Emmanuel Macron e Legacies: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{FictionTV
{{Carica pubblica
|titolo italiano = Legacies
|nome = Emmanuel Macron
|immagine = Emmanuel Macron in July 2017Legacies-Logo.jpgpng
|didascalia = Logo della serie televisiva
|titolo originale = Legacies
|carica = 25º [[Presidente della Repubblica francese]]
|titolo alfabetico = Legacies
|mandatoinizio = 14 maggio [[2017]]
|paese = Stati Uniti d'America
|mandatofine =
|anno prima visione = [[2018]] – in produzione
|primoministro = [[Édouard Philippe]]
|tipo fiction = serie TV
|predecessore = [[François Hollande]]
|genere = horror
|successore =
|genere 2 = fantasy
|carica2 = Presidente di [[En Marche !]]
|genere 3 = romantico
|mandatoinizio2 = 6 aprile [[2016]]
|genere 4 = teen drama
|mandatofine2 = 8 maggio [[2017]]
|durata = 42 min (episodio)
|predecessore2 = ''carica creata''
|lingua originale = [[Lingua Inglese|inglese]]
|successore2 = [[Catherine Barbaroux]] ''(ad interim)''
|aspect ratio = [[16:9]]
|carica3 = [[Governo Valls II|Ministro dell'economia, dell'industria e del digitale]]
|ideatore = [[Julie Plec]]
|mandatoinizio3 = 26 agosto [[2014]]
|attori = * [[Danielle Rose Russell]]: Hope Mikaelson
|mandatofine3 = 30 agosto [[2016]]
* [[Aria Shahghasemi]]: Landon Kirby
|presidente3 = [[François Hollande]]
* [[Kaylee Bryant]]: Josie Saltzman
|primoministro3 = [[Manuel Valls]]
* [[Jenny Boyd]]: Lizzie Saltzman
|predecessore3 = [[Arnaud Montebourg]]
* [[Quincy Fouse]]: Milton "MG" Greasley
|successore3 = [[Michel Sapin]]
* [[Peyton Alex Smith]]: Rafael Waithe
|partito = [[En Marche !]] <small>(dal 2016)</small><br/>[[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>(2009-2016)</small><br/>[[Partito Socialista (Francia)|PS]] <small>(2006-2009)</small>
* [[Matt Davis]]: Alaric Saltzman
|tendenza = [[Liberismo]],<br/>[[Neoliberismo]],<br/>[[Europeismo]], <br>[[Capitalismo]]
|doppiatori italiani =
|titolo di studio = Laurea in filosofia, Master in amministrazione pubblica
|musicista = [[Michael Suby]]
|alma mater = [[Università Paris Ouest Nanterre La Défense|Università di Parigi-Nanterre]] <br />[[Istituto di studi politici di Parigi|IEP Parigi]]<br />[[École nationale d'administration|ENA]]
|produttore = [[Bonnie Weis]]
|professione = Banchiere, politico
|produttore esecutivo = Julie Plec, [[Leslie Morgenstein]], [[Gina Girolamo]], [[Brett Matthews]]
|firma = Emmanuel Macron signature.svg
|casa produzione = [[Alloy Entertainment]], [[My So-Called Company]], [[Warner Bros. Television]], [[CBS Television Studios]]
|Bernard Cazeneueve
|inizio prima visione = 25 ottobre 2018
|fine prima visione = in corso
|rete TV = [[The CW]]
|inizio prima visione in italiano = 24 aprile 2019
|fine prima visione in italiano =
|rete TV italiana = [[Premium Stories]]
|opera originaria = ''[[The Originals (serie televisiva)|The Originals]]''
}}
'''''Legacies''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di [[Serie televisiva#Soprannaturale|genere fantasy]], creata da [[Julie Plec]], che ha debuttato il 25 ottobre 2018 sul network [[The CW]].
{{Monarca
|nome = Emmanuel Macron d'Andorra
|immagine =
|legenda =
|titolo = [[Eccellenza (titolo)|S.E.]] [[Coprincipi di Andorra|Coprincipe]] del<br />[[Andorra|Principato di Andorra]]
|regno = dal {{Calcola età|2017|5|14}}
|elezione = 14 maggio [[2017]]
|predecessore = [[François Hollande]] d'Andorra
|successore =
|nome completo =
|altrititoli = [[Presidente della Repubblica francese]]
|luogo di nascita = [[Amiens]]
|data di nascita = 21 dicembre [[1977]]
|luogo di morte =
|data di morte =
|casa reale =
|dinastia =
|padre =
|figli =
|religione=
}}
{{Bio
|Nome = Emmanuel Jean-Michel Frédéric
|Cognome = Macron
|Sesso = M
|LuogoNascita = Amiens
|GiornoMeseNascita = 21 dicembre
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = funzionario
|Attività2 = politico
|Attività3 =
|Epoca = 2000
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[Presidenti della Repubblica francese|presidente della Repubblica francese]] (e, in quanto tale, [[Coprincipi di Andorra|coprincipe di Andorra]] e protocanonico d’onore della [[Basilica di San Giovanni in Laterano]]) a partire dal 2017. Ha inoltre ricoperto la carica di ministro dell'economia, dell'industria e del digitale dal 2014 al 2016, nel [[Governo Valls II|secondo governo Valls]]
 
Si tratta di uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] della serie televisiva ''[[The Originals (serie televisiva)|The Originals]]'', a sua volta spin-off della serie televisiva ''[[The Vampire Diaries]]''.
Dopo essere stato membro del [[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista]] dal [[2006]] al [[2009]], Macron ha partecipato alle elezioni sotto la bandiera di un movimento politico centrista da lui fondato nell'aprile 2017, [[La République En Marche]].
 
La serie è ambientata a [[Mystic Falls]] e segue le vicende di [[Personaggi di The Originals#Hope Mikaelson|Hope Mikaelson]], figlia di [[Klaus (The Vampire Diaries)|Klaus Mikaelson]] e [[Personaggi di The Originals#Hayley Marshall|Hayley Marshall]].
Ha vinto le [[Elezioni presidenziali in Francia del 2017|elezioni del 7 maggio successivo]] con il 66,1% dei voti nel secondo turno. A 39 anni, Macron divenne il più giovane presidente della Francia nella storia e nominò [[Édouard Philippe]] come primo ministro. Nelle [[Elezioni legislative in Francia del 2017|elezioni legislative del giugno 2017]], il partito di Macron, ribattezzato "La République en marche" (LREM), insieme al suo alleato del [[Movimento Democratico]] (MoDem), ottenne la maggioranza nell'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblea nazionale]]
}}
 
== Biografia Produzione==
Nato ad [[Amiens]] nel 1977, Emmanuel Jean-Michel Frédéric Macron è figlio di Françoise Noguès, medico, e di Jean-Michel Macron, professore di neurologia dell'Università della [[Piccardia]]. Cresciuto in una famiglia non religiosa, venne battezzato come cattolico romano a propria richiesta all'età di 12 anni senza però rispettandone i dogmi<ref name=":0">{{Cita news|url=http://www.qnm.it/attualita/chi-e-emmanuel-macron-post-213561.html|titolo=Emmanuel Macron: chi è il nuovo presidente francese|pubblicazione=QNM|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
[[File:Julie Plec by Gage Skidmore.jpg|thumb|upright=0.6|left|[[Julie Plec]]]]
In data 11 maggio 2018 è stato annunciato che [[The CW]] avrebbe prodotto una serie televisiva spin-off dal titolo ''Legacies'' per la stagione televisiva 2018-2019. La creatrice della serie è [[Julie Plec]], già creatrice di ''[[The Originals (serie televisiva)|The Originals]]'' e co-creatrice di ''[[The Vampire Diaries]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ew.com/tv/2018/05/11/cw-orders-originals-spinoff-legacies/|titolo=The CW picks up Legacies, the Hope-centric Originals spin-off|autore=Samantha Highfill|editore=[[Entertainment Weekly]]|data=11 maggio 2018|accesso=20 maggio 2018}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2019 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.<ref>{{Cita web|url=https://comicbook.com/tv-shows/2019/01/31/the-cw-charmed-legacies-season-2-renewal-2019-2020/|titolo='Charmed' and 'Legacies' Renewed for Season 2 at The CW|sito=TV Shows|lingua=en|accesso=2019-01-31}}</ref>
Studiò presso il ''Lycée de la Providence'' di [[Amiens]], gestito dai [[Gesuiti]]<ref name=":0" />, dove ebbe come insegnante di teatro la professoressa di [[letteratura francese|lettere]] e [[lingua latina|latino]] [[Brigitte Trogneux]], coniugata con figli, con la quale lui, appena sedicenne, stabilì una relazione sentimentale che, divenuta stabile (malgrado l'opposizione della famiglia di lui, in allarme per la differenza d'età di 24 anni) sarebbe sfociata in un matrimonio. I genitori, nel tentativo, non premiato da successo, di ostacolare quel rapporto, decisero di inviarlo a studiare a [[Parigi]], iscrivendolo al [[Lycée Henri-IV]], celebre liceo della capitale, dove Macron ha completato la scuola superiore<ref>{{Cita web|url = http://www.giornaledibrescia.it/italia-ed-estero/brigitte-macron-l-insegnante-diventata-premier-dame-1.3169478|titolo = Brigitte Macron, l'insegnante diventata première dame|autore = Redazione Web|sito = [[Giornale di Brescia]]|data = 8 maggio 2017|accesso = 8 maggio 2017}}</ref>. Ha poi studiato [[Filosofia]] presso l'[[Università Paris Ouest Nanterre La Défense]], ottenendo un ''Diplôme d'Études Approfondies''.
 
