Nikola Kalinić e Franco Zuculini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Prem'er-Liha 2012-2013
 
Aggiorno
 
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo cestista serbo|Nikola Kalinić (cestista)|Nikola Kalinić}}
{{Sportivo
| Nome = NikolaFranco KalinićZuculini
| Immagine = Nikola Kalinic - Croatia vs. Portugal, 10th JuneFranco 2013Zuculini (crop)36.jpg
| Didascalia = KalinicZuculini conin laallenamento maglia della [[Nazionale di calciocon dellal'{{Calcio CroaziaHoffenheim|Croazia]]N}} nel 20132009.
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{HRVARG}}
|Disciplina = Calcio
| Altezza = 186<ref name="Dati">{{cita web|http://www.legaseriea.it/it/giocatori/nikola-kalinic/KLNNK|Nikola Kalinic|23 agosto 2017}}</ref>
|Ruolo = [[Centrocampista]]
| Peso = 78<ref name="Dati" />
| DisciplinaSquadra = {{Calcio Venezia}}
|TermineCarriera =
| Ruolo = [[Attaccante]]
| SquadraSquadre = {{CalcioCarriera Milan}}sportivo
|2007-2009|{{Calcio Racing Avellaneda|G}}|38 (2)
| TermineCarriera =
|2009-2010|{{Calcio Hoffenheim|G}}|7 (1)
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|19982010-20052011|→ |{{Calcio Hajduk SpalatoGenoa|G}}|4 |(0)
|2011|→ {{Calcio Racing Avellaneda|G}}|15 (0)
}}
|2011-2013|{{Calcio Real Saragozza|G}}|37 (1)
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2005-20062014|{{Calcio HajdukArsenal SpalatoSarandi|G}} |612 (0)
|20062014-2007 2016|{{Calcio PulaBologna|G}} |1229 (3)
|2007 2016-2018|{{Calcio SibenikVerona|G}} |825 (30)
|20072018-20092019|{{Calcio Hajduk SpalatoColon|G}} |5315 (320)
|20092019-2011|{{Calcio BlackburnVenezia|G}} |440 (70)
|2011-2015|{{Calcio Dnipro|G}} |86 (37)
|2015-2017|{{Calcio Fiorentina|G}} |69 (27)
|2017-| {{Calcio Milan|G}} |21 (4)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003 2007|{{NazU|CA|HRVARG||1617}}|215 (10)
|2004-2005 2009|{{NazU|CA|HRVARG||1720}}|189 (150)
|2005-2006 2009|{{NazUNaz|CA|HRV||19ARG}}|121 (110)
|2006 |{{NazU|CA|HRV||20}}|1 (0)
|2007-2010 |{{NazU|CA|HRV||21}}|9 (4)
|2008- |{{Naz|CA|HRV}}|40 (15)
}}
| Aggiornato = 2619 novembremaggio 20172018
}}
{{Bio
|Nome = NikolaFranco
|Cognome = KalinićZuculini
|Sesso = M
|LuogoNascita = SalonaLa Rioja
|LuogoNascitaLink = La Rioja (città argentina)
|GiornoMeseNascita = 5 gennaio
|GiornoMeseNascita = 5 settembre
|AnnoNascita = 1988
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = croatoargentino
|PostNazionalità = , [[attaccantecentrocampista]] del {{Calcio MilanVenezia|N}} e della [[Nazionale di calcio della Croazia|nazionale croata]]
}}
 
== Biografia ==
È il fratello maggiore di [[Bruno Zuculini]], [[centrocampista]] che gioca nel [[River Plate]]. I due hanno giocato insieme con la maglia del [[Racing Club de Avellaneda|Racing]] nel [[2011]] e dell'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] nel [[Hellas Verona Football Club 2016-2017|2017]]. Possiede anche il passaporto [[Italia|italiano]].
 
