Tomb Raider: The Nightmare Stone e Utente:Enicon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo parametro "origine" (v. richiesta)
 
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Saxophone_alto.jpg con File:Yamaha_YAS-25_20040517.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: c:COM:FR#FR2).
 
Riga 1:
{{quote|Se qualcosa puo' andare storto, lo fara'|'''[[legge di Murphy]]'''}}
{{F|videogiochi d'avventura|agosto 2013}}
{{quote|Murphy era un ottimista|Chiosa di O'Toole alla '''[[legge di Murphy]]'''}}
{{Videogioco
{{quote|Gli idioti possono essere sconfitti, ma non lo ammetteranno mai.|'''[[Richard Stallman]]'''}}
|nome gioco = Tomb Raider: The Nightmare Stone
|immagine = Tomb RaiderThe nightmare Stone.png
|didascalia = Schermata del titolo
|origine = GBR
|sviluppo = [[Core Design]]
|pubblicazione = [[THQ]]
|pubblicazione nota = Nord America
|pubblicazione 2 = [[Eidos Interactive]]
|pubblicazione 2 nota = Europa
|compositore = Manfred Linzner
|compositore 2 = Martin Wodok
|serie = [[Tomb Raider (serie)|Tomb Raider]]
|anno = 2000
|data = {{Uscita videogioco|Game Boy Color|NA=8 giugno 2000|PAL=6 luglio 2000}}
|genere = [[Avventura dinamica]]
|tema = [[Fantasy]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[Game Boy Color]]
|tipo media = [[Cartuccia (informatica)|Cartuccia]]
|età = {{Classificazione videogioco|ELSPA=3+|ESRB=E|USK=6}}
|seguito = [[Tomb Raider: Curse of the Sword]]
}}
'''''Tomb Raider: The Nightmare Stone''''' è un videogioco in stile [[avventura dinamica]], sviluppato dalla [[Core Design]] e pubblicato dalla [[Eidos Interactive]] per [[Game Boy Color]] nel [[2000]]. Il gioco è stato pubblicato prima in [[America]], l'8 giugno e successivamente, il 6 luglio, in [[Europa]]. Il videogioco non è canonico alla serie originale di ''[[Tomb Raider (serie)|Tomb Raider]]''. Nel 2001 la Eidos Interactive assieme alla [[Activision]] pubblicarono il [[sequel]] del gioco intitolato: ''[[Tomb Raider: Curse of the Sword]]'', il quale utilizza lo stesso sistema di gioco del primo.
 
'''Enicon''' è un informatico esperto di Unix, in particolare GNU/linux e Sun Solaris
== Trama ==
Amazzonia. Il maligno sovrano Quaxet per 40 lunghi anni sacrificò la vita dei suoi sudditi per offrirli in dono a un dio malvagio che aveva bisogno di sangue. I Sacerdoti, per terminare questa follia, uccisero Quaxet e imprigionarono la sua anima nel cristallo di un obelisco che poi rinchiusero in un tempio. Mille anni dopo, Lara Croft, contattata da un suo amico professore che le parla della scoperta del tempio e del cristallo, si reca sul posto dove però scopre che Illiat, l'uomo che avrebbe dovuto aspettarla, è rimasto intrappolato all'interno del tempio. Lara si addentra nella struttura per salvarlo ed inizia qui la sua avventura.
 
== Collegamenti esterni (siti innocui che tendo a frequentare) ==
== Modalità di gioco ==
* [http://www.saxforum.it www.saxforum.it] Forum italiano dedicato al [[sassofono]]
Il gioco è un [[Bidimensionalità|2D]] scorrevole a piattaforme, il giocatore può controllare Lara durante la sua avventura nel tempio, gli unici movimenti possibili sono destra e sinistra, alcune mosse speciali presenti negli altri giochi della serie sono state mantenute come la possibilità di rotolare e nuotare oppure quella di saltare all'indietro durante l'arrampicata o una scalata, c'è anche una mossa aggiuntiva, ovvero la possibilità di sparare mentre si è intento ad arrampicarsi. L'inventario è molto diverso rispetto a quelli degli altri giochi poiché è limitato, in questo gioco Lara non dispone di più armi oltre le sue due classiche pistole, in compenso però, è possibile cambiare le munizioni.
* [http://www.vim.org www.vim.org] Il mio editor di testi preferito
* [http://www.gentoo.org www.gentoo.org] La distribuzione GNU/linux che uso sul portatile
* [http://www.ubuntu.org www.ubuntu.org] La distribuzione GNU/linux che uso su tutto il resto
 
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
== Collegamenti esterni ==
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babelfish]]</div>
* {{collegamenti esterni}}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
 
|class="sigla"|Gi-2
{{Tomb Raider}}
|Questo utente è appassionato di '''[[fantascienza anni 50]]'''.
{{Portale|videogiochi}}
}|}
 
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
[[Categoria:Videogiochi di Tomb Raider]]
|class="sigla"|Gi-M
|Questo utente è fan dei '''[[Pink Floyd]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|
|Questo utente è appassionato di '''[[Star Trek]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-1
|Questo utente gioca un po' a '''[[scacchi 3D]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-M
|Questo utente praticamente comunica in '''[[linguaggio C]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|C
|Questo utente è appassionato di '''[[linguaggio Java]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Tux.svg|45px]]
|Questo utente usa [[GNU/Linux]] dal 1996.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Yamaha YAS-25 20040517.jpg|60px]]
|Questo utente soffia in un '''[[sax contralto]]''' da Novembre 2005
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:vimlogo.svg|60px]]
|Questo utente usa (e adora) '''[[Vim_%28editor_di_testo%29]]'''
|}
{{Babel|it|en-3}}
</div>
{{Pagina utente}}