Alessia Gazzola e Dolce Valentina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|fiction televisive|aprile 2010}}{{FictionTV
{{Bio
|titolo italiano=Dolce Valentina
|Nome = Alessia
|immagine=
|Cognome = Gazzola
|Sesso didascalia= F
|titolo originale= Mi gorda bella
|LuogoNascita = Messina
|paese= Venezuela
|GiornoMeseNascita = 9 aprile
|anno prima visione= [[2002]]
|AnnoNascita = 1982
|tipo fiction= serial TV
|LuogoMorte =
|genere= telenovela
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte Stagioni= 3
|Epocadurata = 190042-46 min
|lingua originale= [[lingua spagnola|spagnolo]]
|Epoca2 = 2000
|aspect ratio= 4:3
|PreAttività = è un [[medico legale]] e
|ideatore=
|Attività = scrittrice
|attori=
|Nazionalità = italiana
* [[Natalia Streignard]]: Valentina Villanueva Lanz/Bella De la Rosa Montiel
|PostNazionalità = conosciuta principalmente per i romanzi con protagonista Alice Allevi.
* [[Juan Pablo Raba]]: Roberto Villanueva Mercuri/Il Lirio De Plata
 
* [[Hilda Abrahamz]]: Olimpia Mercuri/Maria Hadelaide Crespo
La serie, best seller in patria, è stata tradotta in Germania, Francia, Spagna, Turchia, Polonia, Serbia e Giappone e [[L'allieva (serie televisiva)|adattata per il piccolo schermo]] dalla RAI.<ref name=feltrinelli>[http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/non-e-la-fine-del-mondo/ Non è la fine del mondo, feltrinellieditore.it]</ref><ref name=marieclaire>{{cita web|url= http://www.marieclaire.it/Attualita/interviste/alessia-gazzola-intervista-fiction-tv-l-allieva|titolo= Alessia Gazzola e la sua allieva|autore= Laura Goria|sito= www.marieclaire.it|data= 6 dicembre 2016|accesso= 31 gennaio 2017|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20170204170256/http://www.marieclaire.it/Attualita/interviste/alessia-gazzola-intervista-fiction-tv-l-allieva|dataarchivio= 4 febbraio 2017}}</ref>
* [[Flavio Caballero]]: Giancarlo Villanueva
|Immagine = Alessi Gazzola.JPG
* [[Emma Rabbe]]: Sasà Lanz
* [[Norkys Batista]]: Chiquinquirá "Chiqui" Lorenz
* [[Jerónimo Gil]]: Franklin Carreño
* [[Marianela González]]: Pandora Villanueva/Hugo
* [[Luciano D'Alessandro]]: Romano Fonseca
* [[Belén Marreno]]: Monica Rivero
* [[Felix Loreto]]: Lorenzo "Lolo" Lorenz
* [[Marcos Moreno]]: Rocco Giulia
* [[Amalia Perez Diaz]]: Celeste Villanueva
* [[Carlos Marquez]]: Don Secondo Villanueva
* [[Aileen Celeste]]: Arianna Villanueva
* [[Carlos Alvarez (attore)|Carlos Alvarez]]: Achille Villanueva
* [[Prakriti Maduro]]: Ninfa
* [[Ana Beatriz Osorio]]: Beatrice Carreño
* [[Hugo Vásquez]]: Giorgio Rosalez/Nella
* [[Sandra Martínez]]: Fabiola Fonseca
* [[Daniel Aníbal Blasco]]: Samuele Robinson
* [[Mayra Africano]]: Nereide Lopez
* [[Nathalie Cortez]]: Jessica "J.Lo" Lopez/La Pomposa
* [[Mimi Lazo]]: Eva Lanz
* [[Kareliz Ollarves]]: Deborah Pereira
* [[Laureano Olivares]]: Careperro
* [[Rodolfo Renwick]]: Giulio Campos
* [[Sonia Villamizar]]: Natalia
* [[Aleska Díaz Granados]]: Vivian Duran
* [[Daniel Alvarado]]: Carlo Emanuele Sevilla
* [[José Manuel Ascensao]]: Ezquinaci
* [[Ileana Aloma]]:Rita Lopez Castro "Pepita"
* [[Jose Ángel Ávila]]: José Ignacio Pacheco
* [[Abelardo Behna]]: Alessandro Silva
* [[Kelvin Elizonde]]: Juan Carlos
* [[Jeanette Flores]]: Consuelo
* [[Edgar Gomez (attore)|Edgar Gomez]]: Commissario Pantoja
* [[Jose Carlos Grillet]]: Daniele Edoardo
* [[Enrique Izquierdo]]: Macedonio Ortega
* [[Dora Mazzone]]: Angelica
* [[Eric Noriega]]: Benigno Matiz
* [[Sandy Olivares]]: Javier
* [[Martha Pabón]]: Gladiola
* [[Miguel Ángel Pérez]]: Boligoma
* [[Manuel Salazar (attore)|Manuel Salazar]]: Luigi Filippo Villanueva
* [[Israel Báez]]: Guillermo Andres
* [[Soraya Sanz]]: Mamma Dolores
* [[Jesús Seijas]]: Matteo
|doppiatori originali=
|doppiatori italiani=
* [[Angela Brusa]]: Valentina Villanueva / Bella De la Rosa
* Oliviero Cappellini: Roberto Villanueva Mercuri
* [[Lucia Valenti]]: Olimpia Villanueva Mercuri
* Raffaele Iaccarino: Giancarlo Villanueva
* Roberta Maraini: "Chiqui" Chiquinquira Lorenz Rivero
* [[Roberto Accornero]]: Franklin Carreno
* [[Stefano Brusa]]: Giorgio Rosalez
* Manuela Tamietti: Sasà Lanz
* Alice Bertocchi: Pandora Villanueva
* [[Alberto Olivero]]: Giancarlo Villanueva
* [[Tony Fuochi]]: Rocco Giulia
* Alessandro Germano: Achille Villanueva Mercuri
* Arianna Orlando: Nereide Lopez
* Annalisa Usai: Ninfa
* Patrizia Giangrand: "J.Lo" Jessica Lopez
* [[Vanessa Giuliani]]: Beatrice Carreño
|casa produzione=
|inizio prima visione = 20 novembre 2002
|fine prima visione = 26 settembre 2003
|rete TV = Radio Caracas Televisión
|inizio prima visione in italiano = 25 agosto 2010
|fine prima visione in italiano = 27 novembre 2011
|rete TV italiana = [[Lady Channel]]
}}
 
