Toshio Haneda e Parabola (letteratura): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|letteratura}}
{{Bio
La '''parabola''' è un racconto breve il cui scopo è spiegare un concetto difficile con uno più semplice o dare un insegnamento morale. Come anche il termine ''parola'', etimologicamente deriva dal [[lingua latina|latino]] ''parabola'' (confronto, similitudine), che a sua volta proveniva dal [[lingua greca|greco]] ''παραβολή'' (confronto, allegoria). Il sostantivo derivava dal verbo parabállein, che significava ''mettere di fianco, confrontare''. Parabállein proviene, a sua volta, da pará (di fianco) e bállein (lanciare). Da bállein, infatti, deriva la parola [[balistica]].
|Nome = Toshio
|Cognome = Haneda
|PreData={{Nihongo2|羽根田利夫}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = settembre <ref>{{en}} Brian Geoffrey Marsden & D. W. E. Green, Comets in 1978, Royal Astronomical Society, Quarterly Journal, vol. 26, marzo 1985, pag. 99, marzo 1985 </ref>
|AnnoNascita = 1910
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1992
|Epoca = 1900
|Attività = astronomo
|AttivitàAltre = amatoriale
|Nazionalità = giapponese
}}
 
La ''parabola'' è un [[genere letterario]] reso famoso dall'uso che è stato fatto nei [[Vangeli]] con le [[parabole di Gesù]]. In realtà quelle dei Vangeli a volte non sono parabole ma [[allegoria|allegorie]] o un miscuglio dei due generi letterari.
Haneda risiedeva a [[Minamisōma]] nella [[Prefettura di Fukushima]] e si occupava in particolare di ricerca di [[Cometa|comete]]. Nel 1978, con l'astrofilo [[Sudafrica|sudafricano]] [[José da Silva Campos]], ha scoperto la cometa [[D/1978 R1 Haneda-Campos]].
 
Lo specifico del genere parabola è che introduce un esempio che vuole illuminare la realtà specificata, con un unico punto di contatto tra l'immagine e la realtà. In ciò si differenzia dall'allegoria, dove i punti di contatto tra l'immagine e la realtà sono molti o addirittura tutti.
Gli è stato dedicato l'[[asteroide]] [[23504 Haneda]] <ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/iau/ECS/MPCArchive/2007/MPC_20070106.pdf M.P.C. 58595 del 6 gennaio 2007] </ref>.
 
== Altri progetti ==
==Note==
{{interprogetto|wikt=parabola}}
<references />
 
== VociCollegamenti correlateesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
* [[José Alberto da Silva Campos]]
 
[[Categoria:Parabola (letteratura)| ]]
{{Portale|Astronomia|Biografie}}
 
[[Categoria:Scopritori di comete]]
[[Categoria:Astronomi giapponesi|Haneda, Toshio]]