Nazionale maschile di calcio di Gibilterra e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 24: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 24 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Nazionale di calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|19:32, 25 lug 2019 (CEST)}}
|Name = Gibilterra
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Enrico Ducci |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = biografie, matematica |temperatura = 10 }}
|Badge = Gibilterra (nazionale).png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Equazione di Washburn |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = chimica |temperatura = 13 }}
|Nickname =''Team 54''
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Silvia Kramar |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 11 }}
|Association = [[Federazione calcistica di Gibilterra|GFA]]<br /><small>Gibraltar Football Association</small>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Lista di luoghi comuni errati |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = cultura |temperatura = 29 }}
|Confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Damola Adeniji |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = football americano |temperatura = 9 }}
|Coach = {{Bandiera|URY}} [[Julio César Ribas]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Dan Hess |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = musica, videogiochi |temperatura = 23 }}
|Most caps =[[Liam Walker]] (35)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Vampiro (Buffy l'ammazzavampiri) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|Top scorer = [[Jake Gosling (calciatore)|Jake Gosling]]<br>[[Lee Casciaro]]<br> [[Joseph Chipolina]]<br>[[Liam Walker]] (2)
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Wolf, Ram e Hart |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 17 }}
|FIFA code = GBZ
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Nazionale di calcio dell'Italia 1962-1963 |turno = 2 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 29 }}
|Ranking FIFA = 190° <small>(25 ottobre 2018)</small><ref name="ranking">{{cita web|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/index.html|titolo=Men's Ranking}}</ref>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Bruno Rombi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 14 }}
 
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Sotto le stelle (Liala) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 27 }}
|pattern_la1 = _thinwhiteborder
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 12 |voce = Il tempo dell'aurora |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 1 }}
|pattern_b1 = _gibraltar1617h
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 13 |voce = Gabbiano (azienda) |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = aziende |temperatura = 0 }}
|pattern_ra1 = _thinwhiteborder
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 14 |voce = Avanti Savoia! |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 83 }}
|pattern_sh1 = _gibraltar1617h
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 15 |voce = Giovanna Maria Bonucci |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |multipla = |argomenti = letteratura, arte |temperatura = 53 }}
|leftarm1 = FF0000
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|body1 = _gibraltar1617h
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|19:32, 25 lug 2019 (CEST)}}
|rightarm1 = FF0000
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Cavallo alato |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 24 |durata = < un giorno |multipla = }}
|shorts1 = FF0000
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|socks1 = FF0000
|pattern_la2 = _thinredborder
|pattern_b2 = _gibraltar1617a
|pattern_ra2 = _thinredborder
|pattern_sh2 = _gibraltar1617a
|leftarm2 = FFFFFF
|body2 = _gibraltar1617a
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = FFFFFF
|socks2 = FFFFFF
|First game = {{Bandiera|GIB}} Gibilterra 0 - 0 {{NazBD|CA|SVK}}<br /><small>[[Faro (Portogallo)|Faro]], [[Portogallo]]; 19 novembre [[2013]]</small>
|Largest win = {{Bandiera|GIB}} Gibilterra 1 - 0 {{NazBD|CA|MLT}}<br /><small>[[Faro (Portogallo)|Faro]], [[Portogallo]]; 4 giugno [[2014]]<br /></small>{{Bandiera|GIB}} Gibilterra 1 - 0 {{NazBD|CA|LVA}}<br /><small>[[Gibilterra]]; 25 marzo [[2018]]<br /></small>{{Naz|CA|ARM}} 0 - 1 Gibilterra {{Bandiera|GIB}}<br /><small>[[Erevan]], [[Armenia]]; 13 ottobre [[2018]]<br /></small> {{Bandiera|GIB}} Gibilterra 2 - 1 {{NazBD|CA|LIE}}<br /><small>[[Gibilterra]]; 16 ottobre [[2018]]<br /><small>
 