Coltiva una grande passione per l'arte e soprattutto per la musica.
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un centrocampista centrale grintoso e rapido, dotato di temperamento. Destro naturale, unisce una buona visione di gioco a interventi decisi quanto pericolosi, come la "cabezona", ovvero un tackle con la testa.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/2010/07/10-119721/Napoli%2C+un+filo+di+luce%3A+Zuculini Napoli, un filo di luce: Zuculini si avvicina] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304195043/http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2010/2010/07/10-119721/Napoli,+un+filo+di+luce:+Zuculini |data=4 marzo 2016 }} Corrieredellosport.it</ref><ref>[http://www.goal.com/it/news/809/nuovi-fenomeni/2009/10/12/1550155/generazione-di-fenomeni-franco-zuculini-il-nuovo-mascherano Generazione di Fenomeni – Franco Zuculini, il nuovo Mascherano] Goal.com</ref>
È una [[Attaccante#Calcio|prima punta]] forte fisicamente capace di fare reparto da solo, nella fase di non possesso aiuta la squadra nei ripiegamenti difensivi. Bravo nelle palle aeree e freddo sotto porta, spesso cerca l'imprevedibilità con belle giocate, ad esempio con colpi di tacco.<ref>{{Cita web|url=http://www.violanews.com/calciomercato/scheda-vn-nicola-kalinic/?refresh_ce-cp|titolo=Nikola Kalinic, una punta di peso che gioca per la squadra|sito=violanews.com}}</ref> La sua conformazione fisica lo rende abile nel gioco aereo. A Firenze viene soprannominato "''Il Condor''" per la sua rapacità nel segnare nell'area di rigore.<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/ultime-news/34-news-mobile/34593-laziofiorentina-immobile-vs-kalinic|titolo=#LazioFiorentina | Immobile vs. Kalinic|editore=sslazio.it|data=15 dicembre 2016|accesso=10 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fiorentina.it/tanti-auguri-al-viola-nikola-kalinic-per-i-suoi-29-anni/|titolo=Tanti Auguri al viola Nikola Kalinic per i suoi 29 anni!!!|editore=fiorentina.it|data=5 gennaio 2017|accesso=10 marzo 2018}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== LeL'esordio esperienzeal inRacing CroaziaAvellaneda ====
Cresciuto nelle giovanili del [[Racing Club Avellaneda|Racing Avellaneda]], esordisce in prima squadra a 17 anni, il 13 aprile 2008, nell'incontro casalingo contro l'[[Arsenal Fútbol Club|Arsenal Sarandí]], vinto per 1-0. Colleziona altre 8 presenze nell'ultima parte del [[Primera División 2007-2008 (Argentina)#Torneo di Clausura|Torneo di Clausura 2008]], di cui 2 dal primo minuto. Nella stagione [[Primera División 2008-2009 (Argentina)|2008-2009]] viene aggregato alla prima squadra. Il 3 ottobre [[2008]] firma il suo primo gol da professionista, aprendo le marcature nel match casalingo contro il [[Rosario Central]], vinto per 4-1.
Kalinic viene messo sotto contratto dall' [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split|Hajduk Spalato]] giovanissimo e viene girato in prestito, nel 2006, al [[Nogometni klub Istra 1961|Pula]], in [[Prva hrvatska nogometna liga|1. HNL]], prima divisione croata. Esordisce dunque immediatamente in massima serie, pur essendo appena un adolescente: la sua prima stagione da professionista si conclude con un bottino accettabile per un giovane come lui: 20 presenze e 7 reti. Queste sue prestazioni convincono l'[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split|Hajduk Spalato]] a puntare su di lui per il proprio attacco: egli ripaga la fiducia con una strabiliante stagione da 21 presenze e 13 gol, bottino di reti secondo solo a quello di Zelmir Terkes, che ha concluso la [[Prva hrvatska nogometna liga 2007-2008|stagione 2007-2008]] con 21 reti<ref>{{cita web|lingua = en|url = http://www.soccerboards.com/scorers_detail.php?s=99|titolo = Croatian Leading Goal Scorers|editore = Soccer Boards.com|accesso = 21.06.08|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090802022320/http://www.soccerboards.com/scorers_detail.php?s=99|dataarchivio = 2 agosto 2009}}</ref> e che aiuta la squadra a raggiungere il 5º posto in campionato<ref>{{cita web|lingua=en|url = http://www.uefa.com/footballeurope/countries/association=56370/index.html|titolo = Croatian Football Federation|editore = UEFA.com|accesso = 21.06.08}}</ref> e la finale della [[Hrvatski nogometni kup|Coppa di Croazia]].
 
==== Il passaggio all'Hoffenheim e i vari prestiti ====
Nella stagione successiva (2008-2009) Kalinic è il capocannoniere dell'[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split|Hajduk]] con 15 reti e contribuisce in modo essenziale all'ottimo 2º posto della squadra dietro ai rivali della [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]]. In questa stagione sfiora il titolo di capocannoniere del torneo battuto solo dal connazionale della squadra vincitrice del torneo [[Mario Mandžukić]] (16 reti).
Il 21 giugno [[2009]] viene acquistato dai tedeschi dell'{{Calcio Hoffenheim|N}} per 4,6 milioni di [[euro]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/72509/Hoffenheim%2C+preso+Franco+Zuculini Hoffenheim, preso Franco Zuculini] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Corrieredellosport.it</ref><ref>{{de}} [https://www.transfermarkt.de/de/franco-zuculini/transfers/spieler_73083.html Franco Zuculini - Transfers] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100504042803/http://www.transfermarkt.de/de/franco-zuculini/transfers/spieler_73083.html |data=4 maggio 2010 }} Transfermarkt.de</ref> Nella stagione 2009-2010 colleziona 7 presenze in [[Bundesliga 2009-2010|Bundesliga]], coronate da un gol messo a segno il 24 ottobre [[2009]] nella vittoria per 3-0 dell'Hoffenheim sul [[FC Norimberga|Norimberga]]. Il 24 luglio [[2010]] viene raggiunto un accordo tra l'Hoffenheim ed il {{Calcio Genoa|N}} per il passaggio in rossoblù a titolo temporaneo del giocatore.<ref>{{de}} [http://www.achtzehn99.de/franco-zuculini-nach-genua-ausgeliehen/ Franco Zuculini nach Genua ausgeliehen] Achtzehn99.de</ref> Il 28 agosto [[2010]] fa il suo esordio nella gara vinta contro l'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{cita news|autore = |url = http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Udinese/28-08-2010/acrobazia-mesto-passa-genoa-71942627894.shtml?from=rss|titolo = Acrobazia di Mesto: passa il Genoa Di Natale e Udinese: primo stop|editore = gazzetta.it|giorno = 28|mese = agosto|anno = 2010|accesso = 13 settembre 2010}}</ref> Dopo aver collezionato 4 presenze in [[Serie A]] e 2 in [[Coppa Italia]], l'8 febbraio [[2011]] torna al Racing Avellaneda in prestito fino al 30 giugno [[2011]], con opzione per un ulteriore anno.<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.racingclub.com.ar/detalle.php?idParent=24&seccion=noticias|titolo=Franco Zuculini es el primer refuerzo de Racing|pubblicazione=racingclub.com.ar|giorno=8|mese=febbraio|anno=2011|accesso=9 febbraio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101223190058/http://racingclub.com.ar/detalle.php?idParent=24&seccion=noticias|dataarchivio=23 dicembre 2010}}</ref>
 
