Cécile Sorel e Utente:Enicon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
 
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Saxophone_alto.jpg con File:Yamaha_YAS-25_20040517.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: c:COM:FR#FR2).
 
Riga 1:
{{quote|Se qualcosa puo' andare storto, lo fara'|'''[[legge di Murphy]]'''}}
{{F|biografie|marzo 2011}}
{{quote|Murphy era un ottimista|Chiosa di O'Toole alla '''[[legge di Murphy]]'''}}
{{Bio
{{quote|Gli idioti possono essere sconfitti, ma non lo ammetteranno mai.|'''[[Richard Stallman]]'''}}
|Nome = Cécile Emilie
|Cognome = Seurre
|PostCognome = in arte '''Cécile Sorel'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 17 settembre
|AnnoNascita = 1873
|LuogoMorte = Trouville-sur-Mer
|GiornoMeseMorte = 3 settembre
|AnnoMorte = 1966
|Immagine= Cecil Sorel.jpg
|Didascalia = Cécile Sorel
|Attività = attrice
|Epoca = 1900
|Nazionalità = francese
}}
 
'''Enicon''' è un informatico esperto di Unix, in particolare GNU/linux e Sun Solaris
Allieva di [[Marie-Thomase-Amelie Delaunay|Madame Dorval]] e di [[Madame Favart]], trascorse i primi anni della sua carriera recitando per il teatro leggero; entrata all'[[Théâtre de l'Odéon|Odéon]] nel [[1899]], passò nel [[1901]] alla [[Comédie-Française|Comédie]] ove rimase come ''sociétaire'' fino al 1933 e dove si impose in parti di ''grande coquette'' portando nel teatro di prosa una ventata di operettistico divismo. Tra le interpretazioni più significative ricordiamo quelle della contessa ne [[Le mariage de Figaro]] e di [[Célimene]] ne ''[[Il misantropo]]'' (Le Misanthrope) di [[Molière]].
 
== Collegamenti esterni (siti innocui che tendo a frequentare) ==
Tornata al teatro leggero, in un repertorio a lei più congeniale, ove potevano trionfare il suo stravagante abbigliamento e l'eccentricità della sua personalità, apparve al [[Casinò de Paris]], all'[[Teatro Alhambra (Parigi)|Alhambra]] e in vari teatri di rivista parigini. Dal [[1952]], abbandonati quegli atteggiamenti che ne avevano fatto una sorta di intramontabile istituzione del teatro francese, si era ritirata in solitudine.
* [http://www.saxforum.it www.saxforum.it] Forum italiano dedicato al [[sassofono]]
* [http://www.vim.org www.vim.org] Il mio editor di testi preferito
* [http://www.gentoo.org www.gentoo.org] La distribuzione GNU/linux che uso sul portatile
* [http://www.ubuntu.org www.ubuntu.org] La distribuzione GNU/linux che uso su tutto il resto
 
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
==Altri progetti==
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babelfish]]</div>
{{interprogetto|commons=Category:Cécile Sorel}}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
 
|class="sigla"|Gi-2
{{Portale|biografie|teatro}}
|Questo utente è appassionato di '''[[fantascienza anni 50]]'''.
}|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-M
|Questo utente è fan dei '''[[Pink Floyd]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|
|Questo utente è appassionato di '''[[Star Trek]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-1
|Questo utente gioca un po' a '''[[scacchi 3D]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-M
|Questo utente praticamente comunica in '''[[linguaggio C]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|C
|Questo utente è appassionato di '''[[linguaggio Java]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Tux.svg|45px]]
|Questo utente usa [[GNU/Linux]] dal 1996.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Yamaha YAS-25 20040517.jpg|60px]]
|Questo utente soffia in un '''[[sax contralto]]''' da Novembre 2005
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:vimlogo.svg|60px]]
|Questo utente usa (e adora) '''[[Vim_%28editor_di_testo%29]]'''
|}
{{Babel|it|en-3}}
</div>
{{Pagina utente}}