|Largest loss ={{Naz|CA|BEL}} 9 - 0 Gibilterra {{Bandiera|GIB}}<br /><small>[[Bruxelles]], [[Belgio]]; 31 agosto [[2017]]</small>
| Nations League apps = 1
| Nations League first = [[UEFA Nations League 2018-2019|2018-2019]]
| Nations League best = 10º posto nella [[UEFA Nations League 2018-2019 - Lega D|Lega D 2018-2019]]
|Stadio=[[Victoria Stadium]]<br /><small>({{formatnum:2000}} posti)</small><br />''Amichevoli''<br/>e ''Nations League''
[[Estádio Algarve]]<br /><small>({{formatnum:30305}} posti)</small><br />''Competizioni ufficiali''}}<br />
La '''nazionale di calcio di Gibilterra''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Gibraltar national association football team'') è la rappresentativa [[Calcio (sport)|calcistica]] nazionale di [[Gibilterra]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica di Gibilterra|Federazione calcistica gibilterrina]].
 
Stante l'esigua popolazione del territorio che rappresenta, essa può contare quasi esclusivamente su giocatori di club non professionistici. Nel corso della sua storia ha vinto due partite amichevoli contro [[Nazionale di calcio di Malta|Malta]] e [[Nazionale di calcio della Lettonia|Lettonia]]. Inoltre ha vinto la sua prima partita ufficiale il 13 ottobre [[2018]] contro [[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]].
 
Il [[commissario tecnico]] è l'uruguaiano [[Julio César Ribas]]. Il [[Capitano (calcio)|capitano]] è il [[difensore]] [[Roy Chipolina]].
 
Occupa il 190º posto nel [[ranking FIFA]].<ref name="ranking"/>
 
== Storia ==
La storia della Nazionale di Gibilterra ebbe inizio nell'aprile [[1923]], quando la squadra disputò due partite amichevoli contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]], perdendole entrambe. Nel [[1949]] pareggiò un'amichevole contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesg/gib-intres.html|titolo="Gibraltar – List of International Matches". RSSSF.|accesso=28 novembre 2016}}</ref>. Prima del riconoscimento internazionale, la selezione prese parte a numerose competizioni non ufficiali per nazionali: la prima a cui prese parte furono gli [[Island Games 1993|Island Games del 1993]], benché Gibilterra non sia un'isola. In tale occasione disputò la sua prima partita contro una squadra nazionale, Jersey, che terminò con una sconfitta per 1-2. La migliore vittoria non ufficiale di Gibilterra è la partita vinta per 19-0 contro Sark a Saint Martin ([[Guernsey]]), mentre la peggiore sconfitta non ufficiale è la partita persa per 0-5 contro la [[Selezione di calcio della Groenlandia|Groenlandia]] a [[Freshwater]], nell'[[Isola di Wight]]. Nel [[2007]] si aggiudicò gli [[Island Games]].
La [[Federazione calcistica di Gibilterra]] presentò per la prima volta domanda di affiliazione alla [[Union of European Football Associations|UEFA]] nel [[1999]], ma la domanda fu respinta a causa della forte opposizione della [[Federazione calcistica della Spagna|Federazione spagnola]], che derivava non solo dalla rivendicazione di Gibilterra da parte della [[Spagna]], ma anche dal timore del governo spagnolo che l'accettazione di Gibilterra potesse costituire un precedente che avrebbe potuto spingere anche le federazioni basca e catalana a presentare domanda di adesione alla UEFA. La Federazione gibilterrina adì allora il [[Tribunale Arbitrale dello Sport]] di [[Losanna]] nel [[2006]]: il TAS ordinò alla [[Union of European Football Associations|UEFA]] di procedere all'affiliazione, ma, nonostante la vincolatività delle decisioni del TAS, solo tre Paesi membri ([[Federazione calcistica dell'Inghilterra|Inghilterra]], [[Federazione calcistica della Scozia|Scozia]] e [[Federazione calcistica del Galles|Galles]]) votarono a favore dell'ammissione in occasione del congresso della UEFA che si tenne il 27 gennaio 2007 a [[Düsseldorf]]<ref>{{Cita web|url=http://stv.tv/sport/blog/265222-from-army-games-to-a-draw-with-real-madrid-a-history-of-gibraltar-football/|titolo=Kenny, Stuart. "From army games to a draw with Real Madrid: A history of Gibraltar football". sports.stv.tv.|accesso=24 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref>, dopo che la federazione spagnola aveva minacciato di ritirare le squadre spagnole da tutte le competizioni UEFA per club. In seguito alle pressioni della Federazione spagnola, la UEFA stabilì poi nuove regole per l'affiliazione, che limitano l'appartenenza alla UEFA a Stati sovrani riconosciuti come tali dalle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]].
 
