Tartarughe Ninja (serie animata 2003) e Let's Go Eat the Factory: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
{{fumetto e animazione
|titolo = Let's Go Eat the Factory
|tipo = cartone
|artista = Guided by Voices
|sottotipo = serie TV
|tipo album = Studio
|paese = [[Stati Uniti]]
|giornomese = 1º gennaio
|lingua originale = inglese
|anno = 2012
|titolo italiano = Tartarughe Ninja
|etichetta = Guided by Voices Inc. / Fire Records
|titolo = Teenage Mutant Ninja Turtles
|numero di dischi =1
|genere = [[azione (genere)|azione]]
|numero di tracce =21
|genere 2 = [[avventura]]
|registrato =
|genere 3 = [[arti marziali]]
|produttore = Guided by Voices
|genere 4 = [[fantascienza]]
|durata = 41:44
|genere 5 = [[fantastico]]
|formati =
|autore = [[Kevin Eastman]]
|genere = Indie rock
|autore nota =
|nota genere =
|autore 2 = [[Peter Laird]]
|precedente = [[Half Smiles of the Decomposed]]
|autore 2 nota =
|anno precedente = 2004
|regista =
|successivo = [[Class Clown Spots a UFO]]
|regista nota =
|anno successivo = 2012
|regista 2 =
}}{{Recensioni album
|regista 2 nota =
|recensione1 = [[Piero Scaruffi]]
|testi = <!-- Soggettista. -->
|giudizio1 = {{Giudizio|4.5|10}}<ref>{{Cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol5/guidedby.html|titolo=The History of Rock Music. Guided By Voices and Robert Pollard|sito=www.scaruffi.com|accesso=2019-07-10}}</ref>
|testi nota =
}}'''''Let's Go Eat the Factory''''' è il 17° [[album in studio]] del gruppo musicale statunitense [[Guided by Voices]], pubblicato nel 2012; fu il primo album del gruppo dopo essersi ricostituito nel 2010.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/guided-by-voices-ready-third-new-album-of-2012-197871/|titolo=Guided by Voices Ready Third New Album of 2012|autore=Adam Gold, Adam Gold|sito=Rolling Stone|data=2012-07-27|lingua=en-US|accesso=2019-07-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gbvdb.com/album.asp?albumid=2759|titolo=Let's Go Eat the Factory|sito=www.gbvdb.com|accesso=2019-07-25}}</ref>
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|disegnatore =
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica =
|musica nota =
|musica 2 =
|musica 2 nota =
|studio = [[4Kids Entertainment]]
|studio 2 = [[Dong Woo Animation Co.]]
|studio 2 nota =
|data inizio = 8 febbraio 2003
|data fine = 27 marzo 2010
|rete =
|rete nota =
|episodi = 157
|episodi nota = 7 stagioni
|episodi totali = 157
|durata = 20 min
|durata episodi = 20 min
|data inizio Italia = gennaio [[2005]]
|data fine Italia = ottobre [[2008]]/gennaio [[2009]]
|rete Italia = [[Italia 1]]
|rete Italia 2 = [[Jetix]]
|rete Italia 3 = [[Boing (Italia)|Boing]]
|episodi Italia = 130
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia = 157
|durata episodi Italia =
|testi Italia= <!-- Dialoghista. -->
|testi Italia nota=
|posizione serie = 2
|precedente = [[Tartarughe Ninja alla riscossa]]
|successivo = [[Teenage Mutant Ninja Turtles - Tartarughe Ninja]]
|immagine = tnst2003.png <!-- Es. Immagine.jpg. -->
|didascalia = Tartarughe Ninja <!-- Per immagine. -->
|sceneggiatore =
|sceneggiatore nota =
|sceneggiatore 2 =
|sceneggiatore 2 nota =
|sceneggiatore 3 =
|sceneggiatore 3 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista episodi =
|regista episodi nota =
|regista episodi 2 =
|regista episodi 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|censura =
|censura Italia =
}}
'''''Tartarughe Ninja''''' (''Teenage Mutant Ninja Turtles'') è una serie televisiva a [[cartoni animati]] prodotta da [[4Kids Entertainment]] con la partecipazione di [[Dong Woo Animation Co.]] nel [[2003]].
 
È la seconda serie basata sui fumetti delle ''[[Tartarughe Ninja]]'', dopo ''[[Tartarughe Ninja alla riscossa]]'' del 1987 (terza se si considera anche il telefilm ''[[Tartarughe Ninja - L'avventura continua]]''). Mentre la prima serie era caraterizzata da toni allegri e colorati, questa serie riprende i toni cupi ed adrenalinici del fumetto, ispirandosi direttamente ad esso. Negli episodi, le caratteristiche psicologiche dei personaggi corrispondono alle originali, così come corrispondono la maggior parte degli eventi. Consistenti le modifiche dal punto di vista grafico, principalmente nell'assetto da combattimenti o nell'abbigliamento dei personaggi umani, mentre restano molto fedeli la caratterizzazione ed i temi trattati.
 
