Morti nel 1592 e Let's Go Eat the Factory: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|titolo = Let's Go Eat the Factory
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1592}}{{ListaBio|bio=75|data=20 gen 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|artista = Guided by Voices
|tipo album = Studio
|giornomese = 1º gennaio
|anno = 2012
|etichetta = Guided by Voices Inc. / Fire Records
|numero di dischi =1
|numero di tracce =21
|registrato =
|produttore = Guided by Voices
|durata = 41:44
|formati =
|genere = Indie rock
|nota genere =
|precedente = [[Half Smiles of the Decomposed]]
|anno precedente = 2004
|successivo = [[Class Clown Spots a UFO]]
|anno successivo = 2012
}}{{Recensioni album
|recensione1 = [[Piero Scaruffi]]
|giudizio1 = {{Giudizio|4.5|10}}<ref>{{Cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol5/guidedby.html|titolo=The History of Rock Music. Guided By Voices and Robert Pollard|sito=www.scaruffi.com|accesso=2019-07-10}}</ref>
}}'''''Let's Go Eat the Factory''''' è il 17° [[album in studio]] del gruppo musicale statunitense [[Guided by Voices]], pubblicato nel 2012; fu il primo album del gruppo dopo essersi ricostituito nel 2010.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/guided-by-voices-ready-third-new-album-of-2012-197871/|titolo=Guided by Voices Ready Third New Album of 2012|autore=Adam Gold, Adam Gold|sito=Rolling Stone|data=2012-07-27|lingua=en-US|accesso=2019-07-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gbvdb.com/album.asp?albumid=2759|titolo=Let's Go Eat the Factory|sito=www.gbvdb.com|accesso=2019-07-25}}</ref>
 
{{Lista persone per anno
|titolo=Morti nel 1592
|voci=75
|testo=
{{Div col}}
*[[Paillaeco]]
*[[Patrick Adamson]], arcivescovo e ambasciatore scozzese (n. [[1537]])
*[[Camillo Ballini]], pittore italiano
*[[Francesco di Montpensier]] (n. [[1542]])
*[[Girolamo Cassaro]], architetto maltese (n. [[1520]])
*[[Thomas Cavendish]], navigatore, esploratore e corsaro inglese (n. [[1560]])
*[[Luis Collado]], ingegnere spagnolo (n. [[1586]])
*[[Michel de Castelnau]], diplomatico francese (n. [[1517]])
*[[Giovanni de Luna]] (n. [[1563]])
*[[Eliyahu de Vidas]], rabbino, mistico e teologo ottomano (n. [[1518]])
*[[Alessandro Fei (pittore)|Alessandro Fei]], pittore italiano (n. [[1543]])
*[[Moderata Fonte]], poetessa italiana (n. [[1555]])
*[[Giovanni Battista Lercari (1505-1592)|Giovanni Battista Lercari]], doge (n. [[1507]])
*[[Francesco II Moncada]], politico e militare italiano (n. [[1569]])
*[[Girolamo Muziano]], pittore italiano (n. [[1532]])
*[[Battista Negrone]], doge (n. [[1530]])
*[[Giovanni Domenico da Nola]], poeta e compositore italiano
*[[Pastorino dei Pastorini]], pittore, medaglista e scultore italiano
*[[Pompeo Pedemonte]], architetto italiano (n. [[1515]])
*[[Galeotto III Pico]], condottiero italiano
*[[Sudicio Rinverdito]], poeta italiano
*[[Bernhard Schmid (musicista)|Bernhard Schmid]], musicista tedesco (n. [[1535]])
*[[Francesco Segala]], scultore italiano (n. [[1535]])
*[[Jost Segesser von Brunegg]], ufficiale svizzero (n. [[1529]])
*[[Cornelis Smet]], pittore fiammingo
*[[Marcello Squarcialupi]], medico italiano (n. [[1538]])
*[[Thomas Watson (poeta)|Thomas Watson]], poeta inglese (n. [[1555]])
 