===Casting===
Nel [[1999]] lavora come assistente editoriale di [[Paul Ricœur]], filosofo protestante francese impegnato nella redazione della sua ultima opera, "''La Mémoire, l'Histoire, l'Oubli''". Macron ha lavorato soprattutto sulle note e sulla [[bibliografia]]<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.lemonde.fr/idees/article/2017/05/15/emmanuel-macron-a-paul-ric-ur-je-suis-comme-l-enfant-fascine-a-la-sortie-d-un-concert_5127968_3232.html|titolo=Emmanuel Macron à Paul Ricœur : « Je suis comme l’enfant fasciné à la sortie d’un concert »|pubblicazione=Le Monde.fr|data=15 maggio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
La serie ha per protagonista [[Personaggi di The Originals#Hope Mikaelson|Hope Mikaelson]], interpretata da [[Danielle Rose Russell]].<ref name="Russell">{{cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2018/05/the-cw-picks-up-charmed-roswell-reboots-tvd-originals-offshoot-ilegacies-n-the-dark-greg-berlanti-pilot-to-series-1202388840/|titolo=The CW Picks Up 'Charmed' & 'Roswell' Reboots, 'TVD'/'Originals Offshoot, 'In The Dark' & Greg Berlanti Pilot To Series|autore=Denise Petski|data=11 maggio May 2018|editore=Deadline Hollywood|accesso=20 maggio 2018}}</ref> Nel cast vi è anche [[Matt Davis]] nel ruolo di [[Personaggi di The Vampire Diaries#Alaric Saltzman|Alaric Saltzman]], personaggio apparso sia in ''The Vampire Diaries'' che in ''The Originals''.<ref name="cast">{{cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2018/03/the-vampire-diaries-the-originals-universe-spinoff-matt-davis-danielle-rose-russell-cast-hope-centric-series-the-cw-aria-shahghasemi-quincy-fouse-jenny-boyd-and-kaylee-bryant-1202312569/|titolo='TVD/The Originals' Universe Spinoff: Matt Davis & Danielle Rose Russell Lead Cast of Hope-Centric Series In Works At the CW|autore=Nellie Andreeva|editore=Deadline Hollywood|data=6 marzo 2018|accesso=17 maggio 2018}}</ref> [[Kaylee Bryant]] e [[Jenny Boyd]] sono le interpreti di Josie e Lizzie Saltzman, già apparse in ''The Vampire Diaries''.<ref name="Saltzman-Twins">{{cita tweet|utente=thecwlegacies |numero=995557868345573376 |titolo=Welcome Kaylee Bryant as Josie Saltzman and Jenny Boyd as Lizzie Saltzman. #Legacies |data=12 maggio 2018|accesso=17 maggio 2018}}</ref> Fanno parte del cast anche [[Aria Shahghasemi]], [[Quincy Fouse]] e [[Indiana Evans]].<ref name="cast" />
 
<!-- ==Trama== -->
Dopo la laurea in filosofia conseguita nel [[2004]]<ref>{{Cita news|url=http://www.tpi.it/mondo/europa/francia/chi-e-emmanuel-macron-profilo/|titolo=Chi è Emmanuel Macron – TPI|pubblicazione=TPI|data=17 febbraio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>, ha studiato all'[[Istituto di studi politici di Parigi]] (''Sciences Po'') e all'[[École nationale d'administration]] (ENA), per poi lavorare come ispettore delle finanze e, dal 2008, come funzionario presso la [[banca d'affari]] [[Rothschild & Co]].
 
==Episodi==
Prima di assumere cariche politiche, ha avuto un ruolo tecnico come consigliere del presidente socialista [[François Hollande]]. Da questi, il 26 agosto 2014, ha ricevuto l'incarico politico di ministro dell'Economia, dell'Industria e del Digitale nel [[Governo Valls II|secondo governo]] di [[Manuel Valls]]. Ha ricoperto la carica fino al 30 agosto 2016, quando ha rassegnato le dimissioni in previsione di una sua candidatura alle [[Elezioni presidenziali in Francia del 2017|presidenziali in programma per l'anno successivo]]<ref>{{cita news | url = http://www.repubblica.it/esteri/2016/08/30/news/macron_francia_candida_presidenziali-146876775/ | titolo = Francia, Holland ha accettato le dimissioni di Macron. Al suo posto Sapin | |nome = Paolo | cognome = Berizzi | giornale = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | giorno = 30 | mese = agosto | 2016 | accesso = 22 gennaio 2017 }}</ref>. Si è candidato alla carica presidenziale alla testa di ''[[En Marche !]]'', il movimento politico neo-socialista da lui stesso fondato il 6 aprile 2016. Al primo turno delle presidenziali è risultato primo con il 24,01% dei suffragi, qualificandosi per il ballottaggio contro [[Marine Le Pen]], che ha ricevuto il 21,30% dei voti. Ha poi vinto il secondo turno con il 66,10% dei consensi, contro il 33,90% dei voti ottenuti dalla sua avversaria<ref>{{Cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/macron_eletto_presidente_francia-2426229.html|titolo=Macron eletto presidente: rifondare l'Europa|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
La prima stagione è stata trasmessa in prima visione assoluta su [[The CW]] dal 25 ottobre [[2018]] al 28 marzo [[2019]].
 