La Federazione gibilterrina adì allora nuovamente il [[Tribunale Arbitrale dello Sport]] di [[Losanna]] nel [[2011]]: il TAS ordinò di nuovo alla [[Union of European Football Associations|UEFA]] di affiliare la [[Federazione calcistica di Gibilterra]], statuendo che dovesse farsi applicazione delle vecchie regole sull'affiliazione, dal momento che la prima domanda di ammissione fu presentata dalla [[Federazione calcistica di Gibilterra|GFA]] nel 1999, ben prima dell'entrata in vigore delle nuove regole. Il 1º ottobre [[2012]] la UEFA ottemperò infine alla decisione del TAS, ammettendo così Gibilterra come membro provvisorio. La Federazione di Gibilterra ottenne l'affiliazione definitiva al Congresso della UEFA tenutosi il 24 maggio [[2013]] a Londra, con i soli voti contrari di Spagna e [[Federazione calcistica della Bielorussia|Bielorussia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.com/sport/football/22657481|titolo="Gibraltar given full Uefa membership at London Congress". BBC Sport.|accesso=24 maggio 2013}}</ref>: da tale data Gibilterra è membro UEFA di pieno diritto. La nazionale poté così partecipare alle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni al Campionato europeo del 2016]], oltre che alle competizioni UEFA per le nazionali giovanili.
Gibilterra fece il suo esordio ufficiale il 19 novembre 2013, quando pareggiò in amichevole contro la {{NazNB|CA|SVK}} 0 a 0.<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2013/10/30/sport/calcio/il-novembre-debutto-nazionale-gibilterra-contro-slovacchia-sOyap1iQtrWYbbDJdvrZfJ/pagina.html|titolo=Il 19 novembre debutto nazionale Gibilterra contro Slovacchia|accesso=31 ottobre 2013}}</ref> Il 26 maggio [[2014]] pareggiò in amichevole 1-1 a [[Tallinn]] contro l'{{NazNB|CA|EST}}, con gol di [[Jake Gosling (calciatore)|Jake Gosling]]. Il 4 giugno 2014 ottenne la prima vittoria della sua storia, battendo in amichevole {{NazNB|CA|MLT}} per 1-0 con gol di [[Kyle Casciaro]].
 
Il 7 settembre 2014 esordì in competizioni ufficiali in occasione della prima partita di qualificazione agli [[Euro 2016|Europei del 2016]] contro la {{NazNB|CA|POL}}, disputata in campo neutro, presso l'[[Estádio Algarve]] di [[Faro (Portogallo)|Faro]] ([[Portogallo]]), dal momento che il [[Victoria Stadium]] di Gibilterra, non soddisfando i requisiti dell'[[Union of European Football Associations|UEFA]] per le competizioni ufficiali per nazionali, può ospitare solamente partite amichevoli. La partita terminò con una sconfitta per 0-7.
 
