4 mesi, 3 settimane, 2 giorni e Parabola (letteratura): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|letteratura}}
{{Film
La '''parabola''' è un racconto breve il cui scopo è spiegare un concetto difficile con uno più semplice o dare un insegnamento morale. Come anche il termine ''parola'', etimologicamente deriva dal [[lingua latina|latino]] ''parabola'' (confronto, similitudine), che a sua volta proveniva dal [[lingua greca|greco]] ''παραβολή'' (confronto, allegoria). Il sostantivo derivava dal verbo parabállein, che significava ''mettere di fianco, confrontare''. Parabállein proviene, a sua volta, da pará (di fianco) e bállein (lanciare). Da bállein, infatti, deriva la parola [[balistica]].
|titolo italiano= 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni
|titolo originale= 4 luni, 3 săptămâni și 2 zile
|immagine = 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni (2007).png
|didascalia = Una scena del film
|paese= [[Romania]]
|anno uscita= [[2007]]
|durata = 108 min
|genere = drammatico
|regista= [[Cristian Mungiu]]
|soggetto= [[Cristian Mungiu]]
|sceneggiatore= [[Cristian Mungiu]]
|produttore = [[Cristian Mungiu]], [[Oleg Mutu]]
|casa produzione = [[Mobra Films]]
|casa distribuzione italiana = [[Lucky Red]]
|attori=
* [[Anamaria Marinca]]: Otilia
* [[Vlad Ivanov]]: Mr. Bebe
* [[Laura Vasiliu]]: Gabita
* [[Alexandru Potocean]]: Adi
|doppiatori italiani=
* [[Claudia Catani]]: Otilia
* [[Luca Biagini]]: Mr. Bebe
* [[Valentina Mari]]: Gabita
* [[Fabio Boccanera]]: Adi
|fotografo= [[Oleg Mutu]]
|montatore= [[Dana Bunescu]]
|effetti speciali=
|musicista=
|scenografo= [[Mihaela Poenaru]]
 
La ''parabola'' è un [[genere letterario]] reso famoso dall'uso che è stato fatto nei [[Vangeli]] con le [[parabole di Gesù]]. In realtà quelle dei Vangeli a volte non sono parabole ma [[allegoria|allegorie]] o un miscuglio dei due generi letterari.
}}
'''''4 mesi, 3 settimane, 2 giorni''''' (''4 luni, 3 săptămâni și 2 zile'') è un film del 2007 di [[Cristian Mungiu]], interpretato da [[Anamaria Marinca]], [[Vlad Ivanov]] e [[Laura Vasiliu]].
 
Lo specifico del genere parabola è che introduce un esempio che vuole illuminare la realtà specificata, con un unico punto di contatto tra l'immagine e la realtà. In ciò si differenzia dall'allegoria, dove i punti di contatto tra l'immagine e la realtà sono molti o addirittura tutti.
Vincitore della [[Palma d'oro]] al [[Festival di Cannes 2007|60º Festival di Cannes]],<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/2007/allAward.html|titolo=Awards 2007|accesso=11 luglio 2011|lingua=en}}</ref> e premiato come [[European Film Awards per il miglior film|miglior film]] alla [[European Film Awards 2007|20ª edizione degli European Film Awards]], è stata l'opera più apprezzata dalla critica mondiale di tutto il 2008.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/browse/movies/score/metascore/year/filtered?sort=desc&year_selected=2008|titolo=Migliori film del 2008|lingua=en}}</ref>
 
== TramaAltri progetti ==
{{interprogetto|wikt=parabola}}
[[Romania]], 1987. Nei conclusivi e difficili anni del regime di [[Nicolae Ceaușescu|Ceaușescu]] due ragazze di provincia, Otilia e Gabita, dividono la stanza in un pensionato universitario. Quando Gabita rimane [[incinta]] senza volerlo, inizia per loro il calvario di trovare un modo illegale per [[Aborto|abortire]], al tempo un reato nel paese. Riescono a rintracciare un certo Bebe, il quale le riceve in una stanza d'albergo, lontano da occhi indiscreti. Qui però le ragazze scoprono che i loro soldi non bastano, sicché Bebe vuole un pagamento in natura: una riluttante Otilia è costretta ad accettare, mettendo il bene dell'amica davanti allo spregevole ricatto. Quindi Bebe opera Gabita, spiega alle ragazze come disfarsi del feto e le lascia al loro destino.
 
Frattanto Otilia, la quale aveva già preso un impegno con il suo fidanzato, lascia Gabita da sola in albergo, in attesa che l'operazione faccia il suo corso, e in compagnia della famiglia del ragazzo cerca di dimenticare per qualche ora gli ultimi e inconfessabili eventi. Quando torna dall'amica, questa ha ormai abortito, e Otilia, al culmine di una orribile giornata, si ritrova costretta allo straziante gesto di liberarsi del feto, vagando di notte per la città, prima di gettarlo nella spazzatura. Tornata in albergo da Gabita, la quale aveva supplicato l'amica di dare una degna sepoltura al feto, questa riceve da Otilia solo la risposta che non parleranno mai più della questione.
 
== Produzione ==
{{dx|[[File:Actress Anamaria Marinca with the Director of the opening film "Four Months, Three Weeks and Two Days" Cristian Mungui arrives for the press conference at Panaji,Goa on November 25,2007.jpg|thumb|La protagonista [[Anamaria Marinca]] con il regista e sceneggiatore [[Cristian Mungiu]] nel 2007]]}}
 
L'idea iniziale per il film nasce dal progetto di Mungiu per un altro film, ''[[Racconti dell'età dell'oro]]'', con il quale racconterà la storia del comunismo in Romania attraverso le sue leggende metropolitane. Mentre lavorava a quest'ultima pellicola, Mungiu sentì la necessità di fare un film serio incentrato su una storia tragica sotto il regime, per bilanciare gli intenti commedici di ''Racconti dell'età dell'oro''.<ref name="note"/>
 
La maggior parte del film è stato girato a [[Bucarest]], soltanto alcune scene in un albergo a [[Ploiești]].<ref name="note">{{cita web|lingua=ro|url=http://www.4months3weeksand2days.com/blog/2007/05/17/interview-republik/|titolo=Interviu RE:PUBLIK|accesso=20 ottobre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070630011210/http://www.4months3weeksand2days.com/blog/2007/05/17/interview-republik|dataarchivio=30 giugno 2007}}</ref>
 
Il film è stato prodotto con un budget inferiore ai {{formatnum:600000}} [[euro]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.sawf.org/Entertainment/37764.aspx|titolo=Top Cannes award for harrowing Romanian abortion film|accesso=20 ottobre 2009|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* [[Festival di Cannes 2007|2007]] – [[Festival di Cannes]]
** [[Palma d'oro]]
** Premio [[FIPRESCI]]
 
* [[European Film Awards 2007|2007]] – [[European Film Awards]]
** [[European Film Awards per il miglior film|Miglior film]]
** [[European Film Awards per il miglior regista|Miglior regista]]
 
* [[Premi Goya 2009|2009]] – [[Premio Goya]]
** [[Premio Goya per il miglior film europeo|Miglior film europeo]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cinema}}
 
[[Categoria:FilmParabola (letteratura)| drammatici]]
[[Categoria:Palma d'oro al miglior film]]
[[Categoria:Film sull'aborto]]
[[Categoria:Film ambientati a Bucarest]]
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1980]]