La Orchila e Parabola (letteratura): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|letteratura}}
{{Infobox isola
La '''parabola''' è un racconto breve il cui scopo è spiegare un concetto difficile con uno più semplice o dare un insegnamento morale. Come anche il termine ''parola'', etimologicamente deriva dal [[lingua latina|latino]] ''parabola'' (confronto, similitudine), che a sua volta proveniva dal [[lingua greca|greco]] ''παραβολή'' (confronto, allegoria). Il sostantivo derivava dal verbo parabállein, che significava ''mettere di fianco, confrontare''. Parabállein proviene, a sua volta, da pará (di fianco) e bállein (lanciare). Da bállein, infatti, deriva la parola [[balistica]].
|Nome =La Orchila
|Nome_originale = Isla La Orchila
|Immagine =
|Didascalia =
|Mappa = La Orchila.png
|Mappa_localizzazione = VEN
|Localizzazione = [[Mare dei Caraibi]]
|Latitudine_Gradi = 11
|Latitudine_Primi = 47
|Latitudine_Secondi =
|Latitudine_NS = N
|Longitudine_Gradi = 66
|Longitudine_Primi = 10
|Longitudine_Secondi =
|Longitudine_EW = W
|Arcipelago = [[Isole Sottovento (Antille)|Isole Sottovento]] delle [[Piccole Antille]]
|Superficie_km2 = 40
|Altitudine =
|Classificazione =
<!--Geografia politica -->
|Stato_definizione = Stato
|Stato = VEN
|Suddivisione1_nome = Dipendenze
|Suddivisione1 =[[Dipendenze Federali]]
|Suddivisione2_nome =
|Suddivisione2 =
|Suddivisione3_nome =
|Suddivisione3 =
|Centro =
|Abitanti = disabitato
|Anno_censimento =
|Etnico =
|Ref =
}}
'''La Orchila''' è un'[[isola]] del [[Venezuela]], parte delle [[Dipendenze Federali]] posta nel [[Mare dei Caraibi]] ad est dell'arcipelago di [[Los Roques]].
 
La ''parabola'' è un [[genere letterario]] reso famoso dall'uso che è stato fatto nei [[Vangeli]] con le [[parabole di Gesù]]. In realtà quelle dei Vangeli a volte non sono parabole ma [[allegoria|allegorie]] o un miscuglio dei due generi letterari.
L'isola non ha abitanti ma ospita una grande base militare ed è sede della Base Aeronavale C/N Antonio Díaz. Per questo motivo vi possono accedere solo militari e i civili non possono visitarla se non con permessi speciali, né possono sorvolarla.
 
Lo specifico del genere parabola è che introduce un esempio che vuole illuminare la realtà specificata, con un unico punto di contatto tra l'immagine e la realtà. In ciò si differenzia dall'allegoria, dove i punti di contatto tra l'immagine e la realtà sono molti o addirittura tutti.
Fa parte del gruppo di isole delle Dipendenze Federali che fanno capo al sottogruppo definito come Territorio insulare dello Stato di [[Miranda (stato)|Miranda]], con [[Los Roques]] e l'[[Arcipelago di Las Aves]].<ref>{{cita web|url=http://www.eluniversal.com/nacional-y-politica/111125/instauran-gobierno-del-territorio-insular-miranda|titolo=Instauran gobierno del territorio Insular Miranda|lingua={{es}}|editore=''El Universal''|data=25-11-2011|accesso=4-1-2013}}</ref>
== Geografia ==
A nord-est dell'isola vi sono alcuni isolotti minori, tra i quali si segnalano:
*Cayo Agua
*Cayo Sal
*Cayo Noroeste
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Dipendenze Federali]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonswikt=Category:Orchila Islandparabola}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|1=http://orchila.com/|2=orchila.com|lingua=es|accesso=4 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130118132030/http://orchila.com/|dataarchivio=18 gennaio 2013|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Stati federati del Venezuela}}
{{Portale|isole}}
 
[[Categoria:IsoleParabola del(letteratura)| Venezuela]]