In [[Italia]], la prima stagione va in onda in prima visione assoluta su [[Premium Stories]] di [[Mediaset Premium]] dal 24 aprile [[2019]].<ref>{{cita web|url=https://www.tvserial.it/legacies-quando-esce-news-data-uscita-video/|titolo=LEGACIES dal 24 aprile 2019 su Premium Stories: news [VIDEO]|autore=Sara Papetti|editore=TV Serial|data=28 febbraio 2019|accesso=3 marzo 2019}}</ref>
=== Ispettore delle finanze ===
Nel 2004, alla fine dei suoi studi all'ENA, entra a far parte del corpo interministeriale di ispezione generale delle finanze (''Inspection générale des Finances'' (IGF). Nel 2007 viene nominato relatore per la commissione per la liberalizzazione e la crescita, chiamata anche "Commissione Attali" della quale entra a far parte, nominato per decreto, nel marzo 2014<ref>{{Cita news|url=http://www.idiavoli.com/ritratti/fenomeno-emmanuel-macron-francia/|titolo=Il fenomeno Macron in Francia - I Diavoli|pubblicazione=I Diavoli|data=20 aprile 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Il 30 giugno 2008 è co-relatore della commissione per le professioni del diritto<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.lookoutnews.it/macron-nuovo-presidente-francia-ballottaggio-risultati/|titolo=Francia, Macron è il nuovo presidente - Lookout News|accesso=13 luglio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170511150548/http://www.lookoutnews.it/macron-nuovo-presidente-francia-ballottaggio-risultati/|dataarchivio=11 maggio 2017}}</ref>. Nel 2016 si dimette dall'IGF. In quanto ex studente dell'ENA sarebbe stato tenuto a prestare 10 anni di servizio per lo stato francese: avendone, però, svolti sei (i due anni da ministro non entrano nel conto), ha dovuto versare allo stato la somma di {{formatnum:54000}} euro a titolo di risarcimento<ref>{{Cita news|lingua=fr|nome=Marine|cognome=Rabreau|url=http://www.lefigaro.fr/economie/le-scan-eco/explicateur/2016/11/03/29004-20161103ARTFIG00186-cette-pantoufle-de-50000-euros-que-macron-va-devoir-a-l-ena.php|titolo=Macron va devoir rembourser 50.000 euros à l'État|pubblicazione=Le Figaro|data=3 novembre 2016|accesso=13 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=fr|url=https://www.lesriches.info/03-02-2017/macron-t-il-rembours%C3%A9-sa-dette-de-54-000-euros-%C3%A0-letat|titolo=Macron a-t-il remboursé sa dette de 54 000 euros à l'Etat ?|pubblicazione=lesriches.info|data=3 febbraio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
=== Impiego in banca ===
|-
Nel settembre [[2008]] viene assunto presso la [[banca d'affari]] [[Rothschild & Cie Banque]]<ref>{{Cita web|url=http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=187&dt=2017-04-24&src=TLB|titolo=I due possibili inquilini dell'Eliseo: identikit - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it|sito=finanza.repubblica.it|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Alla fine del 2010 è promosso ad associato all'interno della banca<ref>{{Cita news|url=http://timesicilia.it/banchieri-emmanuel-macron-si-prendono-la-francia-si-cambia-non-cambiare-nulla/|titolo=... e i banchieri con Emmanuel Macron si prendono la Francia. Si cambia tutto per non cambiare nulla... {{!}} TimeSicilia|pubblicazione=TimeSicilia|data=24 aprile 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. In quello stesso anno gli viene affidata la responsabilità di una delle più importanti negoziazioni dell'anno, tra [[Nestlé]] e [[Pfizer]]. Questa transazione, valutata più di 11,9 miliardi di euro, gli permette di diventare milionario.<ref>
! Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
{{cita news | lingua= en | url =https://www.theguardian.com/commentisfree/2017/jan/18/emmanuel-macron-anti-system-french-presidency| titolo = French presidential candidate Emmanuel Macron’s ‘anti-system’ angle is a sham| nome =Philippe | cognome =Marlière | giornale = [[The Guardian]] | giorno = 18 | mese = gennaio| anno = 2017 | accesso = 19 maggio 2017 }}</ref> Dichiara di avere un patrimonio lordo di 610.142 euro e un indebitamento di 300.489 euro, di non possedere immobili e di essere titolare di una decina di conti correnti e di un'assicurazione sulla vita.<ref>Cfr. Francesco De Remigis, ''Il più ricco candidato all'Eliseo?'' articolo pubblicato su ''ilGiornale.it'' il 26.3.2017, con un'analisi particolareggiata dei patrimoni dei candidati alla presidenza francese: http://www.ilgiornale.it/news/politica/pi-ricco-candidato-alleliseo-pi-sinistra-va-sans-dire-1379202.html</ref>
|-
| [[Episodi di Legacies (prima stagione)|Prima stagione]]
| 16
| 2018-2019
| 2019
|}
 
==Personaggi e interpreti==
=== Vita privata ===
=== Personaggi principali ===
È sposato con [[Brigitte Trogneux]]<ref>{{Cita news|lingua=fr|nome=Vanity|cognome=Fair|url=http://www.vanityfair.fr/video/actu/videos/les-images-inedites-du-mariage-des-macron-diffusees-dans-un-documentaire/27577|titolo=Les images inédites du mariage de Brigitte et Emmanuel Macron|pubblicazione=Vanity Fair|accesso=4 maggio 2017}}</ref>, nata ad Amiens il 13 aprile [[1953]], sua ex-insegnante di [[letteratura francese|lettere]] e [[lingua latina|latino]] al liceo di Amiens con cui aveva intrecciato una relazione quando lui aveva 16 anni e lei 41<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/lifestyle/notizie/people/persone/2017/04/24/tutto-su-brigitte-macron-la-nuova-premiere-dame-delleliseo-video_e629b1d5-c796-483c-9996-0d946e3cee35.html|titolo=Tutto su Brigitte Macron, la nuova premiere dame dell'Eliseo /VIDEO - Persone - People - Lifestyle|pubblicazione=ANSA.it - Lifestyle|data=24 aprile 2017|accesso=28 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2017/05/11/news/cara-brigitte-macron-grazie-di-aver-infranto-tutti-i-tabu-1.301333|titolo=Cara Brigitte Macron, grazie di aver infranto tutti i tabù|pubblicazione=l'Espresso|data=15 maggio 2017|accesso=28 agosto 2017}}</ref>. Brigitte è diventata sua moglie dopo aver divorziato dal precedente marito, il banchiere André Louis Auzière, dal quale aveva avuto tre figli, ed è nonna di sette nipoti.<ref>{{Cita web|url=http://gw.geneanet.org/wikifrat?lang=fr&p=brigitte&n=trogneux|titolo=Brigitte TROGNEUX - Fraternelle : l'encyclopédie biographique de l'Homo erectus - Geneanet|sito=gw.geneanet.org|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
*[[Personaggi di The Originals#Hope Mikaelson|Hope Andrea Mikaelson]] (stagione 1-in corso), interpretata da [[Danielle Rose Russell]], doppiata da [[Lucrezia Marricchi]].<br />È la figlia di [[Hayley Marshall]] e [[Klaus Mikaelson|Niklaus Mikaelson]]. Essendo nata da un lupo mannaro e un vampiro, che a sua volta è figlio di una strega, Hope è l'unica a possedere tutti e tre i poteri soprannaturali, infatti guarisce in fretta come un vampiro e possiede forza e agilità sovrumane (oltre a potersi nutrire di sangue), può trasformarsi in lupo quando vuole e ha i poteri di una strega (inoltre essendo una primogenita Mikaelson la sua magia è fuori dal comune). Frequenta la Salvatore Boarding School. È una ragazza solitaria e un po' arrogante, ma comunque di buon cuore.
*Landon Kirby (stagione 1-in corso), interpretato da [[Aria Shahghasemi]], doppiato da [[Alessandro Campaiola]].<br />È una ragazzo orfano che casualmente viene a conoscenza dell'esistenza di creature come vampiri, streghe e lupi mannari, poiché il suo migliore amico Rafael è uno di loro. Diventa uno studente della Salvatore Boarding School. Sua madre, Seylah Chelon, rimase incinta di lui quando finì nella dimensione di Malivore. Ha una relazione con Hope. Landon è figlio di Malivore , ed è una Fenice, egli infatti è stato creato per non morire e per resuscitare, per mandare avanti la discendenza di Malivore.
*[[Personaggi di The Vampire Diaries#Josie e Lizzie Saltzman|Josette "Josie" Saltzman]] (stagione 1-in corso), interpretata da [[Kaylee Bryant]], doppiata da [[Margherita De Risi]].<br />Figlia di Alaric e Josette Parker e sorella gemella di Lizzie, è anch'essa una studente della Salvatore Boarding School. È bisessuale , ed è una persona gentile e altruista, come la sorella non possiede magia propria ma può assurbirla e usarla da altre fonti di magia. È molto protettiva con Lizzie, costretta però a darle sempre tutte le sue attenzioni.
*[[Personaggi di The Vampire Diaries#Josie e Lizzie Saltzman|Elizabeth "Lizzie" Saltzman]] (stagione 1-in corso), interpretata da [[Jenny Boyd]], doppiata da [[Giulia Catania]].<br />Figlia di Alaric e Josette Parker e sorella gemella di Josie, è anch'essa una studente della Salvatore Boarding School. Soffre di disturbi della personalità, infatti può diventare aggressiva e pericolosa, come la sorella non possiede magia propria ma può assurbirla e usarla da altre fonti di magia. Contrariamente alla sorella lei è vanitosa, superficiale e insicura. Lei e Hope non si sopportano.
* Milton "MG" Greasley (stagione 1-in corso), interpretato da [[Quincy Fouse]], doppiato da [[Gabriele Patriarca]].<br />Vampiro e studente della Salvatore Boarding School. È un bravo ragazzo, sempre pronto ad aiutare gli altri. Non ha molto controllo sulla sua sete si sangue umano arrivando al punto di nutrirsi fino a uccidere, infatti è un "vampiro squartatore".
* Rafael Waithe (stagione 1-in corso), interpretato da [[Peyton Alex Smith]], doppiato da [[Federico Campaiola]].<br />Licantropo e migliore amico di Landon, per lui è come un fratello. È uno studente della Salvatore Boarding School. Come per tutti i licantropi anche Rafael ha problemi a geastire la rabbia. Attivò il gene della licantropia uccidendo per sbaglio la sua fidanzata Cassie causando un incidente stradale.
* [[Personaggi di The Vampire Diaries#Alaric Saltzman|Alaric Saltzman]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Matt Davis]], doppiato da [[Vittorio Guerrieri]].<br />Preside della Salvatore Boarding School e padre di Josie e Lizzie. Cerca di educare i suoi studenti in un ambiente protetto, sotto alcuni aspetti è una sorta di figura paterna per Hope. Ha una vasta conoscenza del soprannaturale.
 
