Boulogne-sur-Mer e Let's Go Eat the Factory: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SIG SG 510 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album
{{Divisione amministrativa
|titolo = Let's Go Eat the Factory
|Nome = Boulogne-sur-Mer
|artista = Guided by Voices
|Nome ufficiale =
|tipo album = Studio
|Panorama = Boulogne vue generale phare beffroi mer.jpg
|giornomese = 1º gennaio
|Didascalia =<div align="center">Veduta generale</div>
|Bandieraanno = 2012
|etichetta = Guided by Voices Inc. / Fire Records
|Stemma = Blason ville fr Boulogne-sur-Mer (Pas-de-Calais).svg
|numero di dischi =1
|Voce stemma = Armoriale dei comuni del Passo di Calais
|numero di tracce =21
|Stato = FRA
|registrato =
|Grado amministrativo = 5
|produttore = Guided by Voices
|Divisione amm grado 1 = Alta Francia
|durata = 41:44
|Divisione amm grado 2 = Passo di Calais
|formati =
|Divisione amm grado 3 = Boulogne-sur-Mer
|genere = Indie rock
|Divisione amm grado 4 = Boulogne-sur-Mer-1
|nota genere =
|Divisione amm grado 4-2 = Boulogne-sur-Mer-2
|precedente = [[Half Smiles of the Decomposed]]
|Amministratore locale = Frédéric Cuvillier
|anno precedente = 2004
|Partito = [[Partito Socialista (Francia)|PS]]
|successivo = [[Class Clown Spots a UFO]]
|Data elezione = 2014
|Dataanno istituzionesuccessivo = 2012
}}{{Recensioni album
|Latitudine decimale = 50.716667
|recensione1 = [[Piero Scaruffi]]
|Longitudine decimale = 1.616667
|giudizio1 = {{Giudizio|4.5|10}}<ref>{{Cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol5/guidedby.html|titolo=The History of Rock Music. Guided By Voices and Robert Pollard|sito=www.scaruffi.com|accesso=2019-07-10}}</ref>
|Altitudine = 0-110
}}'''''Let's Go Eat the Factory''''' è il 17° [[album in studio]] del gruppo musicale statunitense [[Guided by Voices]], pubblicato nel 2012; fu il primo album del gruppo dopo essersi ricostituito nel 2010.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/guided-by-voices-ready-third-new-album-of-2012-197871/|titolo=Guided by Voices Ready Third New Album of 2012|autore=Adam Gold, Adam Gold|sito=Rolling Stone|data=2012-07-27|lingua=en-US|accesso=2019-07-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gbvdb.com/album.asp?albumid=2759|titolo=Let's Go Eat the Factory|sito=www.gbvdb.com|accesso=2019-07-25}}</ref>
|Superficie = 8.42
|Abitanti = 42537
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=62160 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2013
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti = Boulonnais
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Boulogne-sur-Mer''' (in [[lingua piccarda|piccardo]] ''Boulonne'', in [[lingua fiamminga|fiammingo]] ''Bonen'') è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 42.537 abitanti situato nel dipartimento del [[Passo di Calais]] nella regione [[Alta Francia]].
 
La vecchia città di Boulogne fu edificata da [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]] secondo lo schema tradizionale dell'accampamento romano (''[[castrum]]''): uno spazio quadrato, con due vie principali che si incrociavano ad angolo retto, il ''[[Cardine (storia romana)|Cardo maximus]]'' ed il ''[[Decumano|Decumanus maximus]]''.
A fianco della Porta Nuova si trova la basilica di Notre-Dame, costruita all'inizio del [[XIX secolo]] dal canonico Haffreingue, ispirandosi a S. Pietro in Roma e a St. Paul a Londra. È una delle ultime acropoli di Francia che abbia ancora intatte le sue mura. Durante la [[seconda guerra mondiale]], sia i tedeschi che gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleati]] l'hanno preservata dai bombardamenti, radendo invece al suolo la città bassa ed il porto.
[[File:Boulogne beffroi.JPG|thumb|left|''Beffroi'']]
 
N, OH: Having finished their year-long victory lap, playing songs from the insanely fertile 1992-1996 period, there was only one thing left for the reunited Guided By Voices to do. Make a new record.
Di rilievo è la chiesa di [[San Nicola]], in piazza Dalton, con all'interno un coro del [[XIII secolo]]. Le sculture, ancora intatte, sono sopravvissute ai saccheggi avvenuti durante la [[Rivoluzione francese]].
 
