Vincenzo Gonzaga (duca di Guastalla) e Utente:Enicon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bucaramango (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Saxophone_alto.jpg con File:Yamaha_YAS-25_20040517.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: c:COM:FR#FR2).
 
Riga 1:
{{quote|Se qualcosa puo' andare storto, lo fara'|'''[[legge di Murphy]]'''}}
{{Nota disambigua|altri personaggi con lo stesso nome|[[Vincenzo Gonzaga (disambigua)]]}}
{{quote|Murphy era un ottimista|Chiosa di O'Toole alla '''[[legge di Murphy]]'''}}
{{S|nobili italiani}}
{{quote|Gli idioti possono essere sconfitti, ma non lo ammetteranno mai.|'''[[Richard Stallman]]'''}}
{{Gonzaga (1621-1746)}}
{{Bio
|Nome = Vincenzo
|Cognome = Gonzaga
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1634
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 28 aprile
|AnnoMorte = 1714
|Attività = nobile
|Epoca =
|Nazionalità = Italiana
|PostNazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = quarto duca di [[Guastalla]] dal [[1693]] al [[1714]], con una pausa fra il [[1702]] ed il [[1714]].
}}
 
'''Enicon''' è un informatico esperto di Unix, in particolare GNU/linux e Sun Solaris
== Biografia ==
Vincenzo era figlio di [[Andrea Gonzaga]], Conte di San Paolo, e nipote di [[Ferrante II Gonzaga]], Conte e poi Duca di Guastalla.
 
== Collegamenti esterni (siti innocui che tendo a frequentare) ==
Dopo un primo matrimonio senza eredi, egli sposò [[Maria Vittoria Gonzaga]] (1659 - 1707), figlia minore di suo cugino, il Duca di Guastalla [[Ferrante III Gonzaga]].
* [http://www.saxforum.it www.saxforum.it] Forum italiano dedicato al [[sassofono]]
* [http://www.vim.org www.vim.org] Il mio editor di testi preferito
* [http://www.gentoo.org www.gentoo.org] La distribuzione GNU/linux che uso sul portatile
* [http://www.ubuntu.org www.ubuntu.org] La distribuzione GNU/linux che uso su tutto il resto
 
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
Quando Ferrante III morì nel [[1678]] senza eredi, Guastalla venne temporaneamente governata da [[Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers]], Duca di Mantova e del Monferrato, che aveva sposato [[Anna Isabella Gonzaga]], figlia maggiore del Duca Ferrante III.
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babelfish]]</div>
 
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
Vincenzo divenne Duca di Guastalla nel [[1692]].
|class="sigla"|Gi-2
 
|Questo utente è appassionato di '''[[fantascienza anni 50]]'''.
Vincenzo Gonzaga ereditò nel [[1707]] anche i feudi di [[Bozzolo (Italia)|Bozzolo]] e [[Pomponesco]], e nel [[1710]] anche quello di [[Sabbioneta]]. Rientrato nel suo ducato poco tempo dopo la cacciata dei francesi, il duca Vincenzo lo trovò completamente devastato: i vecchi tesori e capolavori d'arte erano spariti, saccheggiati dalle soldatesche; gli archivi di Stato erano stati svaligiati; la reggia era ridotta ad un bivacco. Vincenzo non sapeva dove trovare i fondi per ricostruire lo Stato. Problemi ne diede anche la famiglia: infatti il cugino [[Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers]], [[Sovrani di Mantova|duca di Mantova]] e del [[Monferrato]], non avendo eredi, minacciò di avvelenargli i figli, temendo di esserne spodestato. Per paura di queste minacce, il duca tenne la sua prole rinchiusa in un castello, guardato a vista da guardie armate fino ai denti.
|}
 