N, OH: Having finished their year-long victory lap, playing songs from the insanely fertile 1992-1996 period, there was only one thing left for the reunited Guided By Voices to do. Make a new record.
La serie si compone di sette stagioni per un totale di 157 episodi. In Italia sono state trasmesse le prime quattro stagioni ed i primi ventiquattro episodi della sesta, interrotta per cambio di palinsesto.
 
Let's Go Eat The Factory picks up where Under The Bushes, Under The Stars left off, with the classic lineup (Robert Pollard, Tobin Sprout, Greg Demos, Mitch Mitchell, and Kevin Fennell, with help from the reclusive early bandmember Jimmy Pollard) writing and recording 21 songs in lo- to mid-fi splendor in bandmembers' basements and garages. The songs range from face-peeling heavy rock to delicate piano ballads and everything in between. Standouts include the demonically tuneful "Chocolate Boy," the relentless chug of "We Won't Apologize For The Human Race," and instant classic "The Unsinkable Fats Domino."
== Trama ==
In questa serie le [[Tartarughe Ninja|tartarughe]] dovranno affrontare i soldati del [[Clan del Piede]] con al comando del temibile [[Shredder (personaggio)|Shredder]], che uccise per errore Homato Yoshi, il maestro di [[Splinter (Tartarughe Ninja)|Splinter]], che si scoprirà in seguito essere un alieno Utrom malvagio di nome Ch'Rell (una razza pacifica, eccetto Shredder, che si schiantò in sulla Terra nel Giappone feudale). Oltre a lui dovranno affrontare anche i robot creati dal folle [[Baxter Stockman]] (che diventerà lui stesso un cyborg a causa di un incidente) e diverse razze aliene. Verranno affiancati dal loro maestro Splinter, da [[April O'Neil]] (una scienziata che lavorava per Stockman) e dal misterioso giustiziere mascherato, [[Casey Jones]].
 
Fans of GBV's iconic release Bee Thousand will recognize the same gloriously messy aesthetic in Let's Go Eat The Factory, which benefits, too, from the development of Robert Pollard's songwriting in the intervening 15 years and the renewed camaraderie effected by the reunited band's extended tour. The new album will be released on January 1, 2012.
== Stile grafico ==
I personaggi di questa serie sono molto differenti rispetto a quella, sempre d'animazione, del 1987; sia per colorazione, che per disegno. Ogni tartaruga è colorata con una differente tonalità di [[verde]]: Leonardo è un verde erba, Raffaello un verde scuro acceso, Michelangelo un verde scuro spento, Donatello un verde oliva; il maestro Splinter è grigio e non più marrone. Le fasce che indossano sul volto a mo' di maschere ora non mostrano più le pupille degli occhi. Le tartarughe, ma anche gli altri personaggi, sono molto più muscolose. April non ha più capelli biondo-ramato, ma rossicci, inoltre le tartarughe non portano più la prima lettera dei loro nomi sulla fibbia della cintura ed ora vengono chiamate anche con dei diminutivi: Leo per Leonardo, Raf per Raffaello, Miki per Michelangelo e Don per Donatello.
 
Album released digitally on iTunes on 12/20/2011.
== Edizione italiana e personaggi ==
Nel doppiaggio della serie animata del 2003 si è cercato di riutilizzare le voci "storiche" del cartone anni '90, con l'esclusione di April, Shredder e Splinter (doppiati nella prima serie animata rispettivamente da [[Roberta Federici]], [[Marco Balzarotti]] la seconda voce dei titoli e [[Sergio Romanò]]).
 