==== Il trasferimento al Real Saragozza ====
In questa stagione realizza il suo primo gol [[competizioni UEFA per club|europeo]] andando a segno nel 4-0 dell'Hajduk contro il [[Birkirkara Football Club|Birkirkara]]. Il suo primo gol stagionale è segnato il 3 agosto 2008 contro il [[Nogometni Klub Varaždin|Varaždin]] (1-1), al quale seguono la tripletta realizzata nel 3-1 contro lo [[Nogometni klub Slaven Belupo Koprivnica|Slaven Belupo]] (due delle tre reti sono segnate su [[calcio di rigore|rigore]] e le doppiette nelle sfide sull'[[Nogometni Klub Inter Zaprešić|Inter Zapresic]] (3-3) e [[Hrvatski Nogometni klub Cibalia Vinkovci|Cibalia]] (2-0, entrambi firmati dagli undici metri).
Il 12 agosto 2011 passa in prestito oneroso annuale da 4,7 milioni di [[euro]], con diritto di riscatto dell'intero cartellino al {{Calcio Real Saragozza|N}}<ref>[http://www.realzaragoza.com/noticias/20399 Franco Zuculini, séptimo fichaje del Real Zaragoza] Realzaragoza.com</ref> Esordisce in [[La Liga|Primera División]] con la squadra aragonese il 28 agosto, partendo da titolare nella partita persa per 6-0 alla [[La Romareda|Romareda]] contro il {{Calcio Real Madrid|N}}.
 
Concluso il prestito al {{Calcio Real Saragozza|N}} il 31 maggio 2012 rescinde il proprio contratto con l'{{Calcio Hoffenheim|N}}<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=356476 UFFICIALE: Hoffenheim, rescinde l'ex-Genoa Zuculini] Tuttomercatoweb.com</ref>, per poi sottoscrivere un triennale con il club aragonese nel quale aveva militato nella stagione [[2011]]-[[2012]]<ref>[http://www.realzaragoza.com/noticias/28670 Zuculini renueva por tres temporadas] Realzaragoza.com</ref>.
==== Blackburn Rovers ====
Il 3 agosto 2009 viene acquistato dal [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]] per 7,5 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.hajduk.hr/?otvori=vijest&vijest=117|titolo=Rekordan transfer: Kalinić u Blackburnu!|sito=hajduk.hr|lingua=hr}}</ref><ref>{{Cita web|http://www.skysports.com/story/0,19528,11661_5471394,00.html|Rovers signs Kalinic|sito=skysport.com|lingua=en}}</ref> La sua prima partita con i ''Rovers'' è datata 22 agosto 2009, quando subentra al 14' del primo tempo al posto dell'argentino [[Franco Di Santo]], rimasto infortunato, contro il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], partita persa 2-1. Il 27 ottobre seguente sigla la sua prima rete con il Blackburn e la sua unica nella [[Football League Cup]], andando in gol su rigore al 74' nella sfida contro il [[Peterborough United Football Club|Peterborough]] per il definitivo 5-2. Il 2 gennaio 2010 realizza il suo primo gol nella [[FA Cup]] contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]], incontro perso 3-1. Il 20 gennaio seguente, dopo aver eliminato il {{Calcio Chelsea|NB}} in Coppa di Lega (3-3, 4-3 ai [[tiri di rigore|rigori]]) anche grazie a un gol dell'attaccante croato, i ''Rovers'' affrontano l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] in semifinale: dopo 26' Kalinić mette a segno una doppietta che ribalterebbe il successo ottenuto dell'Aston Villa per 1-0 all'andata, ma i ''Villans'' ottengono un'altra vittoria con un rocambolesco 6-4 finale. Sette giorni più tardi, Kalinić trova la via del gol anche in [[Premier League]], segnando il 2-1 che consente al Blackburn di conquistare tre punti preziosi contro il [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]]. Termina la sua prima stagione con 7 gol in 38 presenze tra campionato e coppe.
 
Il 16 agosto 2013 rescinde il contratto e rimane svincolato.
Non si migliora nella stagione seguente, pur segnando gol importanti contro [[Everton Football Club|Everton]] (1-0) e [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]] (1-3, doppietta), che consentono al Blackburn di ottenere 6 punti preziosi in chiave salvezza. Il 29 gennaio 2011, il croato segna un altro gol ai danni dell'Aston Villa, dopo esser entrato al 10' al posto dell'infortunato [[Roque Santa Cruz]] in una partita di FA Cup che finisce sul 3-1 per gli avversari. A neanche un mese di distanza, il 26 febbraio successivo va in gol nuovamente contro l'Aston Villa (4-1): è il suo quinto gol ai danni del club di Birmingham nel giro di un anno, in totale durante tutta la sua esperienza inglese ne farà 13 in 53 partite, più di un terzo realizzati ai ''Villans''.
 
==== DniproArsenal Sarandí e Bologna ====
Il 22 gennaio 2014 firma un contratto con l'[[Arsenal Fútbol Club|Arsenal Sarandi]] fino al 30 giugno seguente.<ref>{{es}} [http://www.celesteyrojo.com.ar/index.php/futbol/noticias/1955-zuculini-firmo-por-seis-meses Zuculini firmó por seis meses], celesteyrojo.com.ar</ref>
[[File:Nikola Kalinic 2.jpeg|upright=0.7|thumb|left|Kalinic con la maglia del Dnipro nel 2011.]]
 