N, OH: Having finished their year-long victory lap, playing songs from the insanely fertile 1992-1996 period, there was only one thing left for the reunited Guided By Voices to do. Make a new record.
*[[3 gennaio]] - [[Girolamo Macchietti]], pittore italiano (n. [[1535]])
*[[5 gennaio]] - [[Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg]] (n. [[1516]])
*[[16 gennaio]] - [[Giovanni Casimiro di Wittelsbach-Simmern]] (n. [[1543]])
*[[22 gennaio]] - [[Elisabetta d'Asburgo (1554-1592)|Elisabetta d'Asburgo]] (n. [[1554]])
*[[27 gennaio]] - [[Giovanni Paolo Lomazzo]], pittore italiano (n. [[1538]])
*[[2 febbraio]] - [[Ana de Mendoza, Principessa di Eboli]], spagnola (n. [[1540]])
*[[7 febbraio]] - [[Girolamo Della Rovere]], cardinale italiano (n. [[1528]])
*[[13 febbraio]] - [[Jacopo Bassano]], pittore italiano
*[[22 febbraio]] - [[Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin]] (n. [[1558]])
*[[23 febbraio]] - [[Natale Bonifacio]], intagliatore e incisore dalmata (n. [[1538]])
*[[29 febbraio]] - [[Alessandro Striggio (padre)|Alessandro Striggio]], compositore italiano (n. [[1540]])
*[[5 marzo]] - [[Michael Coxcie]], pittore fiammingo (n. [[1499]])
*[[7 marzo]] - [[Gerolamo Ragazzoni]], vescovo cattolico italiano (n. [[1537]])
*[[10 marzo]] - [[Leonardo Garzoni]], scienziato e gesuita italiano (n. [[1543]])
*[[13 aprile]] - [[Bartolomeo Ammannati]], scultore e architetto italiano (n. [[1511]])
*[[15 aprile]] - [[Christoph Schwartz]], pittore tedesco (n. [[1548]])
*[[18 aprile]] - [[Giorgio Giovanni I del Palatinato-Veldenz]], nobile tedesco (n. [[1543]])
*[[7 maggio]] - [[Alfonso Gonzaga]], condottiero italiano (n. [[1541]])
*[[16 maggio]] - [[Giovanni Michele Bruto]], scrittore, storiografo e religioso (n. [[1517]])
*[[17 maggio]] - [[Pasquale Baylón]], religioso e mistico spagnolo (n. [[1540]])
*[[29 maggio]]
**[[Giorgio Di Faccio]], architetto italiano
**[[Andrea Provana di Leinì]], ammiraglio italiano
 
Let's Go Eat The Factory picks up where Under The Bushes, Under The Stars left off, with the classic lineup (Robert Pollard, Tobin Sprout, Greg Demos, Mitch Mitchell, and Kevin Fennell, with help from the reclusive early bandmember Jimmy Pollard) writing and recording 21 songs in lo- to mid-fi splendor in bandmembers' basements and garages. The songs range from face-peeling heavy rock to delicate piano ballads and everything in between. Standouts include the demonically tuneful "Chocolate Boy," the relentless chug of "We Won't Apologize For The Human Race," and instant classic "The Unsinkable Fats Domino."
*[[3 giugno]] - [[Bartolomeo Passarotti]], pittore italiano (n. [[1529]])
*[[12 giugno]] - [[Marcantonio Gonzaga]], vescovo cattolico italiano
*[[15 giugno]] - [[Pirro II Gonzaga]], condottiero italiano (n. [[1540]])
*[[17 giugno]] - [[Ernesto Ludovico di Pomerania]], tedesco (n. [[1545]])
*[[1º luglio]] - [[Marc'Antonio Ingegneri]], compositore italiano (n. [[1536]])
*[[4 luglio]] - [[Francesco Bassano]], pittore italiano (n. [[1549]])
*[[18 luglio]] - [[Sibilla di Sassonia]] (n. [[1515]])
*[[26 luglio]] - [[Armand de Gontaut-Biron]], militare francese (n. [[1524]])
*[[8 agosto]] - [[Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern]] (n. [[1544]])
*[[20 agosto]] - [[Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg]] (n. [[1535]])
*[[25 agosto]] - [[Guglielmo IV d'Assia-Kassel]] (n. [[1532]])
*[[3 settembre]] - [[Robert Greene]], drammaturgo britannico (n. [[1558]])
*[[9 settembre]] - [[Pietro Fauno]], vescovo cattolico italiano (n. [[1524]])
*[[13 settembre]] - [[Michel de Montaigne]], filosofo, scrittore e politico francese (n. [[1533]])
*[[11 ottobre]] - [[Alessandro Sauli]], vescovo cattolico, religioso e teologo italiano (n. [[1534]])
*[[13 ottobre]] - [[Nicolò Doria]], doge (n. [[1525]])
*[[20 ottobre]] - [[Jerónimo Doménech]], gesuita spagnolo (n. [[1516]])
*[[1º novembre]] - [[Ugolino Martelli (1519-1592)|Ugolino Martelli]], umanista e vescovo cattolico italiano (n. [[1519]])
*[[3 novembre]] - [[John Perrot]], nobile britannico (n. [[1528]])
*[[6 novembre]] - [[Fernando de Gurrea y Aragón]], nobile spagnolo (n. [[1546]])
*[[16 novembre]] - [[Francesco Duodo]], ammiraglio italiano (n. [[1518]])
*[[27 novembre]]
**[[Giulio Canani]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1524]])
**[[Giovanni III di Svezia]] (n. [[1537]])
 