Di seguito ecco elencati i doppiatori italiani
 
==Tracce==
*[[Luca Semeraro]]: Leonardo
{{tracklist
*[[Felice Invernici]]: Donatello
| all_writing = [[Robert Pollard]], eccetto dove indicato
*[[Davide Garbolino]]: Michelangelo
| title1 = Laundry and Lasers
*[[Diego Sabre]]: Raffaello
| length1 = 2:38
*[[Antonello Governale]]: Splinter
| title2 = The Head
*[[Mario Zucca]]: Shredder, Lord Ebi
| length2 = 1:10
*[[Tony Fuochi]]: Hun
| title3 = Doughnut for a Snowman
*[[Riccardo Lombardo]] e [[Giorgio Bonino]]: [[Baxter Stockman]]
| length3 = 1:44
*[[Alessandra Karpoff]]: April o'Neal
| title4 = Spiderfighter
*[[Roger Mantovani]]: Casey Jones
| note4 = [[Tobin Sprout]]
*[[Marco Balzarotti]]: Bishop, soldato di Blank, Leatherhead
| length4 = 3:35
*[[Rosalba Bongiovanni]]: Dottoressa Finn
| title5 = Hang Mr. Kite
*[[Gianluca Iacono]]: Parker
| length5 = 1:40
*[[Paolo Torrisi]]: Miyamoto Usagi
| title6 = God Loves Us
*[[Riccardo Peroni]]: Professor Hanicat
| note6 = Mitch Mitchell, Jim Pollard, R. Pollard, Sprout
*[[Riccardo Rovatti]]: Professore, Scienziato pazzo
| length6 = 1:28
*[[Enrico Bertorelli]]: Sindaco di New York
| title7 = The Unsinkable Fats Domino
*[[Giovanni Battezzato]]: Generale Blank, Miptos
| length7 = 1:53
*[[Patrizia Mottola]]: Tyler
| title8 = Who Invented the Sun
*[[Tosawi Piovani]]: Angel
| note8 = Sprout
*[[Pietro Ubaldi]]: Uomo della spazzatura
| length8 = 1:21
*[[Claudio Moneta]]: Zio Augie, Raptor
| title9 = The Big Hat and Toy Show
*[[Luca Sandri]]: Lord Simultaneos, alieno
| note9 = [[Greg Demos]], J. Pollard, R. Pollard
*[[Simone D'Andrea]]: Dottor Chaplin
| length9 = 2:12
*[[Aldo Stella]]: Soldato di Blank, Arbitro tornei
| title10 = Imperial Racehorsing
*[[Emanuela Pacotto]]: Ananda, Tome Ame
| length10 = 2:54
*[[Elisabetta Spinelli]]: Metania
| title11 = How I Met My Mother
*[[Daniele Demma]]: Mr. Go
| length11 = 1:02
| title12 = Waves
| note12 = Sprout
| length12 = 3:22
| title13 = My Europa
| length13 = 1:48
| title14 = Chocolate Boy
| length14 = 1:31
| title15 = The Things That Never Need
| note15 = Sprout
| length15 = 1:11
| title16 = Either Nelson
| length16 = 2:04
| title17 = Cyclone Utilities (Remember Your Birthday)
| note17 = Mitchell, R. Pollard
| length17 = 2:50
| title18 = Old Bones
| note18 = Sprout
| length18 = 2:03
| title19 = Go Rolling Home
| note19 = Demos, R. Pollard
| length19 = 0:34
| title20 = The Room Taking Shape
| note20 = Demos, R. Pollard
| length20 = 0:43
| title21 = We Won't Apologize for the Human Race
| length21 = 4:01
}}
 
== Lista episodiFormazione ==
{{vedi anche|Episodi di Tartarughe Ninja (serie animata 2003)}}
 
* Robert Pollard
== Le Sigle ==
* Tobin Sprout
Per le prime cinque stagioni viene utilizzata la sigla "Con Noi" composta e cantata da [[Gabry Ponte]] con The Ninjas.
* Greg Demos
Dal 2008 per le serie Ninja Turtles Fast Forward invece viene introdotta una nuova sigla intitolata semplicemente "Tartarughe Ninja" cantata da [[Giorgio Vanni]].
* Mitch Mitchell
* Kevin Fennell
 
== LungometraggioNote ==
<references />
{{vedi anche|Turtles Forever}}
'''Turtles Forever - Tartarughe Ninja per sempre''' (''Turtles Forever'') è un film del 2009 dove i protagonisti incontrano la loro versioni della serie del [[Tartarughe Ninja alla riscossa|1987]] teletrasportate accidentalmente nel loro mondo. Tutte ed otto dovranno affrontare diversi nemici da entrambe la serie per fermare Ch'Rell, il malvagio Utrom Shredder dal distruggere il tempo e lo spazio. Durante la parte finale verranno affiancate anche dalle loro versioni cartacee in bianco e nero. Questo film si può considerare come il vero finale della serie del 1987 e del 2003. Il film è inedito in Italia.
 
== Home video ==
Le prime quattro stagioni sono state interamente editate da [[Hobby & Work]] in 35 DVD a in [[Italia]].
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdbcollegamenti esterni}}
* {{Tv.com|serie|teenage-mutant-ninja-turtles}}
* {{dopp|anim|tartarugheninjaallariscossa2003}}
 
{{Tartarughe Ninja}}
 
{{portale|rock}}
[[Categoria:Serie televisive delle Tartarughe Ninja]]
{{Guided by Voices}}
[[Categoria:Serie televisive d'animazione statunitensi]]
[[Categoria:Serie televisive terminate nel 2009]]
[[Categoria:Serie televisive iniziate nel 2003]]