L'8 luglio 2014 firma un contratto biennale con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>[http://www.bolognafc.it/news.asp?id=7047 Zuculini al Bologna] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714160800/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=7047 |date=14 luglio 2014 }}, bolognafc.it</ref> A metà stagione segna ben tre gol in maglia rossoblù contro le squadre {{Calcio Latina|N}}, {{Calcio Livorno|N}} e {{Calcio Catania|N}}. Segna questi gol tutti alla stessa maniera: con un destro a rasoterra angolato.
Il 12 agosto 2011 passa agli ucraini del [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]] a costo zero.<ref>{{Cita news|lingua=en|titolo=Kalinic heads to the Ukraine|url=http://www.rovers.co.uk/page/NewsDetail/0,,10303~2417201,00.html|editore=Blackburn Rovers|data=11 agosto 2011|accesso=11 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110819154210/http://www.rovers.co.uk/page/NewsDetail/0,,10303~2417201,00.html|dataarchivio=19 agosto 2011}}</ref> Il giorno dopo fa subito il suo esordio nel campionato ucraino, subentrando al 59' a [[Derek Boateng]], segnando il gol della bandiera del Dnipro nell'1-3 contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Shakhtar Donetsk]] all'81' e facendosi anche espellere due minuti più tardi. Guadagna presto il posto da titolare nell'attacco del Dnipro, segnando un paio di doppiette ai danni di [[Profesional'nyj Futbol'nyj Klub Oleksandrija|Oleksandrija]] (5-1) e [[Futbol'nyj Klub Volyn'|Volyn Lutsk]] (1-2).
 
Il 1º aprile 2015, in occasione del match perso 3-0 contro il [[Carpi FC|Carpi]], si lesiona il [[legamento crociato anteriore]] del ginocchio destro, concludendo anzitempo la stagione<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/serie-b/bologna-tegola-zucilini-lesione-al-crociato-anteriore-664495 Bologna, tegola Zuculini. Lesione al crociato anteriore - TuttoMercatoWeb.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 20 novembre seguente, dopo più di sette mesi dall'infortunio, torna ad allenarsi con la squadra emiliana.<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/bologna-si-rivede-zuculuni-dopo-sette-mesi-fermo-krafth-756648 Bologna, si rivede Zuculuni dopo sette mesi. Fermo Krafth] tuttomercatoweb.com</ref>
Alla sua seconda stagione realizza 4 gol, il primo datato 26 agosto 2012 contro il [[Futbol'nyj Klub Volyn'|Volyn Lutsk]] (2-1). Decide la sfida di [[Kubok Ukraïny|Coppa d'Ucraina]] contro il Žemčužina Jalta (0-1) del 23 settembre 2012. Nel mese successivo segna il suo primo gol europeo con il Dnipro nell'incontro d'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] vinto 4-2 contro lo [[Football Club Slovan Liberec|Slovan Liberec]], dopo esser subentrato al 56' a [[Matheus Leite Nascimento|Matheus]].
 
==== Hellas Verona ====
Nell'annata 2013-2014 firma 7 gol in 23 presenze. Il primo gol stagionale arriva l'11 agosto 2013 in un incontro di campionato, nell'1-0 contro l'[[Futbol'nyj Klub Hoverla|Uzhhorod]]. Il 22 settembre firma la sua unica doppietta, realizzando due delle tre reti con le quali il Dnipro ottiene il successo a Zaporizhya sul [[Futbol'nyj Klub Metalurh Zaporižžja|Metalurh]] (2-3). Il 28 novembre invece mette a segno un gol, il suo unico europeo in questa stagione, nel successo ottenuto per 4-1 sul [[Clubul Sportiv Pandurii Lignitul Târgu Jiu|Pandurii]].
L'8 luglio 2016 viene ingaggiato dal [[Hellas Verona Football Club|Verona]] per il campionato di [[Serie B 2016-2017|2016-17]] con la quale firma un contratto di un anno e chiude la stagione con 14 presenze in campionato e 1 gol,
 
gol segnato nel terzo turno della gara interna contro il Crotone, dove al 79esimo segna il definitivo 2-1 che permette alla sua squadra di passare il turno.<ref>http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/esclusiva-tmw-hellas-verona-preso-zuculini-oggi-le-visite-mediche-i-dettagli-851378/</ref>. Il 12 luglio 2017, ha accettato un nuovo accordo biennale con la società scaligera. Nel campionato 2017-18 esordisce in Serie A con l'Hellas, dopo l'ennesimo infortunio, il 17 dicembre 2017, giocando gli ultimi 5 minuti nella splendida vittoria per 3-0 sul Milan.
Il 30 luglio 2014 esordisce nella [[UEFA Champions League]], giocando da titolare la sfida pareggiata 0-0 contro il [[Football Club København|Copenaghen]]. In campionato si sblocca contro [[Futbol'nyj Klub Karpaty|Karpaty]] (4-0), segnando reti decisive contro [[Futbol'nyj Klub Olimpik Donec'k|Olimpik Donetsk]] (5-0, doppietta), in due partite contro il [[Futbol'nyj Klub Čornomorec'|Chornomorets]] nelle quali sigla due doppiette (2-1 e 0-3 rispettivamente) e nuovamente contro il Karpaty (0-1). Segna anche in [[Kubok Ukraïny|Coppa d'Ucraina]] contro il Volyn Lutsk (4-0), realizza l'ultima rete dopo esser subentrato al 78' al posto di [[Jevhen Selezn'ov|Seleznyov]]. La stagione 2014-2015, durante la quale firma 19 reti in 48 partite, lo vede protagonista anche in Europa League: segna il suo primo gol il 20 agosto 2014, proprio contro la sua ex squadra, l'Hajduk Spalato, sconfitto 2-1 e in seguito mette a segno due reti contro il [[Futbol Klubu Qarabağ Ağdam|Qarabag]] (1-2). Infine, il 27 maggio 2015, partito titolare nella finale di [[UEFA Europa League|Europa League]] disputata a [[Varsavia]], segna la rete del vantaggio che illude il [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]] nella sconfitta per 3-2 contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]].
 