'''''Dolce Valentina''''' (titolo originale: ''Mi gorda bella'') è una [[telenovela]] [[venezuela]]na prodotta dalla Coral e trasmessa da [[RCTV]] nel 2002. Ha la durata di 178 puntate ed è stato un successo in tutto il [[Sud America]]. I protagonisti sono Natalia Streignard e Juan Pablo Raba, altri interpreti sono Norkys Batista e Jeronimo Gil. Il ruolo di antagonista è stato ricoperto da Hilda Abrahamz, che aveva già vestito i panni della perfida Maria Paola nella telenovela ''[[Marilena]]''. In Italia è stata trasmessa in prima visione su [[Lady Channel]], che ha curato anche il doppiaggio italiano, ed è stata trasmessa successivamente anche da [[Telenorba 7]], [[Telenorba 8]], [[Antenna Sicilia]], [[Video Calabria]], [[T9 (rete televisiva)|T9]], [[Teletna]] e [[Canale 77 in Rosa]]. Nel 2015 è stata trasmessa su [[Mediaset Extra]] nel contenitore mattutino Novela. {{chiarire|Dal 1 ottobre 2018 viene ritrasmessa su [[donna TV]]. Dal 15 luglio 2019 verrà trasmessa ancora una volta su [[donna TV]].
== Biografia ==
È nata a Messina. Dopo la maturità classica, ha deciso di coltivare la passione per la scrittura solo come hobby e di perseguire un altro tipo di carriera.<ref name=feltrinelli/><ref>{{cita web|url=http://www.illibraio.it/alessia-gazzola-laurea-419338/|titolo= Un diploma ad honorem per Alessia Gazzola, che spiega cos’è la creatività|sito= il.it|data= 27 dicembre 2016|accesso= 31 gennaio 2017}}</ref>
Laureatasi in Medicina all'[[Università degli studi di Messina|Università di Messina]], si è specializzata in medicina legale nel [[2011]].<ref name="sottovoce">{{Cita|Sottovoce,2011}}.</ref>
 
