Battaglia di Vuosalmi e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 25: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ link
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 25 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Infobox conflitto
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|16:40, 25 lug 2019 (CEST)}}
|Tipo = Battaglia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alain Dizerens |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura, biografie |temperatura = 16 }}
|Nome del conflitto = Battaglia di Vuosalmi
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Gilo Muirragui |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = economia, biografie |temperatura = 13 }}
|Parte_di = della [[guerra di continuazione]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Le api randage |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
|Immagine = 4407KannasKPmiesVuosalmella.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = L'anello di fuoco |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 13 }}
|Didascalia =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = L'anello dei re |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 100 }}
|Data = 4-17 luglio [[1944]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Roberto Lazzeroni |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = arte |temperatura = 42 }}
|Luogo = [[Istmo careliano]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Daniel Osbourne |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 21 }}
|Casus =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Partiti Pirata |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 3 }}
|Mutamenti_territoriali =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Prima Cacciatrice |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 24 }}
|Esito =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Rocky Fielding |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 25 |multipla = |argomenti = biografie, sport |temperatura = 0 }}
|Schieramento1 = {{Bandiera|FIN|dim=25}} [[Finlandia]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Schieramento2 = {{Bandiera|SUN 1923-1955|dim=25}} [[Unione Sovietica]]
|Comandante1 = {{Bandiera|FIN|dim=25}} [[Ruben Lagus]]<br>{{Bandiera|FIN|dim=25}} [[Aarne Blick]]
|Comandante2 =
|Effettivi1 = 30.000 uomini<br>35 [[cannone d'assalto (semovente)|cannoni d'assalto]]<br>200 pezzi d'artiglieria
|Effettivi2 =60.000 uomini<br>150 carri armati<br>300 pezzi d'artiglieria
|Perdite1 = 795 morti<br>4.976 feriti<br>354 dispersi
|Perdite2 = 3.050 morti<br>11.750 feriti<br>250 dispersi
}}
{{CampagnaBox Seconda guerra mondiale}}
{{Campagnabox guerra di continuazione}}
La '''battaglia di Vuosalmi''' (conosciuta anche come '''battaglia di Äyräpää-Vuosalmi''') è stato un episodio della [[guerra di continuazione]] tra [[Finlandia]] e [[Unione Sovietica]].
 
== Contesto ==
Dopo il fallimento nella [[battaglia di Tali-Ihantala]] del luglio [[1944]], l'[[Armata Rossa|esercito sovietico]] cercò di rompere le linee finlandesi nei pressi di [[Vuosalmi]] circondando la parte meridionale dell'[[Istmo careliano]].
 
== La battaglia ==
Le difese finlandesi schierata a Vuosalmi erano affidate alla 2. divisione che venne successivamente rinforzata con la [[Panssaridivisioona|divisione corazzata Lagus]]. Le forze sovietiche erano invece composte dalla 23ª armata.
 
Le posizioni finlandesi non erano molto favorevoli in quanto erano assestate tra il crinale di [[Äyräpää]] ed il fiume [[Vuoksi]].
Il 4 luglio l'[[Armata Rossa]] attaccò e dopo giorni di violenti combattimenti respinsero i finlandesi fino a cacciarli da Vuosalmi
L'11 luglio i due eserciti si scontrarono nuovamente e i finlandesi riuscirono a contrattaccare.
 
== Conseguenze ==
L'offensiva sovietica costò alla 23ª armata forti perdite ma non riuscì ad ottenere risultati concreti.
 
== Bibliografia ==
* Olavi Antila: ''Suomi Suursodassa, Finland i storkriget''. Gummerus, 1984. ISBN 951-95781-5-3.
* Ari Raunio: ''Sotatoimet, Suomen sotien 1939–45 kulku kartoin''. Genimap, 2005. ISBN 951-593-914-3.
 
{{Portale|Guerra|Seconda guerra mondiale|Storia}}
 
[[Categoria:Guerra di continuazione]]
[[Categoria:Battaglie della seconda guerra mondiale che coinvolgono l'Unione Sovietica]]
[[Categoria:Battaglie della seconda guerra mondiale che coinvolgono la Finlandia]]