Il 2 marzo [[2015]] l'allenatore [[Allen Bula]] venne esonerato dopo aver perso le prime 4 partite del girone di qualificazione, con 21 gol subiti e 0 gol fatti. Venne sostituito da David Wilson ad interim, che guidò la nazionale nella partita disputata il 29 marzo 2015 allo stadio [[Hampden Park]] di [[Glasgow]] contro la [[Nazionale di calcio della Scozia|Scozia]], persa 6-1: in tale occasione [[Lee Casciaro]] segnò il primo gol in competizioni ufficiali per Gibilterra (quello del momentaneo 1-1). Nel luglio 2015 l'[[Inghilterra|inglese]] Jeff Wood divenne il nuovo commissario tecnico. Sotto la sua gestione la nazionale segnò con [[Jake Gosling]] il suo secondo ed ultimo gol nelle qualificazioni ad Euro 2016 nella partita persa 8-1 contro la Polonia. Gibiliterra terminò il girone con 10 sconfitte, 2 reti fatte e 56 subite.
 
Il 2 maggio [[2016]] il [[Tribunale Arbitrale dello Sport|TAS]] intimò alla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] di dare il via a tutte le azioni necessarie per ammettere Gibilterra come membro con pieno diritto.<ref>[http://www.tas-cas.org/fileadmin/user_upload/Media_Release_3776.pdf]</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/4962/nazionali/2016/05/02/23038442/il-tas-avvisa-la-fifa-ammettere-gibilterra-nella-federazione|titolo=Il TAS avvisa la FIFA: "Ammettere Gibilterra nella federazione"|accesso=2 maggio 2016}}</ref>. Il 13 maggio 2016 la [[Federazione calcistica di Gibilterra|Gibraltar Football Association]] ottenne così l'affiliazione alla FIFA con 172 voti a favore (12 contrari), diventando la 211ª federazione affiliata, immediatamente dopo la [[Federazione calcistica del Kosovo|Federazione kosovara]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/about-fifa/videos/y=2016/m=5/video=gibraltar-voted-into-fifa-2790970.html|titolo="Gibraltar Voted Into FIFA". FIFA.|accesso=14 maggio 2016}}</ref>. Gibilterra poté quindi partecipare alle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni al Campionato mondiale del 2018]].
 
Esordisce alle qualificazioni mondiali con una sconfitta per 1-4 contro la Grecia, andando in gol con [[Liam Walker]]. Torna al gol dopo alcune sconfitte senza segnare nel match contro Cipro, con [[Lee Casciaro]]. Successivamente nella gara di ritorno contro i ciprioti cede solo 1-2 segnando il gol del momentaneo pari con [[Anthony Hernandez]]. Chiude il girone di qualificazioni all'ultimo posto con 3 gol fatti e 47 subiti.
 
Nel 2018 l'allenatore diventa l'uruguaiano [[Julio César Ribas]]
 
Il 6 settembre 2018 esordisce nella neonata [[UEFA Nations League|Nations League]] perdendo prima in casa contro la [[Nazionale di calcio della Macedonia|Macedonia]], poi il 9 settembre a [[Vaduz]] contro il [[Nazionale di calcio del Liechtenstein|Liechtenstein]].
Il 13 ottobre 2018, nella terza giornata della competizione, vince la prima partita in una competizione ufficiale, nonché la prima in trasferta, per 0-1 ad [[Erevan]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]], grazie al gol siglato al 50' da [[Joseph Chipolina]]. Tre giorni dopo riesce a bissare il successo sconfiggendo per 2-1 il Liechtenstein, conquistando così la prima vittoria ufficiale tra le mure amiche. Non riesce a ripetersi al ritorno in casa contro l’Armenia: nonostante il vantaggio gli armeni si impongono per 6-2. Il cammino nel girone di UEFA Nations League si conclude con 6 punti, frutto di due vittorie.
 