== Trama ==
Vive a [[Verona]] con il marito. La coppia ha due figlie: Eloisa nata nel [[2013]] e Bianca nel [[2015]].<ref name=sottovoce/><ref name= iodonna>{{cita web|url= http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2016/10/03/alessia-gazzola-la-mia-alice-cosi-diversa-da-me/?refresh_ce-cp|titolo= Alessia Gazzola: “La mia Alice, così diversa da me”|autore= Cristina Lacava|sito= iodonna.it|data= 3 ottobre 2016|accesso= 31 gennaio 2017}}</ref>
Valentina Villanueva Lanz è una ragazza un po' sovrappeso che ha trascorso tutta l'adolescenza in un collegio: il giorno del diploma, la madre decide di riportarla con sé nella casa dei Villanueva, ma Olimpia Mercuri, perfida moglie di Giancarlo Villanueva nonché l'eterna rivale della madre di Valentina, temendo che quest'ultima l'avrebbe cacciata di casa, incarica il suo braccio destro di far esplodere l'aereo con il quale avrebbe fatto ritorno. Così Valentina va a vivere da sola a casa dello zio Giancarlo, dove verrà malamente accolta da Olimpia e dalla figlia Arianna, che non perderanno mai occasione di tormentarla.
Ma a darle conforto c'è il cugino Roberto, di cui lei è innamorata sin da bambina: Valentina sa che il suo è un sogno impossibile, non solo essendo suo cugino, ma poiché Roberto è fidanzato con Chiquinquirà "Chiqui" Lorenz, una famosa modella che incarna il prototipo della ragazza ricca, frivola, e viziata.
Sarà l'amore per Roberto a dare a Valentina la forza di affrontare le avversità che le si presentano davanti e di tenere testa a Olimpia, che vuole a tutti i costi impossessarsi dell'eredità che le avevano lasciato i suoi genitori e che in tutti i modi, a sua insaputa, cerca di farla fuori.
Intanto la ragazza, nonostante il suo aspetto, riesce a conquistare Roberto, che si innamora perdutamente di lei e lascia la sua fidanzata.
Tuttavia il loro amore si ritroverà presto minacciato: un giorno, infatti, Valentina ha un malore e scopre che i cioccolatini che gli regalava sempre Roberto erano avvelenati.
A quel punto Valentina fugge da casa Villanueva per rifugiarsi in Spagna dove vive la sua prozia Celeste, sottoponendosi ad una rigida dieta che la farà tornare in piena forma e progettando di vendicarsi contro tutti i Villanueva, convinta che anche Roberto fosse stato coinvolto nel complotto della madre.
Dopo un anno, essendo ritornata magra, approfitta del suo nuovo aspetto per tornare in Venezuela e acquistare una nuova identità, presentandosi a tutti il giorno del matrimonio di Roberto con Chiqui come Bella de la Rosa Montiel.
Valentina, sotto mentite spoglie, va a vivere nella pensione di sua zia Sasà e a lavorare presso l'agenzia dello zio, ma nonostante i suoi propositi vendicativi si rende conto di essere ancora innamorata di Roberto, che si trova in crisi con la moglie e disconoscendo la sua vera identità si innamora di nuovo di lei.
Cercherà ad ogni modo di smascherare Olimpia, che è riuscita abilmente ad ingannare tutti e a condurre una doppia vita (in realtà è una spogliarellista che balla in un locale frequentato da persone losche e intrattiene una relazione segreta con Lorenzo, il padre di Chiqui), ma soprattutto di far venire a galla tutti i suoi crimini.
Nel frattempo anche Roberto agisce in incognito, facendosi passare come “Il lirio de plata”, usando il suo travestimento per rubare ai ricchi e dare ai poveri, e scopre di non essere figlio di Giancarlo, bensì di Carlo Emanuele Sevilla, un uomo con il quale la madre aveva avuto una relazione prima di conoscere il marito.
Verso la fine della storia, “Bella de La Rosa Montiel” viene accusata di aver ucciso il giudice Gomez, ossia un magistrato che Olimpia aveva corrotto per ottenere l'eredità di Valentina, e così si procurerà un costume da grassa per assumere di nuovo la sua vera identità.
Alla fine Olimpia verrà smascherata e finirà in galera a causa di tutti i delitti commessi: in carcere non avrà vita facile, ma si mette d'accordo con Rocco, che l'accoltella di proposito per fare in modo di facilitare il suo piano di fuga.
Ma Olimpia riesce a resistere e grazie all'aiuto del suo assistente Rocco riesce a scappare dall'ospedale in cui era ricoverata: i due si recano su uno yacht ma a causa di un suo errore lo fa esplodere provocando la morte di entrambi.
Superati tutti gli ostacoli, Valentina e Roberto possono finalmente vivere in pace felici e contenti con la loro famiglia, ritrovando la pace e l'unità che era sempre mancata.
 
