Mr. Jones (Nikita) e Utente:Enicon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- parametro "abilità" obsoleto
 
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco Saxophone_alto.jpg con File:Yamaha_YAS-25_20040517.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: c:COM:FR#FR2).
 
Riga 1:
{{quote|Se qualcosa puo' andare storto, lo fara'|'''[[legge di Murphy]]'''}}
{{Personaggio
{{quote|Murphy era un ottimista|Chiosa di O'Toole alla '''[[legge di Murphy]]'''}}
|nome = Mr. Jones (nome in codice Flavius)
{{quote|Gli idioti possono essere sconfitti, ma non lo ammetteranno mai.|'''[[Richard Stallman]]'''}}
|universo = Nikita
|medium = televisione
|immagine = Mr. Jones.jpg
|didascalia =
|prima apparizione = Quarta serie
|ultima apparizione = Quinta serie (5.08 "Ogni cosa a suo tempo")
|soprannome =
|sesso = Maschile
|professione =
|affiliazione =
| razza=
| attore = [[Edward Woodward]]
|doppiatore italiano =
|autore =
}}
'''Mr. Jones''' è un [[personaggio immaginario]] della [[serie televisiva]] ''[[Nikita (serie televisiva 1997)|Nikita]]'' interpretato dall'[[attore]] [[Edward Woodward]].
 
'''Enicon''' è un informatico esperto di Unix, in particolare GNU/linux e Sun Solaris
Mr. Jones è il direttore del ''Centro'' l'[[organo (diritto)|organo]] direttivo principale a cui fanno capo sia la ''Supervisione'', seconda in ordine [[gerarchia|gerarchico]] ed anche la ''[[Sezione Uno]]'', costituiscono l'insieme di una [[organizzazione]] [[terrorismo|antiterroristica]] segreta.
 
== Collegamenti esterni (siti innocui che tendo a frequentare) ==
==Storia==
* [http://www.saxforum.it www.saxforum.it] Forum italiano dedicato al [[sassofono]]
Mr. Jones, [[nome in codice]] ''"Flavius"'', è di fatto il padre di [[Nikita (personaggio)|Nikita]] ed il capo del ''Centro'' con il compito di sorvegliare l'[[operato]] sia della ''Supervisione'' che della [[Sezione Uno]]. Dopo che [[Operation]] prende il comando della [[Sezione Uno]], a discapito di [[Adriana (personaggio)|Adriana]], Mr. Jones prevede ed organizza il reclutamento della figlia ma senza che questa sappia mai nulla. Al contempo ingaggia un [[attore]] professionista, di nome ''Martin Henderson'', per recitare la parte di un piccolo trafficante ed [[informatore]] della ''Sezione'', nonché vicino di casa di Nikita di nome [[Mick Schtoppel]], al fine di controllarla. Per molti anni, con l'aiuto di [[Michelle]], la sorella di Nikita, ha sempre sorvegliato la ''Sezione'' assicurandosi che la figlia non potesse mai sapere della sua esistenza.<br />
* [http://www.vim.org www.vim.org] Il mio editor di testi preferito
Nel [[1998]] ha fatto affidare una missione in incognito proprio a Nikita, senza far sapere nulla di sé, per conto del ''Centro'', Mr. Jones aveva infatti bisogno di sapere quanto più possibile sull'[[operato]] dell'[[organizzazione]] così da tenerla sotto occhio e sapeva che Nikita era la persona giusta, in cambio le aveva promesso che a fine missione sarebbero state migliorate le condizioni degli operativi della ''Sezione''. <br />
* [http://www.gentoo.org www.gentoo.org] La distribuzione GNU/linux che uso sul portatile
Nel [[2000]], dopo che Nikita rivela alla [[Sezione Uno]] il suo incarico segreto per il ''Centro'' fa credere a tutti che Mr. Jones sia in realtà lo stesso [[Mick Schtoppel]], ma Nikita, non convinta, indaga sino a giungere a lui, costretto dunque a rivelare di essere il vero Mr. Jones e di esserne anche il padre, chiede alla figlia di prendere il posto di [[Operation]], morto in missione, a capo della ''Sezione''. Nikita non accetta e così, dopo che il figlio di [[Michael Samuelle]] viene rapito da un'[[organizzazione]] [[terrorismo|terroristica]], si sacrifica per la liberazione del bambino strappando alla figlia la promessa che sarebbe rimasta alla [[Sezione Uno]]; il desiderio che Mr. Jones aveva sempre conservato e ragione per cui aveva fatto reclutare la figlia.
* [http://www.ubuntu.org www.ubuntu.org] La distribuzione GNU/linux che uso su tutto il resto
 
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox">
{{Nikita}}
<div class="intestazione">[[Wikipedia:Babelfish]]</div>
 
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
{{Portale|televisione}}
|class="sigla"|Gi-2
 
|Questo utente è appassionato di '''[[fantascienza anni 50]]'''.
[[Categoria:Personaggi di Nikita|Mr. Jones]]
}|}
[[Categoria:Agenti governativi immaginari]]
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-M
|Questo utente è fan dei '''[[Pink Floyd]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|
|Questo utente è appassionato di '''[[Star Trek]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-1
|Questo utente gioca un po' a '''[[scacchi 3D]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|Gi-M
|Questo utente praticamente comunica in '''[[linguaggio C]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel2" cellspacing="0"
|class="sigla"|C
|Questo utente è appassionato di '''[[linguaggio Java]]'''.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Tux.svg|45px]]
|Questo utente usa [[GNU/Linux]] dal 1996.
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:Yamaha YAS-25 20040517.jpg|60px]]
|Questo utente soffia in un '''[[sax contralto]]''' da Novembre 2005
|}
{|class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[Immagine:vimlogo.svg|60px]]
|Questo utente usa (e adora) '''[[Vim_%28editor_di_testo%29]]'''
|}
{{Babel|it|en-3}}
</div>
{{Pagina utente}}