== Statistiche dettagliate sui tornei internazionali ==
 
=== [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ===
{|
|- style="background-color:#f55; color:#fff;"
! width="50px" | Anno
! width="210px" | Luogo
! width="200px" | Piazzamento
! width="50px" | V
! width="50px" | N
! width="50px" | P
! width="100px" | Gol
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
| {{RUS}} || ''Non qualificata'' || - || - || - || -
|- align="center"
|}
 
=== [[Campionato europeo di calcio|Campionato europeo]] ===
{|
|- style="background-color:#90EE90; color:#fff;"
! width="50" | Anno
! width="210" | Luogo
! width="200" | Piazzamento
! width="50" | V
! width="50" | N
! width="50" | P
! width="100" | Gol
|- align="center" bgcolor="#EEE9E9"
! [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]
| {{FRA}} ||''Non qualificata''|| - || - || - || -
|- align="center"
|}
 
== Sponsor ==
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|col1=FF0000|col2=#FFFFFF|col3=FFFFFF|font-size=120%|titolo=Abbigliamento tecnico|contenuto=
* {{Bandiera|GBR}} Admiral (2014-2017)
* {{Bandiera|ITA}} [[Legea]] (2017-)
}}
 
== Rosa ==
{{vedi anche|Calciatori della Nazionale gibilterrina}}
Lista dei 23 giocatori convocati da Jeff Wood per la partita di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazione al Campionato mondiale del 2018]] contro [[Nazionale di calcio di Cipro|Cipro]] del 13 novembre [[2016]].
 
''Presenze e reti aggiornate al 13 novembre 2016''.
 
