Mudzaffar Shah III di Kedah e Parabola (letteratura): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|sovraniletteratura}}
La '''parabola''' è un racconto breve il cui scopo è spiegare un concetto difficile con uno più semplice o dare un insegnamento morale. Come anche il termine ''parola'', etimologicamente deriva dal [[lingua latina|latino]] ''parabola'' (confronto, similitudine), che a sua volta proveniva dal [[lingua greca|greco]] ''παραβολή'' (confronto, allegoria). Il sostantivo derivava dal verbo parabállein, che significava ''mettere di fianco, confrontare''. Parabállein proviene, a sua volta, da pará (di fianco) e bállein (lanciare). Da bállein, infatti, deriva la parola [[balistica]].
{{Monarca
|nome = Mudzaffar Shah III di Kedah
|immagine =
|legenda =
|titolo = [[Sultano di Kedah]]
|inizio regno = 15 gennaio [[1547]]
|fine regno = 3 agosto [[1602]]
|investitura =
|predecessore = [[Mahmud Shah II di Kedah|Mahmud Shah II]]
|successore = [[Sulaiman Shah II di Kedah|Sulaiman Shah II]]
|nome completo = Paduka Sri Sultan Muzaffar Shah II ibni al-Marhum Sultan Mahmud Shah
|trattamento =
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|data di morte = 3 agosto [[1602]]
|luogo di morte =
|luogo di sepoltura = Cimitero reale di [[Kota Seputih]]
|casa reale = Kedah
|padre = [[Mahmud Shah II di Kedah]]
|madre = Che' Larasari
|consorte = Che' Tempawan
|figli = [[Sulaiman Shah II di Kedah|Sulaiman Shah II]]<br>Tunku Jahara
|religione = [[Sunnismo|Musulmano sunnita]]
}}
{{Bio
|Nome = Paduka Sri Sultan Muzaffar Shah II ibni al-Marhum Sultan Mahmud Shah
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Kota Seputih
|GiornoMeseMorte = 3 agosto
|AnnoMorte = 1602
|Epoca = 1500
|Epoca2 = 1600
|Attività = sovrano
|Nazionalità = malese
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato [[sultano di Kedah]] dal [[1547]] al [[1602]]
}}<ref>{{cita web|url=http://www.royalark.net/Malaysia/kedah2.htm|titolo=Royal Ark}}</ref>
 
La ''parabola'' è un [[genere letterario]] reso famoso dall'uso che è stato fatto nei [[Vangeli]] con le [[parabole di Gesù]]. In realtà quelle dei Vangeli a volte non sono parabole ma [[allegoria|allegorie]] o un miscuglio dei due generi letterari.
Venne educato privatamente.
 
Lo specifico del genere parabola è che introduce un esempio che vuole illuminare la realtà specificata, con un unico punto di contatto tra l'immagine e la realtà. In ciò si differenzia dall'allegoria, dove i punti di contatto tra l'immagine e la realtà sono molti o addirittura tutti.
Il 15 gennaio [[1547]] fu proclamato sultano.
 
== Altri progetti ==
Si sposò ed ebbe due figli, un maschio e una femmina.
{{interprogetto|wikt=parabola}}
 
== Collegamenti esterni ==
Morì il 3 agosto [[1602]] e fu sepolto nel cimitero reale della stessa città.
* {{Collegamenti esterni}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:SultaniParabola di(letteratura)| Kedah]]