Oni (videogioco) e Non c'è più niente da fare: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Template Gamebox rinominato in Videogioco using AWB
 
m Collegamenti esterni: Fix template
 
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo brano musicale|Bobby Solo}}
{{Videogioco
<!--da sostituire con [[Non c'è più niente da fare/Serenella]] quando ci sarà la voce-->
|nomegioco=Oni
{{Film
|nomeoriginale=Oni
|titolo italiano= Non c'è più niente da fare
|immagine=
|immagine=
|immaginedim=
|didascalia=
|titolo originale=
|sviluppo=[[Bungie]]
|lingua originale= Italiano
|sviluppo1=[[Rockstar Toronto]]
|ideatorepaese= [[Michael SalvatoriItalia]]
|titolo alfabetico= Non c'è più niente da fare
|pubblicazione=[[Gathering of Developers]]
|anno uscita= [[2008]]
|pubblicazione1=[[Rockstar Games]]
|aspect ratio= <!--formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|pubblicazione2=[[MacSoft]]
|genere = Commedia
|anno=2001
|regista= [[Emanuele Barresi]]
|data= 29 gennaio [[2001]]
|soggetto=
|genere=[[Videogioco d'azione]]
|sceneggiatore= [[Emanuele Barresi]], Francesco Bruni
|tema=[[Sparatutto]]
|produttore=
|modigioco=[[Giocatore singolo]]
|produttore esecutivo=
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|casa produzione= [[Teatro Luce]]
|piattaforma1=[[PlayStation 2]]
|casa distribuzione italiana= [[Eagle Pictures]]
|piattaforma2=[[Mac OS]]
|motoreattori=
* [[Alba Rohrwacher]]: Letizia
|tipomedia=
* [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]]: Ivan
|requisiti=Pentium II a 233 MHZ, 128 MB di Ram, 360 MB di spazio libero.
* [[Rocco Papaleo]]: Avv. Massimo Lupi
|periferiche=
* [[Fabrizio Brandi]]: Daniele
|espansioni=
* [[Andrea Buscemi]]: Baciocchi
|seguito=
* [[Isabella Cecchi]]: Marta
* [[Cristina Cirilli]]: Chiara
* [[Stefano Filippi]]: Enrico
* [[Simone Fulciniti]]: Operaio #1
* [[Paolo Migone]]: Scaricatore Pesce
* [[Cristiano Militello]]: Ufficiale Giudiziario
* [[Carlo Monni]]: Papà Ivan
* [[Raffaele Pisu]]: Otello
* [[Lucia Poli]]: Mamma Lucia
 
* [[Valeria Valeri]]: Aldina
|doppiatori italiani= <!--stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)-->
|fotografo=
|montatore=
|effetti speciali=
|musicista=
<!--autore della colonna sonora del film-->
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
}}
 
'''''Non c'è più niente da fare''''' è un [[film]] del [[2008]] diretto da [[Emanuele Barresi]].
'''''Oni''''' è un [[Videogioco d'azione]] realizzato da Bungie West, una divisione di [[Bungie]], e pubblicato nel [[2001]]. Fu uno dei primi giochi a unire il genere [[sparatutto]] in terza persona a quello del combattimento corpo a corpo, e proprio per questo nel 1999, mentre era ancora in fase di sviluppo, vinse il Game Critics Award per il miglior gioco d'azione/avventura.
 
== Trama ==
L'universo del gioco trae ispirazione dal [[film d'animazione]] [[Ghost in the Shell (film)|Ghost in the Shell]] di [[Mamoru Oshii]]. Konoko, la protagonista principale, e il comandante Griffin assomigliano ai protagonisti del film Motoko Kusanagi e Daisuke Aramaki.
[[Livorno]]: I ''Perseveranti'', una compagnia teatrale di dilettanti sta per portare in teatro una rappresentazione, quando senza preavviso Baciocchi, il proprietario del teatrino, li sfratta, con l'intenzione di utilizzare il locale per attività più redditizie.
Enrico, il regista della compagnia, per protesta si lega ai cancelli del teatro, occupandolo insieme agli altri attori. Con questo gesto di protesta la compagnia raggiunge una certa popolarità attraverso giornali radio e tv locali.
 
Tutti si schierano contro Baciocchi anche se ormai i lavori stanno per iniziare. Massimo, attore nonché avvocato trova una clausola che garantirebbe agli attori di continuare ad utilizzare il teatro, poiché la compagnia recitava e provava nel teatro in questione già da dieci anni. Ma, per poter usufruire di questa clausola, la compagna dovrebbe riuscire a mettere effettivamente in scena lo spettacolo.
== Gameplay ==
In '''''Oni''''' esistono vari tipi di armi, che si dividono in due tipi: armi con proiettili balistici (pistole, mortai,...) e armi con ricariche a celle di energia (fucili al plasma, raggi laser,...). Sono presenti inoltre oggetti come le "iposiringhe", che aumentano l'energia del personaggio, campi di forza, che difendono dai proiettili, e mimetizzatori di fase, che rendono invisibili.
 
== Collegamenti esterni ==
Ci sono varie categorie di nemici, ognuna delle quali ho un suo stile di combattimento corpo a corpo. Le varie categorie si riconoscono principalmente in base al colore principale della tuta.
* {{Collegamenti esterni}}
* {{ComingSoonIT|1455}}
 
{{Portale|cinema}}
'''''Oni''''' non obbliga il giocatore a combattere pochi nemici in arene di dimensioni ridotte, ma offre la possibilità, in gran parte dei livelli, di esplorare interi edifici, popolati da un considerevole numero di nemici.
 
[[Categoria:Film commedia]]
== Trama ==
[[Categoria:Film ambientati a Livorno]]
Il videogioco si svolge in un futuro [[Distopia|distopico]].
Siamo nel 2032 e un'unica coalizione di uomini, detta Coalizione di Governo Mondiale, regge le sorti del mondo intero. Per i normali cittadini non vi è più privacy né libertà di opinione. Ogni protesta viene crudelmente repressa.
Un'associazione criminale, detta "l'Organizzazione", prolifica nei bassifondi delle città e contribuisce, rifornendo i cittadini di armi, a creare un clima di terrore. Konoko è una giovane donna al servizio della ''TFCT (Task Force Crimini Tecnologici)'', associazione che ha il compito di combattere l'abuso di tecnologia.
L'identità misteriosa della protagonista sarà pian piano rivelata nello svolgersi del videogioco.
 
== Personaggi principali ==
* '''Konoko''' è una donna al servizio della TFCT, unico personaggio giocabile del gioco.
* '''Shinatama''' è una AVS ''(Androide a Vita Simulata)'', unica amica di Konoko e telepaticamente connessa al suo cervello. Non è in grado di combattere.
* '''Il Comandante Griffin''' è il comandante regionale della TFCT
* '''Muro''' è il capo degli Strikers, principali componenti dell'Organizzazione
* '''Barabas''' è il cecchino dell'Organizzazione.
* '''Kerr''' è uno scienziato della TFCT, zio di Konoko.
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.bungie.net/Projects/Oni/default.aspx Sito Ufficiale]
*[http://onigame.altervista.org Sito ITALIANO]
{{Portale|videogiochi}}