Fans of GBV's iconic release Bee Thousand will recognize the same gloriously messy aesthetic in Let's Go Eat The Factory, which benefits, too, from the development of Robert Pollard's songwriting in the intervening 15 years and the renewed camaraderie effected by the reunited band's extended tour. The new album will be released on January 1, 2012.
*[[3 dicembre]] - [[Alessandro Farnese]], generale italiano (n. [[1545]])
 
*[[13 dicembre]] - [[Philippe de Lénoncourt]], cardinale e vescovo cattolico francese (n. [[1527]])
Album released digitally on iTunes on 12/20/2011.
*[[17 dicembre]] - [[Vincenzo Laureo]], cardinale e vescovo cattolico italiano (n. [[1523]])
 
{{Div col end}}}}
 
<noinclude>
==Tracce==
{{Portale|biografie}}
{{tracklist
[[Categoria:Liste di morti per anno| 3592]]
| all_writing = [[Robert Pollard]], eccetto dove indicato
[[Categoria:Morti nel 1592| ]]
| title1 = Laundry and Lasers
</noinclude>
| length1 = 2:38
| title2 = The Head
| length2 = 1:10
| title3 = Doughnut for a Snowman
| length3 = 1:44
| title4 = Spiderfighter
| note4 = [[Tobin Sprout]]
| length4 = 3:35
| title5 = Hang Mr. Kite
| length5 = 1:40
| title6 = God Loves Us
| note6 = Mitch Mitchell, Jim Pollard, R. Pollard, Sprout
| length6 = 1:28
| title7 = The Unsinkable Fats Domino
| length7 = 1:53
| title8 = Who Invented the Sun
| note8 = Sprout
| length8 = 1:21
| title9 = The Big Hat and Toy Show
| note9 = [[Greg Demos]], J. Pollard, R. Pollard
| length9 = 2:12
| title10 = Imperial Racehorsing
| length10 = 2:54
| title11 = How I Met My Mother
| length11 = 1:02
| title12 = Waves
| note12 = Sprout
| length12 = 3:22
| title13 = My Europa
| length13 = 1:48
| title14 = Chocolate Boy
| length14 = 1:31
| title15 = The Things That Never Need
| note15 = Sprout
| length15 = 1:11
| title16 = Either Nelson
| length16 = 2:04
| title17 = Cyclone Utilities (Remember Your Birthday)
| note17 = Mitchell, R. Pollard
| length17 = 2:50
| title18 = Old Bones
| note18 = Sprout
| length18 = 2:03
| title19 = Go Rolling Home
| note19 = Demos, R. Pollard
| length19 = 0:34
| title20 = The Room Taking Shape
| note20 = Demos, R. Pollard
| length20 = 0:43
| title21 = We Won't Apologize for the Human Race
| length21 = 4:01
}}
 
== Formazione ==
 
* Robert Pollard
* Tobin Sprout
* Greg Demos
* Mitch Mitchell
* Kevin Fennell
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{portale|rock}}
{{Guided by Voices}}