Il 26 luglio 2015 inizia la nuova stagione con la maglia del Dnipro, segnando due reti al Chornomorets (4-2). Chiude la sua esperienza ucraina con 49 marcature in 125 incontri.
 
==== Fiorentina ====
Il 14 agosto 2015 viene acquistato a titolo definitivo dalla {{Calcio Fiorentina|NB}}<ref>{{Cita web|http://it.violachannel.tv/dettaglio-pagina-video/items/data_14-08-2015_kalinic-e-un-giocatore-della-fiorentina.html|Kalinic è un giocatore della Fiorentina|sito=violachannel.tv}}</ref> per 5 milioni di euro, firmando un contratto quadriennale.<ref>{{Cita web|http://www.fiorentina.it/it/news/articolo.55.34028/kalinic-oggi-a-firenze-per-firmare-i-dettagli-dellaffare.html|Kalinic oggi a Firenze per firmare: i dettagli dell'affare|sito=fiorentina.it}}</ref> Esordisce in maglia viola il 23 agosto nella partita di [[Serie A 2015-2016|campionato]] Fiorentina-{{Calcio Milan|NB}} (2-0).<ref>{{Cita web|http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/2015-16/UNICO/UNI/1/FIOMIL|1^ Giornata|sito=legaseriea.it}}</ref> Segna il suo primo gol il 17 settembre nella partita di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]] Fiorentina-[[Fußballclub Basel 1893|Basilea]] (1-2).<ref>Segna la sua prima rete in Serie A il 23 settembre nella quinta giornata contro il Bologna<br />{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2016/matches/round=2000658/match=2016939/index.html|titolo=Fiorentina, partenza in salita|sito=uefa.com}}</ref> Si ripete il 23 settembre nella partita di campionato contro il {{Calcio Bologna|NB}}.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.ilgiornale.it/news/sport/1174800.html|titolo = Fiorentina 2 Bologna 0: Reti di Blaszczykowki e Kalinic|accesso = |data = }}</ref> Il 27 settembre segna una tripletta (la terza in carriera) a San Siro in [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]-Fiorentina 1-4, portando la Fiorentina al primo posto a pari punti con la stessa Inter e diventando il terzo calciatore viola a segnare una tripletta all'Inter dopo [[Vinicio Viani]]<ref>{{Cita web|http://www.uncalcioalpallone.it/approfondimenti-da-serie-a/fiorentina/la-maturazione-di-kalinic-nuovo-bomber-della-fiorentina/|La maturazione di Kalinic, nuovo bomber della Fiorentina|sito=uncalcioalpallone.it}}</ref> e [[Gabriel Batistuta]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://crampisportivi.com/2015/12/11/17477/|titolo = Nikola Kalinic e il gol|accesso = 20 dicembre 2015 |data = 11 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2015/settembre/28/mezz_ora_che_distrusse_Inter_ga_0_20150928_5e1df430-65a4-11e5-93b9-afdd8ae2399a.shtml|titolo=La mezz'ora che distrusse l'Inter C' è la Fiorentina in vetta alla A San Siro violato|autore=Pierfrancesco Archetti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=28 settembre 2015}}</ref> È protagonista anche di una doppietta, decisiva per il risultato, nella rimonta dei viola nel [[Derby calcistici in Toscana (Serie A)|derby contro l'Empoli]].<ref>{{Cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/22-11-2015/fiorentina-empoli-2-2-kalinic-evita-sconfitta-derby-1301028823504.shtml|titolo = Fiorentina-Empoli 2-2. Kalinic evita la sconfitta nel derby|accesso = 21 dicembre 2015 |data = 22 novembre 2015 }}</ref> In Fiorentina-[[Udinese Calcio|Udinese]] del 6 dicembre [[2015]] segna quella che avrebbe dovuto essere la sua decima rete stagionale in [[Serie A]], creando un "[[Processo mediatico|caso mediatico]]",<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/06-12-2015/fantacalcio-gazzetta-1-gol-fiorentina-kalinic-non-badelj-magic-udinese-1301204771882.shtml|titolo = Badelj o Kalinic, di chi è gol?. Ecco la decisione Gazzetta|accesso = 7 dicembre 2015 |data = 6 dicembre 2015}}</ref> in cui alla fine la [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]] non gli riconosce la paternità del gol a causa dell'involontarietà della deviazione sul tiro del compagno [[Milan Badelj]].<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/ufficializzato-a-badelj-il-primo-gol-della-fiorentina|titolo=Ufficializzato a Badelj il primo gol della Fiorentina|sito=legaseriea.it|accesso=10 marzo 2018}}</ref>
 
Segna la prima rete della [[Serie A 2016-2017|stagione 2016-2017]] della Fiorentina alla prima giornata, nella partita contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], persa 2-1 a Torino. Rimane a secco fino alla nona giornata, dove si rende protagonista con una tripletta e un assist in un rocambolesco 3-5 in casa del [[Cagliari Calcio|Cagliari.]]
 