<gallery>
== Carriera politica ==
File:Matthew "Matt" W. Davis on June 15, 2013.jpg|[[Matt Davis]] interpreta Alaric Saltzman.
[[File:Emmanuel Macron (11 décembre 2014) (2) (cropped).jpg|thumb|Emmanuel Macron nel 2014|300x300px]]
</gallery>
=== Primi passi ===
Inizia militando nel Movimento dei cittadini (MDC) per circa due anni<ref>{{Cita web|url=http://www.notizie.it/biografia-macron-presidente-francese/|titolo=La biografia di Macron: ecco chi è il nuovo presidente francese|sito=Notizie.it|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Vota per [[Jean-Pierre Chevènement]] al primo turno delle elezioni presidenziali del 2002<ref>{{Cita news|lingua=fr|nome=Arthur|cognome=Berdah|url=http://www.lefigaro.fr/politique/le-scan/citations/2015/11/12/25002-20151112ARTFIG00260-macron-se-confie-sur-son-passe-de-militant-chevenementiste.php|titolo=Macron se confie sur son passé chevènementiste|pubblicazione=Le Figaro|data=12 novembre 2015|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. In seguito, il 21 aprile 2002, Macron ritiene che il fallimento di Lionel Jospin e del [[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista]] (PS) sia dovuto all'incapacità della sinistra nell'essere affidabile sulle questioni di sicurezza<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Kim|cognome=Willsher|url=https://www.theguardian.com/world/2017/apr/29/france-election-neofascism-le-pen-macron|titolo=Fear of neofascism keeps Emmanuel Macron ahead of Marine Le Pen|pubblicazione=The Guardian|data=29 aprile 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
=== Personaggi secondari ===
Dal 2006, collabora anche con la fondazione Jean-Jaurès<ref>{{Cita news|lingua=fr|nome=Le Scan|cognome=politique|url=http://www.lefigaro.fr/politique/le-scan/coulisses/2014/08/29/25006-20140829ARTFIG00234-emmanuel-macron-n-est-pas-a-jour-de-cotisation-au-ps.php|titolo=Emmanuel Macron n'est pas à jour de cotisation au PS|pubblicazione=Le Figaro|data=29 agosto 2014|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Sempre nel 2006 diventa membro del PS, fino al 2009<ref name=":1">{{Cita news|lingua=fr|url=http://tempsreel.nouvelobs.com/politique/20140829.OBS7621/macron-militant-ps-depuis-2006-n-est-plus-a-jour-de-cotisation-depuis-5-ans.html|titolo=Macron, militant PS depuis 2006, n'est plus à jour de cotisation depuis 5 ans|pubblicazione=L'Obs|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
* Sceriffo Matt Donovan (stagione 1-in corso), interpretato da [[Zach Roerig]], doppiato da [[Edoardo Stoppacciaro]].<br />Sceriffo di Mystic Falls.
* Dorian Williams (stagione 1-in corso), interpretato da [[Demetrius Bridges]].<br />Bibliotecario, nonché insegnante, della Salvatore Boarding School.
* Penelope Park (stagione 1), interpretata da [[Lulu Antariksa]].<br />Studentessa strega della Salvatore Boarding School ed ex fidanzata di Josie. Non è mai stata in buoni rapporti con Hope e Lizzie.
* Maria Gonzales (stagione 1-in corso), interpretata da [[Lorraine Rodriguez-Reyes]].<br />Madre adottiva di Rafael.
* Hector Gonzales (stagione 1-in corso), interpretato da [[Tony Guerrero]].<br />Padre adottivo di Rafael.
* Emma Tig (stagione 1-in corso), interpretata da [[Karen David]], doppiata da [[Alessia Amendola]].<br />Insegnante strega della Salvatore Boarding School. Ha una relazione con Dorian.
* Kaleb (stagione 1-in corso), interpretato da [[Chris Lee (attore)|Chris Lee]], doppiato da [[Daniele Raffaeli]].<br />Studente vampiro della Salvatore Boarding School e migliore amico di MG.
* Connor (stagione 1), interpretato da [[Sam Ashby]].<br />Studente umano del liceo Mystic Falls High Scholl. Viene ucciso da un ragno gigante che si impossessa del suo corpo.
* Dana Lilien (stagione 1), interpretata da [[Katie Garfield]].<br />Studentessa umana del liceo della Mystic Falls High Scholl. Viene uccisa dal ragno gigante.
* Jed (stagione 1-in corso), interpretato da [[Ben Levin]].<br />Studente licantropo della Salvatore Boarding School e alfa. Viene battuto da Rafael in uno scontro e deve cedere il titolo di alfa a quest'ultimo.
* Sasha Stoteraux, (stagione 1-in corso), interpretata da [[Selah Austria]].<br />Studentessa umana del liceo Mystic Falls High School.
* Pedro (stagione 1-in corso), interpretato da [[Reznor Malalik Allen]].<br />Studente stregone bambino della Salvatore Boarding School.
* Il Necromante (stagione 1), interpretato da [[Ben Geurens]], doppiato da [[Francesco Pezzulli]].<br />Una delle creature di Malivore in cerca del pugnale, è capace di comunicare con gli spiriti e invocare i morti controllandoli. In passato ha conosciuto Klaus. Riesce a portare il pugnale a Malivore per poi morire trovando la pace.
* Ryan Clarke (stagione 1-in corso), interpretato da [[Nick Fink]], doppiato da [[Gabriele Vender]].<br />Agente della Triad, è un golem, figlio di Malivore, venne rinnegato dal padre in quanto incapace di procreare, in un certo senso lui e Landon sono fratelli.
* Veronica Greasley (stagione 1-in corso), interpretata da [[Erica Ash]], doppiata da [[Stella Musy]].<br />Madre di MG. Lavora alla Triad, infatti è da generazioni che la sua famiglia serve l'impresa.
* Roman Sienna (stagione 1-in corso), interpretato da [[Jedidiah Goodacre]], doppiato da [[Flavio Aquilone]].<br />Vampiro ed ex fidanzato di Hope.
* Nia (stagione 1-in corso), interpretata da [[Joi Liaye]], doppiata da [[Francesca Manicone]].<br />È una Gorgoni, ha il potere di pietrificare chiunque con il suo sguardo, e di trasformare i suoi capilli in serpenti. Lei e MG diventano buoni amici.
 
==Universo di ''Legacies''==
Incontra [[François Hollande]] nel 2006 e s'impegna al suo fianco a partire dal 2010. Al momento dell'elezione presidenziale del 2007, fa parte del gruppo "''Les Gracques''", composto da ex dirigenti e alti funzionari, che chiedono di formare un'alleanza fra [[Ségolène Royal]] e [[François Bayrou]]. Prova in seguito a candidarsi con il PS per le elezioni legislative in [[Piccardia]]. Tuttavia i socialisti della Piccardia non lo scelgono, quindi non si candida. Questa sconfitta, insieme alla vittoria di [[Nicolas Sarkozy]] alle elezioni presidenziali del 2007, lo incoraggia a dare un nuovo corso alla sua carriera.
{{vedi anche|The Vampire Diaries#Universo di The Vampire Diaries}}
La serie condivide un universo con le serie ''The Vampire Diaries'' e ''The Originals''.
 
===Mitologia===
Sostiene François Hollande in occasione delle primarie socialiste del 2011, anche quando [[Dominique Strauss-Kahn]] era in testa nei sondaggi, prima del caso del [[Sofitel]]. Da luglio a dicembre 2011 anima un gruppo di esperti e di economisti, il cosiddetto, "''Gruppo della Rotonde''", composto dagli economisti Philippe Aghion<ref>{{Cita web|url=https://www.wikiwand.com/en/Philippe_Aghion|titolo=Philippe Aghion nella Wikipedia Inglese}}</ref>, Gilbert Cette<ref>{{Cita web|url=https://www.wikiwand.com/fr/Gilbert_Cette|titolo=Gilber Cette nella Wikipedia Francese}}</ref> e Élie Cohen<ref>{{Cita web|url=https://www.wikiwand.com/fr/%C3%89lie_Cohen_(%C3%A9conomiste)|titolo=Elie Cohen nella Wikipedia Francese}}</ref>, gruppo che faceva rapporto al candidato ogni 15 giorni.
Di seguito sono elencate le creature non apparse precedentemente in ''The Vampire Diaries'' o ''The Originals'', la cui apparizione è avvenuta per la prima volta in ''Legacies''.
 
