Gianfelice Facchetti e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 25: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 25 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
[[File:Gianfelice Facchetti.jpg|thumb|Gianfelice Facchetti]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|16:40, 25 lug 2019 (CEST)}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alain Dizerens |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura, biografie |temperatura = 16 }}
|Nome = Gianfelice
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Gilo Muirragui |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = economia, biografie |temperatura = 13 }}
|Cognome = Facchetti
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Le api randage |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = L'anello di fuoco |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
|LuogoNascita = Milano
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = L'anello dei re |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 100 }}
|GiornoMeseNascita = 28 agosto
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Roberto Lazzeroni |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 42 }}
|AnnoNascita = 1974
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Daniel Osbourne |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 21 }}
|LuogoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Partiti Pirata |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 3 }}
|GiornoMeseMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Prima Cacciatrice |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 24 }}
|AnnoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Rocky Fielding |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = biografie, sport |temperatura = 0 }}
|Epoca = 2000
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Attività = attore
|Attività2 = drammaturgo
|Attività3 = regista teatrale
|Nazionalità = italiano
}}
È figlio di [[Giacinto Facchetti]], calciatore dell'{{Calcio Inter|N}} e della [[Nazionale italiana di calcio|Nazionale italiana]].
 
== Biografia ==
Mentre consegue la laurea in [[scienze dell'educazione]], si forma presso la scuola di [[teatro]] di [[Quelli di Grock]] che frequenta per tre anni e con la quale debutta nello spettacolo ''Moby''.
 
Dal [[2000]] collabora con diverse realtà teatrali e educative quali, per esempio, la Casa Circondariale di [[Monza]] e l'Istituto dei ciechi di [[Milano]] (dove ha portato in scena il ''Teatro al buio''), impegni che alterna al lavoro con la Compagnia teatrale Facchetti/De Pascalis, di cui è regista, autore e attore, fondata insieme all'attore Pietro De Pascalis.
 
La sua prima scrittura teatrale, ''Bundesliga '44'' ([[2005]]), ispirata a un episodio de ''[[I sommersi e i salvati]]'' di [[Primo Levi]], è stata finalista al Premio Ustica per il Teatro Civile 2005 e segnalata al [[Premio Bancarella Sport]]. Il secondo progetto è stato ''Nel numero dei +'' ([[2007]]), al quale hanno fatto seguito, ''Icaro & Dedalo s.r.l.'' che ha debuttato nel [[2008]] prodotto dal Teatro CRT di Milano, e "Aumma" nel (2011). La sua carriera di attore cinematografico ha visto la partecipazione sia a [[fiction televisive]] come ''[[Il grande Torino]]'', ''[[Il Pirata - Marco Pantani]]'', ''[[I colori della gioventù]]'' e ''[[Anita Garibaldi (miniserie televisiva)|Anita Garibaldi]]'', che a [[film]] per il [[cinema]] come ''[[L'aria del lago]]''.
 
Dal 2008 collabora con il [[Corriere della Sera]].
 
Nel 2012 ha vinto il "Premio Bancarella Sport" con il libro ''Se no che gente saremmo'' edito da [[Longanesi]].
 
Dal settembre 2012 collabora con [[Sportweek]] e la [[Gazzetta dello Sport]].
 
Nell'aprile 2013 debutta in "Com'è bella la città" di Alessandra Scotti al Piccolo Teatro di Milano, spettacolo prodotto dalla "Fondazione Gaber". Lo spettacolo viene ripreso nell'autunno dello stesso anno a "Dialogo nel buio", presso l'Istituto dei ciechi di Milano.
 
Dal 2014 fa parte del "Comitato Etico" della [[Lega Nazionale Professionisti B|Lega di serie B]] di calcio. Nell'aprile 2015 allo Spazio Tertulliano di Milano debutta con il testo e la regia di "Mi voleva la Juve", spettacolo scritto e diretto per Giuseppe Scordio.
 
