Stazione di Ivrea e Utente:Enicon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Fabio polesel (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot
 
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Saxophone_alto.jpg con File:Yamaha_YAS-25_20040517.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: c:COM:FR#FR2).
 
Riga 1:
{{quote|Se qualcosa puo' andare storto, lo fara'|'''[[legge di Murphy]]'''}}
{{F|stazioni d'Italia|giugno 2015}}
{{quote|Murphy era un ottimista|Chiosa di O'Toole alla '''[[legge di Murphy]]'''}}
{{S|stazioni d'Italia}}
{{quote|Gli idioti possono essere sconfitti, ma non lo ammetteranno mai.|'''[[Richard Stallman]]'''}}
{{Infobox stazione ferroviaria
|nazione = ITA
|nome = Ivrea
|nome originale =
|immagine =
|didascalia =
|apertura =
|stato attuale = in uso
|linea = [[Ferrovia Chivasso-Ivrea|Chivasso-Aosta]]
|binari in uso = 6
|localizzazione = [[Ivrea]]
|tipologia = stazione in superficie, passante
|binari = 3
|interscambio =
|vicinanza =
|note =
}}
La '''stazione di Ivrea''' è una [[stazione ferroviaria]] posta sulla linea [[Ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta|Chivasso-Aosta]], è al servizio del comune di [[Ivrea]].
 
'''Enicon''' è un informatico esperto di Unix, in particolare GNU/linux e Sun Solaris
==Storia==
{{Citazione necessaria|La stazione entrò in funzione il 5 novembre [[1858]], con l'attivazione della tratta [[Caluso]]–[[Ivrea]] della [[Ferrovia Chivasso-Aosta|linea per Aosta]].}}
 
== Collegamenti esterni (siti innocui che tendo a frequentare) ==
[[1885|Ventisette anni dopo]], venne attivata il tratto [[Ferrovia Chivasso-Aosta|Ivrea–Donnas]] e il 5 luglio [[1886|dell'anno successivo]] venne attivata l'ultimo tratto Donnas–Aosta.
* [http://www.saxforum.it www.saxforum.it] Forum italiano dedicato al [[sassofono]]
* [http://www.vim.org www.vim.org] Il mio editor di testi preferito
* [http://www.gentoo.org www.gentoo.org] La distribuzione GNU/linux che uso sul portatile
* [http://www.ubuntu.org www.ubuntu.org] La distribuzione GNU/linux che uso su tutto il resto
 
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
{{Navbox ferrovia
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babelfish]]</div>
|Nome = Ivrea
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|Linea = [[Ferrovia Chivasso-Aosta|Chivasso-Aosta]]
|class="sigla"|Gi-2
|PK = 32+431
|Questo utente è appassionato di '''[[fantascienza anni 50]]'''.
|Direzione 1 = [[Chivasso]]
}|}
|Stazione precedente = [[Stazione di Strambino|Strambino]]
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|Stazione successiva = [[Stazione di Borgofranco|Borgofranco]]
|class="sigla"|Gi-M
|Direzione 2 = [[Aosta]]
|Questo utente è fan dei '''[[Pink Floyd]]'''.
}|}
 
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
{{Portale|Piemonte|trasporti}}
|class="sigla"|
 
|Questo utente è appassionato di '''[[Star Trek]]'''.
[[Categoria:Architetture di Ivrea]]
|}
[[Categoria:Stazioni ferroviarie della provincia di Torino|Ivrea]]
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-1
|Questo utente gioca un po' a '''[[scacchi 3D]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-M
|Questo utente praticamente comunica in '''[[linguaggio C]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|C
|Questo utente è appassionato di '''[[linguaggio Java]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Tux.svg|45px]]
|Questo utente usa [[GNU/Linux]] dal 1996.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Yamaha YAS-25 20040517.jpg|60px]]
|Questo utente soffia in un '''[[sax contralto]]''' da Novembre 2005
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:vimlogo.svg|60px]]
|Questo utente usa (e adora) '''[[Vim_%28editor_di_testo%29]]'''
|}
{{Babel|it|en-3}}
</div>
{{Pagina utente}}