Let's Go Eat The Factory picks up where Under The Bushes, Under The Stars left off, with the classic lineup (Robert Pollard, Tobin Sprout, Greg Demos, Mitch Mitchell, and Kevin Fennell, with help from the reclusive early bandmember Jimmy Pollard) writing and recording 21 songs in lo- to mid-fi splendor in bandmembers' basements and garages. The songs range from face-peeling heavy rock to delicate piano ballads and everything in between. Standouts include the demonically tuneful "Chocolate Boy," the relentless chug of "We Won't Apologize For The Human Race," and instant classic "The Unsinkable Fats Domino."
Oggi, con il declino della pesca e dell'industria metallurgica, Boulogne-sur-Mer sta attraversando un periodo di crisi, con un incremento del numero di disoccupati e di pensionati, a differenza delle ricche città balneari adiacenti di [[Le Touquet]], [[Wimereux]].
 
Fans of GBV's iconic release Bee Thousand will recognize the same gloriously messy aesthetic in Let's Go Eat The Factory, which benefits, too, from the development of Robert Pollard's songwriting in the intervening 15 years and the renewed camaraderie effected by the reunited band's extended tour. The new album will be released on January 1, 2012.
== Storia ==
Il nome dell'antica città di Boulogne-sur-Mer al tempo dell'[[impero romano]] era ''[[Gesoriacum]]'', sede della [[flotta romana]] lungo il canale del[[la Manica]]. Importante fu il ruolo svolto da questa città durante l'impero di [[Diocleziano]], quando l'allora comandante della flotta, un certo [[Carausio]], si impadronì del potere e si proclamò [[augusto (titolo)|Augusto]] della vicina [[Britannia (provincia romana)|Britannia]] nel [[286]].
 
Album released digitally on iTunes on 12/20/2011.
A partire dal [[IX secolo]] Boulogne divenne sede dell'[[Contea di Boulogne|omonima contea]]. Uno dei suoi conti, [[Eustachio II di Boulogne|Eustachio II]], prese parte della conquista dell'Inghilterra nel [[1066]]. Durante la [[guerra dei cent'anni]] la città fu a lungo contesa tra Inglesi e Francesi. Nel [[1544]] fu [[Assedio di Boulogne (1544)|nuovamente espugnata dall'esercito inglese]] che la occuperà poi per i successivi sei anni. Boulogne tornerà così alla Francia nel 1550, grazie all'esborso di 400.000 corone.
 
Nel 1805, durante le [[guerre napoleoniche]], Napoleone ammassò presso la città la [[Grande Armata]] con l'intento di conquistare l'Inghilterra. Tuttavia la supremazia della [[Royal Navy]] mandò a monte i suoi piani. Il [[17 agosto]] [[1850]] il generale [[Argentina|argentino]] [[José de San Martín]] morì in una casa di Boulogne.
 