=== CarrieraPersonaggi principali ===
* Valentina Villanueva Lanz de Sevilla alias Bella de la Rosa Montiel, interpretata da Natalia Streignard.
* Roberto Villanueva Mercouri nato Sevilla Crespo alias Lirio de Plata, interpretato da Juan Pablo Raba.
* Olimpia Mercouri de Villanueva nata María Adelaide Crespo †, interpretata da Hilda Abrahamz.
* Chiquinquira "Chiqui" Lorenz Rivero nata Lorenz Lòpez de Carreño, interpretata da Norkys Batista.
* Franklin Carreño, interpretato da Jeronimo Gil.
* Josefina "Sasá" Lanz Alvarado vedova de Sevilla, interpretata da Emma Rabbe.
* Giancarlo Villanueva, interpretato da Flavio Caballero.
* Tommaso Villianueva Mercouri nato Villanueva Crespo, interpretato da Raffaele Iaccarino.
 
== Personaggi secondari ==
Ha esordito nella narrativa con ''[[L'allieva (romanzo)|L'allieva]]'' ([[Longanesi]], 2011) caso letterario dell'anno per l'alto numero di copie vendute da un'opera prima.<ref name= marieclaire/>
* Arianna Margherita Villanueva Mercouri nata Villanueva Crespo, interpretata da Aileen Celeste.
Gazzola ha più volte dichiarato che la prima avventura dell'aspirante medico legale Alice Allevi, pasticciona, ma dotata di grande intuito investigativo, fosse nata inizialmente solo come valvola di sfogo alle difficoltà del primo anno da specializzanda all'Istituto di Medicina Legale di Messina.<ref name=sottovoce/><ref name= lavoriincorso>{{Cita|lavoriincorso.rai.it}}.</ref><ref name= iodonna/>
* Achille Villanueva Mercouri nato Villanueva Crespo, interpretato da Carlos Alvarez.
Terminato il romanzo, Gazzola ha però deciso di tentare la strada della pubblicazione e, tramite un'agente letteraria, ha proposto il manoscritto a tre case editrici. Accettato da tutte e tre, è stato poi edito da Longanesi, che ne ha scelto il titolo per la pubblicazione.<ref name=sottovoce/>
* Pandora Emilia Villanueva Mercouri de Rosales nata Villanueva Crespo, interpretata da Marianela González.
* Romano Fonseca, interpretato da Luciano D'Alessandro.
* Monica Rivero de Lorenz, interpretata da Belen Marrero.
* Lorenzo "Lolo" Lorenz, interpretato da Felix Loreto.
* Ninfa del Valle de Villanueva, interpretata da Prakriti Maduro.
* Giorgio Rosales, interpretato da Hugo Vásquez.
* Rocco Giulia †, interpretato da Marcos Moreno.
* Doña Celeste Villanueva de Dupont †, interpretata da Amalia Perez Diaz.
* Don Segundo Villanueva, interpretato da Carlos Marquez.
* Eva Lanz Alvarado de Villanueva †, interpretata da Mimi Lazo.
* Luigi Filippo Villanueva †, interpretato da Manuel Salazar.
* Beatrice Teresa Carreño Páez, interpretata da Ana Beatriz Osorio.
* Capitano Carlo Emanuele Sevilla †, interpretato da Daniel Alvarado.
* Fabiola Fonseca, interpretata da Sandra Martinez.
* Samuel Robinson, interpretato da Daniel Anibal Blasco.
* Nereide, interpretata da Mayra Africano.
* Jessica López "J.Lo o la Pomposa", interpretata da Nathalie Cortez
* Debora Pereira, interpretata da Kareliz Ollarves
* Natalia, interpretata da Sonia Villamizar
* Viviana Duran, interpretatata da Aleska Diaz Granados
* Ezquinaci, interpretato da Jose Manuel Ascensao
* Pepa López Castro "Pepita", interpretato da Ileana Aloma
* Avv. Jose Ignacio Pacheco, interpretato da Jose Angel Avila
* Alejandro Silva, interpretato da Abelardo Behna
* Gladiola Páez vedova de Carreño, interpretata da Martha Pabon
* Juan Carlos, interpretato da Kelvin Elizonde
* Consuelito, interpretata da Jeanette Flores
* Comissario Pantoja, interpretato da Edgar Gomez
* Daniel Eduardo, interpretato da Jose Carlos Grillet
* Macedonio Ortega, interpretato da Enrique Izquierdo
* Angelica, interpretata da Dora Mazzone
* Benigno Matiz, interpretato da Eric Noriega
* Javier, interpretato da Sandy Olivares
* Carmen, interpretata da Kristin Pardo
* Boligoma, interpretato da Miguel Angel Perez
* Guillermo, Andres interpretato da Israel Baez
* Rita López, interpretata da Gabriela Santeliz
* Mamma Dolores, interpretata da Soraya Sanz
* Mateo, interpretato da Jesus Seijas
* Joel, interpretato da Manuel Sosa
* Donna Elena, interpretata da Elisa Stella
 