{{nat fs g start}}
{{nat fs g player|no=1|pos=GK|name=[[Jordan Pérez]]|age={{Calcola età|df=yes|1986|1|7}}|caps=17|goals=-60|club=[[St Joseph's Football Club|St Joseph's]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=13|pos=GK|name=[[Deren Ibrahim]]|age={{Calcola età|df=yes|1991|3|9}}|caps=2|goals=-6|club=[[Dartford F.C.|Dartford]]|clubnat=ENG}}
{{Nat fs g player|age={{Calcola età|df=yes|1985|4|24}}|caps=0|club=[[Gibraltar United Football Club|Gibraltar United]]|clubnat=GIB|goals=0|name=[[Kyle Goldwin]]|no=23|pos=GK}}
|-----
! colspan="9" bgcolor="#B0D3FB" align="left" |
|----- bgcolor="#DFEDFD"
{{nat fs g player|no=5|pos=DF|name=[[Ryan Casciaro]] {{simbolo|Captain sports.svg|15}}|age={{Calcola età|df=yes|1982|12|11}}|caps=24|goals=0|club=[[Lincoln Red Imps Football Club|Lincoln Red Imps]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=15|pos=DF|name=[[Erin Barnett]]|age={{Calcola età|df=yes|1996|9|2}}|caps=7|goals=0|club=[[Gibraltar United Football Club|Gibraltar United]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=12|pos=DF|name=[[Jayce Olivero]]|age={{Calcola età|df=yes|1998|7|2}}|caps=6|goals=0|club=[[Abingdon United Football Club|Abingdon United]]|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=2|pos=DF|name=[[Brad Power]]|age={{Calcola età|df=yes|1992|10|29}}|caps=1|goals=0|club=[[Gibraltar United Football Club|Gibraltar United]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=6|pos=DF|name=[[Kenneth Chipolina]]|age={{Calcola età|df=yes|1994|4|8}}|caps=2|goals=0|club=[[Lincoln Red Imps Football Club|Lincoln Red Imps]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=20|pos=DF|name=[[Jean-Carlos Garcia]]|age={{Calcola età|df=yes|1992|7|5}}|caps=18|goals=0|club=[[Lincoln Red Imps Football Club|Lincoln Red Imps]]|clubnat=GIB}}
|-----
! colspan="9" bgcolor="#B0D3FB" align="left" |
|----- bgcolor="#DFEDFD"
{{nat fs g player|no=3|pos=MF|name=[[Joseph Chipolina]]|age={{Calcola età|df=yes|1987|12|14}}|caps=34|goals=2|club=[[Lincoln Red Imps Football Club|Lincoln Red Imps]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=18|pos=MF|name=[[Anthony Hernandez]]|age={{Calcola età|df=yes|1995|2|3}}|caps=19|goals=1|club=[[Gibraltar United Football Club|Gibraltar United]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=10|pos=MF|name=[[Liam Walker]]|age={{Calcola età|df=yes|1988|4|13}}|caps=37|goals=2|club=[[Europa FC|Europa]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=8|pos=MF|name=[[Aaron Payas]]|age={{Calcola età|df=yes|1985|5|24}}|caps=11|goals=0|club=[[Manchester 62 Football Club|Manchester 62]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=21|pos=MF|name=[[Robert Guilling]]|age={{Calcola età|df=yes|1980|10|15}}|caps=10|goals=0|club=[[Lynx Football Club|Lynx]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=17|pos=MF|name=[[Anthony Bardon]]|age={{Calcola età|df=yes|1993|1|19}}|caps=27|goals=0|club=[[Lincoln Red Imps Football Club|Lincoln Red Imps]]|clubnat=GIB}}
{{Nat fs g player|age={{Calcola età|df=yes|1991|9|29}}|caps=12|club=[[Gibraltar United Football Club|Gibraltar United]]|clubnat=GIB|goals=0|name=[[Jamie Bosio]]|no=14|pos=MF}}
{{Nat fs g player|age={{Calcola età|df=yes|1989|11|13}}|caps=0|club=[[Gibraltar United Football Club|Gibraltar United]]|clubnat=GIB|goals=0|name=[[Ashley Rodriguez]]|no=4|pos=MF}}
|-----
! colspan="9" bgcolor="#B0D3FB" align="left" |
|----- bgcolor="#DFEDFD"
{{nat fs g player|no=22|pos=FW|name=[[Adam Priestley]]|age={{Calcola età|df=yes|1990|8|13}}|caps=17|goals=1|club=[[Alfreton Town Football Club|Alfreton Town]]|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=11|pos=FW|name=[[George Cabrera]]|age={{Calcola età|df=yes|1988|12|14}}|caps=6|goals=0|club=[[Lincoln Red Imps Football Club|Lincoln Red Imps]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=9|pos=FW|name=[[Kyle Casciaro]]|age={{Calcola età|df=yes|1987|12|2}}|caps=24|goals=1|club=[[Lincoln Red Imps Football Club|Lincoln Red Imps]]|clubnat=GIB}}
{{nat fs g player|no=7|pos=FW|name=[[Lee Casciaro]]|age={{Calcola età|df=yes|1981|9|29}}|caps=27|goals=2|club=[[Lincoln Red Imps Football Club|Lincoln Red Imps]]|clubnat=GIB}}
{{Nat fs g player|age={{Calcola età|df=yes|1984|8|3}}|caps=2|club=[[Gibraltar United Football Club|Gibraltar United]]|clubnat=GIB|goals=0|name=[[Robert Montovio]]|no=16|pos=FW}}
{{Nat fs g player|age={{Calcola età|df=yes|1993|2|26}}|caps=4|club=[[Europa FC|Europa]]|clubnat=GIB|goals=0|name=[[Sykes Garro]]|no=19|pos=FW}}
{{Nat fs end}}
 
== Statistica partite ==
{{vedi anche|Incontri ufficiali della Nazionale di calcio di Gibilterra}}
 
Questa è la statistica di tutte le partite ufficiali giocate dalla nazionale di calcio di Gibilterra fino al 13 novembre [[2016]].<ref>[http://eu-football.info/_matches.php?id=90 Tabella riassuntiva su eu-football.info]</ref>
 