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
Alla sua morte, il [[28 aprile]] [[1714]], a 78 anni, venne succeduto dal maggiore dei suoi figli maschi, [[Antonio Ferrante Gonzaga|Antonio Ferrante]].
|class="sigla"|Gi-M
 
|Questo utente è fan dei '''[[Pink Floyd]]'''.
== Famiglia ed eredi ==
|}
Vincenzo e Maria Vittoria ebbero tre eredi:
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
 
|class="sigla"|
* [[Eleonora Luisa Gonzaga]] ([[1686]] - [[1742]]), sposò nel [[1709]] [[Francesco Maria de' Medici]];
|Questo utente è appassionato di '''[[Star Trek]]'''.
* [[Antonio Ferrante Gonzaga]] ([[1687]] - [[1729]]), Duca di Guastalla dal [[1714]], sposò in prime nozze [[Margherita Cesarini]] ed alla morte di questa si risposò con [[Teodora d'Assia]];
|}
* [[Giuseppe Maria Gonzaga]] ([[1690]] - [[1746]]), Duca di Guastalla dal [[1729]], sposò [[Eleonora di Holstein]].
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
 
|class="sigla"|Gi-1
Vincenzo ebbe due omonimi altrettanto famosi, membri della sua illustre prosapie: il primo di questi fu suo zio [[Vincenzo Gonzaga, Viceré di Sicilia|Vincenzo]] (1602-1694), figlio di [[ Ferrante II Gonzaga|Ferrante II]], che fu [[Viceré di Catalogna]] dal [[1664]] al [[1667]] e [[Viceré di Sicilia]] nel [[1678]].
|Questo utente gioca un po' a '''[[scacchi 3D]]'''.
 
|}
Altro personaggio di rilievo nella sua famiglia, fu suo cugino [[Vespasiano Gonzaga, duca di Guastalla|Vespasiano Vincenzo]] (1621-1687), che fu [[Viceré di Valencia]] nel [[1663]].
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
 
|class="sigla"|Gi-M
== Onorificenze ==
|Questo utente praticamente comunica in '''[[linguaggio C]]'''.
{{Onorificenze
|}
|immagine=Order of the Golden Fleece Rib.gif
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Toson d'Oro (austriaco)
|class="sigla"|C
|collegamento_onorificenza=Toson d'Oro
|Questo utente è appassionato di '''[[linguaggio Java]]'''.
|motivazione=
|}
|luogo=
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
}}
|class="sigla"|[[Immagine:Tux.svg|45px]]
 
|Questo utente usa [[GNU/Linux]] dal 1996.
== Voci correlate ==
|}
*[[Gonzaga di Guastalla]]
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
 
|class="sigla"|[[Immagine:Yamaha YAS-25 20040517.jpg|60px]]
{{Box successione
|Questo utente soffia in un '''[[sax contralto]]''' da Novembre 2005
|tipologia = regnante
|}
|carica = [[Ducato di Guastalla|Duca di Guastalla]]
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|periodo = [[1694]]-[[1702]]
|class="sigla"|[[Immagine:vimlogo.svg|60px]]
|precedente = [[Ferrante III Gonzaga|Ferrante III]] sino al 1678 <br> ''al [[Ducato di Milano]] <br>(1678-1693)''
|Questo utente usa (e adora) '''[[Vim_%28editor_di_testo%29]]'''
|successivo = ''al [[Regno di Francia]] <br> (1702-1704)''
}|}
{{Babel|it|en-3}}
{{Box successione
</div>
|tipologia = regnante
{{Pagina utente}}
|carica = [[Ducato di Guastalla|Duca di Guastalla]]
|periodo = [[1704]]-[[1714]]
|precedente = ''al [[Regno di Francia]] <br>(1702-1704)''
|successivo = [[Antonio Ferrante Gonzaga|Antonio Ferrante]]
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo nobiliare
|carica = Principe di Sabbioneta
|periodo = [[1704]] - [[1714]]
|precedente = [[Gianfrancesco II Gonzaga|Gianfrancesco II]]
|successivo = [[Antonio Ferrante Gonzaga|Antonio Ferrante]]
|immagine =
}}
 
{{Portale|biografie|Gonzaga|storia}}
 
[[Categoria:Duchi di Guastalla|V]]
[[Categoria:Gonzaga di Guastalla|V]]
[[Categoria:Cavalieri del Toson d'oro|Vincenzo Gonzaga]]