'''[[Drago|Draghi]]''' – I draghi sono creature umanoidi che sputano fuoco. Possono anche trasformarsi in draghi veri.
=== Vicesegretario generale dell'Eliseo (2012-2014) e ministro dell'economia (2014-2016) ===
Dal 2012 al 2014 venne nominato vicesegretario generale della presidenza della Repubblica, un ruolo di alto livello nel personale del presidente Hollande<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2017/06/01/macron-atteggiamento/|titolo=Macron è partito in quarta|sito=Il Post|data=1º giugno 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Il 26 agosto 2014 fu nominato ministro dell'economia e delle finanze nel secondo governo Valls, sostituendo [[Arnaud Montebourg]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2016/11/16/emmanuel-macron-si-e-candidato-alle-presidenziali-francesi/|titolo=Emmanuel Macron si è candidato alle presidenziali francesi|sito=Il Post|data=16 novembre 2016|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Come ministro economico, Macron era all'avanguardia nel far approvare leggi favorevoli alle imprese. Il 17 febbraio 2015, il primo ministro Manuel Valls spinse il pacchetto di legge di Macron attraverso un parlamento riluttante usando la speciale procedura 49.3, ovvero una scorciatoia normativa che permette all’esecutivo di adottare un testo di legge senza il voto dei deputati. Nell'agosto del 2014, Macron ha dichiarato di non essere più membro del PS dal [[2009]] e quindi indipendente<ref name=":1" />.
 
'''[[Gargoyle]]''' – I gargoyle sono statue di pietra, rappresentanti guerrieri dall’aspetto mostruoso muniti di ali, che possono prendere vita.
=== Elezioni presidenziali del 2017 ===
{{vedi anche|Elezioni presidenziali in Francia del 2017}}
[[File:Emmanuel Macron and Brigitte Macron at G7 summit 2017.jpg|sinistra|miniatura|Emmanuel Macron con la moglie [[Brigitte Trogneux]] nel 2017|436x436px]]
Nel marzo del 2016 esprime l'augurio che [[François Hollande]] si presenti alle elezioni presidenziali del 2017 in quanto "candidato legittimo". Nell'aprile del 2016, con la creazione del movimento politico [[La République En Marche]], esprime per la prima volta la sua volontà di presentarsi alle elezioni presidenziali<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/07/francia-il-ministro-delleconomia-macron-fonda-il-suo-movimento-en-marche-sara-no-partisan/2617684/|titolo=Francia, il ministro dell'Economia Macron fonda il suo movimento "En marche!". "Sarà no partisan"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=7 aprile 2016|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Emmanuel Macron annuncia la sua candidatura il 16 novembre 2016<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.fr/2016/11/15/emmanuel-macron-annoncera-candidature-presidentielle-16-novembre-rtl_a_21606543/|titolo=Macron annoncera sa candidature ce mercredi, selon plusieurs médias|sito=Le Huffington Post|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
'''[[Aracnide]]''' – Ragno gigante capace di assumere l’aspetto di un umano e capace di trasformare le persone, le sue vittime muoiono però nel giro di qualche ora, sciogliendosi.
Macron si rifiuta di partecipare alle primarie della sinistra del 2017<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2017/01/21/news/francia_le_strane_primarie_a_sinistra_con_macron_o_me_lenchon_che_stanno_a_guardare-156556204/|titolo=Francia, le strane primarie a sinistra. Con Macron e Mélenchon che stanno a guardare|pubblicazione=Repubblica.it|data=21 gennaio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
'''[[Driade]]''' – Ninfa della foresta e degli alberi, capace di controllare le radici.
Alla fine del 2016, il responsabile della comunicazione di Macron dichiara di aver già ricevuto 3,7 milioni di euro di donazioni per le presidenziali, cioè due o tre volte il ''budget'' di [[François Fillon]] o di [[Alain Juppé]] per le primarie della destra. Il suo partito politico non beneficia ancora di finanziamenti pubblici quindi il denaro proviene solo da donazioni private.
 
'''[[Negromanzia|Necromante]]''' – Stregone capace di evocare spiriti e defunti tramite la necromanzia, una forma di divinazione associata alla magia oscura/magia nera.
Il 22 febbraio 2017 [[François Bayrou]] annuncia l'intenzione di non candidarsi alle presidenziali e propone a Emmanuel Macron un'alleanza, che viene da questi accettata<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-02-22/bayrou-non-si-candida-e-offre-un-alleanza-macron-165801.shtml?uuid=AEnoFNb|titolo=Bayrou non corre e si allea con Macron. Indagata capo di gabinetto di Marine Le Pen|pubblicazione=Il Sole 24 ORE|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
'''[[Genio della lampada|Genio]]''' – Il Genio è una creatura capace di esaudire qualunque desiderio del proprio padrone.
L'ufficializzazione della candidatura alle [[Elezioni presidenziali in Francia del 2017|elezioni presidenziali]] è stata annunciata il 16 novembre 2016.<ref>{{cita news|url=http://www.ilpost.it/2016/11/16/emmanuel-macron-si-e-candidato-alle-presidenziali-francesi/|titolo = Emmanuel Macron si è candidato alle presidenziali francesi | giorno =16 | mese = novembre | anno = 2016|giornale =[[Il Post]]|accesso=16 novembre 2016}}</ref> Al primo turno, tenutosi il 23 aprile, Macron supera il 24% dei consensi e si classifica al primo posto, accedendo al [[ballottaggio]] contro [[Marine Le Pen]], ''leader'' del partito di [[estrema destra]] [[Fronte Nazionale (Francia)|Front National]].<ref>[http://www.lastampa.it/2017/04/23/esteri/speciali/presidenziali-francesi-2017/urne-aperte-in-francia-leuropa-in-bilico-xF5Ircf4sVUay3oddFt1sJ/pagina.html Voto in Francia, sarà un ballottaggio tra Macron e Le Pen. La diretta], lastampa.it, url consultato il 24 aprile 2017 alle 0:34.</ref>
 
'''[[Unicorno]]''' – L'unicorno è un animale mitologico rappresentato come un cavallo bianco con un corno.
La sua [[campagna elettorale]] in vista delle presidenziali si caratterizza per la netta impronta [[Europeismo|europeista]]<ref name="R. Perissich"/>. Distinguendosi da altri leader politici europei, non ha inseguito i [[populismo|populisti]] sui temi e terreni a loro congeniali, ma ha proposto un rafforzamento e rilancio delle [[istituzioni europee]] e della [[Zona euro]], attraverso un processo di "rifondazione" da attuarsi con riforme graduali<ref name="R. Perissich">{{cita news | url = http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2017-05-08/gli-alibi-europeisti-nostrani-194132.shtml | titolo = I falsi alibi degli europeisti nostrani | nome = Riccardo | cognome = Perissich | wkautore = Riccardo Perissich | giornale = [[Il Sole 24 ORE]] | giorno = 8 | mese = maggio | anno = 2017 | accesso = 11 maggio 2017 }}</ref>.
 
'''[[Parassitismo|Parassita]]''' – Il Parassita intacca il cervello facendo perdere le inibizioni di chi è infetto, punto debole l'elettricità.
Macron ha ottenuto l'appoggio di diversi leader stranieri come [[Angela Merkel]], [[Barack Obama]] e [[Matteo Renzi]] oltre che di tutti i funzionari di [[Bruxelles]], tra cui il presidente della [[Commissione europea|Commissione]] [[Jean-Claude Juncker]], il presidente del [[consiglio europeo]] [[Donald Tusk]], il presidente del [[Parlamento europeo|Parlamento Europeo]] [[Antonio Tajani]] e la [[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza|rappresentante della politica estera]] [[Federica Mogherini]].
 