{| class="wikitable sortable"
|- bgcolor="#f0f0ff"
! width="150px" | Competizione
! width="60px" | Partite
! width="60px" | Vittorie
! width="60px" | Pareggi
! width="60px" | Sconfitte
! width="60px" | Gol fatti
! width="60px" | Gol subiti
! width="60px" | Dif. reti
|-
| align="left" |Amichevoli|| 9 || 1 || 3 || 5 || 3 || 21 || -18
|-
| align="left" |Qualificazioni europee|| 10 || 0 || 0 || 10 || 2 || 56 || -54
|-
| align="left" |Qualificazioni mondiali|| 4 || 0 || 0 || 4 || 2 || 17 || -15
|-
!Totale|| 23 || 1 || 3 || 19 || 7|| 94 ||-87
|}
 
== Record individuali ==
Dati aggiornati al 25 marzo 2017.
 
''Il '''grassetto''' indica giocatori ancora in attività in Nazional''e.
=== Record di presenze ===
{{Colonne}}
{| class="wikitable" cellpadding="3" style="text-align: center;"
|-
!#
!Nome
!Periodo
!Presenze
!Reti
|-
|1.
|align="left"|'''[[Liam Walker]]'''
|2013–
|37
|2
|-
|2.
|align="left"|'''[[Joseph Chipolina]]'''
|2013–
|34
|2
|-
|3.
|align="left"|'''[[Kyle Casciaro]]'''
|2013–
|24
|1
|-
|3.
|align="left"|'''[[Roy Chipolina]]'''
|2013–
|34
|2
|-
|5.
|align="left"|'''[[Ryan Casciaro]]'''
|2013–
|24
|0
|-
|6.
|align="left"|'''[[Jean-Carlos Garcia]]'''
|2014–
|19
|0
|-
|7.
|align="left"|'''[[Jordan Pérez]]'''
|2013–
|17
|0
|-
|8.
|align="left"|'''[[Lee Casciaro]]'''
|2014–
|27
|2
|-
|9.
|align="left"|'''[[Anthony Bardon]]'''
|2014–
|27
|0
|-
|10.
|align="left"|'''[[Adam Priestley]]'''
|2013–
|13
|0
|-
|}
 
=== Record di reti ===
{| class="wikitable" cellpadding="3" style="text-align: center;"
|-
!Pos.
!Nome
!Periodo
!Reti
!Presenze
|-
|1.
|style="text-align:left;"|'''[[Jake Gosling (calciatore)|Jake Gosling]]'''
|2014–
|2
|11
|-
|1.
|style="text-align:left;"|'''[[Lee Casciaro]]'''
|2014–
|2
|15
|-
|3.
|style="text-align:left;"|'''[[Kyle Casciaro]]'''
|2013–
|1
|22
|-
|3.
|style="text-align:left;"|'''[[Roy Chipolina]]'''
|2013–
|1
|22
|-
|3.
|style="text-align:left;"|'''[[Liam Walker]]'''
|2013–
|1
|23
|-
|}
 
{{Colonne fine}}
 
== Commissari tecnici ==
* {{Bandiera|GIB}} [[Allen Bula]] (2013-2015)
* {{Bandiera|SCO}} [[David Wilson (allenatore)|David Wilson]] (2015)
* {{Bandiera|ENG}} [[Jeff Wood]] (2015-2018)
* {{Bandiera|NIR}} [[Desy Curry]] (2018 interim)
* {{Bandiera|URY}} [[Julio César Ribas]] (2018-)
 