==== Milan ====
Il 22 agosto 2017 passa in prestito con obbligo di riscatto al [[Associazione Calcio Milan|Milan]], legandosi al club rossonero fino al 2021 e scegliendo di indossare la maglia numero 7.<ref>{{Cita web|https://www.acmilan.com/it/news/comunicati-ufficiali/2017-08-22/ufficiale-kalinic-e-rossonero|Ufficiale: Kalinic è rossonero|data=22 agosto 2017|accesso=22 agosto 2017}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina Under-20|Nazionale Under-20 argentina]] prende parte al [[Campionato sudamericano Under-20 2009]] disputatosi in [[Venezuela]], collezionando 6 presenze.
È stato un giocatore chiave per la Croazia ai livelli giovanili, Under-17, Under-19 e [[Nazionale Under-21 di calcio della Croazia|Under-21]]. La sua prima apparizione in una competizione internazionale è arrivata durante l'Europeo Under-17 del 2005, concluso in testa alla classifica marcatori con 11 reti. Con l'Under-19, segna 5 gol nella fase di qualificazione all'Europeo di categoria. Segna anche una [[Gol#Tripletta|tripletta]] contro i pari-età [[Nazionale Under-21 di calcio della Moldavia|moldavi]], che permette alla nazionale croata di passare al turno successivo.<ref>{{cita web|lingua=en|url = http://www.uefa.com/competitions/under19/news/kind=1/newsid=470965.html|titolo = Neighbours sweep into next stage|editore = UEFA.com|accesso = 21.06.08}}</ref> In più, con l'Under-21, ha segnato 2 gol in 2 presenze.
 
Esordisce in nazionale maggiore il 20 maggio 2009, a 18 anni, 8 mesi e 15 giorni, nell'amichevole contro [[Nazionale di calcio di Panama|Panama]], vinta 3-1 dall'''Albiceleste''.<ref>{{es}} [http://www.afa.org.ar/index.php?option=com_content&view=article&id=9401:la-seleccion-argentina-derroto-3-1-a-panama&catid=164:seleccion-mayor&Itemid=66 La Selección Argentina derrotó 3-1 a Panamá] afa.org.ar</ref>
Le sue impressionanti abilità gli permettono di avere un posto nella {{nazNB|CA|HRV}} che partecipò al [[campionato europeo di calcio 2008]]<ref>{{cita web|lingua=en|url = http://euro2008.uefa.com/news/kind=1/newsid=692102.html#bilic+names+squad+euro+assault|titolo = Bilic names squad for EURO 2008 assault|editore = euro2008.UEFA.com|accesso = 21.06.08}}</ref>. Debutta con la nazionale croata il 24 maggio [[2008]], subentrando al 62' della partita terminata 1-0 contro la {{NazNB|CA|MDA}}<ref>{{cita web|lingua=en|url = http://afp.google.com/article/ALeqM5gT9XSyxoe1Nd1HvsENxohWuWujJA|titolo = Croatia beat Moldova in Euro 2008 friendly|editore = AFP.google.com|data = 24.05.08|accesso = 21.06.08}}</ref>. Ha debuttato ad Euro 2008, con la sua maglia numero 9, durante la partita contro la {{NazNB|CA|POL}}, sostituendo l'autore del gol della vittoria per 1-0, [[Ivan Klasnić]]. Continua a giocare con la maglia della Nazionale con regolarità tra il 2011 e il 2013, scendendo in campo in alcune gare di qualificazione sia per [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]] che per [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]. Convocato per la fase degli Europei non giocherà nessun minuto, mentre resta fuori dalla rosa della competizione mondiale.
 
