Episodi di Star Trek: Discovery (seconda stagione) e Parabola (letteratura): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|letteratura}}
__NOTOC__
La '''parabola''' è un racconto breve il cui scopo è spiegare un concetto difficile con uno più semplice o dare un insegnamento morale. Come anche il termine ''parola'', etimologicamente deriva dal [[lingua latina|latino]] ''parabola'' (confronto, similitudine), che a sua volta proveniva dal [[lingua greca|greco]] ''παραβολή'' (confronto, allegoria). Il sostantivo derivava dal verbo parabállein, che significava ''mettere di fianco, confrontare''. Parabállein proviene, a sua volta, da pará (di fianco) e bállein (lanciare). Da bállein, infatti, deriva la parola [[balistica]].
{{torna a|Star Trek: Discovery}}
{{In futuro|televisione}}
{{S|episodi di fiction televisive}}
[[File:Star_Trek_Discovery_logo.svg|destra|200x200px]]
La '''seconda stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Star Trek: Discovery''''', composta da 14 episodi,<ref>{{Cita web|url=https://trekmovie.com/2018/12/08/anson-mount-reveals-star-trek-discovery-season-2-has-been-extended-to-14-episodes/|titolo=Anson Mount Reveals ‘Star Trek: Discovery’ Season 2 Has Been Extended To 14 Episodes|sito=TrekMovie.com|lingua=en|accesso=11 gennaio 2019}}</ref> verrà pubblicata settimanalmente dal servizio di [[video on demand]] [[CBS All Access]] dal 17 gennaio 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/star-trek-discovery-spock-revealed-season-2-trailer-1149992|titolo='Star Trek: Discovery' Debuts First Look at Spock in Season 2 Trailer|sito=The Hollywood Reporter|lingua=en|accesso=11 gennaio 2019}}</ref>
 
La ''parabola'' è un [[genere letterario]] reso famoso dall'uso che è stato fatto nei [[Vangeli]] con le [[parabole di Gesù]]. In realtà quelle dei Vangeli a volte non sono parabole ma [[allegoria|allegorie]] o un miscuglio dei due generi letterari.
In Italia gli episodi della stagione vengono pubblicati su [[Netflix]] il giorno dopo la messa in onda statunitense.<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.it/play/televisione/2018/12/12/netflix-serie-tv-film-gennaio-2019/|titolo=Netflix, ecco tutte le novità in arrivo a gennaio|sito=[[Wired]]|data=12 dicembre 2018|accesso=11 gennaio 2019}}</ref>
 
Lo specifico del genere parabola è che introduce un esempio che vuole illuminare la realtà specificata, con un unico punto di contatto tra l'immagine e la realtà. In ciò si differenzia dall'allegoria, dove i punti di contatto tra l'immagine e la realtà sono molti o addirittura tutti.
{| class="wikitable"
!nº
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV USA
!Prima TV Italia
|-
|1
|''Brother''<ref>{{Cita web|url=https://trekmovie.com/2019/01/10/spoiler-free-review-star-trek-discovery-boldly-charts-a-new-course-in-season-2-premiere-brother/|titolo=Spoiler-Free Review: ‘Star Trek: Discovery’ Boldly Charts A New Course In Season 2 Premiere “Brother”|autore=Anthony Pascale|sito=TrekMovie.com|lingua=en|accesso=11 gennaio 2019}}</ref>
|''[[#Fratello|Fratello]]''
|17 gennaio 2019
|18 gennaio 2019
|-
|2
|''New Eden''
|''[[#Nuovo Eden|Nuovo Eden]]''
|24 gennaio 2019
|25 gennaio 2019
|-
|3
|''Point of Light''
|Punto di luce
|31 gennaio 2019
|1 febbraio 2019
|-
|4
|An Obol for Charon
|
|7 febbraio 2019
|8 febbraio 2019
|-
|5
|Saints of Imperfection
|
|14 febbraio 2019
|15 febbraio 2019
|-
|6
|The Sounds of Thunder
|
|21 febbraio 2019
|22 febbraio 2019
|}
 
== FratelloAltri progetti ==
{{interprogetto|wikt=parabola}}
* Titolo originale: ''Brother''
* Diretto da: [[Alex Kurtzman]]<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2018/tv/news/alex-kurtzman-star-trek-discovery-season-2-premiere-1202737985/|titolo=Alex Kurtzman to Direct ‘Star Trek: Discovery’ Season 2 Premiere (EXCLUSIVE)|autore=Daniel Holloway|sito=[[Variety (rivista)|)]]|data=28 marzo 2018|lingua=en|accesso=11 gennaio 2019}}</ref>
* Scritto da: Ted Sullivan & Gretchen J. Berg & Aaron Harberts
=== Trama ===
In rotta verso il pianeta Vulcano per prendere il suo nuovo capitano in seguito al tradimento del capitano Gabriel Lorca durante la guerra della Federazione-Klingon, la USS Discovery riceve una chiamata di soccorso dalla USS Enterprise. Il Capitano Christopher Pike prende il comando di emergenza della Discovery e spiega che l'Enterprise stava indagando su sette segnali misteriosi quando fu danneggiato catastroficamente. Tutti tranne uno dei segnali sono scomparsi, ma anche quest'ultimo scompare quando la Discovery vi si avvicina. Scoprono il relitto della USS Hiawatha - scomparsa durante la guerra - su un asteroide fatto di materia non barionica, e all'interno trovano l'ingegnere Jett Reno che nutre gli ultimi sopravvissuti dell'equipaggio. Tutti vengono trasportati sulla Discovery. Il comandante Michael Burnham ha una visione di una figura rossa mentre si trova sull'asteroide, e in seguito visita l'Enterprise danneggiata per indagare nella cabina del fratello adottivo Spock, che in precedenza aveva preso un congedo per un'indagine personale. Scopre che lui aveva avuto incubi dei sette segnali.
 
== NoteCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
<references />
 
{{Controllo di autorità}}
{{StagioniTV|Star Trek: Discovery}}
{{portale|Star Trek|televisione}}
 
[[Categoria:StagioniParabola di Star Trek: Discovery(letteratura)|Discovery 2]]