== Stadio ==
[[File:Victoria Stadium, Gibraltar.JPG|miniatura|Il Victoria Stadium]]
Prima dell'affiliazione della [[Federazione calcistica di Gibilterra|Gibraltar Football Association]] alla [[Union of European Football Associations|UEFA]], la nazionale ha giocato tutte le partite casalinghe al [[Victoria Stadium]], lo stadio nazionale con una capienza di 2&nbsp;000 posti a sedere. Dopo l'affiliazione, la squadra gioca le partite di qualificazione all'[[Estádio Algarve]] di [[Faro (Portogallo)|Faro]], in [[Portogallo]], dal momento che il Victoria Stadium non soddisfa gli standard UEFA per le competizioni ufficiali per nazioni. Il Victoria Stadium continua tuttavia ad ospitare le amichevoli internazionali. Un progetto di costruzione di un nuovo stadio di 8&nbsp;000 posti presso l'[[Europa Point]] è stato in passato sul tavolo<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/blog/2013/may/23/gibraltar-uefa-football|titolo=Doyle, Paul (23 May 2013). "Gibraltar set to be new kids on the Rock as Uefa votes on its future". London: Guardian.co.uk.|accesso=28 novembre 2016}}</ref>: i lavori sarebbero dovuti iniziare nel mese di ottobre [[2013]] e lo stadio avrebbe dovuto essere completato per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni al Campionato europeo 2016]], ma il piano non è andato a buon fine. Nel dicembre [[2014]], la GFA chiese alla UEFA che fosse applicata una deroga per consentire alla nazionale di disputare le partite di qualificazione al Victoria Stadium, sulla base del regolamento UEFA che consente una deroga in caso di "disagio". La UEFA, tuttavia, dichiarò che tutte le partite di qualificazione in programma sarebbero state disputate nei luoghi già stabiliti, ma che una decisione sarebbe stata presa per le competizioni future. Nel settembre [[2015]] fu annunciato che la GFA stava prendendo in considerazione il sito della caserma Lathbury come alternativa all'Europa Point dopo la forte opposizione interna alla costruzione del nuovo stadio in quest'ultimo sito. La UEFA, da parte sua, annunciò che non avrebbe finanziato lavori di adeguamento del Victoria Stadium, ma soltanto la costruzione di un nuovo stadio, acconsentendo altresì alla costruzione di un impianto avente una capienza da 4&nbsp;000 a 6&nbsp;000 posti a sedere, con una sostanziale marcia indietro rispetto alla richiesta precedente di uno stadio da almeno 8&nbsp;000 posti<ref>{{Cita web|url=http://www.gbc.gi/news/new-gfa-stadium-lathbury-barracks-could-replace-europa-point-30416|titolo="New GFA stadium - Lathbury Barracks could replace Europa Point". GBC.|accesso=28 novembre 2016}}</ref>. Nel febbraio [[2016]] il governo di [[Gibilterra]] annunciò che nei quattro anni precedenti furono apportati numerosi miglioramenti al Victoria Stadium, tra cui l'installazione di un manto di erba sintetica e di un impianto di illuminazione, che dotarono lo stadio dei requisiti per uno stadio di Categoria 2 UEFA, ma non abbastanza per rientrare nella Categoria 3. Questi miglioramenti consentono comunque al Victoria Stadium di ospitare le partite di [[UEFA Champions League|Champions League]] e di [[UEFA Europa League|Europa League]]. Il governo annunciò altresì che i progetti per la costruzione del nuovo stadio nel sito della caserma Lathbury sarebbero stati presentati molto presto<ref>{{Cita web|url=https://www.gibraltar.gov.gi/new/sites/default/files/press/2016/Press%20Releases/47-2016.pdf|titolo="Victoria Stadium Belongs to the Whole Community" (PDF). Government of Gibraltar.|accesso=28 novembre 2016}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[FIFI Wild Cup 2006]]
* [[Victoria Stadium]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|lingua=en|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=gib/index.html|titolo=Profilo della nazionale di calcio di Gibilterra|editore=UEFA}}
 
{{Calcio a Gibilterra}}
{{Nazionali di calcio UEFA}}
{{Rappresentative sportive nazionali gibilterrine}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Nazionali di calcio di Gibilterra| ]]