'''[[Mummia]]''' – La Mummia è una figura della storia egiziana, capace di scatenare le piaghe d'Egitto, può rinascere dall'amuleto che ha sul petto a forma di scarabeo
Al ballottaggio Macron esce vincitore ottenendo 20.703.631 voti, cioè il 66,06% dei voti validi;<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/francia-dati-definitivi-macron-presidente-con-il-66-06-dei-voti_3070427-201702a.shtml|titolo = Francia, dati definitivi: Macron presidente con il 66,06% dei voti|autore = |sito = [[TGcom24]]|data = 8 maggio 2017|accesso = 8 maggio 2017}}</ref> la sua vittoria è la seconda per margine dopo quella di [[Jacques Chirac]] contro [[Jean-Marie Le Pen]], quando egli vinse con l'82,21% dei voti<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.lemonde.fr/m-actu/article/2017/05/05/le-clan-chirac-raconte-son-21-avril-2002-entre-sideration-et-gravite_5122969_4497186.html|titolo=Le clan Chirac raconte son 21 avril 2002, entre sidération et gravité|pubblicazione=Le Monde.fr|data=5 maggio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
'''[[Fenice]]''' – Figura mitologica, anche detta uccello di fuoco, capace di rinascere dalle proprie ceneri.
== Presidenza ==
[[File:Emmanuel Macron shouts with euphoria the goal of France against Croatia in the World Cup Russia 2018.jpg|thumb|Macron esulta dopo la vittoria della [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale francese]] al {{WC|2018}}]]
Il mandato presidenziale di Macron decorre dal 14 maggio [[2017]], con passaggio di consegne dal capo di stato uscente [[François Hollande]]. Con la sua età di 39 anni e 5 mesi, risulta il più giovane vincitore della contesa presidenziale nella [[storia di Francia]]. Il 18 giugno, col secondo turno delle [[Elezioni legislative in Francia del 2017|elezioni legislative]], ''[[En Marche !]]'', il suo partito, ottiene la maggioranza assoluta all'[[Assemblea nazionale (Francia)|assemblea nazionale]]<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2017/06/18/francia-stampa-belga-a-macron-tra-400-e-468-seggi_a_22488244/|titolo=Maggioranza assoluta per le riforme|sito=L’Huffington Post|accesso=13 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/esteri/2017/05/07/news/francia_elezioni_ballottaggio_macron-164864026/|titolo = Francia, Macron presidente: "Avete scelto di essere audaci. Difenderò le speranze d'Europa"|autore = Katia Riccardi|sito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 7 maggio 2017|accesso = 8 maggio 2017}}</ref>.
 
Designa il [[I Repubblicani (Francia)|Repubblicano]] [[Édouard Philippe]] come primo ministro e il suo governo viene appoggiato da [[En Marche!|En Marche !]], [[I Repubblicani (Francia)|I Repubblicani]], [[Movimento Democratico]], [[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista]] e [[Partito Radicale di Sinistra]].<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2017/05/15/macron-sceglie-il-suo-primo-ministro-e-douard-philippe_a_22086863/|titolo=Macron sceglie il suo primo ministro: è Édouard Philippe|sito=L’Huffington Post|accesso=1º luglio 2017}}</ref>
 
== Ideologia ==
=== Ideologia politica ===
Macron è stato descritto da alcuni osservatori come socialiberale e da altri ancora sostenitore del [[Neoliberismo|modello neoliberista]]. Durante la sua permanenza nel Partito socialista francese ha sostenuto l'ala centrista del partito, la cui posizione politica è stata associata alle politiche della "[[terza via]]" avanzate da [[Bill Clinton]], [[Tony Blair]] e [[Gerhard Schröder]] e il cui portavoce principale è stato l'ex Primo Ministro [[Manuel Valls]]<ref>{{Cita news|nome=Redazione online e Stefano|cognome=Montefiori|url=http://www.corriere.it/esteri/cards/ne-destra-ne-sinistra-macron-vara-nuovo-governo-francese-ecco-ministri/macron-philippe_principale.shtml|titolo=Né di destra, né di sinistra: Macron vara il nuovo governo francese. Ecco i ministri (c’è anche la campionessa di scherma)|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Macron complessivamente è ampiamente visto come un centrista<ref>{{Cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/marco-follini/macron-la-destra-la-sinistra-il-centro_a_22053174/|titolo=Macron, la destra, la sinistra, il centro|pubblicazione=L’Huffington Post|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
=== Ideologia economica ===
Macron ha sostenuto in modo sostanziale il libero mercato e la riduzione del disavanzo pubblico . Ha usato pubblicamente il termine "liberale" per descrivere se stesso in un'intervista di [[Le Monde]] del [[2015]]<ref>{{Cita news|url=http://www.affaritaliani.it/esteri/elezioni-francia-macron-ultra-liberista-e-il-degno-erede-di-hollande-475490.html|titolo=Elezioni Francia, "Macron ultra-liberista, è il degno erede di Hollande"|pubblicazione=Affaritaliani.it|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Ha aggiunto che si considera "''né di destra né di sinistra''" e che promuove "''una solidarietà collettiva''". Durante una visita alla [[Vendée]] nell'agosto 2016, egli affermò: "''L'onestà mi costringe a dire che non sono socialista''". Ha spiegato che faceva parte del "''governo sinistro''" perché voleva "''servire l'interesse pubblico''" come qualsiasi ministro avrebbe fatto. Nel suo libro Revolution, pubblicato nel novembre [[2016]], Macron si presenta come un "[[Leftism|leftist]]" e un "[[Liberalismo|liberale]]". Con il suo movimento En Marche!, lo scopo dichiarato di Macron è di trascendere il divario tra sinistra e destra in un modo simile a [[François Bayrou]] o [[Jacques Chaban-Delmas]], affermando che "''il vero divario nel nostro paese è tra progressisti e conservatori''". Con il lancio della sua candidatura da indipendente e del suo uso di retorica anti-establishment, Macron è stato etichettato come "populista" da alcuni osservatori, in particolare Manuel Valls, ma Macron rifiuta questo termine. Macron è un sostenitore della legge [[Myriam El Khomri|El Khomri]]. Egli è diventato il più acceso sostenitore della revisione economica del paese.
 
Ha sostenuto l'accordo globale economico e commerciale ([[CETA]]) tra il [[Canada]] e l'[[Unione europea]] e ha criticato il governo vallone per aver tentato di bloccarlo<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.capital.fr/economie-politique/macron-pret-a-reconsiderer-sa-position-sur-l-accord-ceta-1224658|titolo=Macron prêt à reconsidérer sa position sur l'accord CETA|pubblicazione=Capital.fr|data=1º maggio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Ritiene che il CETA non debba richiedere l'approvazione dei parlamenti nazionali perché "coinvolge l'UE". Per quanto riguarda il [[partenariato]] transatlantico in materia di commercio e di investimento ([[Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti|TTIP]]), Macron ha dichiarato nel giugno 2016 che "''le condizioni per firmare il trattato non sono soddisfatte''", aggiungendo che "''non dobbiamo chiudere completamente la porta''" e che c'è "''necessità di un forte legame con gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]'' ".
 
Nell'aprile del 2017, Macron ha chiesto un "''riequilibrio''" dell'eccedenza commerciale tedesca, affermando che "''la [[Germania]] beneficia degli squilibri all'interno della [[zona euro]] e raggiunge eccedenze commerciali molto elevate''"<ref>{{Cita web|url=http://wikivisually.com/lang-it/wiki/Emmanuel_Macron|titolo=WikiVisually.com|sito=wikivisually.com|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
Nelle prime fasi della sua attività politica, tuttavia, ha assunto alcuni provvedimenti in contrasto con la presunta vocazione liberista ed europeista del suo mandato. In particolare, Macron ha deciso di bloccare l'acquisizione della francese STX da parte della italiana Fincantieri, nonostante l'azienda in precedenza fosse già passata in mano ad un gruppo sudcoreano, e nonostante un precedente impegno del presidente uscente Hollande.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2017/07/27/news/fincantieri_nazionalizzazione_francia-171740968/?ref=twhr|titolo=Fincantieri, Parigi nazionalizza Stx. Padoan e Calenda: "Decisione incomprensibile"|pubblicazione=Repubblica.it|data=27 luglio 2017|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
 
=== Politica estera ===
[[File:G7 Taormina family photo 2017-05-26.jpg|thumb|Emmanuel Macron con i leader del [[G7 del 2017]] a [[Taormina]], [[Sicilia]]]]
Macron descrive la colonizzazione francese dell'[[Algeria]] come "''un [[crimine contro l'umanità]]''". Ha anche detto: "''È veramente barbaro e fa parte di un passato che dobbiamo affrontare chiedendo scusa a coloro ai quali abbiamo commesso questi atti''". Macron è stato nel [[2012]] un giovane leader con la Fondazione francese-americana, un'organizzazione pro-americana fondata negli anni '70 da due membri degli Stati Uniti del Consiglio sulle Relazioni Estere.
 