Torna ad essere tra i convocati in Nazionale nell'estate [[2015]] come risultato dei buoni risultati ottenuti prima con la maglia del [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]]<ref>{{cita web|lingua=en|url =http://www.croatiansports.com/?p=23319|titolo = Kovač announces Croatian squad for Gibraltar and Italy|editore = CroatianSports.com|accesso = 19 novembre 2015}}</ref>, finalista di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]], e poi con quella della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]. È decisivo un suo gol nella gara di qualificazione a [[Campionato europeo di calcio 2016|Francia 2016]] contro la Bulgaria<ref>{{cita web|url =http://www.violanews.com/gazzanet/nazionali/video-kalinic-show-in-nazionale-gol-e-assist-di-tacco/|titolo = Kalinic show in nazionale, gol e assist di tacco|editore = ViolaNews.com|accesso = 19 novembre 2015}}</ref>. Il 4 giugno [[2016]] sigla un tripletta nella vittoria per 10-0 contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]]. Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]], in cui mette a segno un gol di tacco contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] nella partita vinta per 2-1 che permette alla nazionale croata di qualificarsi prima nel girone.<ref>{{Cita web|url=http://hns-cff.hr/news/13531/izbornik-cacic-objavio-konacan-popis-putnika-za-ep/|titolo=IZBORNIK ČAČIĆ OBJAVIO KONAČAN POPIS PUTNIKA ZA EP|editore=hns-cff.hr|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=hr}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1519 marzomaggio 2018.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 109 ⟶ 96:
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp.
!Pres.
!Reti
!Comp.
!Pres.
!Reti
!Comp.
!Pres.
!Reti
!Comp.
!Pres.
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 20052007-20062008 || rowspan=2|{{Bandiera|HRVARG}} [[HrvatskiRacing NogometniClub Klub Hajduk SplitAvellaneda|HajdukRacing SpalatoAvellaneda]] || [[PrvaPrimera hrvatskaDivisión nogometna2007-2008 liga 2005-2006(Argentina)|1. HNLPD]] || 69 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2005-2006|CC]] || 1- || 0- || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 0- || 0- || [[Supercoppa di Croazia 2005|SC]]- || 0- || 0- || 79 || 0
|-
|| 20062008-gen. 20072009 || {{Bandiera|HRV}} [[NogometniPrimera klubDivisión Istra2008-2009 1961(Argentina)|PulaPD]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2006-2007|1. HNL]]29 || 122 || 3- || [[Hrvatski nogometni kup 2006-2007|CC]] || 1 || 0- || - || - || - || - || - || - || 1329 || 32
|-
|| gen.2009-giu. 20072010 || {{Bandiera|HRVDEU}} [[Hrvatski{{Calcio Nogometni Klub ŠibenikHoffenheim|Sebenico]]N}} || [[Prva hrvatska nogometna ligaFußball-Bundesliga 20062009-20072010|1. HNLBL]] || 87 || 31 || [[HrvatskiCoppa nogometnidi kupGermania 20062009-20072010|CCCG]] || 01 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 31
|-
|| 2007[[Genoa Cricket and Football Club 2010-20082011|2010-feb. 2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|HRVITA}} [[HrvatskiGenoa NogometniCricket Kluband HajdukFootball SplitClub|Hajduk SpalatoGenoa]] || [[PrvaSerie hrvatskaA nogometna liga 20072010-20082011|1. HNLA]] || 255 || 170 || [[Hrvatski nogometniCoppa kupItalia 20072010-20082011|CCCI]] || 72 || 90 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 0- || 0- || - || - || - || 326 || 260
|-
|| 2008feb.-2009giu. 2011 || {{Bandiera|ARG}} [[PrvaRacing hrvatskaClub nogometna liga 2008-2009Avellaneda|1.Racing HNLAvellaneda]] || 28 || 15 || [[HrvatskiPrimera nogometniDivisión kup 20082010-20092011 (Argentina)|CCPD]] || 415 || 20 || [[Coppa- UEFA|| 2008-2009 |CU]]| - || 4<ref- name=pr>Nei|| turni preliminari.</ref>- || 1<ref name=pr/>- || - || - || - || 3615 || 180
|-
!colspan="3"|Totale HajdukRacing SpalatoAvellaneda || 5953 || 322 || || 12- || 11- || || 4- || 1- || || 0- || 0- || 7553 || 442
|-
|| 20092011-20102012 || rowspan=2|{{Bandiera|ENGESP}} [[Blackburn{{Calcio RoversReal Football ClubSaragozza|Blackburn]]N}} || [[PremierPrimera LeagueDivisión 20092011-20102012 (Spagna)|PLPD]] || 2621 || 20 || [[FACoppa Cupdel 2009-2010|FACup]]+[[Football League CupRe 20092011-20102012|CdLCR]] || 1+62 || 1+40 || - || - || - || - || - || - || 3323 || 70
|-
|| 20102012-20112013 || [[PremierPrimera LeagueDivisión 20102012-20112013 (Spagna)|PLPD]] || 1816 || 51 || [[FACoppa Cupdel 2010-2011|FACup]]+[[Football League CupRe 20102012-20112013|CdLCR]] || 1+14 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 62
|-
!colspan="3"|Totale BlackburnReal Saragozza || 4437 || 71 || || 96 || 61 || || - || - || || - || - || 5343 || 132
|-
|| [[Futbol'nyjgen.-giu. Klub Dnipro 2011-2012|2011-2012]]2014 || rowspan=5|{{Bandiera|UKRARG}} [[Futbol'nyjArsenal KlubFútbol DniproClub|DniproArsenal Sarandi]] || [[Prem'er-LihaPrimera 2011División 2013-20122014 (Argentina)|PLPD]] || 1912 || 100 || [[Kubok Ukraïny 2011-2012|KU]] || 0- || 0- || [[UEFACoppa EuropaLibertadores League 2011-20122014|UELCL]] || 2<ref>Nei play-off.</ref>6 || 0 || - || - || - || 2118 || 100
|-
| 2012-2013 || [[Prem"jer-lіhaBologna 2012Football Club 1909 2014-20132015|PL2014-2015]] || 21 rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} 4[[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[KubokSerie UkraïnyB 20122014-20132015|KUB]] || 228 || 13 || [[UEFACoppa EuropaItalia League 20122014-20132015|UELCI]] || 6<ref>10 presenza|| nei0 || play-off.</ref> || 3<ref- name=unorp>1 rete nei|| play-off.</ref> || - || - || - || 2928 || 103
|-
|| [[Futbol'nyjBologna Football KlubClub Dnipro1909 20132015-20142016|20132015-20142016]] || [[Prem"jer-lіhaSerie A 20132015-20142016|PLA]] || 191 || 60 || [[KubokCoppa UkraïnyItalia 20132015-20142016|KUCI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 4- || 1- || - || - || - || 231 || 70
|-
!colspan="3"|Totale Bologna || 29 || 3 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 29 || 3
| 2014-2015 || [[Prem"jer-lіha 2014-2015|PL]] || 23 || 12 || [[Kubok Ukraïny 2014-2015|KU]] || 6 || 2 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 2<ref>Terzo turno preliminare.</ref>+17<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 0+5<ref name=unorp/> || - || - || - || 48 || 19
|-
| ago.[[Hellas 2015Verona ||Football [[Prem"jer-lіhaClub 2015-2016-2017|PL2016-2017]] || 4 rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} 3[[Hellas Verona Football Club|Verona]] || [[KubokSerie UkraïnyB 2015-2016-2017|KUB]] || 014 || 0 || [[UEFACoppa EuropaItalia League 20152016-20162017|UELCI]] || 02 || 01 || - || - || - || - || - || - || 416 || 31
|-
!colspan="3"|Totale Dnipro[[Hellas Verona Football Club 2017-2018|2017-2018]] || 86[[Serie A 2017-2018|A]] || 3711 || 0 || 8[[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 31 || 0 || 31- || 9- || - || - || - || - || 12512 || 490
|-
| [[ACF Fiorentina 2015-2016|2015-2016]] || rowspan!colspan=2"3"|{{Bandiera|ITA}}Totale {{CalcioHellas Fiorentina|NB}}Verona || [[Serie A 2015-2016|A]]25 || 360 || 12 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]3 || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 5- || 1 || - || - || -28 || 42 || 131
|-
!colspan="3"|Totale [[ACF Fiorentina 2016-2017|2016-2017]]carriera || [[Serie A 2016-2017|A]]167 || 337 || 15 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]11 || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]]6 || 70 || 5 || - || - || - || 42184 || 209
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina || 69 || 27 || || 3 || 0 || || 12 || 6 || || - || - || 84 || 33
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] ||22||4|| [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] ||3|| 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] ||5|| 0 || - || - || - ||30||4
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||300||113|| ||36|| 20 || ||52|| 16 || || 0 || 0 ||388|| 149
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|HRVARG}}
{{Cronopar|2420-5-20082009|FiumeSanta Fe|ARG|HRV3|1|0|MDAPAN|-|Amichevole|13={{Sostin|6258}}|14=FiumeSanta Fe (CroaziaArgentina)}}
{{Cronofin|1|0}}
{{Cronopar|16-6-2008|Klagenfurt am Wörthersee|HRV|1|0|POL|-|Euro|2008|1º turno|13={{Sostin|74}}}}
 