==Tracce==
Allo scoppio della [[prima guerra mondiale]] Boulogne divenne uno dei porti impiegati dal [[British Expeditionary Force]] per lo sbarco delle truppe sul continente europeo. Durante l'[[Battaglia di Francia|invasione nazista della Francia]] nel 1940, la città fu difesa strenuamente per tre giorni da un contingente alleato. Tuttavia dopo tre giorni i difensori furono costretti ad evacuare Boulogne.
{{tracklist
| all_writing = [[Robert Pollard]], eccetto dove indicato
| title1 = Laundry and Lasers
| length1 = 2:38
| title2 = The Head
| length2 = 1:10
| title3 = Doughnut for a Snowman
| length3 = 1:44
| title4 = Spiderfighter
| note4 = [[Tobin Sprout]]
| length4 = 3:35
| title5 = Hang Mr. Kite
| length5 = 1:40
| title6 = God Loves Us
| note6 = Mitch Mitchell, Jim Pollard, R. Pollard, Sprout
| length6 = 1:28
| title7 = The Unsinkable Fats Domino
| length7 = 1:53
| title8 = Who Invented the Sun
| note8 = Sprout
| length8 = 1:21
| title9 = The Big Hat and Toy Show
| note9 = [[Greg Demos]], J. Pollard, R. Pollard
| length9 = 2:12
| title10 = Imperial Racehorsing
| length10 = 2:54
| title11 = How I Met My Mother
| length11 = 1:02
| title12 = Waves
| note12 = Sprout
| length12 = 3:22
| title13 = My Europa
| length13 = 1:48
| title14 = Chocolate Boy
| length14 = 1:31
| title15 = The Things That Never Need
| note15 = Sprout
| length15 = 1:11
| title16 = Either Nelson
| length16 = 2:04
| title17 = Cyclone Utilities (Remember Your Birthday)
| note17 = Mitchell, R. Pollard
| length17 = 2:50
| title18 = Old Bones
| note18 = Sprout
| length18 = 2:03
| title19 = Go Rolling Home
| note19 = Demos, R. Pollard
| length19 = 0:34
| title20 = The Room Taking Shape
| note20 = Demos, R. Pollard
| length20 = 0:43
| title21 = We Won't Apologize for the Human Race
| length21 = 4:01
}}
 
== ManifestazioniFormazione ==
Tra il 7 e il 12 agosto [[1905]] a Boulogne si svolse il primo [[congresso universale di esperanto del 1905|congresso internazionale di esperanto]], che vide riunirsi 688 esperantisti provenienti da 20 paesi differenti. Il congresso si chiuse con la sottoscrizione della [[Dichiarazione di Boulogne]], pietra miliare della [[storia dell'esperanto]].
 
* Robert Pollard
== Amministrazione ==
* Tobin Sprout
=== Gemellaggi ===
* Greg Demos
* {{Gemellaggio|Romania|Costanza (Romania){{!}}Costanza}}<ref>{{cita web|url=http://www.primaria-constanta.ro/PrimariaConstanta/Machete/Macheta5.aspx?paginaID=54&titluID=16&detaliuID=100|titolo=città gemellate dal sito di Costanza|accesso=25 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100725055515/http://www.primaria-constanta.ro/PrimariaConstanta/Machete/Macheta5.aspx?paginaID=54&titluID=16&detaliuID=100|dataarchivio=25 luglio 2010}}</ref>
* Mitch Mitchell
* {{gemellaggio|Regno Unito|Folkestone}}
* Kevin Fennell
* {{gemellaggio|Germania|Zweibrücken}}
* {{gemellaggio|Marocco|Safi (Marocco){{!}}Safi}}
* {{gemellaggio|Argentina|La Plata}}
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Boulogne-sur-Mer}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Boulogne-sur-Mer|etichetta=Boulogne-sur-Mer}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.agglo-boulogne-cotedopale.fr|Site de la Communauté d'Agglomération}}
* {{cita web|http://boulogne2005.online.fr/|Boulogne 2005 Espéranto|lingua=en eo fr nl}}
* {{cita web|http://www.nausicaa.fr/|NAUSICAÄ}}
* {{cita web|http://www.uebm.org|Università estiva di Boulogne-sur-Mer}}
* {{cita web|http://www.opalesurfcasting.net/|Surfcasting e pesca a Boulogne}}
 
{{Dipartimento Passo di Calais}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
{{portale|rock}}
[[Categoria:Boulogne-sur-Mer| *]]
{{Guided by Voices}}