== Puntate ==
A ''L'allieva'' hanno fatto seguito altri cinque romanzi con la stessa protagonista, ''[[Sindrome da cuore in sospeso|uno dei quali]]'' si colloca temporalmente prima degli eventi descritti nel romanzo d'esordio, costituendone, di fatto, un [[prequel]]. Tutti i libri della serie hanno riscosso un ottimo successo di vendite (oltre 370mila copie in Italia dal 2011 al 2016) e Endemol Shine Italy e Rai Fiction ne hanno acquistato i diritti per una [[L'allieva (serie televisiva)|serie televisiva]] le cui riprese sono iniziate nel [[2015]].<ref>{{Cita|Sitoufficiale, Longanesi}}.</ref><ref name= lavoriincorso/> Gazzola figura come partecipante alla stesura dei soggetti e delle sceneggiature. Nel primo episodio, tratto da ''[[Sindrome da cuore in sospeso]]'', è comparsa anche in un breve [[cameo]].<ref name= marieclaire/>
{|class="wikitable" style="text-align:center"
 
! Stagione
Durante la collaborazione con la Rai, Gazzola ha concepito lo spunto per un nuovo romanzo.<ref>{{cita web|url= http://blog.oggi.it/lavinia-capritti/2016/06/16/alessia-gazzola-via-alice-allevi-arriva-emma-de-tessent-chi-vi-piace-di-piu/|titolo= Alessia Gazzola: via Alice Allevi, arriva Emma De Tessent. Chi vi piace di più?|autore= Lavinia Capritti|sito= oggi.it|data= 16 giugno 2016|accesso= 31 gennaio 2017}}</ref> La commedia romantica ''Non è la fine del mondo'', la cui protagonista lavora come stagista per una società di produzione cinematografica di Roma, è uscito nelle librerie nel maggio del [[2016]], edito da [[Feltrinelli]].<ref name=feltrinelli/>.
! Episodi
 
! Prima TV originale
Nello stesso anno, il [[Un po' di follia in primavera|sesto romanzo]] con protagonista Alice Allevi è stato pubblicato da Longanesi in concomitanza con la messa in onda della serie tv, tratta da [[Sindrome da cuore in sospeso]], [[L'allieva (romanzo)|L'allieva]] e [[Un segreto non è per sempre]]. Trasmessa in prima serata su [[Rai 1]] dal 27 settembre al 31 ottobre [[2016]]<ref>{{Cita|L'Allieva,RaiPlay}}.</ref>, la serie televisiva [[L'allieva (serie televisiva)|L'allieva]] con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale ha ottenuto oltre il 21% di share con una media di 4.800.000 spettatori, venendo riconfermata per una seconda stagione andata in onda a partire dal 25 ottobre 2018.<ref>{{cita web|url= http://www.panorama.it/televisione/serie-tv/lallieva-seconda-stagione-fiction-rai-1-alessandra-mastronardi-lino-guanciale/|titolo= L’Allieva: la seconda stagione della fiction con Alessandra Mastronardi si farà|sito= www.panorama.it|data= 2 novembre 2016|accesso= 31 gennaio 2017}}</ref>
! Prima TV Italia
 