{{Cronopar|1-4-2009|Andorra la Vella|AND|0|2|HRV|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|78}}}}
== Palmarès ==
{{Cronopar|17-11-2010|Zagabria|HRV|3|0|MLT|1|QEuro|2012|13={{Sostin|60}}}}
=== Club ===
{{Cronopar|9-2-2011|Pola|HRV|4|2|CZE|2|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
==== Competizioni giovanili ====
{{Cronopar|26-3-2011|Tbilisi|GEO|1|0|HRV|-|QEuro|2012}}
* {{Calciopalm|Supercoppa Primavera|1}}
{{Cronopar|29-3-2011|Saint-Denis|FRA|0|0|HRV|-|Amichevole|13={{Sostin|56}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
:Genoa: [[Supercoppa Primavera 2010|2010]]
{{Cronopar|3-6-2011|Spalato|HRV|2|1|GEO|1|QEuro|2012|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Dublino|IRL|0|0|HRV|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Ta' Qali|MLT|1|3|HRV|-|QEuro|2012|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2011|Zagabria|HRV|3|1|ISR|-|QEuro|2012|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Atene|GRC|2|0|HRV|-|QEuro|2012|13={{Sostin|61}} - {{Cartellinogiallo|77}}}}
{{Cronopar|25-5-2012|Pola|HRV|3|1|EST|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11-9-2012|Bruxelles|BEL|1|1|HRV|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Skopje|MKD|1|2|HRV|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Zagabria|HRV|0|1|SCO|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|10-6-2013|Ginevra|HRV|0|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Jeonju|KOR|1|2|HRV|1|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|Zagabria|HRV|1|2|BEL|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-10-2013|Edimburgo|SCO|2|0|HRV|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Zagabria|HRV|4|0|GBZ|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|3-9-2015|Baku|AZE|0|0|HRV|-|QEuro|2016|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|6-9-2015|Oslo|NOR|2|0|HRV|-|QEuro|2016|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|10-10-2015|Zagabria|HRV|3|0|BGR|1|QEuro|2016|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Ta' Qali|MLT|0|1|HRV|-|QEuro|2016|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Rostov sul Don|RUS|1|3|HRV|1|Amichevole|13={{Sostout|75}}|14=Rostov sul Don}}
{{Cronopar|23-3-2016|Osijek|HRV|2|0|ISR|-|Amichevole|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|27-5-2016|Koprivnica|HRV|1|0|MDA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2016|Fiume|HRV|10|0|SMR|3|Amichevole|13={{Sostin|55}}|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|21-6-2016|Bordeaux|HRV|2|1|ESP|1|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2016|Lens|HRV|0|1|PRT|-|Euro|2016|Ottavi di finale|dts|13={{Sostin|88}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|5-9-2016|Zagabria|HRV|1|1|TUR|-|QMondiali|2018|13={{sostin|80}}}}
{{Cronopar|6-10-2016|Scutari|KOS|0|6|HRV|1|QMondiali|2018|13={{sostin|59}}}}
{{Cronopar|9-10-2016|Tampere|FIN|0|1|HRV|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Zagabria|HRV|1|0|UKR|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Reykjavík|ISL|1|0|HRV|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|2-9-2017|Zagabria|HRV|1|0|KOS|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Eskişehir|TUR|1|0|HRV|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|45}} {{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|9-11-2017|Zagabria|HRV|4|1|GRC|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|12-11-2017|Atene|GRC|0|0|HRV|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronofin|40|15||9|Nazionale di calcio della Croazia#Record di presenze|Nazionale di calcio della Croazia#Record di gol}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SoccerwayCollegamenti esterni}}
* http://bologna.repubblica.it/cronaca/2015/12/14/news/zuculini_il_calciatore-pianista_-129471593/
* {{Cita web|http://uk.eurosport.yahoo.com/football/nikola-kalinic.html|Profilo su Yahoo! Eurosport UK|lingua=en}}
* {{TransfermarktAIC|22991}}
* http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/zuculini-band-take-five-1.1596630
* {{NFT}}
* {{cita web|http://www.calcionews24.com/franco-zuculini-un-nuovo-cholo-in-italia-scheda-e-video.html|Scheda tecnica e video su CalcioNews24.com}}
 
{{Calcio MilanVenezia rosa}}
{{Nazionale croataargentina europeiunder-20 2008sudamericano 2009}}
{{Nazionale croata europei 2012}}
{{Nazionale croata europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriNati dellain Nazionaleprovincia croatadi La Rioja]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]