Nel gennaio 2017 ha affermato che la [[Francia]] ha bisogno di una politica più equilibrata verso la [[Siria]], compresi i colloqui con [[Bashar al-Assad|Bashar Assad]]<ref>{{Cita news|url=http://www.tpi.it/mondo/africa-e-medio-oriente/siria/macron-deposizione-assad/|titolo=Macron dice che la deposizione di Assad non è una priorità – TPI|pubblicazione=TPI|data=22 giugno 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Nell'aprile del 2017, dopo l'attacco chimico a [[Khan Shaykhun]], ha proposto un possibile intervento militare contro il regime di Assad, preferibilmente sotto gli auspici delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]]<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2017/04/19/francia-lattacco-chimico-in-siria-e-colpa-di-assad-porteremo_a_22046555/|titolo=Francia: "L'attacco chimico in Siria è colpa di Assad: porteremo la prova"|sito=L’Huffington Post|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
Sostiene la continuazione delle politiche del presidente Hollande in [[Israele]], si oppone anche al movimento [[Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni|BDS]] e si è rifiutato di definire una posizione sul riconoscimento dello [[Stato di Palestina]]<ref>{{Cita web|url=https://www.agenzianova.com/a/58ef7b60e0ddf1.85357782/1546358/2017-04-13/speciale-difesa-candidato-presidenza-francese-macron-non-e-il-momento-di-riconoscere-uno-stato-palestinese|titolo=Speciale difesa: candidato presidenza francese Macron, "Non è il momento di riconoscere uno Stato palestinese"|sito=Agenzia Nova|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
Il 22 gennaio [[2019]] firma insieme ad [[Angela Merkel]] il [[Trattato di Aquisgrana (2019)|trattato di Aquisgrana]] a conferma del [[trattato dell'Eliseo]] stipulato nel [[1963]].
 
=== Unione europea ===
[[File:G7 Taormina Paolo Gentiloni Emmanuel Macron handshake 2017-05-26 (cropped).jpg|miniatura|Emmanuel Macron con l'ex Presidente del Consiglio italiano [[Paolo Gentiloni]]]]
Un articolo del [[The New York Times|New York Times]] ha descritto Emmanuel Macron come "''ardentemente pro-Europa''" e ha affermato di "''aver abbracciato orgogliosamente un'Unione europea impopolare''".<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jochen|cognome=Bittner|url=https://www.nytimes.com/2017/05/24/opinion/macrons-disastrous-eurozone-plan.html|titolo=Macron’s Disastrous Eurozone Plan|pubblicazione=The New York Times|data=24 maggio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>
 
Nel giugno 2015 Macron e la sua controparte tedesca [[Sigmar Gabriel]] hanno pubblicato una piattaforma che promuove una continuazione dell'integrazione europea<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Emmanuel|cognome=Macron|nome2=Sigmar|cognome2=Gabriel|url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2015/jun/03/europe-france-germany-eu-eurozone-future-integrate|titolo=Europe cannot wait any longer: France and Germany must drive ahead|pubblicazione=The Guardian|data=3 giugno 2015|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Nella piattaforma sostengono la continuazione delle "''riforme strutturali (come i mercati del lavoro), delle riforme istituzionali (inclusa l'area della governance economica)''", ma anche una riconciliazione tra i sistemi fiscali e sociali, come un migliore coordinamento o armonizzazione delle imposte sulle imprese per esempio, e dei salari minimi.
 
Sostiene inoltre la creazione di un incarico del Commissario europeo responsabile per la zona euro e per il Parlamento europeo e del bilancio comune.
 
Ha inoltre dichiarato: "''Sono favorevole al rafforzamento delle misure [[Dumping|antidumping]] che devono essere più rapide ed efficaci, come quelle approvate negli Stati Uniti, per cui si deve anche stabilire un monitoraggio degli investimenti esteri nei settori strategici a livello dell'UE per proteggere un'industria vitale e per garantire la nostra sovranità e la superiorità europea''"<ref>{{Cita news|url=http://www.reuters.com/article/us-france-election-macron-idUSKBN17Y117|titolo=France's Macron calls for higher European anti-dumping taxes|pubblicazione=Reuters|data=Tue May 02 10:27:23 UTC 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
Macron, se eletto presidente, spingerebbe le sanzioni dell'UE contro la [[Polonia]]. Ha detto: "''Nei tre mesi dopo l'elezione, ci sarà una decisione sulla Polonia. Non si può avere un'Unione europea che affronti ogni singola cifra decimale sulla questione dei bilanci con ciascun Paese e che quando si dispone di un membro dell'UE che agisce come la Polonia o l'Ungheria su questioni legate alle università e all'apprendimento o ai rifugiati o ai valori fondamentali, decide di non fare nulla"''. Il ministro degli Esteri polacco Witold Waszczykowski ha dichiarato che Macron "''ha violato gli standard europei ed i principi di amicizia con la Polonia''"<ref>{{Cita news|url=http://www.askanews.it/esteri/2017/06/22/premier-polonia-macron-ha-antipatia-per-paesi-europa-centrale-pn_20170622_01264/|titolo=Premier Polonia: Macron ha antipatia per paesi Europa centrale - Askanews|pubblicazione=Askanews|data=22 giugno 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
Al di là delle affermazioni di facciata, nei primi mesi del suo mandato ha effettuato una serie di scelte di politica estera in aperto contrasto con il presunto europeismo della sua amministrazione. In particolare, nella gestione della crisi libica ha organizzato un incontro insieme al politico libico El Sarraj e al generale Haftar, ha annunciato la creazione di hotspot per l'identificazione degli immigrati in Libia, e insieme alla Germania il nuovo progetto di una caccia da combattimento, senza mai coinvolgere i rappresentanti dell'Unione Europea e degli altri paesi europei (a parte la Germania).<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-07-25/libia-intesa-haftar-sarraj-macron-ora-pace-puo-vincere-193322.shtml?uuid=AE9VYN3B|titolo=Libia, intesa Haftar-Sarraj. Macron: «Ora la pace può vincere»|pubblicazione=Il Sole 24 ORE|accesso=28 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2017/07/27/news/migranti_macron_hotspot_in_libia_da_questa_estate_-171759057/|titolo=Migranti, Macron: "Hotspot in Libia da questa estate"|pubblicazione=Repubblica.it|data=27 luglio 2017|accesso=28 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://formiche.net/blog/2017/07/15/francia-germania-jet-quinta-generazione-f35/|titolo=Che cosa cela il programma di Francia e Germania per un nuovo jet di Quinta generazione - Formiche.net|pubblicazione=Formiche.net|data=15 luglio 2017|accesso=28 agosto 2017}}</ref>
 
Il 26 settembre 2017, presso l'[[Sorbona|Università della Sorbona]], a Parigi, Macron ha tenuto un discorso (Discorso alla Sorbona) durante il quale ha enunciato le sue proposte per il rilancio del processo di integrazione europeo.<ref>{{Cita news|url=http://it.euronews.com/2017/09/26/in-diretta-presidente-francese-macron-presenta-progetto-riforme-per-europa|titolo=Il DISCORSO di Macron per la "nuova Europa"|pubblicazione=euronews|data=26 settembre 2017|accesso=29 settembre 2017}}</ref>
 
=== Immigrazione ===
[[File:Vladimir Putin and Emmanuel Macron (2018-05-24) 07.jpg|thumb|Macron con [[Vladimir Putin]]]]
A differenza di molti socialisti francesi, incluso l'ex primo ministro [[Manuel Valls]], Macron sostiene la politica delle porte aperte verso i [[Rifugiato|rifugiati]] (ma non sui i migranti economici) perseguita da [[Angela Merkel]] in [[Germania]] promuovendo la tolleranza nei confronti degli immigrati e dei [[Musulmano|musulmani]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/07/12/migranti-macron-francia-non-sempre-ha-fatto-la-sua-parte-sui-rifugiati-ma-non-accoglieremo-quelli-economici/3725520/|titolo=Migranti, Macron: "Francia non sempre ha fatto la sua parte sui rifugiati, ma non accoglieremo quelli economici"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=12 luglio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Macron ha espresso fiducia nella capacità della Francia di assorbire più immigrati e accoglie con favore il loro arrivo in [[Europa]], affermando che l'afflusso avrà un impatto economico positivo<ref name=":2">{{Cita news|url=http://formiche.net/blog/2017/05/07/cosa-prevede-programma-macron-temi-etici-immigrazione-ambiente/|titolo=Che cosa prevede il programma di Macron su sanità, famiglie, immigrazione e ambiente - Formiche.net|pubblicazione=Formiche.net|data=7 maggio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
Tuttavia, egli ritiene che il [[Frontex]]<ref>Agenzia europea delle frontiere e della guardia costiera.</ref> "''non sia un programma sufficientemente ambizioso''" richiedendo maggiori investimenti nelle [[Guardia costiera|guardie costiere]] e di frontiera "''perché chiunque entri in Europa, a [[Isola di Lampedusa|Lampedusa]] o altrove, viene considerata una preoccupazione per tutti i paesi europei''". Per quanto riguarda la politica in materia di asilo, ritiene che "''il periodo di revisione dovrebbe essere notevolmente abbreviato''" e che "''tutti coloro i cui reclami falliscono devono essere deportati immediatamente''".
 