|-
Seguono ''Arabesque'' e ''Il ladro gentiluomo'' (premio Selezione Bancarella 2019).
|[[Episodi di Dolce Valentina (Prima Stagione)|Prima Stagione]]
 
| 63
Nel dicembre 2016 la LUISS le ha riconosciuto un diploma universitario ad honorem in Creative Business.
| 2002
 
| 2002
== Opere ==
|-
===Serie con protagonista Alice Allevi===
|[[Episodi di Dolce Valentina (seconda stagione)|Seconda Stagione]]
* {{cita libro|editore = Longanesi|città = Milano|annooriginale = 2011|ISBN = 9788830429970|titolo=[[L'allieva (romanzo)|L'allieva]]}}
|58
* {{cita libro|editore = Longanesi|città = Milano|annooriginale = 2012|ISBN = 9788830432161|titolo=[[Un segreto non è per sempre]]}}
| 2002
* {{cita libro|editore = Longanesi|città = Milano|annooriginale = 2012|ISBN = 9788830434103|titolo=[[Sindrome da cuore in sospeso]]}}
| 2003
* {{cita libro|editore = Longanesi|città = Milano|annooriginale = 2014|ISBN = 9788830437173|titolo=[[Le ossa della principessa]]}}
|-
* {{cita libro|editore = Longanesi|città = Milano|annooriginale = 2015|ISBN = 9788830440968|titolo=[[Una lunga estate crudele]]}}
|[[Episodi di Dolce Valentina (Terza Stagione stagione)|Terza Stagione]]
* {{cita libro|editore = Longanesi|città = Milano|annooriginale = 2016|ISBN = 9788830447035|titolo=[[Un po' di follia in primavera]]}}
| 57
* {{cita libro|editore = Longanesi|città = Milano|annooriginale = 2017|ISBN = 9788830448797|titolo=[[Arabesque (romanzo)|Arabesque]]}}
|2003
* {{cita libro|editore = Longanesi|città = Milano|annooriginale = 2018|ISBN = 9788830449633|titolo=[[Il ladro gentiluomo]]}}
|2003
 
|}
===Altre opere===
*{{cita libro|editore=Feltrinelli|città = Milano|annooriginale = 2016|ISBN = 9788807031885|titolo=Non è la fine del mondo}}
*''Lena e la tempesta'', Milano, Garzanti, 2019, ISBN 978-8811608110
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.allieva.it/|''L'Allieva'', sito ufficiale della serie edita da Longanesi|cid= Sitoufficiale, Longanesi}}
*{{cita web|url= http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-976cff0c-3d12-44c7-bfdd-be75acb7d1b3.html|titolo= Intervista ad Alessia Gazzola del 06-07-2011 a ''Sottovoce'', archivio rai|cid= Sottovoce,2011|accesso= 14 settembre 2015|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20151015002343/http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-976cff0c-3d12-44c7-bfdd-be75acb7d1b3.html|dataarchivio= 15 ottobre 2015|urlmorto= sì}}
*{{cita web|url= http://www.lavoriincorso.rai.it/dl/ray/media/lavori-in-corso---lallieva---la-parola-allautrice-f7825b22-d05d-4d5c-9d77-36df99cda7be.html|titolo= Intervista ad Alessia Gazzola dal set de ''L'Allieva''|cid= lavoriincorso.rai.it}}
*{{cita web|url=http://www.raiplay.it/programmi/lallieva/|titolo= L'Allieva, serie televisiva. Tutte le puntate e i promo|cid= L'Allieva,RaiPlay}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|giallo|letteratura}}
 
{{portale|televisione}}
[[Categoria:Autori di gialli italiani]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Messina]]