano D'Alessandro.
* Monica Rivero de Lorenz, interpretata da Belen Marrero.
* Lorenzo "Lolo" Lorenz, interpretato da Felix Loreto.
* Ninfa del Valle de Villanueva, interpretata da Prakriti Maduro.
* Giorgio Rosales, interpretato da Hugo Vásquez.
* Rocco Giulia †, interpretato da Marcos Moreno.
* Doña Celeste Villanueva de Dupont †, interpretata da Amalia Perez Diaz.
* Don Segundo Villanueva, interpretato da Carlos Marquez.
* Eva Lanz Alvarado de Villanueva †, interpretata da Mimi Lazo.
* Luigi Filippo Villanueva †, interpretato da Manuel Salazar.
* Beatrice Teresa Carreño Páez, interpretata da Ana Beatriz Osorio.
* Capitano Carlo Emanuele Sevilla †, interpretato da Daniel Alvarado.
* Fabiola Fonseca, interpretata da Sandra Martinez.
* Samuel Robinson, interpretato da Daniel Anibal Blasco.
* Nereide, interpretata da Mayra Africano.
* Jessica López "J.Lo o la Pomposa", interpretata da Nathalie Cortez
* Debora Pereira, interpretata da Kareliz Ollarves
* Natalia, interpretata da Sonia Villamizar
* Viviana Duran, interpretatata da Aleska Diaz Granados
* Ezquinaci, interpretato da Jose Manuel Ascensao
* Pepa López Castro "Pepita", interpretato da Ileana Aloma
* Avv. Jose Ignacio Pacheco, interpretato da Jose Angel Avila
* Alejandro Silva, interpretato da Abelardo Behna
* Gladiola Páez vedova de Carreño, interpretata da Martha Pabon
* Juan Carlos, interpretato da Kelvin Elizonde
* Consuelito, interpretata da Jeanette Flores
* Comissario Pantoja, interpretato da Edgar Gomez
* Daniel Eduardo, interpretato da Jose Carlos Grillet
* Macedonio Ortega, interpretato da Enrique Izquierdo
* Angelica, interpretata da Dora Mazzone
* Benigno Matiz, interpretato da Eric Noriega
* Javier, interpretato da Sandy Olivares
* Carmen, interpretata da Kristin Pardo
* Boligoma, interpretato da Miguel Angel Perez
* Guillermo, Andres interpretato da Israel Baez
* Rita López, interpretata da Gabriela Santeliz
* Mamma Dolores, interpretata da Soraya Sanz
* Mateo, interpretato da Jesus Seijas
* Joel, interpretato da Manuel Sosa
* Donna Elena, interpretata da Elisa Stella
 
== Altri progettiPuntate ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
{{interprogetto}}
! Stagione
! Episodi
! Prima TV originale
! Prima TV Italia
|-
|[[Episodi di Dolce Valentina (Prima Stagione)|Prima Stagione]]
| 63
| 2002
| 2002
|-
|[[Episodi di Dolce Valentina (seconda stagione)|Seconda Stagione]]
|58
| 2002
| 2003
|-
|[[Episodi di Dolce Valentina (Terza Stagione stagione)|Terza Stagione]]
| 57
|2003
|2003
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://www.rockit.it/gazzelle/biografia Gazzelle] su ''Rockit.it''
* [https://www.rockol.it/artista/gazzelle/biografia Gazzelle] su ''Rockol.it''
* [https://genius.com/artists/Gazzelle Gazzelle] su ''Genius.com''
 
{{portale|televisione}}
{{Portale|Biografie|Musica}}