=== Sicurezza e terrorismo ===
Macron ritiene che la proposta di legge di riforma sulla privazione della cittadinanza per i cittadini francesi e naturalizzati, condannati a fronte di oneri terroristici non sia una "''soluzione concreta''" e ritiene che "''l'infinito prolungamento dello stato di emergenza solleva legittime domande''". Egli sostiene un aumento del finanziamento statale delle agenzie di [[intelligence]].
 
Macron chiede un ripristino della polizia in comunità e ritiene che "''la gestione di alcuni importanti rischi deve essere delegata alle associazioni o al settore privato''"<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.it/2017/06/04/integrati-nella-comunita-e-simpatici-cosi-i-vicini-descrivono_a_22124937/|titolo=Caccia alla rete dei terroristi. Integrati nella comunità e "simpatici", così i vicini descrivono gli attentatori. Uno di loro chiese come noleggiare un furgone|sito=L’Huffington Post|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
Ritiene che la sua proposta di fornire ad ogni giovane adulto un "''Passaggio di Cultura''" di € 500 possa incoraggiare i giovani a scoprire la cultura della Francia e a dissuadere il terrorismo<ref>{{Cita news|url=http://www.unita.tv/focus/il-bonus-giovani-di-renzi-ispira-macron-anche-in-francia-500-euro-ai-diciottenni/|titolo=Il bonus giovani di Renzi ispira Macron: “Anche in Francia 500 euro ai diciottenni”|pubblicazione=l'Unità TV|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
Macron si è schierato verso l'approvazione di proposte volte a consentire l'accesso a comunicazioni [[Crittografia|crittografate]] da parte del governo, con lo scopo di contrastare il terrorismo.<ref>[http://www.bbc.com/news/world-europe-39555125 French election: Macron vows to tackle terrorism by taking on tech companies] – BBC, 10 April 2017</ref>
 
=== Ambiente ===
Davanti alla conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico del [[2015]], Macron ha chiesto l'accelerazione della transizione ecologica e ha sostenuto un "''equilibrio tra imperativi ecologici e requisiti economici''", obiettivo che il governo francese cerca di ottenere combattendo su "''cinque fronti''": "''innovazione "," semplificazione "," rafforzamento della nostra efficienza energetica", "riduzione dell'utilizzo dei combustibili fossili ", "competitività dell'energia "e "azione in Europa e nel mondo"''<ref name=":2" />''.''
 
Durante l'estate del 2016, ha difeso l'uso di [[gasolio]] per il quale crede che non dovrebbe essere una sorta di "''caccia alle streghe''" in quanto "''rimane al centro della politica industriale francese''". Macron ha espresso questo parere a seguito dello [[Dieselgate|scandalo emissioni]] di [[Volkswagen]]<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/economia/2016/01/14/news/la_renault_come_la_volkswagen_ispezioni_in_francia-131245943/|titolo=La Renault come la Volkswagen, ipotesi software truccati. Il governo azionista: "Non c'è frode"|pubblicazione=Repubblica.it|data=14 gennaio 2016|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
 
Nel 2016 Macron ha proposto che la Francia "''assicuri le proprie forniture nei materiali più strategici usando tre leve: l'economia circolare e il recupero dei materiali contenuti nella fine della vita dei prodotti; la diversificazione delle forniture per superare le politiche geopolitiche e per portare più competitività, la creazione di nuove miniere di dimensioni ragionevoli in Francia, pur rispettando i migliori standard sociali e ambientali''".<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/sostenibilita/in-pubblico/2017/05/08/francia-verso-ridimensionamento-del-nucleare-macron-accende-speranze-ambientaliste_S53BDrQP0oYYVlYJPyWuMM.html|titolo=Francia: Macron accende speranze antinuclearisti, G7 banco di prova|sito=www.adnkronos.com|accesso=28 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.qualenergia.it/articoli/20170518-un-super-ministro-ecologista-francia-la-politica-verde-riuscir%C3%A0-prevalere|titolo=Un super-ministro ecologista in Francia: la politica verde riuscirà a prevalere?|sito=www.qualenergia.it|accesso=28 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/17/francia-i-ministri-del-governo-philippe-meta-sono-donne-dalla-goulard-alla-difesa-al-sindaco-di-lione-agli-interni/3592150/|titolo=Macron ha scelto il noto ambientalista Nicolas Hulot come ministro|sito=Il Fatto Quotidiano|data=17 maggio 2017|accesso=28 agosto 2017}}</ref>
 
Anche se è scettico per la costruzione dell'''Aeroport du Grand Ouest'', Macron ritiene che i lavori dovrebbero partire nel momento in cui la gente si fosse dichiarata favorevole a seguito di un referendum locale del 2016<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.ouest-france.fr/pays-de-la-loire/nantes-44000/nddl-les-pro-aeroport-irrites-par-emmanuel-macron-4940274|titolo=NDDL : les pro-aéroport irrités par Emmanuel Macron|pubblicazione=Ouest-France.fr|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
== Controversie ==
=== Il caso Benalla ===
{{main|Caso Benalla}}
Dal 18 luglio 2018, dopo le rivelazioni del quotidiano ''[[Le Monde]]'' si è aperto il [[caso Benalla]], attorno il collaboratore del presidente francese, Alexandre Benalla, indagato per le violenze del primo maggio.
 
== Onorificenze ==
=== Onorificenze francesi ===
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro e Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Legion d'Onore
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|data=14 maggio [[2017]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordre national du Merite GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro e Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Nazionale al Merito
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale al merito (Francia)
|motivazione=
|data=14 maggio [[2017]]
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine = Grand Crest Ordre de Leopold.png
|nome_onorificenza = Gran Cordone dell'Ordine di Leopoldo (Belgio)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Leopoldo
|motivazione =
|data = 19 novembre [[2018]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=BRA Order of the Southern Cross - Grand Officer BAR.png
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile)
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale della Croce del Sud
|motivazione=
|data=9 dicembre [[2012]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Orderelefant ribbon.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dell'Elefante (Danimarca)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Elefante
|motivazione=
|data=28 agosto [[2018]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=FIN Order of the White Rose Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Commendatore di Gran Croce con Collare dell'Ordine della Rosa bianca (Finlandia)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Rosa bianca
|motivazione=
|data=29 agosto [[2018]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=GRE Order Redeemer 1Class.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Salvatore (Grecia)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Salvatore
|motivazione
|data=7 settembre [[2017]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=682px Ribbon of the Military Order of Merit of Württemberg.svg
|nome_onorificenza=Premio Carlo Magno
|collegamento_onorificenza=Premio Carlo Magno
|motivazione=
|data=10 maggio [[2018]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero britannico
|motivazione=
|data=5 giugno [[2014]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=SEN Order of the Lion - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Leone (Senegal)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone (Senegal)
|motivazione=
|data=2 febbraio [[2018]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Republic (Tunisia) - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine della Repubblica (Tunisia)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Repubblica (Tunisia)
|motivazione=
|data=31 gennaio [[2018]]
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro | nome = Jean-Marc | cognome = Daniel | titolo = Valls, Macron: le socialisme de l'excellence à la française| lingua = fr | isbn = 979-10-252-0170-1 | editore = Les nouvelles éditions François Bourin | anno = 2016 }}
*Riccardo Brizzi e [[Marc Lazar]], ''La Francia di Macron'', Bologna, Il Mulino, 2017.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|lingua=fr|https://en-marche.fr/emmanuel-macron|Biografia sul sito di En Marche !}}
<!-- Per favore non aggiungete fansite/forum/blog. Verrano rimossi. Grazie. -->
 
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Presidente della Repubblica francese]]
|immagine = Flag of France.svg
|periodo = dal 14 maggio [[2017]]
|precedente = [[François Hollande]]
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Coprincipi di Andorra|Coprincipe di Andorra]]
|immagine= Coat of Arms of High Authorities of Andorra.svg
|periodo = dal 14 maggio [[2017]]
|precedente = [[François Hollande]]
|successivo = ''in carica''
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = Presidente di [[En Marche !]]
|immagine = Logo-LREM-noir.svg
|periodo = 6 aprile [[2016]] - 8 maggio [[2017]]
|precedente = ''carica creata''
|successivo = [[Catherine Barbaroux]] ''(ad interim)''
}}
{{Politica Francia}}
{{Capi di Stato d'Europa}}
{{Consiglio europeo}}
{{Leader G20}}
{{Politica Andorra}}
{{Premio Carlo Magno}}
 
{{Portale|fantasy|televisione}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|economia|politica}}
 
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dell'ElefanteLegacies]]
[[Categoria:PoliticiSerie detelevisive La République En Marchespin-off]]
[[Categoria:Fiction televisive sui vampiri]]