Nel 2016 riceve il premio "Louis Braille" dall'[[Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti]] per il "Teatro al Buio"; nello stesso anno porta in scena in totale oscurità, "Viaggio agli inferni del secolo" di Dino Buzzati.
 
Nel 2017 debutta con lo spettacolo, "Eravamo quasi in cielo", scritto insieme a [[Marco Ciriello]], un racconto sul Campionato di calcio 1943-44 vinto dai Vigili del Fuoco della Spezia.
 
Dal 20 agosto 2017 è ospite fisso a [[La Domenica Sportiva]] con brevi racconti sul calcio nella rubrica ''Facchetti Football Club''.
 
Dal mese di marzo 2019 inizia a collaborare con il [[Memoriale della Shoah]] in merito alla mostra dedicata ad [[Árpád Weisz]], portando in scena un monologo sulle contaminazioni tra calcio, potere e discriminazione razziale.
 
== Spettacoli teatrali ==
[[File:Bundesliga 44.jpg|thumb|Bundesliga 44]]
* ''Bundesliga '44'' (2005)
* ''Nel numero dei +'' (2007)
* ''Icaro e Dedalo s.r.l.'' (2008)
* ''Se Betlemme avesse lu mare'' (2009 e 2013)
* ''Aumma'' (2011)
* ''Ultima spiaggia'' (2012)
* C'era una volta un re (2014)
* Mi voleva la Juve (2015)
* La confessione di Agostino (2016)
* Eravamo quasi in cielo (2017)
 
== Filmografia ==
* ''[[Il Grande Torino]]'', regia di [[Claudio Bonivento]] - Miniserie TV Rai (2005)
* ''[[I colori della gioventù]]'', regia di [[Gianluigi Calderone]] - Film TV Rai (2006)
* ''[[Il Pirata - Marco Pantani]]'', regia di [[Claudio Bonivento]] - Film TV (Rai 2007)
* ''[[L'aria del lago]]'', regia di Alberto Rondalli (2007) - Rai Cinema
* ''[[Il tredicesimo uomo]]'', regia di [[Ettore Pasculli]] (2008) - Film digitale ad alta definizione
* ''[[Anita Garibaldi (miniserie televisiva)|Anita Garibaldi]]'', regia di [[Claudio Bonivento]] - Miniserie TV Rai (2012)
 
== Libri ==
* {{cita libro|titolo= Bundesliga ’44
|anno= 2005|editore=Sedizioni|ISBN=978-88-89484-09-8}}
* {{cita libro|titolo= Nel numero dei +
|anno= 2008|editore=Sedizioni|ISBN=978-88-89484-20-3}}
* {{cita libro|titolo= Icaro e Dedalo s.r.l.
|anno= 2008|editore=Sedizioni|ISBN=978-88-89484-31-9}}
* {{cita libro|titolo= Se no che gente saremmo
|anno= 2011|editore=Longanesi|ISBN=978-88-304-3196-6}}
* Noi siamo fratelli del mondo. Inter 110, Skira, 2018
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=5tXK7ItHzy0|titolo=Monologo di Gianfelice Facchetti per il centenario dell'Inter}}
* {{cita web|url=http://www.dialogonelbuio.org/index.php?option=com_content&view=article&id=200:ritorna-il-teatro-al-buio&catid=1:news&Itemid=5/|titolo=Il "Teatro al buio" su dialogonelbuio.org}}
* {{cita web|http://delteatro.it/recensioni/2008-10/icaro-dedalo-srl.php/|Recensione dello spettacolo "Icaro e Dedalo srl" di Renato Palazzi su delteatro.it}}
* {{cita web|http://delteatro.it/news/2010-01/milano-torna-il-teatro-al-buio.php/|Presentazione del "Teatro al buio" su delteatro.it}}
* {{Imdb}}
* http://www.vigilfuoco.it/aspx/notizia.aspx?codnews=44156
* http://www.unvs.it/Gianfelice-Facchetti-gradito-ospite-del-Consiglio-Direttivo-Nazionale-dell-UNVS.htm
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|teatro}}